Per le major discografiche l’online, da minaccia che era, è diventata negli ultimi anni un’ opportunità irrinunciabile : si può forse evitare di stampare CD e cofanetti, ma la presenza sulle piattaforme musicali è ormai imprescindibile. E non è un caso che nel tempo la spartizione dei proventi derivanti dalla vendita o ascolto di musica in streaming sia diventato oggetto di contesa. Come sempre accade, chi detiene più potere contrattuale può pretendere qualcosa in più. Ed è quanto starebbe accadendo tra Apple e le major in merito al servizio Apple Music e iTunes.

Secondo Bloomberg , Cupertino starebbe cercando di abbassare i proventi delle case discografiche per poter marginare di più in vista del rinnovo contrattuale ai primi di luglio. La previsione è presumibilmente di appaiare le tariffe a quelle praticate da Spotify, uno dei principali player del mercato dello streaming audio con 140 milioni di utenti attivi (di cui 50 milioni paganti), partecipe nel risollevamento del mercato della musica (le percentuali nell’ultimo anno raccontano una crescita del 5,9 per cento sull’anno precedente).
Scendendo nel dettaglio della spartizione dei proventi, Apple Music riconosce alle major il 58 per cento di quanto raccolto; Spotify il 55 per cento (dopo una recente rinegoziazione, prima era del 52 per cento). Con un numero in costante crescita di sottoscrittori ( 27 milioni ) e di 1 miliardo di dollari di guadagni sull’anno precedente derivante dal congiunto dei servizi Apple Music, iCloud, App Store e iTunes Store (secondo il report dei guadagni del secondo trimestre 2017), Apple potrebbe anche rinunciare a fare la voce grossa con le case discografiche puntando su partnership di lunga durata. Magari evitando le tanto odiate (dalle major) esclusive con gli artisti, che obbligano ad accordi contrattuali pressanti.
Per le major si tratta di trovare un nuovo equilibrio in un panorama che tendenzialmente premia le piattaforme. Dopotutto l’ aumento di vendite dell’11 per cento (7,7 miliardi di dollari) negli USA secondo la Recording Industry Association of America deve essere in qualche modo ripagato. Si tratta pur sempre del balzo più grande mai registrato dal 1998, quando venivano venduti CD per 6 volte tanto.
RIAA da tempo contesta il modello di pagamento di molte piattaforme, prima tra tutte Youtube: “La sfortunata realtà è che abbiamo conseguito questo modesto successo nonostante le nostre attuali licenze di musica e leggi sul copyright, non grazie a loro. Non è questo il modo. Ad esempio, non ha senso che ci vogliano mille streaming di una canzone per i creatori per guadagnare 1 dollaro su YouTube, mentre i servizi come Apple e Spotify pagano gli artisti 7 dollari o più per questi flussi”. E pensare che in tutto questo Youtube si sente legittimata a vantarsi di aver fatto evolvere il mercato musicale. Sicuramente lo ha fatto escogitando un modo di fruirne, ma la vera rivoluzione è ancora in corso. A quanto pare nuovi player entreranno presto nel settore, come Testa che da quanto riporta Recode starebbe stringendo accordi con le major per attivare un servizio musicale in stile Pandora da implementare nelle sue automobili.
Mirko Zago
-
___________
XXXX è sempre stata un'azienda fallita. Qualsiasi cosa faccia marcisce inesorabilmente, e così sarà anche con quest'ennesima trovata senza senso.NamelessRe: ___________
Ottimo titolo, hai rappresentato alla perfezione il tuo encefalogramma! 8)oscillNo 60fps sui nuovi devices?
E' assurda questa cosa che gli apparecchi nuovi non sono in grado di far girare roba emulata meglio degli apparecchi vecchi.Comunque un grosso applauso per l'iniziativa.E la pubblicita' per la versione free non e' certo un problema: basta impostare la modalita' aereo.panda rossaRe: No 60fps sui nuovi devices?
> Comunque un grosso applauso per l'iniziativa.Quindi una cosa che ti piace! Sono contento> E la pubblicita' per la versione free non e'> certo un problema: basta impostare la modalita'> aereo.Ah ecco, ti piace, è gratis, ma non visualizzerai la pubblicità mettendo quindi a rischio il mantenimento del progetto.Complimenti per la tua intelligenza e furbizia superiori ai comuni mortali!eccoelmonaRe: No 60fps sui nuovi devices?
In generale sono d'accordo con te, ma non dimenticare che la pubblicità è parente della profilazione ed è una aggressione alla nostra mente nel tentativo di manipolarla.Quasi tutti commettono l'errore di vedere la pubblicità solo sotto il profilo monetario.Non è così.gecoRe: No 60fps sui nuovi devices?
- Scritto da: geco> In generale sono d'accordo con te, ma non> dimenticare che la pubblicità è parente della> profilazione ed è una aggressione alla nostra> mente nel tentativo di> manipolarla.> BRAVISSIMO! Ma attento che la pubblicità è il risultato della profilazione, il fine ultimo, tanto più ti profilano e tanto più le pubblicità saranno pertinenti alle tue "esigenze".Personalmente, pur sapendo di non riuscirci completamente, io scappo dalla profilazione il più possibile, ad esempio non ho profili social e rinuncio facilemente e volentieri ad app con le pubblicità. Per per far questo devi saper rinunciare, la rinuncia non è da tutti.> Quasi tutti commettono l'errore di vedere la> pubblicità solo sotto il profilo> monetario.> Non è così.E' così per quel gioco o in generale app: la vuoi gratuita? allora devi sottoporti a questo compromesso, non so se alla fine è più furbo chi paga o chi si becca la pubblicità.eccoelmonaRe: No 60fps sui nuovi devices?
- Scritto da: eccoelmona> > Comunque un grosso applauso per l'iniziativa.> > > Quindi una cosa che ti piace! Sono contento> > > > E la pubblicita' per la versione free non e'> > certo un problema: basta impostare la> modalita'> > aereo.> > Ah ecco, ti piace, è gratis, ma non visualizzerai> la pubblicità mettendo quindi a rischio il> mantenimento del> progetto.Prima di tutto, io non acquisto perche' me lo dice la pubblicita', quindi non sono io il target di nessuna pubblicita'.Poi un progetto del genere, o lo sostieni con la passione o e' morto in partenza.Quindi se il fine ultimo di questo progetto e' spammare pubblicita', allora che muoia pure il progetto.> Complimenti per la tua intelligenza e furbizia> superiori ai comuni> mortali!E la mia generosita' che ti ho detto pure come fare per non farti spammare, non la sottolinei?panda rossaRe: No 60fps sui nuovi devices?
> > Prima di tutto, io non acquisto perche' me lo> dice la pubblicita', quindi non sono io il target> di nessuna> pubblicita'.La pubblicità non serve solo a far comprare ma anche ad affermare i marchi e farli riconoscere come tali. In aggiunta a questo, se non compri, puoi anche guardarla.> > Poi un progetto del genere, o lo sostieni con la> passione o e' morto in> partenza.Non sta a te giudicare la passione degli altri, magari la passione prevede anche dei costi e questi costi, pur di non farli gravare agli utenti finali, li finanziavano con la pubblicità.> Quindi se il fine ultimo di questo progetto e'> spammare pubblicita', allora che muoia pure il> progetto.> E fin qua ci siamo, mi fa tristezza però il tuo volerlo usare senza pubblicità, io ad esempio non lo scaricherò nepp> > Complimenti per la tua intelligenza e> furbizia> > superiori ai comuni> > mortali!> > E la mia generosita' che ti ho detto pure come> fare per non farti spammare, non la> sottolinei?No, e tra l'altro io non mi faccio spammare con più dignità di te.eccoelmonaRe: No 60fps sui nuovi devices?
sul nintendo ds girano tranquillamente i giochi neogeo, pc 286 (ad esempio Alone in the Dark senza il minimo problema con velocità pari ad un 386 dx 40 di quel tempo), arcade ... è solo un problema di chi fa gli emulatori.prova123Re: No 60fps sui nuovi devices?
- Scritto da: prova123> sul nintendo ds girano tranquillamente i giochi> neogeo, pc 286 (ad esempio Alone in the Dark> senza il minimo problema con velocità pari ad un> 386 dx 40 di quel tempo), Lo so benissimo.Io ho un sacco di emulatori e una infinita' di vecchio software che mantengo in vita.> arcade ... è solo un> problema di chi fa gli> emulatori.Ma se l'articolo dice che lo stesso emulatore con un altro proXXXXXre piu' vecchio e' piu' reattivo, mi sembra un problema architetturale e non di software.Non sarebbe la prima volta che su sistemi piu' recenti, il software piu' datato ha dei problemi, e la cosa e' alquanto ridicola.panda rossaRe: No 60fps sui nuovi devices?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: prova123> > sul nintendo ds girano tranquillamente i> giochi> > neogeo, pc 286 (ad esempio Alone in the Dark> > senza il minimo problema con velocità pari> ad> un> > 386 dx 40 di quel tempo), > > Lo so benissimo.> Io ho un sacco di emulatori e una infinita' di> vecchio software che mantengo in> vita.> Avere HD pieni pieni di vecchio software , che mai userai , non vuol dire mantenere in vita. Tu raccatti e basta , non mantieni in vita un XXXXX di niente.il_solito_c oglionececità inevitabile?
XXXX Forever .Spero di no, un giorno troverò l'anima gemella e potrò salutare Federica...fornowRe: cecità inevitabile?
- Scritto da: fornow> XXXX Forever .> Spero di no, un giorno troverò l'anima gemella e> potrò salutare> Federica...e per la categoria "ironia under 35", vinceva per la miglior battuta 2017 con sei mesi di anticipo!10/10 10/10 10/10 10/10 10/10...Re: cecità inevitabile?
- Scritto da: ...> - Scritto da: fornow> > <i> XXXX Forever </i> .> > Spero di no, un giorno troverò l'anima gemella e> > potrò salutare> > Federica...> > e per la categoria "ironia under 35", vinceva per> la miglior battuta 2017 con sei mesi di> anticipo!> > 10/10 10/10 10/10 10/10 10/10Tu invece sei simpatico come lamXXXXX ;)ogekuryRe: cecità inevitabile?
- Scritto da: fornow> XXXX Forever .> Spero di no, un giorno troverò l'anima gemella e> potrò salutare> Federica...la mano amica :-)ahahahRe: cecità inevitabile?
Non penserai mica di cavartela così?!? Voglio gli alimenti.FedericaRe: cecità inevitabile?
Ci sono prima io!ManolaCatorcioni arm
E come al solito sul loro prodigioso arm con 87 core si beccano il gioco scattoso mentre sul mio asus con Intel fila tutto liscio come l'olio, se penso che ci sono persone disposte a spendere piu' di mille euro per i loro catorci arm mi viene da piangere.Intel sempre un passo avantiTriste veritaRe: Catorcioni arm
XXXXX, roba da leggerti con i popcorn, fare una risata ed andare a XXXXXX...ChickenRe: Catorcioni arm
- Scritto da: Chicken> XXXXX, roba da leggerti con i popcorn, fare una> risata ed andare a> XXXXXX...perfetto per le tue competenze quelle di un neonatomangiare XXXXXX e fare il sorrisino alla mammacentro perfettoRe: Catorcioni arm
- Scritto da: centro perfetto> - Scritto da: Chicken> > XXXXX, roba da leggerti con i popcorn, fare una> > risata ed andare a> > XXXXXX...> > perfetto per le tue competenze quelle di un> neonato> > mangiare XXXXXX e fare il sorrisino alla mammaTu, che scrivi come un analfabeta, ti preoccupi delle competenze del pollo, quando le tue non arrivano neanche alla punteggiatura? : (rotfl)SudokuRe: Catorcioni arm
- Scritto da: Chicken> XXXXX, roba da leggerti con i popcorn, fare una> risata ed andare a> XXXXXX...Ecco bravo , ora vai pure a XXXXXX....Ossimori
"XXXX ha intenzione di penetrare all'interno...""XXXX" e "penetrare" sono ossimori p)ottomanoRe: Ossimori
Per te che sei corto....Re: Ossimori
Ma lui si chiama "ottomano", sei te che sei a corto di bracciabenkjRe: Ossimori
Cerca con google "masturbatori" o "sex toy vagina".E ne trovi di roba da penetrare, tutta in morbido silicone...P.S. ora arriva il solito XXXXXXXX con battuta che me ne intendo... No ho solo un minimo di cultura di che aberrazioni ci stanno in giro, per avere bisogno di certi oggettini.iRobyRe: Ossimori
- Scritto da: iRoby> No ho solo un minimo di> cultura di che aberrazioni ci stanno in giro, per> avere bisogno di certi> oggettini.Altri invece dicono "c'é un amico di un amico che ..." , tu C'HAI LA CULTURA.Tu hai una coltura di muffe , non cultura.il_solito_c oglione...
[img]http://billmurray.it/leganord/vu.JPG[/img]IL NORDRe: ...
- Scritto da: IL NORD> [img]http://billmurray.it/leganord/vu.JPG[/img]ma quale nord XXXXXXXX!non ti sei ancora accorto che salvini va a napoli e te lo mette nel XXXX?ma quale nord coglioneXXXX FOREVER
XXXX FOREVER -> il mio stile di vita con alcuni effetti collaterali (cecità, calli alle mani).il nerdGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 giu 2017Ti potrebbe interessare