Apple ha recentemente lanciato un blog dedicato alle sue ricerche nel campo del machine learning e dell’intelligenza artificiale, al fine di condividere con gli internauti i risultati raggiunti. Ma l’ Apple Machine Learning Journal è un contenitore pressoché vuoto per ora, dal momento che Cupertino ha condiviso solo un post su come trasformare immagini sintetiche in realistiche nell’ambito delle reti neurali .

La mossa è di particolare interesse poiché Apple non è abituata a parlare dei propri progetti. Un blog che pubblica dunque le ricerche in uno dei settori in cui l’azienda ha deciso di investire in maniera consistente per il futuro (quello dell’intelligenza artificiale per l’appunto) è dunque qualcosa di veramente inedito. Ed è interessante per diverse ragioni: la prima è che queste pubblicazioni sono già apparse su arXiv nel dicembre del 2016, mentre la versione pubblicata sul blog tratta gli stessi argomenti ma con un linguaggio più semplice. Allo stesso modo sono state aggiunte delle immagini GIF per illustrare i risultati.
Vale la pena ricordare però che la società ha contribuito ad alcuni importanti progetti open source, come WebKit , il motore di rendering che sta dietro Safari, e Swift , l’ultimo linguaggio di programmazione per iOS, macOS, watchOS e tvOS.
Nella home del blog, inoltre, c’è l’invito ai lettori (ricercatori, studenti, ingegneri e sviluppatori) a inviare email di feedback o domande, nonché un link a fondo pagina che riporta sulle posizioni lavorative aperte. Ci sarebbe quindi l’intenzione di usare questa piattaforma anche come vetrina di recruiting per scovare nuovi promettenti talenti che potrebbero fare la differenza in questo settore.
Apple vuole allontanare da sé le critiche che le sono piovute addosso quando si è accostata al machine learning, settore in cui Google (con Assistant) e Amazon (con Alexa) sono da tempo presenti e competitive, ma le va riconosciuto il lavoro fatto analizzando le librerie di foto sui dispositivi, l’effetto profondità su iPhone 7 Plus e il lavoro sulla realtà aumentata con ARkit. Con questo blog dunque, Cupertino intende anche migliorare la sua fama nei confronti dei diretti concorrenti .
La prima pubblicazione apparsa sul blog riguarda la propria rete neurale, in grado di identificare facce e altri oggetti sulle foto. Invece di mettere insieme grandi librerie con centinaia di milioni di campioni per istruire questa rete neurale, Apple ha creato immagini sintetiche di caratteri generati dal computer ed ha applicato un filtro per rendere queste immagini sintetiche reali, un modo più economico e veloce di istruire la rete neurale.
Pierluigi Sandonnini
-
Ma che dicono?
Perché insistere tanto sul fatto che non si connette ad internet?Non so che succede se usi frameworks come Tensor Flow, ma le librerie standard tipo torch non si connettono ad internet e possono usare la GPU del PC. Questa chiavetta non è una grande novità. Può essere utile se un PC ha una GPU poco potente, tipo quelle integrate.P.S. A ripensarci bene gli unici framework che si connettono ad internet sono quelli che fanno il training in un cluster e sono a pagamento, nessun framework gratuito per fare test sul PC si connette ad internet, almeno nella fase di training, altrimenti la latenza sarebbe assurda.straparland oRe: Ma che dicono?
- Scritto da: straparland o> Questa chiavetta non è una grande novità.> Può essere utile se un PC ha una GPU poco> potente, tipo quelle> integrate.Dammi una GPU da PC da 1 W e ti sterminerò il mondo (cylon)Il target delle VPU è la robotica, droni, IoT, VR, AR, ...SkynetRe: Ma che dicono?
Penso che ci stia bene accoppiata ad un raspberry pi, o almeno lo spero ;)cosi' posso creare balocchi intelligenti con AI semplice senza stare ad usare il cloudbenkjottimo
sarebbe un ottimo acquisto per molti commentatori di questo sito, un po' di intelligenza artificiale compenserebbe la ridotta intelligenza naturale di cui sono dotati (ghost)messereRe: ottimo
PS: io non ne ho bisogno preferisco gli hd usb3 che sono più grandi.messereRe: ottimo
- Scritto da: messere> sarebbe un ottimo acquisto per molti commentatori> di questo sito, un po' di intelligenza> artificiale compenserebbe la ridotta intelligenza> naturale di cui sono dotatiTi stai riferendo a Jacula? e_type? Panda Rossa? o "..."? o a te stesso?IL FuddaroRe: ottimo
- Scritto da: IL Fuddaro> - Scritto da: messere> > sarebbe un ottimo acquisto per molti> commentatori> > di questo sito, un po' di intelligenza> > artificiale compenserebbe la ridotta> intelligenza> > naturale di cui sono dotati> Ti stai riferendo a Jacula? e_type? Panda Rossa?> o "..."? o a te> stesso?ovviamente mi riferivo anche a temessereHem
Carino, tipo il bipede col casco integrale strafigo su un vecchio califfone tenuto insieme con lo scotch...Mi trovate qualcosa per cui serva un'IA nel mondo "paradomestico"?Classificazione di documenti scansionati? => risultati scarsi per troppa diversità e troppo pochi documenti da non esser più efficienti a mano senza training.Classificazione/ricerca foto => risultati scarsi, i metadati son sufficienti altrimenti gli usi "paradomestici" sono assai scarsi.Sistemi di allarme e domotica => chiavetta difficilmente utile per l'integrazioneAgende/PIM evoluti => IA scarsamente efficacie senza lungo training e comunque con poco ritorno in ambito SOHO...xteRe: Hem
Mi ricordi quelli che all'uscita di Android chiedevano: "mi spiegate a cosa serve un'altra distro Linux?"[yt]hX0UELNRR1I[/yt]http://www.techradar.com/news/wearables/movidius-vpu-for-lenovo-vr-1322880ecc ecc ecce prossimamente tanti piccoli T-1000 (cylon)SkynetRe: Hem
Io dicevo che era una XXXXXta, la migliore sulla piazza, ma una XXXXXta che sarebbe collassata sotto il suo stesso peso e mi pare di non aver avuto molto torto...Ti ringrazio per il video, però non è roba di utilità o interesse domestico: il monitoraggio automatico con mini-droni non è sostenibile anche tecnicamente per la scarsa autonomia degli stessi e droni più grandi per un vero monitoraggio territoriale sono di interesse più che altro governativo ove il costo della parte "computazionale" è abbastanza irrilevante (se FOSS) rispetto al costo del sistema fisico in se quindi anche per questo scenario è un esercizio di qualche ingegnere privo di utilità per me...xteRe: Hem
- Scritto da: xte> Io dicevo che era una XXXXXta, la migliore sulla> piazza, ma una XXXXXta che sarebbe collassata> sotto il suo stesso peso e mi pare di non aver> avuto molto> torto...Si vede, si vede... più un miliardo di device in circolazione e il mercato che ancora continua a spingere.Nostradamus al confronto è una schiappa.> Ti ringrazio per il video, però non è roba di> utilità o interesse domestico: il monitoraggio> automatico con mini-droni non è sostenibile anche> tecnicamente per la scarsa autonomia degli stessi> e droni più grandi per un vero monitoraggio> territoriale sono di interesse più che altro> governativo ove il costo della parte> "computazionale" è abbastanza irrilevante (se> FOSS) rispetto al costo del sistema fisico in se> quindi anche per questo scenario è un esercizio> di qualche ingegnere privo di utilità per> me...A me sinceramente non dispiacerebbe una AI domestica in grado di aiutarmi ad ottimizzare spese, costi e consumi....Re: Hem
Trollata scarsa. Il problema non è l'AI, ma questa implementazione dell'AI.caioRe: Hem
Da quando elencare alcuni esempi *realistici* di impiego di IA è una trollata?xteRe: Hem
Questo articolo riguarda una proposta inutile della Intel nel campo della AI.Un commento che sposta l'argomento sull'utilità dell'AI in generale fatto volutamente male e sbagliato tecnicamente è un trucco per attirare risposte e creare una discussione fuori tema....Re: Hem
Puoi accoppiarlo a raspberry pi, arduino e sensori vari per fare cose a seconda dei contesti. Tipo, con una telecamera: se il gatto passa dalla cucina allora fai..Oppure, con un microfono e NLP: se qualcuno tira una bestemmia, accendi radio Maria o cose cosi'. A me pare unaXXXXXta. Oppure fare un robot che impara a riconoscere gli ostacoli ed evitarli, anche se personalmente non mi interessa.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 luglio 2017 14.32-----------------------------------------------------------benkjRe: Hem
Tutte attività di grande utilità pratica direi...xteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPierluigi Sandonnini 21 07 2017
Ti potrebbe interessare