“Il primo Presidente a tweetare in diretta”. Più che di una constatazione, si tratta di una vera e propria definizione proveniente dal diretto interessato, Barack Obama. L’inquilino della Casa Bianca, già ricordato per essere l’uomo dell’ open government e il “Presidente di Internet”, è stato il protagonista del primo “Twitter Town Hall”, moderato dal co-fondatore del social network Jack Dorsey.
“Quali spese tagliereste e quali investimenti fareste per ridurre il deficit?”: è il primo cinguettio emesso da Barack Obama durante l’ evento ospitato nella East Room della Casa Bianca e inaugurato dal primo cinguettio presidenziale. Per la prima volta, dunque, gli iscritti alla piattaforma cinguettante hanno potuto sfruttare i 140 caratteri a disposizione per rivolgere domande al leader della maggiore democrazia occidentale .
Un’ulteriore prova, sostiene qualcuno, della sempre proclamata attenzione nei confronti dei social media, arrivata subito dopo la nomina di Dick Costolo, attuale CEO di Twitter, come membro della National Security Telecommunications Advisory Committee ( NSTAC )
Le questioni affrontate nel corso della diretta Twitter hanno toccato i diversi settori della politica statunitense: disoccupazione, economia, gli investimenti in tecnologia, il programma spaziale e i rapporti con l’opposizione. Usando l’hashtag #AskObama , gli utenti hanno potuto inviare le proprie richieste e commenti che, attraverso Jack Dorsey, sono giunti al diretto interessato.
I responsabili della Casa Bianca sostengono che l’evento non nasconde alcuna relazione con gli sforzi presidenziali in vista delle prossime elezioni. Tuttavia, riporta l’ Huffington Post , durante la conferenza stampa di presentazione del “Twitter Town Hall”, i membri dell’amministrazione presidenziale hanno accuratamente deviato dalle domande relative alla gestione dei dati provenienti da Twitter utili per analizzare il sentimento dell’opinione pubblica in merito a un’ampia varietà di temi.
L’evento in diretta Twitter, inoltre, ha rappresentato per Obama un’ulteriore occasione per rimarcare l’attenzione rivolta a Internet. Un percorso di iniziative social, iniziato nel 2009 con la diretta web dell’insediamento alla casa Bianca e segnato dall’ultima tappa , tenutasi a Palo Alto nella sede di Facebook, durante la quale il Presidente, affiancato da Mark Zuckerberg in veste di moderatore, ha discusso sui temi politici più caldi.
Cristina Sciannamblo
-
già la chat testuale faceva pena
non oso immaginare quella videoRizzo MasterRe: già la chat testuale faceva pena
- Scritto da: Rizzo Master> non oso immaginare quella videoeh eh eh... Farà pena al cubo! ;-)sentinelRe: già la chat testuale faceva pena
Veramente funziona benissimo.Appena testata con 3 persone diverse...Joliet JakeRe: già la chat testuale faceva pena
Paragonare FB a Google mi sembra sia da delirio: quando mai FB mi darà le informazioni che trovo su Google? Fb è una grande e inutile illusione: i suoi adepti son convinti che scrivendoci sopra essi siano protagonisti e letti in tutto il mondo! Poveretti...sergio grassiRe: già la chat testuale faceva pena
- Scritto da: sergio grassi> Paragonare FB a Google mi sembra sia da delirio:> quando mai FB mi darà le informazioni che> trovo su Google? Fb è una grande e inutile> illusione: i suoi adepti son convinti che> scrivendoci sopra essi siano protagonisti e letti> in tutto il mondo!> Poveretti...Un po' come i video di youtube. Anzi su youtube l'effetto protagonismo è molto più alto...Frigghenaue iPsicologia spicciola (la mia)...
Quanti di voi usano le videochiamate sui cellulari o su skype ?La mia sensazione è che le persone preferiscano più scrivere qualcosa, poi starsene per i fatti suoi, poi, ogni tanto, andare a vedere "cosa c'è di nuovo"... non so i servizi video quanto avranno sucXXXXX... diverso puo' essere la condivisione del desktop per le attività lavorative, ma è una minoranza.O no?Hasta luego!non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Psicologia spicciola (la mia)...
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> Quanti di voi usano le videochiamate sui> cellulari o su skype> ?Col fidanzato mi piace molto usare le videochiamate. Per me è un valore aggiunto alla chiamata soltanto. Anche con gli amici (nel senso reale, non solo conoscenti!) ogni tanto è piacevole usare anche il video, specialmente se sono distanti o in compagnia.histor91Re: Psicologia spicciola (la mia)...
- Scritto da: histor91> - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> parolacce> > Quanti di voi usano le videochiamate sui> > cellulari o su skype> > ?> > Col fidanzato mi piace molto usare le> videochiamate. Per me è un valore aggiunto> alla chiamata soltanto. Anche con gli amici (nel> senso reale, non solo conoscenti!) ogni tanto> è piacevole usare anche il video,> specialmente se sono distanti o in> compagnia.Infatti la videoconferenza è molto usata tra parentiresidenti in luoghi distanti fra loro.sentinelRe: Psicologia spicciola (la mia)...
> > > > Col fidanzato mi piace molto usare le> > videochiamate. Per me è un valore> aggiunto> > alla chiamata soltanto. Anche con gli amici> (nel> > senso reale, non solo conoscenti!) ogni tanto> > è piacevole usare anche il video,> > specialmente se sono distanti o in> > compagnia.> > Infatti la videoconferenza è molto usata tra> parenti> residenti in luoghi distanti fra loro.Ma non ci voleva mica Facebook per questo.E non credo proprio che inizieranno ad usare facebook per questonessunoRe: Psicologia spicciola (la mia)...
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> Quanti di voi usano le videochiamate sui> cellulari o su skype> ?> Ti dirò, sto aspettando che la Cyanogen supporti il core 2.3.4 e Google Talk con video-chiamata, anche se a me basta l'audio-VoIP. Skype è una bidonata proprietaria, per cuGGini di campagna.W GTalk!AnonymousCi va ben altro
A mio parere Google+ va "oltre" questo tipo di aspetti... insomma, sembra che FaceBook voglia "stupire con effetti speciali" quando in realtà la novità sta nei Circles e nella possibilità di creare gruppi & appuntamenti in un modo molto più pratico e -mi si passi il termine- "semplice" di FB.hermanhesseRe: Ci va ben altro
- Scritto da: hermanhesse> A mio parere Google+ va "oltre" questo> tipo di aspetti... insomma, sembra che FaceBook> voglia "stupire con effetti speciali"> quando in realtà la novità sta nei> Circles e nella possibilità di creare gruppi> & appuntamenti in un modo molto più> pratico e -mi si passi il termine-> "semplice" di> FB.La posibilita di raggrupare persone in gruppi e aggiungere togliere persone dai vari gruppi e eccelente: piu che eccelente.MALa visualizzazione di questi gruppi in dei cerchi e disgustosa.Le foto di solito sono quadrate, perche non usare rettangoli per rappresentare questi gruppi (o comunque altri elementi): oltre al fatto che l´implementazione grafica dei "circle" (per non parlere della UX) e penosa.Ci sono stati molti che hanno rappresentato nel cerchio la loro UI principale, nessuno ha mai goduto del sucXXXXX. L´ultimo arrivato mi pare pallesamente simile alla concorenza: tranne che per i (disgustosi) cerchi.jimjonesRe: Ci va ben altro
Altri fattori meno importanti ma che secondo me incentivano comunque la migrazione sono:- l'antipatia per Facebook e il suo fondatore: scarsa trasparenza nell'uso dei dati, vendita di questi in stock, nessuna interoperabilità; (direi addirittura abuso di posizione dominante, si veda anche l'esportazione dei contatti negata a gmail)- la staticità di Facebook: poche novità (hanno praticamente solo aggiornato l'interfaccia, di pochissimo tra l'altro). Puzza ormai di vecchio.- la reputazione di Facebok: "dove i bimbiminkia sono di casa". Ma forse questo non è poi troppo colpa di Facebook ma di chi lo abita. Vedremo se ci sarà; CaMoRRa AnD LoVe ( http://goo.gl/aI2vv ) anche su Google+- l'assenza di un ecosistema: Google+ è incastonato in un ecosistema enorme e ubiquo (Android, Chrome, Gmail, Google Search, Picasa, Google Talk, YouTube, Google Calendar, Google Maps...), cosicché hai tutto in sintonia (Apple ha dimostrato quanto l'ecosistema piaccia) Facebook cos'ha? Skype? Il programma di larghissima diffusione che fa rimpiangere addirittura MSN?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 luglio 2011 16.13-----------------------------------------------------------histor91Re: Ci va ben altro
- Scritto da: histor91> Altri fattori meno importanti ma che secondo me> incentivano comunque la migrazione> sono:> > - l'antipatia per Facebook e il suo fondatore:> scarsa trasparenza nell'uso dei dati, vendita di> questi in stock, nessuna interoperabilità;> (direi addirittura abuso di posizione dominante,> si veda anche l'esportazione dei contatti negata> a> gmail)Che poi sarà uguale anche su Google+.Mica l'hanno creato per farvi divertire e basta. Ti pare ?> - la staticità di Facebook: poche> novità (hanno praticamente solo aggiornato> l'interfaccia, di pochissimo tra l'altro). Puzza> ormai di> vecchio.Si può dire la stessa cosa di Google.> - la reputazione di Facebok: "dove i> bimbiminkia sono di casa". Ma forse questo> non è poi troppo colpa di Facebook ma di chi> lo abita. Vedremo se ci sarà; CaMoRRa AnD> LoVe ( http://goo.gl/aI2vv ) anche su> Google+Come migri tu, migreranno anche loro.Nuova terra di conquista. Poi farà fico avere l'account su Google+ ! :-DGia me li immagino...- Non hai un account su googgle PLUSSSS... ma skerzi. Sei out.- Lo faccio subbito ke ti kredi...- E' fico...- Si si...> - l'assenza di un ecosistema: Google+ è> incastonato in un ecosistema enorme e ubiquo> (Android, Chrome, Gmail, Google Search, Picasa,> Google Talk, YouTube, Google Calendar, Google> Maps...), cosicché hai tutto in sintonia> (Apple ha dimostrato quanto l'ecosistema piaccia)> Facebook cos'ha? Skype? Il programma di> larghissima diffusione che fa rimpiangere> addirittura> MSN?I bimbiminkia stanno già sbavando e gongolano o dovrei dire "googlolando" all'idea !. . .Re: Ci va ben altro
- Scritto da: . . .> Che poi è uguale anche su Google+.> Mica l'hanno creato per farvi divertire e basta.> Ti pare> ?Google guadagna sulla pubblicità mirata, non alla vendita diretta di informazioni.> Si può dire la stessa cosa di Google.Google è statico e sa di vecchio? :S Ma se evolve a vista d'occhio nel giro di uno stesso anno! Basti vedere le ultime novità sull'interfaccia e sulle funzioni di Google Instant!Poi ognuno può avere la sua opinione su tutto: queste osservazioni sono in gran parte personali, anche se basate su differente oggettive.histor91Re: Ci va ben altro
Preferisco Google+, ma devo dirlo, l'interfaccia di FB è giusto che la rimangano così com'è. Ogni volta che hanno cambiato di un minimo l'interfaccia, ho sentito solo commenti negativi dai soliti tradizionalisti.Francesco_Holy87Re: Ci va ben altro
- Scritto da: hermanhesse> A mio parere Google+ va "oltre" questo> tipo di aspetti... insomma, sembra che FaceBook> voglia "stupire con effetti speciali"> quando in realtà la novità sta nei> Circles e nella possibilità di creare gruppi> & appuntamenti in un modo molto più> pratico e -mi si passi il termine-> "semplice" di> FB.Devo dire che Google s'è rimessa in piedi bene. Ora la riconosco e sono molto contento. Spero che integri Buzz e GTalk come si deve, in maniera intuitiva ed utile. Per quanto mi riguarda, sono assolutamente interessato nel provare questo nuovo servizio. Ora il +1 ha molta più ragione d'esistere.AnonymousGoogle+ li ha gia' surclassati
Si, fresca di giornata, ma sembra che prima ancora di annunciarlo Google li abbia sorpassati. E' stato un annuncio parecchio in sordina, visto cosa i tester di Hangout potevano fare.http://www.atlantisway.com/articoli/web/item/568-perch%C3%A8-con-hangouts-google-dimostra-di-poter-battere-facebook?Francesco PassanteRe: Google+ li ha gia' surclassati
- Scritto da: Francesco Passante> Si, fresca di giornata, ma sembra che prima> ancora di annunciarlo Google li abbia sorpassati.> E' stato un annuncio parecchio in sordina, visto> cosa i tester di Hangout potevano> fare.> > http://www.atlantisway.com/articoli/web/item/568-pPiù che altro data la poca efficienza del servizio: sul web si lamentano in tantissimi. Io non ho ancora avuto occasione di testarla, ma se il giudizio negativo sembra quasi unanime...histor91Re: Google+ li ha gia' surclassati
Pensa che a me, l'icona della videochiamata non è ancora apparsa.Francesco_Holy87Google+...bello!
si come no, te piacerebbe!![img]http://uncalcioalpallone.files.wordpress.com/2010/01/risate.gif[/img]panda verdeRe: Google+...bello!
vediamo quando sarà ultimato, anche se sta corsa di rendere tutto social non mi piace per nullaSgabbioal quadrato
già fb da solo fa ca..aree skp vom..aremessi insieme lo schifo non è il doppio... ma è al quadrato...say noNon si facilita il cazzeggio
Ma dai!Come si fa a fingere di lavorare chattando a voce alta ?nessunoRe: Non si facilita il cazzeggio
- Scritto da: nessuno> Ma dai!> Come si fa a fingere di lavorare chattando a voce> alta> ?Si dice al capo che si sta ripetendo a voce alta larelazione di fine anno ;-)sentinelma uffa
m$ ha yahoo, skype, tra un po' pure facebook...google ha youtube, gmail (mavà), e altro che non so.apple twitta.esiste una maniera di comunicare aggratise non controllata da dei brutti e cattivi???lellykellyRe: ma uffa
come chat?http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Messaging_and_Presence_Protocolo come social network?http://it.wikipedia.org/wiki/Diaspora_(software)ummm..Re: ma uffa
eh, ma chi li conosce... (però se non si diffonde la voce... grazie)lellykellyRe: ma uffa
jabber è usato da google per esempio.SgabbioRe: ma uffa
- Scritto da: lellykelly> esiste una maniera di comunicare aggratise non> controllata da dei brutti e> cattivi???eh... credo di no!bboRe: ma uffa
- Scritto da: lellykelly> m$ ha yahoo, skype, tra un po' pure facebook...> google ha youtube, gmail (mavà), e altro che> non> so.> apple twitta.> esiste una maniera di comunicare aggratise non> controllata da dei brutti e> cattivi???Segnali di fumo.Erik il Rozzofacebook
nuova chatt graziesaimir simonajchat di gruppo facebook
"per Zuckerberg è di primaria importanza che tutti gli appartenenti di un gruppo si conoscano reciprocamente, come avviene con la biunivoca richiesta di amicizia e conferma di amicizia del suo Facebook, mentre Google Circles ha un sistema di condivisione asimmetrico, in cui solo il creatore di un gruppo conosce potenzialmente tutti i componenti di esso."Ma se con la nuova chat di gruppo,un componente del gruppo puà invitare amici che non è detto abbiano gli altri componenti della chat?????daniele piantadinichat di facebook
non mi piace più la chat di facebook, perchè non rispetta la privacy,,,,,se qualcuno per sbaglio entra nel profilo può vedere con chi si è chattato più di frequente...oltre al fatto che tutto quello che succede in chat viene ritrasmesso nei messaggi,,,,,,è una cosa incasinata,,,penso che le cose debbano essere fatte per migliorare un servizio, non per complicarlo,,,,,non era necessaria una video chat,,,già esiste skipe per questo,,,pensiamo ai milioni di utenti minorenni all'uso improprio che ne possono fare....penso che la chat debba ritornare come era prima,,,,,andava benissimo,,,tanti salutianto stellaRe: chat di facebook
- Scritto da: anto stella> non mi piace più la chat di facebook,> perchè non rispetta la privacy,,,,,se> qualcuno per sbaglio entra nel profilo può> vedere con chi si è chattato più di> frequente...oltre al fatto che tutto quello che> succede in chat viene ritrasmesso nei> messaggi,,,,,,è una cosa incasinata,,,penso> che le cose debbano essere fatte per migliorare> un servizio, non per complicarlo,,,,,non era> necessaria una video chat,,,già esiste skipe> per questo,,,pensiamo ai milioni di utenti> minorenni all'uso improprio che ne possono> fare....penso che la chat debba ritornare come> era prima,,,,,andava benissimo,,,tanti> salutiPunteggiatura obrobriosa a parte, il salvataggio delle chat nei messaggi è sempre stato problematico e poco chiaro: per molto tempo ho pensato, a torto, che la chat fosse messaggistica istantanea e per questo cancellata alla fine della conversazione.Per quanto riguarda i minorenni: pensa cosa potranno fare con Hangouts! :PComunque concordo: su Facebook la videochiamata non mi pareva una funzione da implementare urgentemente! Non è necessario avere G+ per farlo, si può anche con Skype e Gtalk. Potevano risparmiarsi un'implementazione improvvisata e disastrosa e testarla meglio, aspettando il tempo necessario.histor91chiaracava
popiMario TroianiRe: chiaracava
truppi truppi.Trallallero...PS: sai che non ho capito un accidenti di quello che dici?hermanhesseiscrizione
aiutoAntonio Spagnolett aiscrizione
antonio belloAntonio Spagnolett aanteprima
antonio belloAntonio Spagnolett aGoogle+ è già defunto
Nonostante l'immenso hype, dopo una settimana di uso Google+ sembra essere già defunto.All'inizio tutti postavano e provavano le feature. Poi piano piano si sono accorti che è un clone di Facebook (sebbene implementato molto meglio) e non avevano voglia di tenere 2 tab aperti e postare le stesse cose di qua e di là.Visto che tutti gli amici non si sposteranno in massa su G+ (a parte i pochi geek), alla fine non ha senso. Un social network ha bisogno di utenti.Vedremo dopo il lancio pubblico ma ho seri dubbi...Homer J.Re: Google+ è già defunto
E' un pò difficile spostare tutti gli amici li, se gli inviti sono limitati...SgabbioRe: Google+ è già defunto
- Scritto da: Homer J.> Nonostante l'immenso hype, dopo una settimana di> uso Google+ sembra essere già> defunto.IYMO. IMHO invece è molto ricco di contenuti, ovviamente non solo forniti da Google. Ci sono già utenti che lo utilizzano efficacemente e che mi interessa seguire. Questo mi è sufficiente per restare su G+.> All'inizio tutti postavano e provavano le> feature. Poi piano piano si sono accorti che> è un clone di Facebook (sebbene implementato> molto meglio) e non avevano voglia di tenere 2> tab aperti e postare le stesse cose di qua e di> là.Improbabile che chi è già in G+ sia così assiduo frequentatore di Facebook: tanti vi sono migrati proprio perché Facebook-haters (come me in parte) e perché volevano effettivamente qualcosa di diverso. O almeno di più esclusivo, cosa che tuttora è assolutamente. (Del genere che non sentono la nostalgia di "Tizio che conosci appena ha appena lanciato il pinguino 1148 metri!apps.facebook.com" oppure "Altro tizio di cui non ti frega proprio niente ha espanso il suo Zoo privato e ora può ottenere più animali esotici. Vuole condividere animali extra con i membri della sua famiglia. Incassa subito il tuo bonus.")> Visto che tutti gli amici non si sposteranno in> massa su G+ (a parte i pochi geek), alla fine non> ha senso. Un social network ha bisogno di> utenti.E se i geek bastassero? Non a Google, ma agli utenti di G+? Se rimane così comunque continuerò a frequentarlo, e spero anche quelli che già adesso lo frequentano. Se Google continuerà ad investirci, senza disperdersi in altri social progetti, man mano si popolerà.histor91Re: Google+ è già defunto
- Scritto da: histor91> IYMO. IMHO invece è molto ricco di> contenuti, ovviamente non solo forniti da Google.> Ci sono già utenti che lo utilizzano> efficacemente e che mi interessa seguire. Questo> mi è sufficiente per restare su> G+.Bhà... a me non funziona nemmeno il "+1"...> Improbabile che chi è già in G+ sia> così assiduo frequentatore di Facebook:> tanti vi sono migrati proprio perché> Facebook-haters (come me in parte) e perché> volevano effettivamente qualcosa di diverso. O> almeno di più esclusivo, cosa che tuttora> è assolutamente. (Del genere che non sentono> la nostalgia di "Tizio che conosci appena ha> appena lanciato il pinguino 1148> metri!> apps.facebook.com" oppure "Altro tizio> di cui non ti frega proprio niente ha espanso il> suo Zoo privato e ora può ottenere più> animali esotici. Vuole condividere animali extra> con i membri della sua famiglia. Incassa subito> il tuo> bonus.")Con facebook puoi fare in modo che questi commenti non appaiano, vedremo su google+, se e quando sarà più incasinato... per il momento è esclusivo perché popolato solo dai geek che hanno ricevuto un invito.> E se i geek bastassero? Non a Google, ma agli> utenti di G+? Se rimane così comunque> continuerò a frequentarlo, e spero anche> quelli che già adesso lo frequentano. Se> Google continuerà ad investirci, senza> disperdersi in altri social progetti, man mano si> popolerà.Vedremo quando sarà più frequentato se varrà la pena.ziovaxRe: Google+ è già defunto
- Scritto da: ziovax> Bhà... a me non funziona nemmeno il "+1"...Di tutti i bug che sono stati segnalati, del +1 nessuno ha mai lamentato niente. Sarà che saprai usarlo :|> Con facebook puoi fare in modo che questi> commenti non appaiano, vedremo su google+, se e> quando sarà più incasinato... per il momento è> esclusivo perché popolato solo dai geek che hanno> ricevuto un> invito.Come fai ad impedire post irritanti sullo stream di Facebook? C'è la funzione "blocca commenti bimbiminkia" che li seleziona per te?> Vedremo quando sarà più frequentato se varrà la> pena.Puoi già entrare (dandoti un po' da fare) e testare già il prodotto. Io lo uso anche se ci sono ancora pochissime persone che conosco (solo 3), grazie alle tante altre persone che scrivono post interessanti e che puoi seguire liberamente (non c'è da chiedere alcuna amicizia).histor91Re: Google+ è già defunto
WOW! Sei in possesso dei dati di utilizzo di un servizio che è solo in fase pilota! Ma chi sei! Larry Page???O forse, più semplicemente, sei un ROSICONE-FACEBOOKIANO?Io voto per quest'ultima.luciola fattoria
uomini semplici...sono tutti loro hanno gli occhi di tuo padre ma non sono come lui....amalia caccavaleGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 07 07 2011
Ti potrebbe interessare