Cupertino (USA) – Apple ha rilasciato un aggiornamento al proprio sistema operativo Mac OS X che, oltre a migliorare diversi aspetti del software, va a correggere alcune serie vulnerabilità di sicurezza.
La nuova versione di Mac OS X, la 10.2.5, è stata rilasciata dopo che di recente sono emerse alcune falle all’interno delle versioni di OpenSSL, Apache, Sendmail e Samba distribuite con Mac OS X. Un avviso di sicurezza di Secunia descrive queste falle come “estremamente serie”, soprattutto quella di Sendmail, che può consentire ad un aggressore di guadagnare il controllo di un server non patchato.
Nel raccomandare ai propri utenti l’immediato aggiornamento alla nuova versione di Mac OS X, Apple ha spiegato che la vulnerabilità di OpenSSL può essere utilizzata per identificare la chiave di sessione delle transazioni SSL/TLS, mentre il bug di Apache può essere sfruttato dai cracker per lanciare attacchi di tipo denial of service.
L’aggiornamento mette poi una pezza a due bachi presenti nel DirectoryServices che potrebbero rendere un sistema Mac OS X vulnerabile a diversi tipi di attacco, fra cui denial of service o la possibilità, per un utente locale, di ottenere i privilegi di super user.
Apple ha annunciato che l’aggiornamento 10.2.5 comprende miglioramenti che potenziano la funzionalità e l’affidabilità di diversi applicazioni e tecnologie, fra cui AirPort, Bluetooth, la compatibilità con Classic, FireWire, Graphics, Acquisizione Immagine, Mail e OpenGL.
L’aggiornamento include perfezionamenti all’AFP, ai servizi Web, alle connessioni telefoniche via PPP e al servizio documenti Windows, come pure miglioramenti nell’audio, nella registrazione di dischi, nelle funzionalità di grafica e di stampa.
Per scaricare Mac OS X 10.2.5 e leggere la documentazione completa su tutte le novità introdotte è possibile collegarsi a questa pagina in italiano.
-
WebSphere ma chi è il pazzo
che usa questo application server, realizzato allo scopo solo per far vendere i mostruosi server di ibm (e grazie solo loro riescono a farlo girare a una discreta velocita).AnonimoRe: WebSphere ma chi è il pazzo
se non erro e' un prodotto che e' venuto a partire da 580MILA dollari (cosi' leggevo su un sito), quindi direi un po' poco desktop :Dpotra' andar bene nelle ditte grandi che so... in Fiat...ma non certo nelle tantissimi PMI presenti in italiaAnonimoRe: WebSphere ma chi è il pazzo
ora lo vendono anche per una sportina di prugneAnonimoRe: WebSphere ma chi è il pazzo
- Scritto da: Anonimo> ora lo vendono anche per una sportina di> prugnecredo si riferise alla suite office like, non a websphereAnonimoRe: WebSphere ma chi è il pazzo
Nella speranza che quanto scritto sia frutto di una tua esperienza...e non di un qualunque sentito dire !!!!Occhio a giudizi di valoreSaluti- Scritto da: Anonimo> che usa questo application server,> realizzato allo scopo solo per far vendere i> mostruosi server di ibm (e grazie solo loro> riescono a farlo girare a una discreta> velocita).AnonimoRe: WebSphere ma chi è il pazzo
- Scritto da: Anonimo> Nella speranza che quanto scritto sia frutto> di una tua esperienza...e non di un> qualunque sentito dire !!!!> Occhio a giudizi di valore> Salutinella mia ditta usiamo websphere su piattaforma windows, e ti posso dire che il responsabile sviluppo web ne e' stufo marcio.Per contro, su piattaforma unix e' ottimo.AnonimoRe: WebSphere ma chi è il pazzo
beh, allora lsi capisce perché è lento... - Scritto da: Anonimo> nella mia ditta usiamo websphere su> piattaforma windows, e ti posso dire che il> responsabile sviluppo web ne e' stufo> marcio.> Per contro, su piattaforma unix e' ottimo.AnonimoRe: WebSphere ma chi è il pazzo
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Nella speranza che quanto scritto sia> frutto> > di una tua esperienza...e non di un> > qualunque sentito dire !!!!> > Occhio a giudizi di valore> > Saluti> > nella mia ditta usiamo websphere su> piattaforma windows, e ti posso dire che il> responsabile sviluppo web ne e' stufo> marcio.e grazie se lo monti su un pentium due con 256 MB, gia solo la VM java ti impicca la macchina.> Per contro, su piattaforma unix e' ottimo.e grazie su piattaforma unix se usi una delle mega mostro macchina della ibm. con configurazioni cosi spaziali gira alla grande anche un lentone come java.AnonimoSono un fanatico di Java...
... ma secondo me questa cosa sara' lenta da far paura!AnonimoLe volpi...
Francamente mi chiedo ci siano levolpi che in IBM fanno queste pensate...Tutti sicuramente abbandonerannoOffice, e OpenOffice (gratuito) perla solita m**da scritta in Java (di cui tra l'altroci aveva già provato 6 o 7 anni fa laCorel, con CorelOffice for Java), per di piùbasata su Lotus...; l'unico motivo peril quale la gente continua a farsi mungerecon le licenze di Office è la compatibilitàcon se stesso. Di fatto i vari .XLS, .PPT, .DOCsono uno standard (che la Microsoft controllae aggiorna), e purtroppo tale standard vieneusato anche nella PA.AnonimoRe: Le volpi...
ti droghi?ma da quando i formati di office sono compatibili tra di loro?ahh... dici da quando un giudice l'ha ordinato....capisco......e' stata proprio l'inconpatibilita' delle versioni del sw m$ a fargli fare soldi, ed ora riprenderanno grazie alla bufala dell'xml, che non serve a un cazzo nella maggiorparte delle situazioni. Che significa tutto il mercato dei privati, e il 95% del mercato delle aziende.....tra un po' mi dirai che uno dovrebbe usare SwordM$ perche' hai l'assistenza ..... ahhaahhahaahAnonimoRe: Le volpi...
> e' stata proprio l'inconpatibilita' delle> versioni del sw m$ a fargli fare soldi, ed> ora riprenderanno grazie alla bufala> dell'xml, che non serve a un cazzo nella> maggiorparte delle situazioni. Non sono un difensore di MS o Office ma secondo me hai informazioni errate riguardo l'inconpatibilità delle versioni di Office. E' dalla versione 97 che si riesce a lavorare tranquillamente con Word ed Excel mentre Access chiede se si vuole salvare nel nuovo formato (o salvare nel vecchio). Le catene email con allegato file PowerPoint mi sembra che le leggano tutti e quindi anche questa la possiamo mettere via, Outlook ha sempre il solito file PST per i dati... insomma dov'è questa inconpatibilità?E se adesso introducono XML (che tu intelligemnte chiami bufala) dovresti essere felice visto che si tratta finalmente di uno standard aperto, o adesso non va bene neppure questo?AnonimoRe: Le volpi...
Basare il formato dei documenti di Office su XML non vuol dir niente finché non è standard anche il DTD o lo XML Schema con cui definisci la struttura dei documenti...MS, ad esempio, pubblica il DTD di un file Word?dilbertRe: Le volpi...
- Scritto da: Anonimo> E se adesso introducono XML (che tu> intelligemnte chiami bufala) dovresti essere> felice visto che si tratta finalmente di uno> standard aperto, o adesso non va bene> neppure questo?"Office 2003 e XML: Per molti ma non per tutti"http://news.com.com/2100-1012-996528.html?tag=lhGiamboRe: Le volpi...
- Scritto da: Anonimo> Francamente mi chiedo ci siano le> volpi che in IBM fanno queste pensate...> Tutti sicuramente abbandoneranno> Office, e OpenOffice (gratuito) per> la solita m**da scritta in JavaFatti due conti: alla fine una grossa azienda riparmirera'molti soldi, sia per il fatto che i pc diventeranno terminali (che costano una mazza, poco meno di 200?), si in licenze office.Aggiungi poi licenza antivirus su ogni client e assitenza tecnica sul pc, vedrai quanto conviene rimanere a MS office.Qui si sta parlando di realta' aziendali (e di un certo livello), non certo desktop casalinghi.Se il pordotto sara' veramente buono, e le premesse ci sono, i vari formati .doc ecc.. saranno il problema minore.AnonymousAnonymousRe: Le volpi...
- Scritto da: Anonimo> Francamente mi chiedo ci siano le> volpi che in IBM fanno queste pensate...> Tutti sicuramente abbandoneranno> Office, e OpenOffice (gratuito) Ma li leggi gli articoli oppure la tua scimmia ammaestrata scrive questi post in automatico ?> per> la solita m**da scritta in Java si bravo. probabilmente pensi che l'unica cosa che si possa fare in java siano le applet e non sai nemmeno di cosa stai parlando> (di cui tra> l'altro> ci aveva già provato 6 o 7 anni fa la> Corel, con CorelOffice for Java), per di più> basata su Lotus...; l'unico motivo per> il quale la gente continua a farsi mungere> con le licenze di Office è la compatibilità> con se stesso. Di fatto i vari .XLS, .PPT,> .DOC> sono uno standard Ah si ? E da quando ? Dove sono le specifiche ?> (che la Microsoft controlla> e aggiorna), e purtroppo tale standard viene> usato anche nella PA.E dalle scimmie ammaestrate.KerNivoreRe: Le volpi...
> E dalle scimmie ammaestrate. - Che lavoro fai? - "Linux SysAdmin" - no dai veramente, che lavoro fai?AnonimoRe: Le volpi...
- Scritto da: Anonimo> > > > E dalle scimmie ammaestrate.> > - Che lavoro fai?> - "Linux SysAdmin" > - no dai veramente, che lavoro fai?In realta' ho mentito. Gestisco anche qualche macchina Solaris.KerNivoreuna vera Novita'
http://www.groupcomputing.com/dpmain.nsf/DPArticles/B5B90835DB853E59872567B400134280?OpenDocumentAnonimoRe: una vera Novita'
Se avessi letto l'articolo fino in fondo avresti anche trovato che eSuite è un vecchio progetto abbandonato nel '99.Ciao.- Scritto da: Anonimo> http://www.groupcomputing.com/dpmain.nsf/DPArAnonimoRe: una vera Novita'
l'e-suite e' sparita come prodotto a se' pero' l'SDK e' a tuttoggi dentro domino R5 (dalla 5.0.3 credo), nella 6 non soAnonimoRe: una vera Novita' (CORREGGO)
Una vera novita come prodotto intendevol'e-suite e' sparita come prodotto a se'pero' l'SDK e' a tuttoggi dentro domino R5(dalla 5.0.3 credo), nella 6 non soAnonimoMamma open source?
Non aveva puntato sull'open source, che e' il futuro? Linux, gpl, volemose bene, ecc? Open office ca.BIP.to manco di striscio.AnonimoRe: Mamma open source?
Supportare linux e/o numerosissi altri progetti opensource non obbliga certo a sviluppare tutto, da oggi in poi, sotto GPL o licenza analoga... Cosa pretendi, AIX opensource (non potrebbe neanche...). WebSphere opensource? DB2, Informix, Domino? IBM restà una società, non è certo un ente no-profit...Andrea> Non aveva puntato sull'open source, che e'> il futuro? Linux, gpl, volemose bene, ecc?> Open office ca.BIP.to manco di striscio.AnonimoMa quale sarebbe l'utilità?
ma quale sarebbe l'utilità di sto nuovo coso ?Ci sono già discrete alternative ..... anche Open /star office si istalla server ..... a me sembra troppo sinceramente ..... di questo passo non si fa altro che confondere il mercato (nel senso che c'è gia tanta offerta di applicazioni per l'office outomation). non facevano meglio a dare una mano alla Gnome ? bo!lucianone2000Re: Ma quale sarebbe l'utilità?
> outomation). non facevano meglio a dare una> mano alla Gnome ? bo!ma secondo te IBM ha davvero intenzione di aiutare l'open source?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 04 2003
Ti potrebbe interessare