Sunnyvale (USA) – AMD ha dato la prima sforbiciata dell’anno ai prezzi all’ingrosso delle proprie CPU, in taluni casi allineandoli a quelli praticati dalla rivale Intel . I ribassi hanno interessato quasi tutte le famiglie di processori del chipmaker di Sunnyvale, e contribuiscono ad avvicinare i giovani modelli dual-core al mercato mainstream.
I maggiori tagli riguardano la linea di chip mobili Turion 64 , i cui modelli ML-44, ML-42, ML-40, ML-37, ML-34 and ML-32 sono calati rispettivamente del 32,6 25,7 16,4 16,3 16,3 e 5,8 percento. I prezzi ora vanno dai 354 dollari del modello top di gamma ai 145 dollari del modello entry-level.
Accontentando i patiti delle performance, AMD ha ritoccato verso il basso anche il costo dei suoi processori desktop dual-core, gli Athlon 64 X2 . In questo caso i modelli 4800+, 4600+, 4400+, 4200+ e 3800+ sono stati scontati rispettivamente del 19,9 13,5 7,9 11,3 e 8,2 percento, con prezzi che vanno da 643 a 301 dollari.
Gli Athlon 64 a singolo core, ed in particolare le versioni 4000+, 3400+ e 3000+, costano ora dal 12,4 al 7,3 percento in meno: il loro prezzo è, in ordine, di 307, 170 e 115 dollari. Il prezzo dei due modelli di fascia intermedia, il 3700+ e il 3200, è rimasto rispettivamente di 243 e 159 dollari.
AMD ha poi introdotto un nuovo modello di Mobile Sempron , il 3400+, da 114 dollari. Con l’occasione ha ridotto il prezzo dei 3300+, 3100+ e 3000+ di una percentuale compresa fra l’11,4 e l’8 percento: l’ex top di gamma, il 3300+, costa ora 104 dollari, mentre gli altri due chip costano rispettivamente 89 e 78 dollari. I modelli 2800+ e 2600+ conservano il prezzo di 77 il primo e di 67 dollari il secondo.
Tutti i prezzi citati si riferiscono ad ordini di mille unità, e interessano in modo diretto solo i grossi distributori. Con variazioni anche marcate da negozio a negozio, questi tagli sono tuttavia destinati ad influenzare positivamente anche i prezzi al dettaglio.
Il listino prezzi aggiornato di AMD è consultabile qui .
-
Linari rifattevi gli occhi
Questa si che è innovazione, altro che la modalità vesa a 256 colori con cui gira KDE perchè X non supporta la scheda video di ultima generazione :DOrmai Linux è destinato a morire nelle cantine in bianco e nero :DAnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
- Scritto da: Anonimo> Questa si che è innovazione, altro che la> modalità vesa a 256 colori con cui gira KDE> perchè X non supporta la scheda video di ultima> generazione :D> > Ormai Linux è destinato a morire nelle cantine in> bianco e nero :Dhttp://video.google.com/videoplay?docid=-764787309772942566AnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Questa si che è innovazione, altro che la> > modalità vesa a 256 colori con cui gira KDE> > perchè X non supporta la scheda video di ultima> > generazione :D> > > > Ormai Linux è destinato a morire nelle cantine> in> > bianco e nero :D> > http://video.google.com/videoplay?docid=-764787309mi spiace che tu non voglia non poter crackare giochi e programmi che usi.AnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
Chi usa linux non ha bisogno di rubare.AnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Questa si che è innovazione, altro che la> > > modalità vesa a 256 colori con cui gira KDE> > > perchè X non supporta la scheda video di> ultima> > > generazione> > > > > > Ormai Linux è destinato a morire nelle cantine> > in> > > bianco e nero :D> > > >> http://video.google.com/videoplay?docid=-764787309> mi spiace che tu non voglia non poter crackare> giochi e programmi che usi.Crackare? Mi sembri il solito lamerozzo che scarica il crack, e dopp 150 prove è riuscito a trovare ed installare il crack funzionante.Dai torna a giocare con il lecca-lecca.Fai contento lo zio Bill.devil64Re: Linari rifattevi gli occhi
- Scritto da: Anonimo> > bianco e nero :D> > http://video.google.com/videoplay?docid=-764787309bel video, grazie del linkAnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
- Scritto da: Anonimo> Questa si che è innovazione, altro che la> modalità vesa a 256 colori con cui gira KDE> perchè X non supporta la scheda video di ultima> generazione :D> > Ormai Linux è destinato a morire nelle cantine in> bianco e nero :D> Don't feed the troll :OAnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
- Scritto da: Anonimo> Questa si che è innovazione, altro che la> modalità vesa a 256 colori con cui gira KDE> perchè X non supporta la scheda video di ultima> generazione :D> > Ormai Linux è destinato a morire nelle cantine in> bianco e nero :D> expression è roba vecchissima, girava sui Mac temporibus illis. un programma senza un perchèera pure gratis, tanto nessuno l'avrebbe pagato!!!AnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
- Scritto da: Anonimo> Questa si che è innovazione, altro che la> modalità vesa a 256 colori con cui gira KDE> perchè X non supporta la scheda video di ultima> generazione :D> > Ormai Linux è destinato a morire nelle cantine in> bianco e nero :D> Grazie per il lezioso contributo alla discussione (linux)AnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
- Scritto da: Anonimo> Questa si che è innovazione, altro che la> modalità vesa a 256 colori con cui gira KDE> perchè X non supporta la scheda video di ultima> generazione :D> > Ormai Linux è destinato a morire nelle cantine in> bianco e nero :D> Il film su Halo verrà renderizzato su macchine Linux. Quindi le cose sono due:1. Il film verrà realizzato in 256 colori2. Tu stai dicendo una stronzata.Mah, secondo me è la prima :)PiskyRe: Linari rifattevi gli occhi
- Scritto da: Anonimo> Questa si che è innovazione, altro che la> modalità vesa a 256 colori con cui gira KDE> perchè X non supporta la scheda video di ultima> generazione :D> > Ormai Linux è destinato a morire nelle cantine in> bianco e nero :DNo, proprio non ci siamo !Le intenzioni sono buone, ma non ti applichi !Un utonto ignorante che parla di modalità vesa ?!?!?!?... Chi vuoi che se la beva...Come troll oggi non arrivi alla sufficenza.AnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Questa si che è innovazione, altro che la> > modalità vesa a 256 colori con cui gira KDE> > perchè X non supporta la scheda video di ultima> > generazione :D> > > > Ormai Linux è destinato a morire nelle cantine> in> > bianco e nero :D> > No, proprio non ci siamo !> Le intenzioni sono buone, ma non ti applichi !> > Un utonto ignorante che parla di modalità vesa> ?!?!?!?> ... Chi vuoi che se la beva...> > Come troll oggi non arrivi alla sufficenza.> > > Ehi, non sono io.Oggi c'ho da fare.A domani, forse.Allievo Aspirante Troll: Padre Torsio (troll1)AnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
decisamente, sgamato in pieno, minimo contribuisce al progetto directfb :DGusbertoneRe: Linari rifattevi gli occhi
- Scritto da: Anonimo> Questa si che è innovazione, altro che la> modalità vesa a 256 colori con cui gira KDE> perchè X non supporta la scheda video di ultima> generazione :D> > Ormai Linux è destinato a morire nelle cantine in> bianco e nero :D> hacker: un'apostrofo rosa tra le lettere P e Ctroll di windows: un'apostrofo rosa tra le lettere W e CAnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Questa si che è innovazione, altro che la> > modalità vesa a 256 colori con cui gira KDE> > perchè X non supporta la scheda video di ultima> > generazione :D> > > > Ormai Linux è destinato a morire nelle cantine> in> > bianco e nero :D> > > > hacker: un'apostrofo rosa tra le lettere P e C> troll di windows: un'apostrofo rosa tra le> lettere W e CA parte i colori calza a pennello...IO avrei messo:hacker: un'apostrofo nero tra le lettere P e Ctroll di windows: un'apostrofo MARRONE tra lelettere W e CAnonimoRe: rifatevi con una t sola, please!!
cdoAnonimoRe: rifatevi con una t sola, please!!
rafaTTevi gli occhi, noi di uindows abiammo la grafiCCa beddaAnonimoRe: rifatevi con una t sola, please!!
- Scritto da: Anonimo> rafaTTevi gli occhi, noi di uindows abiammo la> grafiCCa beddaMa ci avete pure la ficca bbrutta...Va mo a fèr dal pugnatt!!!!AnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
Io con linux sto usando una nvidia di ultima generazione con i suoi driver ufficiali che il sistrema di update della distribuzione mi ha installato da solo, e sto giocando a doom3 a quake4.E tu sei solo un co....e che non conosce affatto il sistema che cerca di denigrare.AnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
- Scritto da: Anonimo> Io con linux sto usando una nvidia di ultima> generazione con i suoi driver ufficiali che il> sistrema di update della distribuzione mi ha> installato da solo, e sto giocando a doom3 a> quake4.> > E tu sei solo un co....e che non conosce affatto> il sistema che cerca di denigrare.Quando avevo la Geforce 4 con i driver ufficiali nvidia, windows arrivava a malapena a 60 fps, linux arrivava a 93! (linux)AnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
- Scritto da: Anonimo> Questa si che è innovazione, altro che la> modalità vesa a 256 colori con cui gira KDE> perchè X non supporta la scheda video di ultima> generazione :D> > Ormai Linux è destinato a morire nelle cantine in> bianco e nero :D> ROTFL mi fai ridere da quante cazzate spariAnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
L'annuncio: "Lo daremo in licenza come il sistema operativo"La svolta dopo quasi due anni di battaglie. Ma ora c'è l'appelloMicrosoft, sì al diktat della UeIl codice di Windows sarà pubblicohttp://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft2/sorg/sorg.htmlAnonimoRe: Linari rifattevi gli occhi
- Scritto da: Anonimo> L'annuncio: "Lo daremo in licenza come il sistema> operativo"> La svolta dopo quasi due anni di battaglie. Ma> ora c'è l'appello> Microsoft, sì al diktat della Ue> Il codice di Windows sarà pubblico> > > http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/scienza_e_ti si è incantato il disco?Anonimonon sembra male, da provare
dai video sembra ben fatto.Un alternativa a photoshopAnonimoRe: non sembra male, da provare
il nemico da battere non e' photoshop ma gimp e inkscape , visto che sono entrambi gratis ...AnonimoRe: non sembra male, da provare
> piu' che altro e' impossibile applicare pincipi> di ingegneria del sw ai progetti open (es : come> dai scadenze a un programmatore volontario ?> come fai a obbligarlo a lavorare su un certo> componente anziche' su un altro ?)i progetti open dovrebbero nascere dalla mente di una persona esperta che si preoccupa della progettazione e affidare i compiti. Come su un progetto ci si lavora in 2 senza organizzazione iniziano i problemi che salteranno poi fuori man mano che il progetto migliora. > i capiprogetto ? gli strumenti automatici di> verifica statica del codice ?> sicuramente mancano , ma ti ricordo che l'ariane> 5 e' saltato in aria ber un bug del sw .. eppure> quel sw era stato sviluppato secondo un processo> sw ben definito . non basta applicare i principi> di ingengeria del sw per avere un buon software .il bug è proprio dovuto ad una non perfetta gestione di un progetto. Qualcuno ha sbagliato nella sua linea produttiva e l'addetto al controllo non ha trovato il bug. Un progetto interamente non gestito è qualcosa di amatoriale. Open Office è una incredibile eccezione. > openoffice aveva i commenti nel codice meta in> inglese e meta in tedesco , c'erano dentro dei> pezzi scritti in asp e alcuni in per e altri in> java ... e tu vuoi gli schemi UML ??!?> cio' non toglie che io lo usi con soddisfazione ,> ma openoffice non e' decisamente un progetto> 'formale' .non pensavo che open office, un prodotto così grande, sia così disordinato. Io come faccio un programma con più di una trentina di classi già inizio a vedere il disordine. peccatoAnonimoRe: non sembra male, da provare
- Scritto da: Anonimo> i progetti open dovrebbero nascere dalla mente di> una persona esperta che si preoccupa della> progettazione e affidare i compiti. Come su un> progetto ci si lavora in 2 senza organizzazione> iniziano i problemi che salteranno poi fuori man> mano che il progetto migliora. > in generale i progetti open piccoli sono talmente piccoli che un progetto dettagliato non serve .. in quelli 'grossi' di solito una o due persone 'competenti' ci sono , c'eun comitato direttivo o comunque un capo riconosciuto .> il bug è proprio dovuto ad una non perfetta> gestione di un progetto. Qualcuno ha sbagliato> nella sua linea produttiva e l'addetto al> controllo non ha trovato il bug. Un progetto> interamente non gestito è qualcosa di amatoriale.> Open Office è una incredibile eccezione.> openoffice è gestito dalla SUN , che se non erro paga una 40 di programmatori per lavorarci a tempo pieno.. cio' non toglie che i progetti open source sono gestiti in maniera diversi da quelli tradizionali . per esempio mi ricordo il "free software project management howto" che inizava proprio cosi' : ""This document is meant to act as a guide to the non-technical aspects of free software project management and was written to be a crash course in the people skills that aren't taught to commercial coders but that can make or break a free software project."la gestione c'e sempre , ma si fa in maniera molto differente ....> > openoffice aveva i commenti nel codice meta in> > inglese e meta in tedesco , c'erano dentro dei> > pezzi scritti in asp e alcuni in per e altri in> > java ... e tu vuoi gli schemi UML ??!?> > cio' non toglie che io lo usi con soddisfazione> ,> > ma openoffice non e' decisamente un progetto> > 'formale' .> non pensavo che open office, un prodotto così> grande, sia così disordinato. Io come faccio un> programma con più di una trentina di classi già> inizio a vedere il disordine. peccatobeh ,finche' funziona ... d'altronde non e' un segreto che anche nel kernel linux ci siano dei pezzi di codice "barbaro"illegalinstructVuole infettare il mondo
Non c'è dubbio. Dopo averlo fatto per i sistemi operativi, ci ha provato con i motori di ricerca con il suo MSN (con scarsi risultati, invero). Poi ci ha provato con i gestionali, con il suo Navision. Poi coi videogiochi, con le sue Xbox, adesso pure con i programmi di grafica...Ma insomma! C'è un settore in cui il DRAGA non vuole mettere le sue sudicie manacce DRAGASACCOCCE!?!?!?AnonimoRe: Vuole infettare il mondo
- Scritto da: Anonimo> Ma insomma! C'è un settore in cui il DRAGA non> vuole mettere le sue sudicie manacce> DRAGASACCOCCE!?!?!?Si: il buon gustoAnonimoRe: Vuole infettare il mondo
sony, lg allora?è normale, una azienda di grande dimensioni cerca di investire in più settori possibili.Al contrario di te però la maggior parte della gente non ha i tuoi pregiudizi e compra un prodotto microsoft senza farsi gli sciocchi problemi che ti fai te.Per me non sarebbe male avere una alternativa a photoshop. Poi se hai questi problemi significa che sei il più pecorone del gruppo e non ragioni con la tua testa, ma con quella di chi credi sia più fico - Scritto da: Anonimo> Non c'è dubbio. Dopo averlo fatto per i sistemi> operativi, ci ha provato con i motori di ricerca> con il suo MSN (con scarsi risultati, invero).> Poi ci ha provato con i gestionali, con il suo> Navision. Poi coi videogiochi, con le sue Xbox,> adesso pure con i programmi di grafica...> > Ma insomma! C'è un settore in cui il DRAGA non> vuole mettere le sue sudicie manacce> DRAGASACCOCCE!?!?!?AnonimoRe: Vuole infettare il mondo
- Scritto da: Anonimo> sony, lg allora?> è normale, una azienda di grande dimensioni cerca> di investire in più settori possibili.> Al contrario di te però la maggior parte della> gente non ha i tuoi pregiudizi e compra un> prodotto microsoft senza farsi gli sciocchi> problemi che ti fai te.> Per me non sarebbe male avere una alternativa a> photoshop. Poi se hai questi problemi significa> che sei il più pecorone del gruppo e non ragioni> con la tua testa, ma con quella di chi credi sia> più fico > Vedi non è questione di pregiudizi è questione di realismo, quando un solo soggetto monopolizza tutto (con mezzi leciti e illeciti) di sicuro non è una buona cosa per tutti (anche per quelli come te che non ci pensano o se ne fregano)AnonimoRe: Vuole infettare il mondo
>sony, lg allora?Allora cosa? La qualità dei loro prodotti si commenta da sola.>è normale, una azienda di grande dimensioni cerca di>investire in più settori possibili.Beh, questa visione semplicistica dell'economia aziendale mi è nuova.>Al contrario di te però la maggior parte della gente>non ha i tuoi pregiudizi e compra un prodotto microsoft>senza farsi gli sciocchi problemi che ti fai te.Lo credo, M$ ha spinto i suoi formati, i suoi servizi, i suoi protocolli dappertutto facendoli divenire standard de facto e cercando di proteggerli con i brevetti software. Se non capisci di cosa sto parlando (eventualità molto realistica) dai una letta ai documenti di Halloween (fai click su start, scegli programmi, internet explorer, vai su www.google.it e cerca "halloween documents"). Inoltre ha fatto in modo che la componentistica hardware (prodotti intel esclusi) e software complementari a quelli di M$ diventassero commodity: così le altre aziende vendono in grandi volumi ma non guadagnano più niente, non possono fare più ricerche su nuove soluzioni. Non hai notato che da un po' di anni i computer sono più o meno tutti uguali?>Per me non sarebbe male avere una alternativa a >photoshop. Poi se hai questi problemi significa che>sei il più pecorone del gruppo e non ragioni con la tua>testa, ma con quella di chi credi sia più ficoBenvengano le alternative! Magari però ci fossero tutte queste alternative per ogni genere di software... E magari tra queste ci fossero prodotti italiani/europei. Con questa storia del monopolio M$ ha bloccato tutte le concorrenti, che potrebbero invece offrire prodotti di qualità ben più elevata.Per la faccenda del pecorone, ti faccio notare che le stesse accuse si potrebbero rivolgere anche a te.Non me ne volere ma... Svegliati!>>- Scritto da: Anonimo>> Non c'è dubbio. Dopo averlo fatto per i sistemi>> operativi, ci ha provato con i motori di ricerca>> con il suo MSN (con scarsi risultati, invero).>> Poi ci ha provato con i gestionali, con il suo>> Navision. Poi coi videogiochi, con le sue Xbox,>> adesso pure con i programmi di grafica...>>>> Ma insomma! C'è un settore in cui il DRAGA non>> vuole mettere le sue sudicie manacce>> DRAGASACCOCCE!?!?!?AnonimoRe: Vuole infettare il mondo
> > >è normale, una azienda di grande dimensioni> cerca di> >investire in più settori possibili.> Beh, questa visione semplicistica dell'economia> aziendale mi è nuova.> Ti saà nuova, ma è così. Moltissime grandi aziende a fianco del "core business" hanno altre attività.Tanto per restare nel settore: IBM produce HW, SO, applicativi. Apple oggi vende anche lettori MP3 e musica. Dovrebero smettere?> >Al contrario di te però la maggior parte della> gente> >non ha i tuoi pregiudizi e compra un prodotto> microsoft> >senza farsi gli sciocchi problemi che ti fai te.> Lo credo, M$ ha spinto i suoi formati, i suoi> servizi, i suoi protocolli dappertutto facendoli> divenire standard de facto e cercando di> proteggerli con i brevetti software. Se non> capisci di cosa sto parlando (eventualità molto> realistica) dai una letta ai documenti di> Halloween (fai click su start, scegli programmi,> internet explorer, vai su www.google.it e cerca> "halloween documents"). Inoltre ha fatto in modo> che la componentistica hardware (prodotti intel> esclusi) e software complementari a quelli di M$> diventassero commodity: così le altre aziende> vendono in grandi volumi ma non guadagnano più> niente, non possono fare più ricerche su nuove> soluzioni. Non hai notato che da un po' di anni i> computer sono più o meno tutti uguali?> Quali sarebbero queste aziende che non riescono a guadagnare? Adobe? CA? Symantec? SAP?matcionRe: Vuole infettare il mondo
- Scritto da: Anonimo> sony, lg allora?> è normale, una azienda di grande dimensioni cerca> di investire in più settori possibili.> Al contrario di te però la maggior parte della> gente non ha i tuoi pregiudizi e compra un> prodotto microsoft senza farsi gli sciocchi> problemi che ti fai te.> Per me non sarebbe male avere una alternativa a> photoshop. Poi se hai questi problemi significa> che sei il più pecorone del gruppo e non ragioni> con la tua testa, ma con quella di chi credi sia> più fico L'alternetiva a photoshop c'è già .......www.gimp.org :) :) :)AnonimoRe: Vuole infettare il mondo
> L'alternetiva a photoshop c'è già .......> > www.gimp.org> > > :) :) :) Domanda da perfetto ignorante visto che le mie informazioni arrivano dalla rete e lasciano (magari) il tempo che trovano ma ho letto che gimp e' limitato a canali di colore a 8 bit ed ha un pessimo supporto per il CYMK (so che esiste un plugin di terze parti)la domanda e' può essere davvero considerato una valida alternativa (nel senso di sostituirlo completamente?)Grazie per ogni eventuale risposta.AnonimoRe: Vuole infettare il mondo
LOLAnonimoRe: Vuole infettare il mondo
> Al contrario di te però la maggior parte della> gente non ha i tuoi pregiudizi e compra...Ovvero si fà zombizzare dal marketing, campagne pubblicitarie, branding del marchio ( aproposito a quando il marchio tatuato e con chipetto sottopelle per il vero fideizzato?)- Scritto da: Anonimo> sony, lg allora?> è normale, una azienda di grande dimensioni cerca> di investire in più settori possibili.> Al contrario di te però la maggior parte della> gente non ha i tuoi pregiudizi e compra un> prodotto microsoft senza farsi gli sciocchi> problemi che ti fai te.> Per me non sarebbe male avere una alternativa a> photoshop. Poi se hai questi problemi significa> che sei il più pecorone del gruppo e non ragioni> con la tua testa, ma con quella di chi credi sia> più fico > > - Scritto da: Anonimo> > Non c'è dubbio. Dopo averlo fatto per i sistemi> > operativi, ci ha provato con i motori di ricerca> > con il suo MSN (con scarsi risultati, invero).> > Poi ci ha provato con i gestionali, con il suo> > Navision. Poi coi videogiochi, con le sue Xbox,> > adesso pure con i programmi di grafica...> > > > Ma insomma! C'è un settore in cui il DRAGA non> > vuole mettere le sue sudicie manacce> > DRAGASACCOCCE!?!?!?Garson PooleRe: Vuole infettare il mondo
Lascia perdere, sono cose troppo complicate. ;)afiorilloRe: Vuole infettare il mondo
- Scritto da: Anonimo> Non c'è dubbio. Dopo averlo fatto per i sistemi> operativi, ci ha provato con i motori di ricerca> con il suo MSN (con scarsi risultati, invero).> Poi ci ha provato con i gestionali, con il suo> Navision. Poi coi videogiochi, con le sue Xbox,> adesso pure con i programmi di grafica...> > Ma insomma! C'è un settore in cui il DRAGA non> vuole mettere le sue sudicie manacce> DRAGASACCOCCE!?!?!?il porno!non mi pare sia interessatoAnonimoRe: Vuole infettare il mondo
- Scritto da: Anonimo> > > il porno!> non mi pare sia interessatobeh , ci sara' un motivo per cui la sua azienda si chiama micromorbido , no ? (lo so , e' vecchia , ma non ho resistito ... )AnonimoRe: Vuole infettare il mondo
- Scritto da: Anonimo> > il porno!> non mi pare sia interessatohttp://img91.imageshack.us/img91/4535/sexybillgates4ps.jpghttp://img91.imageshack.us/img91/227/billgates198334mj.jpgOvviamente questa è solo una preview, per andare oltre devi pagare..gallowsRe: Vuole infettare il mondo
Parlate ancora di monopolio, site come la sinistra che parla sempre delle solite cose trite e ritrite, sensa mai dire quello che loro vorrebbero fare, apparte bertinotti che vuole alzare le imposte e allargare la patrimoniale...Il monopolio c'è stato, ma adesso nn potete continuare con questa storia, volete un computer senza windows, esistono gli assemblati, volete un computer di marca esempio dell vi permette di scegliere fra linux o windows, oppure c'è il mac, non mi sembra che la microsoft vi stia obbligando a scegliere i propri programmi, incominciate a diventare noiosi...AnonimoW Microsoft e Adobe
Aziende che innovano con i loro prodotti. Altro che le alfa della beta delle loro belle distro, nate per tutti quelli che hanno nel sangue il dono della "ricompilazione".Più ne parlate male linari e più il mondo di Vista avrà successo.AnonimoRe: W Microsoft e Adobe
- Scritto da: Anonimo> Aziende che innovano con i loro prodotti. Altro> che le alfa della beta delle loro belle distro,> nate per tutti quelli che hanno nel sangue il> dono della "ricompilazione".> > Più ne parlate male linari e più il mondo di> Vista avrà successo.Aspettiamo costernati tale evento :D :D :D :D :D :D (linux)AnonimoRe: W Microsoft e Adobe
- Scritto da: Anonimo> Aziende che innovano con i loro prodotti. Altro> che le alfa della beta delle loro belle distro,> nate per tutti quelli che hanno nel sangue il> dono della "ricompilazione".> > Più ne parlate male linari e più il mondo di> Vista avrà successo.Grazie per il lezioso contributo alla discussione (linux)AnonimoRe: W Microsoft e Adobe
- Scritto da: Anonimo> Aziende che innovano con i loro prodotti. Altro> che le alfa della beta delle loro belle distro,> nate per tutti quelli che hanno nel sangue il> dono della "ricompilazione".> > Più ne parlate male linari e più il mondo di> Vista avrà successo.già qua va meglioGusbertoneRe: W Microsoft e Adobe
- Scritto da: Anonimo> Aziende che innovano con i loro prodotti. Altro> che le alfa della beta delle loro belle distro,> nate per tutti quelli che hanno nel sangue il> dono della "ricompilazione".> > Più ne parlate male linari e più il mondo di> Vista avrà successo.ahhahahacredi in quello che hai detto? :Dspero di no se no hai qualche probleminoAnonimoRe: W Microsoft e Adobe
- Scritto da: Anonimo> Aziende che innovano con i loro prodotti. Altro> che le alfa della beta delle loro belle distro,> nate per tutti quelli che hanno nel sangue il> dono della "ricompilazione".> > Più ne parlate male linari e più il mondo di> Vista avrà successo.E' diversi anni che leggo PI, però ora mi sono veramente rotto di leggere simili inutilità nei commenti. Fossero originali almeno, invece sono sempre le solite scemenze da asilo mariuccia...Anonimo9 --
Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: W Microsoft e Adobe
Perché non leggi il mio ultimo post sul thread "Vuole dominare il mondo"? Quello dove rispondo ad un altro come te. Può darsi che nel tuo cervello cominci ad avvenire qualche sinapsi.Inoltre se fossi in te non conterei troppo sul successo di Vista. Le aziende di hardware stanno cominciando a spostarsi sulla virtualizzazione dei sistemi, M$ ha capito questo e si sta spostando sul software visto come servizio di rete (vedi .NET ad esempio)Inoltre ora stanno rincorrendo le idee del mondo Linux, c'è stato il sorpasso; e il MacOSX su Intel dove lo metti? Non pensi che ci sia un po' troppa qualità in giro per permettere a M$ di restare a galla nei sistemi operativi? Oh, dovrà scommettere il tutto per tutto sui brevetti software!(linux)Anonimo5 --
AnonimoRe: W Microsoft e Adobe
- Scritto da: Anonimo> Aziende che innovano con i loro prodotti. Altro> che le alfa della beta delle loro belle distro,> nate per tutti quelli che hanno nel sangue il> dono della "ricompilazione".senti, io non sono linaro, ma data l'esistenza di TCPA mi sto informando.un caro amico che lo usa, parallelamente ad XP e .NET che usa per mestiere. Mi ha detto che quelle sulla ricompilazione sono tutte cazzate, che la semplicità è pari a quella di un windows update.non so altro.ma a livello di fondatezza quel che dico io e quel che dici tu sono assolutamente pari.io però proverò, tu hai provato?AnonimoRe: W Microsoft e Adobe
- Scritto da: Anonimo> un caro amico che lo usa, parallelamente ad XP e> .NET che usa per mestiere. Mi ha detto che quelle> sulla ricompilazione sono tutte cazzate, che la> semplicità è pari a quella di un windows update.Lascialo perdere quel trollone. Io uso Linux da sette anni a casa e per lavoro, ho sviluppato software per Linux presso le aziende come Siemens, Fastweb e Vodafone e mai, dico mai, nella mia vita ho ricompilato il kernel.Semmai, se proprio vuoi rispondere al troll, digli di andare a modificare il registry di Windows. ;-)AnonimoRe: W Microsoft e Adobe
- Scritto da: Anonimo> sette anni a casa e per lavoro, ho sviluppato> software per Linux presso le aziende come> Siemens, Fastweb Per curiosità cosa hai fatto per fastweb? E' vero che la videostation è basata su Linux però il sorgente modificato non si può reperire da nessuna parte?AnonimoRe: W Microsoft e Adobe
- Scritto da: Anonimo> Aziende che innovano con i loro prodotti. Altro> che le alfa della beta delle loro belle distro,> nate per tutti quelli che hanno nel sangue il> dono della "ricompilazione".> Ma chi compila il kernel? Si può fare, è vero, ma lo fa meno di un utente linux su 10.000.Creca di pensare con la tua testa, e magari di provare le cose prima di criticarle> Più ne parlate male linari e più il mondo di> Vista avrà successo.AnonimoRe: W Microsoft e Adobe
(linux)Ormai le parti si stanno rovesciando, noi uteni GNULinux non attacchiamo più gli utenti Microsoft, in quanto ormai le circostanze sono così ovvie...(linux è + stabile e ugualmente user-friendly) che si possono svegliare da soli.Sono gli utenti Microsoft che attaccano noi; quando, se volevano, lo potevano fare molto meglio un paio di anni fa quando linux era ancora un po' difficile da installare.Non ti dico di disinstallare Windows (potrai farlo dopo), anche perchè probabilmente lo usi anche per giocare, ma prova a far partire un LiveCd di Kubuntu e cerca di contemplare tutte le possibilità mio bel (troll4):se hai un intel scaricalo da qui:http://ie.releases.ubuntu.com/ubuntu-releases/kubuntu/5.10/kubuntu-5.10-live-i386.isose hai un amd64 da qui:http://ie.releases.ubuntu.com/ubuntu-releases/kubuntu/5.10/kubuntu-5.10-live-amd64.isoAnonimoUn altro tool grafico M$
Se si pensa ai danni che i "dirigenti" sono in grado di fare con Powerpoint, figuriamoc con una s------ata del genere.Ahimè, quand'è che la smetteranno di far le cose nè crude nè cotte? Non è abbastanza semplice per l'utonto, non è abbastanza evoluto per il competente, ma tanto a loro non serve convincere l'utente: lo mettono in bundle!AnonimoRe: Un altro tool grafico M$
- Scritto da: Anonimo> Se si pensa ai danni che i "dirigenti" sono in> grado di fare con Powerpoint, figuriamoc con una> s------ata del genere.> > Ahimè, quand'è che la smetteranno di far le cose> nè crude nè cotte? Non è abbastanza semplice per> l'utonto, non è abbastanza evoluto per il> competente, ma tanto a loro non serve convincere> l'utente: lo mettono in bundle!sono soprattutto due tool che servono per creare interfacce grafiche in XAML per Avalonquindi non piu' skin per le applicazioni ma finalmente possibilita di disegnare le interfacce se il designer e' bravo si possono razionalizzare molte funzionalita in modo assolutamente impensabile con la struttura a menu verticale che c'e' oggiAnonimoSi si bravi bravi
http://video.google.com/videoplay?docid=-764787309772942566AnonimoRe: Si si bravi bravi
E' un mondo di troll...afiorilloRe: Si si bravi bravi
- Scritto da: afiorillo> E' un mondo di troll...tranquillo, tra un po' non riusciranno più ad emettere suoni se non avranno acquistato una chiave o non avranno una partita ivaAnonimoRe: Si si bravi bravi
SperiamoAnonimoRe: Si si bravi bravi
Grazie,inseriro il link sul mio sito- Scritto da: Anonimo> http://video.google.com/videoplay?docid=-764787309Garson Poolema Expression non era...
... un software vettoriale di una piccola casa giapponese, venduto a 200 dollari e al livello di illustrator?E' stato cannibalizzato da microsoft?soulistaRe: ma Expression non era...
si, ad essere esatti la casa era di hong kong e si chiamava creaturehouse mi pare ( ma mi sa che la prima versione era adirittura della fractaldesign, quella di painter)AnonimoRe: ma Expression non era...
- Scritto da: Anonimo> si, ad essere esatti la casa era di hong kong e> si chiamava creaturehouse mi pare ( ma mi sa che> la prima versione era adirittura della> fractaldesign, quella di painter)Sì, e l'ho usato diverse volte, anche se da qui a dire che era come Illustrator ce ne corre...in particolare me lo ricordo lentissimoLaNbertoRe: ma Expression non era...
- Scritto da: Anonimo> si, ad essere esatti la casa era di hong kong e> si chiamava creaturehouse mi pare ( ma mi sa che> la prima versione era adirittura della> fractaldesign, quella di painter)si era di fractal, ex creative tools, poi che fine hanno fatto? so morti? brutta fine anche se non era mai stato un buon software ma solo un giocattolo pesante...anche painter poi... la 2.0 era un buon software... ma sono riusciti ad ammazzarlo... non ho mai visto cambiare tanto spesso la gui e la posizione delle funzioni in software come painter, praticamente alla 4.0 li ho mandati a c@g@re dato che non avevo voglia di reimparare ad usarlo tutte le volte!AnonimoRe: ma Expression non era...
> anche painter poi... la 2.0 era un buon> software... ma sono riusciti ad ammazzarlo... non> ho mai visto cambiare tanto spesso la gui e la> posizione delle funzioni in software come> painter, praticamente alla 4.0 li ho mandati a> c@g@re dato che non avevo voglia di reimparare ad> usarlo tutte le volte! (rotfl) Ma daii! Fra un pò avremo Painter 10 con 10.000 funzioni inutili!AnonimoRe: ma Expression non era...
- Scritto da: soulista> ... un software vettoriale di una piccola casa> giapponese, venduto a 200 dollari e al livello di> illustrator?> E' stato cannibalizzato da microsoft?Esatto! se magari potessi dirlo anche a quelli che dicono che Microsoft e Adobe fanno innovazione... Prendono un programma di un altro e ce ne triano fuori due!!! Strano modo di innovare!AnonimoI Photoshoppisti...
Miii già li vedo tutti gli utenti Photoshop che ci lavorano da anni, ne conoscono ogni trucco e ogni vizio, che i pochi secondi ti tirano fuori effetti grafici per brochure, grafica web, ecc.Strapparsi tutti le vesti e i capelli per passare domani stesso a questi prodotti Micro$ozz!In anni e anni si sono susseguiti ottimi strumenti grafici da Corel e Freehand ma nessuno ha mai battuto Photoshop e ci dovrebbe riuscire oggi M$?Ce c'è un tipo di utenti di tool grafici che aumenteranno e che stanno aumentando, quelli sono gli utenti Gimp. Che nonostante la sua gioventù e la carenza in alcune funzioni sta avendo una crescita enorme.AnonimoRe: I Photoshoppisti...
- Scritto da: Anonimo> In anni e anni si sono susseguiti ottimi> strumenti grafici da Corel e Freehand ma nessuno> ha mai battuto Photoshop e ci dovrebbe riuscire> oggi M$?Perche' no ? Del resto hanno ucciso Google, Playstation, Linux ... Come dite ? Sono nell'universo sbagliato ? Ooooppss :) !!GiamboRe: I Photoshoppisti...
- Scritto da: AnonimoDunque: c'è del vero e del falso (lo dico da grafico)> Miii già li vedo tutti gli utenti Photoshop che> ci lavorano da anni, ne conoscono ogni trucco e> ogni vizio, che i pochi secondi ti tirano fuori> effetti grafici per brochure, grafica web, ecc.> > Strapparsi tutti le vesti e i capelli per passare> domani stesso a questi prodotti Micro$ozz!Questo è giusto. > > In anni e anni si sono susseguiti ottimi> strumenti grafici da Corel e Freehand ma nessuno> ha mai battuto Photoshop e ci dovrebbe riuscire> oggi M$?> Qui no. Photoshop è uno strumento di fotoritocco, Corel Draw e Freehand di illustrazione vettoriale. NON si sovrappongono. > Ce c'è un tipo di utenti di tool grafici che> aumenteranno e che stanno aumentando, quelli sono> gli utenti Gimp. Che nonostante la sua gioventù e> la carenza in alcune funzioni sta avendo una> crescita enorme.> Di sicuro presso quelli che prima in massa piratavano Photoshop. Per i professionisti GIMP non ha interesse, perché manca di funzioni assolutamente basilari e ha un'interfaccia terribile, poco efficiente.Detto questo, faranno il solito programmillo per impiegati di piccolo ufficio con velleità grafiche, tipo Publisher o PowerPoint.Questa roba fa più danni della grandine...LaNbertoRe: I Photoshoppisti...
io ero un photoshoppista, ora sono un gimpista e sto molto meglio.AnonimoRe: I Photoshoppisti...
- Scritto da: Anonimo> io ero un photoshoppista, ora sono un gimpista e> sto molto meglio.allora non eri un photoshoppista serio... ma un amatoriale...AnonimoRe: I Photoshoppisti...
- Scritto da: LaNberto> > - Scritto da: Anonimo> > Ce c'è un tipo di utenti di tool grafici che> > aumenteranno e che stanno aumentando, quelli> sono> > gli utenti Gimp. Che nonostante la sua gioventù> e> > la carenza in alcune funzioni sta avendo una> > crescita enorme.> > > Di sicuro presso quelli che prima in massa> piratavano Photoshop. Per i professionisti GIMP> non ha interesse, perché manca di funzioni> assolutamente basilari e ha un'interfaccia> terribile, poco efficiente.Su questo sono daccordo, molto meglio krita per quel che riguarda l'interfaccia http://www.koffice.org/krita/ ma ancora un pò acerbo per quel che riguarda le funzioni, ma il programma è piuttosto giovane, dunque c'è da ben sperare, poi con il passaggio alle Qt 4 sarà facile vedere un porting nativo per Windows e MacOSX> > Detto questo, faranno il solito programmillo per> impiegati di piccolo ufficio con velleità> grafiche, tipo Publisher o PowerPoint.> > Questa roba fa più danni della grandine...Dimentichi Frontpage, paragonabile all'uragano KatrinapikappaRe: I Photoshoppisti...
- Scritto da: pikappa> > Questa roba fa più danni della grandine...> Dimentichi Frontpage, paragonabile all'uragano> KatrinaAAAH! Frontpage! miserere nobis!LaNbertoRe: I Photoshoppisti...
> Ce c'è un tipo di utenti di tool grafici che> aumenteranno e che stanno aumentando, quelli sono> gli utenti Gimp. Che nonostante la sua gioventù e> la carenza in alcune funzioni sta avendo una> crescita enorme.> e questa "bomba" dove l'avresti letta?GusbertoneRe: I Photoshoppisti...
- Scritto da: Anonimo> Miii già li vedo tutti gli utenti Photoshop che> ci lavorano da anni, ne conoscono ogni trucco e> ogni vizio, che i pochi secondi ti tirano fuori> effetti grafici per brochure, grafica web, ecc.> > Strapparsi tutti le vesti e i capelli per passare> domani stesso a questi prodotti Micro$ozz!> > In anni e anni si sono susseguiti ottimi> strumenti grafici da Corel e Freehand ma nessuno> ha mai battuto Photoshop e ci dovrebbe riuscire> oggi M$?> > Ce c'è un tipo di utenti di tool grafici che> aumenteranno e che stanno aumentando, quelli sono> gli utenti Gimp. Che nonostante la sua gioventù e> la carenza in alcune funzioni sta avendo una> crescita enorme.> la cosa curiosa e' perche M$ si sia messa a fare sw per rivaleggiare con Adobe appunto. Oltretutto non e' neanche il loro "campo". BohComunque suggerisco ai photoshoppisti di dare un'occhiata anche a pixelhttp://www.kanzelsberger.com/pixel/?page_id=12visto che PI ancora non ne ha parlato...AnonimoRe: I Photoshoppisti...
> > http://www.kanzelsberger.com/pixel/?page_id=12> > visto che PI ancora non ne ha parlato...mi sento male solo a guardare la GUI della versione OSX :p (apple)AnonimoRe: I Photoshoppisti...
- Scritto da: Anonimo> > > > > http://www.kanzelsberger.com/pixel/?page_id=12> > > > visto che PI ancora non ne ha parlato...> > mi sento male solo a guardare la GUI della> versione OSX :p > > (apple)e perche' mai scusa? Non e' che da ste parti siete buoni solo a criticare??Anonimonon male
dai video che ho visto mi pare ottimo, speriamo che i tools non siano troppo vincolanti ma che permettano un grado di configurazione decente, insomma un po' di più di 3 slider per aggiustare i parametri.finalmente una decente gestione della grafica vettoriale che si unisce a quella raster senza dover passare da 10 tools diversi, questa è la chiave.da photoshopparo vedo che i tools di fotoritocco sono sempre un po' quelli, non male i brush che sembrano più 'smart' di quelli di photoshop.staremo a vedere, rimango ovviamente preoccupato sul fronte pesantezza e bugs, ma l'intro promette bene.AnonimoAdobe RIP
adobe è ormai alla frutta, nonostante l' acquisizione di macromedia, con vista e questi nuovi prodotti ms la spazzerà via, e francamente non ne sentirò la mancanza.AnonimoRe: Adobe RIP
- Scritto da: Anonimo> adobe è ormai alla frutta, nonostante l'> acquisizione di macromedia, con vista e questi> nuovi prodotti ms la spazzerà via, e francamente> non ne sentirò la mancanza.Aspettare il software per verificarne le effettive potenzialità e funzionalità? Ed il rapporto qualità/prezzo?E poi, che bello un mondo senza possibilità di scelta, di alternative.E' come un modo dove le auto sono tutte Fiat ed il Grande Fratello viene mandato a reti unificate 24x7.MauroAnonimoRe: Adobe RIP
- Scritto da: Anonimo> E poi, che bello un mondo senza possibilità di> scelta, di alternative.> > E' come un modo dove le auto sono tutte Fiat ed> il Grande Fratello viene mandato a reti unificate> 24x7.e via di flame!!!!! negli OS è già così...Anonimochi non ha mai disegnato usa sta roba
adobe e programmini vari non sono lontanamente paragonabili a programmi seri come miragewww.tvpaint.combarbaneraRe: chi non ha mai disegnato usa sta rob
- Scritto da: barbanera> adobe e programmini vari non sono lontanamente> paragonabili a programmi seri come mirage> > www.tvpaint.comeccone un'altro che non ha capito un r@zzo....Mirage è un software di animazione 2D... photoshop è un software di compositing e/o fotoritoccoè come paragonare capre e cavoli!(apple)Anonimociao winari
L'annuncio: Lo daremo in licenza come il sistema operativo"La svolta dopo quasi due anni di battaglie. Ma ora c'è l'appelloMicrosoft, sì al diktat della UeIl codice di Windows sarà pubblicohttp://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft2/sorg/sorg.htmlAnonimoRe: ciao troll
- Scritto da: Anonimo> L'annuncio: Lo daremo in licenza come il sistema> operativo"> La svolta dopo quasi due anni di battaglie. Ma> ora c'è l'appello> Microsoft, sì al diktat della Ue> Il codice di Windows sarà pubblico> http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/scienza_e_intanto impara a leggere le news per intero e non solo il titolo(troll)Anonimoe i linari si attaccano al g.i.m.p
e rosicano come loro abitudine.Andatelo a spiegare ad Adobe di rendere open-sux il loro prodotto. Poi i programmatori (fior di programmatori direi) con che li pagano con le banconote del Monopoli?Svegliatevi cantinari, il mondo gira intorno al $ (non soldi, ma dollaro USA) e non alle teorie open sorciane neo marxiste.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 01 2006
Ti potrebbe interessare