Roma – I CD di musica protetti, che tante critiche hanno sollevato fra i consumatori, hanno finito per far germogliare il seme della discordia anche all’interno della stessa industria discografica.
A far degenerare i già non idilliaci rapporti fra produttori di musica e case di registrazione è intervenuto, di recente, un diverbio legato ai cosiddetti CD “ibridi” o a “doppia sessione” , un tipo sempre più diffuso di CD col lucchetto che offre due differenti versioni della stessa musica: una sessione contenente tracce audio tradizionali, riproducibili sui normali lettori di CD, e un’altra sessione contenente file audio compressi (in genere in formato Windows Media Audio), riproducibili invece su buona parte dei personal computer e dei player MP3. Entrambi i formati adottano dei meccanismi di protezione che, almeno sulla carta, dovrebbero impedire la copia della musica.
Dal momento che, come si è detto, i CD a doppio formato contengono due copie dei brani, autori ed editori di musica affermano che le etichette di registrazione debbano moltiplicare per due anche le royalty a loro dovute per i diritti d’autore. Poco importa, secondo gli editori, se i brani sono gli stessi: i CD ibridi, secondo il loro punto di vista, contano “per due”.
La diatriba potrebbe fra l’altro estendersi anche ad alcuni dischi in formato Super Audio Compact Disc (SACD) che contengono una versione dei brani musicali riproducibile anche sui normali lettori di CD.
Editori ed autori, che ricevono il pagamento di pochi centesimi di dollaro per ogni copia venduta dei propri brani, stanno negoziando con le case di registrazione da mesi: ad oggi, però, non è stato ancora annunciato nessun accordo definitivo. Il punto più caldo della questione è rappresentato dai milioni di dischi ibridi che sono già stati venduti in tutto il mondo: la sola Macrovision , uno dei maggiori fornitori di tecnologie anti-copia, ha di recente ha annunciato di aver prodotto oltre 200 milioni di CD a doppia sessione. Da ciò ne risulta che le etichette potrebbero essere costrette a pagare ai publisher “arretrati” con parecchi zeri.
Contro le pretese di chi scrive e pubblica la musica, le case di registrazione hanno cercato di farsi scudo dietro alla minaccia di alzare il prezzo dei CD ibridi , una mossa che, andando nella direzione opposta a quella da lungo tempo caldeggiata dai consumatori, potrebbe far crollare le vendite di tali supporti. Più che una minaccia concreta, quella lanciata dalle case di registrazione appare tuttavia come una provocazione.
Di tornare indietro, ossia a CD senza doppio formato o addirittura senza alcuna forma di protezione, non se ne parla neppure: i distributori di musica affermano infatti che i CD ibridi costituiscono al momento il miglior compromesso possibile fra l’esigenza di frenare la pirateria e quello di fornire ai consumatori la libertà di ascoltare la propria musica su di un ampio numero di dispositivi. Tali interessi, fanno notare le etichette, dovrebbero stare a cuore anche ai detentori dei copyright.
Dal loro canto, gli editori di musica vedono nella questione appena sollevata l’opportunità per rivedere i contratti in essere con le case di registrazione; contratti che, secondo loro, riservano ai proprietari della musica una percentuale troppo bassa dei proventi derivanti dalla vendita dei CD. I publisher sono interessati a mettere sul tavolo delle trattative anche la distribuzione on-line, un settore in cui vorrebbero avere più voce in capitolo: quello a cui mirano, in particolare, è ottenere un maggiore controllo sulle iniziative commerciali on-line dei distributori attraverso la stipula di accordi ad hoc.
Gli analisti sostengono che la diatriba in atto potrebbe finire per frenare il mercato della musica e, di conseguenza, danneggiare entrambe le parti. E mentre l’industria discografica bisticcia, il P2P torna a crescere .
-
visto che...
e' a punti, chissa' quanto tempo ci mettono a ritirargliela? ;)AnonimoRe: visto che...
così a okkio ? ....3 secondi direi ...ma dai siamo seri usare l'ECDL per i carabinieri ??????ci volevà qualcosa di meglio, chessò l'ABC in primise l'obbligo di saper leggere in secundis 8) 8) 8)Gatsu99AnonimoRe: visto che...
- Scritto da: Anonimo> così a okkio ? .... > ci volevà qualcosa di meglio,> chessò l'ABC in primis> Così ad occhio mi sembra che anche a te servirebbe un ripassino dell' ABC.AnonimoI Caramba...
...Non si smentiscono mai!Non potevano scegliere altra certificazione che l'ECDL, praticamente una barzelletta monotematica (Micro$oft).AnonimoRe: I Caramba...
- Scritto da: Anonimo> ...Non si smentiscono mai!> > Non potevano scegliere altra certificazione> che l'ECDL, praticamente una barzelletta> monotematica (Micro$oft).> guarda che esiste la possibilità di certificarsi anche su applicativi open source ....AnonimoRe: I Caramba...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...Non si smentiscono mai!> > > > Non potevano scegliere altra> certificazione> > che l'ECDL, praticamente una barzelletta> > monotematica (Micro$oft).> > > > guarda che esiste la possibilità di> certificarsi anche su applicativi open> source ....si... magari nel 2004 imparano a usare quella cazzata che è open office...ma fammi il piacere...AnonimoRe: I Caramba...
> si... magari nel 2004 imparano a usare> quella cazzata che è open office...> > ma fammi il piacere...Beh, innanzitutto complimenti per la finezza con la quale espresso la tua opinione, ti fa davvero onore...In secondo luogo ti consiglierei di fare un bella cura a base di umiltà, ricordati che quello che tu ritieni inutile o banale FORSE per altri non lo è...A me hanno proposto di fare un corso di certificazione ECDL all'interno di un altro corso ben più impegnativo di certificazione CCNA; personalmente l'ho rifiutato per concentrarmi di più sulla certificazione Cisco che nel mio caso ha la priorità, ciò non toglie che per molte altre persone possa essere più che ultile, dato che la stragrande maggioranza delle persone col pc non ha la familiarità che possono avere gli appassionato o coloro che ci lavorano...TasslehoffRe: I Caramba...
- Scritto da: Anonimo> > guarda che esiste la possibilità di> certificarsi anche su applicativi open> source ....ROTFL! Mi hai fatto ridere, grazie! :-DAnonimoRe: I Caramba...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...Non si smentiscono mai!> > > > Non potevano scegliere altra> certificazione> > che l'ECDL, praticamente una barzelletta> > monotematica (Micro$oft).> > > > guarda che esiste la possibilità di> certificarsi anche su applicativi open> source ....Si vabbè, ma poi gli speculatori/magnaccia/papponi che hanno inventato le certificazioni a pagamento poi come fanno a comprarsi le ferrari se uno usa l'open source? In questo mondo dove rubano pure sull'acqua, mica si potevano rivolgere al gratuito... :'(AnonimoLe barzellette fioriranno!
Secondo voi quanti giorni passano prima che qualche buontempone fantasioso si inventerà tonnellate di barzellette a tema sui carabinieri alle prese con Uindous...Barzellettieri d'Italia, UNITEVI!!! (Pippo Franco docet)TADTADsince1995Re: Le barzellette fioriranno!
- Scritto da: TADsince1995> Barzellettieri d'Italia, UNITEVI!!! (Pippo> Franco docet)Facce ride!AnonimoRe: Le barzellette fioriranno!
Il brigadiere Lo Fazio torna a casa giulivo... La moglie:- Beh? Come mai così contento?- Oggi ho usato il computer e ho fatto già una cattura importante!- Che?- Ho arrestato il sistema!HotEngineRe: Le barzellette fioriranno!
Un carabinire si dirige verso la cassetta delle lettere, guarda dentro, richiude la porticina e rientra in casa. Qualche minuto dopo, esce di nuovo, va davanti alla cassetta delle lettere, ci guarda dentro, richiude la poticina, e rientra in casa. Il carabiniere ripete più volte questa sequenza fino a quando un vicino, che l'aveva visto, gli chiede incuriosito:"Dovrete attendere una lettera o un pacchetto molto importante oggi!" Ed il carabiniere:"No, è quel maledetto computer che mi dice sempre che c'è della posta per me!".AnonimoRe: Le barzellette fioriranno!
Cosa fa un carabiniere davanti ad un computer durante la copia dei file? - Aspetta la fine del processo...AnonimoRe: Le barzellette fioriranno!
ad una missione nello spazio partecipano un cane, un gatto ed uncarabiniere. dalla base chiamano via radio: "base chiama apollo 3,rispondete!".il cane, dopo aver messo le cuffie, risponde: bau...bau- ok apollo 3, hai posizionato il braccio meccanico per l'espulsionedel satellite? -bau...bau.. -ok apollo 3, hai impostato la rotta sulcomputer? -bau...bau... -ok apollo 3, ora passami il gatto.il gatto, prendendo le cuffie dal cane, risponde: miao...miao...-ok haiimpostato la rotta geostazionaria sul computer del satellite? -miao...miao... -ok hai fatto i rilevamenti per le analisi al rientro?- miao...miao... -ok ora passami il carabiniere."dite pure base!"."hai dato da mangiare al cane e al gatto?". "certo!". "ok ora nontoccare piu' niente,mi raccomando!".AnonimoRe: Le barzellette fioriranno!
- Scritto da: TADsince1995> Secondo voi quanti giorni passano prima che> qualche buontempone fantasioso si> inventerà tonnellate di barzellette a> tema sui carabinieri alle prese con> Uindous...> > Barzellettieri d'Italia, UNITEVI!!! (Pippo> Franco docet)> > TADScusa ma più barzalletta di così dove vuoi andare????????? i Carabinieri con la patente Micro$oft..... STRALOL!!!!!!!!Outlook express??? internet explorer??? msn??? palladium??? NGSCB???? EFI???? RIIA ??? MAJORS???? ECDL ????? microchip sottocutaneo??? biometria?????ahi ahiahi ahi..... poveri voi...(linux)AnonimoRe: Le barzellette fioriranno!
- Scritto da: Anonimo> > Scusa ma più barzalletta di> così dove vuoi andare????????? > > i Carabinieri con la patente Micro$oft.....> STRALOL!!!!!!!!> > Outlook express??? internet explorer???> msn??? palladium??? NGSCB???? EFI???? RIIA> ??? MAJORS???? ECDL ????? microchip> sottocutaneo??? biometria?????> > ahi ahiahi ahi..... poveri voi...> > (linux)ROTFL. Mi immagino se usassero Linzozz: devono scrivere un documento con Open Office e sul più bello, mentre vogliono salvare il tutto, compare una bella schermata nera che invita a ricompilare il Kernel. ROTFLLLLLLLLLLLLLLLL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D:-DAnonimoRe: Le barzellette fioriranno!
> ROTFL. Mi immagino se usassero Linzozz:> devono scrivere un documento con Open Office> e sul più bello, mentre vogliono> salvare il tutto, compare una bella> schermata nera che invita a ricompilare il> Kernel.> ROTFLLLLLLLLLLLLLLLL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!LOL, il kernel linux non chiede nulla all'utente con le schermate, hai sbagliato s.o.AnonimoRe: Le barzellette fioriranno!
- Scritto da: Anonimo> .....> ROTFL. Mi immagino se usassero Linzozz:> devono scrivere un documento con Open Office> e sul più bello, mentre vogliono> salvare il tutto, compare una bella> schermata nera che invita a ricompilare il> Kernel.> ROTFLLLLLLLLLLLLLLLL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Veramente le schermate monocromatiche sono tipiche di un altro sistema operativo.....Poi devo sempre capire cosa ci sia di così comico in un sistema operativo che puoi (e sottolineo il 'puoi', non il 'devi') ottimizzare ricompilando il kernel in base alle tue esigenze. Se non hai voglia di ricompilare basta che utilizzi il kernel fornito di default e vivi felice....Comunque ti assicuro che la compilazione del kernel è più rapida della scansione di un antivirus....AnonimoRe: Le barzellette fioriranno!
- Scritto da: Anonimo> ROTFL. Mi immagino se usassero Linzozz:> devono scrivere un documento con Open Office> e sul più bello, mentre vogliono> salvare il tutto, compare una bella> schermata nera che invita a ricompilare il> Kernel.> ROTFLLLLLLLLLLLLLLLL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Hai detto bene, _invita_ a ricompilare ... non TI OBBLIGA a reboottare diciamo che c'è un po' di differenza ... eh :D8)KheruOttima scelta
ECDL per i Carabinieri: mai certificazione fu più appropriata!:DAnonimoBrigadiere, favorisca l'apparecchiatura-
Brigadiere, favorisca l'apparecchiatura denominata mouse (pronunciata come si scrive) giacché mi accingo a stilare un verbale con l'apposito strumento di videoscrittura integrato denominato Word...Dare un computer ad un carabiniere è come dare un laser al tungsteno ad un qualsiasi altro essere umano.Per quanto mi riguarda tifo per l'abolizione dell'arma: niente esercito (e loro sono esercito) tra i civili, ma forze di polizia vere e proprie, che danno più garanzie democratiche (anche se non molte).AnonimoRe: Brigadiere, favorisca l'apparecchiatura-
Forse a qualcuno farebbe bene passare per le stellette ogni tanto..Si vede che fine ha fatto la polizia in altri stati...che bello tutti con i fiori in mano fratello!!ma....;)- Scritto da: Anonimo> Brigadiere, favorisca l'apparecchiatura> denominata mouse (pronunciata come si> scrive) giacché mi accingo a stilare> un verbale con l'apposito strumento di> videoscrittura integrato denominato Word...> > Dare un computer ad un carabiniere è> come dare un laser al tungsteno ad un> qualsiasi altro essere umano.> > Per quanto mi riguarda tifo per l'abolizione> dell'arma: niente esercito (e loro sono> esercito) tra i civili, ma forze di polizia> vere e proprie, che danno più> garanzie democratiche (anche se non molte).AnonimoRe: Brigadiere, favorisca l'apparecchiatura-
prima ci vorrebbe la democrazia nello stato,cmq sinche' non ci saranno rappresentanti di minoranze arruolati, non sara' possibile avere una forza di controllo del territorio compatibile con il normale svolgimento della vita democratica del paese,certo che come dare torto a chi non vuole entrare in uno squadrone della morte..purtroppo finche' non saranno cittadini eterogenei non si avra' mai la percezione dell'arma come di qualcosa facente parte della societa', saranno sempre "loro" tanto e' vero che la maggior parte della gente preferisce non avere a che fare ne' con agenti ne' con i criminali, quasi fossero due mali ineluttabili.AnonimoRe: Brigadiere, favorisca l'apparecchiatura-
"garanzie democratiche" nella tua lingua significa ad esempio "lasciarsi sfondare il cranio da un facinoroso in passamontagna che brandisce un estintore" ?Più passa il tempo, più la differenza tra questi forum e indymedia diventa irrilevante. :@ Cinque anni di ferma obbligatoria in corvee latrine e corvee cucine a turno continuato per chi fa discorsi del genere sarebbero davvero un'ottima garanzia democratica.AnonimoRe: Brigadiere, favorisca l'apparecchiatura-
- Scritto da: Anonimo> Cinque anni di ferma obbligatoria in corvee> latrine e corvee cucine a turno continuato> per chi fa discorsi del genere sarebbero> davvero un'ottima garanzia democratica.Ovviamente in caserma operativa e punitiva e inframezzando le guardie armate in altana alle corvee. Preferibilmente bersaglieri, chiaro.AnonimoRe: Brigadiere, favorisca l'apparecchiatura-
- Scritto da: Anonimo> "garanzie democratiche" nella tua lingua> significa ad esempio "lasciarsi sfondare il> cranio da un facinoroso in passamontagna che> brandisce un estintore" ?Si, e poi parte un proiettile che incredibilmente impatta contro un sassetto e di rimbalzo sbriciola la testa del facinoroso, incredibile eh? E tu quando l'hai sentita al TG magari te la sei bevuta, come parecchi italiani, eh?Per carità, mica sto dicendo che se la sono inventata per coprire la solita storia di mala-giustizia sommaria: se pigli un milione di pietre e gli spari contro con una mitragliatrice, statisticamente parlando può accadere una cosa del genere... fra qualche milione di anni.AnonimoRe: Brigadiere, favorisca l'apparecchiatura-
Beccarsi una pallottola è proprio il minimo che possa succedere quando si minaccia la vita di un pubblico ufficiale nell'esercizio delle proprie funzioni, in una situazione di guerriglia urbana. Ora, uno che vuol diventare ottuagenario non frequenta rivolte di piazza col passamontagna in testa (in piena estate...), corpi contundenti in mano ed atteggiamento chiaramente violento ed ostile. Per trarre una deduzione elementare come questa basta aver frequentato con profitto le scuole dell'obbligo ed esser dotati di un minimo di sale in zucca. Il resto sono solo chiacchiere inutili: i TG edulcorati e la finta controinformazione li lascio volentieri a chi se li merita.AnonimoRe: Brigadiere, favorisca l'apparecchiatura-
Siamo partiti dal criticare l'ignoranza di una persona che non ricevuto alcuna istruzione circa l'uso del PC e siamo finiti, in basso a mio parere, parlando di pietre, mitra e morti.Preferisco il brigadiere "ignorante" a critiche inutili e che non riguardano minimante l'argomento trattato. L'importante sembra essere solo tutti contro tutto.Intanto diamo il tempo a tutti di imparare ad usare il PC e poi ne riparliamo tra qualche tempo quando avranno imparato ad usare bene il PC scopriranno più cose ed anche gli indirizzi IP degli utenti anonimi che sparano a zero pensando, erroneamente, di essere immuni da controlli ed identificazione pur ritenendosi "esperti" di informatica.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 gen 2004Ti potrebbe interessare