Il primo strumento di misurazione multi-dimensionale della crescita nel vasto ecosistema connesso. Ideato e realizzato dalla World Wide Web Foundation , il Web Index è stato presentato al mondo da Tim Berners-Lee, per studiare l’impatto della Rete sui tessuti socio-politico-economici del Pianeta. In un gruppo di 61 nazioni tra aree sviluppate e i cosiddetti paesi emergenti .
“Ho speso gran parte della mia vita con i miei compagni geek , nel tentativo di rendere il web uno strumento ancora più potente – ha spiegato a Londra Berners-Lee – Poi mi sono accorto che, nel frattempo, solo il 20 per cento del Pianeta lo stava utilizzando. Il Web Index permette a ciascun paese di capire cosa fare per connettere più abitanti, aiutando i governi a capire cosa fare dopo”. Una nuova mappa del World Wide Web, insomma, fatta di numeri e indici.
Chi ha vinto nel Web Index? Vince la Svezia, con lo score di 100 per un impatto massimo nelle varie aree (economica, politica, sociale, comunicazione) . A seguire, gli Stati Uniti con un index di 97,31 e il Regno Unito con 93,83. Ultima posizione per lo Yemen, con un indice pari a 0. L’Italia – index di 56,45 – è al 23esimo posto, dietro Messico e Cile, davanti a Polonia, Colombia e Turchia.

Ma cosa abbraccia il Web Index presentato da Berners-Lee? In primis, la qualità e l’estensione delle infrastrutture di comunicazione – definita web readiness – per la connettività; insieme all’infrastruttura istituzionale, ovvero le varie policy che regolano l’accesso all’universo Internet. Secondo fattore, l’utilizzo del web, ovvero la percentuale di utenti connessi alla Rete, oltre che i contenuti a loro disposizione .
Terzo fattore d’analisi, l’impatto del web sulla vita sociale, economica e politica di un paese. Dai social network al business online, fino al grado di partecipazione democratica attraverso le principali piattaforme elettroniche. In Italia , quest’area ha ottenuto uno score parziale di 48,6, a fronte di una web readiness salita a livelli accettabili (67,2) .

Un problema dei governi e delle loro policy per l’innovazione, ma anche – in generale – causato dai costi ancora eccessivi per un utilizzo davvero massivo di Internet. “I costi troppo alti per la connettività stanno limitando miliardi di persone nei fondamentali diritti di conoscenza e partecipazione – ha spiegato Berners-Lee, riferendosi in particolare a paesi come lo Yemen – I prezzi devono essere abbassati in maniera significativa”.
-
Se non le hanno dato volontariamente...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Se non le hanno dato volontariamente...
Con iOS 6 non sarà più possibile fare cose del genere. e Apple ha già eliminato la possibilità per gli sviluppatori di ottenere l'UUID. Gli hackeraggi sono sempre possibili. L'importante è che le società legali (non come quella banda illegale che va sotto il nome di anonymous) cerchino di porre rimedi. Come ha fatto Apple.CVDCVDRe: Se non le hanno dato volontariamente...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Se non le hanno dato volontariamente...
- Scritto da: unaDuraLezione> Apple non ha ancora detto come quegli UUID , > <b> comprensivi di altri dati anagrafici> identificativi </b> siano usciti dai> server di> Cupertino. e non lo fara', conosciamo i nostri polli!pentolinoRe: Se non le hanno dato volontariamente...
- Scritto da: unaDuraLezione> l'UUID di un milione e uno dispositivi è> disponibile a tutti.> > DATO DI FATTO. Bontá dei dati e veridicitá dell'accaduto ancora tutta da verificare.> Sviluppatori quindi compresi.> DATO DI FATTO.Bontá dei dati e veridicitá dell'accaduto ancora tutta da verificare.> Quella di oltre 10 milioni di dispositivi è in> mano a gente che la può dare a> chiunque.> DATO DI FATTO.> Bontá dei dati e veridicitá ancora tutta da verificare.> Apple non ha ancora detto come quegli UUID , > <b> comprensivi di altri dati anagrafici> identificativi </b> siano usciti dai> server di> Cupertino.> Questo non è il comportamento di chi 'cerca di> porre rimedi'> (cit.)Ne riparliamo quando si avranno i dettagli sull'accaduto.aphex twinRe: Se non le hanno dato volontariamente...
Ti serve del MALOOX. Capisco che quando c'è di mezzo Apple vi scatenate ma datevi INA calmata. Fosse sucXXXXX a Sony o altri tu non avresti scritto nessun commento o avresti scritto cose diverse.Nome e CognomeGhjRe: Se non le hanno dato volontariamente...
A dire il vero l'uso delle API di acXXXXX a UUID è già bandito da mo'... direi da quasi 12 mesi.Poi, che Apple li continui a leggere per associare device ad utente per tracciare al meglio gli accessi allo store è tutt'altra cosa.- Scritto da: CVDCVD> Con iOS 6 non sarà più possibile fare cose del> genere. e Apple ha già eliminato la possibilità> per gli sviluppatori di ottenere l'UUID.> > > Gli hackeraggi sono sempre possibili.> L'importante è che le società legali (non come> quella banda illegale che va sotto il nome di> anonymous) cerchino di porre rimedi. Come ha> fatto> Apple.darioRe: Se non le hanno dato volontariamente...
- Scritto da: CVDCVD> Con iOS 6 non sarà più possibile fare cose del> genere. e Apple ha già eliminato la possibilità> per gli sviluppatori di ottenere l'UUID.> > > Gli hackeraggi sono sempre possibili.> L'importante è che le società legali (non come> quella banda illegale che va sotto il nome di> anonymous) cerchino di porre rimedi. Come ha> fatto> Apple.Ci sta un piccolissimo problema in tutto questo, sono appena 650000 le app che usano udid, cambi il codice di ogni app?camelotRe: Se non le hanno dato volontariamente...
e' possibile anche che Apple non c'entri in questa storia.FindiRe: Se non le hanno dato volontariamente...
- Scritto da: unaDuraLezione> allora se le sono fatte XXXXXXX.> Il che significa che le loro difese sono un> colabrodo.> > Non so quale delle due ipotesi è la peggiore per> Apple, la cosa sicura è che una delle due è vera.> O magari> entrambe.Incredibile come la gente oggi curi questi aspetti, poi non si fa nessun problema a salire in macchina e guidare con il proprio UDID automobilistico (la targa), presente in tanti database governativi e persino esposta pubblicamente. :)Oppure non si fa nessun problema per il proprio numero di telefono, dato onnipresente, dalla guida telefonica fino a paginebianche.itVindicatorRe: Se non le hanno dato volontariamente...
- Scritto da: Vindicator> Incredibile come la gente oggi curi questi> aspetti, poi non si fa nessun problema a salire> in macchina e guidare con il proprio UDID> automobilistico (la targa), presente in tanti> database governativi e persino esposta> pubblicamente.Incredibile si!E dicci... dicci... quando è che si voterà per dare indirizzo politico e operativo a Apple?Perchè... vedi c'è un pochino di differenza tra un database "governativo" (il cui indirizzo e uso è sotto il controllo democratico almeno indiretto) e quello di una Corporation!Che siano diversi i fini è un idea che non ti sfiora neppure?.... :|tucumcariRe: Se non le hanno dato volontariamente...
- Scritto da: tucumcari> Perchè... vedi c'è un pochino di differenza tra> un database "governativo" (il cui indirizzo e uso> è sotto il controllo democratico almeno> indiretto) e quello di una> Corporation!> Che siano diversi i fini è un idea che non ti> sfiora> neppure?demoche? demochi? demodove?scusa, ma mi viene un po' da ridere, tu davvero credi che ci sia differenza? ;)VindicatorRe: Se non le hanno dato volontariamente...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Se non le hanno dato volontariamente...
- Scritto da: unaDuraLezione> incredibile he tu non abbia capito nemmeno> lontanamente la portata dle> problema:> http://corte.si/posts/security/udid-leak.htmlripeto, o posti il dato senza censura, oppure non esiste.VindicatorRe: Se non le hanno dato volontariamente...
- Scritto da: unaDuraLezione> allora se le sono fatte XXXXXXX.> Il che significa che le loro difese sono un> colabrodo.Hai presente wikileaks? Non è che abbiano avuto bisogno di hackerare granché.FDGRe: Se non le hanno dato volontariamente...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: unaDuraLezione> > > allora se le sono fatte XXXXXXX.> > Il che significa che le loro difese sono un> > colabrodo.> > Hai presente wikileaks? Non è che abbiano avuto> bisogno di hackerare> granché.1) Forse ti sfugge che nel caso di wikileaks c'è un interesse (giusto o sbagliato che sia.. o una motivazione se preferisci) molto semplice da identificare e è una convinzione semplicemente politica.2) La sicurezza è fatta anche di questo i "muri perimetrali" non hanno mai funzionato proprio per questo motivo...Il rischio "interno" è valutato da chi si occupa di queste cose come quello più elevato (chissa perchè?)..Casomai la questione dimostra che è una pessima idea avere un database centralizzato di questa natura....N.B.Nessuno sostiene che Apple abbia la esclusiva di tale pessima idea ma il fatto di essere in nutrita compagnia non la scagiona per nulla!tucumcariRe: Se non le hanno dato volontariamente...
- Scritto da: tucumcari> ...La cosa che mi lascia perplesso è il modo in cui si sostengono cose con convinzione assoluta. Fino ad ora abbiamo solo due fatti. Il resto sono solo ipotesi, o peggio ancora illazioni. Eppure qui si è pronti già a esprimere giudizi, assegnare colpe e stabilire condanne. E tutto sulla base di assoluta ignoranza o peggio ancora semplice pregiudizio.Mi chiedo: ma perché bisogna essere così stupidi?p.s.: lavoro per un'azienda che per le sue attività gestisce DB con milioni di record su cittadini italiani e non.FDGRe: Se non le hanno dato volontariamente...
- Scritto da: unaDuraLezione> allora se le sono fatte XXXXXXX.> Il che significa che le loro difese sono un> colabrodo.> > Non so quale delle due ipotesi è la peggiore per> Apple, la cosa sicura è che una delle due è vera.> O magari> entrambe.Ma credi che l'UDID ce l'abbia solo Apple?ruppoloRe: Se non le hanno dato volontariamente...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: unaDuraLezione> > allora se le sono fatte XXXXXXX.> > Il che significa che le loro difese sono un> > colabrodo.> > > > Non so quale delle due ipotesi è la peggiore> per> > Apple, la cosa sicura è che una delle due è> vera.> > O magari> > entrambe.> > Ma credi che l'UDID ce l'abbia solo Apple?Dici di no? Mettiti d'accordo con quello sopra che dice di sisbrotflRe: Se non le hanno dato volontariamente...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Se non le hanno dato volontariamente...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: unaDuraLezione> > allora se le sono fatte XXXXXXX.> > Il che significa che le loro difese sono un> > colabrodo.> > > > Non so quale delle due ipotesi è la peggiore> per> > Apple, la cosa sicura è che una delle due è> vera.> > O magari> > entrambe.> > Ma credi che l'UDID ce l'abbia solo Apple?Credo che tu sia talmente stupido da non sapere cosa stai scrivendo, che lo abbia solo apple o no cosa ti cambia visto che la profilazione completa di 12 milioni di applefans può essere pubblicata? Ed ancora difendi apple continuando a ripeterti in mantra "non è colpa di apple", povero idiota.camelotMa parlare della presentazione
Ma parlare della presentazione dei nuovi nokia no? Solo apple.....UnoRe: Ma parlare della presentazione
Già detto.E i nuovi razor Motorola?L'appstore di Amazon disponibile anche in Italia ==> e quindi arriveranno anche i tablet android relativi...Insomma!!!crumiroRe: Ma parlare della presentazione
Siamo su PI, che ti aspettavi? :DQui di telefonia si parla solo di Android ed Apple, il resto non scatena abbastanza flame.Francesco_Holy87Al posto di commentare a vanvera
Scaricate il file.Decriptatelo con OpenSSL.Leggete i nomi.Fatevi due ragionamenti.crumiroRe: Al posto di commentare a vanvera
- Scritto da: crumiro> Scaricate il file.> Decriptatelo con OpenSSL.> Leggete i nomi.> > Fatevi due ragionamenti.C'è anche Obama. :)Però leggevo su Ars Technica che alcuni esperti di sicurezza hanno trovato il proprio udid all'interno del file.La parte più divertente è che c'è gente che sta andando su siti vari a fare il check del proprio device, perché non si sa, ma intanto ci sono altri che collezionano quel dato.Che poi, per come è fatto:udid = SHA1(serial + imei + wifi mac address + bluetooth mac address)dato vitale. col tasso di ricambio degli icosi va pure a finire che di quei 12mln ne sarà attiva una piccola parte dei totali oltre 300mln icosi venduti (dati asymco al 2011).rimane da capire se è vera una parte del comunicato, ovvero che hanno evitato di diffondere dati molto più sensibili come indirizzo, numero di telefono, etc, ma dire "il file contiene un sacco di roba ma non la facciamo vedere" fa perdere tanta credibilità. o fai vedere tutto, oppure non esiste.dire "abbiamo tutto ma non lo facciamo vedere" è altrettanto credibile dell'fbi che dice "non è vero niente, non c'è niente da vedere".VindicatorRe: Al posto di commentare a vanvera
È pura fuffa.l'UDID non è stato creato per rimanere secretato dentro il terminale, quindi è NORMALE che numerosi sviluppatori abbiano quel dato. Che però non è collegato alla persona (e non è certo il "iPhone di Giorgio" che lo collega).ruppoloRe: Al posto di commentare a vanvera
Infatti ci sono i nomi ed i cognomi.Hai scaricato il file?Se vuoi ti spiego come si fa a decriptarlo.crumiroLui è il gatto(FBI) io la volpe(Apple)
siamo in società, di noi, ti puoi fidar! 8)eleirbagRe: Lui è il gatto(FBI) io la volpe(Apple)
- Scritto da: eleirbag>> siamo in società, di noi, ti puoi fidar!> 8) (rotfl)bertucciaRe: Lui è il gatto(FBI) io la volpe(Apple)
- Scritto da: eleirbag> siamo in società, di noi, ti puoi fidar!> 8)+1 :)))))))))))))))Sandro kensanComplimenti
Le trollate sono libere,le richieste un po' meno.crumiroQual'è la verità?
1) AntiSec ha hackerato l'FBI che ha hackerato la Apple2) Apple ha dato i dati all'FBI che è stata hackerata da AntiSec3) AntiSec ha hackerato direttamente la Apple (l'FBI non c'entra nulla)4) AntiSec ha hackerato l'FBI che aveva dati inventati (la Apple non c'entra nulla)5) AntiSec ha inventato tutto (l'FBI e la Apple non c'entrano nulla)6) Non mi interessa perchè non ho prodotti Apple.7) Non mi interessa per altri motiviIo scelgo la risposta 6.Commodore94Re: Qual'è la verità?
- Scritto da: Commodore94> 1) AntiSec ha hackerato l'FBI che ha hackerato la> Apple> 2) Apple ha dato i dati all'FBI che è stata> hackerata da AntiSec> 3) AntiSec ha hackerato direttamente la Apple> (l'FBI non c'entra nulla)> 4) AntiSec ha hackerato l'FBI che aveva dati> inventati (la Apple non c'entra nulla)> 5) AntiSec ha inventato tutto (l'FBI e la Apple> non c'entrano> nulla)> 6) Non mi interessa perchè non ho prodotti Apple.> 7) Non mi interessa per altri motiviHai dimenticato:8) AntiSec ha raccolto i dati degli utenti con una o più App9) AntiSec ha hackerato l'FBI che aveva raccolto i dati degli utenti con una o più Appe così via...FDGRe: Qual'è la verità?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Commodore94> > 1) AntiSec ha hackerato l'FBI che ha> hackerato> la> > Apple> > 2) Apple ha dato i dati all'FBI che è stata> > hackerata da AntiSec> > 3) AntiSec ha hackerato direttamente la Apple> > (l'FBI non c'entra nulla)> > 4) AntiSec ha hackerato l'FBI che aveva dati> > inventati (la Apple non c'entra nulla)> > 5) AntiSec ha inventato tutto (l'FBI e la> Apple> > non c'entrano> > nulla)> > 6) Non mi interessa perchè non ho prodotti> Apple.> > 7) Non mi interessa per altri motivi> > Hai dimenticato:> 8) AntiSec ha raccolto i dati degli utenti con> una o più> App> 9) AntiSec ha hackerato l'FBI che aveva raccolto> i dati degli utenti con una o più> App> e così via...Anche tu hai dimenticato....10) Ben altro :DtucumcariRe: Qual'è la verità?
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: FDG> > - Scritto da: Commodore94> > > 1) AntiSec ha hackerato l'FBI che ha> > hackerato> > la> > > Apple> > > 2) Apple ha dato i dati all'FBI che è> stata> > > hackerata da AntiSec> > > 3) AntiSec ha hackerato direttamente la> Apple> > > (l'FBI non c'entra nulla)> > > 4) AntiSec ha hackerato l'FBI che aveva> dati> > > inventati (la Apple non c'entra nulla)> > > 5) AntiSec ha inventato tutto (l'FBI e> la> > Apple> > > non c'entrano> > > nulla)> > > 6) Non mi interessa perchè non ho> prodotti> > Apple.> > > 7) Non mi interessa per altri motivi> > > > Hai dimenticato:> > 8) AntiSec ha raccolto i dati degli utenti> con> > una o più> > App> > 9) AntiSec ha hackerato l'FBI che aveva> raccolto> > i dati degli utenti con una o più> > App> > e così via...> Anche tu hai dimenticato....> 10) Ben altro> :DE perché non questi?1) sono stati gli arquilliani gli UDID da Apple2) il realtà quello è un elenco di falsi babbani3) l'uomo non è mai stato sulla luna e questo elenco ne è la provaFDGRe: Qual'è la verità?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Commodore94> > 1) AntiSec ha hackerato l'FBI che ha> hackerato> la> > Apple> > 2) Apple ha dato i dati all'FBI che è stata> > hackerata da AntiSec> > 3) AntiSec ha hackerato direttamente la Apple> > (l'FBI non c'entra nulla)> > 4) AntiSec ha hackerato l'FBI che aveva dati> > inventati (la Apple non c'entra nulla)> > 5) AntiSec ha inventato tutto (l'FBI e la> Apple> > non c'entrano> > nulla)> > 6) Non mi interessa perchè non ho prodotti> Apple.> > 7) Non mi interessa per altri motivi> > Hai dimenticato:> 8) AntiSec ha raccolto i dati degli utenti con> una o più> App> 9) AntiSec ha hackerato l'FBI che aveva raccolto> i dati degli utenti con una o più> App> e così via...10) I dati non sono stati hackerati da AntiSec, ma da un altro che si chiamava così.jaroRe: Qual'è la verità?
Uhm... hai ragione, non ho considerato il quarto "elemento" della storia: gli utenti :)Commodore94REDAZIONE: non trovo articolo su NOKIA
Perchè invece parlare sempre del ciarpame apple che fa lo stesso telefono da 5 anni con funzioni utili all'utente pari a zero, ma molto utili alle casse della mela, e di Samsung che copia l'aria fritta della mela, in una varietà di aria fritta di odori diversi, mentre quella di apple è mono-male-odorante, non pubblicate neppure un articolo sui nuovi Nokia?Oppure devo leggere le novità tecnologiche sui quotidiani, mentre voi contate i click che i flame da voi lanciati provocano?E dando via libera ad una serie di personaggi incapaci, incompetenti e senza alcun senso della civiltà. Se foste un'osteria direi che avete dei pessimi avventori, e una persona di buon senso non varcherebbe certo la soglia.Una bruttura insomma...ma...buon per voi, i click intendo....NokiansRe: ma ANCORA a questo punto siamo?
- Scritto da: bubba> Il fed aveva sta roba nel portatile perche e' un> coXlione. Dove l'aveva presa? in uno dei 10000> raid che i feds fanno. Per es questo> [3].Si può anche sottoscrivere....tucumcariRe: ma ANCORA a questo punto siamo?
- Scritto da: bubba> ...Sembra un'episodio di una guerra tra FED & Co. e gli hacker.FDGRe: ma ANCORA a questo punto siamo?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: bubba> > > ...> > Sembra un'episodio di una guerra tra FED & Co. e> gli> hacker.beh un po lo e', no? ricorderai HB Gary massacrata dagli Anonymous (cioe come dire antani) & co, siti di sceriffi e polizia dell'arizona, federal office di Detroit e militari sotto scacco di lulzsec e i suddetti...Certo parecchi lulz ora se li sono bevuti (grazie a Sabu... che ora giustamente ha paura a farsi vedere in giro :P), ma la "guerra" continua... del resto morto un lulz se ne fa un altro..bubbaDa dove arrivano i dati?
Arrivano chiaramente da una Telco.MarkinoRe: Da dove arrivano i dati?
sembra anche a me, ma l'id apple non dovrebbe averlo la telco, che ha solo l'id del dispositivo (come x tutti i cellulari) e non credo sia la stesso id di apple.. o invece si?rudyPerchè no?
Se i dati non sono di apple e neanche dell'FBI, io direi di pubblicarli tutti in maniera integrale, magari qualcuno si fa rodere da sta cosa ed inizia a chiedere sia ad apple che all'FBI ed anche al governo federale da dove escono fuori tutti questi dati.Scusate, è una semplicissima ipotesi per assurdo visto che non sarebbe possibile che a qualcuno possa dare fastidio, sono clienti apple, quindi non gli da certo fastidio se vengono pubblicati i dati.camelotRe: Perchè no?
- Scritto da: camelot> Scusate, è una semplicissima ipotesi per assurdo> visto che non sarebbe possibile che a qualcuno> possa dare fastidio, sono clienti apple, quindi> non gli da certo fastidio se vengono pubblicati i> dati.Forse a qualche utente da fastidio, a me no ma vedere il proprio indirizzo, il numero di cell e magari il numero della propria carta di credito on-line, forse e dico forse può dare fastidio anche agli inarrivabili applefan.........sempre che Cook non affermi che questa è una feature.Sandro kensanRe: Perchè no?
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: camelot> > > Scusate, è una semplicissima ipotesi per> assurdo> > visto che non sarebbe possibile che a> qualcuno> > possa dare fastidio, sono clienti apple,> quindi> > non gli da certo fastidio se vengono> pubblicati> i> > dati.> > Forse a qualche utente da fastidio, a me no ma> vedere il proprio indirizzo, il numero di cell e> magari il numero della propria carta di credito> on-line, forse e dico forse può dare fastidio> anche agli inarrivabili> applefan...Forse = aria fritta.ruppoloRe: Perchè no?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Sandro kensan> > - Scritto da: camelot> > > > > Scusate, è una semplicissima ipotesi per> > assurdo> > > visto che non sarebbe possibile che a> > qualcuno> > > possa dare fastidio, sono clienti apple,> > quindi> > > non gli da certo fastidio se vengono> > pubblicati> > i> > > dati.> > > > Forse a qualche utente da fastidio, a me no> ma> > vedere il proprio indirizzo, il numero di> cell> e> > magari il numero della propria carta di> credito> > on-line, forse e dico forse può dare fastidio> > anche agli inarrivabili> > applefan...> > Forse = aria fritta.Ok togliamo il forse, a voi fa piacere se gli anon pubblicano tutti i milioni di utenze apple, per fortuna ci sei tu a fugare ogni dubbio.camelotRe: Perchè no?
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: camelot> > > Scusate, è una semplicissima ipotesi per> assurdo> > visto che non sarebbe possibile che a> qualcuno> > possa dare fastidio, sono clienti apple,> quindi> > non gli da certo fastidio se vengono> pubblicati> i> > dati.> > Forse a qualche utente da fastidio, a me no ma> vedere il proprio indirizzo, il numero di cell e> magari il numero della propria carta di credito> on-line, forse e dico forse può dare fastidio> anche agli inarrivabili> applefan...> .> .> .> ...sempre che Cook non affermi che questa è una> feature.Forse sto per dire una sciocchezza inarrivabile ma ... Se avessero pubblicato solo gli hash dei cognomi, con un sale? Così gli utenti interessati avrebbero potuto verificare loro stessi la genuinità dei dati.jaroRe: Perchè no?
- Scritto da: jaro> Forse sto per dire una sciocchezza inarrivabile> ma ... Se avessero pubblicato solo gli hash dei> cognomi, con un sale? Così gli utenti interessati> avrebbero potuto verificare loro stessi la> genuinità dei> dati.Gli utenti apple e la complessità sono due mondi disgiunti, non puoi dire loro di fare un hash e poi il salt vuol dire metterci (XOR?) una serie di caratteri casuali sul cognome per cui bisogna renderli pubblici o affidarli a una autorità.Dopo avere pubblicato i cognomi, c'è sempre quello che dubita che anche i nomi siano in possesso degli Antisec e dopo questo c'è chi dubita che il numero delle carte di credito sia a loro disposizione e così via. Ovviamente se gli Antisec avessero pubblicato in chiaro i loro 12 milioni di nominativi con tutti i dati in loro possesso si sarebbe levata un'altra categoria di personaggi con l'accusa di volere distruggere gli utenti di Internet.Non si può mai fare contenti tutti ma solo le persone ragionevoli.Sandro kensanAncora ...
l'FBI non ha hacherato nessuno, i dispositivi venduti negli USA devono permettere agli enti governativi di entrare nel dispositivo in un qualsiasi momente PER LEGGE, altrimenti il dispositivo non può essere venduto ed è illegale. Il resto sono chiacchere da bar ... :-oprova123Re: Ancora ...
- Scritto da: prova123> l'FBI non ha hacherato nessuno, i dispositivi> venduti negli USA devono permettere agli enti> governativi di entrare nel dispositivo in un> qualsiasi momente PER LEGGE, altrimenti il> dispositivo non può essere venduto ed è illegale.> Il resto sono chiacchere da bar ... > :-oSarà anche vero, non lo metto in dubbio, ma raccogliere un tale volume di dati personali non penso sia lecito neanche dalle autorità.marcoRe: Ancora ...
- Scritto da: marco> - Scritto da: prova123> > l'FBI non ha hacherato nessuno, i dispositivi> > venduti negli USA devono permettere agli enti> > governativi di entrare nel dispositivo in un> > qualsiasi momente PER LEGGE, altrimenti il> > dispositivo non può essere venduto ed è> illegale.> > Il resto sono chiacchere da bar ... > > :-o> Sarà anche vero, non lo metto in dubbio, ma> raccogliere un tale volume di dati personali non> penso sia lecito neanche dalle> autorità.Le autorità possono raccogliere anche il TOTALE dei dati di tutti i cittadini, dal neonato a quelli morti da un secolo.ruppoloRe: Ancora ...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: marco> > - Scritto da: prova123> > > l'FBI non ha hacherato nessuno, i> dispositivi> > > venduti negli USA devono permettere> agli> enti> > > governativi di entrare nel dispositivo> in> un> > > qualsiasi momente PER LEGGE, altrimenti> il> > > dispositivo non può essere venduto ed è> > illegale.> > > Il resto sono chiacchere da bar ... > > > :-o> > Sarà anche vero, non lo metto in dubbio, ma> > raccogliere un tale volume di dati personali> non> > penso sia lecito neanche dalle> > autorità.> > Le autorità possono raccogliere anche il TOTALE> dei dati di tutti i cittadini, dal neonato a> quelli morti da un> secolo.Ah già... le autorità... dimmi ruppie, percaso i tuoi dispositivi sono questi?'Rupp Family IPAD','iPad''rupphone','iPhone'sbrotflRe: Ancora ...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: marco> > - Scritto da: prova123> > > l'FBI non ha hacherato nessuno, i> dispositivi> > > venduti negli USA devono permettere> agli> enti> > > governativi di entrare nel dispositivo> in> un> > > qualsiasi momente PER LEGGE, altrimenti> il> > > dispositivo non può essere venduto ed è> > illegale.> > > Il resto sono chiacchere da bar ... > > > :-o> > Sarà anche vero, non lo metto in dubbio, ma> > raccogliere un tale volume di dati personali> non> > penso sia lecito neanche dalle> > autorità.> > Le autorità possono raccogliere anche il TOTALE> dei dati di tutti i cittadini, dal neonato a> quelli morti da un> secolo.E anche ammettendo che le tue idiozie possano avere un qualche fondamento, secondo quale legge e quale giudice avrebbe approvato il rilevamento di 12 milioni di applefans?camelotRe: Ancora ...
- Scritto da: ruppolo> > Le autorità possono raccogliere anche il TOTALE> dei dati di tutti i cittadini, dal neonato a> quelli morti da un> secolo.Sono cittadino americano? No.Sto fisicamente calpestando suolo USA in questo momento? No.L'FBI non mi deve XXXXXX di striscio.Nome e cognomeRe: Ancora ...
> Le autorità possono raccogliere anche il TOTALE> dei dati di tutti i cittadini, dal neonato a> quelli morti da un> secolo.Con almeno un buon motivo e con l'ok delle autorità competenti(giudice).Particolari non da poco, o forse è questo che da fastidio ?AfasolRe: Ancora ...
A che titolo?Ora se si tratta di indagini statistiche (tipo censimento) è ammessa la raccolta dei dati dell'intera popolazione.Altrimenti per raccogliere dati personali (e UDID, numeri di telefono e numeri di carte di credito lo sono) devi avere un'autorizzazione della magistratura o il consenso SCRITTO degli interessati.marcoRe: Ancora ...
- Scritto da: prova123> l'FBI non ha hacherato nessuno, i dispositivi> venduti negli USA devono permettere agli enti> governativi di entrare nel dispositivo in un> qualsiasi momente PER LEGGE, altrimenti il> dispositivo non può essere venduto ed è illegale.> Il resto sono chiacchere da bar ... > :-oANCORA CON QUESTA LEGGE???VUOI CITARLA O FAI CHIACCHIERE DA BAR????Non esiste NESSUNA LEGGE negli Stati Uniti che OBBLIGA i produttori a far si che gli Enti Governativi possano "entrare" in un dispositivo....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 settembre 2012 00.21-----------------------------------------------------------Ana TrolloRe: ma ANCORA a questo punto siamo?
- Scritto da: bubba> Personalmente non credo glieli abbia forniti> Apple (ma tutto puo essere... chissa quante volte> i feds bussano a> Cupertino).E allora perché quasi tutti i record sono privi di dati personali? Lo hanno detto loro che solo alcuni li hanno. Se fosse stata Apple, i record sarebbero completi.ruppoloRe: ma ANCORA a questo punto siamo?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: bubba> > Personalmente non credo glieli abbia forniti> > Apple (ma tutto puo essere... chissa quante> volte> > i feds bussano a> > Cupertino).> > E allora perché quasi tutti i record sono privi> di dati personali?Perchè, come hanno scritto su linkedin i dati sono stati epurati dai dati più sensibili, non hai letto? Lo hanno detto loro che solo> alcuni li hanno. Se fosse stata Apple, i record> sarebbero> completi.Hanno detto che solo alcuni di quelli che hanno pubblicato li hanno, serve per far vedere che i dati ci sono tutti, come hanno scritto su linkedin, tu sai cosa è vero? Ma hai davvero paura che apple abbia dato i vostri dati all'FBI in barba a tutte le leggi e senza mandato del giudice? Mica ti devi mettere problemi, quando mai è sucXXXXX che un applefan o un semplice cliente apple si lamentasse di apple per qualcosa, povero idiota.camelotRe: ma ANCORA a questo punto siamo?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: bubba> > Personalmente non credo glieli abbia forniti> > Apple (ma tutto puo essere... chissa quante> volte> > i feds bussano a> > Cupertino).> > E allora perché quasi tutti i record sono privi> di dati personali? Nomi e cognomi ci sono sempre.L'indirizzo qua è la. Domanda: secondo te cosa ci faceva su di un PC? Forse eh, ma forse, ci stavano lavorando ed era ancora incompleto?> Lo hanno detto loro che solo> alcuni li hanno. Se fosse stata Apple, i record> sarebbero> completi.Su questo ti do ragione. È la prima cosa che ho pensato. Ma magari la richiesta è stata "udid nome e cognome". Poi si va di hack.crumiroRe: ma ANCORA a questo punto siamo?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: bubba> > Personalmente non credo glieli abbia forniti> > Apple (ma tutto puo essere... chissa quante> volte> > i feds bussano a> > Cupertino).> > E allora perché quasi tutti i record sono privi> di dati personali?Come fai a saperlo? Il file che gira non contiene i dati personali... ma per il semplice fatto che sono stati tagliati da chi ha avuto il buon senso di pubblicare la "demo"... sei forse stato tu a rubarli? Sarebbe un risvolto interessante :D> Lo hanno detto loro che solo> alcuni li hanno. Se fosse stata Apple, i record> sarebbero> completi.Mica tutti danno i propri dati alla Apple... per fortuna c'è chi compra iPhone ma ha il pollice opponibilesbrotflRe: ma ANCORA a questo punto siamo?
> E allora perché quasi tutti i record sono privi> di dati personali? scusa consideri dati personali solo il nome e il cognome ?che cosa se se farebbero se non fosse ripieno di dati personali ?visto che un giudice non gli aavrebbe mai passato un rastrellamento di massa del genere(se non per chissà quale motivo), rimane da capire per quale motivo.Le due parti in causa (chi ha fornito questi dati e chi li detiene) negano l'evidenza (Apple ufficialmente non ha fornito questi dati ? ok Allora o mente o se li è fatti XXXXXXX...senza accorgersene, bel servizio, l'FBI dice di non sapere...). Si sono fatti prendere con le mani nella marmellata. Si può anche pensare che ciò non sia un problema, ma allora perchè cercare di nascondersi, negare l'evidenza?Se tanto mi da tanto, il prossimo atto della faccenda si intolerà : Lo scaricabarile.AfasolRe: ma ANCORA a questo punto siamo?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: bubba> > Personalmente non credo glieli abbia forniti> > Apple (ma tutto puo essere... chissa quante> volte> > i feds bussano a> > Cupertino).> > E allora perché quasi tutti i record sono privi> di dati personali? Lo hanno detto loro che solo> alcuni li hanno. Se fosse stata Apple, i record> sarebbero> completi.comecome? prima ti lagnavi che erano tutte illazioni che non ci sono prove ecc.. e ora mi contesti facendo un illazione? IO mi baso sui dati concreti. Il csv attuale NON HA ALCUN indirizzo o num telefonico o nomecognome.. (non alcuni si alcuni no). Oltre l'udid c'e' il nickname (che ovviamente puo anche coincidere con nome e cognome) e il device model. Basta.E' cosi xche e' stato "ritagliato" volutamente. Il resto non lo sappiamo.Magari il csv in mano ai leecher e' comprensivo anche della carta di credito.. :) O Magari (nel caso lo avesse davvero fornito apple) originariamente era intero, e poi l'agente furbone ha copiato solo alcuni fields... non si sa.Cmq come dicevo secondo me non viene da Apple... anche se tutto e' possibile.bubbaAnother theory on the FBI UDID leak
http://www.marco.org/2012/09/06/udid-theoryasisALLA FINE....
E tutti i commenti antiapple qua sopra si sciolgono come neve al sole alla luce degli aggiornamenti della vicenda: http://macrumo.rs/TClKQXProtocollo setteRe: ALLA FINE....
- Scritto da: Protocollo sette> E tutti i commenti antiapple qua sopra si> sciolgono come neve al sole alla luce degli> aggiornamenti della vicenda:> http://macrumo.rs/TClKQXAlla fine tutti i gli Apple haters hanno fatto una figura di XXXXX.http://redtape.nbcnews.com/_news/2012/09/10/13781440-exclusive-the-real-source-of-apple-device-ids-leaked-by-anonymous-last-week?literuppoloRe: ALLA FINE....
sì, beato te, e questi chi sono?gli avranno cancellato tutte le multe non pagate e ripulito le fedine penali a tutti per farli uscire con una notiziona del genere.e tu che ci credi.ma che sei americano?:-Duna correlazione del 98% vuol dire che quel milione pubblicato dovrebbe essere più o meno tutto il db di bluetoad.vediamo se ora anon ne pubblica un altro milione,come lo giustificano.l'alternativa è che quei dati ce l'hanno un po' tutti...Freedom of choiceRe: ALLA FINE....
- Scritto da: Freedom of choice> sì, beato te, e questi chi sono?Sono rettiliani sicuramente.> gli avranno cancellato tutte le multe non pagate> e ripulito le fedine penali a tutti per farli> uscire con una notiziona del genere.> e tu che ci credi.No, direi che hanno contribuito a diffondere la menzogna che l'uomo è stato sulla luna.FDGGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 06 09 2012
Ti potrebbe interessare