Stando alle email riservate carpite dai cracker che hanno fatto breccia nei server di Ashley Madison , gli amministratori non si facevano problemi a ipotizzare attacchi nei confronti della concorrenza con relativo furto di dati sensibili degli utenti.
In una conversazione telematica avvenuta tra il CTO di Ashley Madison Raja Bhatia e il CEO di Avid Life Media (proprietaria di Ashley Madison) Noel Biderman, infatti, si parla di un buco nella sicurezza di Nerve.com , magazine online che all’epoca (l’e-mail è datata fra i 2012 e il 2015) aveva lanciato un proprio servizio di incontri.
Bhatia aveva scoperto una vulnerabilità sul sito, un problema grave grazie al quale era riuscito ad accedere all’intera infrastruttura tra database utenza, messaggistica, servizi finanziari e tutto il resto: in risposta Biderman aveva proposto di “rubare” le email degli utenti, ricevendo a sua volta un commento negativo da parte di Bhatia.
La reazione ufficiale di Avid Life Media ha descritto le email tra i due manager come prese “fuori dal contesto”, visto che la conversazione (del 2012) avrebbe in realtà riguardato la possibile acquisizione di Nerve.com da parte della società canadese.
Quel che è certo è che il caso Ashley Madison si fa sempre più “hot”, tra denunce di possibili suicidi di utenti del servizio e una “taglia” di 376.000 dollari offerta da Avid Life Media per l’identificazione e l’arresto dei responsabili della breccia.
Nel mentre gli studi legali preparano nuove class action , e i membri del sito dedito all’adulterio si vedono recapitare email truffa o veri e propri tentativi di estorsione. Al servizio nato per verificare la propria presenza nel database finito online ( Have I been pwned o HIBP), infine, i tanti messaggi degli utenti si alternano fra richieste di informazioni, richieste di accesso ai dati “grezzi”, preoccupazioni personali e familiari, paura, disperazione e persino commenti esultati sulla “giustizia” caduta sui fedifraghi.
Alfonso Maruccia
-
Schifezza
Sistema operativo inutilizzabile. Capirei celebrare XP che con tutti i suoi difetti almeno era quantomeno decente, ma Win95?Provare per credereRe: Schifezza
- Scritto da: Provare per credere> Sistema operativo inutilizzabile. Capirei> celebrare XP che con tutti i suoi difetti almeno> era quantomeno decente, ma> Win95?almeno eri ancora padrone del tuo pc adesso lo compri ma non sei piu' il suo padrone, i comandi del tuo sistema operativo arrivano direttamente da redmond, io con linux un apt-get upgrade sono ancora libero di farlo.tritacarneRe: Schifezza
- Scritto da: Provare per credere> Sistema operativo inutilizzabile. Capirei> celebrare XP che con tutti i suoi difetti almeno> era quantomeno decente, ma> Win95?Passare da win3.11 a win95 fu tuttavia fantasticoanverone99Re: Schifezza
vent'anni di format c:FulvioRe: Schifezza
ed anche deltreefox82iRe: Schifezza
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Provare per credere> > Sistema operativo inutilizzabile. Capirei> > celebrare XP che con tutti i suoi difetti almeno> > era quantomeno decente, ma> > Win95?> > Passare da win3.11 a win95 fu tuttavia fantasticoUno spettacolo, guarda... crash da tutte le parti, sistema operativo che andava reinstallato ogni mese, winnuke......Re: Schifezza
Sarò stato fortunato ma tutti 'sti crash io non li ho mai visti...RelaxRe: Schifezza
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Provare per credere> > Sistema operativo inutilizzabile. Capirei> > celebrare XP che con tutti i suoi difetti almeno> > era quantomeno decente, ma> > Win95?> > Passare da win3.11 a win95 fu tuttavia fantastico..... a parte le trollate, e' vero. win95 era feko e moderno rispetto al XXXXX win3.x (poi certo aveva le rogne che tutti conosciamo .. dal plug'n'pray in avanti...)Io ho iniziato a usare win proprio pescando la beta di '95.... il 3.11 lo toccavo con un bastone (nodoso) e godevo del mio Amiga... ma nel 1995 le cose per il motorollin' cominciavano a scricchiolare parecchio (eufem) :PbubbaRe: Schifezza
- Scritto da: bubba> - Scritto da: anverone99> > - Scritto da: Provare per credere> > > Sistema operativo inutilizzabile. Capirei> > > celebrare XP che con tutti i suoi difetti> almeno> > > era quantomeno decente, ma> > > Win95?> > > > Passare da win3.11 a win95 fu tuttavia> fantastico> ..... a parte le trollate, e' vero. win95 era> feko e moderno rispetto al XXXXX win3.x (poi> certo aveva le rogne che tutti conosciamo .. dal> plug'n'pray in> avanti...)> Io ho iniziato a usare win proprio pescando la> beta di '95.... il 3.11 lo toccavo con un bastone> (nodoso) e godevo del mio Amiga...> > ma nel 1995 le cose per il motorollin'> cominciavano a scricchiolare parecchio (eufem)> :Pil 3.1 faceva talmente schifo a quei tempi che anche io preferivo dos.user_Re: Schifezza
- Scritto da: Provare per credere> Sistema operativo inutilizzabile. Capirei> celebrare XP che con tutti i suoi difetti almeno> era quantomeno decente, ma> Win95?Mai piaciuto neanche a me. Infatti non l'ho mai usato e più tardi ho cominciato ad usare NT4.Zucca VuotaRe: Schifezza
- Scritto da: Zucca Vuota> NT4.NT-crasho vorrai direProvato su un P3, crash letteralmente ogni 10 minuti. Ritornato di corsa a Windows 95collioneRe: Schifezza
- Scritto da: collione> Provato su un P3, crash letteralmente ogni 10> minuti. Ritornato di corsa a Windows> 95Usato per anni fino all'arrivo di 2000 su PC autocostruiti e IBM. Mai un problema.Zucca Vuotaplug and play
e dell'odissea del plug and play non ne parliamo? ogni volta che installavi qualcosa di nuovo mi veniva da piangere :'(:'( e poi riavviavi incrociando le dita sperando di non vedere la schermata blu con il riavvio in automatico, gia' sapevi a quel punto del formattone riparatore in arrivo.tritacarneRe: plug and play
- Scritto da: tritacarne> e dell'odissea del plug and play non ne parliamo?In effetti la chiamavano plug and prayBasilisco di Rokoe i 24 di linux?
che roba... p.i. si ricorda di win95 e non del 25 ago 1991 .... :Phttp://linux.softpedia.com/blog/linux-turns-24-happy-birthday-489974.shtmlbubbaRe: e i 24 di linux?
Ma vuoi mettere windows con mbutu utumbu tmubututu!winaro 2Re: e i 24 di linux?
- Scritto da: bubba> che roba... p.i. si ricorda di win95 e non del 25> ago 1991 ....> :P> > http://linux.softpedia.com/blog/linux-turns-24-hapMa windows non era uscito il 24 agosto, quindi il compleanno non era ieri?pippo75Re: e i 24 di linux?
> > Ma windows non era uscito il 24 agosto, quindi il> compleanno non era> ieri?allora domani pubblicano quello su LinuxtritacarneRe: e i 24 di linux?
- Scritto da: tritacarne> allora domani pubblicano quello su Linuxma de che? (rotfl)winaro 2Re: e i 24 di linux?
- Scritto da: bubba> che roba... p.i. si ricorda di win95 e non del 25> ago 1991 ....> :P> > http://linux.softpedia.com/blog/linux-turns-24-haplinux non caccia un soldo, ms invece si. meno di apple, ma piu' dello zero di linux. e pecunia non olet...Re: e i 24 di linux?
- Scritto da: ...> linux non caccia un soldo, ms invece si. meno di> apple, ma piu' dello zero di linux. e pecunia non oletLe tue boiate invece si, magari di trollone ma puzzano.abc.Re: e i 24 di linux?
- Scritto da: .abc.> - Scritto da: ...> > linux non caccia un soldo, ms invece si.> meno> di> > apple, ma piu' dello zero di linux. e> pecunia non> olet> Le tue boiate invece si, magari di trollone ma> puzzanosu pi gli articoli sono im massima parte tradotti da atre fonti in linugua inglese. pou ci sono i publiredazionali. di articoli originali del tipo "toh e' secXXXXX qeusto, aspetta che ne parlo sul portale" non se ne vedono piu da molto tempo. per cui o aspetti la traduzione di un articolo sul ventennale gia fatto da altri o ciccia....Re: e i 24 di linux?
- Scritto da: ...> - Scritto da: bubba> > che roba... p.i. si ricorda di win95 e non del> 25> > ago 1991 ....> > :P> > > >> http://linux.softpedia.com/blog/linux-turns-24-hap> > linux non caccia un soldo, ms invece si. meno di> apple, ma piu' dello zero di linux. e pecunia non> oletO, più semplicemente, 20 è un numero "tondo" mentre 24 no...O mi stai dicendo che ogni anno si deve festeggiare il compleanno di un sistema operativo? Tipo l'anno prossimo ci sarà l'articolo "21 anni di Windows 95" a ottobre di quest'anno, invece, avremo "14 anni di Windows XP". Mi sa che hai ragione però, infatti a giugno hanno scritto l'articolo "17 anni di Windows 98" (rotfl)(rotfl)(rotfl)ProzacRe: e i 24 di linux?
- Scritto da: bubba> > XP". Mi sa che hai ragione però, infatti a> giugno> > hanno scritto l'articolo "17 anni di Windows> 98"> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> eh... ecco vedi :) e poi e' stata festeggiata la> morte di XP almeno 5 o sei volte (ed e' sempre> risorto)... non c'e' limite alle feste...> :)Guarda che ero sarcastico... Non c'è alcun articolo che parla del 17° compleanno di XP ;)Prozac20 anni di BSOD!
Come da titolo, win 95 ci ha fatto conoscere l'orrore della morte in blu, dai, un contributo alla storia :DSg@bbioIl SO che ha dato a tutti un computer
Una cosa che non sarebbe MAI dovuta succedere. E' stato l'inizio dell'era della sorveglianza di massa, a livelli che la STASI neanche si sarebbe potuta sognare. Inoltre non stava scritto da nessuna parte che i computer dovessero essere necessariamente massificati (infatti ora le vendite tracollano perchè alla gggente basta il telefono intelligggente).Internet era una cosa meravigliosa all'epoca, come una foresta selvaggia, anzi meglio, come una città d'arte come Roma o Firenze senza turisti con birre e panini portati da casa e senza cartacce per terra. C'erano ricercatori, studenti, nerds, che scambiavano liberamente software, idee e opinioni senza limiti, senza temere di essere sorvegliati, senza censura, senza pubblicità, anche perchè spioni, pubblicitari e questurini manco si sognavano di raggiungerlo (non erano abbastanza intelligenti per accendere un PC ante Win95). Poi è arrivata la gggente (e l'NSA) grazie ad un sistema operativo studiato appositamente per un pubblico di minorati mentali che fino ad allora neanche si azzardavano ad avvicinarsi ad un computer, al massimo maneggiavano il tostapane. E ora siamo nella realtà distopica dipinta da Orwell, per giunta internet sta diventano un mezzo di riXXXXXXXXmento di massa come la TV fino a qualche anno fa (i social networks, netflix...).Se si potesse tornare indietro nel tempo l'uscita di Windows 95 sarebbe stata certamente un evento che avrei voluto evitare, al pari della creazione dei social networks e dei primi smartphones, per motivi simili.Il becchino dei winariRe: Il SO che ha dato a tutti un computer
Secondo me sei "leggermente" sociopatico :DProzacRe: Il SO che ha dato a tutti un computer
- Scritto da: prova123> La storia sarebbe stata completamente diversa se> gli investitori xerox verso la fine degli anni 70> avessero lontanamente capito cosa avevavano> progettato i tecnici di allora (computer unix con> GUI stile mac/pc come li conosciamo oggi). Non usavano UNIX. UNIX era di proprietà della AT&T.Zucca VuotaCoerenza grafica
Come coerenza grafica era molto meglio di oggi e le linee guida cominciavano ad essere seguite. Oggi la stessa MS mi sa che ha perso questo senso.pippo75È stato un grande '95
Erano i tempi della bomba di Apple, della Guru Meditation di Amiga (quelli che rimanevano), del Kernel Panic di Linux e del Blue Screen of Death di Windows 95. Ognuno ricorda i mali degli altri, ma chi si ricorda cos'era veramente Windows 95?In ambito Microsoft non solo si era passati (finalmente) dai precedenti sistemi a 16bit ad un sistema 16/32, ma anche a un sistema in cui MSDOS era stato nascosto così bene da non dover più editare il CONFIG.SYS e l'AUTOEXEC.BAT per fare un boot. Tutti riuscivano (come molti ricordano) a formattare e installare Windows 95, tano che al primo problema non si tentava neppure di risolverlo. Si formattava e si reinstallava, era facilissimo.Questo tipo di approccio tuttavia non era esattamente >>professionale<<, era quello degli smanettoni dell'epoca che magari si erano costruiti il PC in casa con periferiche non compatibili tra loro e che in quella configurazione potevano dare grossi grattacapi, ecco perchè si possono avere più o meno bei ricordi di questo sistema.Tuttavia a ripensarci era una grande cosa, si poteva anche con Linux ovviamente, ma era molto più complicato perchè bisognava saper compilare il kernel e la compatibilità con l'hw era al minimo. Windows 95 invece con tutti i suoi difetti era come un lego e questo ha permesso a molte persone che si avvicinavano per la prima volta al PC di informatizzarsi, di sperimentare e di farlo con poca spesa.Oggi invece i così detti nativi digitali, non hanno questa possibilità. I giovani d'oggi si avvicinano all'informatica tramite "ecosistemi" dove insomma tutta la pappa è pronta e precotta. I dispositivi mobili di Apple, Samsung e Microsoft sono delle scatole chiuse che non permettono di sperimentare e di informatizzarsi.Non invidio nessun nativo, è stato meglio il 95. Che annata!non soRe: È stato un grande '95
- Scritto da: non so+1, finalemnte un'analisi intelligente e non le solite trollate. Tu durerai poco su PI :).abc.Re: È stato un grande '95
- Scritto da: non soQuotonecarnemortaRe: È stato un grande '95
Hai resuscitato in me tanti tantissimi ricordi di quando ero ragazzo ed armeggiavo per la prima volta con questo nuovo sistema.Permettimi estendo il tuo post con un piccolo paragrafo:Ai più non sanno che in quel periodo oltre all'evoluzione software, anche l'hardware subiva pesanti cambiamenti architetturali. Mi riferisco alle architetture delle CPU: chi si ricorda le cpu 8086, 80286, 80386, 80486dx e 80486sx di Intel? E che dire delle prime soundBlaster ad 8bit??I primi cd-rom (di cui win95 si installava proprio da cd) ma il floppy disk da 3,5" era onnipresente come erano onnipresenti i vari software per aumentare la capacità di archiviazione con standard proprietari...Insomma l'inzio dell'era digitale che oggi conosciamo-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 agosto 2015 09.43-----------------------------------------------------------fox82iRe: È stato un grande '95
straquoto anche io. davvero uno dei rarissimi interventi intelligienti su PI.immagino che anche tu, come me, ricorderai le ore passate a litigare con i Jumper delle periferiche per configurare IRQ e DMA... cercando di ridurre al minimo i conflitti.. prima che arrivasse il "plug & pRay"...nushuthRe: È stato un grande '95
Quoto! :D- Scritto da: non so> Erano i tempi della bomba di Apple, della Guru> Meditation di Amiga (quelli che rimanevano), del> Kernel Panic di Linux e del Blue Screen of Death> di Windows 95. Ognuno ricorda i mali degli altri,> ma chi si ricorda cos'era veramente Windows> 95?> In ambito Microsoft non solo si era passati> (finalmente) dai precedenti sistemi a 16bit ad un> sistema 16/32, ma anche a un sistema in cui MSDOS> era stato nascosto così bene da non dover più> editare il CONFIG.SYS e l'AUTOEXEC.BAT per fare> un boot. Tutti riuscivano (come molti ricordano)> a formattare e installare Windows 95, tano che al> primo problema non si tentava neppure di> risolverlo. Si formattava e si reinstallava, era> facilissimo.> Questo tipo di approccio tuttavia non era> esattamente >>professionale<<, era> quello degli smanettoni dell'epoca che magari si> erano costruiti il PC in casa con periferiche non> compatibili tra loro e che in quella> configurazione potevano dare grossi grattacapi,> ecco perchè si possono avere più o meno bei> ricordi di questo> sistema.> Tuttavia a ripensarci era una grande cosa, si> poteva anche con Linux ovviamente, ma era molto> più complicato perchè bisognava saper compilare> il kernel e la compatibilità con l'hw era al> minimo. Windows 95 invece con tutti i suoi> difetti era come un lego e questo ha permesso a> molte persone che si avvicinavano per la prima> volta al PC di informatizzarsi, di sperimentare e> di farlo con poca> spesa.> Oggi invece i così detti nativi digitali, non> hanno questa possibilità. I giovani d'oggi si> avvicinano all'informatica tramite "ecosistemi"> dove insomma tutta la pappa è pronta e precotta.> I dispositivi mobili di Apple, Samsung e> Microsoft sono delle scatole chiuse che non> permettono di sperimentare e di> informatizzarsi.> Non invidio nessun nativo, è stato meglio il 95.> Che> annata!AXELWin 95
L'OS che ha fatto credere a molta gente di poter avere qualcosa di simile al mac os spendendo pocoPietroRe: Win 95
- Scritto da: Pietro> L'OS che ha fatto credere a molta gente di poter> avere qualcosa di simile al mac os spendendo> poconon ci sta propio il paragone con mac os il sistema meno compatibile e piu' inutile della storia informaticatritacarneRe: Win 95
- Scritto da: Pietro> L'OS che ha fatto credere a molta gente di poter> avere qualcosa di simile al mac os spendendo> pocoNo, erano entrambi porcherie per utonti. Spiacente, voi macachi non siete meglio dei winari, entrambi rappresentate la parte scema dell'informatica, al massimo vi si può concedere che siate più stilosi.Il becchino di winari e macachiRe: Win 95
- Scritto da: Il becchino di winari e macachi> Spiacente, voi macachi non siete meglio deiHa parlato l'allocco di turno.abc.Re: Win 95
Io l'informatica la conosco a menadito.Il becchino di winari e macachiRe: Win 95
sarà... però ha ragione.cbaRe: Win 95
Aggiungo che anche mia madre, che fa pompini a 40 euro per colpa della concorrenza delle rumene, usa sia windows che mac. Questa è la prova che le professioniste serie usano tali sistemi operativi..abc.Re: Win 95
- Scritto da: Il becchino di winari e macachi> - Scritto da: Pietro> > L'OS che ha fatto credere a molta gente di poter> > avere qualcosa di simile al mac os spendendo> > poco> > No, erano entrambi porcherie per utonti.> Spiacente, voi macachi non siete meglio dei> winari, entrambi rappresentate la parte scema> dell'informatica, al massimo vi si può concedere> che siate più> stilosi.La parte ricca dell'informatica, quella che conta, quella che alla fine decide standard, protocolli, quella a cui tutti gli altri si devono adeguareMarioRe: Win 95
- Scritto da: Mario> - Scritto da: Il becchino di winari e macachi> > - Scritto da: Pietro> > > L'OS che ha fatto credere a molta gente> di> poter> > > avere qualcosa di simile al mac os> spendendo> > > poco> > > > No, erano entrambi porcherie per utonti.> > Spiacente, voi macachi non siete meglio dei> > winari, entrambi rappresentate la parte scema> > dell'informatica, al massimo vi si può> concedere> > che siate più> > stilosi.> La parte ricca dell'informatica, quella che> conta, quella che alla fine decide standard,> protocolli, quella a cui tutti gli altri si> devono> adeguareQuella dei sistemisti windows da 1200 euro al mese, più o meno come la mia donna delle pulizie, mentre quelli Unix partono dal doppio? Non sapevo che gli accattoni fossero ricchi, nel mio dizionario era il contrario.Il becchino di winari e macachiRe: Win 95
Sinceramente non mi trovo con il tuo commento. A quel tempo molti non sapevano nemmeno l'esistenza dei Mac (se non qualche smanettone o presunto tale), figuriamoci poi anche di Unix et simila...fox82iRe: Win 95
di cosa, os classic? più instabile di una beta? hai tempi c'era il 7 e fino al 7.6 non era neanche male, poi è arrivato l'8. Una bomba dietro l'altra, bello e basta(infatti buttato nel XXXXX a favore di os x)gnammoloRe: Win 95
- Scritto da: Pietro> L'OS che ha fatto credere a molta gente di poter> avere qualcosa di simile al mac os spendendo> pocoehhhh, i bei tempi di [img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1f/Sad_mac.png[/img]e[img]http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=maggio08:window_bomb.gif[/img]bubbae win 2000?
Ciao, nell articolo si dice che xp ha sostituito win 95-98, ma nel mezzo ci metterei il win 2000, che tecnicamente discende da win nt dunque offre maggiore stabilità e professionalita.Salvatore SquatritoRe: e win 2000?
XP è la confluenza dei due filoni 9x e NT. Quindi si può dire che XP ha sostituito sia 95 sia 2000.Io, per esempio, ho seguito la strada NT4, 2000, XP.Zucca VuotaRe: e win 2000?
Xp era quello che ha portato NT ufficialmente anche per l'utenza domestica, prima fecero due sistemi distinti, uno era il ME che aveva alcune funzionalità aggiornate, ma si basava sempre su 9x, poi win 2000 relegato solo ai "professional".Sg@bbioRe: e win 2000?
- Scritto da: Salvatore Squatrito> Ciao, nell articolo si dice che xp ha sostituito> win 95-98, ma nel mezzo ci metterei il win 2000,fa parte del ramo prosumer, non del ramo consumer.hhhhRe: e win 2000?
- Scritto da: hhhh> - Scritto da: Salvatore Squatrito> > Ciao, nell articolo si dice che xp ha> sostituito> > win 95-98, ma nel mezzo ci metterei il win> 2000,> > > fa parte del ramo prosumer, non del ramo consumer.Chi sarebbero questi "prosumer", voi sistemisti windows da 1200 euro al mese? Le donne delle pulizie del settore informatico?Il becchino di winari e macachiRe: e win 2000?
- Scritto da: Il becchino di winari e macachi> sono un cretinocerto, è ovvio.hhhhRe: e win 2000?
- Scritto da: Salvatore Squatrito> Ciao, nell articolo si dice che xp ha sostituito> win 95-98, ma nel mezzo ci metterei il win 2000,> che tecnicamente discende da win nt dunque offre> maggiore stabilità e> professionalita.Nel mezzo c' è stato anche il Millennium, altro grande pezzo di "professionalità" in stile Microsoft.bullyscusate....
....il fatto è che da piccolo mi bullavano abbestia e mi infilavno la testa nel water dopo che ci era passato il prof di biologia che pesava 150KG e mangiava peperonata a colazione.Tutto ciò per farvi capire che tipo di persona sono, quindi evitate di rispondermi, sono uno sfigato che scrive XXXXXXXte nascosto nella mia cameretta, un patetico troll, nulla di più, capite ammè...Il becchino di winari e macachiRe: scusate....
Io invece sono cresciuto in un campo Rom, mia madre faceva pompe a 40 euro (la concorrenza era dura), in quinta elementare ho smesso di studiare. Quindi è ovvio che non riesca ad usare nulla più di windows e mac, non fatemene una colpa..abc.Re: scusate....
- Scritto da: Il becchino di winari e macachi> Io invece sono cresciuto in un campo Rom, mia> madre faceva pompe a 40 euro (la concorrenza era> dura), in quinta elementare ho smesso di> studiare. Quindi è ovvio che non riesca ad usare> nulla più di windows e mac, non fatemene una> colpa.giàIl becchino di winari e macachiRe: scusate....
Poi con tutti questi nickname che uso ogni tanto vado in confusione: hhhh, aphex_twin, .abc....E' tradizione di noi Rom taroccare le carte d'identità, quindi anche su internet ci viene naturale..abc.Re: scusate....
Io sono cresciuto in un campo Rom, mia madre faceva pompini per 40 euro a botta, non ho potuto studiare e quindi ho finito per fare il moderatore di forum su internet per 4 soldi, di meglio non ho trovato. Occasionalmente mi diverto a clonare i nicknames degli utenti e postare scemenze col loro pseudonimo, specialmente quelli che dicono che sono scemo perchè so usare solo windows e mac. D'altronde meglio sfogarsi così che non suicidarsi per il palese strafallimento personale, no?Moderatore di PISto cacchio di refresh...
...non si riesce nemmeno a vedere i video che mettete negli articoli.Ma come fate a non rendervi conto di quanto sia fastidioso!!!Mannaggia a voi.Scumm78Re: Sto cacchio di refresh...
- Scritto da: Scumm78> ...non si riesce nemmeno a vedere i video che> mettete negli> articoli.> Ma come fate a non rendervi conto di quanto sia> fastidioso!!!> Mannaggia a voi.Ma se tanto la gente li visita lo stesso che gli frega ?Un altroIl migliore
Erano i tempi della bomba di Apple, della Guru Meditation di Amiga (quelli che rimanevano), del Kernel Panic di Linux e del Blue Screen of Death di Windows 95. Ognuno ricorda i mali degli altri, ma chi si ricorda cos'era veramente Windows 95?In ambito Microsoft non solo si era passati (finalmente) dai precedenti sistemi a 16bit ad un sistema 16/32, ma anche a un sistema in cui MSDOS era stato nascosto così bene da non dover più editare il CONFIG.SYS e l'AUTOEXEC.BAT per fare un boot. Tutti riuscivano (come molti ricordano) a formattare e installare Windows 95, tano che al primo problema non si tentava neppure di risolverlo. Si formattava e si reinstallava, era facilissimo. http://www.pulsionerotica.com/video/1671_Snow-White-And-The-7-DwarfsQuesto tipo di approccio tuttavia non era esattamente >>professionale<<, era quello degli smanettoni dell'epoca che magari si erano costruiti il PC in casa con periferiche non compatibili tra loro e che in quella configurazione potevano dare grossi grattacapi, ecco perchè si possono avere più o meno bei ricordi di questo sistema.Tuttavia a ripensarci era una grande cosa, si poteva anche con Linux ovviamente, ma era molto più complicato perchè bisognava saper compilare il kernel e la compatibilità con l'hw era al minimo. Windows 95 invece con tutti i suoi difetti era come un lego e questo ha permesso a molte persone che si avvicinavano per la prima volta al PC di informatizzarsi, di sperimentare e di farlo con poca spesa.Oggi invece i così detti nativi digitali, non hanno questa possibilità. I giovani d'oggi si avvicinano all'informatica tramite "ecosistemi" dove insomma tutta la pappa è pronta e precotta. I dispositivi mobili di Apple, Samsung e Microsoft sono delle scatole chiuse che non permettono di sperimentare e di informatizzarsi.Non invidio nessun nativo, è stato meglio il 95. Che annata!VeronicaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 26 08 2015
Ti potrebbe interessare