Francoforte – La grande industria alle prese con il peer-to-peer sta tentando nuove strade. Tra queste si colloca senza dubbio anche l’iniziativa del gigante tedesco dei media Bertelsmann focalizzata sulla realizzazione di un sistema ibrido : jukebox e peer-to-peer.
Stando a quanto dichiarato dagli esperti di arvato , partner tecnologico di Bertelsmann, il concetto è di integrare un network decentralizzato con un sistema di distribuzione centralizzato, capace di garantire redditività non solo alla stessa Bertelsmann ma anche ad una filiera di operatori che potrà sfruttare il giochino.
Il nome della piattaforma è GNAB e sarà offerta ad emittenti televisive, provider internet, carrier di telefonia mobile, fornitori di servizi e via dicendo: tutte realtà che attraverso GNAB potranno distribuire “ogni genere di contenuto digitale”, per dirla con Bertelsmann. Secondo arvato GNAB garantisce a tutta la filiera una propria redditività nel pieno rispetto dei diritti di proprietà intellettuale.
La chiave di tutto questo, come avranno già capito i più smaliziati, si chiama “Secure File Sharing”, dove “Secure” è ormai da tempo un attributo che si associa all’integrazione di tecnologie di digital right management (DRM) in software e piattaforme varie.
Le proprietà peer-to-peer di GNAB non saranno disponibili per gli utenti finali, quelli Internet, certo, ma anche quelli televisivi o mobili, e saranno riservate ai soli operatori : la possibilità per ciascuno di loro di scambiare l’un l’altro i materiali introdotti nel network, secondo arvato consentirà di risparmiare grandemente sui costi di produzione sfruttando le più recenti tecnologie di sharing.
Ciascun network nella forma prestabilita, con le proprie presentazioni personalizzate e sui media preferiti, potrà così facilmente offrire per il download molti contenuti, anche file di grandi dimensioni, come i film.
I dettagli sul DRM utilizzato e sulle tipologie di acquisto per l’utente finale verranno rilasciati entro poche settimane.
-
28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
Se continuano così arresteranno tutti gli utenti P2P in Italia. Ma non è meglio se quando ti fai un abbonamento ad Internet ti sbattono preventivamente in galera per qualche mese e ti prestano un HD loro che poi si vengono a "scaricare" quando hanno tempo e voglia?Bye, LucaAnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
- Scritto da: Segfault> Se continuano così arresteranno tutti gli utenti> P2P in Italia. Ma non è meglio se quando ti fai> un abbonamento ad Internet ti sbattono> preventivamente in galera per qualche mese e ti> prestano un HD loro che poi si vengono a> "scaricare" quando hanno tempo e voglia?> > Bye,> LucaPerdonami ma questi non erano "utenti P2P",questi erano "utenti P2P che scaricavano o condividevano video pedofili".. C'è una bella differenza!ciaoAnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
- Scritto da: casteredandblue> Perdonami ma questi non erano "utenti P2P",questi> erano "utenti P2P che scaricavano o condividevano> video pedofili".. C'è una bella differenza!Visto e considerato che il contenuto di un file lo puoi visionare solo dopo averlo scaricato e probabilmente condiviso per un tempo indeterminato non direi che esiste una differenza tanto abissale.Il fatto poi che il titolo dica cose tipo "LOLITA" o "YOUNG BOY" o "MOTHER F*KING SON" o altro non significa proprio nulla. Lolita potrebbe semplicemente indicare che il contenuto si riferisce a ragazze particolarmente giovani (così anche "young boy") ma comunque >= 18 e nessuno impedisce che il figlio di cui si parla sopra abbia 18 anni.Bye, LucaAnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
- Scritto da: Segfault> (così anche "young boy") ma comunque >= 18 e> nessuno impedisce che il figlio di cui si parla> sopra abbia 18 anni.E naturalmente non è affatto detto che l'utente medio P2P sappia cosa tali termini significhino a parte "---> SESSO GRATIS QUI <---".Bye, LucaAnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
- Scritto da: Segfault> - Scritto da: casteredandblue> > Perdonami ma questi non erano "utenti> P2P",questi> > erano "utenti P2P che scaricavano o> condividevano> > video pedofili".. C'è una bella differenza!> > Visto e considerato che il contenuto di un file> lo puoi visionare solo dopo averlo scaricato e> probabilmente condiviso per un tempo> indeterminato non direi che esiste una differenza> tanto abissale.> Il fatto poi che il titolo dica cose tipo> "LOLITA" o "YOUNG BOY" o "MOTHER F*KING SON" o> altro non significa proprio nulla. Lolita> potrebbe semplicemente indicare che il contenuto> si riferisce a ragazze particolarmente giovani> (così anche "young boy") ma comunque >= 18 e> nessuno impedisce che il figlio di cui si parla> sopra abbia 18 anni.> > Bye,> LucaSu quel che hai scritto posso essere anche daccordo,però dovrai ammettere che spesso vi sono nomi di file con termini molto più espliciti di quelli che hai citato tu,spesso vi sono parole che alludono a ragazzini/e se non a bambini/e,oltre a termini che descrivono violenze e cose del genere.. E se questo è stato il motivo delle denunce,ben venga!Concordi?AnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
LOLITA è anche uno splendido film di Kubrick.....Però è meglio tacere, se no mi cercano per l'altro discorso dei beni culturali!AnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
- Scritto da: Segfault> Se continuano così arresteranno tutti gli utenti> P2P in Italia.No, non sono idioti. E' gente capace e preparata che sa quel che fa. Non sono imbecilli che partono a spron battuto per arrestare chicchessia. Guardano, analizzano, verificano, loggano, e poi controllano, ri-controllano e controllano ancora un'altra volta.Non ci vanno con la mano pesante quando si tratta di certa roba; prima di muoversi sono stra-sicuri. Anche perchè, altrimenti, il GIP li prende pernacchie loro ed il PM.AnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
- Scritto da: Anonimo> No, non sono idioti. E' gente capace e preparata> che sa quel che fa. Non sono imbecilli che> partono a spron battuto per arrestare> chicchessia. Guardano, analizzano, verificano,> loggano, e poi controllano, ri-controllano e> controllano ancora un'altra volta.> > Non ci vanno con la mano pesante quando si tratta> di certa roba; prima di muoversi sono> stra-sicuri. Anche perchè, altrimenti, il GIP li> prende pernacchie loro ed il PM.Mi auguro che sia esattamente come dici tu.Bye, LucaAnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Segfault> > Se continuano così arresteranno tutti gli utenti> > P2P in Italia.> > No, non sono idioti. E' gente capace e preparata> che sa quel che fa. Non sono imbecilli che> partono a spron battuto per arrestare> chicchessia. Guardano, analizzano, verificano,> loggano, e poi controllano, ri-controllano e> controllano ancora un'altra volta.> > Non ci vanno con la mano pesante quando si tratta> di certa roba; prima di muoversi sono> stra-sicuri. Anche perchè, altrimenti, il GIP li> prende pernacchie loro ed il PM.Concordo. Nonostante la delicatezza dell'argomento e delle pene (e della gogna mediatica) cui si va incontro sbagliare è umano quindi vi è sempre la remota possibilità di un errore in una indagine,ciò nonostante credo proprio che coloro che svolgono il ruolo di "sceriffo del web" ci vadano coi piedi di piombo ed agiscano quando il reato è palese e non vi siano dubbi.AnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
Sta di fatto che finora neanche il 10% delle persone che hanno subito sequestri per pedofilia via rete è stata poi condannata (ma il danno della paerquisizione e del sequestro lo hanno subito tutti).Magari adesso stanno più attenti (infatti 28 indagati è già meglio che 200).In ogni caso, per ribadire un concetto già espresso, una persona che scarica file di questa natura dal p2p non sta facendo del male a nessuno e non contribuisce a fare del male a nessuno.Diverso chi quelle immagini le produce, ma dubito che quelle immagini siano state prodotte da uno degli arrestati...o no?AnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
Non spariamo cazzate!Per esperienza come perito di parte si comportano proprio con una leggerezza incredibile, tenendo la vita e la reputazione di persone oneste in sospeso per più di un anno.Tutto questo per poi concludere che le immagini vi erano ma si trattava di materiale pornografico e non pedopornografico.Circa 200 foto pornografiche sono state definite "notevole quantità di materiale pornografico", allora dovrebbero sbattere in galera metà dei quindicenni con accesso ad Internet.A questo aggiungete le spese per uno o più legali ed eventualo perito di parte, l'inevitabile impatto psicologico con ripercussioni sulla vita ed il lavoro che più di un anno di attesa con un'accusa così infamante crea, le spese per l'acquisto di altro materiale informatico (nel mio caso avevano sequestrato 3 PC di cui 2 aziendali), la possibilità di essere preventivamente ghettizzato ed escluso dalla vita sociale prima ancora di passare in giudizio in caso di una fuga di notizie.Provare per credere!- Scritto da: casteredandblue> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Segfault> > > Se continuano così arresteranno tutti gli> utenti> > > P2P in Italia.> > > > No, non sono idioti. E' gente capace e preparata> > che sa quel che fa. Non sono imbecilli che> > partono a spron battuto per arrestare> > chicchessia. Guardano, analizzano, verificano,> > loggano, e poi controllano, ri-controllano e> > controllano ancora un'altra volta.> > > > Non ci vanno con la mano pesante quando si> tratta> > di certa roba; prima di muoversi sono> > stra-sicuri. Anche perchè, altrimenti, il GIP li> > prende pernacchie loro ed il PM.> > Concordo. Nonostante la delicatezza> dell'argomento e delle pene (e della gogna> mediatica) cui si va incontro sbagliare è umano> quindi vi è sempre la remota possibilità di un> errore in una indagine,ciò nonostante credo> proprio che coloro che svolgono il ruolo di> "sceriffo del web" ci vadano coi piedi di piombo> ed agiscano quando il reato è palese e non vi> siano dubbi.AnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
- Scritto da: The FoX> - Scritto da: Anonimo > bisogna pero' rendersi conto che e' in atto una> vera e propria caccia alle streghe, il cui vero> scopo e' colpire il P2P e la pornografia in> generale.E da dove si capisce ?Dai due messaggi di anonimi che si leggono su questo forum ?Spero che la redazione di PI colmi presto la lacuna con un articolo che ci spieghi chi c'è dietro questo grande complotto ...AnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
> No, non sono idioti. E' gente capace e preparata> che sa quel che fa. Non sono imbecilli che> partono a spron battuto per arrestare> chicchessia. Guardano, analizzano, verificano,> loggano, e poi controllano, ri-controllano e> controllano ancora un'altra volta.> > Non ci vanno con la mano pesante quando si tratta> di certa roba; prima di muoversi sono> stra-sicuri. Anche perchè, altrimenti, il GIP li> prende pernacchie loro ed il PM.questo è rassicurante, mi auguro che tu lo dica con cognizione di causa perché a furia di sentire numeri alla radio viene davvero il dubbio che ci sia di mezzo un pò di sensazionalimso o di faciloneriaAnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
- Scritto da: Anonimo> questo è rassicurante, mi auguro che tu lo dica> con cognizione di causa perché a furia di sentire> numeri alla radio viene davvero il dubbio che ci> sia di mezzo un pò di sensazionalimso o di> faciloneriaLa faciloneria è solo nel criticare queste azioni...AnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
- Scritto da: Anonimo> > No, non sono idioti. E' gente capace e preparata> > che sa quel che fa. Non sono imbecilli che> > partono a spron battuto per arrestare> > chicchessia. Guardano, analizzano, verificano,> > loggano, e poi controllano, ri-controllano e> > controllano ancora un'altra volta.> > > > Non ci vanno con la mano pesante quando si> tratta> > di certa roba; prima di muoversi sono> > stra-sicuri. Anche perchè, altrimenti, il GIP li> > prende pernacchie loro ed il PM.> > questo è rassicurante, mi auguro che tu lo dica> con cognizione di causa perché a furia di sentire> numeri alla radio viene davvero il dubbio che ci> sia di mezzo un pò di sensazionalimso o di> faciloneriaESISTE LA FACILONERIA. HO LE PROVEAnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Segfault> > Se continuano così arresteranno tutti gli utenti> > P2P in Italia.> > No, non sono idioti. E' gente capace e preparata> che sa quel che fa. Non sono imbecilli che> partono a spron battuto per arrestare> chicchessia. Guardano, analizzano, verificano,> loggano, e poi controllano, ri-controllano e> controllano ancora un'altra volta.> > Non ci vanno con la mano pesante quando si tratta> di certa roba; prima di muoversi sono> stra-sicuri. Anche perchè, altrimenti, il GIP li> prende pernacchie loro ed il PM.spero sia come dici, anche se esistono precedenti di svarioni...come:http://punto-informatico.it/p.asp?i=49247http://punto-informatico.it/p.asp?i=47019AnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
> spero sia come dici, anche se esistono precedenti> di svarioni...> come:> > http://punto-informatico.it/p.asp?i=49247> > http://punto-informatico.it/p.asp?i=47019ecco appunto era esattamente a queste cose che mi riferivo ma evidentemente ci sono solo in giro ignoranti interessati solo a sollazzare il loro misero ego buttando giu una frasetta da scuola elementare sulla faciloneria, con tono da sentenza, illudendosi di avere espresso chissà quale saggezzaAnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Segfault> > Se continuano così arresteranno tutti gli utenti> > P2P in Italia.> > No, non sono idioti. E' gente capace e preparata> che sa quel che fa. Non sono imbecilli che> partono a spron battuto per arrestare> chicchessia. Guardano, analizzano, verificano,> loggano, e poi controllano, ri-controllano e> controllano ancora un'altra volta.SONO TUTTE FANDONIE, NON CONTROLLANO NULLA NON VERIFICANO NULLA, APPENA HANNO UN SOSPETTO SEQUESTRANO TANTO POI CON CALMA SI VEDRA'.HO LE PROVE REALI DI QUANTO DICO!!> > Non ci vanno con la mano pesante quando si tratta> di certa roba; prima di muoversi sono> stra-sicuri. Anche perchè, altrimenti, il GIP li> prende pernacchie loro ed il PM.AnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Segfault> > Se continuano così arresteranno tutti gli utenti> > P2P in Italia.> > No, non sono idioti. E' gente capace e preparata> che sa quel che fa. Non sono imbecilli che> partono a spron battuto per arrestare> chicchessia. Guardano, analizzano, verificano,> loggano, e poi controllano, ri-controllano e> controllano ancora un'altra volta.> > Non ci vanno con la mano pesante quando si tratta> di certa roba; prima di muoversi sono> stra-sicuri. Anche perchè, altrimenti, il GIP li> prende pernacchie loro ed il PM.nella indagine (tre giorni orsono, mica tanto indietro) della procura di Alessandria con 300 indagati, e sequestri annessi e connessi, da quanto si apprende dai giornali, si indaga pure sulla Presidente del coordinamento internazionale associazioni per la tutela dei minori: Una signora che ha denunciato oltre 4000 siti dal 1998 ad oggi (...pare un'occupazione a tempo pieno!...); ... una signora che ha lanciato una petizione per la schedatura dei pedofili...Avranno controllato e ricontrolato?E ricontrollato e controllato?Mah, sara'.AnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
> > Non ci vanno con la mano pesante quando si tratta> di certa roba; prima di muoversi sono> stra-sicuri. Anche perchè, altrimenti, il GIP li> prende pernacchie loro ed il PM.e' un reato per il quale non si passa dal GIP, se il pm e' convinto ti rinvia a giudizio.INFORMATI prima di parlareAnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
Speriamo non tuAnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
> ci vadano coi piedi di piombo ed agiscano quando il reato è paleseHo i miei dubbi, sono sconcertato da un post che ho visto, leggete quà:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=933752&tid=933752&p=1AnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
> Non ci vanno con la mano pesante quando si tratta> di certa roba; prima di muoversi sono> stra-sicuri. Anche perchè, altrimenti, il GIP li> prende pernacchie loro ed il PMCAZZATE!Ti/vi parlo per esperienza personale.Non hanno idea di cosa si è scaricato e comunque sbagliano nel 90% dei casi (fino ad oggi),Sequestrano persino i DVD (originali) e i cd delle riviste.Portano via tutta l'attrezzatura infischiandosene del danno arrecato.Devi sborsare 1000 euro solo per avere i verbali che alla fine non ti spiegano perchè sono venuti da te, passano mesi e non sai nulla perchè prima di lasciar cadere le indagini devono concluderle con tutto il "gruppo" degli indagati.Queste sono indagini semplicemente ridicole e solo per far notizia.E chi credi che le avvi scusami?Forse qualcuno per far carriera e per avere un po' di fama?Nooooooo, ci mancherebbe.AnonimoRe: 28 oggi, 100 ieri... e chi si salva?
- Scritto da: Anonimo> CAZZATE!> Ti/vi parlo per esperienza personale.> Non hanno idea di cosa si è scaricato e comunque> sbagliano nel 90% dei casi (fino ad oggi),> Sequestrano persino i DVD (originali) e i cd> delle riviste.> Portano via tutta l'attrezzatura infischiandosene> del danno arrecato.> Devi sborsare 1000 euro solo per avere i verbali> che alla fine non ti spiegano perchè sono venuti> da te, passano mesi e non sai nulla perchè prima> di lasciar cadere le indagini devono concluderle> con tutto il "gruppo" degli indagati.> Queste sono indagini semplicemente ridicole e> solo per far notizia.> E chi credi che le avvi scusami?> Forse qualcuno per far carriera e per avere un> po' di fama?> Nooooooo, ci mancherebbe.Scolta, se le cose stanno così come dici, perché santo cielo non vi organizzate (tu e gli altri innocenti del caso) e fate conoscere la vostra storia al grande pubblico?Del resto loro non hanno speso 5 minuti prima di sputtanarvi, perché non fare altrettanto?Io capisco che non ci sia voglia da parte di chi ha subito tutto questo di esporsi, nuovamente, all'opinione pubblica e forse pensate che sia meglio lasciare che la gente se ne dimentichi... ma non mi sembra giusto. Non mi sembra giusto per voi che avete dovuto subire questi abusi e non mi sembra giusto per tutti gli altri che _potrebbero_ subire questi abusi. Se parlate e fate un po' di rumore forse le prossime "cacce alle streghe" le faranno con più tatto e conoscenza.Bye, LucaAnonimosu Kazaa .....
E' come sparare sulla crocerossa!AnonimoE loro come facevano a saperlo?
Mica ce li avranno avuti sugli HD loro, VERO? :|Ics-piRe: E loro come facevano a saperlo?
- Scritto da: Anonimo> A me è capitato qualche volta di scaricare> qualcosa (sia porno che non) con un nome che> nulla aveva a che vedere con la pedofilia e poi> invece... :(> Così come sui Newsgroup. Mi è capitato spesso (e> prontamente segnalato, per quanto possa servire> :-/) di aprire messaggi su ng hard che dovevano> contenere un tipo di immagine ed invece> contenevano immagini di ragazzini/e :(Attento che con l'aria che corre questa potrebbe essere vista come una auto-denuncia.Ciao, LucaAnonimoRe: E loro come facevano a saperlo?
ci mancherebbe solo questo.. :( sarebbe l'apoteosi dell'assurdo... ma so che non è un'ipotesi irreale :-/Siamo arrivati al punto che c'è da aver paura anche a segnalare/denunciare queste cose... rischiare di essre incriminati per avert denunciato. che tristezza :(Purtroppo, spesso il contenuto dei post sui NG (ma non solo) è ben individuabile.. ma altre volte te ne accorgi solo dopo.. e sinceramente non è affatto una bella cosa. Ed è proprio questo il punto della questione.. dovrebbero fare distinzione tra chi ha aperto quel tipo di contenuto per caso e chi invece lo ha aperto con volontà di aprirlo, dato che fa la sua bella differenza, imho.AnonimoMa sono i poliziotti a condividere?
Se le indagini non partono da una associazione (forum camuffati, newsgropup) su internet ma da semplice ricerca sul p2p allora condividevano questo materiale e favorivano la diffusione. Quindi in un certo senso i poliziotti stessi alimentano questo fenomeno ed è grave perchè non è modo di fare le indagini.E come se un poliziotto in borghese ti offre la droga e poi ti arresta per spaccio e detenzione illecita.CiaoAnonimoRe: Ma sono i poliziotti a condividere?
si ma cmq tu la droga nn comprarla anche se te la offrono................AnonimoRe: Ma sono i poliziotti a condividere?
- Scritto da: Anonimo> si ma cmq tu la droga nn comprarla anche se te la> offrono................Si ma sulla maggior parte dei client p2p il problema si poneanche se tu non vuoi scaricare quel materiale, in quantose metto in download un file di un cartone animato che inrealtà è un file pedoporno camuffato il problema ecco che sipone, e si pone proprio perche quando tu cerchi qualcosada scaricare la ricerca avviene tramite il nome del file, ma poila ricerca delle fonti alternative per il multidownload avvieneper hash che è la chiave pressochè univoca di quel file, quindifacendo un esempio terra terra, mettiamo che C che è la poliziapostale condivida una certa quantità di materiale illegale,B possiede alcuni file che ha anche C e li rinomina comenomi di cartoni animati, l'utente ignaro A li cerca ( per nome )e quindi trova i cartoni animati che vuole scaricare da Be li mette in download, il programma p2p cerchera altre fontialternative basandosi sull'hash del file e non sul nome e diconseguenza si metterà in coda anche da C che ha lo stessofile ma con nome diverso, per questo quando mettete indownload un file e sempre meglio controllare che gli utentiche lo hanno lo chiamino tutti nello stesso modo onde evitarefake / problemi.saluti.CoreDumpRe: Ma sono i poliziotti a condividere?
[quote]E come se un poliziotto in borghese ti offre la droga e poi ti arresta per spaccio e detenzione illecita.[/quote]- Scritto da: Anonimo> Se le indagini non partono da una associazione> (forum camuffati, newsgropup) su internet ma da> semplice ricerca sul p2p allora condividevano> questo materiale e favorivano la diffusione.> Quindi in un certo senso i poliziotti stessi> alimentano questo fenomeno ed è grave perchè non> è modo di fare le indagini.> > E come se un poliziotto in borghese ti offre la> droga e poi ti arresta per spaccio e detenzione> illecita.> > CiaoGarson PooleRe: PUZZA DI BRUCIATO
Hai completamente ragione.Infatti erano passati quasi due mesi dall'ultima segnalazione e stavo iniziando a preoccuparmi dati che ogni mese puntualmente veniva segnalata una cosa del genere.Sono molto felice che le risorse delle forze dell'ordine vengano utilizzate per scovare pericolossissimi criminali che scambiavano files in rete (magari con P2P) mentre invece quelli che i bambini li rapiscono non devono temere nulla.Sono felicissimo!Sono così felice che vado a farmi un giro in macchina ma mi raccomando al massimo ai 50Khm perchè se sgarro sono centinaia di euro con la pattuglia appostata dietro l'ultimo cartello del limite, nascosta ed infrattata manco fossero Navy Seals.AnonimoRe: PUZZA DI BRUCIATO
La campagna di demonizzazione del p2p è appena incominciata.L'uso della polizia da parte dei politici è significativo.Devi avere paura ad usare i software p2p ( visto che sarebbe folle farli diventare illegali), questa paura deve essere diffusa, correre rischi assurdi e provocati apposta dalla diffusione della polizia di questo tipo di video...e tutta questa mancanza di liberta in ogni campo provocata dal governo di un piduista che è stato piu volte condannato e i cui reati piu di una volta sono stati miracolosamente condonati da aministie.AnonimoRe: PUZZA DI BRUCIATO
- Scritto da: Anonimo> tutta> questa mancanza di liberta in ogni campo> provocata dal governo di un piduista che è stato> piu volte condannato e i cui reati piu di una> volta sono stati miracolosamente condonati da> aministie.non miracolosamente. se le fa lui!AnonimoRe: PUZZA DI BRUCIATO
Effettivamente è difficile pensare ad una epidemia improvvisa di pedofili (ma è una malattia che si trasmetteP2P?) od una incredibile fortuna nello scovare quei pervertiti che, guarda caso, tutto d'un tratto diventano stupidi e si fanno scovare così facilmente.Chiariamoci, in rete i pedofili ci sono sicuramente ma mi rifiuto di credere che siano così tanti e sia così facile trovarli.Ma come niente file criptati, niente nomi di file falsi tutto in chiaro, niente orari strani o file scaricati a puntate ? Mah In verità anche io penso che la maggior parte del materiale pedo sia messo lì a bella posta e sapete perchè.Per fare carriera bisogna raggiungere un certo punteggio ed ad ogni reato e quindi criminale viene assegnato un certo punteggio. I pedofili sono una barca di punti e quindi si fa carriera in fretta ma prenderli è, purtroppo, molto difficile.Molto più facile farli venire da te e che importa se in mezzo a cinque veri pervertiti ci sono anche cento che non c'entrano nulla di nulla?Se poi ci mettiamo che comunque fa il gioco di chi vuole demonizzare a tutti i costi il P2P è fatta la quadratura del cerchio!AnonimoRe: Ragionamento idiota
Ti spiego il perchè:INTERNET=NOVITA', MODA, MEDIA, COVO DEL MALEPEDO=CRIMINE TERRIBILE, FA NOTIZIAINTERNET+PEDO= SUCCESSO, FAMA, AVANZAMENTO DI CARRIERAAnonimoRe: e fateci vedere ste immagini vietate...
Secondo le recente legge...qualsiasi immagine che ritragga minori, disegni di minori, persone maggiornenni che sembrano minorenni, immagini 3d generate al calcolatore in modo da sebrare o ricordare minorenni ...in pose eroticheè un'immagine pedoporno e tu a scambiare, cercare o condividere questo tipo di materiale sei l'essere più schifoso che abbia mai camminato sulla terra (o pressapoco).Possibile che si sia arrivati a questo punto?AnonimoRe: e fateci vedere ste immagini vietate
- Scritto da: Anonimo> Secondo le recente legge...qualsiasi immagine che > > ritragga minori, disegni di minori, persone> maggiornenni che sembrano minorenni, immagini 3d> generate al calcolatore in modo da sebrare o> ricordare minorenni ...in pose erotiche> > è un'immagine pedoporno e tu a scambiare, cercare> o condividere questo tipo di materiale sei> l'essere più schifoso che abbia mai camminato> sulla terra (o pressapoco).> > Possibile che si sia arrivati a questo punto?Bé, con tutti quelli che hanno indagato (non passa giorno che non si senta di decine, centinaia di persone) oramai hanno terminato tutti i P2Pisti che per un motivo o per l'altro hanno scaricato materiale ritraente bambini veri. Ora gli serviva la scusante per poter fare altrettanto con coloro che condividono immagini di bimbi finti e/o immagini di adulti che sembrano ragazzini.Dovranno pur mangiare anche loro... no?Bye, LucaAnonimoRe: e fateci vedere ste immagini vietate...
- Scritto da: Anonimo> Secondo le recente legge...qualsiasi immagine che > > ritragga minori, disegni di minori, persone> maggiornenni che sembrano minorenni, No no no , non esiste prorpio. Le immagini di maggiorenni anche se sembrano minori io me le guardo ,e se ne ho volgia me le scarico. Chiaro???!!!!Se guardo una ragazza maggiorenne non infrango nessuna legge.immagini 3d> generate al calcolatore in modo da sebrare o> ricordare minorenni ...in pose erotiche> > è un'immagine pedoporno e tu a scambiare, cercare> o condividere questo tipo di materiale sei> l'essere più schifoso che abbia mai camminato> sulla terra (o pressapoco).> > Possibile che si sia arrivati a questo punto?Di essere schifosi che camminano la terra ne è piena. E ne ho avuto la prova leggendo il tuo post.AnonimoRe: e fateci vedere ste immagini vietate
- Scritto da: Anonimo> Di essere schifosi che camminano la terra ne è> piena. > E ne ho avuto la prova leggendo il tuo post.Segui PI e ne troverai un'infinità di esseri cosìAnonimoRe: e fateci vedere ste immagini vietate
Direi la maggioranza...per fortuna! :-)AnonimoRe: e fateci vedere ste immagini vietate...
> ritragga minori, disegni di minori, persone> > maggiornenni che sembrano minorenni, > > No no no , non esiste prorpio. Le immagini di> maggiorenni anche se sembrano minori io me le> guardo ,e se ne ho volgia me le scarico. > Chiaro???!!!!Dillo al giudice, magari in modo meno arrogante, tanto del tuo "chiaro" non gliene importa molto> Se guardo una ragazza maggiorenne non infrango> nessuna legge.Secondo la legge che sta per entrare in vigore si.> > o condividere questo tipo di materiale sei> > l'essere più schifoso che abbia mai camminato> > sulla terra (o pressapoco).> > > > Possibile che si sia arrivati a questo punto?> > Di essere schifosi che camminano la terra ne è> piena. > E ne ho avuto la prova leggendo il tuo post.Ti dispiacerebbe spiegare cosa intendi? O volevi solo fare il buffone? Il post in questione era (quasi) esatto, in quanto la legge non è ancora in vigore, anche se approvata, ed il tono è decisamente più ragionevole del tuo...o volevi solo trollare?AnonimoRe: e fateci vedere ste immagini vietate...
- Scritto da: Anonimo> > ritragga minori, disegni di minori, persone> > > maggiornenni che sembrano minorenni, > > > > No no no , non esiste prorpio. Le immagini di> > maggiorenni anche se sembrano minori io me le> > guardo ,e se ne ho volgia me le scarico. > > Chiaro???!!!!> > Dillo al giudice, magari in modo meno arrogante,> tanto del tuo "chiaro" non gliene importa moltoLa mia arroganza è una risposta al sistema il quale con non meno arroganza sta cercando di limitarci nelle nostre libertà.Se il mio chiaro non importa la giudice , importa a me.> > Se guardo una ragazza maggiorenne non infrango> > nessuna legge.> > Secondo la legge che sta per entrare in vigore si.Della legge che sta per entrare in vigore non me ne può fregar di meno . Io una ragazza maggiorenne la guardo fin che mi pare.Allora se fanno una legge che ogni giorno mi devo dare una martellata su un piede ; che faccio ?? Eseguo perchè lo dice la legge??Alle leggi idiote si risponde con la disobbedienza.> > > o condividere questo tipo di materiale sei> > > l'essere più schifoso che abbia mai camminato> > > sulla terra (o pressapoco).> > > > > > Possibile che si sia arrivati a questo punto?> > > > Di essere schifosi che camminano la terra ne è> > piena. > > E ne ho avuto la prova leggendo il tuo post.> > Ti dispiacerebbe spiegare cosa intendi? O volevi> solo fare il buffone?Il buffone te lo tieni per te. Riguardo agli esseri schifosi mi pareva alludessi a tutti coloro i quali si stanno (e a ragione) lamentando di questi continui attacchi alle nostre libertà.Qualora non fosse così me ne scuso. Il post in questione era> (quasi) esatto, in quanto la legge non è ancora> in vigore, anche se approvata, ed il tono è> decisamente più ragionevole del tuo.> ..o volevi solo trollare?Trollare non fa parte dei miei interventi .AnonimoRe: e fateci vedere ste immagini vietate
nessuno vuole mettere in dubbio che ci siano casi eclatanti che vanno giustamente condannati, ma per contro ce ne sono centinaia dove non si capisce se il reato effettivamente ci sia o noleggendo un pò di articoli su come si muovono le forze dell'ordine negli Stati Uniti ho scoperto (dichiarazioni delle forze dell'ordine) che quasi sempre non hanno la più pallida idea di come risalire all'età (o all'identità) della persona ritratta nella fotoquindi il punto non è cosa fare per quei casi dove è palese il reato, ma come gestire tutti quei casi di frontieradato che la legge parla di minore, come si fa a stabilire se si tratta effettivamente di minore?anche perché il rischio è duplice:affidandosi al libero arbitrio senza verificare l'identità si rischia di accusare ingiustamente una persona (e non sono mica noccioline queste, se finisci in galera per sbaglio rischi di essere linciato e puoi dire quello che vuoi a tua difesa, si sa come funzionano i tribunali popolari...)affidandosi solo al poter comprovare l'identità si rischia di non poter accusare nessunonon è un problema semplice, ma il modo più sbagliato di affrontarlo è in maniera semplicistica e demagocicaAnonimoRe: Mancanza di informazioni
- Scritto da: Anonimo> Per esempio, se questi si limitavano a scaricare> con kazaa poche decine di file contenenti foto di> bambini nudi sulla spiaggia...e basta ...allora> credo che si sia trattato di giustizia> preventiva..un assurdo assolutamente non> condivisibile (fa paura).> Diversamente in altri casi, bisognerebbe sapere> in quale ci troviamoBé, pensa che con la nuova legge (quella che vogliono approvare) saranno ufficialmente criminali anche coloro che scaricano disegni, immagini generate dal computer e foto di adulti che potrebbero sembrare bambini... altro che bimbi nudi sulla spiaggia.Bye, LucaAnonimoRe: e fateci vedere ste immagini vietate...
Il Progetto COPINE28, attraverso il monitoraggio costante di 60 newsgroup dove veniva scambiata pedo-pornografia,ha potuto verificare che nel 2002 apparivano nuove immagini, con una media di due nuovi bambini al mese, che non erano mai apparsi in rete prima. Sempre attraverso l?analisi del database29 si è ricavato che il 50% delle immagini rappresenta bambine, in attività sessuali esplicite soggette a violenze sessuali30. Il 40% delle bambine ritratte nelle immagini presenti nel data base e il 50% dei bambini maschi ha un?età compresa fra i 9 e i 12 anni e il 10%, sempre sul totale delle immagini analizzate, ha un?età ancora inferiore. Per entrambi i sessi, i bambini rappresentati nelle immagini di violenza sessuale sono in prevalenza bianchi, indo-europei; i bambini asiatici appaiono più facilmente in immagini di child erotica. L?età di questi bambini si rivela essere sempre più giovane e nel 2002 si è verificato un aumento di fotografie collegate ai siti commerciali, situati in America Latina e recentemente il fenomeno ha avuto una crescita molto importante e rilevante in Europa orientale.AnonimoRe: e fateci vedere ste immagini vietate
- Scritto da: Anonimo> Il Progetto COPINE28, attraverso il monitoraggio> costante di 60 newsgroup dove veniva scambiata> pedo-pornografia,> ha potuto verificare che nel 2002 apparivano> nuove immagini, con una media di due nuovi> bambini al mese, che non erano mai apparsi in> rete prima. Sempre attraverso l?analisi del> database29 si è ricavato che il 50% delle> immagini rappresenta bambine, in attività> sessuali esplicite soggette a violenze> sessuali30. Il 40% delle bambine ritratte nelle> immagini presenti nel data base e il 50% dei> bambini maschi ha un?età compresa fra i 9 e i 12> anni e il 10%, sempre sul totale delle immagini> analizzate, ha un?età ancora inferiore. Per> entrambi i sessi, i bambini rappresentati nelle> immagini di violenza sessuale sono in prevalenza> bianchi, indo-europei; i bambini asiatici> appaiono più facilmente in immagini di child> erotica. L?età di questi bambini si rivela essere> sempre più giovane e nel 2002 si è verificato un> aumento di fotografie collegate ai siti> commerciali, situati in America Latina e> recentemente il fenomeno ha avuto una crescita> molto importante e rilevante in Europa orientale.> tutto questo non dice nulla.non dice che chi ha trattato le immagini ha fatto per volontà o altro.qui' non si accusano coloro che effettuano le immagini ma coloro che volontariamente o involontariamente le trattano.su 100 azioni di trattamento immagini quante sono volute e quante sono il risultato di programmi o comunque del sistema stesso?se mi iscrivo a un newsgroup che tratta immaigni porno non significa che ho interesse a immagini pedopornografiche , e se queste comunque le ricevo sul pc mica significa che siano di mio interesse.queste statistiche di traffico sono INSULSE e senza reale significato.AnonimoRe: e fateci vedere ste immagini vietate...
Le immagini che si trovano su Internet finalizzate a questo scopo sono molto varie :Posing : Queste immagini ritraggono il minore parzialmente vestito o nudo in posa e dove il contesto suggerisce riferimenti sessuali.Erotic Posing : Queste immagini ritraggono il minore in pose esplicitamente provocatorie dal punto di vista sessuale e generalmente il minore è nudo o parzialmente vestito.Espicit Erotic Posing : Queste immagini mettono in evidenza gli organi sessuali del minore (che può essere sia nudo che vestito).Assault : Queste immagini ritraggono esplicite attività sessuali del minore, con il coinvolgimento di un adulto.Gross Assault Queste immagini ritraggono un vero e proprio rapporto sessuale tra l?adulto e il minore oltre ad altre attività sessuali, e presentano un alto grado di oscenità.Sadistic/Bestialità :a. Immagini dove i minori sono legati, bendati, picchiati o comunque sottoposti a qualsiasi altro abuso di questo genere.b. Immagini dove sono coinvolti anche animali in attività sessuali con il minore.AnonimoAssociazione.. cosa ne pensate?
Non intendo un'associazione a delinquere, ma un'associazione di consumatori che si occupi specificatamente dell'argomento dei sequestri e delle indagini come questa. Cosa potrebbe fare un'associazione del genere? Innanzitutto mettere a disposizione nelle sedi locali, un avvocato ed un consulente tecnico di parte immediatamente disponibili per presentarsi con tempestività a casa degli indagati portandosi dietro documentazione necessaria a dimostrare quello che è già stato stabilito da precedenti sentenze, ovvero che al massimo vanno sequestrate solo le memorie di massa e non tutto hardware, che l'adescamento non è un metodo d'indagine serio ecc.. ecc.. Certo chi opera i sequestri ha fatto, fa e farà sempre come gli pare, ma questo a causa della "remissività" di tutti gli indagati...Dopo i sequestri quasi sempre segue qualche conferenza stampa, bene a questa conferenza potrebbero presentarsi i legali dell'associazione che difendono gli indagati e che dovrebbero essere pronti a smentire ogni cazzata venga detta e a ribadire come questi sequestri invece di portare benefici alla società siano solo uno spreco di denaro pubblico ed inutili persecuzioni per gente innocente. Nel caso.. l'associazione potrebbe organizzare una controconferenza propria, insieme a giornalisti seri, consulenti tecnici e avvocati aggressivi quindi non quelli che da un paio d'anni a questa parte scrivono articoli sul web, fanno seminari per la polizia e sono amici degli stessi poliziotti verso i quali non prenderebbero mai nessuna iniziativa.AnonimoRe: Associazione.. cosa ne pensate?
Concordo e agiungo:1) ilproblema fondamentale nel settore del'informatica è che spesso alcune azioni sono svolte non dal possessore dello strumento ma dal software stesso. esempio l'apertura delel finestre popup che ti rilanciano verso ....lidi ingoti....iungo2) gli utenti sono troppo spesso schiavi delle ignoranze dei produttori i quali no si assumono alcuna reposnsabilità esempio se io dico al sistema operativo "cancella il file" questo poi non deve essere piu rigenerabile. Non è ammissibile che possano essere prove i dati cancellati , o lameno non pososno essereprove a dimostrazione del possesso.in questo caso l'associazione deve promuovere azioni di rivalsa verso il produttore che ha realizzato uno strumento incapace di garanzie.3) l'associazione deve pretendere che il personale di ingagie diretta e a supporto sia relamente qualificato e usi standard e metodi definiti. ad esmepio ho assistito ad una perizia dove il ct ha collegato direttamente il disco da analizzare alla piastra madre in slave al suo sistema (os win2k) e afferma che tale collegamento non puo' aver rovinato le prove ovvero il disco e illeso.4) l'associazione deve promuovere attività affinchè i sequestri siano mirati e limitati al materiale relmente utile, costingendo a azione di verifica sul luogo prima di portare via i supporti.5) fare molta pubblicità sui rischi che oggi si corrono a esistere su internet coinvolgendo le persone; ieri in un ristorante mi sono fatto coinvolgere in una discusisoen in merito e il coinvolgimento era elevato; n televisione deovno apparire tecnici che possono confutare quanto asserito dagli investigatori. io sono disponibile.io sono disponibile come tecnico e come indagato a portare a conoscenza dei fatti reali tutti. No ho paura di sputtanamenti o latro , ho gia fatto interviste su radio radicale anni fa , al tempo dei 2000 indagati (uno morto).rinoAnonimoRe: Associazione.. cosa ne pensate?
Sono daccordo su tutto, soprattutto è importante che chi è stato vittima, innocente o quasi innocente di episodi come questi racconti esattamente la sua esperienza.Tu hai scritto qualcosa in proposito, magari su un forum o un sito o un blog?Non credo che tutte le indagini vengano fatte in modo superficiale, ma visto ciò che è successo nel passato prossimo, alcune lo sono ed è sicuramente vero che il cittadino indagato ha pochi mezzi per difendersi e poche informazioni su come far valere i suoi diritti (NB: niente più che i suoi diritti..sarebbe già molto)AnonimoRe: Associazione.. cosa ne pensate?
- Scritto da: Anonimo> Concordo e agiungo:> 1) ilproblema fondamentale nel settore> del'informatica è che spesso alcune azioni sono> svolte non dal possessore dello strumento ma dal> software stesso. esempio l'apertura delel> finestre popup che ti rilanciano verso ....lidi> ingoti....iungo> 2) gli utenti sono troppo spesso schiavi delle> ignoranze dei produttori i quali no si assumono> alcuna reposnsabilità esempio se io dico al> sistema operativo "cancella il file" questo poi> non deve essere piu rigenerabile. Non è> ammissibile che possano essere prove i dati> cancellati , o lameno non pososno essereprove a> dimostrazione del possesso.> in questo caso l'associazione deve promuovere> azioni di rivalsa verso il produttore che ha> realizzato uno strumento incapace di garanzie.> 3) l'associazione deve pretendere che il> personale di ingagie diretta e a supporto sia> relamente qualificato e usi standard e metodi> definiti. ad esmepio ho assistito ad una perizia> dove il ct ha collegato direttamente il disco da> analizzare alla piastra madre in slave al suo> sistema (os win2k) e afferma che tale> collegamento non puo' aver rovinato le prove> ovvero il disco e illeso.> 4) l'associazione deve promuovere attività> affinchè i sequestri siano mirati e limitati al> materiale relmente utile, costingendo a azione di> verifica sul luogo prima di portare via i> supporti.> 5) fare molta pubblicità sui rischi che oggi si> corrono a esistere su internet coinvolgendo le> persone; ieri in un ristorante mi sono fatto> coinvolgere in una discusisoen in merito e il> coinvolgimento era elevato; n televisione deovno> apparire tecnici che possono confutare quanto> asserito dagli investigatori. io sono> disponibile.> > io sono disponibile come tecnico e come indagato> a portare a conoscenza dei fatti reali tutti. No> ho paura di sputtanamenti o latro , ho gia fatto> interviste su radio radicale anni fa , al tempo> dei 2000 indagati (uno morto).> > rinoquando magari impari a scrivere in italiano magari lo leggo pure il tuo mex...AnonimoRe: Associazione.. cosa ne pensate?
- Scritto da: Anonimo> Non intendo un'associazione a delinquere, ma> un'associazione di consumatori che si occupi> specificatamente dell'argomento dei sequestri e> delle indagini come questa. Mi sembra un ottima idea. Spero di vederla realizzata al più presto.Bye, LucaAnonimoRe: Associazione.. cosa ne pensate?
... mi sa che vi fanno fare la fine della Mussolini con stè elezioni regionali...AnonimoRe: Associazione.. cosa ne pensate?
ottima idea!AnonimoMa scusate...
...ho letto ieri la notizia su un paio di siti in internet,e le due versioni,piu' la quella del vostro forum,sono COMPLETAMENTE diverse.Quella piu' attendibile mi sembra quella che gli utenti indagati avevano posto in condivisione le cartelle, e che OVVIAMENTE gli addetti della polizia postale hanno cercato che possedeva quel materiale;chi l'aveva ,e' stato indagato.Sinceramente,(da utente quasi-neofita di internet e di reti peer-to-peer),penso che ,oltre al fatto di essere totalmente illegale,un addetto di polizia postale NON PUO' per legge mettere in condivisone quel materiale..se l'agente mette uno schifoso file di quel tipo e poi aspetta i Gonzi che lo scaricano per loggarli e indagarli,l'inchiesta non durerebbe un anno ma una settimana,e gli indagati sarebbero centinaia,altro che 28...se quello che dice Telefono Arcobaleno e' vero(sulla grande richiesta di tali materiali sulla rete).Ovviamente e' ridicolo che la polizia indaghi chi..e' entrato in contatto con certo materiale;se lo scarica e lo lascia in condivisione,invece,vuol dire che sa quello che ha(o almento dovrebbe saperlo!!!!).E poi,dai vostri racconti,sembra che quasi tutti voi siate prima o poi inconsapevolmente entrati in contatto con certe porcherie sul peer-to-peer...e allora?Dovreste tutti temere che la polizia vi arrivi a casa? Va bene la caccia alle streghe ,la voglia di colpevolizzare Kazaa,ma la lotta alla pedofilia e' una cosa seria. E ritengo che la polizia postale lo sappia.Ditemi che ne pensate.AnonimoRe: Ma scusate...
Si la caccia ai pedofili e' una cosa seria ma quello che no funziona e' la caccia effettuata sulla rete.per almeno questi motivi:1) esisiotno modi per fara afre al pc del'utente cose che il legittimo prorietario non vuole fare ( pensa solo ai popuo che aprono finestre a tua insaputa e contro la tua volonta2) nelle condivisioni di file non e' detto che si sappia il contenuto, la conoscenza del nome non e' sufficente3) anche se decidi di noo conservare del materiale , a meno che tu non usi strumenti che non appartengono al sistema operativo, rimane traccia per diverso tempo e allo stato reale gli inquirenti se ne fregano del fatto che tu abbia richiesto la cancellazione dell'archivio, per loro esiste ancora4) per la legge il possesso è punito senza disingure tra possesso voluto e non voluto e visto che i pc possono afre azioni non volute dal prorietario questa mancanza di differenza e' estremamente periolosa5) si considera possesso anche la sola copia presente in aree di lavoro (temporanee), almeno per i PM 6) la presenza di coockie e' considerata prova di voluto accesso ai siti anche se questi no hanno protezioni quali pwd e senza considerare che gli stessi popup possono indirizzarti a siti che per prima cosa creano i coockie .adesso non volgio difendere i pedofili ma chi usa internet si davanti a questi metodi ogni operazioen fatta sulla rete eè pericolosa.tanto per fare un altro esempio, la diffusione di virus è ' un grave reato , punito molto piu' severamente del possesso di immagini pedofile e crea danni notevolmente peggiori, pensa solo alla messa fuori serivizio di serve e pc.sino ad ora sono poche le inquisizioni sulla diffusione dei virus, difficilmente il singolo utente viene inquisito per aver trasmesso virus , anche se esistiono gia' cause e condanne del genere, e si potrebbero adottare le stesse metodologie di indagine usate per i pedofili .ma la cosa non si fa perche' fa meno scalpore, pero' se domani facesse piu' scalpore allora il 99% dei possessori di outloock andrebbero dentro e dovrebbero pagare tanti dei soldini.in definitiva no ai pedofili ma non permettiamo con questa caccia alle streghe di uccidere internet perche' questo modo di fare rende lo strumento per eccellenza di diffusione di idee , ovvero lo strumento più democratico che l'uomo abbia sin ora realizzato, lo strumento piu' pericoloso .rinoAnonimoRe: e fateci vedere ste immagini vietate...
> mi piacerebbe almeno una volta VEDERE esattamente per CHE COSA centinaia di concittadini devono subire blitz e sequestri e l'onta di quest'accusa...Se ne volete vedere una, andate a pag. 193 di Postal Market autunno-inverno 2002-2003. In questa foto si vedono due bambine in mutandine e reggiseno che si tengono la mano e si sfiorano le labbra in una sorta di bacio.Queste sono le immagini che, se viste su internet, vengono interpretate come pedofilia, nonostante non siano pornografiche.E' il classico esempio di siti di child models che contengono solo immagini di ragazzine o bambine parzialmente vestite, come un catalogo di moda intima. Niente violenze, niente stupri, niente torture, niente scene di sesso.Ma state pur tranquilli che in caso di controllo vi sequestreranno certamente il pc, scrivendo di aver trovato materiale ritenuto utile per le indagini.E' giunta notizia che i genitori di queste bambine siano d'accordo e ricevano il giuto compenso per dare il consenso alla pubblicazione delle immagini. Come giustamente vengono pagati i genitori delle bambine ritratte sulla rivista sopracitata.E quì può intervenire il moralista a dire che "il contesto è diverso" e quelle immagini in rete sono finalizzate a saziare le voglie dei pedofili. Ma credo che i pedofili per "saziarsi" scelgano siti ben più espliciti, con nudità complete, pose oscene e scene di sesso.E poi, l'idea di "contesto" mi sembra molto relativa, in quanto un individuo puo benissimo masturbarsi sulle immagini del catalogo, senza necessariamente cercarsele in rete.Come può benissimo eccitarsi vedendo al mare delle bambine nude sulla spiaggia; ed allora che facciamo, condanniamo il genitore per istigazione alla pedofilia?Provate a scannerizzare la foto del catalogo e a postarla sui forum e bbs per pedofili, vedrete come andrà a ruba!Ecco che vedremo che la tenera e legalissima foto del catalogo diventerà come per magia una disgustosa foto di pedofilia.Ma queste cose valle a spiegare al carabiniere ottuso, il cui unico compito è quello di prendere ordini!Quindi smettiamola con questa ipocrisia dilagante.Anonimosempre a parlare di questa LIBERTà!
BASTAAAAsempre a parlare di gente che vuole limitarci la libertà, guardate che chi scarica certa roba merita di essere beccata e condannata e se queste robe hanno nomi tipo cartoni animati o altro di sicuro non ce le ha messe la guardia di finanza, i pedofili sono merda e come merda devono essere calpestati e uccisi!!e io sono pacifista...hakareRe: sempre a parlare di questa LIBERTà!
- Scritto da: hakare> BASTAAAA> sempre a parlare di gente che vuole limitarci la> libertà, guardate che chi scarica certa roba> merita di essere beccata e condannata e se queste> robe hanno nomi tipo cartoni animati o altro di> sicuro non ce le ha messe la guardia di finanza,> i pedofili sono merda e come merda devono essere> calpestati e uccisi!!> e io sono pacifista...Si, come no!!!E sei anche un esempio di coerenza!!!Qualcuno disse che chi rinuncia alla propria liberta' in nome della sicurezza non merita ne la liberta' ne la sicurezza.Ma a te che te frega!!!Tu sei un pacifista a cui piace vivere in una gabbia dorata e fare violenza su altri esseri umani, fossero anche pedofili.Quindi sei a posto cosi'...The FoXRe: sempre a parlare di questa LIBERTà!
- Scritto da: hakare> BASTAAAA> sempre a parlare di gente che vuole limitarci la> libertà, guardate che chi scarica certa roba> merita di essere beccata e condannata e se queste> robe hanno nomi tipo cartoni animati o altro di> sicuro non ce le ha messe la guardia di finanza,> i pedofili sono merda e come merda devono essere> calpestati e uccisi!!> e io sono pacifista...Quì non si tratta di difendere le libertà dei pedofili (che giustamente vanno presi e puniti) ma bensì di difendere quelle libertà che fino a ieri avevamo.Non ti dice niente una certa legge che stanno per varare la quale vorrebbe impedire di visionare una fanciulla MAGGIORENNE solo perchè dalla foto imostrerebbe meno di 18 anni???Per non parlare poi di tutte le altre iniziative liberticide che sto governo ogni giorno s'inventa.Mi spiace (non è una minaccia) ma io alla mia libertà non ci rinuncio.AnonimoRe: sempre a parlare di questa LIBERTà!
- Scritto da: Anonimo> > Non ti dice niente una certa legge che stanno per> varare la quale vorrebbe impedire di visionare> una fanciulla MAGGIORENNE solo perchè dalla foto> imostrerebbe meno di 18 anni???> Per non parlare poi di tutte le altre > iniziative liberticide che sto governo ogni> giorno s'inventa.> Mi spiace (non è una minaccia) ma io alla mia> libertà non ci rinuncio.Di certo non convincerete le persone a lottare contro quella legge (ingiusta) dicendo che in fondo ognuno deve essere libero di scaricare quello che gli pare (basta che non paghi), tesi assurda, vergognosa e senza logica.AnonimoRe: sempre a parlare di questa LIBERTà!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Non ti dice niente una certa legge che stanno> per> > varare la quale vorrebbe impedire di visionare> > una fanciulla MAGGIORENNE solo perchè dalla foto> > imostrerebbe meno di 18 anni???> > Per non parlare poi di tutte le altre > > iniziative liberticide che sto governo ogni> > giorno s'inventa.> > Mi spiace (non è una minaccia) ma io alla mia> > libertà non ci rinuncio.> > > Di certo non convincerete le persone a lottare> contro quella legge (ingiusta) dicendo che in> fondo ognuno deve essere libero di scaricare> quello che gli pare (basta che non paghi), tesi > assurda, vergognosa e senza logica. Per lottare contro questa legge , non c'è bisogno di convincere nessuno. Ogniuno fa per se, e lo farà nel modo che riterrà più opportuno.E per che cosa ci dovremmo vergognare?? Io dico che invece si dovrebbe vergognare chi mette in vendita musica e software a prezzi da strozzinaggio .Quelli si che dovrebbero vergognarsi.Ma a quanto pare sembra che tu stia dalla parte dei forti e prepotenti.Beh; io invece sto dalla parte delle persone.AnonimoNotizia sconvolgente!!!
Se la mia citta' rispecchia la media nazionale...1 italiano su 500 e' indagato x pedofilia!!!Questo devo evincere dalla notizia (avuta x via confidenziale)che 200 miei concittadini risultano indagati a vario titolo x reati legati alla pedofilia...E qualcuno ancora non crede alla caccia alle streghe... :-(The FoXRe: Curiosità!!!
e perche' se vado in una spiaggia nudisti posso vedere le altre persone nude tra cui minorenni, mentre se le scarico sul computer sono indagato per pedofilia?AnonimoRe: Curiosità!!!
e perche' nella vita reale ci sono minorenni in spiaggia in topless, in strada con pantaloni bianchi trasparenti che si vede il perizoma, mentre se le scarico da internet sono indagato per pedofilia?e non ditemi che voi vi girate dall'altra parte schifati!!!!!AnonimoRe: Curiosità!!!
e perche' l'altro giorno sono andato in videoteca e ho visto nella categoria hardcore la presentazione di un film con la copertina originale, dove c'era scritto "seventeen video" (credo che intendeva che l'eta' delle ragazze era 17 anni) con la bandiera olandese; mentre se scarico da internet immagini porno o semplicemente erotiche di una 17enne sono indagato per pedofilia?AnonimoRe: Curiosità!!!
dopo tutti questi perche' secondo voi e' una vera battaglia contro la pedofilia questa, o piuttosto una battaglia contro internet e soprattutto il p2p.che ne pensate?AnonimoRe: Curiosità!!!
> e perche' se vado in una spiaggia nudisti posso vedere le altre persone nude tra cui minorenni, mentre se le scarico sul computer sono indagato per pedofilia?Perchè l'Italia è un paese di ignoranti, bigotti e ipocriti (sopratutto le "forze dell'ordine").AnonimoRe: Ti denuncio perchè è di moda...
Un'altro dei soliti imbrogli dello stato.Anzitutto non dovevano arrivare prima delle 7.Il tuo avvocato era presente alla perquisizione?O un tuo vicino, un amico?.Dovevano sequestrarti esclusivamente le memorie di massa,sempre che ci fosse palesemente traccia di eventuali fileillegali, non tutti i cd con software e dati personalisopratutto dati dei tuoi clienti.Essendo il computer stato acquistato in una data successiva a quella del reato, non poteva essere riconducibile al reato configurabile.Tanto meno lo poteva essere la videocamera che non ha nulla a che vedere con lo scarico o la visione di eventuale materiale illegale da internet.Il sito contestato era per caso italiano? Puoi almeno indicare una particolare parola dell'url? E' probabile che fosse un sito esca, la cui sola funzione è quella di distribuire a titolo gratuito materiale pedopornografico ad un numero indeterminato di persone.Cosa peraltro già considerata illecita da una sentenza, http://www.penale.it/giuris/cass_023.htmStessa tattica stanno usando sul p2p.L'eventuale perizia del materiale deve essere fatta in presenza tua e del tuo legale, altrimenti possono inventarsi qualsiasi cosa, e il tuo perito di parte non servirebbe più a nulla perche i dati sono già stati manipolati ad arte.Fai presente queste cose al tuo avvocato e (ovviamente) richiedi i danni morali e materiali.Ritengo questi metodi vergognosi, ma se non fate niente voi che siete i diretti interessati, la cosa non verrà mai alla luce!AnonimoRe: Ti denuncio perchè è di moda...
> ma se non fate niente voi che siete i diretti interessati, la cosa non verrà mai alla luce!Giusto! Ben detto! :)AnonimoRe: Ti denuncio perchè è di moda...
Il sito era dihttp://digilander.libero.itAnonimoRe: Ti denuncio perchè è di moda...
E non ricordi se alla fine dell'url c'erano lettere casuali tipo: /abcd/AnonimoRe: Ti denuncio perchè è di moda...
era più o meno, non ho le carte sotto mano...http : / / digilander . libero . it/ cgpi/ tablon/ (qualcosa).htmAnonimoIiFsGNaixgdnFIafsDm
BSWtIU http://www.QS3PE5ZGdxC9IoVKTAPT2DBYpPkMKqfz.comSyLrMvQCLUn KMipXxndbzMWQqEKrHqVtI
Sorry, I ran out of credit http://www.atoz-guides.com/tony-oswin/ methocarbamol tablets 4. Practice sites should have available current reference materials and drug informationrCfEnvfmgKR AkZvakUZRSuCYMPGQVoNqJn
What do you do? http://www.grouna.com/infos.html zyban research differences are no longer exciting but frustrating. Feelings of discontent angerrPqVhEyYTil rJncIlIamvTlMU
I was made redundant two months ago http://www.marcata.net/walkmen/ order albendazole online Following is a list of information that may be required to process a claim.pSPWFjCOzpY lHTmpiWwntRDbKh
Three years http://www.kaslodesign.com/web.htm bimatoprost 0.01 0.03 The Maine Care DUR Committee may recommend additionalUddTDKZTeYSwlvsCysXeRKnpTuguY
I wanted to live abroad http://www.newaesthetics.ca/history/ cheap aldactone be placed in the Reason for Service Code (439-E4) field. The DUR Conflict Code beingptrtMnQFQRd qhCPbhJDdiPWjeZKxHzt
I'd like to open an account http://www.hummingbirded.com/animals.html can i take 2 150 mg wellbutrin xl a policy to allow 5 contact hours of CE to a preceptor who instructs a student for a minimum of 160uABHarrGfrD jyjRiwTnmwFIIeSesKVGNBZ
I've got a part-time job http://mesaplexx.com/xcube/filters-101/ paxil 12.5 mg and wellbutrin and/or disease prevention) (performance observationFiGMjKRGgEn rfyNzvDQZkDHQNehIjbENd
We'd like to invite you for an interview http://falseprofitthemovie.com/blog/kickstarter-tipping-poin/ olmesartan hctz 1.Utilization. If the Department in conjunction with the DURNrjyqaEfRtQ aXYOXpnPJjZOo
I'm in a band http://www.englishcoursesengland.net/courses-to-learn-english-in-england stromectol purchase for example: Recipient ID, Prior Approval, and Service Authorization. TheseFgpnmBPKhyM eJSvlgkFwkzfkFpDOtFP
I'll put him on http://www.hashbang.tv/about/ tadacip uk If the medicine is to be supplied more than once the pharmacist must ensure the prescription isAPvrNcwqQZEhWiFxtXwqQMIQcmwn
this post is fantastic http://thecreativescientist.com/agenda/ cost lexapro per pill 6 Eastern (EAHEC) 6 Southern Regional (SRAHEC)ARvRcryeDMZ nOuaFEFtifdtXXY
What do you do? http://www.niccoloathens.com/about/ cipralex 20 mg 56 tablet landmark studies and less powerfulMJQEDLGRDJqCrYWAnFIdLBdQZ
I've lost my bank card http://svmedaris.com/farmdogs.html difference between effexor xr and venlafaxine hcl er management and management and management and administrative issues. administrativeMHdfPxxcbpO oZNTTqAuCnGcJDJmXh
What sort of music do you like? http://www.photoandthecitybcn.com/photo no prescriptions needed for bimatoprost http://www.cdc.gov NOT: http://www.cdc.gov The University of Montana Drug Information ServicekcnoFtgTBRuoiwASsUHhbO
good material thanks http://dsonedesign.com/about.html how to get diflucan May 2009 2.9.5 NCPDP/MEVS Transaction TypesslUKfXAIfsz kmMWoYmMvJufAjUAIxY
I'd like some euros http://soappresentations.com/products/ avanafil cost AHEC _ Person Completing Form _hvMpZqMKQQx bhLhuerPfYDdLbRiwOitNp
This is the job description http://thesisawesome.com/skins/ cost retin-a micro .1 1, 2008 and beyond, either NPIVdXlFpdOHmU bxrjjsgfkGAsgqMToIo
I've been made redundant http://www.devenir.es/index.php/catalogodevenir/devenir-ensayo price ventolin hfa inhaler push objects of any kind into thisPyLwszPgjee jCdCGbhxTTZorm
The manager http://www.mahima.org/schools/ price of abilify 5mg To determine units pricing, use the rules that follow:uMDiBfOGlMF lJvEyfeAmYbD
This is your employment contract http://deadfishcafe.com/about/ actavis clotrimazole and betamethasone dipropionate cream G. Student is able to treat patients with empathy and compassion. StudentSBIsgpJBOii TiTTVRaXXYTuOWpYEZXy
I'd like to cancel a cheque http://www.honorflightthemovie.com/about/ bupropion cost without insurance TWAIN driver "ELMO TWAIN DS, "and can be operated as shown below.oKcTPFwiZdV EJNTdhvvzrCOOFyTj
Pleased to meet you http://www.bouldercreekguitars.com/artists clindamycin phosphate gel twenty-five (25) edit codes, including approved edits, may be listed for each claim. EditLFsmxHtqKNP cNIytqkeBOoiWtOszmuiPb
I'm afraid that number's ex-directory http://www.redededefesadedireitos.com.br/sobre-o-projeto/ lexapro epocrates 104 ProXXXXXr Control A/N 10 11-20 R Required for a reversal for azXFWRzHYqJi qkeojlxMPyYDpE
Could I take your name and number, please? http://www.mikrokoulutus.fi/valmennus/ generic praziquantel In a glimpse of what may be in store for the most populous Arab state, dozens of revenge attacks and clashes spilled over into a second day Thursday in Cairo and other cities â showing the capability of Islamists to strike and laying bare the depth of their anger over Morsi's ouster and the crackdown that left hundreds dead.XSWmfPiDVQL KOIRQLfZiQpwqiFRAnHK
How many days will it take for the cheque to clear? http://www.utecreekcattlecompany.com/bout avapro vs diovan The Affordable Care Act calls on all employers that are covered by the Fair Labor Standards Act (generally, those firms that have at least one employee and at least $500,000 in annual dollar volume of business), to notify their employees about the coverage options available to them through the health care Marketplace, whether or not the employer currently offers health coverage. Employers are required to provide this notice to all current full-time and part-time employees by October 1, 2013, as well as all new employees at the time of hire beginning October 1st.LQEEcCKGNhBXCXSIvxWdBgItYk
Could you send me an application form? http://www.moorelegal.net/austin-law-office.html nexium dr The Commission, citing the need for a "confidence-buildingmeasure", said it wanted to guarantee the impartiality of ananalysis of the coolant being carried out by Germany's motorvehicle department KBA and offered independent technical supportfor the investigation.RzcvBPlYXlEUiYlSrqXVixEvxOQj
How many are there in a book? http://www.shatinchurch.org.hk/sermons/ order nizagara Coleen Rooney loves a perfect little black dress, which is fast becoming her signature style, and we have spotted her in several Saint Laurent numbers of late. But for another one of her girly nights, she changed things up just a tiny bit with a skater style skirt and a black top tucked in.lQJetxwWUWk zRDsyloVMNGeIcnq
How do you know each other? http://www.fortcollinsbrewery.com/new-store/ generic diflucan over counter Robert Griffin III is off to a rough start with the Redskins at 0-3, and now heâÂÂs having trouble executing a slide to keep himself safe. He lost a fumble last week sliding headfirst, when QBs should be sliding feet first. What to do? RG3 has proposed that Bryce Harper give him a hand on how to handle his feet. âÂÂI mean, if Bryce wants to do that, IâÂÂm definitely up for that,â Griffin said. âÂÂBryce, we can do that if you want to, buddy.â Maybe the Harper-Griffin tutorial will go better than when Rex Ryan brought in Joe Girardi to teach rookie Mark Sanchez how to slide in 2009. A few days later in Toronto, Sanchez dove head first and hurt his knee, forcing him to miss a gameâ¦By the way, huge things were expected of the Redskins this season, and because Daniel Snyder is the owner, you have to figure Mike ShanahanâÂÂs job security is a little shaky. Shanahan is in the fourth year of a five-year $35 million deal. At the end of the season, Snyder will either extend his deal or fire him. If Shanahan makes it through the season, he will tie Joe Gibbs as the fracnhiseâÂÂs longest-tenured coaches since Snyder bought the âÂÂSkins in 1999. Shanahan is SnyderâÂÂs sixth coach.IWdYVdDCeDA WxVxLaYHdycRI
Do you play any instruments? http://sacraliturgia2013.com/program/ imovane 7.5 fass * The New York Attorney General plans to sue Wells Fargo &Co on Wednesday over failures to comply with the termsof the $26 billion national mortgage settlement, according to aperson familiar with the matter.bfLBMHoDCjt fBMIRhhNhQLLEJIPMdtg
DCFfzE http://www.QS3PE5ZGdxC9IoVKTAPT2DBYpPkMKqfz.comBLdqufyOSUGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 mar 2005Ti potrebbe interessare