Roma – C’è un po’ di maretta e un certo numero di punti di domanda attorno alla lettera che il commissario europeo Mario Monti ha inviato ieri al sottosegretario francese per lo sviluppo rurale, una lettera nella quale si afferma che in certe condizioni un intervento dello stato per la diffusione del broad band nelle aree svantaggiate non costituisce una violazione delle leggi europee sulla concorrenza.
Sembra poca cosa ma non lo è. Tanto che in Italia è arrivata poche ore dopo la reazione del ministro alle Comunicazioni Maurizio Gasparri che, dopo aver precisato di non aver ancora visto la lettera, ha affermato che comunque “aiuti alle imprese non credo che l’Europa li possa autorizzare”.
“Da quanto abbiamo appreso – afferma Monti nella lettera – le nuove infrastrutture sarebbero costruite e finanziate dallo stato che ne rimarrà proprietario. Come tale, un intervento del genere non confligge con i regolamenti europei”. Nello specifico, Monti rispondeva ad una esplicita richiesta delle autorità francesi in merito ad un intervento di “sostegno” nello sviluppo di infrastrutture broad band in aree “svantaggiate”, nelle quali le imprese del settore non hanno interesse ad investire. Il tutto con il co-finanziamento dei Fondi infrastrutturali europei.
Non si tratta di briciole in quanto la Commissione, nell’ambito del progettone eEurope 2005, ha allocato 10 miliardi di euro per iniziative a favore della riduzione del digital divide, iniziative in cui entrerebbero anche interventi presso aree non coperte dagli operatori del broad band.
“Se si tratta di favorire la diffusione della larga banda nelle zone a più basso reddito dove le imprese non andrebbero a fare un investimento – ha affermato Gasparri – è un altro discorso che anche io ho sempre sostenuto. Quindi dobbiamo vedere di che cosa stiamo parlando”. Gasparri ha precisato di vedere con favore lo “sviluppo della larga banda in tutto il territorio, così come prevede il programma europeo ” ma “si sta cercando di capire quale strumento adottare, come per esempio la minore tassazione, per favorire lo sviluppo della larga banda in queste aree”. Della cosa lo stesso Gasparri parlerà con il suo collega ministro francese alle TLC che inconterà venerdì.
-
Una guerra...........
"Forte delle due recenti vittorie, e armata delle argomentazioni del giudice John C. Coughenour sulla "debolezza" del marchio di Microsoft, lo scorso anno l'azienda californiana è passata all'attacco con l'intento di dimostrare, una volta per tutte, che nessuno può rivendicare l'esclusiva proprietà del termine "windows". Una guerra".Che Lindows vincerà............. :-)AnonimoRe: Una guerra...........
Perderà comunque. Lindows è un cesso, per cui dopo aver avuto la prima serata in TV con queste cazzate, cadrà nell'oblio totale.AnonimoRe: Una guerra...........
- Scritto da: Anonimo> Perderà comunque. Lindows è un cesso, per> cui dopo aver avuto la prima serata in TV> con queste cazzate, cadrà nell'oblio totale.Ma stai zitto che sei positivo al Nandrolone !!!!!!!FAGOTTARO !!AnonimoRe: Una guerra...........
- Scritto da: Anonimo> Perderà comunque. Lindows è un cesso, per> cui dopo aver avuto la prima serata in TV> con queste cazzate, cadrà nell'oblio totale.Non si sta discutendo sulla qualita' del prodotto.Si sta parlando di una causa legale.Riesci a stare in tema?AnonimoRe: Una guerra...........
Si mamma, riesco a stare in tema. Il tema è "Lindows per l'ennesima volta cerca di fare colpo cone le sue cazzate". Ma guardassero se stessi, visto che hanno pure scopiazzato il sito dalla Apple ma dai... buffoni ridicoli.AnonimoRe: Una guerra...........
Si, credo anche io che Lindows sta facendo un po' di rumore per farsi pubblicità e nient'altro... Del resto fanno così perchè il loro prodotto non è niente di nuovo o interessante.AnonimoQuindi
anche applesunmacintoshgnu amigaoraclesono parole di uso comune.ciaopippo75Re: Quindi
- Scritto da: pippo75> anche > > apple> sun> macintosh> gnu > amiga> oracle> > > sono parole di uso comune.> > ciaoPerché, "mela", "sole", "oracolo", ti sembrano inventati? :-)Ok, nessuno potrà copiare pari pari questi nomi, ma dovrebbe essere possibile usarli in forme "simili" (proprio come Windows e Lindows)ParliamoneRe: Quindi
> > Perché, "mela", "sole", "oracolo", ti> sembrano inventati? :-)> Ok, nessuno potrà copiare pari pari questi> nomi, ma dovrebbe essere possibile usarli in> forme "simili" (proprio come Windows e> Lindows)Probabilmente hai ragione... un nome simile dovrebbe essere permesso.Io però mi metto anche nei panni dei consumatori; per un utente poco esperto l'assonanza Lindows - Windows non potrebbe generare confusione? se io cominciassi a vendere "Maicrosoft Office" non pensi che qualche consumatore per sbaglio potrebbe anche comprarlo?CiaonopRe: Quindi
- Scritto da: nop> Io però mi metto anche nei panni dei> consumatori; per un utente poco esperto> l'assonanza Lindows - Windows non potrebbe> generare confusione? se io cominciassi a> vendere "Maicrosoft Office" non pensi che> qualche consumatore per sbaglio potrebbe> anche comprarlo?L'utente in questione non potra' mai comperare per sbaglio Lindows: Non ha piu' soldi, li ha dati tutti a Wanna Marchi :-)Seriamente: Se per proteggere quella bassa percentuale di popolazione "tonta" dobbiano emanare delle leggi super-protettive nei loro riguardi, non ci si salva piu'.GiamboRe: Quindi
> > sono parole di uso comune.> > > > ciao> > Perché, "mela", "sole", "oracolo", ti> sembrano inventati? :-)> Ok, nessuno potrà copiare pari pari questi> nomi, ma dovrebbe essere possibile usarli in> forme "simili" (proprio come Windows e> Lindows) no, ma qui si legge-------------Lindows tenterà infatti di utilizzare gli argomenti che Microsoft presentò all'epoca in propria difesa per rafforzare la tesi secondo cui "windows" è un termine generico e di uso comune e, di conseguenza, non rivendicabile come marchio.-------------se windows non è rivendicabile come marchio non lo sono neanche gli altri (citati prima).Ma la microsoft non aveva riegistrato il marchio "microsoft windows" e non "windows", oppure sbaglio?al limite chiamo un programma: oracolun computer: "apples" oppure "san".ciaopippo75Re: Quindi
Infatti ad esempio il marchio APPLE era gia' di una casa discografica (di proprietà dei Beatles) e ne fu concesso l'utilizzo... :-)Buona giornata a tutti!Sergente PepperAnonimoRe: Quindi
- Scritto da: Anonimo> Infatti ad esempio il marchio APPLE era gia'> di una casa discografica (di proprietà dei> Beatles) e ne fu concesso l'utilizzo... > :-)> > Buona giornata a tutti!> Sergente Peppernon voglio cavolate, ma non c'entra il fatto che siano due mercati diversi.ciaopippo75Domanda...
ma lindows produce software o è un società legale?Vista la qualità del prodotto comincio a pensare che in lindows ci siano più avvocati che programmatori...Ciao.nopRe: Domanda...
- Scritto da: nop> > ma lindows produce software o è un società> legale?> > Vista la qualità del prodotto comincio a> pensare che in lindows ci siano più avvocati> che programmatori...concordo, non si e' ancora visto nulla di interessante da loro,secondo me dovrebbero trasformarsi in studio legale Lindows :-)Cmq anche alla Microsoft in quanto ad avvocati non scherzano.Oramai si passa +tempo a fare battaglie legali che a scrivere del (buon) codice> Ciao.pikappaRe: Domanda...
- Scritto da: nop> > ma lindows produce software o è un società> legale?No, non produce.. inscatola.ZerossZerossRe: Domanda...
questa l'hai copiata da qualche parte... l'ho già letta in giro, ne sono sicuro. :-)neanche a me sta simpatica lindows, ma credo che abbia ragione sulla genericità di "windows". se hanno un battaglione di avvocati... beh, buon per loro, sarà più facile dimostrare di avere ragione. purtroppo servono anche gli avvocati e i cavilli per questo.- Scritto da: nop> > ma lindows produce software o è un società> legale?> > Vista la qualità del prodotto comincio a> pensare che in lindows ci siano più avvocati> che programmatori...> > Ciao.AnonimoRe: Domanda...
- Scritto da: Anonimo> questa l'hai copiata da qualche parte...> l'ho già letta in giro, ne sono sicuro. :-)L'ho sempre scritta io(con un altro nome) ... cambiava il soggetto era SUN :-))nopRe: Domanda...faziosa (e confermo)
- Scritto da: nop> - Scritto da: Anonimo> > questa l'hai copiata da qualche parte...> > l'ho già letta in giro, ne sono sicuro.> :-)> > L'ho sempre scritta io(con un altro nome)> ... cambiava il soggetto era SUN :-))ok, quindi la tesi della faziosità è confermataAnonimoRe: Domanda...
- Scritto da: nop> Vista la qualità del prodotto comincio a> pensare che in lindows ci siano più avvocati> che programmatori...Ha adottato il modello Microsoft, sostituendo i markettari con gli avvocati. Si vede che gli costa meno.AnonimoRe: Domanda...faziosa
- Scritto da: nop> > ma lindows produce software o è un società> legale?la bega legale l'ha iniziata Microsoft.Robertson sta solo difendendosiAnonimogodo.
non vedo l'ora.non che ce l'abbia con microsoft in generale o per il loro prodotto ... ma la prepotenza sconsiderata che emanano deve trovare un argineAnonimoRe: godo.
- Scritto da: Anonimo> non vedo l'ora.> non che ce l'abbia con microsoft in generale> o per il loro prodotto ... ma la prepotenza> sconsiderata che emanano deve trovare un> argineIo godo solo con la mia ragazza. Se tu preferisci il "chi fa da se', la tipa non ce l'ha"...AnonimoTesi razzata
---------------------"windows" dopo che l'United States Patent and Trademark Office ha ripetutamente rifiutato la registrazione perché riteneva il termine troppo generico---------------------Ovvero: " ho avuto la patente di guida solo dopo aver dovuto fare 3 volte l'esame, quindi in caso di incidente ho sempre e comunque torto". Non sta in piedi.AnonimoRe: Tesi razzata
- Scritto da: Anonimo> > ---------------------> "windows" dopo che l'United States Patent> and Trademark Office ha ripetutamente> rifiutato la registrazione perché riteneva> il termine troppo generico> ---------------------> > Ovvero: " ho avuto la patente di guida solo> dopo aver dovuto fare 3 volte l'esame,> quindi in caso di incidente ho sempre e> comunque torto". Non sta in piedi.Non stava in piedi neanche la difesa di M$ contro Apple all'epoca, perché Apple aveva "comprato" (eh si) i progetti di GUI da Xerox e assunto personale Xerox per sviluppare il Macintosh (parola di uso non comune in quanto nome proprio...)...eppure M$ vinse la causa.Il perché sta scritto nelle tasche dei giudici...AnonimoRe: Tesi razzata
- Scritto da: Anonimo> ---------------------> "windows" dopo che l'United States Patent> and Trademark Office ha ripetutamente> rifiutato la registrazione perché riteneva> il termine troppo generico> ---------------------> > Ovvero: " ho avuto la patente di guida solo> dopo aver dovuto fare 3 volte l'esame,> quindi in caso di incidente ho sempre e> comunque torto". Non sta in piedi.Forse questa e' l'interpretazione giusta: "Per tre volte ha fatto i medesimi errori durante l'esame per la patente di guida, la quarta volta l'ha ricevuta comunque".Se l'ufficio brevetti riteneva il termine troppo generico, non e' che al quarto tentativo sia diventato meno generico di prima.Ritornando al tuo esempio: Ogni volta che fai l'esame di guida puoi migliorare rispetto al precedente, un termine troppo generico no :-)Giambosecondo voi:
lindows ha ragione o no sulla genericità del marchio "windows"? indipendentemente da simpatie o antipatie.AnonimoRe: secondo voi:
- Scritto da: Anonimo> lindows ha ragione o no sulla genericità del> marchio "windows"? indipendentemente da> simpatie o antipatie.portroppo, pure su linux dico "ho aperto una window" .. e non mi e' mai successo di dire .. "ho aperto una apple" :-) si e' molto piu' generico rispetto ad altri nomi se associato ad attivita' e a operazioni legate al mondo informatico ...AnonimoRe: secondo voi:
Guarda, Microsoft è abituata a prendere parole comuni e farne un trademark: Windows, Word, Access, Explorer...Probabilmente ci proverà anche con .NET e la cosa sarebbe assurda e rivoltante allo stesso tempo.D'altro canto anche Lindows non fa molto per essere gradevole.La loro distribuzioni è fra le più "chiuse" che ci siano, il nome è OVVIAMENTE un richiamo a Linux+Windows, il tipo che l'ha fondata è lo stesso affarista d'assalto e spregiudicato che aveva fondato mp3.comInsomma, nel merito della tua domanda: non saprei, ma visto che la parola Windows è di uso comune (e mi sembra un assurdo che una parola comune possa diventare un marchio brevettato) e che Lindows è solo uno dei tantissimi nomi di software o prodotti che derivano da Windows, se dovessi decidere io, antipatie e simpatie a parte, darei ragione a Lindows.Ma non sono un giurista e non decido nulla, per cui... > lindows ha ragione o no sulla genericità del> marchio "windows"? indipendentemente da> simpatie o antipatie.AnonimoRe: secondo voi:
- Scritto da: Anonimo> Guarda, Microsoft è abituata a prendere> parole comuni e farne un trademark: Windows,> Word, Access, Explorer...Guarda... Non e' propriamente l'unica a farlo... Ma mi mettero' a leggere il mio giornale preferito, la GAZZETTA, sulla mia workstation SUN.AnonimoRe: secondo voi:
- Scritto da: Anonimo> D'altro canto anche Lindows non fa molto per> essere gradevole.> La loro distribuzioni è fra le più "chiuse"> che ci siano, il nome è OVVIAMENTE unChiusa? Perché?AnonimoSi nel campo informatico
Microsoft ha preso e registrato il marchio. Nel campo dell'informatica, Windows è riferito a loro. Come Sun alla Sun, tanto per dire. E che dire di Oracle.Casualmente però fa molto comodo scegliere dei nomi "Windows oriented". Quelli di Lindows non potevano chiamarlo in un altro modo? Se il prodotto è vincente, al nome ci si adegua, gli esempi di nomi del cazzo su prodotti vincenti sono infiniti.Lindows è un cesso e non fanno altro che cercare di andare sul palcoscenico per avere un po' di visibilità (bello il sito-copia del sito Apple, bella la copia dello slogan "10 motivi per passare a Lindows", sempre copiato da Apple).AnonimoRe: secondo voi:
- Scritto da: Anonimo> lindows ha ragione o no sulla genericità del> marchio "windows"? indipendentemente da> simpatie o antipatie.no...Già windows NT5 è radicalmente migliorato rispetto ai vecchi win... figuriamoci i prossimi windows che avranno alle spalle le pressioni di mezzo mondo...IMHO La MicroSoft sta migliorando windows non per sfizio personale ma perchè è obbligata...Numero28Re: secondo voi: oops
scusa avevo capito un'altra cosa :-))))deh... la stanchezza... (o un'altra cosa ? :P)cmq secondo me non avrebbe tutti i torti se non fosse per il fatto che la parola "windows" è diventata di uso comune... vedi anche linux e i suoi WINDOWS MANAGER...Numero28Re: secondo voi: oops
Window manager ... -_- ...AnonimoRe: secondo voi:
- Scritto da: Anonimo> lindows ha ragione o no sulla genericità del> marchio "windows"? indipendentemente da> simpatie o antipatie.sì.il paradigma delle interfacce a finestre non appartiene a nessuno (se non a Xerox, acquisita da Apple)Ormai tutte le interfacce grafiche hanno acquisito l'uso delle finestre.la situazione in cui Microsoft si è cacciata è talmente assurda!Sarebbe come se un costruttore edile molto affermato pretendesse di riservarsi la parola "CEMENTO", adducendo tale conclusione al numero di case vendute.I suoi competitori dovrebbero essere citati in giudizio solo perché si vantano di usare la stessa parola nella promozione delle loro costruzioni ?Questa non è difesa del marchio, ma assalto al vocabolario (peggio di un programma di cracking)Di questo passo anche i programmatori dovranno far attenzione ad usare parole come "algoritmo", "ciclo", "oggetto", ecc.Tra l'altro è noto che Microsoft vinse una causa contro Apple (la detentrice della tecnologia XeroX) proprio per genericità degli elementi costituenti l'interfaccia.Ci vuole proprio una gran bella faccia tosta per pretendere di sfruttare qualcosa che spettava ad altri (soprattutto per le leggi che regolano lo sfruttamento delle innovazioni)Questo fatto rende chiaro quanto poco innovativa sia stata l'esperienza tecnologica che microsoft sta per concludere (nel peggiore dei modi:nelle aule del tribunale)Anonimose il passato condanna MS quello di linu
z lo fossilizza.che tristi gli open vecchi, sembrate come i bancari di oggi attaccati come dei funghi saprofiti al cumulo di vecchiume cobolaro che si portano dietro da secoli, e giu di codice legacy per interfaciare questi mostri alle nuove tecnologie, poi ti trovi a dover scrivere applicazioni velocissime in asp.net, java ecc... che come collo di bottiglia hanno mostruose procedure in cobol, o peggio salvi tutto su oracle e poi di notte trasferisci tutto su db2, e poi ogni mattina sei costretto a rilanciare le procedure perchè la mostruosa procedura xyz ha loccato tutte le tabelle che dovevi usare..SIETE VECCHI LINARI bancari.MS e giovane e potente oltre qualsiasi avanguardia.AnonimoRe: se il passato condanna MS quello di
- Scritto da: Anonimo> z lo fossilizza.> > che tristi gli open vecchi, sembrate come i> bancari di oggi attaccati come dei funghi> saprofiti al cumulo di vecchiume cobolaro> che si portano dietro da secoli, e giu di> codice legacy per interfaciare questi mostri> alle nuove tecnologie, poi ti trovi a dover> scrivere applicazioni velocissime in> asp.net, java ecc... che come collo di> bottiglia hanno mostruose procedure in> cobol, o peggio salvi tutto su oracle e poi> di notte trasferisci tutto su db2, e poi> ogni mattina sei costretto a rilanciare le> procedure perchè la mostruosa procedura xyz> ha loccato tutte le tabelle che dovevi> usare..> > > > SIETE VECCHI LINARI bancari.> > MS e giovane e potente oltre qualsiasi> avanguardia.Ma tu sei pazzo o cosa? Tra l'altro, esiste cobol per linux?AnonimoRe: se il passato condanna MS quello di
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > z lo fossilizza.> > > > che tristi gli open vecchi, sembrate come> i> > bancari di oggi attaccati come dei funghi> > saprofiti al cumulo di vecchiume cobolaro> > che si portano dietro da secoli, e giu di> > codice legacy per interfaciare questi> mostri> > alle nuove tecnologie, poi ti trovi a> dover> > scrivere applicazioni velocissime in> > asp.net, java ecc... che come collo di> > bottiglia hanno mostruose procedure in> > cobol, o peggio salvi tutto su oracle e> poi> > di notte trasferisci tutto su db2, e poi> > ogni mattina sei costretto a rilanciare le> > procedure perchè la mostruosa procedura> xyz> > ha loccato tutte le tabelle che dovevi> > usare..> > > > > > > > SIETE VECCHI LINARI bancari.> > > > MS e giovane e potente oltre qualsiasi> > avanguardia.> > Ma tu sei pazzo o cosa? Tra l'altro, esiste> cobol per linux?come volevasi dimostrare, oltre a versioni di DB2 che girano sotto linuz...che vecchiameAnonimoRe: se il passato condanna MS quello di
> > Ma tu sei pazzo o cosa? Tra l'altro,> esiste> > cobol per linux?> come volevasi dimostrare, oltre a versioni> di DB2 che girano sotto linuz...> > che vecchiameDB2 vecchiame?si vede che non sai nenche di cosa stai parlando...torna a sviluppare in VB......AnonimoRe: se il passato condanna MS quello di linu
Innanzitutto: se la tua tastiera è ancora in garanzia, riportala indietro: i tasti "." e "," funzionano malissimo.Se esponi le tue argomentazioni in tono più civile, magari mi convincerò che non sei un Troll, e vedremo di discuterneCordialmenteParliamoneRe: se il passato condanna MS quello di
- Scritto da: Parliamone> Innanzitutto: se la tua tastiera è ancora in> garanzia, riportala indietro: i tasti "." e> "," funzionano malissimo.ahahahah, questa è bellissima, se è tua per favore concedimene i diritti d'uso su internet :-)AnonimoRe: se il passato condanna MS quello di linu
Gia' MS e' annovativa ma nel 2003 ancora finestra deve fare defrag ogni tanto...AnonimoRe: se il passato condanna MS quello di linu
- Scritto da: Anonimo> Gia' MS e' annovativa ma nel 2003 ancora> finestra deve fare defrag ogni tanto...Sai che fastidio... il mio pc lo fa di notte mentre dormo... quindi me ne sbatto le palle (piano però che fanno male)...ZerossZerossRe: se il passato condanna MS quello di linu
il tuo discorso non vale una C@220 anche se tu lo fai andare di notte resta che un sistema nel 2003 si affida a un filesystem semplicistico accrocchiato e FATTO per ESSERE LENTO e INEFFICENTE per FAVORIRE i produttori di hardware che cosi ti vendono il DISCO fisso piu' veloce ...AnonimoRe: se il passato condanna MS quello di linu
- Scritto da: Anonimo> Gia' MS e' annovativa ma nel 2003 ancora> finestra deve fare defrag ogni tanto...Si vede che non hai mai visto NTFS, il defrag lo faccio una volta all'anno.AnonimoRe: se il passato condanna MS quello di linu
tu lo fai una volta l' anno io mai.AnonimoRe: se il passato condanna MS quello di
java e asp veloci? ti droghi? scrivi codice C come dio comanda e dallo in pasto ad un buon compilatore e poi me lo racconti cosa e' veloce ragazzino.AnonimoWord?
Se io vendo un programma che si chiama Micromorbido Parola, la Microsoft mi può denunciare?AnonimoRe: Word?
> Se io vendo un programma che si chiama> Micromorbido Parola, la Microsoft mi può> denunciare?ahaaha piu' che altro ti dovrebbe portarevia la neuro :Dcicoinnovazione e precedenti legali
Citando dall'articolo"Il colosso di Bill Gates riuscì a difendersi con successo sostenendo che questi elementi erano già stati utilizzati da altre aziende prima di Apple, fra cui Xerox."i precedenti contano. Quello che fu concesso a Gates nel lontano 1992 ora non potrà che beneficiare Lindows.Le finestre di microsoft sono ormai straforateAnonimoRe: innovazione e precedenti legali
- Scritto da: Anonimo> Citando dall'articolo> > "Il colosso di Bill Gates riuscì a> difendersi con successo sostenendo che> questi elementi erano già stati utilizzati> da altre aziende prima di Apple, fra cui> Xerox."> > i precedenti contano. Quello che fu concesso> a Gates nel lontano 1992 ora non potrà che> beneficiare Lindows.> > Le finestre di microsoft sono ormai> straforate> Senza dimenticare che il materiale e il personale Xerox erano stati "acquistati" da Apple...AnonimoRe: innovazione e precedenti legali
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Citando dall'articolo> > > > "Il colosso di Bill Gates riuscì a> > difendersi con successo sostenendo che> > questi elementi erano già stati utilizzati> > da altre aziende prima di Apple, fra cui> > Xerox."> > > > i precedenti contano. Quello che fu> concesso> > a Gates nel lontano 1992 ora non potrà che> > beneficiare Lindows.> > > > Le finestre di microsoft sono ormai> > straforate> > > > Senza dimenticare che il materiale e il> personale Xerox erano stati "acquistati" da> Apple...:-DDallora Zio Bill sta proprio nella stessa situazione di Jobs.Allora Gates impallinò Jobs e ora è nel centro del bersaglioAnonimoRe: innovazione e precedenti legali
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Citando dall'articolo> > > > > > "Il colosso di Bill Gates riuscì a> > > difendersi con successo sostenendo che> > > questi elementi erano già stati> utilizzati> > > da altre aziende prima di Apple, fra> cui> > > Xerox."> > > > > > i precedenti contano. Quello che fu> > concesso> > > a Gates nel lontano 1992 ora non potrà> che> > > beneficiare Lindows.> > > > > > Le finestre di microsoft sono ormai> > > straforate> > > > > > > Senza dimenticare che il materiale e il> > personale Xerox erano stati "acquistati"> da> > Apple...> > > :-DD> > allora Zio Bill sta proprio nella stessa> situazione di Jobs.> > Allora Gates impallinò Jobs e ora è nel> centro del bersaglio> > già la M$ è caduta nella sua stessa trappola, tesa ad altri agli inizi degli anni '90Che lungimiranza!Anonimoahemm...
Cito testualmente:"....continui ad utilizzare in modo esclusivo uno dei marchi più conosciuti a livello internazonale. Conosciuto perché, ovviamente, al centro ....""...ha infatti ritenuto necessario concedere a entrambe le parti in causa il tempo sufficiente per presentare ed esaminare nuova documentazione...."Quando la finiamo con queste ipocrisie?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 03 2003
Ti potrebbe interessare