Helsinki – Si trova nella capitale finlandese, oggi, il creatore di quel “WWW” che ha consentito lo sviluppo della società dell’informazione, e si trova lì per ricevere come ampiamente preannunciato il Millennium Technology Prize , prestigioso premio internazionale sostenuto, tra gli altri, dal governo finlandese. E lui, il padre del Web, approfitta di queste ore per togliersi qualche sassolino dalla scarpa .
Se avesse brevettato le tecnologie che aveva sviluppato nei laboratori del CERN di Ginevra, ha spiegato, oggi avremmo “16 diversi web” su Internet, anziché un unico ambiente al quale possono interfacciarsi liberamente una incredibile molteplicità di applicazioni.
“Lo sa Dio: – ha affermato – prima c’erano molti sistemi di ipertesto che non interagivano. Ci sarebbe quindi stato un web del CERN, uno di Microsoft, ce ne sarebbe stato uno di Digital è l’HyperCard di Apple si sarebbe allontanata dalle radici di Internet. E tutte queste cose sarebbero state tra loro incompatibili”.
Berners-Lee ha utilizzato questo esempio che lo riguarda direttamente per rivolgere una nuova stoccata all’attuale sistema dei brevetti che, a suo dire, ha perso la bussola. Ha fatto l’esempio dell’assegnazione negli USA del brevetto sul doppio-clic assegnato a Microsoft, un brevetto che vale solo sui palmari. E ha citato anche il gravissimo caso Eolas , società che rivendica la paternità di plug-in e applet, un brevetto che pone una cappa sull’intero web e contro cui lo stesso Berners-Lee sta attivamente lavorando .
I cosiddetti brevetti all’americana sono ora esportati in Europa dove è passata la brevettualità estesa al software e dove una retromarcia, per quanto auspicata , non è prevedibile. Sui brevetti all’americana Berners-Lee ha dichiarato: “E’ ora di guardare all’insieme del sistema. Negli Stati Uniti, la situazione abbisogna di un radicale cambiamento”.
“Il problema di oggi – ha dichiarato il direttore del W3C – è che qualcuno può scrivere qualcosa di proprio conto e un avvocato potrebbe poi gettare l’occhio e dire: Mi spiace ma noi possediamo quanto hai scritto tra la riga 35 e la 42 anche se l’hai scritta tu”.
Secondo lo scienziato, i brevetti rischiano di mandare all’aria “l’intero spirito con cui il software è stato fin qui sviluppato”. E ha cercato di spiegare cosa intende: “Se puoi immaginare un computer che compie una certa operazione allora puoi scrivere un programma per farglielo fare. Questo spirito è dietro a così tante meravigliose innovazioni. E se pensi allo spirito di Internet, di apertura e di condivisione, tutto questo è terribilmente negativo per la creatività. (I brevetti) stanno riducendo la capacità accademica di produrre ricerca e di avere nuove idee e compromettono lo sviluppo di nuove industrie e nuove imprese”.
-
a pagamento?
il p2p perde terreno con la galera, altro che con la distribuzione legale.AnonimoDracula...
....con la sua sete di sangue è nulla rispetto alla fame di soldi di questi signori :|:|:|AnonimoRe: Dracula...
Ed ancora, non è che l'inizio...Pensa che c'è in progetto di modificare il nome delWorld Wide Web inWinzoz Wide Web;)AnonimoRe: Dracula...
- Scritto da: Anonimo> ....con la sua sete di sangue è nulla> rispetto alla fame di soldi di questi> signori :|:|:|I vampiri sono piu' che altro quelli che si scaricano a sbafo gli Mp3 senza versare un centesimo nelle casse di chi li ha prodotti.AnonimoRe: Dracula...
Sono l'autore del post...ho fatto quel riferimento, perchè non sanno più cosa inventare per fare soldi...però è giusto... alla fine 1 cent. per ascoltare 1 canzone in stream ci può pure stare ;)ciaoAnonimoRe: Dracula...
secondo me sarebbe giusto ascoltare la canzone in streaming direttamente dal sito del cantautore... e comprarla direttamente dal sito del cantautore... se una canzone mi piace, e decido di pagarla 1? o quel che è, voglio che il mio euro vada al cantante che mi piace, non in mano a porcellini mangiasoldi.AnonimoRe: Dracula...
Io produco MP3. Adesso pagami per tutte le rippate che ho fatto, scrocone del web :DAnonimoRe: Dracula...
- Scritto da: Anonimo> I vampiri sono piu' che altro quelli che si> scaricano a sbafo gli Mp3 senza versare un> centesimo nelle casse di chi li ha prodotti.> Sono un vampiro ahahahahah e GODO ogni volta che leggo messaggi come questi, conditi dall'ipocrisia.Continua a vivere nell'ignoranza mentre io continuo a scaricare.Saluti sanguinanti :DAnonimoRe: Dracula...
> Sono un vampiro ahahahahah e GODO ogni volta> che leggo messaggi come questi, conditi> dall'ipocrisia.> > Continua a vivere nell'ignoranza mentre io> continuo a scaricare.> > Saluti sanguinanti :DMa tagliati i capelli e vai a raccogliere pomodori, altro che mp3, p2pparo dei miei zebedei !:@AnonimoRe: Dracula...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ....con la sua sete di sangue è> nulla> > rispetto alla fame di soldi di questi> > signori :|:|:|> > I vampiri sono piu' che altro quelli che si> scaricano a sbafo gli Mp3 senza versare un> centesimo nelle casse di chi li ha prodotti.> HAHAHAHAHAHAHAAAAAHAHAHAAAAAAAAA........ME STO' A SCOMPISCIA'......Vai a Zelig, li si che avrai fortuna.......AnonimoA me l'idea..
..non spiace del tutto.Ad allettarmi è la possibilità di ascoltare singoli brani in streaming al costo di un centesimo, davvero una buona idee per chi come me a volte a voglia di ascoltare un brano ma non ha voglia di pagare per un intero cd.Certo p2p costa ancora meno, ma non stiamo troppo a criticare soluzioni alternative..100 brani un euro, io ascolto si è no 50 brani al mese e 50 centesimi posso tranquillamente spenderli.AnonimoRe: A me l'idea..
> ..non spiace del tutto.> Ad allettarmi è la possibilità> di ascoltare singoli brani in streaming al> costo di un centesimo, davvero una buona> idee per chi come me a volte a voglia di> ascoltare un brano ma non ha voglia di> pagare per un intero cd.> Certo p2p costa ancora meno, ma non stiamo> troppo a criticare soluzioni alternative..> 100 brani un euro, io ascolto si è no> 50 brani al mese e 50 centesimi posso> tranquillamente spenderli.Mah... bisognerebbe farsi due conti.... certo 1 centesimo è proprio poco...cicoRe: A me l'idea..
- Scritto da: Anonimo> ..non spiace del tutto.> Ad allettarmi è la possibilità> di ascoltare singoli brani in streaming al> costo di un centesimo, davvero una buona> idee per chi come me a volte a voglia di> ascoltare un brano ma non ha voglia di> pagare per un intero cd.Senza contare che tempo una settimana uscirà il classico programmino che permette di salvare in un file lo stream audio!!!Beh... 1 euro per 100 mp3 mi sembra equo! ;)TADTADsince1995Re: A me l'idea..
> Senza contare che tempo una settimana> uscirà il classico programmino che> permette di salvare in un file lo stream> audio!!!ROTFL stavo pensando alla stessa cosa :-D> Beh... 1 euro per 100 mp3 mi sembra equo! ;)beh molta della musica degli ultimi anni vale proprio 1 euro ogni cento pezzi :cicoRe: A me l'idea..
- Scritto da: cico> > Senza contare che tempo una settimana> > uscirà il classico programmino> che> > permette di salvare in un file lo stream> > audio!!!> > ROTFL stavo pensando alla stessa cosa :D:D:D> > Beh... 1 euro per 100 mp3 mi sembra> equo! ;)> > beh molta della musica degli ultimi anni> vale proprio 1 euro ogni cento pezzi :Concordo... :)TAD Che per ora riscopre la VERA musica: Queen, U2, Dire Straits, Mark Knopfler, Musica Classica ecc...TADsince1995Re: A me l'idea..
- Scritto da: TADsince1995> Senza contare che tempo una settimana> uscirà il classico programmino che> permette di salvare in un file lo stream> audio!!!> > Beh... 1 euro per 100 mp3 mi sembra equo! ;)ROFTL... questi devono ancora uscire e voi vi siete già attrezzati su come scroccare di nuovo :D :D :DAnonimoRe: A me l'idea..
> > Beh... 1 euro per 100 mp3 mi sembra> equo! ;)> > ROFTL... questi devono ancora uscire e voi> vi siete già attrezzati su come> scroccare di nuovo :D :D :Dma no cosa stai dicendo, io me li registro con il vecchio registratore a cassette dallo spicher del piccì ;-)cicoRe: A me l'idea..
> Senza contare che tempo una settimana> uscirà il classico programmino che> permette di salvare in un file lo stream> audio!!!Non serve andare lontano, io lo faccio già con le radio di winamp... ;) è abbastanza semplice, se si sente si copia.> Beh... 1 euro per 100 mp3 mi sembra equo! ;)Comunque 100 canzoni per 1 euro non è male, va bene anceh 2.. :-P> TADTPAnonimoRe: A me l'idea..
> Senza contare che tempo una settimana> uscirà il classico programmino che> permette di salvare in un file lo stream> audio!!!Sicuramente... ma dal punto di vista legale è esattamente come averlo scaricato dal P2P...A quel punto ti conviene risparmiare anche il centesimo.AnonimoRe: A me l'idea..
> > Sicuramente... ma dal punto di vista legale> è esattamente come averlo scaricato> dal P2P...> A quel punto ti conviene risparmiare anche> il centesimo.con la differenza che non c'è traccia del fatto che ai compiuto un azione illegale se non vengono a mettere le mani sul tuo pc...con il p2p il tuo ip può essere rintracciato facilmenteAnonimoRe: A me l'idea..
> Senza contare che tempo una settimana> uscirà il classico programmino che> permette di salvare in un file lo stream> audio!!!Non puoi, è cifrato. Anche se lo salvi non te ne fai niente, non hai la licenza per risuonarlo. Puoi usare Total Recorder o similari, che simulano la scehda audio. Non puoi usare programmi di grabbing dello stream Internet, in questo caso.Peraltro gli stream su OD2 sono a 32Kbps, se non ricordo male. Di certo non a 128 o più!!! Quindi si sente piuttosto da schifo, a seconda del genere (meno strumenti ci sono più si sente decentemente). E' un'ascoltata di preview.Questo almeno prima di Sonic Selector.... su MTV.it non c'è, quindi non lo posso provare!EklepticalRe: A me l'idea..
- Scritto da: Anonimo> ..non spiace del tutto.> Ad allettarmi è la possibilità> di ascoltare singoli brani in streaming al> costo di un centesimo, davvero una buona> idee per chi come me a volte a voglia di> ascoltare un brano ma non ha voglia di> pagare per un intero cd.> Certo p2p costa ancora meno, ma non stiamo> troppo a criticare soluzioni alternative..> 100 brani un euro, io ascolto si è no> 50 brani al mese e 50 centesimi posso> tranquillamente spenderli.mah,sarà pure un centesimo simbolico, ma è proprio il princìpio che mi turba. il fatto è che se io ascolto la canzone di un artista, sono io che faccio un favore a lui, prendendolo in considerazione.Come faccio a prendere in considerazione una canzone, se non la provo prima?dico questo perché mi imbarazzerebbe assai consigliare a qualche amico il brano di tiziocaio, e quindi "costringerlo" a pagare per qualcosa che non conosce e che magari neanche gli piace.quindi, almeno i primi 3 ascolti dovrebbero essere gratuiti.avvelenatoRe: A me l'idea..
> quindi, almeno i primi 3 ascolti dovrebbero> essere gratuiti.L'anteprima di 30 secondi è gratis.EklepticalRe: A me l'idea..
> L'anteprima di 30 secondi è gratis.onestamente per la musica che ascolto io nei primi 30 secondi la musica non è quasi cominciatae direi che in generale anche per la merda pop 30 sec non capisci se la canzone vale o noAnonimoRe: A me l'idea..
- Scritto da: Ekleptical> > quindi, almeno i primi 3 ascolti> dovrebbero> > essere gratuiti.> > L'anteprima di 30 secondi è gratis.ho già fatto delle cazzate assurde negli acquisti, grazie alle anteprime di 30secondi.io esigo 3 ascolti gratis. Non me li danno? se li tengano loro i loro prodotti del kispios.avvelenatoRe: A me l'idea..
> io ascolto si è no> 50 brani al mese e 50 centesimi posso> tranquillamente spenderli.ma se io metto le cuffie di windows nello stereo e registro sulla cassetta un cd a 6 centesimi poi ogni volta che la ascolto microsoft perde 6 cent in borsa?AnonimoRe: A me l'idea..
- Scritto da: Anonimo> > io ascolto si è no> > 50 brani al mese e 50 centesimi posso> > tranquillamente spenderli.> > ma se io metto le cuffie di windows nello> stereo e registro sulla cassetta un cd a 6> centesimi poi ogni volta che la ascolto> microsoft perde 6 cent in borsa?LOL :)AnonimoIstigazione al reato........
Brano da scaricare nel cesso del formato WMA: 99 Centesimi.Ascolto in streaming : 1 Cent.Prezzi convenienti? Non so. A me sanno di presa x il culetto.Il mio mulo ha praticamente finito di portare grossi carichi, ha compiuto l'opera finale ed oramai pascola felice nei prati. 2 o al massimo 3 pcchetti di roba altrimenti introvabile e poi stop.Considerata la CACCA che viene prodotta, i soldi per 2 cd l'anno li trovo senza problemi.Da me non vedranno 1 Cent. Saluti.AnonimoRe: Istigazione al reato........
> Considerata la CACCA che viene prodotta, i> soldi per 2 cd l'anno li trovo senza> problemi.> > Da me non vedranno 1 Cent. Saluti.Io non riesco a trovare in un anno due cd che meritino di essere compraticutlerRe: Istigazione al reato........
- Scritto da: Anonimo> > Brano da scaricare nel cesso del formato> WMA: 99 Centesimi.> > Ascolto in streaming : 1 Cent.> > > Prezzi convenienti? Non so. A me sanno di> presa x il culetto.> > Il mio mulo ha praticamente finito di> portare grossi carichi, ha compiuto l'opera> finale ed oramai pascola felice nei prati. 2> o al massimo 3 pcchetti di roba altrimenti> introvabile e poi stop.> > Considerata la CACCA che viene prodotta, i> soldi per 2 cd l'anno li trovo senza> problemi.> > Da me non vedranno 1 Cent. Saluti.A me sembra che i 99 centesini siano un furto, mentre l'1 centesimo per lo streaming sia un prezzo onesto.AnonimoRe: Istigazione al reato........
neanche da me stanne pur certo!AnonimoAdesso sapete per cosa hanno pagato!
Questi signori, che hanno fatto della filosofia del diritto d'autore e cavolate varie, fino a comprarsi leggi ad acta presso i governi compiacenti, le quali infliggono pene da omicidio con condizionale (sarebbe bene tenerlo in mente se si vuol fare fuori uno di questi, o scaricare un mp3 ;)), hanno gettato la maschera finalmente.Volevano imporsi in questo mercato e volevano la strada sgombra, ed adesso, grazie ai politicucci che usano un'auto come la mia per farci giocare all'autoscontro il figliolo il sabato notte, ci stanno riuscendo e per giunta con i prezzi di sempre, che le major impongono.E francamente, se per 0,99? mi rifilano un mp3 a 128 che qualitaà musicale ho? ...da schifo..!!Lasciateli ammuffire nel database i loro M$p3, questa è solo estorsione bella e buona.Ho pure bannato il sito di "rossoalice" :D(linux)AnonimoRe: Adesso sapete per cosa hanno pagato!
Ma certo ! molto meglio RUBARLI gli MP3 vero ?- Scritto da: Anonimo> Questi signori, che hanno fatto della> filosofia del diritto d'autore e cavolate> varie, fino a comprarsi leggi ad acta presso> i governi compiacenti, le quali infliggono> pene da omicidio con condizionale (sarebbe> bene tenerlo in mente se si vuol fare fuori> uno di questi, o scaricare un mp3 ;)), hanno> gettato la maschera finalmente.> Volevano imporsi in questo mercato e> volevano la strada sgombra, ed adesso,> grazie ai politicucci che usano un'auto come> la mia per farci giocare all'autoscontro il> figliolo il sabato notte, ci stanno> riuscendo e per giunta con i prezzi di> sempre, che le major impongono.> E francamente, se per 0,99? mi rifilano un> mp3 a 128 che qualitaà musicale ho?> ...da schifo..!!> Lasciateli ammuffire nel database i loro> M$p3, questa è solo estorsione bella> e buona.> Ho pure bannato il sito di "rossoalice"> :D(linux)AnonimoRe: Adesso sapete per cosa hanno pagato!
- Scritto da: Anonimo> Ma certo ! molto meglio RUBARLI gli MP3 vero> ?certo, l'altro giorno ho scippato la borsa ad un discografico, ed era piena zeppa di mp3.avvelenatoRe: Adesso sapete per cosa hanno pagato!
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > Ma certo ! molto meglio RUBARLI gli MP3> vero> > ?> > certo, l'altro giorno ho scippato la borsa> ad un discografico, ed era piena zeppa di> mp3.fai finta di non capire eh ?AnonimoRe: Adesso sapete per cosa hanno pagato!
> Ma certo ! molto meglio RUBARLI gli> MP3 vero?No, ma spiegami un pò perchè se acquisto un bene non posso farmene un numero illimitato di copie ad uso personale?I miei dischi in vinile si rovineranno con il tempo, ma fra altri 20 anni saranno sempre lì per essere posti con cura sul giradischi.Questi flussi di bit digitali? Se perdo le chiavi per poterli riascoltare?cicoRe: Adesso sapete per cosa hanno pagato!
- Scritto da: Anonimo> Ma certo ! molto meglio RUBARLI gli MP3 vero> ?esiste un termine chiamato 'equo compenso'..........AnonimoRe: Adesso sapete per cosa hanno pagato!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma certo ! molto meglio RUBARLI gli MP3> vero> > ?> > esiste un termine chiamato 'equo> compenso'..........in tutti i liberi mercati il prezzo di un bene viene determinato dalla libera contrattazione fra venditore e compratore, quello chiamasi equo compenso appunto.Quando invece l'equo compenso viene stabilito SOLO dal compratore (inpossessatosi già del bene) quello chiamasi equo FURTO !AnonimoRe: Adesso sapete per cosa hanno pagato!
- Scritto da: Anonimo> Ma certo ! molto meglio RUBARLI gli MP3 vero> ?HAHAHAHAHAHAHAHAAAAAHAHAAAAAAAAA........ME STO' A SCOMPISCIA'......vai a Zelig, lì sì che farai fortuna.......P. S. prima o poi uno che si rompe di essere chiamato ladro lo trovi, e il tuo ip verrà magicamente richiesto da un magistrato in forza di una denuncia per diffamazione (reato PENALE).... e lì DAVVERO mi piscerò addosso dalle risate :)AnonimoRe: Adesso sapete per cosa hanno pagato!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma certo ! molto meglio RUBARLI gli MP3> vero> > ?> > HAHAHAHAHAHAHAHAAAAAHAHAAAAAAAAA........> > ME STO' A SCOMPISCIA'......> > vai a Zelig, lì sì che farai> fortuna.......> > P. S. prima o poi uno che si rompe di essere> chiamato ladro lo trovi, e il tuo ip> verrà magicamente richiesto da un> magistrato in forza di una denuncia per> diffamazione (reato PENALE).... e lì> DAVVERO mi piscerò addosso dalle> risate :)allora ti mando i pannolini che mi avanzano dal nipotino !AnonimoRe: Adesso sapete per cosa hanno pagato!
BombardiereRe: Adesso sapete per cosa hanno pagato!
- Scritto da: Anonimo> Questi signori, che hanno fatto della> filosofia del diritto d'autore e cavolate> varie, fino a comprarsi leggi ad acta presso> i governi compiacenti, le quali infliggono> pene da omicidio con condizionaleStai parlando a vanvera. Comprare le leggi vuol dire "corrompere i politici". Reato gravissimo! E' un'accusa estremamente diffamente.Sei tu a conoscenza di finanziamenti illeciti per promulgare leggi su misura?Se la risposta è sì immagino tu abbia sporto denuncia alle autorità competenti oppure stai semplicemente facendo i soliti discorsi da bar.AnonimoRe: Adesso sapete per cosa hanno pagato!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Questi signori, che hanno fatto della> > filosofia del diritto d'autore e> cavolate> > varie, fino a comprarsi leggi ad acta> presso> > i governi compiacenti, le quali> infliggono> > pene da omicidio con condizionale> > Stai parlando a vanvera. Comprare le leggi> vuol dire "corrompere i politici". Reato> gravissimo! E' un'accusa estremamente> diffamente.> Sei tu a conoscenza di finanziamenti> illeciti per promulgare leggi su misura?Sì> Se la risposta è sì immagino> tu abbia sporto denuncia alle> autorità competenti oppure stai> semplicemente facendo i soliti discorsi da> bar.già fatto, tra qualche tempo ne leggerai sui giornali.....AnonimoSupper's ready!
chi di voi ha una certa eta' mi capisce....e non aggiungo altro!AnonimoRe: Supper's ready!
> chi di voi ha una certa eta' mi capisce....> e non aggiungo altro!appena ho letto "Peter Gabriel" messo di fianco a Microsoft, mi sono rattristato...AnonimoRe: Supper's ready!
- Scritto da: Anonimo> > > > chi di voi ha una certa eta' mi> capisce....> > e non aggiungo altro!> > appena ho letto "Peter Gabriel" messo di> fianco a Microsoft, mi sono rattristato...e tu non leggere allora !AnonimoRe: Supper's ready!
> appena ho letto "Peter Gabriel" messo di> fianco a Microsoft, mi sono rattristato...Toh, leggilo a fianco di Renato Soru di Tiscali, tanto il motivo è lo stesso.. :Phttp://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/politica/riso2004due/sorufesta/sorufesta.htmlEklepticalmmmmmmmmmmmmm
Spero che l'integrazione a media player non mi venga proposta come pack di aggiornamento.:|Di solito è bene leggere cosa si sta scaricando e più delle volte le spiegazioni sono in inglese che, per il mio pessimo inglese, significa tradurre lentamente con vocabolario alla mano.:'(il download costa 99 centesimi (c.ca1800 vecchie lire) d'accordo non è tanto ma neppure poco e le modalità di pagamento??? se necessita la carta di credito in italia sarà dura quando con alice paghi direttamente sulla boleltta.Cmq .... se in italia funziona lo vedremo dalla risposta !:)AnonimoPrezzi convenienti ????
ho appena provato SonicSelector, a parte il fatto che l'interfaccia fa schifo, itunes è molto meglio, ho fatto una ricerca a caso e "issues" dei korn (1999) costa 20 ? !!!spendo meno a comprarlo in negozio..1PitRe: Prezzi convenienti ????
- Scritto da: 1Pit> ho appena provato SonicSelector, a parte il> fatto che l'interfaccia fa schifo, itunes> è molto meglio, > ho fatto una ricerca a caso e "issues" dei> korn (1999) costa 20 ? !!!> spendo meno a comprarlo in negozio..I korn non andrebbero comprati per principio, nè su internet nè in negozioAnonimoPrezzi convenienti ????
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: 1Pit> > ho appena provato SonicSelector, a> parte il> > fatto che l'interfaccia fa schifo,> itunes> > è molto meglio, > > ho fatto una ricerca a caso e "issues"> dei> > korn (1999) costa 20 ? !!!> > spendo meno a comprarlo in negozio..> > I korn non andrebbero comprati per> principio, nè su internet nè> in negozioperchè non andrebbero comprati scusa ? perchè a te non piacciono ? bravo bel commento inutile ;)1PitRe: Prezzi convenienti ????
- Scritto da: 1Pit> perchè non andrebbero comprati scusa> ? perchè a te non piacciono ? Non andrebbero comprati perché sono fuffa spacciata per roba alternativa>bravo bel commento inutile ;)Be' grazie, non sempre si ricevono dei complimenti quando si scrivono commenti inutili. In pochi capiscono lo sforzo e lo stress che tale attività può procurare. Avevo intenzione di smettere e dedicarmi al giardinaggio, ma questo tuo rinforzo positivo sarà un ulteriore stimolo per continuare l'inconsueta attività del "postatore inutile"AnonimoRe: Prezzi convenienti ????
> I korn non andrebbero comprati per> principio, nè su internet nè> in negozionon e' bello criticare i gusti altrui salvo che non ti obblighino ad ascoltarli per forza, ognuno ha il diritto di ascoltare la musica che vuole............AnonimoRe: Prezzi convenienti ????
- Scritto da: Anonimo> non e' bello criticare i gusti altrui salvo> che non ti obblighino ad ascoltarli per> forza, ognuno ha il diritto di ascoltare la> musica che vuole............No criticare i gusti altrui è bello e lo fanno in tanti ed è uno scambio di opinioni che non danneggia nessuno.Meno bello è costringere gli altri ad ascoltare la musica che piace a me, cosa che non faccio infatti, io ho solo suggerito una condotta morale nel nome della buona musica. Poi ognuno è libero di scegliere la strada che vuole, esiste il libero arbitrio: uno può essere un assassino o un santo, ma l'ha scelto lui.Può amare la buona musica o i Korn..l'ha sempre scelto lui.AnonimoRe: Prezzi convenienti ????
> a parte il fatto che l'interfaccia fa schifo,possiamo passarci sopra, basta che sia facile cercare.> ho fatto una ricerca a caso e "issues" dei> korn (1999) costa 20 ? !!!me ne sono accorto anch'io provando a cercare del materiale che mi interessava, considerando che hanno tagliato 3/4 dei costi di vendita e che hanno costi quasi fissi i prezzi praticamente sono uguali a quelli dei negozi e non si ha nemmeno scatola e copertina per cui una presa in giro molto grossa.AnonimoRe: Prezzi convenienti ????
- Scritto da: Anonimo> > > a parte il fatto che l'interfaccia fa> schifo,> > possiamo passarci sopra, basta che sia> facile cercare.Per "l'interfaccia fa schifo" non intendo mica l'estetica......iTunes non è più bello ma più funzionale, che poi sia anche più bello dipende dai gusti, considerando che c'è chi ascolta i korn......AnonimoRe: Prezzi convenienti ????
> me ne sono accorto anch'io provando a> cercare del materiale che mi interessava,> considerando che hanno tagliato 3/4 dei> costi di vendita e che hanno costi quasi> fissi i prezzi praticamente sono ugualiA parte che non è vero, o quantomeno cerchiamo evidentemente cose molto diverse, cmq di fornte a queste affermazioni mi viene sempre un dubbio: ma prima del CD o del grammofono la musica non esisteva?Sembra che la musica sia diventata il supporto, quando per migliaia di anni è andata avanti senza supporto alcuno, di nessun tipo!!!Il supporto è un'invenzione di fine '800! La modernità vi ha fatto male!EklepticalRe: Prezzi convenienti ????
> Il supporto è un'invenzione di fine> '800! La modernità vi ha fatto male!se è per questo il diritto d'autore cosi com'è ora è anche più recente.... si la modernità fa maleAnonimoMa é mai possibile!?
Scusate lo sfogo....ma é mai possibile che il mercato italiano venga sempre lasciato per ultimo?!?!Cosa mi rappresenta che solo tedeschi, francesci e inglesi debbano poter scaricare musica?!Problemi legati alla SIAE? Fanculo la SIAE allora!!!Sempre a mettere i bastoni fra le ruote!!!!AnonimoRe: Ma é mai possibile!?
- Scritto da: Anonimo> Problemi legati alla SIAE? Fanculo la SIAE> allora!!!> Sempre a mettere i bastoni fra le ruote!!!!Con la legge Urbani la vedo dura proporre un prodotto del genere senza incappare in qualche dolorosissima infrazione.AnonimoRe: Ma é mai possibile!?
- Scritto da: Anonimo> Scusate lo sfogo....ma é mai> possibile che il mercato italiano venga> sempre lasciato per ultimo?!?!> Cosa mi rappresenta che solo tedeschi,> francesci e inglesi debbano poter scaricare> musica?!Abbiamo il vantaggio che essendo ultimi riceviamo solo roba ultra-collaudata.AnonimoRe: Ma é mai possibile!?
- Scritto da: Anonimo> Scusate lo sfogo....ma é mai> possibile che il mercato italiano venga> sempre lasciato per ultimo?!?!> Cosa mi rappresenta che solo tedeschi,> francesci e inglesi debbano poter scaricare> musica?!> Problemi legati alla SIAE? Fanculo la SIAE> allora!!!> Sempre a mettere i bastoni fra le ruote!!!!Mi sa che non è solola SIAE....il tizio che ha scritto questo pezzullo ha esposto esattamente quello che penso anch'io, quindi evito di ripetere e posto un link:http://www.tevac.com/article.php/20040615095308308AnonimoSperiamo le cose migliorino...
Come esempio ho selezionato Jamelia - SuperStarMTV.it Digital Store: 1.29ROSSOALICE : 1.39TISCALI Music Club : 1.29 MESSAGGERIE DIGITALI : brano non presenteUn CD con 15 brani costa allora in media dai 19.35 ai 20.85e penso sia ancora un pò troppo visto che cd masterizzatore e copertina devo metterceli io. Ancora poca competitività tra i vari distributori... un mercato che sicuramente avrebbe un sacco di possibilità ma non viene sfruttato per nulla...Stì discografici che pretendono di vendere a prezzi assurdi e che vogliono pure i contributi dello stato dedicati alla cultura. Ma la cultura non deve essere solo di chi ha 50 euro da buttare nella spazzatura...Su iTunes costa 0.99 $ ma purtroppo è solo per i residenti in USA!!! :@AnonimoRe: Speriamo le cose migliorino...
- Scritto da: Anonimo> Su iTunes costa 0.99 $ ma purtroppo è> solo per i residenti in USA!!! :@Aggiungiamo che 0.99 sono sempre tanti per un file compresso con in più la menata del drmAnonimoRe: Speriamo le cose migliorino...
> Stì discografici che pretendono di> vendere a prezzi assurdi e che vogliono pure> i contributi dello stato dedicati alla> cultura.per cosa credi che la legge urbani sia stata fatta?Durante la votazione al Senato e' stato chiarito come quella legge fosse stata richiesta dall'america che fra l'altro chiedeva persino una certa priorita' dicendo che era il problema che veniva dopo il terrorismo internazionale (!)Ricordate che in america le multinazionali stanno foraggiando con cifre enormi un gran numero di politici e stanno tentando di spacciare il p2p come un covo di pedofilie di terroristi di fronte all'opinione.Dite che sto dicendo cazzate o esagerando? Assolutamente no, tutto quello che ho detto e' documentato senza esagerazioni, basta fare qualche ricerca per trovare queste informazioni.AnonimoRe: Speriamo le cose migliorino...
Certamente tutto è influenzato dalle major che impongono le loro decisioni...Certamente 0.99 $ sono ancora tanti, visto che un prezzo accettabile sarebbe attorno ai 0.50 (il masterizzatore e il cd ce li metto io)Come ultima cosa il DRM è una cosa ingiusta, perchè una volta "ACQUISTATO" il brano non posso farne quello che voglio (sempre a scopo personale), come se comprassi una macchina e mi dicessero al massimo puoi fare 20km al giorno...Cmq l'unica strada per farci sentire è quella di boicottare i loro prodotti almeno per indurli a fare azioni sul mercato non arrestando gente ma rilanciando il mercato adeguando i prezzi rispetto a quello che la gente può spendere (già molto poco)...Per esempio non comprare per un mese niente CD o DVD, o boicottando i cinema visto che 7 euro per un film sono forse un pò troppi... anche se un abbassamento dei prezzi sarebbe doveroso nei nostri confronti visto che si sono beccati dei finanziamenti pubblici che in fondo sono soldi NOSTRI! :'(AnonimoAria fritta
mi sà che mi organizzerò per venderla, visto che ci sono i polli che acquistano non-valori come la musica on-lineAnonimoSicuramente in Italia...
non aspettatevi che costino 1 cent o 99 cent... con tasse e controtasse i prezzi salgono...AnonimoRe: Sicuramente in Italia...
ed è qui che ti sbagli...anche se 99 cent sono cmq tanti quello è il costo in italia. puoi già verificarlo su mtv.it e tiscali.it musicstoreAnonimoRe: Sicuramente in Italia...
- Scritto da: Anonimo> non aspettatevi che costino 1 cent o 99> cent... con tasse e controtasse i prezzi> salgono...iTMS sarà disponibile da subito solo per il mercato tedesco, francese e britannico. Il resto dei paesi, Italia compresa, seguità ad ottobre. "Questi tre paesi - ha spiegato Jobs - rappresentano il 62% dl fatturato musicale d'Europa. Il resto della UE totalizza il 30%, per questo abbiamo fatto questa scelta".Per una canzone si spederanno 99 centesimi di euro. La maggior parte degli album avrà un costo di 9,99 euro, aprescindere dal numero di brani che li compongono. I prezzi sono comprensivi di tasse.Il vantaggio di iTMS rispetto alla concorrenza è la leggerezza del drm applicato, in pratica per un utente normale (ma anche per chi pretende la luna) le limitazioni non esistono: i brani si possono masterizzare infinite volte (!!!), si possono scaricare su infiniti iPod, si possono "detenere" e ascoltare su cinque diversi computer, si possono condividere in LAN. La cosa che non si può fare è condividerli in p2p.Ora voglio vedere che fine fa Rosso Alice con i suoi prezzi e le sue limitazioni....AnonimoScontro di TITANIC...
Si, perchè per molti discografici mi sembra che il problema più urgente sia... rimanere a galla :DOttav(i)o NanoRe: il risveglio del ladro
HHAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAA........ME STO' A SCOMPISCIA'......vai a Zelig, li si hai un futuro sicuro....qui come troll ormai ti sgamano subito ;)http://www.urban75.com/Mag/troll.htmlAnonimoRe: il risveglio del ladro
- Scritto da: Anonimo> HHAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAA........> > ME STO' A SCOMPISCIA'......> > vai a Zelig, li si hai un futuro sicuro....> > qui come troll ormai ti sgamano subito ;)> > www.urban75.com/Mag/troll.html Sì però hai abboccato anche tuThe well-constructed troll is a post that induces lots of newbies and flamers to make themselves look even more clueless than they already do, while subtly conveying to the more savvy and experienced that it is in fact a deliberate troll.AnonimoRe: il risveglio del ladro
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > HHAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAA........> > > > ME STO' A SCOMPISCIA'......> > > > vai a Zelig, li si hai un futuro> sicuro....> > > > qui come troll ormai ti sgamano subito> ;)> > > > www.urban75.com/Mag/troll.html > > Sì però hai abboccato anche tu> > The well-constructed troll is a post that> induces lots of newbies and flamers to make> themselves look even more clueless than they> already do, while subtly conveying to the> more savvy and experienced that it is in> fact a deliberate troll. più che altro era una segnalazione agli altri utenti.... sarò più accorto la prossima volta, grazie per il consiglio ;)AnonimoC'è un cartello...
...e lo dimostra che bene o male (MOLTO MALE) i brani vengono venduti - da TUTTI - allo stesso prezzo, più o meno.Lo streaming a 1 cent poi voglio vedere che qualità ha....mah...Io preferirei andare in giro nei negozi di musica, con la mia ragazza, mettersi cuffie, ascoltare e comprare. Come una volta, quando nei negozi incontravi un mare di gente con la quale ti mettevi a parlare di quest'autore o di quello.Ora si parla solo di scaricare, scaricare, con quale programma, della legge urbano e via dicendo.E questo perché le case discografiche - COVI DI LADRI BASTARDI - impongono prezzi assurdi.Io pagherei volentieri l'artista, non questi ladri.linux-kernelRe: C'è un cartello...
GIUSTISSIMA OPINIONE :DAnonimoRe: C'è un cartello...
- Scritto da: linux-kernel> ...e lo dimostra che bene o male (MOLTO> MALE) i brani vengono venduti - da TUTTI -> allo stesso prezzo, più o meno.> Lo streaming a 1 cent poi voglio vedere che> qualità ha....mah...> Io preferirei andare in giro nei negozi di> musica, con la mia ragazza, mettersi cuffie,> ascoltare e comprare. Come una volta, quando> nei negozi incontravi un mare di gente con> la quale ti mettevi a parlare di> quest'autore o di quello.> Ora si parla solo di scaricare, scaricare,> con quale programma, della legge urbano e> via dicendo.> E questo perché le case discografiche> - COVI DI LADRI BASTARDI - impongono prezzi> assurdi.> Io pagherei volentieri l'artista, non questi> ladri.si ma se l'artista deve passare il tempo fra carte bollate e partita iva quando lo trova il tempo per rifilarti quelle splendide canzoncine che ti permettono di avere un ottima scusa per abbordare le ragazzine ?AnonimoRe: C'è un cartello...
> E questo perché le case discografiche> - COVI DI LADRI BASTARDI - impongono prezzi> assurdi.questa e' una tua opinione e non ti da' il diritto di offendere chi lavora per una casa discografica. Personalmente a me che non frega una mazza di calcio sconvolge che un calciatore si venda per un 1.000.000 di euro ma non gli do del ladro bastardo, idem per i concerti a 30 euro che ascolti una sola volta, mentre il cd costa la meta' e dura una vita.Ognuno la pensa a modo suo, personalmente trovo i prezzi dei CD e dei DVD ottimi come pure la possibilita' di scaricare brani a 99c I'appellativo di ladro bastardo andrebbe usato solo per chi scarica roba senza pagare, qui mi trovi d'accordoAnonimoRe: C'è un cartello...
> mentre il cd costa la meta' e dura> una vita.boddio tutta la vita non so, visto che non mi permettono la copia personale> Ognuno la pensa a modo suo, personalmente> trovo i prezzi dei CD e dei DVD ottimibeato te> come pure la possibilita' di scaricare brani a> 99c > dipende molto anche dalla qualità> I'appellativo di ladro bastardo andrebbe> usato solo per chi scarica roba senza> pagare, qui mi trovi d'accordo> > beh dipende il furto è un reato penale, il download illegale di file coperti da diritti di autori non è penale (neanche con il dl urbani, in quanto li è penale l'upload), quindi il termine ladri usato per chi commette un illecito amministrativo e quantomeno errato, più o meno come dare del ladro a chi parcheggia in divieto di sosta (carlucci docet)AnonimoRe: C'è un cartello...
> > > I'appellativo di ladro bastardo andrebbe> > usato solo per chi scarica roba senza> > pagare, qui mi trovi d'accordo> > > > > > beh dipende il furto è un reato> penale, il download illegale di file coperti> da diritti di autori non è penale> (neanche con il dl urbani, in quanto li> è penale l'upload), quindi il termine> ladri usato per chi commette un illecito> amministrativo e quantomeno errato,> più o meno come dare del ladro a chi> parcheggia in divieto di sosta (carlucci> docet)A maggior ragione quindi è assurdo riempire di epiteti i discografici, non ti pare? Saranno intermediari scomodi e costosi ma come tutti gli intermediari (nel mio caso i galleristi) sono assolutamente necessari. Col cavolo che i miei quadri li verrebbe a comprare qualcuno se non avessi un gallerista che me li promuove... credo che con la musica sia la stesso identica cosa. Prince che scompare perchè elimina gli intermediari e poi riappare con la Sony e va in classifica mi sembra il miglior esempio, e stiamo parlanbdo di Prince, un mito assoluto 10 anni fa. Immaginati un artista nuovo che nessuno conosce...AnonimoRe: il risveglio del ladro
-> Oramai questi sono solo capaci di> scroccare... non aggiungono niente di> niente. La feccia dell'informatica:> parassitismo puro e semplice.> prima o poi una bella denunci ve la beccate da qualcuno...AnonimoRe: il risveglio del ladro
- Scritto da: Anonimo> > -> Oramai questi sono solo capaci di> > scroccare... non aggiungono niente di> > niente. La feccia dell'informatica:> > parassitismo puro e semplice.> > > > > prima o poi una bella denunci ve la beccate> da qualcuno...no mio caro, qui l'unico che rischia una denuncia sei tu urbani rulezAnonimoRe: il risveglio del ladro
> no mio caro, qui l'unico che rischia una> denuncia sei tu> > urbani rulez > non ti preoccupare sono al corrente del dl in questione e lo rispetto per quanto possibile (purtroppo potrei finire in galera per non avere il bollino blu sui contenuti del mio sito, ma pazienza)auspico che chi così gentilmente insulta parte degli utilizzatori del forum, rispetti le altre leggiAnonimoRe: il risveglio del ladro
- Scritto da: Anonimo> > > no mio caro, qui l'unico che rischia una> > denuncia sei tu> > > > urbani rulez > > > > non ti preoccupare sono al corrente del dl> in questione e lo rispetto per quanto> possibile (purtroppo potrei finire in galera> per non avere il bollino blu sui contenuti> del mio sito, ma pazienza)> > auspico che chi così gentilmente> insulta parte degli utilizzatori del forum,> rispetti le altre leggima cosa vuoi che rispetti..... è solo un poveretto....AnonimoRe: il risveglio del ladro
Tutto quel che mi vene da pensare e' che alla fine emarginare questi individui sia giusto e sacrosanto, isoliamo chi non e' utile alla societa' e ne avremo tutti giovamento, inutile ormai persino rispondere ai messaggi... si rispondono da soli e sono contentiInizia ad autoemarginarti visto che tu conti meno che un c... e andando avanti così conterai sempre meno!AnonimoRe: il risveglio del ladro
Lo scambio una volta, ai> bei tempi dei demo, dei tracker e dei mod> funzionava così. Cis i scambiava i> propri pezzi, in un giro gratuito e di> meritocrazia che faceva diventare la gente> famosa nella scena.Vero , ricordo i vari red sector, quartex, scoopex, vision factory, angels , le attese per il nuovo modulo di moby , purple motion .. a quei tempi gli scrocconi erano chiamati leecher o semplicemente lamer e venivano presto emarginati bei tempi > > Oramai questi sono solo capaci di> scroccare... non aggiungono niente di> niente. La feccia dell'informatica:> parassitismo puro e semplice.cosi' e'AnonimoRe: il risveglio del ladro
> Vero , ricordo i vari red sector, quartex,> scoopex, vision factory, angels , le attese> per il nuovo modulo di moby , purple motion> .. a quei tempi gli scrocconi erano> chiamati leecher o semplicemente lamer e> venivano presto emarginati Appunto! I bei tempi dell'Assembly, con tutta la gente (di cui non pochi dai look più assurdi!) assorta a creare davanti al monitor per 3 giorni di fila, dormendo sotto il tavolo! Quella sì che era gente valida.L'evoluzione dell'informatica ha partorito eserciti di lamer sfaticati. Come siamo caduti in basso! :(EklepticalRe: il risveglio del ladro
> Appunto! I bei tempi dell'Assembly, con> tutta la gente (di cui non pochi dai look> più assurdi!) assorta a creare> davanti al monitor per 3 giorni di fila,> dormendo sotto il tavolo! Quella sì> che era gente valida.onestamente non sono mai stato a tal punto idiota da rinunciare a un letto decente possibilmente in dolce compagniaAnonimoRe: il risveglio del ladro
> onestamente non sono mai stato a tal punto> idiota da rinunciare a un letto decente> possibilmente in dolce compagniaEvidentemente non sai di cosa si stia parlando e non sai cosa fosse l'Assembly (non perchè sia meglio della dolce compagnia, ovvio, ma perchè proprio non ha senso la tua affermazione nel contesto del discorso).EklepticalRe: il risveglio del ladro
> Appunto! I bei tempi dell'Assembly, con> tutta la gente (di cui non pochi dai look> più assurdi!) assorta a creare> davanti al monitor per 3 giorni di fila,> dormendo sotto il tavolo! Quella sì> che era gente valida.i party in nord europa , le routine in assembly da scaricare nelle BBS... a proposito una routine innovativa per la gestione dei bob col blitter che e' girata per molto in Italia (e non solo) e' MIA :) > > L'evoluzione dell'informatica ha partorito> eserciti di lamer sfaticati. Come siamo> caduti in basso! :(l'avevamo previsto del resto, quando sulle reti ci saranno cani e porci potremo dire addio a tutto questo cosi' e'AnonimoRe: il risveglio del ladro
> i party in nord europa , le routine in> assembly da scaricare nelle BBS... a> proposito una routine innovativa per la> gestione dei bob col blitter che e' girata> per molto in Italia (e non solo) e' MIA :) Ma per piacere, la sapevano fare cani e porci.L'unica cosa interessante, ed originale, che ho visto fare qui in Italia era un cubo in 3D (surface mapped) che ruotava e quando incontrava una superficie retinata simile ad una goccia d'acqua se ne vedeva la distorsione attraverso.Con tanto di soliti scroll parallattici sinusoidali in giro e musichetta in background.Altro che bob col blitter LOLAnonimoRe: il risveglio del ladro
- Scritto da: Ekleptical> > Vero , ricordo i vari red sector,> quartex,> > scoopex, vision factory, angels , le> attese> > per il nuovo modulo di moby , purple> motion> > .. a quei tempi gli scrocconi erano> > chiamati leecher o semplicemente lamer e> > venivano presto emarginati > > Appunto! I bei tempi dell'Assembly, con> tutta la gente (di cui non pochi dai look> più assurdi!) assorta a creare> davanti al monitor per 3 giorni di fila,> dormendo sotto il tavolo! Quella sì> che era gente valida.HAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAAAA TU ALL'ASSEMBLYYYYYYYYYHAHAHAHAAAAAAAAAAA.......E CHE CI FACEVI, LO SCOPETTONE PER I CESSI???????> > L'evoluzione dell'informatica ha partorito> eserciti di lamer sfaticati. Come siamo> caduti in basso! :(HHAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAA........ME STO' A SCOMPISCIA'......vai a Zelig, li si hai un futuro sicuro....http://www.urban75.com/Mag/troll.htmlAnonimoRe: il risveglio del ladro
> HAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAAAA TU> ALL'ASSEMBLYYYYYYYYYYep, Assembly '94. Vuoi uno scan del braccialetto a strip che ti mettevano all'ingresso o del floppy con l'intro del party col disegno dell'omino che precipita nel "vortice" ?EklepticalCi risiamo...
Di tanto in tanto spunta qualcuno che comincia ad accusare a desta e manca di furto, sempre più o meno con i soliti argomenti fittizi...Vorrei ricordare agli altri invece che la legge Urbani non è ancora stata modificata, e che se non continueranno le pressioni da parte di noi consumatori non verra mai modificata.Le elezioni sono alle spalle, ma state sicuri che la modifica dell'Urbani dipende da noi. Se invece di fare pressione sulle major ricominceremo ad acquistare e scaricare allegramente tutto quello che ci capita a tiro, prima o poi ci sveglieremo con la GDF in casa, e non conterà se possediamo un audiocassetta di Renato zero copiata dal CD di un amico un milione di anni fa, oppure un HD con milioni di file che non riusciremmo ad ascoltare nemmeno in due vite...Sequestro PC, CD, Videocassette e tutto il resto, denuncia penale e salatissima multa, giusto per far vedere che hanno beccato qualche "pericoloso pirata"...Quando vi viene in mente di avvicinarvi ad un Cinema, oppure di affittare-acquistare-comprare un CD-DVD-videocassetta, quando vi viene in mente di regalare anche un solo centesimo a questa gente, ricordate che potreste essere voi il "pericoloso pirata" pescato dal mucchio per dare l'esempio agli altri, e i soldi con cui verrà pagato l'avvocato che vi accusa saranno in parte vostri.Abbiamo invece una potentissima arma a nostra disposizione, e si chiama boicottaggio , nemmeno il troll che si aggira oggi per il forum ad accusare di furto a destra e manca può negare che è un arma del tutto legale.Può forse accusarvi di essere "pezzenti", senza rendersi conto che il pezzente è lui, inviato consapevole o inconsapevole delle major, venuto qui col suo piattino ad elemosinare un centesimo in cambio di una canzone.E se non è pezzente ora potrebbe diventarlo presto, ma questo dipende solo da noi, ricordate che ad ogni flessione del mercato delle major corrisponde un minore potere economico, e quindi una minore possibilità di finanziare leggi come la famigerata Urbani.Non dimenticate le promesse che vi sono state fatte da più parti(persino dallo stesso Urbani), ora è il momento di mantenerle...Loro contano sulla nostra corta memoria, ma questa volta dimostramoci più tenaci.allanonRe: Ci risiamo...
Onestamente li boicotto da anni visto che sono almeno 4 anni che scarico e basta. E mi sa che è per questo che sono tanto incazzati ... ;)- Scritto da: allanon> Di tanto in tanto spunta qualcuno che> comincia ad accusare a desta e manca di> furto, sempre più o meno con i soliti> argomenti fittizi...> > Vorrei ricordare agli altri invece che la> legge Urbani non è ancora stata> modificata, e che se non continueranno le> pressioni da parte di noi consumatori non> verra mai modificata.> > Le elezioni sono alle spalle, ma state> sicuri che la modifica dell'Urbani dipende> da noi. Se invece di fare pressione sulle> major ricominceremo ad acquistare e> scaricare allegramente tutto quello che ci> capita a tiro, prima o poi ci sveglieremo> con la GDF in casa, e non conterà se> possediamo un audiocassetta di Renato zero> copiata dal CD di un amico un milione di> anni fa, oppure un HD con milioni di file> che non riusciremmo ad ascoltare nemmeno in> due vite...> Sequestro PC, CD, Videocassette e tutto il> resto, denuncia penale e salatissima multa,> giusto per far vedere che hanno beccato> qualche "pericoloso pirata"...> > Quando vi viene in mente di avvicinarvi ad> un Cinema, oppure di> affittare-acquistare-comprare un> CD-DVD-videocassetta, quando vi viene in> mente di regalare anche un solo centesimo a> questa gente, ricordate che potreste essere> voi il "pericoloso pirata" pescato dal> mucchio per dare l'esempio agli altri, e i> soldi con cui verrà pagato l'avvocato> che vi accusa saranno in parte vostri.> > Abbiamo invece una potentissima arma a> nostra disposizione, e si chiama> boicottaggio, nemmeno il troll che si> aggira oggi per il forum ad accusare di> furto a destra e manca può negare che> è un arma del tutto legale.> > Può forse accusarvi di essere> "pezzenti", senza rendersi conto che il> pezzente è lui, inviato consapevole o> inconsapevole delle major, venuto qui col> suo piattino ad elemosinare un centesimo in> cambio di una canzone.> > E se non è pezzente ora potrebbe> diventarlo presto, ma questo dipende solo da> noi, ricordate che ad ogni flessione del> mercato delle major corrisponde un minore> potere economico, e quindi una minore> possibilità di finanziare leggi come> la famigerata Urbani.> > Non dimenticate le promesse che vi sono> state fatte da più parti(persino> dallo stesso Urbani), ora è il> momento di mantenerle...> > Loro contano sulla nostra corta memoria, ma> questa volta dimostramoci più tenaci.AnonimoL'Apple iTunes inizia subito male...
..in Europa, si intende! Niente indipendenti, solo major! Sarà il primo negozio online che NON proverò, mi sa (dovesse arrivare in Italia).http://www.rockol.it/News.asp?idnews=63586==================================Modificato dall'autore il 15/06/2004 17.45.22EklepticalRe: L'Apple iTunes inizia subito male...
- Scritto da: Ekleptical> ..in Europa, si intende! Niente> indipendenti, solo major! Sarà il> primo negozio online che NON proverò,> mi sa (dovesse arrivare in Italia).> > www.rockol.it/News.asp?idnews=6358 Mi sa che hai sbagliato link.....riprova.Ad ogni modo iTMS in Europa ha gli stessi brani che ha in USA:http://www.apple.com/itunes/AnonimoRe: L'Apple iTunes inizia subito male...
> Mi sa che hai sbagliato link.....riprova.Corretto.> Ad ogni modo iTMS in Europa ha gli stessi> brani che ha in USA:No, non sarebbe nemmeno legalmente possibile.EklepticalRe: L'Apple iTunes inizia subito male...
- Scritto da: Ekleptical> > Mi sa che hai sbagliato> link.....riprova.> > Corretto.Grazie.> > > > > Ad ogni modo iTMS in Europa ha gli> stessi> > brani che ha in USA:> > No, non sarebbe nemmeno legalmente possibile.Legale o meno, lo hanno fatto:http://www.apple.com/uk/AnonimoRe: L'Apple iTunes inizia subito male...
- Scritto da: Ekleptical> ..in Europa, si intende! Niente> indipendenti, solo major! Sarà il> primo negozio online che NON proverò,> mi sa (dovesse arrivare in Italia).> > www.rockol.it/News.asp?idnews=63586 > > ==================================> Modificato dall'autore il 15/06/2004 17.45.22"totalmente privo per il momento di musica ?indipendente?. "e chi ti dice che non sbroglino la matassa....ma pensa te se per questo aspetto bisogna gigliottinare da subito un servizio...ma provalo e poi valuta se comprare qualcosa...sempre a far polemica su tutto...ma che genteAnonimoRe: L'Apple iTunes inizia subito male...
> e chi ti dice che non sbroglino la> matassa....ma pensa te se per questo aspetto> bisogna gigliottinare da subito un> servizio...ma provalo e poi valuta se> comprare qualcosa...sempre a far polemica su> tutto...ma che genteIo ascolto all'80% musica indipendente! Tutto lì! :PEklepticalRe: L'Apple iTunes inizia subito male...
- Scritto da: Ekleptical> > e chi ti dice che non sbroglino la> > matassa....ma pensa te se per questo> aspetto> > bisogna gigliottinare da subito un> > servizio...ma provalo e poi valuta se> > comprare qualcosa...sempre a far> polemica su> > tutto...ma che gente> > Io ascolto all'80% musica indipendente!> Tutto lì! :pIndipendentemente dalla qualità?AnonimoRe: L'Apple iTunes inizia subito male...
- Scritto da: Ekleptical> ..in Europa, si intende! Niente> indipendenti, solo major! Sarà il> primo negozio online che NON proverò,> mi sa (dovesse arrivare in Italia).Se sono queste le soluzioni contro la pirateria (oltre al fantastico pro-music.it) allora credo che la pirateria e i suoi fautori prospereranno per lungo tempo ancora, fino a quando una certa quantità di detrattori della musica (oltre ai pirati stessi) non si sarà estinta.cutlerRe: il risveglio del ladro
> ME STO' A SCOMPISCIA'......Di che? Della tua ignoranza da niubbi informatico dell'ultima ora?Ho citato semplici fatti che qualsiasi computeraro di lunga data e buona cultura della scena informatica degli anni '80-'90 ti può confermare.EklepticalRe: il risveglio del ladro
> Di che? Della tua ignoranza da niubbi> informatico dell'ultima ora?> > Ho citato semplici fatti che qualsiasi> computeraro di lunga data e buona cultura> della scena informatica degli anni '80-'90> ti può confermare.vero...cicoRe: il risveglio del ladro
AnonimoRe: il risveglio del ladro
- Scritto da: Ekleptical> Della tua ignoranza anche la tua non scherza, te lo dico da amiratori dei tuoi postAnonimoChe differenza c'è tra un cd ed un file?
Secondo voi è paragonabile ad un file scaricabile, un cofanetto cd originale che:E' stampato in fabbrica, non masterizzato!E' un supporto fisico di qualità quindi e comunque corredato di libretto, custodia, foto, testi...ecc...!E' per ora facilmente reperebile (...o Quasi...!), permettendo anche di creare posti di lavoro fisici!!!( e non gestiti da un server)Insomma un bene materiale che puoi stringere fra le mani e per il quale delle persone hanno lavorato!Io mi chiedo come mai ci vogliono a tutti costi far pagare tutto ...fino alle emozioni + intime ed occasionali (...Vedi Streaming, ipod, od2!)Io mi chiedo umilmente:ma se nel rumore del traffico mi capiterà di ascoltare il rumore di un bmw ...dovro' pagarne i diritti alla casa costruttrice????Una volta non compravo cd originali....prima dell' avvento di internet e del p2p!Dopo di che ho scoperto una miniera di idee dell' intelletto musicale che mi hanno portato a conoscere artisti nuovi ed a farmi risparmiare i soldi per comprare una copia della loro opera originale(...nonstante l' avessi già in mp3).Tuttociò non serve , perchè la copia originale che andavo a comprare non sosteneva certamente i' artista ma solo la sua casa discografica!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 06 2004
Ti potrebbe interessare