Roma – C’è molta elettricità nell’aria attorno ad IBM in queste ore e anche Applied Digital Solutions sembra decisa a dare il suo contributo, accusando il gigante dell’ICT di pratiche illecite nel tentare di guadagnare accesso e controllo alle tecnologie più preziose sviluppate da Applied.
Come si ricorderà, Applied Digital è lo sviluppatore, tra le altre cose, di un contestatissimo chip , una tecnologia pensata per archiviare in un dispositivo impiantato sottopelle una serie di informazioni che possono poi essere lette ed aggiornate da scanner appositi.
Applied Digital ora tenta di gettare ombre sinistre su IBM sostenendo che quest’ultima avrebbe brigato per impedire all’azienda di ottenere un importante finanziamento. Con questo finanziamento, Applied afferma che avrebbe potuto coprire il prestito da 46 milioni di dollari che l’azienda ha contratto anni fa proprio con IBM. Secondo Applied, non avendo ricevuto il pagamento previsto entro fine febbraio, IBM avrebbe ottenuto la possibilità di acquisire per morosità una sussidiaria di Applied Digital che possiede il brevetto del Verichip, il chippetto da installare sottopelle sviluppato dall’azienda.
Una storia intricata, dunque, condita dalla denuncia con cui Applied ora cerca di ottenere il riconoscimento di danni causati da IBM e il capo dell’azienda, Scott Silverman, parla apertamente di “pirateria industriale” riferendosi ad IBM. Quest’ultima per il momento tace, in attesa di analizzare le carte, ma qualcuno adombra il sospetto che la mossa di Applied nasca non tanto dal contegno di IBM quanto dall’effettiva difficoltà dell’azienda di trovare i fondi necessari al proprio business. Solo malizie?
-
ma che server linux su xbox??
ma che server linux su xbox??AnonimoRe: ma che server linux su xbox??
- Scritto da: Anonimo> ma che server linux su xbox??interessante. Sia per quanto riguarda il titolo del messaggio sia per l'approfondimento nell'esposizione che ne segue. Il doppio punto di domanda poi aggiunge quel tocco di chiarezza al tutto."ma che server linux su xbox??"......da oggi ce lo chiederemo tutti: già a che server tutto ciò?AnonimoRe: ma che server linux su xbox??
serve a far si', che ogni volta che io pago (15volte maggiorato nel valore ) del sw che e' pieno di bachi, questi soldi non finiscano nella produzione agratis di ps2 per esempio :OH TOH GUARDA, FORSE L'ESEMPIO NON CALZA MOLTO, IL SOFTWARE CHE MI ARRIVA DA SONY NON E' COSI' BACATO.beh, peccato, si vede che non so' fare gli esempiAnonimoAnche la casa di BillGates
Ho sentito che i linuxari vogliono anche prendere possesso della casa di Billino perchè è una casa come le altre, non è giusto mettere le porte.AnonimoRe: Anche la casa di BillGates
- Scritto da: Anonimo> Ho sentito che i linuxari vogliono anche> prendere possesso della casa di Billino> perchè è una casa come le altre, non è> giusto mettere le porte.Ti riesce difficile capire la differenza tra la casa di Bill Gates che, essendo appunto di Bill Gates, quest'ultimo ha il diritto di farne ciò che vuole, sprangarna, sigillarla, darle fuoco ecc, e invece la Xbox comprata da te che, essendo appunto *tua*, dovresti poterne fare tutto ciò che vuoi ma che in realtà questo ti viene impedito perché le chiavi della *tua* Xbox ce le ha qualcun altro?AnonimoRe: Anche la casa di BillGates
> > Ho sentito che i linuxari vogliono anche> > prendere possesso della casa di Billino> > perchè è una casa come le altre, non è> > giusto mettere le porte.> Ti riesce difficile capire la differenza tra> la casa di Bill Gates che, essendo appunto> di Bill Gates, quest'ultimo ha il diritto di> farne ciò che vuole, sprangarna, sigillarla,> darle fuoco ecc, e invece la Xbox comprata> da te che, essendo appunto *tua*, dovresti> poterne fare tutto ciò che vuoi ma che in> realtà questo ti viene impedito perché le> chiavi della *tua* Xbox ce le ha qualcun> altro?E' tutta fatica inutile, lascia stare...AnonimoRe: Anche la casa di BillGates
> > Ti riesce difficile capire la differenza tra> la casa di Bill Gates che, essendo appunto> di Bill Gates, quest'ultimo ha il diritto di> farne ciò che vuole, sprangarna, sigillarla,> darle fuoco ecc, e invece la Xbox comprata> da te che, essendo appunto *tua*, dovresti> poterne fare tutto ciò che vuoi ma che in> realtà questo ti viene impedito perché le> chiavi della *tua* Xbox ce le ha qualcun> altro?Sono quello che ha scritto il primo post e voglio dirti che a me non risulta difficile capire questo, il fatto è che dentro la xbox c'è un chip al cui interno c'è scritto un codice di proprietà intellettuale di billino. Quello che con provocazione volevo dire che sto chip billino non lo aprirà mai per i signori linuxari e quello che si sta facendo è un accanimento per ottenere qualcosa che di diritto non lo è. La xbox la puoi smontare e mettere i pezzi nel bagno e nella cuccia del cane senza che venga la finanza a casa tua, il chip non lo puoi modificare.Che ci siano leggi a favore di billino non è un qualcosa che deve fare nascere rabbia contro la MS, per questo difendo billino (in questo caso), perchè è il bersaglio preferito nel mondo informatico ma il problema credo siano altri.AnonimoRe: Anche la casa di BillGates
- Scritto da: Anonimo> > > > > Ti riesce difficile capire la differenza> tra> > la casa di Bill Gates che, essendo appunto> > di Bill Gates, quest'ultimo ha il diritto> di> > farne ciò che vuole, sprangarna,> sigillarla,> > darle fuoco ecc, e invece la Xbox comprata> > da te che, essendo appunto *tua*, dovresti> > poterne fare tutto ciò che vuoi ma che in> > realtà questo ti viene impedito perché le> > chiavi della *tua* Xbox ce le ha qualcun> > altro?> > Sono quello che ha scritto il primo post e> voglio dirti che a me non risulta difficile> capire questo, il fatto è che dentro la xbox> c'è un chip al cui interno c'è scritto un> codice di proprietà intellettuale di> billino. Quello che con provocazione volevo> dire che sto chip billino non lo aprirà maiMa nessuno pretende che lo apra. Il fatto che sia stata richiesta (e non pretesa...) la firma digitale è tutto un altro discorso. Semplicemente si sta discutendo se deve essere legale o no prendere il chip in questione, sfilarlo dalla XBox, buttarlo dove merita (nel cesso) e sostituirlo con un altro chip.AnonimoRe: Anche la casa di BillGates
- Scritto da: Anonimo> Ho sentito che i linuxari vogliono anche> prendere possesso della casa di Billino> perchè è una casa come le altre, non è> giusto mettere le porte.ben venga palladium per i tonti come te.fDiskoloRe: Anche la casa di BillGates
- Scritto da: Anonimo> Ho sentito che i linuxari vogliono anche> prendere possesso della casa di Billino> perchè è una casa come le altre, non è> giusto mettere le porte.Ho sentito che quelli che hanno venduto le serrature a Bill Gates gli hanno proibito di duplicarsi le chiavi della porta di casa perchè violerebbe la DMCA.duh!AnonimoRe: Anche la casa di BillGates
- Scritto da: Anonimo> Ho sentito che i linuxari vogliono anche> prendere possesso della casa di Billino> perchè è una casa come le altre, non è> giusto mettere le porte.ho sentito che lavori a $redmont,che ti brucia?AnonimoRe: Anche la casa di BillGates
- Scritto da: Anonimo> Ho sentito che i linuxari vogliono anche> prendere possesso della casa di Billino> perchè è una casa come le altre, non è> giusto mettere le porte.Il termine casa e' proprio esatto :e' come se uno fosse cosi' stupido, da comprare una casa, ma lasciare le chiavi della porta a gente che sta' dall'altra parte del pianeta, perche' decidano loro se redipingere le pareti oppure no....Grazie, ottima idea come paragone.(peccato che io non usi linux)AnonimoRe: Anche la casa di BillGates
- Scritto da: Anonimo> Ho sentito che i linuxari vogliono anche> prendere possesso della casa di Billino> perchè è una casa come le altre, non è> giusto mettere le porte.spero che tu debba continuare per tutta la vita a chiedere il permesso quando devi andare a pisciare.AnonimoRe: Anche la casa di BillGates
> spero che tu debba continuare per tutta la> vita a chiedere il permesso quando devi> andare a pisciare.Io non chiedo il permesso a nessuno perchè il cesso è mio (ho solo pc), sei tu che compri il cesso di Bill chiuso a chiave e poi ci vuoi andare a pisciare, dimmi te chi è il più furbo...Io non ho mai detto che fate bene a comprarvi la XBOX, ma se lo fate non lamentatevi, prima gli date i soldi e poi piangete....AnonimoRe: Anche la casa di BillGates
- Scritto da: Anonimo> Io non chiedo il permesso a nessuno perchè> il cesso è mio (ho solo pc), sei tu che> compri il cesso di Bill chiuso a chiave e> poi ci vuoi andare a pisciare, dimmi te chi> è il più furbo...Io non ho comprato il "bill-cesso" ne' ho intenzione di farlo, tuttavia sono assolutamente d'accordo a protestare contro la politica del "permesso d'uso"; il "bill-cesso" e' il banco di prova di una progetto che mira a costringermi a dover chiedere il permesso per andare a letto, cucinarmi un uovo, spolverare la sala, ecc. ecc. Facciamo fallire questa prova prima di trovarci agli arresti domiciliari.AnonimoArroganza...
"nostri 100.000 utenti sono stati obbligati, per riuscire a far girare il nostro codice, ad aprire i propri Xbox PC ed applicare circuiti aggiuntivi, ossia un mod-chip"Nostri utenti? Adesso gli utenti di xbox sono diventati i loro...Questi di Xbox linux sono il gruppo di acchers più arroganti che abbia mai visto: Prima tentano di craccare la chiave che protegge la XBOX Poi quando si rendono conto che ci vorranno anni(forse decenni) chiedono a MS di dargli la chiave e adesso tentano di fargli causa...se l'open sono queste persone mooolto meglio il closedciaonopRe: Arroganza...
Ricorda anche che:linux==pirateria.Oramai non ci sono piu' dubbi.ZioBill***no linux and no open source software were used to write this post.***- Scritto da: nop> > "nostri 100.000 utenti sono stati obbligati,> per riuscire a far girare il nostro codice,> ad aprire i propri Xbox PC ed applicare> circuiti aggiuntivi, ossia un mod-chip"> > Nostri utenti? > Adesso gli utenti di xbox sono diventati i> loro...> > Questi di Xbox linux sono il gruppo di> acchers più arroganti che abbia mai visto: > Prima tentano di craccare la chiave che> protegge la XBOX > Poi quando si rendono conto che ci vorranno> anni(forse decenni) chiedono a MS di dargli> la chiave e adesso tentano di fargli> causa...> > se l'open sono queste persone mooolto meglio> il closed> > ciao> >AnonimoRe: Arroganza...
- Scritto da: Anonimo> Ricorda anche che:> > linux==pirateria.> > Oramai non ci sono piu' dubbi.> > ZioBill> ***no linux and no open source software were> used to write this post.***Toh... non poteva mancare ZioTroll....AnonimoRe: Arroganza...
- Scritto da: nop....> Nostri utenti? > Adesso gli utenti di xbox sono diventati i> loro...I 101422 che sono andati su sourceforge per scaricarsi Xbox-Linux-Mandrake-9.zip, se permetti, sono loro utenti...http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=54192AnonimoRe: Arroganza...
> I 101422 che sono andati su sourceforge per> scaricarsi Xbox-Linux-Mandrake-9.zip, se> permetti, sono loro utenti...> > http://sourceforge.net/project/showfiles.php?> Utenti di cosa? di un sistema che non possono usare se non manomettendo un sistema ideato,realizzato,venduto da altri?Mi sembra quasi come quando Focolari commentava lo sci ed una volta affermo' che Lui faceva 3 milioni di spettatori....nopRe: Arroganza...
- Scritto da: nop> > > I 101422 che sono andati su sourceforge> per> > scaricarsi Xbox-Linux-Mandrake-9.zip, se> > permetti, sono loro utenti...> > > > > http://sourceforge.net/project/showfiles.php?> > > > Utenti di cosa? di un sistema che non> possono usare se non manomettendo un sistema> ideato,realizzato,venduto da altri?Anche fosse ?Non ti piace ? Non scaricarlo....Comunque se tu compri un oggetto lo puoi modificare come ti pare e piace. Se chi lo ha prodotto non vuole che tu lo modifichi aveva solo da non vendertelo.E poi ideato da chi ? La Xbox è solo un semplicissimo PC con un bios diverso...Comunque certi post mi lasciano capire che quando uscirà Palladimu (o come cacchio si chiamerà) sarà un successone. Che tristezza...AnonimoRe: Arroganza...
- Scritto da: nop> > "nostri 100.000 utenti sono stati obbligati,> per riuscire a far girare il nostro codice,> ad aprire i propri Xbox PC ed applicare> circuiti aggiuntivi, ossia un mod-chip"Sono utenti di entrambi, di Xbox-MS come Hardaware e linux come software.La tua affermazione però è in un certo senso emblematica della situazione.Da una parte c'è chi vede la consolle come un sistema unico HardWare/SoftWare inscinbile, dall'altra c'è chi la vede solo come un pc con una forma diversa.Io tenderei a dar ragione a questi ultimi, la Xbox me la sono comprata e ci faccio quel che voglio. Non si può parlar di pirateria perchè comunque il software originale l'ho pagato insieme alla consolle, mica l'ho piratato :)Non è comunque una cosa nuova sotto il sole, cose del genere sono abbastanza comuni nel mondo dell'informatica.gerryRe: Arroganza...
> Io tenderei a dar ragione a questi ultimi,> la Xbox me la sono comprata e ci faccio quel> che voglio. Non si può parlar di pirateria> perchè comunque il software originale l'ho> pagato insieme alla consolle, mica l'ho> piratato :)Infatti nessuno parla di pirateria... la consolle giustamente è tua e ci puoi fare quello che voi ... ma chiedere al produttore di modificarla a mio uso e consumo mi sembra alquanto pretenzioso...nopRe: Arroganza...
- Scritto da: nop> Infatti nessuno parla di pirateria... la> consolle giustamente è tua e ci puoi fare> quello che voi ... ma chiedere al produttore> di modificarla a mio uso e consumo mi sembra> alquanto > pretenzioso...Certo, il confine tra quello che è mio diritto e quello che è pretenzioso è molto labile. Almeno però pretenderei che il DMCA non stabilisse a priori che non posso mettere un mod-chip alla mia Xbox perchè è pirateria.Insomma, non vorrei che con la scusa del "lo fanno per piratare i giochi" (che poi nella maggior parte dei casi è vero) si desse ai produttori un'invidiabile arma per limitare le libertà dei consumatori in modo arbitrario.gerryRe: Arroganza...
- Scritto da: nop> > "nostri 100.000 utenti sono stati obbligati,> per riuscire a far girare il nostro codice,> ad aprire i propri Xbox PC ed applicare> circuiti aggiuntivi, ossia un mod-chip"> > Nostri utenti? > Adesso gli utenti di xbox sono diventati i> loro...> guarda che nonsono 100.000 le xbos, 100.000 sono le persone che hanno preso il software.(pensa io neanche l'ho , eppur lo so)> Questi di Xbox linux sono il gruppo di> acchers più arroganti che abbia mai visto: > Prima tentano di craccare la chiave che> protegge la XBOX > Poi quando si rendono conto che ci vorranno> anni(forse decenni) chiedono a MS di dargli> la chiave e adesso tentano di fargli> causa...> > se l'open sono queste persone mooolto meglio> il closedvabbe', un'altro povero lavoratore che teme di perdere il posto, ma lavori dalle parti di $redmont? ahhh questo spiega tutto.....> > ciao> >AnonimoRe: Arroganza...
> vabbe', un'altro povero lavoratore che teme> di perdere il posto, ma lavori dalle parti> di $redmont? ahhh questo spiega tutto.....vai a scuola che è tardi trollone...AnonimoEd io faccio causa alla Sony
Incredibile!! nella mia PS2 devo aggiungere hardware per fare il caffè!! Eppure me lo hanno già chiesto in 200.000 di poterlo fare, questo è un abuso della Sony, gode della sua posizione dominante, io ho diritto di farlo!!!HO DIRITTO, HO DIRITTO, HO DIRIIITOOOOO!!!!!AnonimoRe: Ed io faccio causa alla Sony
- Scritto da: Anonimo> Incredibile!! nella mia PS2 devo aggiungere> hardware per fare il caffè!!Devi aggiungere. La XBox e' predisposta per far girare qualsiasi cosa (Pure Linux), ma e' stata "castrata".Potresti prendertela con la Sony se l'hardware per fare il caffe' funzionasse solo con SonyH20 o solo con caffe' Kimbo :)AnonimoRe: Ed io faccio causa alla Sony
> Devi aggiungere. La XBox e' predisposta per> far girare qualsiasi cosa (Pure Linux), ma> e' stata "castrata".> Essere predisposta perchè ha dei componenti uguali al PC? Non sono daccordo, è una console e basta, se fosse predisposta l'avrebbero già fatto.E poi anche il kernel di linux (per fare un esempio) è predisposto alla vendita, basta compilarlo e non rilasciare più i sorgenti, però è protetto da una licenza, questo non vale per MS?AnonimoRe: Ed io faccio causa alla Sony
- Scritto da: Anonimo> > > Devi aggiungere. La XBox e' predisposta> per> > far girare qualsiasi cosa (Pure Linux), ma> > e' stata "castrata".> > > > Essere predisposta perchè ha dei componenti> uguali al PC?Esattamente: E' un PC, castrato.> Non sono daccordo, è una console e basta,Ti dico che e' un PC, non puoi cambiare la sua natura semplicemente mettendoci sopra una X verde-vomito.> E poi anche il kernel di linux (per fare un> esempio) è predisposto alla vendita, basta> compilarlo e non rilasciare più i sorgenti,> però è protetto da una licenza, questo non> vale per MS?Dove c'e' scritto che non posso modificare l'X-Box ?AnonimoRe: Ed io faccio causa alla Sony
e il cubo di nintendo???- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Incredibile!! nella mia PS2 devo> aggiungere> > hardware per fare il caffè!!> > Devi aggiungere. La XBox e' predisposta per> far girare qualsiasi cosa (Pure Linux), ma> e' stata "castrata".> > Potresti prendertela con la Sony se> l'hardware per fare il caffe' funzionasse> solo con SonyH20 o solo con caffe' Kimbo :)AnonimoRe: Ed io faccio causa alla Sony
un'altro dipendente di M$ che ha del tempo libero.....AnonimoXBOX, PC e Palladium
Poichè non ritengo esatte certe osservazioni mi permetto di scrivere:1. XBOX viene venduta come console, uno degli scopi (a parte quello di far soldi) era anche quello di avere una piattaforma stabile nell'hardware per l'ottimizzazione dei giochi, cosa che su PC non avviene.Si presume che chi l'acquista intenda giocarci sottomettendosi ai prezzi dei giochi ed a quello che ci sta dietro.2. XBOX sarà pure un PC nei suoi componenti ma all'interno ha anche parti brevettate non modificabili. Non mi sembra corretto esigere la loro modifica o accessibilità in quanto XBOX non viene venduto come PC o piattaforma espandibile o aggiornabile, è semplicemente una console, a chi non va bene ha ante altre possibilità visto che MS, almeno in questo settore, non è certo monopolista.3. Chi nei post precedenti tira fuori Palladium associandolo alle persone come un'offesa (una moda ormai, come dire Talebano o Terrone), a mio avviso è fuori strada. Quando verrà l'ora di Palladium vedremo come si comporteranno gli utenti (che fino ad adesso scricano MP3 in P2P e cracckano stream e telepiù), per adesso ogni commento è proprio fuori luogo, insomma, una parola per chi non è più molte da dire.Concludo che personalmente non posseggo nessuna XBOX e neppure mi interessa acquistarne una, forse il miglior modo per andare contro MS piuttosto che esigere un mod-chip per far girare linux....AnonimoRe: XBOX, PC e Palladium
- Scritto da: Anonimo> 3. Chi nei post precedenti tira fuori> Palladium associandolo alle persone come> un'offesa (una moda ormai, come dire> Talebano o Terrone), a mio avviso è fuori> strada. Quando verrà l'ora di Palladium> vedremo come si comporteranno gli utenti> (che fino ad adesso scricano MP3 in P2P e> cracckano stream e telepiù), per adesso ogni> commento è proprio fuori luogo, insomma, una> parola per chi non è più molte da dire.Sai cosa ti dico? Scaricare mp3 è bene, craccare telepiu e stream non lo so non lo ho mai fatto, quando arriverà Palladium non potrò fargirare piu il mio programmino in VisualBasic che svuota le cache di windows perchè non è autorizzato.Quelli che appoggiano Palladium sono semplicemente dei pazzi.GalloneRe: XBOX, PC e Palladium
> > Sai cosa ti dico? Scaricare mp3 è bene,> craccare telepiu e stream non lo so non lo> ho mai fatto, quando arriverà Palladium non> potrò fargirare piu il mio programmino in> VisualBasic che svuota le cache di windows> perchè non è autorizzato.> Quelli che appoggiano Palladium sono> semplicemente dei pazzi.Io sono daccordo, quello che volevo dire è che spesso si tira fuori Palladium per discorsi che non ne hanno nulla a che fare. Palladium è un prodotto che non è ancora uscito e quando uscirà si vedrà se avrà successo di pubblico oppure no. Ricordiamoci che la stessa minestra si può servire in tanti modi, secondo me faranno un pc Palladium che si potrà sbloccare solo che sarà venduto di default attivo e magari ci sarà un procedura complessa per farlo. Comunque si vedrà a suo tempo, per adesso ci sono i PC e ci facciamo girare tutto quello che vogliamo...AnonimoRe: XBOX, PC e Palladium
- Scritto da: Anonimo> > > > Io sono daccordo, quello che volevo dire è> che spesso si tira fuori Palladium per> discorsi che non ne hanno nulla a che fare.> Palladium è un prodotto che non è ancora> uscito e quando uscirà si vedrà se avrà> successo di pubblico oppure no. Balle: le prime "propaggini" di Palladium sono gia' arrivate (vedi xbox e licenza di win XP). Non essere cosi' ingenuo/a di aspettarti che ti compaia un bel dialog con scritto "Vuoi attivare Palladium? Si/No" e che rispondendo "No" il tutto sparisca per magia.> Comunque si vedrà a suo tempo, per adesso ci> sono i PC e ci facciamo girare tutto quello> che vogliamo...Palladium e' una strategia commerciale che ha la forma ed i comportamenti di un tumore bastardo: ti accorgi di averlo quando e' gia' troppo tardi.AnonimoRe: XBOX, PC e Palladium
- Scritto da: Gallone> Sai cosa ti dico? Scaricare mp3 è bene,Dipende. Se ciò che scarichi è coperto da diritti d'auore allora è illegale.> craccare telepiu e stream non lo so non lo> ho mai fatto, quando arriverà Palladium non> potrò fargirare piu il mio programmino in> VisualBasic che svuota le cache di windows> perchè non è autorizzato.Non è vero. Basterà che firmi il codice con un certificato (cosa che puoi fare anche oggi, anche se i più non lo sanno) e potrai farlo girare tranquillamente. Chi ti ha raccontato 'ste fandonie?> Quelli che appoggiano Palladium sono> semplicemente dei pazzi.Oppure gente che si è rotta i maroni di avere lo sviluppatore noglobal di turno che sviluppa un codice worm per punirmi perché uso un SO commerciale invece che quello che lui ha definito essere più "etico", vale a dire un free o qualche altra cazzata del genere.AnonimoRe: XBOX, PC e Palladium
Vedi, il fatto è che come è stato ampiamente dibattuto sarà sempre possibile il cd "injecting code" anche su eseguibili palladium... quindi qualche worm salterà sempre fuori ugualmente!AnonimoRe: XBOX, PC e Palladium
> Non è vero. Basterà che firmi il codice con> un certificato (cosa che puoi fare anche> oggi, anche se i più non lo sanno) e potrai> farlo girare tranquillamente. Chi ti ha> raccontato 'ste fandonie?Mi sa che, preso dalla foga, non ti sei accorto che tutta la questione ruota proprio intorno al rilascio del "certificato" che i "proprietari" di Palladium potranno rilasciare a loro discrezione.E ti pare un buon esempio di liberismo ? A me no....A meno che tali certificati non vengano rilasciati a CHIUNQUE ne faccia richiesta, cosa che mi pare impossibile anche solo da un punto di vista tecnico e che alla fine vanificherebbe lo scopo dichiarato di Palladium ovvero impedire ai virus e similaria di infestare i nostri PC.Tutta la faccenda dell'XBox e Linux mi pare emblematica di quello che avverrà con Palladium (tra l'altro qualcuno tra i soliti bene informati afferma che XBox sia veramente un esperimento embrionale dell'applicazione di Palladium), ossia la dimostrazione che solo chi è nelle "grazie" di Microsoft (perchè gli stà simpatico o ha pagato fior di dollaroni) otterrà il "permesso" di fare girare i propri software sulle XBox. I concorrenti non otterranno mai questo permesso, alla faccia della libera concorrenza e del libero mercato (altro che no-global !).Io non voglio entrare nella polemica MicrosoftLinux (tanto qui tutto va a finire in quella direzione....) tra l'altro sono convinto della attuale superiorità di Windows, ma NON SONO D'ACCORDO sul fatto che sul mio PC potranno girare solo i programmi che vogliono "loro".FabioAnonimoDecenza e limiti
Se vogliono usare Linux che si comprinouna macchina con Lindows a 299$.AnonimoRe: sforzi utili?
- Scritto da: Anonimo> Non vedo veramente l'utilità di impegnare> dei validi programmatori in un impresa> simile se non per diletto personale, ed> allora cavoli loro.> xbox è una consol (non delle migliori a mio> giudizzio), serve per giocare e non per> lavorare.Sì, ma è un bell'hack! Seriamente, credo che molti, se non tutti, gli sviluppatori di XBL siano anche impegnati in altri progetti o nel kernel.> *> [OT] Nota: xbox è un hardware non un> sotware, l'utente lo ha acquistato non ha> solo un diritto d'uso, se lo modifico> l'unica cosa che dovrebbe avvenire è la> decadenza della garanzia!> Come ha giustamente riconosciuto l'Australia.> *Diritto che DMCA ed EUCD vogliono togliere all'utente. Se non ci fosse questo fantasma all'orizzonte, XBL se ne sarebbe stata calma e tranquilla, e noi ora non saremmo qui a discutereParliamoneIpocrisia.
Non e' mia intenzione offedere nessuno, ho l'impressione pero' che ci sia molta ipocrisia in molti commenti.Sarebbe interessante vedere quanti acquisterebbero X-Box, se ne esistesse una versione non protetta, che costa pero' il doppio. Quandi qual'e' il punto? e' solo l'ennesima questione di interessi personali, di fronte alla possibilita' di avere un PC a basso costo, magari da usare per guardarsi i DIVX scaricati "illegalmente" da Internet, comodamente seduti sul divano, invece che davanti al PC.Personalmente, preferisco divertirmi anche ad assemblarmi un mio embedded:http://www.mini-itx.comAnonimoRe: Ipocrisia.
Inoltre, simpatia o meno per la Ms, non capisco perchè non se la prendono anche con la PlayStation ?!?!?La Ms mette in commercio una console per giocare!!! Mi chiedo con che coraggio si voglia urlare al monopolio o "alla chiusura tramite lucchetti" .. ma che cavolo vuol dire ?!?Se gli Hacker vogliono giocare con la console che si installino in loro Mod-Chip e che si divertano ad installarci Linux !! Trovo interessante il progetto , ma urlare sempre alle streghe quando c'è di mezzo Ms mi ha personalmente stufato !!AnonimoRe: Ipocrisia.
- Scritto da: Anonimo> Se gli Hacker vogliono giocare con la> console che si installino in loro Mod-Chip e> che si divertano ad installarci Linux !! ?????Ma è esattamente quello che vorrebbero fare... Ma lo hai letto l'articolo ?AnonimoRe: Ipocrisia.
- Scritto da: Anonimo> Inoltre, simpatia o meno per la Ms, non> capisco perchè non se la prendono anche con> la PlayStation ?!?!?> perche` la sony vende (a prezzi folli) un kit per linux; in piu` c'e` una distro debian-based che credo giri senza modifiche sulla ps2.il problema e` che la ps2 ha 32MB di RAM (mi pare), e con quella gira ben poco.la sony, come la nintendo, ha fatto una console, non ha "ingabbiato" un pc. la ms ha ottenuto un prodotto commerciale con sforzo intellettivo quasi nullo (come al solito :P) e non vuole che questo prodotto venga usato in tutte le sue potenzialita`. la cosa non mi tocca piu` di tanto, sicuramente non saro` io ad arricchire redmond.raistAnonimoRe: Ipocrisia.
> Personalmente, preferisco divertirmi anche> ad assemblarmi un mio embedded:> > http://www.mini-itx.comHo guardato il sito, interessante!pero' speravo che invece di una MB per x86 esistesse qualche scheda a microcontrollore (quindi a basso consumo) che potesse essere interfacciata con gli HD e i DVD EIDE commerciali, magari basata su una versione embebbed di Linux.Sapete se esiste un "progettillo" del genere in giro per la rete ?Ciao,-AleAnonimoRe: Ipocrisia.
Guarda bene le specifiche di quelle schede, ce ne sono alcune addirittura fanless, e per quanto riguarda il sonsumo, mi sembra stiamo nell'ordine di 1/2 Watt ( nulla a che vedere con un AMD ad esempio, che ne consuma 70 ).Schede a microcontrollore se vuoi ne trovi, l'unico problema e' il costo, che e' sensibilmente piu' elevato.- Scritto da: Anonimo> > Personalmente, preferisco divertirmi anche> > ad assemblarmi un mio embedded:> > > > http://www.mini-itx.com> > Ho guardato il sito, interessante!> pero' speravo che invece di una MB per x86> esistesse qualche scheda a microcontrollore> (quindi a basso consumo) che potesse essere> interfacciata con gli HD e i DVD EIDE> commerciali, magari basata su una versione> embebbed di Linux.> Sapete se esiste un "progettillo" del genere> in giro per la rete ?> > Ciao,> -AleAnonimonon è che ci sono clausole
magari dico qualcosa che non c'entra, non possiedo la xbox per cui non lo so.Se qualcuno l'ha presa, puo dire se è presente un contratto che vincola la possibilità di installare od inserire programmi di qualche tipo (ad esempio un sistema operativo di un'altro produttore).Dico questo perche' nel Delphi e' presente una clausola nel contratto di licenza che impedisce di sviluppare programmi che vadano in diretta concorrenza con quelli sviluppati dalla Borland.Non è che la MS ha inserito qualcosa di simile, del tipo non installare sistemi operativi non MS?ciaopippo75(Per la redazione) Proditorio?!?!
"A causa di queste protezioni - afferma proditorio l'XLP - ..."Proditorio?!?!Forse volevate dire perentorio...AnonimoSperiamo...
che quelli di XBL la spuntino altrimenti sarebbe veramente mooooolto triste la cosa.non vedo xkè un possessore di Xbox non possa farne quello che gli pare con la SUA CONSOLE?!?!su un computer DELL, COMPAQ, IBM, APPLE sbaglio o si può installare quello che si vuole?Se alla mia ps2 voglio mettere le ruote, le ali o usarla come posacenere perche non dovrei farlo....è mia!AnonimoRe: Speriamo...
> su un computer DELL, COMPAQ, IBM, APPLE> sbaglio o si può installare quello che si> vuole?Ca@@o è cosi difficile capire che la XBOX NON è un computer.... A volte mi sembrate dei celebrolesi....AnonimoRe: Speriamo...
non sarà un pc xò e mia!AnonimoRe: Speriamo...
Nessuno infatti ti impedisce di installarci quello che vuoi. Ti compri il chip e lo fai.Quello che XBL sta chiedendo è che Microsoft riconosca tra i SO che possono girare su Xbox anche Linux, per consentire al ragazzino anti-MS, che fa tutti i giorni propaganda sul sito SlashDot, di farlo da un PC comprato sottocosto (MS vende Xbox sottocosto, non è vero?) alla faccia di Microsoft che gli ha pagato pure parte del PC.Mi sembra una pretesa un po' eccessiva.- Scritto da: Anonimo> non sarà un pc xò e mia!AnonimoRe: Speriamo...
> Ca@@o è cosi difficile capire che la XBOX> NON è un computer.... > A volte mi sembrate dei celebrolesi....A parte che non è bello usare il termine "cerlebrolesi" per offendere, dato che ci sono centinaia di migliaia di persone REALMENTE in questa situazione (e ti assicuro che per loro e per i loro familiari ed amici non è bello).Ti invito ad aprire una XBox e a dirmi cosa ha di diverso da un PC.... (a parte il famigerato "lucchetto").E poi il concetto è diverso: se io acquisto un hardware ma perchè non posso modificarlo ?Va bene, perderò la garanzia, ma perchè dovrei finire in galera ?Ancora, la legge proibisce la modifica di un codice closed-source, bene, sono d'accordo su questo, ma se io al posto del codice presente nel "lucchetto" ce ne metto un altro completamente di mia invenzione (ammesso che sia possibile ?) perchè dovrei andare in galera ?Guarda, la guerra fra M$ ed il mondo dell'open-source qui non c'entra per niente, qui c'entrano solo le politiche di libero mercato; ti piacerebbe che ti vendessero un'automobile con un tappo del serbatoio apribile solo dai benzinai di una certa compagnia petrolifera ? All'inizio potrebbe anche sembrarti equo e giusto e potresti dire: va bene, quando ho comprato la macchina lo sapevo ed ho accettato questa limitazione; ma cosa accadrebbe quando la benzina di questa compagnia diventasse la più costosa sul mercato e magari costasse 10 volte le altre ? Ti ricompreresti tutta la macchina ? Oppure ti cambieresti (illegalmente ?!) il tappo del serbatoio ?CiaoAnonimoRe: Speriamo...
- Scritto da: Anonimo> > > Ca@@o è cosi difficile capire che la XBOX> > NON è un computer.... > > A volte mi sembrate dei celebrolesi....> > A parte che non è bello usare il termine> "cerlebrolesi" per offendere, dato che ci> sono centinaia di migliaia di persone> REALMENTE in questa situazione (e ti> assicuro che per loro e per i loro familiari> ed amici non è bello).Ecco il solito buonista.... > Ti invito ad aprire una XBox e a dirmi cosa> ha di diverso da un PC.... (a parte il> famigerato "lucchetto").Probabilmente nulla ma siccome chi la vende dice che è una consolle è una console e non è un PCSe non riuscite ad afferrare un concetto simile sono veramente spiacente per voi.....AnonimoRe: Speriamo...
> Guarda, la guerra fra M$ ed il mondo> dell'open-source qui non c'entra per niente,> qui c'entrano solo le politiche di libero> mercato; ti piacerebbe che ti vendessero> un'automobile con un tappo del serbatoio> apribile solo dai benzinai di una certa> compagnia petrolifera ? All'inizio potrebbe> anche sembrarti equo e giusto e potresti> dire: va bene, quando ho comprato la> macchina lo sapevo ed ho accettato questa> limitazione; ma cosa accadrebbe quando la> benzina di questa compagnia diventasse la> più costosa sul mercato e magari costasse 10> volte le altre ? MA SIETE VOI CHE VOLETE STA CA@@O DI MACCHINA E POI VOLETE LEVARCI IL TAPPO!!! COMPRATEVENE UN'ALTRA E FATE FALLIRE BILL, NON CAPISCO QUESTA ASSURDA OSTINAZIONE: "NO, LO VOGLIO E LO VOGLIO SU QUELLA CONSOLE", MA TI RENDI CONTO!??!?!?!AnonimoRe: Speriamo...
Vediamo se riesco a spiegarmi, mi piace il 128 sport , me lo compro e scopro che una legge del mio stato mi impedisce di aprire il cofano per cambiargli il carburatore e montargli il doppio corpo, ok, chiedo le chiavi a chi le ha, questo mi risponde picche, benissimo, mi armo di piede di porco e scardino il cofano, pero' le guardie mi beccano e mi ingabbiano, domanda, perche' devo chiedere il permesso di usare smontare, modificare un bene da me regolarmente pagato? che i miei soldi sono diversi dai loro?.Qui non si discute del fatto che copiare e' illegale, ma sul fatto di poter usare come uno vuole, un bene regolarmente acquistato e pagato, e' come se una csa automobilistica ti impedisse di metterci benzina FuFfaOIL nella tua macchina da te regolarmente pagata, oppure ancora peggio, che le chiavi della tua macchina, ce le abbia un pincopalla e tu debba chiedere a lui di dartele e se pinco e' magnanimo, poco male, ma se gli rode poiche' la tipa non ci sta' , non te le da, dimmi te se ti pare logico!DuDeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 03 2003
Ti potrebbe interessare