San Francisco (USA) – Con una prsentazione d’apertura che ha tenuto con il fiato sospeso tutta la comunità di utenti Mac, il CEO di Apple, Steve Jobs, ha svelato presso la Worldwide Developers Conference (WWDC) di San Francisco alcune delle novità più incandescenti dell’anno.
La prima novità riguarda la presentazione dei Power Mac G5, i primi Macintosh a 64 bit equipaggiati con le CPU PowerPC 970 di IBM su cui tanto si era speculato fin dal momento del loro annuncio, avvenuto lo scorso novembre .
I nuovi Power Mac, definiti da Jobs “i personal computer più veloci al mondo”, adottano uno o due processori PowerPC 970 compresi fra 1,6 e 2 GHz, un front-side bus a 1 GHz, memoria DDR SDRAM a 400 MHz, bus PCI o PCI-X, porta AGP 8X, interfaccia Serial ATA, porte USB 2.0 e FireWire, supporto a IEEE 802.11g e Bluetooth.
“La rivoluzione dei 64 bit è cominciata e il personal computer non sarà mai più lo stesso”, ha proclamato Jobs durante il proprio key note. “Il nuovo Power Mac G5 combina il primo processore desktop a 64 bit del mondo, il primo front-side bus a 1 GHz e il supporto a fino 8 GB di memoria per battere il più veloce sistema Pentium 4 e dual-Xeon nei benchmark standard e nelle applicazioni del mondo reale”.
I primi Power Mac G5 verrano rilasciati ad agosto e avranno un prezzo base di circa 2.280 euro.
Apple ha poi mostrato un’anteprima di Panther, nome in codice dell’imminente versione 10.3 di Mac OS X. Questa nuova major release del sistema operativo Unix-based di Apple sarà ottimizzata per la nuova architettura a 64 bit dei nuovi Power PC di IBM e introdurrà diverse novità sia sul lato dell’interfaccia utente che quello delle funzionalità.
Con l’occasione Jobs ha annunciato poi il rilascio della versione definitiva di Safari 1.0, l’ormai celebre browser Web scaricabile da qui anche nella versione italiana. Safari sarà anche il navigatore predefinito delle prossime versioni di Mac OS X e sarà in grado di sincronizzare i preferiti con iSync.
Nei prossimi giorni su Punto Informatico un approfondimento delle molte novità presentate da Apple al WWDC.
-
Ci vogliono tutti schiavi
Ma quale progresso, quale libertà? Stanno creando il nuovo modello di utonto, userà linux, si sentirà libero ma sarà un distro-zombie e si interesserà ai nuovi programmilli solo se essi verranno inseriti nella prossima versione della distro preferita (altrimenti non riuscirà ad installarselo). C'è da dire che con un sistema così per l'utente medio tcpa è superflo...AnonimoRe: Ci vogliono tutti schiavi
- Scritto da: Anonimo> Ma quale progresso, quale libertà? > Stanno creando il nuovo modello di utonto,> userà linux, si sentirà libero ma sarà un> distro-zombie e si interesserà ai nuovi> programmilli solo se essi verranno inseriti> nella prossima versione della distro> preferita (altrimenti non riuscirà ad> installarselo). C'è da dire che con un> sistema così per l'utente medio tcpa è> superflo...perfettamente d'accordoAnonimoRe: Ci vogliono tutti schiavi
- Scritto da: Anonimo> Ma quale progresso, quale libertà? > Stanno creando il nuovo modello di utonto,> userà linux, si sentirà libero ma sarà un> distro-zombie e si interesserà ai nuovi> programmilli solo se essi verranno inseriti> nella prossima versione della distro> preferita (altrimenti non riuscirà ad> installarselo). C'è da dire che con un> sistema così per l'utente medio tcpa è> superflo...Quale libertà? Che se uno vuole puo' installare quello che vuole, senza codici seriali "erogati" da remoto e se si cambia idea si puo' cambiare distribuzione tranquillamente. Per quanto riguarda l'installazione, constato che voi utenti Windows non perdete l'abitudine alla menzogna e al FUD: sorry, ma il 90% del software Linux si installa con un paio di click (provare per credere).Quanto una persona impara del sistema che sta usando e' una questione, ma con Linux hai la *liberta'* di imparare quanto vuoi e personalizzare e cambiare quanto vuoi. Con Windows no.Saluti.ProsperoAnonimoFinita la pacchia...
... non c'e' piu' TRIPPA PER GATTI, pensate alla vostra vecchiaia stivgiobs e bilgheits, fate una pensione integrativa, compratevi un'appartamentino in periferia dove passare i vostri solitari giorni della terza eta' con il vostro LINUX.... e l'avanzata continua inarrestabile!W (linux) W (linux)W (linux) WFossa comune per (apple)+(win)AnonimoRe: Scusate lo sfogo (lungo)
- Scritto da: Anonimo> ... non c'e' piu' TRIPPA PER GATTI, pensate> alla vostra vecchiaia stivgiobs e bilgheits,> fate una pensione integrativa, compratevi> un'appartamentino in periferia dove passare> i vostri solitari giorni della terza eta'> con il vostro LINUX.> > ... e l'avanzata continua inarrestabile!> W (linux) W (linux)W (linux) W> Sono un utente di linux da qualche anno ormai... Ad oggi uso una Debian e ne sono completamente soddisfatto, non mi manca assolutamente Windows.Questo è per farti capire che non sono un estremista Microsoft (come ho scoperto esistere proprio su questo forum).A mio parere il tuo intervento è completamente senza senso. E' soltanto una trollata ne nulla da e nulla toglie.Seguo questo forum da parecchio tempo e molto spesso provo "disgusto" a leggere alcuni post (come per esempio il tuo). A mio parere siete tutti estremisti, sia da una parte che dell'altra. Perchè dovete sempre scannarvi a sangue su questo argomento? Di qualsiasi cosa si parli alla fine esce fuori un flame windows-linux. Sono veramente stufo. Provo disprezzo per quelli che come te insultano windows solo per il fatto di non essere linux come provo disprezzo per quelli che insultano tutto ciò che non è Microsoft e non fanno che tessere le lodi di Bill Gates. Io non ho nulla contro Windows. Ad essere sincero Windows Xp e 2000 non erano nemmeno poi così male.Io uso linux perchè mi piace come sistema operativo, soddisfa le mie esigenze e perchè non sono in linea con la politica Microsoft. Perfetto non utilizzo Windows. Ma perchè dovrei andare in giro a dire che Windows è il diavolo e Linux invece è la salvezza? Oppure perchè dovrei insultare a spada tratta linux... open source e in genere tutto quello che non è windows solo perchè non lo conosco e mi fa paura??? Siete soltanto ipocriti. Parlate male di cose che o non conoscete oppure non avreste ragione di infangare.Windows è un sistema operativo che va benissimo per un certo tipo di utenza (che non è detto siano utonti in quanto tantissimi professionisti utilizzano windows con profitto) e non è detto che questa utenza abbia interesse a migrare a linux.Linux è un ottimo sistema operativo per un altro tipo di utenza e anche questo viene usato con profitto da professionisti.Ognuno dei due a punti a favore e punti a sfavore ma non esiste uno migliore dell'altro.Esiste solo quello che soddisfa meglio certe esigenze e quello che ne soddisfa meglio altre.Con questo io continuerò ad utilizzare linux, in particolare Debian, software open source. Ma rispetto quelli che continueranno a utilizzare Windows e software closed source.Perchè io non sono meglio di loro per le mie scelte.Sono contentissimo che linux continui la sua evoluzione migliorando sempre di più, ma non per questo devo obbligare altri a utilizzarlo, posso solo consigliarlo e al massimo esporre i suoi punti di forza.> Fossa comune per (apple)+(win) Questo è proprio quello a cui mi riferivo sopra.PS: Questo post era destinato a tutti gli estremisti di una o dell'altra parte... crescete un po'.AndreaAnonimoRe: Scusate lo sfogo (lungo)
> Sono un utente di linux da qualche anno> ormai... Ad oggi uso una Debian e ne sono> completamente soddisfatto, non mi manca> assolutamente Windows.> > Questo è per farti capire che non sono un> estremista Microsoft (come ho scoperto> esistere proprio su questo forum).> > A mio parere il tuo intervento è> completamente senza senso. E' soltanto una> trollata ne nulla da e nulla toglie.> > Seguo questo forum da parecchio tempo e> molto spesso provo "disgusto" a leggere> alcuni post (come per esempio il tuo). A mio> parere siete tutti estremisti, sia da una> parte che dell'altra. Perchè dovete sempre> scannarvi a sangue su questo argomento? Di> qualsiasi cosa si parli alla fine esce fuori> un flame windows-linux. Sono veramente> stufo. Provo disprezzo per quelli che come> te insultano windows solo per il fatto di> non essere linux come provo disprezzo per> quelli che insultano tutto ciò che non è> Microsoft e non fanno che tessere le lodi di> Bill Gates. Io non ho nulla contro Windows.> Ad essere sincero Windows Xp e 2000 non> erano nemmeno poi così male.> > Io uso linux perchè mi piace come sistema> operativo, soddisfa le mie esigenze e perchè> non sono in linea con la politica Microsoft.> Perfetto non utilizzo Windows. Ma perchè> dovrei andare in giro a dire che Windows è> il diavolo e Linux invece è la salvezza?> Oppure perchè dovrei insultare a spada> tratta linux... open source e in genere> tutto quello che non è windows solo perchè> non lo conosco e mi fa paura??? > > Siete soltanto ipocriti. Parlate male di> cose che o non conoscete oppure non avreste> ragione di infangare.> > Windows è un sistema operativo che va> benissimo per un certo tipo di utenza (che> non è detto siano utonti in quanto> tantissimi professionisti utilizzano windows> con profitto) e non è detto che questa> utenza abbia interesse a migrare a linux.> Linux è un ottimo sistema operativo per un> altro tipo di utenza e anche questo viene> usato con profitto da professionisti.> > Ognuno dei due a punti a favore e punti a> sfavore ma non esiste uno migliore> dell'altro.Esiste solo quello che soddisfa> meglio certe esigenze e quello che ne> soddisfa meglio altre.> > Con questo io continuerò ad utilizzare> linux, in particolare Debian, software open> source. Ma rispetto quelli che continueranno> a utilizzare Windows e software closed> source.> Perchè io non sono meglio di loro per le mie> scelte.> > Sono contentissimo che linux continui la sua> evoluzione migliorando sempre di più, ma non> per questo devo obbligare altri a> utilizzarlo, posso solo consigliarlo e al> massimo esporre i suoi punti di forza.> > PS: Questo post era destinato a tutti gli> estremisti di una o dell'altra parte...> crescete un po'.> > AndreaSono perfettamente d'accordo con te, ogni tanto appare su questo spazio una persona moderata che non deve insultare per farsi apprezzare.LucaAnonimoRe: Finita la pacchia...
> ... non c'e' piu' TRIPPA PER GATTI, pensate> alla vostra vecchiaia stivgiobs e bilgheits,> fate una pensione integrativa, compratevi> un'appartamentino in periferia dove passare> i vostri solitari giorni della terza eta'> con il vostro LINUX.> > ... e l'avanzata continua inarrestabile!> W (linux) W (linux)W (linux) W> > Fossa comune per (apple)+(win) Poveretto come mi fai pena, vai vai a giocherellare col tuo bel linux e non venire a sparare trollate sui forum.AnonimoRe: Finita la pacchia...
Bravo!AnonimoRe: Finita la pacchia...
- Scritto da: Anonimo> Bravo!Ma sucaAnonimoRe: Finita la pacchia...
siciliano di merda (i siciliani son tutti vigliacchi senza palle)AnonimoRe: Finita la pacchia...
abbiamo ancora il 99% di trippa non tipreoccupare...quando le percentuali non saranno piùbulgare ci metteremo 10 minutia riciclarciAnonimoRe: Finita la pacchia...
sei un siciliano!AnonimoRe: Finita la pacchia...
> sei un siciliano!Sembra che tu abbia qualche problemino con i siciliani....Che è.. non ti piacciono le arance?AndreaAnonimoRe: Finita la pacchia...
abitante della sicilia!!!AnonimoRe: Finita la pacchia...
- Scritto da: Anonimo> > sei un siciliano!> Sembra che tu abbia qualche problemino con i> siciliani....> Che è.. non ti piacciono le arance?> > Andreaprobabilmente la ragazza gli ha messo le corna con un siciliano... e così il povero cornuto si viene a sfogare qui sul forum.tanti saluti cari al cornuto (e attento alle porte)AnonimoRe: Ci vogliono tutti schiavi
- Scritto da: Anonimo> Ma quale progresso, quale libertà? > Stanno creando il nuovo modello di utonto,> userà linux, si sentirà libero ma sarà un> distro-zombie e si interesserà ai nuovi> programmilli solo se essi verranno inseriti> nella prossima versione della distro> preferita (altrimenti non riuscirà ad> installarselo). C'è da dire che con un> sistema così per l'utente medio tcpa è> superflo...L'utenza a cui è destinato questo tipo di soluzione è per lo più formata da gente che il pc lo usa per controllare la posta, scrivere un documento con il suo word processor preferito e ogni tanto andare in internet. Di solito questo tipo di utenza quando deve installare un programma (anche su windows) chiama l'amico che gli configura il tutto e gli crea il link sul desktop. Quindi non vedo il problema. E in ogni caso l'utente medio non compra un pc con preinstallato un sistema operativo così. E' più facile che come gli arriva a casa la macchina formatti tutto e installi il suo sistema operativo preferito.AndreaAnonimoRe: Scusate lo sfogo (lungo)
> Sono veramente stufo. aah ma se qualcuno non è daccordo...> Ad essere sincero Windows Xp e 2000 non> erano nemmeno poi così male.ROTFL> PS: Questo post era destinato a tutti gli> estremisti di una o dell'altra parte...> crescete un po'.ROTFL ogni tanto qualcuno viene a cercaredi mettere ordine, tempo perso caro e nonti preoccupare che qui di gente che se cresceancora un pò va al creatore è pieno (anchetra i flamers)AnonimoRe: Scusate lo sfogo (lungo)
- Scritto da: Anonimo> > Sono veramente stufo. > > aah ma se qualcuno non è daccordo......altrimenti l'utente medio somatizza :-P> > Ad essere sincero Windows Xp e 2000 non> > erano nemmeno poi così male.> > ROTFL> Vabbè dai non sono così male. Almeno non crashano ogni batter di ciglia.> > PS: Questo post era destinato a tutti gli> > estremisti di una o dell'altra parte...> > crescete un po'.> > ROTFL ogni tanto qualcuno viene a cercare> di mettere ordine, tempo perso caro e non> ti preoccupare che qui di gente che se cresce> ancora un pò va al creatore è pieno (anche> tra i flamers)> Si lo so... probabilmente avevo 10 minuti da buttare via e non avevo di meglio da fare... ma come da object...era uno sfogo... ma nn si sa mai...magari qualcuno leggendo si rende conto che dice cose senza senso...Come si suol dire la speranza è l'ultima a morire.........anche se prima o poi muore anche quella.CiaoAndreaAnonimoRe: Ci vogliono tutti schiavi
in base a cosa affermi questo? io vedo solo del software libero e commerciale (si il software libero e' anche software commerciale) che si diffonde; qual'e' il problema? non lo vuoi? e non lo usare.AnonimoRe: Ci vogliono tutti schiavi
- Scritto da: Anonimo> in base a cosa affermi questo? io vedo solo> del software libero e commerciale (si il> software libero e' anche software> commerciale) che si diffonde; qual'e' il> problema? non lo vuoi? e non lo usare.appunto,,, non ti piace windows ? non lo usare!come cambiano le cose ehAnonimoRe: Ci vogliono tutti schiavi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > in base a cosa affermi questo? io vedo> solo> > del software libero e commerciale (si il> > software libero e' anche software> > commerciale) che si diffonde; qual'e' il> > problema? non lo vuoi? e non lo usare.> > > appunto,,, non ti piace windows ? non lo> usare!io infatti non lo uso, ma non sono io quello che va a scrivere nei post degli attacchi al sistema operativo che non mi piace (ma il tizio cui ho risposto)AnonimoRe: Ci vogliono tutti schiavi
> appunto,,, non ti piace windows ? non lo> usare!Questo potrai dirlo solo quando i pc di cui parla l'articolo arriveranno in Italia.Attualmente, se voglio un pc preassemblato, DEVO comprare windows.garakRe: Scusate lo sfogo (lungo)
utonto siciliano di merdaAnonimoRe: Scusate lo sfogo (lungo)
> utonto siciliano di merdaChi sarebbe l'utonto siciliano?AndreaAnonimoRe: Scusate lo sfogo (lungo)
siciliano! (tutti pisciasotto i siciliani)AnonimoRe: Scusate lo sfogo (lungo)
> siciliano! (tutti pisciasotto i siciliani)Tanto per precisare non sono siciliano....Al massimo potresti darmi del milanese visto che sono nato a Milano... oppure del trentino visto che abito a Trento... ma siciliano proprio no mi dispiace.AndreaAnonimovolevo usare linux ma...
l'ultima volta che ci ho provato non ho trovato i driver della scheda video ed ho rinunciato. vorrei sapere da qualcuno di voi che lo usa:1. è diventato più facile configurarlo? 2. I driver si trovano facilmente?AnonimoRe: volevo usare linux ma...
siciliano bastardo!!!AnonimoRe: volevo usare linux ma...
- Scritto da: Anonimo> l'ultima volta che ci ho provato non ho> trovato i driver della scheda video ed ho> rinunciato. > > vorrei sapere da qualcuno di voi che lo usa:> 1. è diventato più facile configurarlo? Dipende dalla distribuzione, comunque in generale si...> 2. I driver si trovano facilmente?Dipende dall'hardware... per le principali schede video comunque i driver sono disponibili, e molte sono supportate nativamente da xfree...http://www.xfree86.org/current/Status.htmlPer alcune schede non supportate nativamente da xfree esiste comunque un driver, spesso fornito direttamente dal produttore.*** I troll hanno rotto le balle ***TeXRe: volevo usare linux ma...
- Scritto da: TeX> [cut]> *** I troll hanno rotto le balle ***Concordo pienamente.SalutigenomagenomaSenza giochi non si decolla.
Linux ha tutte le carte in regola, meno una:gli mancano i giochiQuando si inizieranno a vedere sugli scaffali dei negozi giochi per Linux di fianco ai giochi per PC e per PS, allora nessuno riuscirà più a mettergli un freno.C'è poco da fare. La maggior parte delle persone a casa usa il PC per giocare.AnonimoRe: Senza giochi non si decolla.
siete solo buoni a giocare e a pisciarvi sotto voi siciliani.siciliano!!!!!!!!!!AnonimoIO NO!!!
Vade retro Linux!!!!ZioBill***forza SCO, pensaci tu...***AnonimoRe: IO NO!!!
SI, sei un siciliano confessa!!!AnonimoRe: IO NO!!!
NO, sono delle tre venezie. Mi spiace per te, sono un polentone...- Scritto da: Anonimo> tu SI, sei un siciliano confessa!!!AnonimoRe: IO NO!!!
aaaaa un siciliano del nord!!!AnonimoRe: IO NO!!!
Si, e stai attento che ti mando 'o derattizzatore....- Scritto da: Anonimo> aaaaaaa un siciliano del nord!!!AnonimoRe: volevo usare linux ma...
- Scritto da: Anonimo> l'ultima volta che ci ho provato non ho> trovato i driver della scheda video ed ho> rinunciato. > > vorrei sapere da qualcuno di voi che lo usa:> 1. è diventato più facile configurarlo? NO> 2. I driver si trovano facilmente?Assolutamente NO.Linux is crap (direbbero gli inglesi)ZioBill***fai come SCO: uccidi quel pinguino...***AnonimoRe: volevo usare linux ma...
inutile che cerchi di sviare la tua natura siciliana facendo il troll; io so che tu sei un siciliano!!!!!AnonimoRe: volevo usare linux ma...
> > 1. è diventato più facile configurarlo? > NOfalso, e lo sai benissimo.> > 2. I driver si trovano facilmente?> Assolutamente NO.assolutamente si`, soprattutto per le schede video.ah, dimenticavo, a te serve che il pc inserisca da solo il cd deidrivere nel lettore e te li installi lui senza chiederti niente :P> > Linux is crap (direbbero gli inglesi)sei ridicolo> > ZioBill> ***fai come SCO: uccidi quel pinguino...***hai rottoraistAnonimoRe: volevo usare linux ma...
- Scritto da: Anonimo> > > 1. è diventato più facile> configurarlo? > > NO> falso, e lo sai benissimo.Mah.... non a livello di altri sistemi operativi proprietari. Non idiot-proof da 2003. C'e' di meglio della 'facilita'' della mandrake....> > > > 2. I driver si trovano facilmente?> > Assolutamente NO.> assolutamente si`, soprattutto per le schede> video.Balle e riballe....ci sono fior di periferiche (schede audio pro, telecamere, schede di acquisizione, ma anche modem adsl, masterizzatori esterni usb, etc etc...) che non avranno mai driver ufficiali per linux. E non venitemi a dire che quando qualcuno si mette a fare reverse engineering (tra le altre cose, fuori legge) e produce un driver non-ufficiale e' la stessa cosa (e il 90% dei drivers per linzozz e' fatto cosi'....bella roba...)> ah, dimenticavo, a te serve che il pc> inserisca da solo il cd dei> drivere nel lettore e te li installi lui> senza chiederti niente :PCerto che si! Non so se ti sei accorto, ma siamo nel 2003 e le cose sono cambiate, e di parecchio...altro che i tuoi sistemi-operativi-da-{centro-sociale,di-calcolo}, roba di trent'anni fa....bleah!> > > > Linux is crap (direbbero gli inglesi)> sei ridicoloTu sei frustrato, invece...> > > > ZioBill> > ***fai come SCO: uccidi quel> pinguino...***> hai rottoIl pinguino deve sparire. Ma sta gia' succedendo...> > raistAh beh, allora....ZioBill***no linux and no open source software were used "for writing" (cosi' sei contento ;-) ) this beloved post***AnonimoRe: volevo usare linux ma...
> Mah.... non a livello di altri sistemi> operativi proprietari. Non idiot-proof da> 2003. C'e' di meglio della 'facilita'' della> mandrake....> il pc non dev'essere idiot-proof: non e` una lavatrice> Balle e riballe....ci sono fior di> periferiche (schede audio pro, telecamere,> schede di acquisizione, ma anche modem adsl,> masterizzatori esterni usb, etc etc...) che> non avranno mai driver ufficiali per linux.peggio per loro> E non venitemi a dire che quando qualcuno si> mette a fare reverse engineering (tra le> altre cose, fuori legge) e produce un driver> non-ufficiale e' la stessa cosa (e il 90%> dei drivers per linzozz e' fatto> cosi'....bella roba...)http://www.programmazione.it/index.php?entity=enews&idNews=6840&idArea=1fammi solo il favore di stare zitto> Certo che si! Non so se ti sei accorto, ma> siamo nel 2003 e le cose sono cambiate, e di> parecchio...altro che i tuoi> sistemi-operativi-da-{centro-sociale,di-calco> e meno male che sei ingegnere> Tu sei frustrato, invece...io? buahahah> Il pinguino deve sparire. Ma sta gia'> succedendo...dove?> ZioBill> ***no linux and no open source software were> used "for writing" (cosi' sei contento ;-) )> this beloved post***sono contento, si`raistAnonimoRe: volevo usare linux ma...
> > ah, dimenticavo, a te serve che il pc> > inserisca da solo il cd dei> > drivere nel lettore e te li installi lui> > senza chiederti niente :P>> Certo che si! Non so se ti sei accorto, ma> siamo nel 2003 e le cose sono cambiate, e di> parecchio...Si, ora ci sono molti più utonti che credono di saperusare un computer...> altro che i tuoi> sistemi-operativi-da-{centro-sociale,di-calcolo]http://www.top500.orgChi c'è al terzo posto? Windows forse?> Tu sei frustrato, invece...E tu sei... vabbe'... ma che importa...> Il pinguino deve sparire. Ma sta gia'> succedendo... Uhm, non credo che succederà mai, rassegnati...Dovrai convivere con i pinguini per il resto dellatua esistenza.AnonimoRe: volevo usare linux ma...
- Scritto da: Anonimo> > > > 2. I driver si trovano facilmente?> > > Assolutamente NO.> > assolutamente si`, soprattutto per le> schede> > video.> Balle e riballe....ci sono fior di> periferiche (schede audio pro, telecamere,> schede di acquisizione, ma anche modem adsl,> masterizzatori esterni usb, etc etc...) che> non avranno mai driver ufficiali per linux.> E non venitemi a dire che quando qualcuno si> mette a fare reverse engineering (tra le> altre cose, fuori legge) e produce un driver> non-ufficiale e' la stessa cosa (e il 90%> dei drivers per linzozz e' fatto> cosi'....bella roba...)"Zio Bill" cosa dici del fatto che la Microsoft impone i produttori con licenze feudatarie del tipo "non rilasciare driver per Linux altrimenti non funzionerai con Windows"come dire "non c'e' nessun Dio al di fuori di me".Direi che Microsoft è un gran strozzino.> > > ZioBill> > > ***fai come SCO: uccidi quel> > pinguino...***Atteggiamenti mafiosi...AnonimoRe: volevo usare linux ma...
Sei il solito colgione*** Mandare affanculo Zio Bill e' gratis ***AnonimoRe: volevo usare linux ma...
ma che vai dicendo zio bill del cavolo torna nelle praterie!Usa "Mandrake 9.1" lo trovi anche in edicola completo (3 cds)appena installato mi ha beccato tutte le periferiche, ha trovato addirittura la fotocamera digitale IX-30 della fuji....configurarlo poi ormati grazie a DrakX è una cazzata, 20 min è usi tuttoargaarRe: volevo usare linux ma...
Anche il mio modem adsl D-link D200??? A me non sembra...(e non venitemi a proporre i driver non ufficiali perche' non ci saranno mai sul mio pc dei driver non originali della casa produttrice...)Anche il mio hub bluetooth (con cui mi collego alla nokia data suite per il mio 3650???....approposito: non esiste nessuna nokia data suite per linzozz...)Anche il mio masterizzatore esterno 40x usb2.0?? Ah, ma non e' ancora supportato dai programmi di masterizzazione di linzozz...Linux is crap.- Scritto da: argaar> ma che vai dicendo zio bill del cavolo torna> nelle praterie!> Usa "Mandrake 9.1" lo trovi anche in edicola> completo (3 cds)> appena installato mi ha beccato tutte le> periferiche, ha trovato addirittura la> fotocamera digitale IX-30 della fuji....> configurarlo poi ormati grazie a DrakX è una> cazzata, 20 min è usi tuttoAnonimoRe: volevo usare linux ma...
beh sai com'è paghi il fatto di non dover pagare per avere qualcosa, sai perchè sotto win funzionano quelle periferiche? perchè con i soldi che un utente da a M$ loro pagano uno che dopo 3 min che la ditta ha fatto quel masterizzatore, hd o altro, ha già realizzato driver.a parte il fatto che i driver li trovi quasi su ogni sito di produttori, devi valutare due cose:1) Puoi anche scriverteli da solo2) E' logico che se usi una periferica vecchi come mio nonnno non trovi driver, io volevo mettere un modem così vecchio che ormai i driver non c'erano più neanche per winargaarRe: volevo usare linux ma...
- Scritto da: Anonimo> Anche il mio modem adsl D-link D200??? A me> non sembra...basta con 'sta storia> (e non venitemi a proporre i driver non> ufficiali perche' non ci saranno mai sul mio> pc dei driver non originali della casa> produttrice...)ti faccio notare che il 99% dei driver per linux non sono fatti dalle case produttrici ma dalla comunita`, ergo non userai mai linux. meglio per noi. > Anche il mio hub bluetooth (con cui mi> collego alla nokia data suite per il mio> 3650???....approposito: non esiste nessuna> nokia data suite per linzozz...)> non lo so e non me ne frega niente: e` roba da sfigati> Anche il mio masterizzatore esterno 40x> usb2.0?? Ah, ma non e' ancora supportato dai> programmi di masterizzazione di linzozz...> non credo proprio: che marca e`?> Linux is crap.> anche il tuo cervello, o quello che ne rimaneraistAnonimoRe: volevo usare linux ma...
- Scritto da: Anonimo> Anche il mio modem adsl D-link D200??? A me> non sembra...> (e non venitemi a proporre i driver non> ufficiali perche' non ci saranno mai sul mio> pc dei driver non originali della casa> produttrice...)ecco con chi abbiamo a che fare, con uno che NON USA il computer... ma che fai? vivi aspettando che sia da buttare perche' il successivo SO dell micro$oft ti cheide il triplo di risorse?vivili i pc in tutta la loro "lunghezza" > Anche il mio hub bluetooth (con cui mi> collego alla nokia data suite per il mio> 3650???....approposito: non esiste nessuna> nokia data suite per linzozz...)> > Anche il mio masterizzatore esterno 40x> usb2.0?? Ah, ma non e' ancora supportato dai> programmi di masterizzazione di linzozz...> > Linux is crap.io uso cose con linuzzo che con win non funzioneranno maiho fatto funzionare INSERENDOLA una memory stick e la fotocamera senza nessun drive... queste cose con win sono miraggi, a volte pure con i drive, quando va bene devi cmq riavviareWINSUXandYOU are the only crap. > - Scritto da: argaar> > ma che vai dicendo zio bill del cavolo> torna> > nelle praterie!> > Usa "Mandrake 9.1" lo trovi anche in> edicola> > completo (3 cds)> > appena installato mi ha beccato tutte le> > periferiche, ha trovato addirittura la> > fotocamera digitale IX-30 della fuji....> > configurarlo poi ormati grazie a DrakX è> una> > cazzata, 20 min è usi tuttoAnonimoRe: volevo usare linux ma...
uso Linux dal 97, non ho mai avutoproblemi con le mie schede video.Due settimane fa ho cambiato schedavideo, ho installato una firewire e sostituitoil mouse.E' stato piu' facile di windows, ha fatto tuttola RH9.AnonimoRe: volevo usare linux ma...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > l'ultima volta che ci ho provato non ho> > trovato i driver della scheda video ed ho> > rinunciato. > > > > vorrei sapere da qualcuno di voi che lo> usa:> > 1. è diventato più facile configurarlo? > NO> > 2. I driver si trovano facilmente?> Assolutamente NO.> > Linux is crap (direbbero gli inglesi)> > ZioBill> ***fai come SCO: uccidi quel pinguino...***errore !!! fai come SCO muori ucciso dal pinguino!AnonimoUna provocazione sensata
GNU/Linux (GNU troppo spesso dimenticato ) non è un alternativa a Windows come potrebbe essere stato OS/2, o che sò DR-DOS al posto di MS-Dos. E' questo il punto, è per questo che è assurdo misurare cosa è meglio e cos'è peggio, vedere se Win supporta X periferiche in + e linux crasha N volte meno. Il punto x cui è necesasrio passare a linux, è il concetto di free software (open-source o come lo volete chiamare), e l'indipendenza da un singolo gestore, M$ , Apple o IBM o chi che sia... se non si capisce questo continueremo a misurare chi lo ha + lungo senza capire dov'è il punto della questione.AnonimoRe: IO NO!!!
- Scritto da: Anonimo> Vade retro Linux!!!!> > ZioBill> ***forza SCO, pensaci tu...***He he si sono incontrati i due piú grandi flamers del forum di PI .... Zio Bill e "odio i Siciliani"....chi la spunterá?webalexRe: Una provocazione sensata
Mi trovi perfettamente d'accordo, ancora la gente non lo vuole capire, (la M$ vi sta incastrando pian piano) win3.x,win95, win98, win98SE,win2k, winME, winXP, winXPPro, longhorn, palladium, quersti sono i nomi di tutte le loro creazioni, sono andate certamente evolvendosi ma a che costo? (longhorn e palladium hanno ancora da venire) crashano sempre, ogni tanto non hanno tutti i driver, il massimo del controllo che cercano di avere è avvenuto con winxp, la pass che cambia in funzione dei tuoi componenti interni!!GNU/Linux (questo il nome completo!) non solo non crasha MAI!!!!!! ma oltretutto ha tutto in se, quindi il fatto che sotto linux "girano" poche applicazioni non ha senso, sono poche quelle che girano perchè il resto le ha già tutte dentro (GRATIS).Non solo, volete fare un gioco o migliorarne uno, prendete il compilatore e vai, fatto ora avete tutti i livelli che volete, tutti i giochi che volete, tutte le applicazioni che cercavate da sempre ma sotto win magari costavano 5 milioni...argaarRe: Una provocazione sensata
- Scritto da: argaar> GNU/Linux (questo il nome completo!) non> solo non crasha MAI!!!!!! ROTFL :DspinoRe: Una provocazione sensata
- Scritto da: argaar> Mi trovi perfettamente d'accordo, ancora la> gente non lo vuole capire, (la M$ vi sta> incastrando pian piano) win3.x,win95, win98,> win98SE,win2k, winME, winXP, winXPPro,> longhorn, palladium, quersti sono i nomi di> tutte le loro creazioni, sono andate> certamente evolvendosi ma a che costo?> (longhorn e palladium hanno ancora da> venire) crashano sempre, ogni tanto non> hanno tutti i driver, il massimo del> controllo che cercano di avere è avvenuto> con winxp, la pass che cambia in funzione> dei tuoi componenti interni!!la liberta e' una cosa la tecnologia un 'altra> GNU/Linux (questo il nome completo!) non> solo non crasha MAI!!!!!! >ma oltretutto ha> tutto in se, quindi il fatto che sotto linux> "girano" poche applicazioni non ha senso,> sono poche quelle che girano perchè il resto> le ha già tutte dentro (GRATIS).> Non solo, volete fare un gioco o migliorarne> uno, prendete il compilatore e vai, fatto> ora avete tutti i livelli che volete, tutti> i giochi che volete, tutte le applicazioni> che cercavate da sempre ma sotto win magari> costavano 5 milioni...non ti sembra di esagerare un po' ? un po' tanto , diciamo ..illegalinstruct[OT] Per la redazione..
Scusate, ma dove sono quelli che controllano i forum? Possibile che questo cog###ne che ce l'ha con i siciliani posta industurbato sul forum????AnonimoRe: IO NO!!!
- Scritto da: Anonimo> Vade retro Linux!!!!> > ZioBill> ***forza SCO, pensaci tu...***Se il solito coglioneAnonimoRe: [OT] Per la redazione..
piantala coniglio siciliano!!!!!!AnonimoRe: Senza giochi non si decolla.
> Linux ha tutte le carte in regola, meno una:> gli mancano i giochiNon è vero.http://www.transgaming.com/garakRe: Senza giochi non si decolla.
Sacrosanto.Ho acquistato il pacchetto WineX 3.1 è gioco a SimCity4, baldur's Gate 2 e Soldier of Fortune 2, solo per citarne alcuni.Ciao ciao Windows...- Scritto da: garak> > Linux ha tutte le carte in regola, meno> una:> > gli mancano i giochi> > Non è vero.> > http://www.transgaming.com/AnonimoRe: Senza giochi non si decolla.
Ciaoci sono sempre più giochi nativi per Linuxhttp://happypenguin.org/e giochi anche famosi per win, come Sims, http://www.transgaming.com/webstore.phpe giochi che devono ancora uscire, come Half Life 2 (forse)http://cgi.riblet.plus.com/Dai tempo al tempoCiaoDellibeppeRe: Senza giochi non si decolla.
E come non includere FLighGear?http://www.flightgear.org/- Scritto da: Dellibeppe> Ciao> > ci sono sempre più giochi nativi per Linux> http://happypenguin.org/> > e giochi anche famosi per win, come Sims, > http://www.transgaming.com/webstore.php> > e giochi che devono ancora uscire, come Half> Life 2 (forse)> http://cgi.riblet.plus.com/> > Dai tempo al tempo> CiaoAnonimoRe: Senza giochi non si decolla.
>Linux ha tutte le carte in regola, meno una: >gli mancano i giochi vero ma:1) GNU/Linux, i giochi cè l'ha, dipende tu cosa vuoi come gioco, hai provato ad installare "Mandrake 9.1", hai visto la sezione "Divertimento" quanti giochi ha?2) Se sai programmare, i giochi te li fai>>Quando si inizieranno a vedere sugli scaffali dei negozi >giochi per Linux di fianco ai giochi per PC e per PS, allora >nessuno riuscirà più a mettergli un freno. Non è così semplice, è una mossa un pò azzardata lavorare e fare una cosa (come i giochi) senza sapere quanti li utilizzeranno>>C'è poco da fare. La maggior parte delle persone a casa >usa il PC per giocare.la maggior parte delle persone che non lo sanno usare, io cè l'ho da 6 anni il computer, ho iniziato col MS-Dos, passando per win98se, finendo a winxppro e naturalmente GNU/Linuxho 40 giochi tra sparatutto, corse, action, strategia & co.sto davanti al pc in media 4 ore al giorno, (sai che gioco 15 min massimi?) il resto del tempo è impegnato a scoprire il S.O., a programmare, a creare e gestire il mio sito.....argaarRe: Senza giochi non si decolla.
- Scritto da: argaar> 1) GNU/Linux, i giochi cè l'ha, dipende tu> cosa vuoi come gioco, hai provato ad> installare "Mandrake 9.1", hai visto la> sezione "Divertimento" quanti giochi ha?AHAH!! Si parla di giochi ben diversi dal campo minato et similia.> 2) Se sai programmare, i giochi te li faiLOLLISSIMO :D OK genio fammi un gioco, che ne so, la prima cosa che mi viene in mente, Syberia, oppure preferisci Quake III? Questi sono giochi che coinvolgono centinaia di persone per anni di lavoro solitamente, e non solo programmatori ma sceneggiatori, scrittori, creativi, animatori e modellatori 3d, programmatori con le pa££e a cubo, attrezzature da holliwood e investimenti ingenti... e' arrivato... i giochi te li fai da solo... secondo me non conosci manco come si fa "hello world" in qbasic :D> io cè l'ho da 6 anni il computerE allora? Io ce l'ho da 14 anni, gia' facevo programmi commerciali ai tempi dello spectrum sinclaire, che tu probabilmente non sai nemmeno cos'e'....> ho 40 giochi tra sparatutto, corse, action,> strategia & co.Tutti regolarmente comprati ovviamente...> sto davanti al pc in media 4 ore al giorno,> (sai che gioco 15 min massimi?) il resto del> tempo è impegnato a scoprire il S.O., a> programmare, a creare e gestire il mio> sito.....E io ci sto 12 ore al giorno facendo progetti multimediali da decine di migliaia di euro...AnonimoRe: Senza giochi non si decolla.
scusa tanto, ma quanti anni hai?????sai com'è io ne ho 17 non è che ora posso stare a lavorare come fai te, non ho ancora neanche il diploma quale ditta mi assumerebbe????per quanto riguarda i giochi mi pare di averlo espresso in un comcetto:a parte il fatto che, SI' sono ben diversi da solitario e campo minato, il fatto che li puoi fare è logicamente relativo non puoi certo sviluppare da solo Q3altra cosa è come ho detto, perchè una casa dovrebbe fare un gioco che come dici tu impegna decine di persone, e convertirlo per GNU/Linux, sapendo che gli utenti per questo S.O. sono pochi???Gli conviene fare il gioco per win e magari dopo aver guadagnato milioni, lo fanno per GNU/Linux così ci guadagno qualche altra cosina, tanto ormai con la versione per win ci hanno pagato tutti per un bel pò di tempoargaarRe: Senza giochi non si decolla.
- Scritto da: argaar> ... non puoi> certo sviluppare da solo Q3Scommettiamo che non sei in grado di programmare neppure uno sparatutto a scorrimento verticale? o una cosa "semplice" come space invaders o pacman?LOLLISSIMO!!!spinoRe: Senza giochi non si decolla.
> scusa tanto, ma quanti anni hai?????> sai com'è io ne ho 17 non è che ora posso> stare a lavorare come fai te, non ho ancora> neanche il diploma quale ditta mi> assumerebbe????1. non dare per scontato che tutti abbiano la tua stessa età, è probabile che ci sia sempre qualcuno con più esperienza di te.2. se non sai di cosa stai parlando, stai zitto ci fai una figura più bella.3. a 17 anni senza diploma ti puoi arruolare nell'esercito o fare il monnezzaro.AnonimoRe: Senza giochi non si decolla.
- Scritto da: argaar> scusa tanto, ma quanti anni hai?????> sai com'è io ne ho 17 non è che ora posso> stare a lavorare come fai te, non ho ancora> neanche il diploma quale ditta mi> assumerebbe????> per quanto riguarda i giochi mi pare di> averlo espresso in un comcetto:> a parte il fatto che, SI' sono ben diversi> da solitario e campo minato, il fatto che li> puoi fare è logicamente relativo non puoi> certo sviluppare da solo Q3> altra cosa è come ho detto, perchè una casa> dovrebbe fare un gioco che come dici tu> impegna decine di persone, e convertirlo per> GNU/Linux, sapendo che gli utenti per questo> S.O. sono pochi???> Gli conviene fare il gioco per win e magari> dopo aver guadagnato milioni, lo fanno per> GNU/Linux così ci guadagno qualche altra> cosina, tanto ormai con la versione per win> ci hanno pagato tutti per un bel pò di tempoMa da tutti sti post sembra di capire che per fare un gioco per linux sia come riconvertirlo per una console. Non è vero niente, basta ricompilare gli eseguibili (e solo quelli) su piattaforma *nix e fine. Guardate neverwinter nights che ha fatto uscire il gioco solo per win e subito dopo è uscito il client per linux, tutto qua. (linux) trepzAnonimoRe: Senza giochi non si decolla.
- Scritto da: Anonimo> preferisci Quake III? Questi sono giochi chePessmo esempio: ho giocato a Q3Arena giusto ieri su linux, e funziona perfettamente (nativo, nessuna emulazione).Stessa cosa per Unreal Tournament 2003 e Neverwinter NightsCerto, sono ancora pochi, ma la piattaforma e' matura da anni. Il problema e' che non c'e' gran mercato, o almeno ne sono convinti quelli che producono i giochi.Poi non essere cosi' sicuro sui giochi "amatoriali": ci sono diversi progetti in avanzato sviluppo che non hanno nulla da invidiare a giochi commerciali (Ad esempio quelli basati su Crystal Space, o anche VegaStrike, che promette molto bene.)Ciao, RenatoAnonimoRe: Senza giochi non si decolla.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > preferisci Quake III? Questi sono giochi> che> > Pessmo esempio: ho giocato a Q3Arena giusto> ieri su linux, e funziona perfettamente> (nativo, nessuna emulazione).> So perfettamente che esiste quake 3 per linux come so che esistono software da 20 mila euro (vedi Maya).Era per rispondere a quello che diceva "se sai programmare i giochi te li fai da te" ma quando mai?? Il campo minato magari si ma giusto quello puoi fare da te, tutto il tempo che ci si mette a fare un gioco piu' complicato te lo ripaghi comprandolo.> Poi non essere cosi' sicuro sui giochi> "amatoriali": ci sono diversi progetti in> avanzato sviluppo che non hanno nulla da> invidiare a giochi commerciali (Ad esempio> quelli basati su Crystal Space, o anche> VegaStrike, che promette molto bene.)Idem come sopra, senche che centinaia di persone di lavorano su...AnonimoRe: Senza giochi non si decolla.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: argaar> > 1) GNU/Linux, i giochi cè l'ha, dipende tu> > cosa vuoi come gioco, hai provato ad> > installare "Mandrake 9.1", hai visto la> > sezione "Divertimento" quanti giochi ha?> > AHAH!! Si parla di giochi ben diversi dal> campo minato et similia.> > > 2) Se sai programmare, i giochi te li fai> > LOLLISSIMO :D > > OK genio fammi un gioco, che ne so, la prima> cosa che mi viene in mente, Syberia, oppure> preferisci Quake III? Questi sono giochi che> coinvolgono centinaia di persone per anni di> lavoro solitamente, e non solo programmatori> ma sceneggiatori, scrittori, creativi,> animatori e modellatori 3d, programmatori> con le pa££e a cubo, attrezzature da> holliwood e investimenti ingenti... e'> arrivato... i giochi te li fai da solo...> secondo me non conosci manco come si fa> "hello world" in qbasic :D> > > io cè l'ho da 6 anni il computer> > E allora? Io ce l'ho da 14 anni, gia' facevo> programmi commerciali ai tempi dello> spectrum sinclaire, che tu probabilmente non> sai nemmeno cos'e'....a quanto pare neanche tu si chiama Sinclair non sinclaire> > > ho 40 giochi tra sparatutto, corse,> action,> > strategia & co.> > Tutti regolarmente comprati ovviamente...> > > sto davanti al pc in media 4 ore al> giorno,> > (sai che gioco 15 min massimi?) il resto> del> > tempo è impegnato a scoprire il S.O., a> > programmare, a creare e gestire il mio> > sito.....> > E io ci sto 12 ore al giorno facendo> progetti multimediali da decine di migliaia> di euro... > >AnonimoRe: Senza giochi non si decolla.
- Scritto da: argaar> 2) Se sai programmare, i giochi te li faiAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAhahahahhahahahaha...mmmmpffffahahahahAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA...ROTFL!!!Ma sei fuori?I giochi te li fai?Hai idea di quanta gente lavori allo sviluppo di un videogioco? AHAHAHAHAHHAHahahahahHAHAHAHAHAHAHHAHA...spinoRe: Senza giochi non si decolla.
- Scritto da: argaar> 2) Se sai programmare, i giochi te li faiChe vaccata....E se non vai al cinema, ti fai a casa i film?AnonimoRe: Senza giochi non si decolla.
> 2) Se sai programmare, i giochi te li faiQuesta è una cazzata, la maggior parte della gente non sa programmare e vuole il gioco pronto.(linux) (linux) (linux) (linux) (linux)AnonimoRe: Una provocazione sensata
- Scritto da: argaar> Mi trovi perfettamente d'accordo, ancora la> gente non lo vuole capire, (la M$ vi sta> incastrando pian piano) win3.x,win95, win98,> win98SE,win2k, winME, winXP, winXPPro,> longhorn, palladium, quersti sono i nomi di> tutte le loro creazioni, sono andate> certamente evolvendosi ma a che costo?> (longhorn e palladium hanno ancora da> venire) crashano sempre, ogni tanto non> hanno tutti i driver, il massimo del> controllo che cercano di avere è avvenuto> con winxp, la pass che cambia in funzione> dei tuoi componenti interni!!Sei falso e tendenzioso: non e' vero che crasha continuamente (con XP e 2000 non ho crash da mesi), i drivers ci sono tutti (anzi se ci sono, ci sono per Windows e non per linux), e inoltre i metodi di protezione che sceglie la casa produttrice non ti devono riguardare.> GNU/Linux (questo il nome completo!) non> solo non crasha MAI!!!!!! ma oltretutto haAHAHahAhahahahAHAhahahaHahAHahAHahAHAhahAhaHAhAHAhAHAHahAHaHahAHaahAhaHahAhaHAhAHaHAHAHaHahAhAHAhAhahAhaHahAhaHanon crasha mai....linux.......AhAhahAHaHAhaHahAhaHahAhAHaHahAhaHaHAhAhAHaHahAhAHaHAhAHaHa> tutto in se, quindi il fatto che sotto linux> "girano" poche applicazioni non ha senso,> sono poche quelle che girano perchè il resto> le ha già tutte dentro (GRATIS).Si, cosa.....quelle quattro ciofeche che ci mettono dentro che non sono neanche lontanamente paragonabili alle applicazioni professionali????> Non solo, volete fare un gioco o migliorarne> uno, prendete il compilatore e vai, fatto> ora avete tutti i livelli che volete, tutti> i giochi che volete, tutte le applicazioni> che cercavate da sempre ma sotto win magari> costavano 5 milioni...Secondo me hai 12 anni e sei pieno di brufoli...AnonimoRe: [OT] Per la redazione..
si vai a piangere dalla redazione, maledetto siciliano mammone!!!!!AnonimoRe: volevo usare linux ma...
- Scritto da: Anonimo> l'ultima volta che ci ho provato non ho> trovato i driver della scheda video ed ho> rinunciato. > > vorrei sapere da qualcuno di voi che lo usa:> 1. è diventato più facile configurarlo? Io per installarlo su un portatile con una scheda video assurda (ce l'ha solo lui) non ho fatto fatica, stupendomi positivamente di ciò. Poi per configurarlo ora ci sono buoni tools grafici (ai puristi gli si rizzeranno i capelli ma...). Si tratta di smanettarci un po' e magari cercare in rete se qualcuno ha avuto (e risolto) il tuo stesso problema.Le distro più facili da installare (e configurare) sono Mandrake e Red Hat, Debian e Slackware sono un po' più ostiche (anche se carine)quindi se devi cominciare posso consigliarti le prime. > 2. I driver si trovano facilmente?Nei cd dovrebbero esserci _quasi_ tutti (purtroppo le eccezoni esistono, specialmente con hw nuovo)MarcoAnonimoRe: Scusate lo sfogo (lungo)
- Scritto da: Anonimo > Sono un utente di linux da qualche anno> ormai... Ad oggi uso una Debian e ne sono> completamente soddisfatto, non mi manca> assolutamente Windows.> > ...> > PS: Questo post era destinato a tutti gli> estremisti di una o dell'altra parte...> crescete un po'.> > AndreaVedi Andrea, tu hai fatto la tua scelta, sei maturato, hai trovato in Linux un valido OS. Io utilizzo sia Windows che Linux che FreeBSD, l'uno è comodo perchè se premo il pulsante dello scanner inizia la scansione e salva in automatico il documento nella cartella predefinita così posso bullarmi se c'è qualche amico presente; l'altro lo uso perchè non corro il rischio che "questa applicazione ha eseguito ecc..." Quindi se devo fare qualcosa di importante prediligo Linux.BSD onestamente l'ho installato per vedere com'è, non male!Come giustamente affermi sia uno sia l'altro hanno pregi e difetti, il mio esempio del pulsante dello scanner è per dire che chi preferisce windows lo fa perchè ha più automatismi, cosa che non ho trovato in Linux.So che mi beccherò del siciliano o roba simile ma non mi importa, frequento questo forum per fare 4 chiacchere, si sà chi apre la bocca solo per darle aria è sempre presente, lasciamolo divertireSkin BracerRe: Scusate lo sfogo (lungo)
- Scritto da: Skin Bracer> > - Scritto da: Anonimo> > > Sono un utente di linux da qualche anno> > ormai... Ad oggi uso una Debian e ne sono> > completamente soddisfatto, non mi manca> > assolutamente Windows.> > > > ...> > > > PS: Questo post era destinato a tutti gli> > estremisti di una o dell'altra parte...> > crescete un po'.> > > > Andrea> > Vedi Andrea, tu hai fatto la tua scelta, sei> maturato, hai trovato in Linux un valido OS.> Io utilizzo sia Windows che Linux che> FreeBSD, l'uno è comodo perchè se premo il> pulsante dello scanner inizia la scansione e> salva in automatico il documento nella> cartella predefinita così posso bullarmi se> c'è qualche amico presente; l'altro lo uso> perchè non corro il rischio che "questa> applicazione ha eseguito ecc..." Quindi se> devo fare qualcosa di importante prediligo> Linux.> BSD onestamente l'ho installato per vedere> com'è, non male!> Come giustamente affermi sia uno sia l'altro> hanno pregi e difetti, il mio esempio del> pulsante dello scanner è per dire che chi> preferisce windows lo fa perchè ha più> automatismi, cosa che non ho trovato in> Linux.> So che mi beccherò del siciliano o roba> simile ma non mi importa, frequento questo> forum per fare 4 chiacchere, si sà chi apre> la bocca solo per darle aria è sempre> presente, lasciamolo divertirebeh, sinceramente io di automatismi me ne sono fatti parecchi... e sopratutto senza installare programmi aggiuntivi che cementano l'SOAnonimoRe: Senza giochi non si decolla.
Sai quanti sono interessati a giocare in ufficio o a casa?A parte quelli che proprio odiano i videogiochi (sono tanti) c'è gente che per giocare preferisce la console, e altri che investono 3000? in PC Ninja + connessione adsl in fastpath per fraggare alla grande in un game multiplayer per 5 ore al giorno.Io appartengo a quest'ultima categoria di gente. Ma ho anche 2 pc con linux in rete locale e alla fine uso più quelli che il pc ninja. 1. sono più stabili e veloci per lavorare.2. sono silenziosissimi perchè l'hardware non scalda neppure in estate, quindi non supera i 23-25dBAnonimoRe: Una provocazione sensata
> > GNU/Linux (questo il nome completo!) non> > solo non crasha MAI!!!!!! ma oltretutto ha> AHAHahAhahahahAHAhahahaHIl mio pc con Linux (RedHat) che uso da tre anni almeno 8 ore al giorno(ci lavoro) è crashato 6 volte, le annoto ogni volta su un post-it.1 volta si è freezato con una applicazione che ho compilato e poi lanciato(neanche ctrl+f* o ssh da remoto hanno risolto il problema)4 volte è stata colpa dei driver della scheda video che ho provato in beta1 volta è andato in crash dopo due giorni che usavo un nuovo kernel, alla fine ho scoperto che era colpa mia nella scelta dei moduli.Se questo non basta posso portare un'altra testimonianza, nell'azienda dove lavoravo prima avevamo 45 server con linux (slackware) e abbiamoavuto pochissimi problemi (si contano sulle dita di una mano sola) inerenti al crash.AnonimoRe: volevo usare linux ma...
- Scritto da: Anonimo> l'ultima volta che ci ho provato non ho> trovato i driver della scheda video ed ho> rinunciato. > > vorrei sapere da qualcuno di voi che lo usa:> 1. è diventato più facile configurarlo? ora, non so quando l'hai usato tu ma io ho un laptop di ultima generazione con schede integrate e mi funziona TUTTOcio' significa che su un pc desktop alla prima configuri tutto...> 2. I driver si trovano facilmente?si i driver si trovano, come trovi sicuramente piu' facilmente tutte le informazioni, le faq e gli how to che vuoi, sicuramente migliori, di piu' e fatti meglio rispetto a quelli per micro$oftio credo che se uno volesse veramente potrebbe anche avere la lunabisogna volerle le cose, cmq non ti preoccumare, anche per me alla prima e' stato cosi' ora ho 4 macchine desktop e un laptop, tra tutte una sola macchina desktop ha win e per la maggior parte del tempo e' spenta....linux e' il futuro..muovetevi prima che sia troppo tardiAnonimoRe: Scusate lo sfogo (lungo)
> PS: Questo post era destinato a tutti gli> estremisti di una o dell'altra parte...> crescete un po'.> > AndreaC'e' sempre qualcuno che deve sempre postare la stessa vuota idea letta e riletta.. ma basta,dici un sacco enorme di banalità, ho gia' letto 1000000 volte questa opinione moderata, e nonmi da nulla.Sono due prodotti concorrenti, sia desktop che server.Hanno lo stesso target. O uno o L'altro,, scegli.AnonimoRe: Scusate lo sfogo (lungo)
> C'e' sempre qualcuno che deve sempre postare> la stessa vuota idea letta e riletta.. ma> basta,> dici un sacco enorme di banalità, ho gia'> letto > 1000000 volte questa opinione moderata, e non> mi da nulla.> > Sono due prodotti concorrenti, sia desktop> che server.> Hanno lo stesso target. > > O uno o L'altro,, scegli.Va bene. Io scelgo il mio OS, tu scegli il tuo. Cio' non toglie che siano entrambi dei sistemi validi, ognouno con i suoi pregi ed i suoi difetti.Punto.ParliamoneRe: Una provocazione sensata
be mi complimento con voi, ank io ho winxp, non crasha sempre questo è vero, ma perke ho tolto tutti i fronzoli da mexxo (animazioni del cavolo, temi non ufficiali, ecc.) inoltre ogni tanto si pianta da solo, dopo un minuto appare un alert che dice:"Windows ha rilevato e corretto un errore di periferica, salvare e riavviare." dopodichè lo screen va in 16 colori a 640x480.da quando ho messo winxp (novembre 2002) questo lavoro me lo ha fatto 47 volte (x ora), quanti errori hanno queste periferiche?????inoltre guardando le proprietà dei componenti indoviana cosa dice?"La periferica funziona correttamente!"ma dove????ps. di anni ne ho 17, neanche un brufoloargaarRe: Una provocazione sensata
> > i giochi che volete, tutte le applicazioni> > che cercavate da sempre ma sotto win> magari> > costavano 5 milioni...> non ti sembra di esagerare un po' ? un po'> tanto , diciamo ..comprati un pacchetto office, intanto io faccio$ apt-get install openofficecomprati un cad, intanto io faccio$ apt-get install qcadcomprati un database SQL vero, intanto io faccio$ apt-get install postgresqlok, già basta. :)Salutigl :)AnonimoRe: Una provocazione sensata
- Scritto da: Anonimo> Sei falso e tendenzioso: non e' vero che> crasha continuamente (con XP e 2000 non ho> crash da mesi), i drivers ci sono tutti> (anzi se ci sono, ci sono per Windows e non> per linux), e inoltre i metodi di protezione> che sceglie la casa produttrice non ti> devono riguardare.Ma cosa???Il mio volante Saitek R4 Force Wheel NON HA I DRIVER per win2000 e XP (eppure il motore del feedback si basa su sw microsoft!)Così come una scheda di rete di un mio amicoPoi il resto neanche lo commento... Ciao!AnonimoRe: Una provocazione sensata
per la mia scheda sonora yamaha stessa storia: win2k non la vede nemmeno morto, mentre su mandrake funziona al volo...Che ci vuoi fare, il mondo è pieno di deficenti che si fissano su wincozz e non sono disposti a cambiare per pigrizia o per ignoranza...AnonimoRe: Una provocazione sensata
>e inoltre i metodi di protezione che sceglie la casa >produttrice non ti devono riguardaremi riguardano nel momento in cui lavoro in una ditta che cambia pezzi ad un computer per testarli (questo lavoro si fa all' helpdesk, e si fa più volte al giorno, io l'anno scorso lo facevo come minimo 5 volte).ti pare che devo richiedere una nuova pass 5 volte ogni giorno, alla fine l'ho dovuto crackare, così non rompeva piùargaarRe: Una provocazione sensata
Beh, una cosa dimostra che quello che dici NON e' vero: esiste la versione corporate di Windows XP proprio per le aziende che hanno questo tipo di problemi: e' una versione senza il meccanismo di attivazione.Inoltre, per utilizzi ancor piu' complessi, esiste l'ottimo Windows XP Embedded (che sto usando proficuamente da alcuni mesi) e che permette di riconfigurare molto finemente qualunque componente hardware. Ah, ovviamente, anche questo OS NON ha il meccanismo di attivazione...ZioBill***campagna nazionale per la messa al bando di linux***- Scritto da: argaar> >e inoltre i metodi di protezione che> sceglie la casa >produttrice non ti devono> riguardare> > mi riguardano nel momento in cui lavoro in> una ditta che cambia pezzi ad un computer> per testarli (questo lavoro si fa all'> helpdesk, e si fa più volte al giorno, io> l'anno scorso lo facevo come minimo 5> volte).> ti pare che devo richiedere una nuova pass 5> volte ogni giorno, alla fine l'ho dovuto> crackare, così non rompeva piùAnonimovedi ACER..
adesso se vuoi la ACER ti vende una linea di PC o con WinXp o con Linux mi sembra SUSE.... la differenza e 180 euro in piu per Win... vedete voi..in ogni caso mi prenderei quella conlinux preinstallato .. mi ci faccio una seconda partizione Win .. Risparmio e almeno una volta ogni tanto posso deciderei io cosa cacciafre su il quel disco rigido senza trovarmi sempre quel onnipresente , per forza.. di winAnonimoRe: vedi ACER..
- Scritto da: Anonimo> > in ogni caso mi prenderei quella conlinux> preinstallato .. mi ci faccio una seconda> partizione Win .. Risparmio...Risparmi cosa? la licenza di Win la metti pirata? e bravo...spinoRe: non vedo l'ora..
- Scritto da: spino> > - Scritto da: Anonimo> > > > in ogni caso mi prenderei quella conlinux> > preinstallato .. mi ci faccio una seconda> > partizione Win .. Risparmio...> > Risparmi cosa? la licenza di Win la metti> pirata? e bravo...Mah, in realta' dismettendo il vecchio laptop, reciclo la licenzadi Windows , e ' legale? o no? a occhio direi di si'...nataVisual Basic for Linux
Buongiorno a tutti, sono un economista e credo che la scienza del 21esimo secolo sarà fondamentalmente basata su simulazioni al computer. Nel mio sito metto tutto gratis e mi piacerebbe diffondere software di simulazione anche per Linux. L'ideale sarebbe qualcosa tipo Visual Basic.Esiste già? Esisterà? GraziePS. Un computer a 199$ con Linux premontato è già un forte boost per la diffusione di Linux.AnonimoRe: Visual Basic for Linux
- Scritto da: Anonimo> Buongiorno a tutti, sono un economista e> credo che la scienza del 21esimo secolo sarà> fondamentalmente basata su simulazioni al> computer. Nel mio sito metto tutto gratis e> mi piacerebbe diffondere software di> simulazione anche per Linux. L'ideale> sarebbe qualcosa tipo Visual Basic.> Esiste già? Esisterà? http://www.xbasic.org/Anche se francamente penso valga la pena passare al C/C++ ...TeXMeglio se linux sparisce
La concorrenza ne trarrà beneficio!...ZioBill***forza SCO, pensaci tu...***AnonimoRe: Una provocazione sensata
su openoffice e postgresql niente da dire se dice che qcad e' un cad 'vero' allora autocad cos' e ?illegalinstructRe: Visual Basic for Linux
- Scritto da: Anonimo> Buongiorno a tutti, sono un economista e> credo che la scienza del 21esimo secolo sarà> fondamentalmente basata su simulazioni al> computer. Nel mio sito metto tutto gratis e> mi piacerebbe diffondere software di> simulazione anche per Linux. L'ideale> sarebbe qualcosa tipo Visual Basic.> Esiste già? Esisterà? > > Grazie> > PS. Un computer a 199$ con Linux premontato> è già un forte boost per la diffusione di> Linux.Kylix. www.borland.comAnonimoRe: vedi ACER..
- Scritto da: Anonimo> adesso se vuoi la ACER ti vende una linea di> PC o con WinXp o con Linux mi sembra> SUSE.... la differenza e 180 euro in piu per> Win... vedete voi..> Scusa la cosa mi interessa, ma dove hai letto questa notiziasul sito non mi pere ne parlano ( www.acer.it ), ma e soloper i desktop o anche per i notebook ??ciao.CoreDumpRe: Una provocazione sensata
- Scritto da: argaar> be mi complimento con voi, ank io ho winxp,> non crasha sempre questo è vero, ma perke ho> tolto tutti i fronzoli da mexxo (animazioni> del cavolo, temi non ufficiali, ecc.)> inoltre ogni tanto si pianta da solo, dopo> un minuto appare un alert che dice:"Windows> ha rilevato e corretto un errore di> periferica, salvare e riavviare." dopodichè> lo screen va in 16 colori a 640x480.> da quando ho messo winxp (novembre 2002)> questo lavoro me lo ha fatto 47 volte (x> ora), quanti errori hanno queste> periferiche?????> inoltre guardando le proprietà dei> componenti indoviana cosa dice?> "La periferica funziona correttamente!"> ma dove????consiglio:passa a win 98 , o me , o al sistema operativo microsoft che e' uscito _prima_ che le tue periferiche fossero costruiteillegalinstructRe: Visual Basic for Linux
Kylix è un Visual Pascal non Visual Basic !AnonimoRe: Meglio se linux sparisce
- Scritto da: Anonimo> > La concorrenza ne trarrà beneficio!> > ..."Zio Bill" cosa dici del fatto che la Microsoft IMPONE i produttori con licenze feudatarie del tipo "non rilasciare driver per Linux altrimenti non funzionerai con Windows" Come dire "non c'e' nessun Dio al di fuori di me". Direi che Microsoft è un gran strozzino. > > > ZioBill > > > ***fai come SCO: uccidi quel > > pinguino...*** Atteggiamenti mafiosi... > ZioBill> ***forza SCO, pensaci tu...***Atteggiamenti mafiosi...AnonimoRe: non vedo l'ora..
- Scritto da: nata> Mah, in realta' dismettendo il vecchio> laptop, reciclo la licenza> di Windows , e ' legale? o no? > a occhio direi di si'...Se la licenza del tuo vecchio laptop (o pc, frullatore, ferro da stiro) e' OEM (guarda facendo "risorse del computer"->tasto destro->proprieta') SECONDO MICROSOFT non e' legale.La licenza OEM e' legata al pc con cui e' venduta, ed e' utilizzabile solo con quello. In pratica non credo proprio che in italia sia chiaro se la licenza microsoft sia legale e/o applicabile, e se hai una licenza qualunque, tua, e che usi su un solo pc non sarai mai perseguibile. Quello che usi l'hai pagato, quindi niente pirateria.La MS fortunatamente non ha ancora potere legislativo, motivo per cui in passato aziende italiane che mettevano la stessa licenza su piu' pc sono state assolte o punite molto blandamente, proprio perche' la legalita' della EULA in italia e ed in europa e' decisamente vaga.Ciao, RenatoAnonimoRe: Visual Basic for Linux
- Scritto da: Anonimo> Buongiorno a tutti, sono un economista e> credo che la scienza del 21esimo secolo sarà> fondamentalmente basata su simulazioni al> computer. Nel mio sito metto tutto gratis e> mi piacerebbe diffondere software di> simulazione anche per Linux. L'ideale> sarebbe qualcosa tipo Visual Basic.Se l'ideale per le simulazioni è un linguaggio come il Visual Basic siamo messi male. Su Linux trovi fior fior di linguaggi e compilatori e interpreti preinstallati, non avrai certo bisogno del VB.malexRe: vedi ACER..
A me non risulta affatto: sui notebook DEVI pagare Windows XP home (o Pro) preinstallato volente o nolente !!!Non ti danno neanche il CD del Sistema Operativo per installarlo come preferisci: hai solo il cd di ripristino con un sacco di programmi preinstallati e preconfigurati che fanno quello che vogliono (vedi ad esempio MS Messenger).MS sta obbligando chi acquista un PC ad acquistare Windows (oltretutto, neanche il Windows che preferisci). Se non ti va, cercati un altro PC .Molte grandi marche non solo raccomandano XP sui propri PC, ma lo IMPONGONO !!!E' vero che Winz è + facile da usare ed installare (x ora) ma è anche vero che chi acquista un PC dovrebbe poter pagare il S.O. che preferisce.AnonimoRe: Meglio se linux sparisce
- Scritto da: Anonimo> "Zio Bill" cosa dici del fatto che la> Microsoft IMPONE i produttori con licenze> feudatarie del tipo "non rilasciare driver> per Linux altrimenti non funzionerai con> Windows" uhm... questa non sembra affatto credibile. Dico a prima vista... ma come farebbe a "non far funzionare" con Windows, nella fattispecie? Se funziona, funziona. Se comunque i driver li scrivono i produttori, potrebbero comunque aggirare con aggiornamenti qualsiasi improbabile tentativo di blocco della periferica da parte di Windows.Prove?> > > > ZioBill > > > > ***fai come SCO: uccidi quel > > > pinguino...*** Atteggiamento ridicolo... bei miei tempi quando nessuno s'incazzava cosi` per difendere un sistema o un altro.AnonimoRe: Visual Basic for Linux
Grazie per l'utile segnalazione> Anche se francamente penso valga la pena> passare al C/C++ ...Non vero, uso delle simulazione del comportamento di aziende che prevedono l'interazione con un utente umano. Quindi è fondamentale poter dare una interfaccia grafica molto user-friendly (Se ne volete provare uno venite awww.economicswebinstitute.org )Peraltro, il numero delle operazioni da fare eseguire al computer è limitato e, con la velocità a cui arrivano i normalissimi computer desk-top, il problema che "Basic è lento" è stato superato.AnonimoPubblicità successo? Linux!
Che bello, ora per farsi una pubblicità vincente basta vendere Linux preinstallato. Anche per le piccole startup, basta vendere il pc con una distribuzione di Linux preinstallata che la notizia finisce sulle testate giornalistiche di tutta la rete!!!Cmq non capisco per quale motivo i menu a tendina di linare.com visti con IE usano gli effetti di ombreggiatura dei bordi Microsoft standard!!!! The Global Linux Automation... lol!Un breve messaggio a quell'idiota che scrive siciliano b... nel forum. Sei sempre tu che prima scrivi i post e poi ti rispondi da solo, imbec...!AnonimoRe: Pubblicità successo? Linux!
- Scritto da: Anonimo> Che bello, ora per farsi una pubblicità> vincente basta vendere Linux preinstallato....tanto è il desiderio di liberarsi di un monopolio...AnonimoRe: Visual Basic for Linux
- Scritto da: Anonimo> Buongiorno a tutti, sono un economista e> credo che la scienza del 21esimo secolo sarà> fondamentalmente basata su simulazioni al> computer. Nel mio sito metto tutto gratis e> mi piacerebbe diffondere software di> simulazione anche per Linux. L'ideale> sarebbe qualcosa tipo Visual Basic.> Esiste già? Esisterà? una cosa simile a VBA, per intanto, esistesi tratta dell'open Office basic, pressoché indistinguibile (a parte il DOM) da VBAAnonimoRe: Visual Basic for Linux
- Scritto da: malex> > - Scritto da: Anonimo> > Buongiorno a tutti, sono un economista e> > credo che la scienza del 21esimo secolo> sarà> > fondamentalmente basata su simulazioni al> > computer. Nel mio sito metto tutto gratis> e> > mi piacerebbe diffondere software di> > simulazione anche per Linux. L'ideale> > sarebbe qualcosa tipo Visual Basic.> > Se l'ideale per le simulazioni è un> linguaggio come il Visual Basic siamo messi> male. Su Linux trovi fior fior di linguaggi> e compilatori e interpreti preinstallati,> non avrai certo bisogno del VB.dipende da cosa bisogna fare e in quanto tempo... è meglio il vecchio vbasicAnonimoRe: Visual Basic for Linux
- Scritto da: Anonimo> Grazie per l'utile segnalazioneFigurati...> > Anche se francamente penso valga la pena> > passare al C/C++ ...> > Non vero, uso delle simulazione del> comportamento di aziende che prevedono> l'interazione con un utente umano. Quindi è> fondamentale poter dare una interfaccia> grafica molto user-friendly (Se ne volete> provare uno venite aBeh... basta usare una libreria apposita e puoi scrivere tutte le GUI che vuoi....Per molte librerie esistono anche tool visuali per la generazione dell'interfaccia. > Peraltro, il numero delle operazioni da fare> eseguire al computer è limitato e, con la> velocità a cui arrivano i normalissimi> computer desk-top, il problema che "Basic è> lento" è stato superato.Non è il solo vantaggio. Un vantaggio ben più grande è la portabilità del codice, almeno per quanto riguarda le routine di calcolo.TeXRe: Scusate lo sfogo (lungo)
- Scritto da: Anonimo> beh, sinceramente io di automatismi me ne> sono fatti parecchi... e sopratutto senza> installare programmi aggiuntivi che> cementano l'SOMa te li sei dovuti fare, cioè il mio discorso è questo: Windows è per chi vuole fare tutto col minimo sforzo, Linux è più adatto a chi vuole smanettare; e non serve essere giovani brufolosi per farlo, però agli occhi di molti si appare così.Skin BracerRe: non vedo l'ora..
- Scritto da: nata> > - Scritto da: spino> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > in ogni caso mi prenderei quella> conlinux> > > preinstallato .. mi ci faccio una> seconda> > > partizione Win .. Risparmio...> > > > Risparmi cosa? la licenza di Win la metti> > pirata? e bravo...> > Mah, in realta' dismettendo il vecchio> laptop, reciclo la licenza> di Windows , e ' legale? o no? > a occhio direi di si'...Direi di sì, ma a questo punto il risparmio dov'è, visto che CMQ la licenza di Win l'hai pagata? :)spinoRe: non vedo l'ora..
- Scritto da: Anonimo> > > Se la licenza del tuo vecchio laptop (o pc,> frullatore, ferro da stiro) e' OEM (guarda> facendo "risorse del computer"->tasto> destro->proprieta') SECONDO MICROSOFT non e'> legale.> > La licenza OEM e' legata al pc con cui e'> venduta, ed e' utilizzabile solo con quello.> In pratica non credo proprio che in italia> sia chiaro se la licenza microsoft sia> legale e/o applicabile, e se hai una licenza> qualunque, tua, e che usi su un solo pc non> sarai mai perseguibile. Quello che usi l'hai> pagato, quindi niente pirateria.Nella sua vaghezza, la licenza OEM è legata ad un pezzo di hw, che non sia una periferica...spinoRe: vedi ACER..
il pc che dice l'utente di prima è un AcerPower ed è perfettamente configurato e funzionante con Linux, inoltre si risparmia circa 100 euro!.per i portatili è vero si usa ancora il disco di ripristino.cmq è un grande passo di sicuro.AnonimoRe: volevo usare linux ma...
- Scritto da: Anonimo> l'ultima volta che ci ho provato non ho> trovato i driver della scheda video ed ho> rinunciato. Che scheda video hai?A parte Ati e Nvidia che si fanno i driver da se per linux per tutte le altre schede i dirver sono inclusi in XFree.PRaticamente tutte le schede di oggi sono compatibili con i driver Vesa, sono lenti, ma funzionano.> vorrei sapere da qualcuno di voi che lo usa:> 1. è diventato più facile configurarlo? Odio i tool grafici, quindi facico tutto a mano, non saprei> 2. I driver si trovano facilmente?C'e' poco da trovare, in linea di massima, se ci sono gia' ce li hai se non ci sono e' inutile cercarli, cmq come detto sopra la modalita' Vesa va con ttte le schede.Ciao, Krecker