Licenziamento di 40 dipendenti e ritorno alle origini, con un ridimensionamento del business e una ri-focalizzazione su un target molto specifico: questo, in sintesi, il cambio di rotta deciso da Ask.com , il quinto motore di ricerca su Internet.
Ask ha infatti deciso di abbandonare la caccia a Google , un competitor che nonostante i molti propri prodotti e le ottime tecnologie di search, non riesce ad avvicinare: sul mercato USA del search, a Google viene attribuita una quota del 58,8 per cento, contro il 4,5 di Ask.
L’idea, ora, è di spostare Ask da un target generalista a quello delle madri di famiglia, alle quali sottoporre prodotti e servizi di ricerca mirati, meglio se sponsorizzati e pensati per promuovere il commercio elettronico.
Così facendo Ask torna almeno in parte alle sue origini, quelle di un servizio pensato per offrire risposte utili alla quotidianità delle famiglie.
-
... da un fallimento ad un altro ...
Adesso che solo i paesi del terzo mondo costruiscono le centrali (e infatti Berlusconi vuole ricominciare a farle :-( ) Toshiba non trova di meglio da fare ...K.A.BoomRe: ... da un fallimento ad un altro ...
commento a Boom:parole sante...Riccardo N.Re: ... da un fallimento ad un altro ...
Commento a Boom e RiccaardoROTFLSi vede che il lavaggio del cervello dei finti verdi italiani da i suoi buoni frutti.Provate a googlare centrali nucleari di quarta generazione (tutte quelle di nuova costruzione)oppurecentrali nucleari al torioe poi ne riparliamo con qualche argomento serio in manogiangi72Re: ... da un fallimento ad un altro ...
> centrali nucleari di quarta generazione (tutte> quelle di nuova> costruzione)> Guarda, mi sa che hai googlato male.La previsione più rapida è:"Il prototipo di una centrale nucleare di questo tipo (a pallini) è atteso per i prossimi 12-15 anni. "fonte torinoscienzaE in ogni caso si parla di centrali di terza generazione. Quelle di quarta sono solo nel futurodataRe: ... da un fallimento ad un altro ...
- Scritto da: giangi72> Commento a Boom e Riccaardo> ROTFL> > Si vede che il lavaggio del cervello dei finti> verdi italiani da i suoi buoni> frutti.> > Provate a googlare > > centrali nucleari di quarta generazione (tutte> quelle di nuova> costruzione)> > oppure> > centrali nucleari al torio> > e poi ne riparliamo con qualche argomento serio> in> manoSi, ne riparleremo quando bisognerà trovare dove stoccare le scorie. Già per fare una discarica succede la rivoluzione (di fare la raccolta differenziata però nessuno ne vuole sapere), figurarsi per le scorie nucleari. Investire nel solare termodinamico no eh?ioioioioioRe: ... da un fallimento ad un altro ...
- Scritto da: K.A.Boom> Adesso che solo i paesi del terzo mondo> costruiscono le centraliLa Finlandia non è il terzo mondo.B W RRe: ... da un fallimento ad un altro ...
Tu invece sei di quei furbi che vuole continuare a comprare l'energia da germania e francia (nucleare) pagandola 3 volte tanto?Oppure tu vuoi coprire il fabbisogno con il solare? O il vento? Perchè non utilizzando gli elettrodi e le patate?No dai, continuiamo con carbone e petrolio visto che sei felice così...Mettiamoci in mezzo pure Berlusconi ora...Sti ragazzini rincoglion*** dagli slogan politici dovrebbero finirla di sparare cagate nei forum, con le parole siamo bravi tutti!Quando finalmente atterrerete nella realtà magari aprirete gli occhi e lascerete indietro le vostre ideologie del caz**CerberoToshiba ancora legata a MS?
Le nuove centrali nucleari saranno preziose per alimentare i PC sufficienti a far girare senza problemi Vista! (idea) :p O) (troll3)Kwitz Kwotz Kwatz PatatrachLa guerra dei formati
Non potevano formare un alliance e sviluppare un formato unico e condiviso? Mi sembra solo uno spreco di risorse sia per l'azienda che per l'utente! Ad esempio quelli che hanno preso la XBOX con il lettore HD DVD.AlexGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 03 2008
Ti potrebbe interessare