L’ Internal Revenue Service ( IRS ), l’agenzia fiscale statunitense, ha specificato che pur operando – in taluni ambienti – come una vera valuta, le monete virtuali non hanno alcun riconoscimento ufficiale e quindi per le tasse non sono tali .
“Operare come una vera valuta” significa , sostanzialmente, fungere da intermediario nelle transazioni e da riserva di valore: a quanto pare, tuttavia, non è l’uso che ne fanno le persone a determinarne la natura (e quindi le leggi cui deve essere sottoposta). L’autorità è tornata sull’argomento attraverso le sue FAQ relative ai dettagli sulla tassazione negli Stati Uniti, spiegando che – nonostante le modalità con cui le monete virtuali sono utilizzate – le autorità federali le considerano ai fini della tassazione alla stregua di una proprietà . È come se chiunque acquistasse un bene dal valore di due dollari con Bitcoin acquistati ad un dollaro realizzasse non solo i due dollari di incasso per il produttore, ma anche il dollaro di profitto per chi lo ha speso.
Questo significa principalmente che la valuta virtuale è tassata come le proprietà, e in quanto tale è soggetta a tutte le comunicazioni necessarie per quanto riguarda lo scambi di beni. Inoltre, eventuali stipendi pagati tramite di essa saranno tassabili agli impiegati.
Ciononostante gli utenti delle valute digitali non sembrano scoraggiati dal difficile percorso di accettazione di Bitcoin e analoghi . Così, mentre la ricerca del fondatore della crittovaluta più famosa diventa sempre più spietata, portando per esempio un reporter di Forbes ad intervistare uno studioso di crittografia ora paralizzato (che può rispondere alle domande solo con lievi movimenti della palpebra), ma che vive a pochi quartieri di distanza da Dorian Nakamoto (il nippostatunitense indicato per primo come creatore), stanno continuando a sorgere nuovi epigoni di BTC.
Da ultimo hanno guadagnato visibilità Scotcoin e Auroracoin, due valute digitali destinate rispettivamente ai cittadini della Scozia e a quelli dell’Islanda .
Claudio Tamburrino
-
Benissimo
Candy crush in 3degoBasta...
ci vogliono le bombe atomiche...HelpoRe: Basta...
Basta starne fuori ed evitare tutto ciò che riguarda Facebook.Ero abbastanza interessato all'arrivo di Oculus Rift sul mercato, ma adesso mi guarderò bene dal toccarli anche solo con un'unghia.DrummerRe: Basta...
"Ero abbastanza interessato all'arrivo di Oculus Rift "Appunto! Ero interessato e ora mi tocca starne alla larga!HelpoRe: Basta...
- Scritto da: Helpo> "Ero abbastanza interessato all'arrivo di Oculus> Rift> "> Appunto! Ero interessato e ora mi tocca starne> alla> larga!non è sicuro che vada a finire male. E' solo molto probabile :'(can che abbaiaRe: Basta...
- Scritto da: Helpo> Appunto! Ero interessato e ora mi tocca starne> alla> larga!vabbè non c'è mica solo oculusvuzix, ad esempio, ha una tecnologia ben superiore all'oculus riftcollionesoluzione definitiva alle autenticazione
con oculus tutti i problemi di autenticazione facebook, servizi bancari,trading online etcetera saranno risolti una volta per tutte...il riconoscimento sara univocamente dato da:1-scanner iride destra e sinistra (le 2 iridi non sono identiche )2-riconoscimento vocale3impronte digitale fornite da guanti speciali..capitan farlockRe: soluzione definitiva alle autenticazione
Io sapevo che l'oculus era una specie di visore con giroscopi, non che fosse un lettore di retinaDanielecant iRe: soluzione definitiva alle autenticazione
ovvio che per ora e' solo questo ma scommetto che in futuro lo modificheranno in mille maniere impensabili altrimenti non si spiega i due miliardi spesicapitan farlockRe: soluzione definitiva alle autenticazione
Beh ma allora 2 miliardi per un tocco di plastica con 2 lenti non mi sembrano ben spesi.Voglio dire, li la spesa è stata fatta per il know-how dell'azienda Oculus, come pioniera di visori per la realtà virtuale casalinghi, per implementare le cose che dici tu ci vogliono altre conoscenze.Danielecant iRe: soluzione definitiva alle autenticazione
- Scritto da: capitan farlock> con oculus tutti i problemi di autenticazione> facebook, servizi bancari,trading online etcetera> saranno risolti una volta per> tutte...> il riconoscimento sara univocamente dato da:> 1-scanner iride destra e sinistra (le 2 iridi non> sono identiche> )> 2-riconoscimento vocale> 3impronte digitale fornite da guanti speciali..4) sonda rettale permanente preimpiantata alla nascitaFunzRe: soluzione definitiva alle autenticazione
e vabbe, il mio medico mi dice cheun clisterino acqua e sapone ogni tanto fa bene alla saluteget the factsRe: soluzione definitiva alle autenticazione
non sono d'accordo1. l'oculus non è una scanner dell'iride, ma un videoproiettore ( detto in termini banali )...non è in grado nemmeno di scannerizzare impronte digitali e/o voce2. qualunque metodo tu decida di usare, avrai sempre un programma che genera una stringa di bit e la spedisce ( via internet ) al server...un simile setup è attaccabile da un malware installato sul tuo pc e/o tramite attacchi mitmcollioneRe: soluzione definitiva alle autenticazione
- Scritto da: capitan farlock> con oculus tutti i problemi di autenticazione> facebook, servizi bancari,trading online etcetera> saranno risolti una volta per> tutte...> il riconoscimento sara univocamente dato da:> 1-scanner iride destra e sinistra (le 2 iridi non> sono identiche> )> 2-riconoscimento vocale> 3impronte digitale fornite da guanti speciali..certo poi automaticamente l'applicazione di facebook invierà al NSA la tua impronta vocale (in modo da poterla associare ad un nome e cognome da usare nel tracciamento delle telefonate che gia fanno) e le tue impronte digitali.nonmidireRe: soluzione definitiva alle autenticazione
- Scritto da: nonmidire> certo poi automaticamente l'applicazione di> facebook invierà al NSA la tua impronta vocale> (in modo da poterla associare ad un nome e> cognome da usare nel tracciamento delle> telefonate che gia fanno) e le tue impronte> digitali.e così non si potrà nemmeno più dire che l'ip non identifica la persona :DcollioneA che pro?
Sinceramente, mi sembra una mossa azzardata. Che se ne fanno? Giochini per FB in VR? Ma sono seri? Mah!FDGRe: A che pro?
- Scritto da: FDG> Sinceramente, mi sembra una mossa azzardata. Che> se ne fanno? Giochini per FB in VR? Ma sono seri?> Mah!le applicazioni potenziali sono tantissimela tua domanda è simile a quella che dovette porsi Ballmer quando la Apple lanciò l'iphonesappiamo tutti com'è andata :DcollioneRe: A che pro?
- Scritto da: collione> la tua domanda è simile a quella che dovette> porsi Ballmer quando la Apple lanciò l'iphoneFB non produce hardware, non produce software e non è neanche un'azienda di engineering. Se vuole avviarsi in questi campi ok, ma oculus attualmente non si abbina minimamente al loro attuale business. Un po' come quando ebay comprò skype.bradipaoRe: A che pro?
ma le aziende americane hanno agito sempre cosìnon sanno fare una cosa, ma comprano chi la sa fare, importano il know-how ed ( eventualmente ) aggiungono quella nuova cosa al loro bagaglio di tecnologie/conoscenzedel resto mica sarà Zuckerberg in persona a lavorare sull'oculus riftcollioneRe: A che pro?
- Scritto da: bradipao > FB non produce hardware, non produce software e> non è neanche un'azienda di engineering. Se vuole> avviarsi in questi campi ok, ma oculus> attualmente non si abbina minimamente al loro> attuale business. Un po' come quando ebay comprò> skype.Quoto. Se l'acquirente fosse stato, per fare un esempio, MS o Google, avrebbe avuto un senso. Ma Facebook? A parte speculazione e diversificazione, non ci vedo altre ragioni.FDGRe: A che pro?
- Scritto da: FDG> Sinceramente, mi sembra una mossa azzardata. Che> se ne fanno? Giochini per FB in VR? Ma sono seri?> Mah!qualcuno (qualche criminale direi :P) ha ipotizzato FB evoluta in una sorta di Second Life... dove ovviamente i personaggi siamo noi e la realta' di gioco e' la nostra :Pbubbafuckbuk
era meglio che se lo comprava la microsoft ..... forselogoduroRe: fuckbuk
- Scritto da: logoduro> era meglio che se lo comprava la microsoft .....> forse"sarebbe stato meglio se l'avesse comprata microsoft"nonmidireRe: fuckbuk
- Scritto da: logoduro> era meglio che se lo comprava la microsoft .....> forsequoto con amarezzaveroPROT
Punto Informatico mi fa XXXXXXXXXre! Non riesco a farne a meno oooh! PEROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOTTTTTTTTTTTTTTT!!!...comunque
sembra che invece i finanziatori della campagna kickstarter rivogliano i soldi http://www.tomshw.it/cont/news/oculus-rift-e-facebook-i-finanziatori-vogliono-rimborsi/54684/1.htmlcollioneRe: comunque
- Scritto da: collione> sembra che invece i finanziatori della campagna> kickstarter rivogliano i soldi> http://www.tomshw.it/cont/news/oculus-rift-e-facebE ci credo...FDGRe: comunque
- Scritto da: collione> sembra che invece i finanziatori della campagna> kickstarter rivogliano i soldi> http://www.tomshw.it/cont/news/oculus-rift-e-facebsai che gli importa a Zuc$berg2014Re: comunque
- Scritto da: collione> sembra che invece i finanziatori della campagna> kickstarter rivogliano i soldi> http://www.tomshw.it/cont/news/oculus-rift-e-facebSarebbe più corretto un rimborso rivalutato in proporzione a quanto l'azienda è cresciuta di valore. Voglio dire: se erano 2M$ di donazioni ad una azienda che valeva 20M$, sarebbe corretto restituire il 10% dei 2000M$.bradipaoIMHO parere ...
avevano l'obbiettivo di inculargl* minimo 400 milioni di dollari e ci sono riusciti! :Dprova123Che disgrazia
Io in genere sono refrattario all'acquito di "gadget", il mio primo smartphone l'ho acquistato 2-3 mesi fa dopo anni di osservazione e resistenza.Ma Oculus Rift l'avrei comprato subito, ero tentato pure dalla versione per developers (350$).Ora temo che Facebook trasformerà questo oggetto, che in prospettiva futura poteva essere davvero una cosa rivoluzionaria, in un giocattolino social. Limitato, proprietario ed a taglia di bimbominkia.Un grave stop all'evoluzione informatica.UbuntoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 mar 2014Ti potrebbe interessare