Il tentativo di furto miliardario ai danni della Banca Centrale del Bangladesh non è stato un incidente isolato, sostiene un nuovo comunicato dell’organizzazione SWIFT, e a quanto pare gli stessi cyber-criminali hanno agito anche altrove con tecniche altrettanto sofisticate.
Dal Bangladesh i criminali sono riusciti a rubare 81 milioni di dollari trasferendoli tramite il canale SWIFT, e solo per un banale errore ortografico il colpo miliardario non è riuscito; anche una non meglio precisata banca vietnamita, comunica il nuovo rapporto, è stata attaccata da un malware che mostra i segni di una parentela piuttosto stretta con quello adottato contro l’istituto finanziario del Bangladesh.
Che le due operazioni siano figlie, o comunque riconducibili a una stessa mente cyber-criminale lo confermano anche i ricercatori di sicurezza di BAE Systems, che analizzando il malware hanno corroborato l’ipotesi di SWIFT identificando porzioni di codice malevolo progettate per fare esattamente le stesse cose.
Sia i malware del Bangladesh che quelli usato contro la banca vietnamita utilizzano gli stessi nomi per i file eseguibili, dicono da BAE Systems, hanno la stessa struttura di codice interna e condividono blocchi di codice e funzionalità per cancellare i file in maniera sicura o cancellare le tracce della cyber-truffa finanziaria.
Parte del codice analizzato dai ricercatori è riconducibile a operazioni ancora meno recenti, e in particolare al caso della breccia nei server di Sony Pictures che tanto clamore ha generato due anni fa. Allora l’FBI aveva parlato di coinvolgimento di cracker nordcoreani, mentre per i nuovi attacchi contro il circuito SWIFT i ricercatori non si sbilanciano.
Alfonso Maruccia
-
Bertuccia dove sei ora?
Ma non era tutto perfetto?Quindi adesso che anche Apple ammette il problema come bisogna interpretare la cosa? Si sbagliano? Ti sbagliavi tu?Giusto per capire.JagguarRe: Bertuccia dove sei ora?
- Scritto da: Jagguar> Ma non era tutto perfetto?> Quindi adesso che anche Apple ammette il problema> come bisogna interpretare la cosa? Si sbagliano?> Ti sbagliavi> tu?> > Giusto per capire.hai presente in 1984 quando il tizio è costretto a revisionare volta per volta tutto il pregresso storico per allinearlo allo scenario attuale?Ecco, Bertuccia non ti risponde perché sta modificando tutti i suoi post.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)or son uelRe: Bertuccia dove sei ora?
Quel XXXXXXXX? Nascosto aspettando la prossima leccaculata del galimba.758Re: Bertuccia dove sei ora?
- Scritto da: Jagguar>> Ma non era tutto perfetto?> Quindi adesso che anche Apple ammette il problema> come bisogna interpretare la cosa? Si sbagliano?> Ti sbagliavi> tu?> > Giusto per capire. <i> "può benissimo essere che a causa di un bug che si verifica in chissà quali condizioni, ti capiti quel problema.[...]Da qui a voler sostenere (come sembrano fare molti) che Apple Music preveda l'eliminazione automatica dei propri brani dal computer, ce ne passa." </i> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4317124&m=4317800#p4317800Molti articoli e commenti facevano passare il concetto che Apple Music prevedesse la cancellazione della tua musica.Sono intervenuto per ricordare che no, non è assolutamente così. Ho anche citato il manuale dove è spiegato il funzionamento.Come vedi non ho mai escluso la possibilità di un bug che, in casi isolati, possa causarti quel problema.. Non sarai mica di quelli che credono esista il software con 0% di bug?Tra l'altro se fosse un bug non dovrebbe essere difficile riprodurlo e mostrarlo in azione: hai per caso un link alla procedura per farlo? Così provo.bertucciaRe: Bertuccia dove sei ora?
- Scritto da: bertuccia> Tra l'altro se fosse un bug non dovrebbe essere> difficile riprodurlo e mostrarlo in azione: hai> per caso un link alla procedura per farlo? Così> provo.ma che vai dicendo? Siccome è un bug dovrebbe essere facile da riprodurre? Neanche apple, che produce tutto in casa, è riuscito a riprodurlo e dovrebbe riuscirci la famosa casalinga?PandaR1Re: Bertuccia dove sei ora?
- Scritto da: PandaR1> Neanche apple, che> produce tutto in casa, è riuscito a riprodurlo e> dovrebbe riuscirci la famosa> casalinga?Mai sottovalutare un n00b. Per quante protezioni e controlli tu metta in un programma, ci sara' sempre uno abbastanza idiota da entrare in path non previsti dal normale flusso.Western DigitalRe: Bertuccia dove sei ora?
Sei senza ritegno . :DJagguarRe: Bertuccia dove sei ora?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Jagguar> >> > Ma non era tutto perfetto?> > Quindi adesso che anche Apple ammette il> problema> > come bisogna interpretare la cosa? Si> sbagliano?> > Ti sbagliavi> > tu?> > > > Giusto per capire.> > > <i> "può benissimo essere che a causa di> un bug che si verifica in chissà quali> condizioni, ti capiti quel> problema.> [...]> Da qui a voler sostenere (come sembrano fare> molti) che Apple Music preveda l'eliminazione> automatica dei propri brani dal computer, ce ne> passa." </i>> > > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4317124&m=431> > > Molti articoli e commenti facevano passare il> concetto che Apple Music prevedesse la> cancellazione della tua> musica.> Sono intervenuto per ricordare che no, non è> assolutamente così. Ho anche citato il manuale> dove è spiegato il> funzionamento.> > Come vedi non ho mai escluso la possibilità di un> bug che, in casi isolati, possa causarti quel> problema.. Non sarai mica di quelli che credono> esista il software con 0% di> bug?> > Tra l'altro se fosse un bug non dovrebbe essere> difficile riprodurlo e mostrarlo in azione: hai> per caso un link alla procedura per farlo? Così> provo.Voi apple fan non conoscete cosa sia la VERGOGNA!!! Solo chi è rintronato da cancellarla previo permesso, decantava la bertuccia, adesso che lo ammette la stessa papple, cosa si inventa?A bertu vergognarsi ogni tanto rinfranca l'animo! VERGOGNATI.il fuddaroRe: Bertuccia dove sei ora?
"Tra l'altro se fosse un bug non dovrebbe essere difficile riprodurlo e mostrarlo in azione:"Da programmatore questa è una battuta. Ci sono bug che si manifestano dopo anni.LucaRe: Bertuccia dove sei ora?
Perdonalo, essendo applefan non sa cosa gli esce dalla bocca.passavo...Re: Bertuccia dove sei ora?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Jagguar> >> > Ma non era tutto perfetto?> > Quindi adesso che anche Apple ammette il> problema> > come bisogna interpretare la cosa? Si> sbagliano?> > Ti sbagliavi> > tu?> > > > Giusto per capire.> > > <i> "può benissimo essere che a causa di> un bug che si verifica in chissà quali> condizioni, ti capiti quel> problema.> [...]> Da qui a voler sostenere (come sembrano fare> molti) che Apple Music preveda l'eliminazione> automatica dei propri brani dal computer, ce ne> passa." </i>> > > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4317124&m=431> > > Molti articoli e commenti facevano passare il> concetto che Apple Music prevedesse la> cancellazione della tua> musica.> Sono intervenuto per ricordare che no, non è> assolutamente così. Ho anche citato il manuale> dove è spiegato il> funzionamento.> > Come vedi non ho mai escluso la possibilità di un> bug che, in casi isolati, possa causarti quel> problema.. Non sarai mica di quelli che credono> esista il software con 0% di> bug?> > Tra l'altro se fosse un bug non dovrebbe essere> difficile riprodurlo e mostrarlo in azione: hai> per caso un link alla procedura per farlo? Così> provo.ma ogni tanto, anche una volta ogni mille post, qualcosa di intelligente riesci a scriverla?gnomettoAplle ammette
Ma solo perchè non si è ancora consultata col Berty(rotfl)(rotfl)Macaca SylvanaEcco la nostra spiegazione
[img]http://why-am-i-always-tired.org/wp-images/doctor-shrug_s.jpg[/img]Tecnico Applenon ci posso credereeeeee
[img]http://anonimag.es/i/a570a0e3cc4435a616d68510a68f262c.png[/img]Ha avuto la faccia di bronzo da venire a difendere appolz.chicken boyRe: non ci posso credereeeeee
Fora il berty dai ball! Bannatelo zio khan.[img]http://bloximages.chicago2.vip.townnews.com/gonzalesinquirer.com/content/tncms/assets/v3/editorial/1/be/1bef549d-e8e9-5290-b065-399bc1617494/4e8f87dbb01d9.image.gif[/img]...Re: non ci posso credereeeeee
Ostinarsi a non vedere il declino é da ciechi.globbRe: non ci posso credereeeeee
Oltre a lui ci sarebbero anche un certo numero di social media experts e fanboy di varia natura che andrebbero messi alla porta.basta markettariRe: non ci posso credereeeeee
E' arrivato il momento di vendere azioni apple e tornare a comprare titoli ItalPetrolCemenTermoTessilFarmoMetalChimica.P.S.:https://it.wikipedia.org/wiki/Megadittai tempi sono maturiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 17 05 2016
Ti potrebbe interessare