Cupertino (USA) – A meno di due settimane di distanza dal suo primo aggiornamento di sicurezza dell’anno, Apple ha messo a disposizione dei propri utenti il Security Update 2006-002 che sistema tre diverse vulnerabilità di Mac OS X.
La prima vulnerabilità fa sì che, in determinate circostanze, un programma JavaScript inglobato all’interno di una pagina web possa aggirare le policy di sicurezza del sistema e accedere ai dati dell’utente in modo arbitrario.
Il secondo problema consiste in un buffer overflow nel programma Mail innescato da certi allegati di posta elettronica. Un aggressore potrebbe sfruttarlo per indurre un utente ad aprire un allegato che, una volta caricato, esegua del codice con gli stessi privilegi dell’utente che fa girare Mail.
La terza falla , variante di quella già corretta dal precedente Security Update, riguarda la non corretta verifica, da parte di Safari e LaunchServices, di certi tipi di file: ciò potrebbe consentire ad un cracker di mascherare del codice JavaScript in modo tale che Safari lo identifichi come un file sicuro e lo apra in automatico.
L’aggiornamento sistema infine alcuni bug non di sicurezza in due componenti di Mac OS X, apache_mod_php e rsync , e perfeziona un meccanismo di protezione introdotto da Apple con lo scorso update: tale meccanismo, che si occupa di verificare la sicurezza dei file scaricati con Safari, Mail e iChat, generava talvolta allarmi ingiustificati.
FrSIRT e Secunia hanno dedicato un advisory che valuta il rischio complessivo delle nuove vulnerabilità di Mac OS X rispettivamente come “critical” e “extremely critical”.
Proprio negli scorsi giorni la società eEye Digital Security ha scoperto due nuove falle in QuickTime e iTunes che potrebbero consentire ad un aggressore di eseguire del codice da remoto. Secondo eEye il bug è molto pericoloso, ma i rischi maggiori li corrono gli utenti di Windows, che in genere si loggano nel sistema con i massimi privilegi.
Apple ha confermato l’esistenza del problema ma non ha fornito alcuna stima sui tempi di rilascio della patch.
-
BIOS su Macintel
Una possibile strada da percorrere per riuscire a far funzionare windows sui macintel è quello di usare un BIOS che venga caricato in ram dopo il boot di EFI:http://www.osxbook.com/book/bonus/misc/legacyboot/FDGRe: BIOS su Macintel
- Scritto da: FDG> Una possibile strada da percorrere per riuscire a> far funzionare windows sui macintel è quello di> usare un BIOS che venga caricato in ram dopo il> boot di EFI:> > http://www.osxbook.com/book/bonus/misc/legacyboot/Che te ne fai di win su un Mac?Perchè devi sporcarlo?? :| .AnonimoMigliori acquisti IMAC G5 e MAC MINI G4.
Migliori acquisti 399 MAC MINI G4.1599 IMAC G5 2,1 Ghz che ha tutto (wifi,bluetooth,mighty mouse una scheda video pci express etc..) compreso FRONT ROW per il quale sbavano tutti.AnonimoRe: Migliori acquisti IMAC G5 e MAC MINI
Mi è arrivato oggi l'Imac nuovo con Core Dual. E' il mio secondo Mac, l'altro è un PowerMac Dual G5 1.8Sarà la scheda video molto più performante (X1600 vs Radeon 9650 ), sta di fatto che "a vista" è nettamente più veloce del PowerMac!!E tanto di cappello a Rosetta: non ho avuto tempo di installare Photohop, però ho provato Google Earth, che non è ancora Universal Binary...e non sembra proprio girare in emulazione. Nulla a che vedere con il lumacoso Virtual PC, qui non ti accorgi proprio che gira in emulazione!Mi spiace, ma comprare oggi un IMac G5 è una GRAN fesseria. L'unico tipo di utente per cui può avere senso comprare oggi un G5 è il professionista della grafica, che col computer ci lavora, e non può permettersi di aspettare la prox versione di Photoshop. Ma quel tipo di utente, ovviamente, NON compra l'IMac. E INFATTI, i PowerMac saranno ovviamente gli ultimi a passare a x86, quando ormai tutti i programmi importanti saranno Universal Binary.AnonimoRe: Migliori acquisti IMAC G5 e MAC MINI
>Migliori acquisti 399 MAC MINI G4.dove?AnonimoRe: Migliori acquisti IMAC G5 e MAC MINI
- Scritto da: Anonimo> >Migliori acquisti 399 MAC MINI G4.> dove?da essedi... te l'abbiamo già detto ieriAnonimoRe: Migliori acquisti IMAC G5 e MAC MINI
d'accordo sull'imac-g5, ma il vecchio mini-g4 non ha nessuna connettività wireless, non ha front row, ed ha una scheda grafica peggiore nonostante non sia con memoria condivisa come l'intelAnonimoRe: Migliori acquisti IMAC G5 e MAC MINI
- Scritto da: Anonimo> d'accordo sull'imac-g5, ma il vecchio mini-g4 non> ha nessuna connettività wireless, non ha front> row, ed ha una scheda grafica peggiore nonostante> non sia con memoria condivisa come l'intelIn realtà, il vero limite del mini G4 rispetto al mini Intel è che non è in grado di riprodurre i filmati in HD piena (MPEG4 parte 10, o se preferite H.264 a 1920x1080). Quindi non si può usare per vedere i film in alta definizione. In questi giorni li ho tutti e due in casa e sto meditando il passaggio... se solo ci fosse una versione "entry level"...AnonimoRe: Migliori acquisti IMAC G5 e MAC MINI
- Scritto da: Anonimo> Migliori acquisti 399 MAC MINI G4.> 1599 IMAC G5 2,1 Ghz che ha tutto> (wifi,bluetooth,mighty mouse una scheda video pci> express etc..) compreso FRONT ROW per il quale> sbavano tutti.> quindi dici che io che ho un sistema basato su un athlon 64 dual, sono un cretino visto che ho speso quasi la metà??AnonimoRe: Migliori acquisti IMAC G5 e MAC MINI
- Scritto da: Anonimo> > Migliori acquisti 399 MAC MINI G4.> > 1599 IMAC G5 2,1 Ghz che ha tutto> > (wifi,bluetooth,mighty mouse una scheda video pci> > express etc..) compreso FRONT ROW per il quale> > sbavano tutti.> > > > quindi dici che io che ho un sistema basato su un> athlon 64 dual, sono un cretino visto che ho> speso quasi la metà??checc'entra?è come dire che chi compra una bmw è un'idiota perché la panda costa 1/4bah... tempo sprecatoAnonimoRe: Migliori acquisti IMAC G5 e MAC MINI
con la differenza che in questo caso la panda fa i 300 rispetto ai 250 della bmw....sì, non sprecare tempo... che ne hai bisogno per altro!!Anonimo9 --
AnonimoRe: Migliori acquisti IMAC G5 e MAC MINI
- Scritto da: Anonimo> Migliori acquisti 399 MAC MINI G4.Veramente da ieri il g4 da 399 è finito, c'è solo a 499:APPLE Mac mini G4 1.42G 512M 80 R9200 Combo APE+BThttp://essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=50145&ID_MCAT=0&ID_CAT=439&SHOP=5&LST=_BB_AnonimoTransizione "leggerissimamente" FORZATA!
Controllavo giusto oggi sull'Apple Store.... ma con il G5 ci sono rimasti solo POWERMAC!!!!!!!!Mac Mini ed IMac ora solo con Intel...Noto però con piacere che i prezzi dei Powerbook G4 sono scesi notevolmente... il 17" G4 1,67Ghz costa SOLO 2599 Euro.Uhm...AnonimoRe: Transizione "leggerissimamente" FORZ
Interessante il concetto di SOLO...Sembra di leggere le barzellette su Moratti ed il calcio mercato estivo "ragazzi, quest'anno dobbiamo tirare la corda, sono entrati meno soldi, poi i tribunali rompono sulle fideiussioni, eh si, insomma quest'anno meno giocatori solamente tizio,caio,sempronio, ciccio, pippo, pippa, peppo, alto, basso, magro, grasso... "AnonimoRe: Transizione "leggerissimamente" FORZ
- Scritto da: Anonimo> Interessante il concetto di SOLO...> Sembra di leggere le barzellette su Moratti ed il> calcio mercato estivo "ragazzi, quest'anno> dobbiamo tirare la corda, sono entrati meno> soldi, poi i tribunali rompono sulle> fideiussioni, eh si, insomma quest'anno meno> giocatori solamente tizio,caio,sempronio, ciccio,> pippo, pippa, peppo, alto, basso, magro,> grasso... "pratico di discorsi da bar ehAnonimoMa non costa un po' troppo MACMINI Intel
Non è nelle mie intenzioni aprire un FLAME, ma non vi sembra sinceramente che il nuovo Mac Mini Intel costi un po' troppo?659 Euro il modello base non vi sembra esagerato come prezzo?Ho visto il Dual Core a 879 Euro mi sono spaventato... ricordo ancora i vecchi prezzi 539 Euro modello G4 che mi sembra tralaltro adesso che lo svendano attorno ai 400 Euro...Senza contare la memoria condivisa con la scheda video... si' lo so ha FRONT ROW ed il telecomando... mah... secondo me al caro Steve non gli e' riuscito molto bene questo primo modello, speriamo in quello successivo...AnonimoRe: Ma non costa un po' troppo MACMINI I
Peccato che il suo clone, l'AOpen, costa 100$ in PIU'.I cinesi sono bravi a fare i computer che costano meno, ma ad un livello costruttivo più basso di Apple. Quando invece tentano di copiarli DAVVERO, cioè realizzano un vero e proprio clone, come l'AOpen, allora i prezzi, chissà perchè, non sono più tanto convenienti, anzi.Questo per un motivo molto semplice: Apple fa software e hardware, si può permettere anche di regalarti OSX e tutto il resto con il Mac Mini, intanto ti ha venduto un Mac, e probabilmente il tuo prossimo computer sarà un Mac più potente. O almeno, questo è il senso del MacMini. Mouse, tastiera e monitor ce li metti tu, ha senso se già hai un PC, se non hai nulla, invece, è molto più conveniente prendere un iMac.L'AOpen, invece, deve pagare la "tassa Microsoft", perchè deve fornire Windows, e quindi, in pratica, lavora per Microsoft, che è l'unica che ci guadagna davvero, alla fine...AnonimoRe: Ma non costa un po' troppo MACMINI I
Considera che io ho comprato il mac mini 6-7 mesi fa e l'ho pagato (nuovo) 379 euro, e secondo me di piu' non vale.Comprato alla fnac di verona.CiaoAnonimoRe: Ma non costa un po' troppo MACMINI I
- Scritto da: Anonimo> Non è nelle mie intenzioni aprire un FLAME, ma> non vi sembra sinceramente che il nuovo Mac Mini> Intel costi un po' troppo?> 659 Euro il modello base non vi sembra esagerato> come prezzo?Il guaio è che il nuovo mac mini non è più un "modello base". Lo era il primo mac mini, creato per far "assaggiare" OS X a chi aveva un PC windows. Infatti costava di listino 499 euro, ma senza wireless, con 256 Mb di RAM, un disco da appena 40 Gb, niente ingresso microfono e così via. Adesso è un computer di lusso, e la versione "base" arriva già con wi-fi e bluetooth, più ram, più disco, telecomando, più porte USB, in/out audio digitale ecc. Insomma, non serve più a chi vuol provare senza spendere troppo, ormai è pensato per metterlo di fianco al Super Plasma da 60" e 4000 euro che troneggia in soggiorno.E il prezzo è quello che ci si aspetta da una macchina così miniaturizzata: tanto è vero che il clone cinese (Aopen, che lo ha rifatto pari pari) costa addirittura di più...Ovvio che se ingombro ed estetica non sono un problema, potete prendere un qualsiasi cassone spendendo la metà.Certo che sarebbe carino che Apple proponesse una versione barebone... così uno mette dentro la CPU, memoria, disco e interfaccia wireless che preferisce.AnonimoSecondo alcune indagini...
" Secondo alcune indagini, Apple potrebbe arrivare facilmente ad una quota di mercato pari al 9%... "Quali sarebbero queste indagini?Non si citano più le fonti?Cos'è lo stesso stile del Premier?AnonimoRe: Secondo alcune indagini...
Mica tutto è "tangibile" sul web...cmq se non ti fidi di quanto riportato (il che sarebbe stupido, perché immagino che chi scrive certe cose stia ben attento a non sparare cifre a caso), google è tuo amico: queste stime sono di Charles Wolf, un analista di Needham & CobyeAnonimoRe: Secondo alcune indagini...
> Non si citano più le fonti?> > Cos'è lo stesso stile del Premier?> (rotfl)AnonimoRe: Secondo alcune indagini...
http://www.wowdesign.it/TPFK/AppuntidiSILVIO.jpgAnonimoabbandono dei 64 bit....
qualcuno mi sa spiegare quale sarà il futuro dei 64 bit?pare che sia rimasta la sola amd a investire in suddetta tecnologia, che eppure sta dando risultati strabilianti, come mai il mondo pare avere paura di un futuro switch? non cominciano a stare stretti i 4 giga di ram?AnonimoRe: abbandono dei 64 bit....
- Scritto da: Anonimo> qualcuno mi sa spiegare quale sarà il futuro dei> 64 bit? arriveranno anche su intel> pare che sia rimasta la sola amd a investire in> suddetta tecnologia, non direi> che eppure sta dando risultati strabilianti, 'nsomma... dipende... il sw deve sfruttarli altrimenti non te ne fai nulla> come mai il mondo pare> avere paura di un futuro switch? non cominciano a> stare stretti i 4 giga di ram?non vedo il nesso con l'articolo... apple sta passando ad intel. a breve ci saranno intel a 64. a breve apple userà processori intel a 64 bit. punto.byeAnonimoRe: abbandono dei 64 bit....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > qualcuno mi sa spiegare quale sarà il futuro dei> > 64 bit?> > arriveranno anche su intelè un po' di anni che lo raccontano, ma per ora lasciano tutto in cantiere, e i nuovi proci non sono disegnati a 64 bit, questo mi pare una scelta un po' discutible. > > pare che sia rimasta la sola amd a investire in> > suddetta tecnologia, > > non direibeh, intanto è l'unica che lo sta portando alle masse.> > che eppure sta dando risultati strabilianti, > > 'nsomma... dipende... il sw deve sfruttarli> altrimenti non te ne fai nullaovvio che se ci fai girare un sw a 32 bit non li usi, grazie al mazzo.> > come mai il mondo pare> > avere paura di un futuro switch? non cominciano> a> > stare stretti i 4 giga di ram?> > non vedo il nesso con l'articolo... apple sta> passando ad intel. a breve ci saranno intel a 64.> a breve apple userà processori intel a 64 bit.> punto.il nesso con l'articolo c'è eccome, apple era a 64 bit, e ora sta facendo un passo indietro tornando ai 32, questo è il nesso con l'articolo, è una netta scelta da parte di cupertino.> > byeAnonimoRe: abbandono dei 64 bit....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > qualcuno mi sa spiegare quale sarà il futuro> dei> > > 64 bit?> > > > arriveranno anche su intel> > è un po' di anni che lo raccontano, ma per ora> lasciano tutto in cantiere, e i nuovi proci non> sono disegnati a 64 bit, questo mi pare una> scelta un po' discutible.> sono indispensabili a tutti?la risposta pare il No..quindi commercialmente meglio concentrare il grosso degli sforzi su altro per ora....senza tralasciare un minimo di sviluppo sui 64bit> > > pare che sia rimasta la sola amd a investire> in> > > suddetta tecnologia, > > > > non direi> > beh, intanto è l'unica che lo sta portando alle> masse.> >quali masse?per l'utenza consumer non sono indispensabili, per la pro in parte...quid? > > > che eppure sta dando risultati strabilianti, > > > > 'nsomma... dipende... il sw deve sfruttarli> > altrimenti non te ne fai nulla> > ovvio che se ci fai girare un sw a 32 bit non li> usi, grazie al mazzo.> ovvio che se il sw è in gran parte a 32bit...> > > come mai il mondo pare> > > avere paura di un futuro switch? non> cominciano> > a> > > stare stretti i 4 giga di ram?> > > > non vedo il nesso con l'articolo... apple sta> > passando ad intel. a breve ci saranno intel a> 64.> > a breve apple userà processori intel a 64 bit.> > punto.> > il nesso con l'articolo c'è eccome, apple era a> 64 bit, e ora sta facendo un passo indietro> tornando ai 32, questo è il nesso con l'articolo,> è una netta scelta da parte di cupertino.>era a 64 ma l'utilità era solo x l'utenza Pro...se intel avesse già cpu a 64bit in massa userebbero quelle...sempre se non costassero troppo > > > > byeAnonimoRe: abbandono dei 64 bit....
- Scritto da: Anonimo> > > qualcuno mi sa spiegare quale sarà il futuro> > > dei 64 bit?> > > > arriveranno anche su intel> > è un po' di anni che lo raccontano, ma per ora> lasciano tutto in cantiere, e i nuovi proci non> sono disegnati a 64 bit, questo mi pare una> scelta un po' discutible.AFAIK sono sulla roadmap con tempi di rilascio brevi > > > pare che sia rimasta la sola amd a investire> > > in suddetta tecnologia, > > > > non direi> > beh, intanto è l'unica che lo sta portando alle> masse.mossa commerciale... praticamente inutile se sistema operativo e applicazioni non lo sfuttano> > > che eppure sta dando risultati strabilianti, > > > > 'nsomma... dipende... il sw deve sfruttarli> > altrimenti non te ne fai nulla> > ovvio che se ci fai girare un sw a 32 bit non li> usi, grazie al mazzo.peccato che "le masse" usino un sistema operativo e delle applicazioni a 32 bit. per apple il discorso era un po' diverso, ma anche lì non c'era molta roba a 64 bit, anche il sistema non lo era completamente > > non vedo il nesso con l'articolo... apple sta> > passando ad intel. a breve ci saranno intel a> > 64. a breve apple userà processori intel a 64 > > bit. punto.> > il nesso con l'articolo c'è eccome, apple era a> 64 bit, e ora sta facendo un passo indietro> tornando ai 32, questo è il nesso con l'articolo,> è una netta scelta da parte di cupertino.apple non era a 64 bit. i G5 sono a 64 bit, ma i G4 non lo sono. gli intel, per ora, stanno rimpiazzando i g4. l'unica eccezione è l'imac, ma il passaggio a coreduo ha portato comunque un incremento di prestazioni: non si poteva certo pretendere che un macmini con coreduo fosse più potente di un imac-g5... e d'altra parte su un imac neanche ce li metti 4gb di ram, quindi non vedo il problema... non è un caso che i powermac siano ancora con g5, e dice bene galimberti quando afferma che i powermac passeranno a intel sono quando saranno disponibili processori intel "migliori"AnonimoRe: abbandono dei 64 bit....
> è un po' di anni che lo raccontano, ma per ora> lasciano tutto in cantiere, e i nuovi proci non> sono disegnati a 64 bit, questo mi pare una> scelta un po' discutible. :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| Ci sono gia' i pentium 4 a 64 bitAnonimoRe: abbandono dei 64 bit....
Il futuro è raddoppiare ogni anno i core, i 64bit sono inutili in QUASI tutti gli ambiti lavorativi.E cmq sono stati introdotti da amd principalmente per una pura questione di marketing.Poi per l'utonto che partecipa al campionato mondiale di benchmarks è ovvio che siano indispensabili.AnonimoRe: abbandono dei 64 bit....
- Scritto da: Anonimo> Il futuro è raddoppiare ogni anno i core, i 64bit> sono inutili in QUASI tutti gli ambiti> lavorativi.> E cmq sono stati introdotti da amd principalmente> per una pura questione di marketing.> Poi per l'utonto che partecipa al campionato> mondiale di benchmarks è ovvio che siano> indispensabili.campionato mondiale di benchmarks. ma rotfl, pensi davvero che uno spenda migliaia di euro, per vedere un numerino più alto?esiste un utenza che ha bisogno di prestazioni elevatissimo, questo è il fatto, e non mi riferisco solo al mondo server, il fatto che dell stia aquisendo alienware non è una notizia di secondo piano, è il segno che c'è un mercato di chi chiede prestazioni al limite, ed è un bel mercato anche.AnonimoRe: abbandono dei 64 bit....
Te pensi davvero che una X1900 serva per un QUALSIASI lavoro?Che lo SLI sia utile?ecc...ecc...ecc...AnonimoRe: abbandono dei 64 bit....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Il futuro è raddoppiare ogni anno i core, i> 64bit> > sono inutili in QUASI tutti gli ambiti> > lavorativi.> > E cmq sono stati introdotti da amd> principalmente> > per una pura questione di marketing.> > Poi per l'utonto che partecipa al campionato> > mondiale di benchmarks è ovvio che siano> > indispensabili.> > campionato mondiale di benchmarks. > ma rotfl, pensi davvero che uno spenda migliaia> di euro, per vedere un numerino più alto?si...lo fanno tutti quelli che corrono dietro ai bench e ai fps per i giochi con le schede videoper cui non neghiamo anche l'impossibile> esiste un utenza che ha bisogno di prestazioni> elevatissimo, questo è il fatto, e non mi> riferisco solo al mondo server,mah il mondo server dipende cosa vui dire... il fatto che dell> stia aquisendo alienware non è una notizia di> secondo piano, è il segno che c'è un mercato di> chi chiede prestazioni al limite, ed è un bel> mercato anche.si tratta solo di arrivare pronti al prossimo salto di configurazione....se fosse per il mercato una gran fetta dei PC necessiterebbero della meta della potenza che ci vendonosuvvia non stanno tutti a fare 3D dalla mattina alla matina dopoAnonimoRe: abbandono dei 64 bit....
- Scritto da: Anonimo> Il futuro è raddoppiare ogni anno i core, i 64bit> sono inutili in QUASI tutti gli ambiti> lavorativi.I 64 bit saranno necessari da qui a qualche paio di anni se non altro per poter gestire in modo ottimale le risorse hw dei nuovi computer (es. computer con più di 4 giga di ram).Inoltre i discorsi che i 64 bit sono inutili mi sembrano gli stessi identici di quando si diceva che i 32 bit fossero inutili.AnonimoRe: abbandono dei 64 bit....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Il futuro è raddoppiare ogni anno i core, i> 64bit> > sono inutili in QUASI tutti gli ambiti> > lavorativi.> > I 64 bit saranno necessari da qui a qualche paio> di anni se non altro per poter gestire in modo> ottimale le risorse hw dei nuovi computer (es.> computer con più di 4 giga di ram).> > Inoltre i discorsi che i 64 bit sono inutili mi> sembrano gli stessi identici di quando si diceva> che i 32 bit fossero inutili.a me pare inutile questo commento....se i 64bit non sono necessari a tutti e il sw che li sfrutta non è preponderante credo che sostenere che non siano indispensabili (e utili a pochi) abbia più senso che uscite come la tuaAnonimoRe: abbandono dei 64 bit....
- Scritto da: Anonimo> qualcuno mi sa spiegare quale sarà il futuro dei> 64 bit?> > pare che sia rimasta la sola amd a investire in> suddetta tecnologia, che eppure sta dando> risultati strabilianti, come mai il mondo pare> avere paura di un futuro switch? non cominciano a> stare stretti i 4 giga di ram?Ti informo che Intel da marzo produce solo processori a 64 bit.AnonimoRe: abbandono dei 64 bit....
Merom (portatili), Conroe (desktop) e Woodcrest (server), sono tutti a 64 bit e tutti in uscita entrosettembre (al massimo ottobre), e la WWDC sarà guardacaso ad agosto. Sinceramente non capisco il senso di questi tuoi interventi, e di questo lungo thread pieno di polemiche: se sei così tanto informato sui 64 bit, dovresti conoscere anche la roadmap di Intel in proposito.AnonimoForse uno c'è riuscito...
...a far andare Windows XP su Mac Intel:http://www.pearpc.net/viewtopic.php?t=4689EklepticalRe: Forse uno c'è riuscito...
- Scritto da: Ekleptical> ...a far andare Windows XP su Mac Intel:> > http://www.pearpc.net/viewtopic.php?t=4689Gran bella roba... indispensabile win su un mac...ma per favore...AnonimoRe: Forse uno c'è riuscito...
> Gran bella roba... indispensabile win su un mac...> ma per favore...non è indispensabile, però fa comodo sapere che se devi lavorare (o anche giocare, perchè no?) con un certo programma e non lo hai / non l'hai trovato per mac, puoi bootare win e farlo partire...non di certo perchè il pc può vivere anche senza win :DAnonimoRe: Forse uno c'è riuscito...
e stica...AnonimoRe: Forse uno c'è riuscito...
- Scritto da: Ekleptical> ...a far andare Windows XP su Mac Intel:> > http://www.pearpc.net/viewtopic.php?t=4689è possibile... però... dubbio... e se quello non fosse un imac col core duo, ma un imac dell'ultima serie col g5 e facesse girare XP sotto VirtualPC a tutto schermo?come faccio ad essere sicuro?MasqueRe: Forse uno c'è riuscito...
.. e se mia nonna.. ?AnonimoRe: Forse uno c'è riuscito...
- Scritto da: Anonimo> .. e se mia nonna.. ?per quello, devi domandare a lei...MasqueConsigli per gli acquisti
Tutto quello che mi fa capire come "tira" il mercato informatico mi interessa, molto meno dover leggere tra le righe di marchette fatte ad un produttore per avere le informazioni che cerco. Sperando in una politica redazionale migliore.deltreeVista su macintel, ma perche'?
Se 2 anni fa mi avessero detto:"tu diventerai un utente mac" io gli avrei rispotto che mai sarebbe successo.. e invece da quando ho ricevuto un imac per lavoro non ho piu' guardato indietro ne' a windows ne' a linux.. adesso vado a giro e evangelizzo i miei colleghi che prontamente sono passati a macosx pure loro. Mi chiedo quindi, al di la della soddisfazione tecnica, quale possa essere mai il vantaggio di sostituire Tiger con Vista.AnonimoRe: Vista su macintel, ma perche'?
Tu hai ricevuto un iMac per "lavoro".Ora il 99% dei lettori si sta chiedendo: "Ma questo, che lavoro fa?".Rispondi ti prego che devo metterla sul blog.CiaoAnonimoRe: Vista su macintel, ma perche'?
Adesso e' un periodo che programmo cad 2d/3d / cam e firmware per sistemi embedded. Fondamentalmente in C/C++, python e gli assembly del caso (si su macosx) Perche' ?AnonimoRe: Vista su macintel, ma perche'?
- Scritto da: Anonimo> Adesso e' un periodo che programmo cad 2d/3d /> cam e firmware per sistemi embedded.> Fondamentalmente in C/C++, python e gli assembly> del caso (si su macosx) Perche' ?Cose che, ovviamente, non si possono fare su Windows o Linux, vero? :|AnonimoRe: Vista su macintel, ma perche'?
- Scritto da: Anonimo> Se 2 anni fa mi avessero detto:> "tu diventerai un utente mac" io gli avrei> rispotto che mai sarebbe successo.. e invece da> quando ho ricevuto un imac per lavoro non ho piu'> guardato indietro ne' a windows ne' a linux..> adesso vado a giro e evangelizzo i miei colleghi> che prontamente sono passati a macosx pure loro. > Mi chiedo quindi, al di la della soddisfazione> tecnica, quale possa essere mai il vantaggio di> sostituire Tiger con Vista.che sei un winton e stai trollando....baci baciAnonimoRe: Vista su macintel, ma perche'?
Troppa fatica leggere il thread vero che dimostra esattamente il contrario di quanto scritto da te vero ? ciao ciaoAnonimoRe: Vista su macintel, ma perche'?
- Scritto da: Anonimo> Troppa fatica leggere il thread vero che dimostra> esattamente il contrario di quanto scritto da te> vero ? ciao ciaorimani un wintont e oltre a trollare falmmi...baciAnonimoNon ho capito...
Premesso che sono un profano di Apple, qual è il vantaggio di usare un Mac rispetto ad un comune e meno costoso PC (parlo più o meno a parità di prestazioni)?M'interessa in particolare l'ambito lavorativo, quindi per favore niente trollate sulla superiorità del sistema operativo, tipo "Mac OS vs Windows vs Linux" o altre trollate tipo "su Mac OS non ci sono tutti i giochi che ci sono per Windows".Anticipo un grazie a chi mi risponderà seriamente.AnonimoRe: Non ho capito...
- Scritto da: Anonimo> Premesso che sono un profano di Apple, qual è il> vantaggio di usare un Mac rispetto ad un comune e> meno costoso PC (parlo più o meno a parità di> prestazioni)?il sistema operativo è differente, è un modo diverso di lavorare, generalmente meno problemi, nessun virus, un plug&play vero ed effettivo in ogni situazione.provalo... al 90% ti troverai meglio> M'interessa in particolare l'ambito lavorativo,generico... "quale" lavoro?AnonimoRe: Non ho capito...
prova a dare un'occhiata qui.http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=3106&highlight=switchAnonimoRe: Non ho capito...
> Premesso che sono un profano di Apple, qual è il> vantaggio di usare un Mac rispetto ad un comune e> meno costoso PC (parlo più o meno a parità di> prestazioni)?i vantaggi? eccoli (fonte SWITCH-OFF) 1) Per fare uscire il CD bisogna buttarlo nella spazzatura2) La tastiera è fuori standard3) Il mouse non è un mouse4) Perchè il P2P te lo sogni5) Non puoi ripparti i tuoi DVD preferiti6) E' quasi impossibile fare un ping, un traceroute o un nslookup7) Non sai mai quanti task sono aperti8) Perchè i giochi escono sempre prima per il PC9) Perchè i warez, gli appz e i crack li vedi solo nei PC dei tuoi amici10) Perchè non avrai mai il Bestemmi-O-Matic e ora le 10 faq di eppol 1. Come faccio ad uscire il mio floppy se ho già spento il mio Mec?Lo accenda.2. Si è rotto il monitor del mio iMec come posso fare?Speri che la garanzia sia ancora valida.3. Vorrei montare un monitor più grande sul mio iMec come posso fare?Rassegnarsi? 4. Che cosa'è la prima cosa che dite quando volete comprare un Mec?Che colore?5. Quanto differente bisogna pensare per comprare un Mec?Moltissimo. 6. Perchè il mio Mec è così veloce?Non è un Mec... è un PC! 7. Come mai gli utenti del Mec hanno antipatia per il PC?Non riescono a trovare il tasto ON sulla tastiera.8. Un mio collega ha un PC con tanti giochi. Ci sono giochi per il Mec?Abbiamo provveduto aggiungendo il Puzzle (bisogna comporre la forma della mela)9. Il sistema si è impallato e il mio Mec non si spegne. Che devo fare?Staccate l'apposito cavo (Eppol Power).10. Perchè quando scarico qualsiasi cosa dalla rete non mi funziona?E' pregato di scaricare files solo da http://www.eppol.comAnonimo5 --
Bugg-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 dicembre 2006 19.21-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Non ho capito...
- Scritto da: Sgabbio> (troll)> > > dico solo questo.ironia questa sconosciuta.AnonimoRe: Non ho capito...
- Scritto da: Anonimo> > Premesso che sono un profano di Apple, qual è il> > vantaggio di usare un Mac rispetto ad un comune> e> > meno costoso PC (parlo più o meno a parità di> > prestazioni)?> > i vantaggi? > > eccoli (fonte SWITCH-OFF)> > 1) Per fare uscire il CD bisogna buttarlo nella> spazzatura> > 2) La tastiera è fuori standard> > 3) Il mouse non è un mouse> > 4) Perchè il P2P te lo sogni> > 5) Non puoi ripparti i tuoi DVD preferiti> > 6) E' quasi impossibile fare un ping, un> traceroute o un nslookup> > 7) Non sai mai quanti task sono aperti> > 8) Perchè i giochi escono sempre prima per il PC> > 9) Perchè i warez, gli appz e i crack li vedi> solo nei PC dei tuoi amici> > 10) Perchè non avrai mai il Bestemmi-O-Matic> > Complimenti per la trollata, ma ci terrei a precisare che il Bestemmi-O-Matic c'è ed è anche in universal :DAnonimoRe: sei scem8...
- Scritto da: Anonimo> > Premesso che sono un profano di Apple, qual è il> > vantaggio di usare un Mac rispetto ad un comune> e> > meno costoso PC (parlo più o meno a parità di> > prestazioni)?> > i vantaggi? > > eccoli (fonte SWITCH-OFF)> eccoli fonte...esperiemza diretta> 1) Per fare uscire il CD bisogna buttarlo nella> spazzatura>premi F12 > 2) La tastiera è fuori standard> la tasstiera è normale...una logitech> 3) Il mouse non è un mouse>il mouse è normale..un logitech 3 pulsanti + rotella > 4) Perchè il P2P te lo sogni>balle...cito solo mlnet > 5) Non puoi ripparti i tuoi DVD preferiti> balle....la lista di sw anche freevare è lunga...cerca su versiontracker> 6) E' quasi impossibile fare un ping, un> traceroute o un nslookup> balle....lo puoi fare con Netbarrier ora non lo fai col terminale? o con altri sw x il controllo network?> 7) Non sai mai quanti task sono aperti> balle hai il task manager> 8) Perchè i giochi escono sempre prima per il PC> in parte vero..ma per giocare uso la play.> 9) Perchè i warez, gli appz e i crack li vedi> solo nei PC dei tuoi amici> se fosse vero....avresti ragione..ma li ho visti anche nei mac per cui> 10) Perchè non avrai mai il Bestemmi-O-Matic> ecchissenefrega> > > e ora le 10 faq di eppol> > 1. Come faccio ad uscire il mio floppy se ho già> spento il mio Mec?> Lo accenda.> non c'è più il floppy dal 99....e ad ogni modo fai come con un cd a computer spendo (PC inclusi eh)....un ferretto> 2. Si è rotto il monitor del mio iMec come posso> fare?> Speri che la garanzia sia ancora valida.>lo ripari come se ti si rompesse lcd del computer o il crt > 3. Vorrei montare un monitor più grande sul mio> iMec come posso fare?> Rassegnarsi?> sei un pirl8 a comprare un all-in one e pretendere di cambiare il monitor...immagino che tu cambi spesso anche la grandezza del monitor della tua tv eh> 4. Che cosa'è la prima cosa che dite quando> volete comprare un Mec?> Che colore?> non sono più in commercio dal 99-2000 o giu di li gli imac colorati> 5. Quanto differente bisogna pensare per comprare> un Mec?> Moltissimo.> solo usare la testa> 6. Perchè il mio Mec è così veloce?> Non è un Mec... è un PC!> domanda scema..risposta scema> 7. Come mai gli utenti del Mec hanno antipatia> per il PC?> Non riescono a trovare il tasto ON sulla tastiera.> c'era amnche se non ricordo se ci fosse scritto on> 8. Un mio collega ha un PC con tanti giochi. Ci> sono giochi per il Mec?> Abbiamo provveduto aggiungendo il Puzzle (bisogna> comporre la forma della mela)> ci sono > 9. Il sistema si è impallato e il mio Mec non si> spegne. Che devo fare?> Staccate l'apposito cavo (Eppol Power).> fai come su win..riavvia> 10. Perchè quando scarico qualsiasi cosa dalla> rete non mi funziona?> E' pregato di scaricare files solo da> http://www.eppol.comperchè è come il neurone se non è collegato e acceso non funzionaciao trollattoAnonimoRe: Non ho capito...
- Scritto da: Anonimo> i vantaggi? > > eccoli (fonte SWITCH-OFF)> > 1) Per fare uscire il CD bisogna buttarlo nella spazzatura.Ovvio: il cestinodella scrivania significa "buttare" quello che non serve più". Quindi: puoi far uscire il CD/DVD in questi modi:1.- buttandolo o eliminandolo dalla scrivania, mettendolo nel cestino che si trasforma nel simbolo "Eject";2.- Premendo il tasto "Eject" nell'estremo superiore destro della tastiera;3.- cliccando sul menulet "Apri/Chiudi SuperDrive/CD" sulla barra di Finder;4.- Con iTunes se hai inserito un CD Audio;5.- Con iDVD/iPhoto/iMovie se hai inserito un CD/DVD;e, se il CD/DVD è rimasto bloccato e non vuol sapere di uscirne (per errore, supporto rovinato, ecc)6.- riavvia e tieni premuto il moouse durante il riavvioE altri modi inerenti altri programmi che adesso non ricordo.> 2) La tastiera è fuori standardSe ti riferisci allo standard QZERTY, ti dirò che nessun produttore al mondo lo fa più: anche le tastiere italiane sono QWERTY e quella di Apple lo è. Per altri standard sconosciuti (e quindi non standard), non so di che parli. Cita una fonte.> 3) Il mouse non è un mouseVero. È un "Manually Operated User Selection Equipment", non un topo nel vero senso della parola.> 4) Perché il P2P te lo sogniE quando ti risvegli troverai i file di cui necessiti belli scaricati. Vedere www.limewire.com , che, essendo multipiattaforma, offre molto di più che solo programmi PC> 5) Non puoi ripparti i tuoi DVD preferitiInutile citare versiontracker.com, un sito dove si trovano migliaia di programmi per Mac. DVDBackup, Roxio Popcorn, DVD2OneX, Fast DVD Copy, e tant'altro.> 6) E' quasi impossibile fare un ping, un traceroute o un nslookupVero, se usi iTunes.Prego andare su Applicazioni/Utilità/Utility Network (CMD+Shift+U). Più facile di così.> 7) Non sai mai quanti task sono apertiE neanche quanti sono chiusi. Ma per cortesia...Anche su Applicazioni/Utilità/ (CMD+Shift+U), stavolta però su Monitoraggio Attività> 8) Perché i giochi escono sempre prima per il PCE anche per la PS2.Se un gioco è fatto anche per Mac, allora o escono insieme o nello stesso CD/DVD> 9) Perché i warez, gli appz e i crack li vedi solo nei PC dei tuoi amiciNon ho capito bene... Puoi essere più chiaro?> 10) Perché non avrai mai il Bestemmi-O-MaticNon male, però. > e ora le 10 faq di eppolA parte il fatto che "Apple" in inglese si pronuncia "apl" e non "eppol", vai su http://www.apple.com/it/support/ e poi vedi se sono così idioti come il nostro caro.Ah, vuoi più info su Mac OS X?http://www.apple.com/it/macosxCiao.AnonimoRe: Non ho capito...
- Scritto da: Anonimo> eccoli (fonte SWITCH-OFF)Mai lette tante baggianate... ma procediamo con ordine> 1) Per fare uscire il CD bisogna buttarlo nella> spazzaturaFalso:-quando trascini un CD il cestino si trasforma nel simbolo di eject-puoi espellere il CD da menù, con un tasto funzione, con uno shortcut-altro ancora....-il cestino è comunque il simbolo di ciò che vuoi eliminare dallo spazio di lavoro (desktop), qundi sarebbe comunque coerente > 2) La tastiera è fuori standardLa tastiera è normalissima, ma è evidente che tu non ne hai mai vista una... Nel caso in cui ti riferissi alle QZERTY, che non fanno più da almeno 5 anni, ti rammento che la QZERTY sarebbe il "vero" standard italiano, per molti versi preferibile all'attuale > 3) Il mouse non è un mouseah no? e cos'è? una patata? mapperfavore!!!tra l'altro attualmente ti viene dato un mouse a 4 tasti con pallina (non rotella... ma pallina che scrolla in tutte le direzioni) > 4) Perchè il P2P te lo sogniROTFL... illuso... se proprio proprio vogliamo guardare il P2P è nato su Mac con sistemi che tu neanche conosci > 5) Non puoi ripparti i tuoi DVD preferiticerto... come no... fatti un giro su versiontracker o su macupdate... > 6) E' quasi impossibile fare un ping, un> traceroute o un nslookupForse col vecchio MacOS, ma con MacOSX hai a disposizione non uno, ma due terminali Unix... basta aprirlo e scrivere "ping ....". Senza contare le apposite applicazioni di monitoraggio/test della rete... ma è ovvio che tu non lo sai, perché tu un Mac non l'hai mai usato... > 7) Non sai mai quanti task sono apertistraROTFL... se intendi i task veri e propri, apri il terminale e digiti "top". Se intendi le applicazioni, le vedi nel dock quelle aperte. Se intendi le finestre, attivi exposè e le vedi tutte al volo.> 8) Perchè i giochi escono sempre prima per il PCmaipiùsenza... sorry ma gioco con la console, comodamente seduto in poltrona su un 32", con la TV attaccata al 5+1 e in compagnia dei miei amici in salotto> 9) Perchè i warez, gli appz e i crack li vedi> solo nei PC dei tuoi amicisei ripetitivo... evidentemente non hai molto di interessante da dire... se vuoi di do un aiutino: anche i virus, i trojan e gli worm li vedi solo sul tuo piciuin.> 10) Perchè non avrai mai il Bestemmi-O-MaticMhmmm... la tua massima aspirazione? > e ora le 10 faq di eppol> > 1. Come faccio ad uscire il mio floppy se ho già> spento il mio Mec?> Lo accenda.Apple non monta più i floppy dal 1998, e quando c'erano, se proprio volevi estrarlo a Mac spento, bastava usare la classica graffetta (senza contare che all'atto dello spegnimento il floppy veniva comunque espulso automaticamnete, quindi dovevi essere propio fesso ad inserirlo a computer spento)> 2. Si è rotto il monitor del mio iMec come posso> fare?> Speri che la garanzia sia ancora valida.questo vale per tutti gli all-in-one... > 3. Vorrei montare un monitor più grande sul mio> iMec come posso fare?> Rassegnarsi?che razza di discorso è? Se vuoi un monitor grande ti compri un Mac-mini e ci attacchi il monitor che vuoi... in ogni caso anche l'iMac ha un'uscita video, quindi ci puoi attaccare un secondo monitor grande quanto vuoi e lavorare in mirroring o in desktop esteso. > 4. Che cosa'è la prima cosa che dite quando> volete comprare un Mec?> Che colore?sei rimasto ai tempi degli iMac colorati... significa che il tuo cervello non lavora più da almeno 5 anni> 5. Quanto differente bisogna pensare per comprare> un Mec?> Moltissimo.soprattutto bisogna pensare... a differenza degli zombi che comprano piciuin per inerzia > 6. Perchè il mio Mec è così veloce?> Non è un Mec... è un PC!La velocità è molto importante, soprattutto quando l'antivirus ti ciuccia da solo il 30% della CPU> 7. Come mai gli utenti del Mec hanno antipatia> per il PC?> Non riescono a trovare il tasto ON sulla tastiera....che non c'è più dai tempi dell'LC... > 8. Un mio collega ha un PC con tanti giochi. Ci> sono giochi per il Mec?> Abbiamo provveduto aggiungendo il Puzzle (bisogna> comporre la forma della mela)mai visitato games4mac?> 9. Il sistema si è impallato e il mio Mec non si> spegne. Che devo fare?> Staccate l'apposito cavo (Eppol Power).altra palla... puoi killare le applicazioni quando vuoi e puoi fare il reset da pulsante.> 10. Perchè quando scarico qualsiasi cosa dalla> rete non mi funziona?> E' pregato di scaricare files solo da> http://www.eppol.combasta un po' di intelletto per capire che è sufficiente scaricare le cose giuste... anche sotto UniDOS non funzionano i programmi *nix e MacAnonimoRe: Non ho capito...
- Scritto da: Anonimo> Premesso che sono un profano di Apple, qual è il> vantaggio di usare un Mac rispetto ad un comune e> meno costoso PC (parlo più o meno a parità di> prestazioni)?> > M'interessa in particolare l'ambito lavorativo,> quindi per favore niente trollate sulla> superiorità del sistema operativo, tipo "Mac OS> vs Windows vs Linux" o altre trollate tipo "su> Mac OS non ci sono tutti i giochi che ci sono per> Windows".> > Anticipo un grazie a chi mi risponderà seriamente.Guarda, ti rispondo con cognizione di causa essendo da diversi anni sistemista in ambito win (anche su Linux ma con meno esperienza) ed essendo un utente mac da piu' di un anno e mezzo.La differenza principale, senza scadere nella polemica, e' che un Mac lo USI un pc lo devi MANUTENERE.Ergo, le mie installazione di Win (portatile e pc) funzionano (con qualche incriccamento ineluttabile) ma perche' (modestamente) ci perdo diverso tempo nel manutenerle con cognizione di causa.Viceversa il mio mac lo uso, e a volte pure male in quanto cerco di farlo come utente "esperto" e mi perdo in alambicchi mentali inutili.La differenza, a mio avviso, e' tutta qui. Pertanto ritengo che per tenere una installazione di Win "pulita" occorra una maggiore esperienza e conoscenza di aspetti che al normale utente non dovrebbero interessare (e delle quali non ha opportune conoscenze).Viceversa sul mac e' l'opposto: sei un utente ma se vuoi, documentandoti e a tuo personale interesse, puoi approfondire gli aspetti *nix che Osx "nasconde".Sull'uso in ambito lavorativo poi non trovo alcun tipo di difficolta', sia dall'interscambio di documenti col mondo win che sull'uso di servizi ospitati da server Windows.Concludendo, perche' mi sono comprato un mac? perche' non volevo "lavorare" anche a casa ;)AnonimoRe: Non ho capito...
- Scritto da: Anonimo> Premesso che sono un profano di Apple, qual è il> vantaggio di usare un Mac rispetto ad un comune e> meno costoso PC (parlo più o meno a parità di> prestazioni)?> > Anticipo un grazie a chi mi risponderà seriamente.In qualsiasi àmbito, lavorativo o no, il vantaggio principale è l'immunità dalla totalità dei virus che affliggono i pc. Conseguentemente, non c'è alcun bisogno di utilizzare antivirus.Un altro vantaggio è poter lavorare su architettura unix/free bsd. È possibile così avere accesso all'enorme libreria di applicativi del mondo unix (con o senza interfaccia grafica) e farli funzionare, in modo nativo. Compreso tutto il software open source e quello fre (lo stesso che usano gli utenti Linux), e farlo girare in modo nativo. Come avrai inteso, questa non è una cosa da poco.Ha bisogno di pochissima, quasi nulla, manutenzione e di gestione. Non solo per i virus, anche per sua stessa "costituzione", essendo basato su unix/free bsd.Sistema operativo e programmi sono inclusi nel prezzo dell'acquisto e forniti su dvd. I programmi sono tanti, belli e utili.Mail ha un filtro antispam funzionante e archivia la posta elettronica in formato mbox, un formato standard e libero leggibile da quasi tutti i programmi di, quale che sia la piattaforma (si pensi a una successiva migrazione a un altro os).Safari è un browser molto sicuro ed è 100% conforme alle specifiche w3c, dal momento che supera l'Acid test del consorzio w3c (se una pagina web funziona su Safari, funziona su qualunque browser).I programmi di utilità e quelli di gestione e monitoraggio del sistema sono tanti e di ottima qualità.Il salvataggio in pdf di qualunque documento da qualsiasi programma è di sistema.Il vocabolario è di sistema, localizzato in ogni lingua installata.Il sistema è multilinguaggio. OS X installa tante lingue europee e asiatiche (coi relativi dizionari) ed è possibile passare da una all'altra senza riavviare la macchina.Poiché un Mac ha a corredo tanto software e tantissimi driver, i suoi tempi di operatività sono brevissimi. Renderlo produttivo richiede pochi sforzi e poco tempo.Chi sostituisce un Mac con un nuovo Mac può clonare quello vecchio sul nuovo e riprendere il lavoro con il nuovo hardware da dove lo si aveva interrotto con quello vecchio. È un'opzione a disposizione durante il primo avvio di ogni nuovo Mac che si trova anche sul dvd di installazione.Affatica meno la vista perché i caratteri sono arrotondati e la loro tecnologia di arrotondamento è superiore a qualunque altro server grafico io abbia mai visto, Win o *nix che sia. Se si deve stare a monitor per tanto tempo, fa tanta differenza, se si lavora con testo, numeri, tabelle o programmazione, poi, non ne parliamo.La gestione del colore è parecchio più affidabile rispetto agli altri sistemi operativi. La rispondenza cromatica delle immagini è maggiore. Le stampe, sono più fedeli. La *stessa* foto sulla *stessa* stampante, da un Mac e da un WinDos, come si dice, "canta": tra le foto c'è un abisso, e non esagero.Complessivamente un Mac con OS X è un sistema molto tecnico che può essere utilizzato anche in modo molto, molto semplice. La sua robustezza e resistenza a "eventi esterni" (virus, oscillazioni di tensione, interruzioni di corrente, blocchi o malfunzionamenti di sistema - tutte cose che disgraziatamente accadono più spesso in prossimità delle scadenze! -) lo rendono adatto adatto alle situazioni lavorative "mission critical". Ricordo che tempo fa, dove lavoro, si sono verificati dei cali di tensione, con tanto di luci che si abbassavano e si alzavano. Si sono spenti i pc, ma i Mac sono rimasti accesi.I vantaggi sono tanti... Dovresti provare e avere un po' di tenacia iniziale o qualcuno che ti aiuti, ogni tanto, a togliere qualche granellino dalla scarpa. Ma sono piccole cose. Poche e tutte risolvibili o aggirabili.Un Mac dura di più di un pc/Win, nel senso che diventa obsoleto più lentamente: l'investimento è spalmato su un tempo più lungo. Questo, assieme alla scarsa o nulla manutenzione e alla maggiore robustezza, si traduce complessivamente in un risparmio rispetto a un hardware pc e, direttamente e indirettamente, anche in una maggior efficienza produttiva.Queste sono le mie opinioni di lavoratore.Anonimoprogrammare in mac os x
chi ha esperienze di programmazione in c++ in mac os?Si può installare borland o visual studio su Virtual PC ?(Questo nel caso in cui devo creare un programma per windows su mac os x).-mirko86-Re: programmare in mac os x
- Scritto da: -mirko86-> Si può installare borland o visual studio su> Virtual PC ?Si può e funzionano, ma le prestazioni di VPC sono molto scadenti e Visual Studio non è proprio leggero come programma, soprattutto se il tuo sorgente è bello grosso da ricompilare.> (Questo nel caso in cui devo creare un programma> per windows su mac os x).forse è meglio usare GCC in modalità nativa, ma con target Windows/x86.AnonimoRe: programmare in mac os x
- Scritto da: -mirko86-> chi ha esperienze di programmazione in c++ in mac> os?Io ho acquistato da pochi mesi un powerbook 12" sul quale programmo in C tramite XCode, un software gratuito disponibile gratuitamente sul sito della Apple. Non conosco Visual Studio, ma comunque non aspettarti interfacce RAD o cose simili: gli strumenti a disposizione, dal poco che l'ho guardato(non utilizzo nulla all'infuori del suo editor, poichè compilo con gcc da console) credo che offra bene o male queste funzionalità(ma sicuramente ne avrà molte altre): -Gestione dei progetti-Debug-Editor con syntax highlighting-Aiuto in lineacomunque sia, un giro sul sito della Apple ti fugherà quasi ogni dubbio sugli strumenti disponibili:http://www.apple.com/it/downloads/macosx/> Si può installare borland o visual studio su> Virtual PC ?> (Questo nel caso in cui devo creare un programma> per windows su mac os x).BOOOOOHAnonimoc'è qualcuno che l'ha fatto
E ha già inviato la soluzione a chi ha organizzato il contest, il quale la sta verificando. Tra breve si saprà se funziona o no.Qui un video che mostra l'installazione e il boot di windows XP su iMac: http://youtube.com/watch?v=YfbvrrlZlnMQui tengo traccia della situazione: http://www.settolo.it/archives/2006/03/13/windows-xp-su-imac-fatto/non entro più nel merito del perché dovrebbe o non dovrebbe essere una cosa interessante, già troppo è stato detto.AnonimoRe: Magari Vista non va, ma Linux...
- Scritto da: localhost> Direi che per chi ama il design dei Mac, forse> può tentare con Linux> > http://elilo.sourceforge.net/cgi-bin/blosxom> ma perche, OSX vi fa proprio schifo?AnonimoRe: Magari Vista non va, ma Linux...
- Scritto da: localhost> Sinceramente conosco un po' di gente che ha> comprato il mac e, a parte rare eccezioni, lo> hanno fatto solo per il design, che è> semplicemente e di gran lunga il migliore sul> mercato (sembra quasi che gli altri si siano> messi d'accordo per fare PC brutti). Molti loA mio parere esistono adesso molti PC, anche notebook, belli, anche più del Mac.Io non ho il Mac, però poiché lo voglio prendere (il MacBook Pro) frequento da tempo il NG machintosh e francamente mi sembra di poter dire che quasi tutti quelli col Mac usano anche Win, Linux ecc. Quindi il design c'entra, ma fino ad un certo punto. Di solito è il S.O. che interessa, poi che il Mac sia pure bello non fa schifo.D'altra parte quello che mi convince di più del Mac è proprio questo: che chi lo usa quasi sempre conosce anche gli altri S.O. E poi che tanti hanno "switchato" da Win al Mac, mentre non mi risultano casi inversi. Questo vorrà pure dire qualcosa. Saluti.AnonimoRe: Magari Vista non va, ma Linux...
- Scritto da: localhost> Sinceramente conosco un po' di gente che ha> comprato il mac e, a parte rare eccezioni, lo> hanno fatto solo per il design,C@##@te...Chi compra un Mac lo fa per usare MacOSX.AnonimoWindows su MacBook Pro
Tutti coloro che vogliono installare XP SP2 sui MAC con core duo possono scaricare la versione beta dell'applicazione APPLE che consente tale operazione. Si potrà avviare alternativamente il MAC con l'OS X o con XP. http://www.apple.com/macosx/bootcamp/AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 03 2006
Ti potrebbe interessare