Secondo dati raccolti della società d’analisi Hitwise, Bing avrebbe recuperato terreno. E stavolta a perderlo (almeno in parte) sarebbe stato anche Google.
Relativamente al mercato del search nel mese di gennaio, i numeri mostrano che le ricerche effettuate con il motore Bing (dunque contando complessivamente Yahoo! Search e Bing) hanno rappresentato il 27,44 per cento del market share. Nello specifico, poi, a guadagnare è proprio il motore decisionale di Microsoft (che passa dal 10,60 per cento del mercato al 12,81).
Pur rimanendo un gigante nel settore con il suo 67,95 per cento, Google avrebbe perso 2 per cento del traffico tra dicembre 2010 e gennaio 2011.
Stesso trend è stato inquadrato da ComScore : Bing cresciuto dal 12 al 13,1 per cento tra dicembre e gennaio e Google scesa dal 66,6 al 65,6.
Hitwise ha anche calcolato la percentuale di successo, cioè quante volte una ricerca porta effettivamente a consultare un sito , premiando il motore Microsoft: per Bing la statistica parla dell’81 di conclusioni positive, mentre per Google questo dato si ferma al 65.
Proprio questo dato, letto insieme al recupero sul market share di Bing, spinge gli osservatori a pensare per Bing a un metodo per diventare effettivamente un concorrente competitivo per Google: la capacità di dare risposte precise all’utente è d’altronde il valore aggiunto su cui vengono valutati i motori di ricerca.
Tuttavia l’affidabilità del dato si basa sul principio che seguire un link significa aver trovato ciò che si cercava, dimenticando tutte quelle situazioni in cui ci si accontenta delle sintesi dei contenuti e delle anteprime o in cui si voleva solo soddisfare una veloce curiosità.
Matt Cutts di Google con un Buzz ha sottolineato che “andare da un’altra parte dopo una ricerca per me non significa avere successo, significa solo lasciare il sito”. Anche perché, così per com’è descritto il parametro, potrebbe essere considerato un utente “soddisfatto” anche quello che dopo una ricerca si trasferisce su Google, effettivamente un altro sito.
In ogni caso, Microsoft continua a lavorare per trovare offerte, servizi e soluzioni che le possano permettere di far recuperare terreno a Bing: ora offre anche ricerche personalizzate, ritagliate cioè sulla cronologia e la geolocalizzazione dell’utente. In futuro l’intenzione di Bing è quello di personalizzare i risultati anche in base all’orario a cui è effettuata una query.
Una forma di personalizzazione simile è già offerta da Google da marzo dell’anno scorso: almeno una ricerca su cinque, dice Mountain View, è ritagliata sulla geolocalizzazione, la cronologia e i contatti online dell’utente che la effettua.
Claudio Tamburrino
-
nobuono
è solo una mia opinione a pelle :che schifo !!pensavo che Nokia non si vendesse, come tanti altri ...auguro ai due affaristi di trovarsi presto davanti ad un sonoro fallimentosenza offesa a nessuno, ovviamente !Ferdinando ColuccelliRe: nobuono
- Scritto da: Ferdinando Coluccelli> è solo una mia opinione a pelle :> che schifo !!> pensavo che Nokia non si vendesse, come tanti> altri> ...> auguro ai due affaristi di trovarsi presto> davanti ad un sonoro> fallimento> > senza offesa a nessuno, ovviamente !come al solito moralismo linarolooolRe: nobuono
l'unica cosa che vedo è il trionfo del più furbo ...se per te questo è "moralismo", ti auguro semplicemente di non trovare sulla tua strada uno più forte e più furbo di te, o, peggio, di non volerlo diventare tu ...auguri :)NandoFerdinando ColuccelliRe: nobuono
secondo il tuo ragionamento sarebbe meglio morisse ???spiegami...le prospettive di nokia erano molto negative amico sognatorejjlethoRe: nobuono
si chiama business e non lo fanno certo perche' sono dei venduti.deactiveE symbian?
scusate ma symbian 3 che fine farà?MarrrrRe: E symbian?
- Scritto da: Marrrr> scusate ma symbian 3 che fine farà?Hai presente il nano bianco?FDGRe: E symbian?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Marrrr> > > scusate ma symbian 3 che fine farà?> > Hai presente il nano bianco?sì lo conosco Ruppolo. E quindi ?ruppolaRe: E symbian?
La fine di duke nukem forever, lo tireranno fuori fra 15 anni quando nessuno ne sente il bisogno ;-)BalaubChi ci guadagna di più?
Sicuramente microsoft. Non vi pare?FDGRe: Chi ci guadagna di più?
Sul breve termine nokia, si trova telefoni con un buon sistema opertivo, sul lungo se nokia mantiene la sua quota di mercato o cresce e microsft e gli altri costrutturi continuano supportare windows phone...allora microsoft guadagna e come.... potrebbe rosicare quote da android, in due settori i gamer (vedi lo stretto rapporto con xbox), e i professionali per l'integrazione con windows...unoRe: Chi ci guadagna di più?
- Scritto da: uno> Sul breve termine nokia, si trova telefoni con un> buon sistema opertivoMa non hanno scelto WP7?!? O_o":PUno di PassaggioRe: Chi ci guadagna di più?
LOL :-)dapinnaRe: Chi ci guadagna di più?
- Scritto da: FDG> Sicuramente microsoft. Non vi pare?Erano entrambe con l'acqua alla gola: M$ con un OS che nessuno produttore voleva (visto che c'è Android più maturo e gratis), Nokia con il crollo di vendite dei suoi cell. di fascia alta a causa del loro OS ormai obsoleto.Questo non significa che insieme risolvano i loro problemi...MacBoyRe: Chi ci guadagna di più?
Se metti 2 problemi insieme avrai solo un doppio problema...PaoloRe: Chi ci guadagna di più?
- Scritto da: FDG> Sicuramente microsoft. Non vi pare?mi pare, infattiSanto SubitoRe: Chi ci guadagna di più?
Microsoft di sicuro; Nokia può darsi, m è da vedere.Ma ormai non aveva scelta.Certo che in 3 anni non sono riusciti a mettere in piedi un erede x Symbian....o a renderlo attuale!roverRe: Chi ci guadagna di più?
- Scritto da: FDG> Sicuramente microsoft. Non vi pare?Non è detto a quanto pare M$ ha pagato Nokia, quindi direi: "Ni"Microsoft è quella che ha più da guadagnarci ed infatti è stata disposta a pagare Nokia che ha accettato i soldi come una ventata d'aria fresca... peccato che anche gli strozzini quando prestano i soldi fanno lo stesso effetto...poi però...(apple)(linux)FinalCutPovera Nokia
Dopo aver'venduto per disperazione l'n97 ho comprato un htc desire ma speravo di poter' tornare ad usare terminali Nokia, ma se va con microzoz la vedo dura...Un ex nokistaPaoloalla frutta
Nokia è proprio alla frutta!FedericoRe: alla frutta
- Scritto da: Federico> Nokia è proprio alla frutta!E tra poco passerà al dessert! :PUno di PassaggioMah...
Madò che schifo, la grafica di WP7 è orrenda!Secondo me hanno firmato la loro condanna a morte.Francesco GranigliaRe: Mah...
Fosse solo la grafica...PaoloRe: Mah...
Da quello che leggo e sento in giro è tutto brutto, da quello che ho potuto tastare con mano posso solo confermare che la grafica è penosa.Francesco GranigliaRe: Mah...
certo che otto icone invece di venti e' una vera skifezzaroverMah...
Personalmente stimo molto i prodotti Nokia e molto meno quelli Microsoft...La mia speranza è che il connubio porti Microsoft a migliorarsi ma l'impressione è che succeda proprio l'opposto... Nokia, in bocca al lupo!Yari TumiattiRe: Mah...
Anche XXXX si era alleata con microsoft con il dreamcast....e indovina com'è andata ?Sgabbiomah
Temo proprio che abbandonando symbian per passare a WP7 come unico sistema si daranno la zappa sui piedi da soli: WP7 è molto più pesante in termini di richieste di sistema (basti vedere le specifiche minime richieste) tagliando fuori tutta la fascia di prezzo entrylevel che sia Symbian che Android riescono invece a coprire.Inoltre al prossimo cambio di cellulare non è detto che chi oggi usa symbian preferisca passare ad Anroid piuttosto che a Apple invece che a Windows (tanto un cambio costringerebbe a riacquistare le varie app eventualmente comprate in ogni caso).Mi sa che occorrerà aspettare almeno 3-4 mesi dopo l'uscita dei primi nokia con WP per capirci qualcosa, ma prevedo un ulteriore calo di mercato per Nokia nel mentre...ercole69Re: mah
il passaggio sarà semplice, in quanti avevano realmente pagato le applicazioni? Io devo ancora conoscerne unoLaNbertoRispetto ad Android e iOS
Nokia-MS: E' un'unione commerciale e questa caratteristica li distingue da iOS e Andorid: infatti Apple e Google hanno allestito due ecosistemi dotati di una "visione d'insieme" che il matrimonio Nokia/MS non sembra avere, almeno al momento.Mi da più l'idea di due aziende che hanno notato: 1. l'arretratezza sul mercato dei propri progetti portati avanti autarchicamente (anche magari solo sul fronte del sw o dell'hw) 2. la presenza sul mercato comunque ancora considerevole. E sembra abbiano detto "ehy, uniamoci cheXXXXXta!".stivyLOL ai commenti
Tra i commenti qui e i 300 abbondanti nell'altra notizia odierna sull'accordo Nokia-MS, direi che il pubblico ritiene positiva la cosa.Sì sì, siamo tutti entusiasti :D Dopo un decennio di onorato servizio quasi quasi mi dispiace pensare che non avrò mai più un telefono Nokia in tasca (anonimo)the_mRe: LOL ai commenti
Perchè te lo hanno rubato?roverRe: LOL ai commenti
Veramente l'ho perso in un night club all'estero durante le feste natalizie.. :'( :'( Adesso sto usando un mio vecchio nokia ma non so se posso definirlo "telefono" (rotfl)Dai devo dire la verità, da "telefono" fa meglio di qualsiasi altro smartphone in giro (come comodità della tastiera fisica che la usi con una mano senza neanche guardare, come durata della batteria, come dimensioni, ....)the_mOS dei vecchi NOKIA?
Sì ma chi ha un telefono con Symbian cosa fa? Potrà cambiarlo in Windows Phone 7 o deve tenersi Symbian? O.oAndrea causioRe: OS dei vecchi NOKIA?
Se funziona perchè deve cambiarlo?E se vuole cambiarlo paga!E se si rompe ed è in garanzia si avvale della stessa!roverRe: OS dei vecchi NOKIA?
Faranno un DualBoot! ;-) ;-) ;-)dapinnaRe: OS dei vecchi NOKIA?
Nokia non ha mai fatto né dualboot né aggiornato a symbian più recenti i telefoni già rilasciati sul mercato. Mai. Tutti gli aggiornamenti rilasciati sono sempre stati solo dei bugfix, mai upgrades.QuiQuoQuaRe: OS dei vecchi NOKIA?
Il mio "dumbphone" Nokia è stato appena aggiornato OTA a Windows 2.0! :| :'(KaysiXRe: OS dei vecchi NOKIA?
> Nokia non ha mai fatto né dualboot né aggiornato a symbian più recenti i> telefoni già rilasciati sul mercato. Mai. Tutti gli aggiornamenti > rilasciati sono sempre stati solo dei bugfix, mai upgrades.Il Dual Boot era una battuta :-)dapinnaBuona la notizia
Era ora che Nokia adottasse, in accordo con la Microsoft, il suo sistema operativo. Il symbian mi stava proprio sullo stomaco. Ritengo che Nokia sia una gran marca, non solo perché è stato il mio primo telefono cellulare(non lo si poteva portare semplicemente in tasca)ma perché non mi ha mai deluso eccezzion fatta per il sistema operativo Symbian. Ora che la cosa è fatta, sono in trepidante attesa, aspettandomi dei nuovi modelli, specialmente per quel che concerne i display. L'ultimo della casa finlandese, con fotocamera da 12 mpx e un capiente display, non era altrettanto nitido come il Galaxy della Samsung.Mi aspetto grandi cose e, perché no.. prezzi più abbordabili!Sandro StaianoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 feb 2011Ti potrebbe interessare