Con il rilascio della versione finale di Opera 10.60 , Opera Software è tornata a proclamare il suo browser “il più veloce sulla Terra”. L’azienda afferma che Opera 10.60 fornisce oltre il 50% di performance in più rispetto alla precedente release, questo grazie soprattutto a nuove ottimizzazioni apportate al suo motore JavaScript.
Come in tutte le nuove versioni di Opera, anche la 10.60 porta poi con sé alcune nuove funzionalità: tra queste il supporto alla API di W3C per la geolocalizzazione, il supporto al caching locale delle web application (appcache), l’integrazione del motore di ricerca Microsoft Bing, l’aggiunta di suggerimenti istantanei per le ricerche, e l’integrazione di alcune funzionalità di sicurezza fornite da AVG.
L’AVG Web Threat Data Feed fornisce agli utenti di Opera 10.60 una serie di protezioni contro malware, truffe online e altri tipi di minacce provenienti dal Web e dai social network.
Da segnalare infine come Opera 10.60 sia la prima versione stabile di un browser ad introdurre il supporto al giovane formato di compressione video WebM.
Alessandro Del Rosso
-
Vietato fumare
"Se due persone fumano sotto il cartello vietato fumare gli fai la multa, se venti persone fumano sotto il cartello vietato fumare chiedi loro di spostarsi, se duecento persone fumano sotto il cartello vietato fumare togli il cartello."W.Churchill.1977Re: Vietato fumare
Non conoscevo questo aforisma, bello, lo farò mio.Però lo vedo parecchio OT.Sono sicuro che il vecchio Churchill dava per scontato che i fumatori avessero comprato e regolarmente pagato le sigarette prima di fumarle.Non difendo ne gli scaricatori ne i detentori dei diritti... dico solo che siamo in un mondo nuovo dove tutte le vecchie esperienze valgono poco o nulla.byeFrancescoRe: Vietato fumare
- Scritto da: Francesco> Non difendo ne gli scaricatori ne i detentori dei> diritti... dico solo che siamo in un mondo nuovo> dove tutte le vecchie esperienze valgono poco o> nulla.Neanche io difendo nessuna delle due parti. Ma il mondo nuovo si basa sull'esperienza umana precedente, sempre, e non la ignora.1977Re: Vietato fumare
- Scritto da: 1977> - Scritto da: Francesco> > Non difendo ne gli scaricatori ne i detentori> dei> > diritti... dico solo che siamo in un mondo nuovo> > dove tutte le vecchie esperienze valgono poco o> > nulla.> > Neanche io difendo nessuna delle due parti. Ma il> mondo nuovo si basa sull'esperienza umana> precedente, sempre, e non la> ignora.I difensori dellordinamento giuridico, rispetto ai fenomeni di massa illegale, sostengono che è necessario tarare le sanzioni in maniera tale che diventino applicabili, innanzitutto sconsigliando alla massa di violare la norma.Il diritto si difende in questa modalità. Se è un fenomeno di massa bisogno educare, spingere, disincentivare con sanzioni meno violente ma comunque applicabili, pratiche diffuse illegali e dannose per un sistema economico.ThEnOraRe: Vietato fumare
> Non conoscevo questo aforisma, bello, lo farò mio.L'hanno già postato diverse volte, mi sorprende che ti fosse sfuggito.> > Però lo vedo parecchio OT.> > Sono sicuro che il vecchio Churchill dava per> scontato che i fumatori avessero comprato e> regolarmente pagato le sigarette prima di> fumarle.Cosa c'entra? Il punto è solo che una proibizione, se non viene rispettata da nessuno, va tolta: mantenerla a oltranza non serve a nulla (tanto, di fatto è come se non ci fosse), non puoi in pratica farla rispettare, e la tua credibilità diminuisce.angrosRe: Vietato fumare
Lo sai che forse hai ragione. Dio aveva fatto la regola della mela per i due Adamo ed Eva. Mentre le tavole della legge per quei venti smarriti che stavano sotto le tende a farsi guidare da Mosé, mica per tutta l'umanità. Ecco perché tutta l'umanità è intenta a rubare, mentire, fornicare con la donna di altri e ammazzarsi l'un l'altro. Se milioni lo fanno i dieci comandamenti che senso hanno, bandiamoli anche noi dalla nostra vita, no?! (Dai va beh è solo una provocazione, anche io mi sento dalla parte degli utenti, però a me la logicità di Churchill non m'ha convinto per niente).AdessoBastaRe: Vietato fumare
[img]http://imago.foodelicious.it/d/573-1/limone.jpg[/img]1977Che sprechino soldi
Se, per cercare di ottenere un risarcimento di 150, spenderanno 200 (e poi otterranno un risarcimento di 1, se va bene), forse la smetteranno con queste richieste assurde.angrosMa chiedono un infinità di soldi
Capisco tutto, capisco che scaricare è illegale.. ma le richieste di rimborso sono eccessive.. come può un giudice dare una così alta multa.. come può pensare che il singolo possa pagare una cifra così astronomica.. in questo modo non si mette a rischio la libertà individuale? o non si va contro a qualche diritto fondamentale per il singolo?Il problema di tutto è che danno poche possibilità di scelta.. ci fosse qualche sistema anche a pagamento ( equo e ragionevole ) credo che la pirateria e queste sentenze inutili andrebbero a sparire. no?Ma perchè i governi non fanno nulla per dare qualche possibilità giusta per noi cittadini? invece di star dietro alle grandi case discografiche.. in un mondo con scelte giuste tutti ci guadagnano..xavyRe: Ma chiedono un infinità di soldi
Finchè la gente guarda AMICI, sponsorizzato dalle case discografiche...Nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 lug 2010Ti potrebbe interessare