Bitcoin ha da ieri due facce, Bitcoin Cash (BCC) e Bitcoin “Core” (ossia la versione classica): non faranno parte della stessa moneta, dal momento che adotteranno blockchain diverse e avranno, conseguentemente, due differenti quotazioni .
L’operazione di sdoppiamento ha avuto inizio ieri, quando ha fatto il suo esordio sul mercato la nuova versione della criptovaluta: BCC è il frutto di un cosiddetto “fork”, ovvero una scissione tra blockchain e la conseguente creazione di una nuova valuta digitale che duplicherà il passato della moneta da cui ha origine, ma che da questa base si distinguerà per transazioni garantite e per i bilanci indipendenti.
Il tutto ha avuto origine da un periodo di dura contrapposizione tra i gestori del software della criptovaluta, che si è risolto, appunto, con l’esordio di una vera e propria nuova versione che diventa così alternativa a quella originaria (denominata Bitcoin Core ).
Il mercato delle criptovalute è stato certamente travolto dalla novità: all’esordio Bitcoin Cash ha immediatamente triplicato il suo valore, passando da 214 a 628 dollari e attestandosi intorno ai 450 dollari, circa il 30 per cento di Bitcoin Core, una cifra che le permette già di essere la terza valuta digitale più preziosa al mondo . A determinarne l’effettivo valore sarà tuttavia il tempo : come tutte le valute digitali non ha un referente nel mondo fisico dove non viene neanche utilizzata, pertanto il suo valore è quello che gli viene assegnato dagli investitori stessi.
A rimanere spiazzati – per il momento – gli utenti tradizionali della criptovaluta.
Di fatto, Bitcoin Cash è in tutto e per tutto un nuovo asset e, anche se inizialmente i suoi creatori hanno arbitrariamente, pur partendo da un nuovo blockchain, assegnato una Bitcoin Cash per ogni Bitcoin cosiddetta Core posseduto dagli utenti della criptovaluta, i problemi in prospettiva restano. E anche se Bitcoin Core ha di fatto mantenuto inalterato il suo valore, nel lungo periodo si troverà con un nuovo concorrente con la medesima tecnologia, blockchain diverse e possibile maggiore concorrenza diretta causata anche dallo stesso nome. Una situazione che può portare svalutazione della valuta finora posseduta .
A complicare la questione il fatto che uno dei principali exchange bitcoin, Coinbase, ha deciso di non supportare Bitcoin Cash in quanto afferma che dovrebbe fare un lungo processo di adeguamento del proprio software per poterla gestire correttamente. Sulla stessa linea anche Brave New Coin, altro exchange che afferma che non vi sono infrastrutture pronte per supportarla.
La conseguenza pratica è che i milioni di utenti degli exchange che non stanno supportando Bitcoin Cash non hanno ricevuto la nuova valuta , aprendo a due ipotesi ben distinte per il prossimo futuro: se Bitcoin Cash dovesse dimostrarsi di successo vi sarebbero le basi per possibili cause legali da parte degli utenti che non hanno potuto ricevere Cash ; se invece non dovesse dimostrarsi così solida come valuta digitale, si avvererebbero le profezie degli exchange che la considerano poco più di una fastidiosa distrazione.
-
C'e' qualcuno qui con winx?
C'e' per caso in ascolto qualcuno con winx?Avrei bisogno di una cortesia, per fare una verifica di compatibilita' con la shell unix integrata nel sistema di M$panda rossaRe: C'e' qualcuno qui con winx?
- Scritto da: panda rossa> C'e' per caso in ascolto qualcuno con winx?> > Avrei bisogno di una cortesia, per fare una> verifica di compatibilita' con la shell unix> integrata nel sistema di> M$Cioé sputi XXXXX su microsoft , non sei in grado di installarti un XXXXXXX di windows 10 e poi , mentre dai all'utilizzatore ms dell'idiota , vieni qui e pretendi di chiedere qualcosa su quella che tu chiami XXXXX ?Ennesima dimostrazione che pretendi parlare e giudicare cose che non conosci minimamente....Re: C'e' qualcuno qui con winx?
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > C'e' per caso in ascolto qualcuno con winx?> > > > Avrei bisogno di una cortesia, per fare una> > verifica di compatibilita' con la shell unix> > integrata nel sistema di> > M$> > Cioé sputi XXXXX su microsoft , non sei in grado> di installarti un XXXXXXX di windows 10 e poi ,> mentre dai all'utilizzatore ms dell'idiota ,> vieni qui e pretendi di chiedere qualcosa su> quella che tu chiami XXXXX> ?> > Ennesima dimostrazione che pretendi parlare e> giudicare cose che non conosci> minimamente.Ho solo chiesto aiuto per un test.Puoi darmi una mano tu, oppure sei venuto qui solo a perdere tempo?panda rossaRe: C'e' qualcuno qui con winx?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > - Scritto da: panda rossa> > > C'e' per caso in ascolto qualcuno con> winx?> > > > > > Avrei bisogno di una cortesia, per fare> una> > > verifica di compatibilita' con la shell> unix> > > integrata nel sistema di> > > M$> > > > Cioé sputi XXXXX su microsoft , non sei in> grado> > di installarti un XXXXXXX di windows 10 e> poi> ,> > mentre dai all'utilizzatore ms dell'idiota ,> > vieni qui e pretendi di chiedere qualcosa su> > quella che tu chiami XXXXX> > ?> > > > Ennesima dimostrazione che pretendi parlare e> > giudicare cose che non conosci> > minimamente.> > Ho solo chiesto aiuto per un test.> Puoi darmi una mano tu, oppure sei venuto qui> solo a perdere> tempo?Lui è un XXXXXXXX che t'aspetti?sukiaRe: C'e' qualcuno qui con winx?
- Scritto da: panda rossa> Ho solo chiesto aiuto per un test.[MODE PANDA ROSSA ON]RTFM[MODE PANDA ROSSA OFF]Peró prima di RTFM dovresti anche essere in grado di installarlo windows 10....Re: C'e' qualcuno qui con winx?
Ti posso assicurare che puoi creare file e directory aux. Esattamente come si riesce a farlo in Windows. Quindi stai sereno.Zucca VuotaRe: C'e' qualcuno qui con winx?
- Scritto da: panda rossa> C'e' per caso in ascolto qualcuno con winx?> > Avrei bisogno di una cortesia, per fare una> verifica di compatibilita' con la shell unix> integrata nel sistema di> M$RTFM1) il problema ha una soluzione2) la soluzione e' stata documentata3) la persona viene ritenuta sufficientemente intelligente da cercare la soluzione e implementarlaasdRe: C'e' qualcuno qui con winx?
- Scritto da: asd> - Scritto da: panda rossa> > C'e' per caso in ascolto qualcuno con winx?> > > > Avrei bisogno di una cortesia, per fare una> > verifica di compatibilita' con la shell unix> > integrata nel sistema di> > M$> > RTFM> > 1) il problema ha una soluzione> 2) la soluzione e' stata documentata> 3) la persona viene ritenuta sufficientemente> intelligente da cercare la soluzione e> implementarlaGuarda che io so benissimo che cosa deve succedere.Quello che volevo verificare era il comportamento sulla versione che e' stata implementata in winx, che io non ho, che non ci tengo ad avere, e che anche se ce l'avessi a disposizione, non mi ci voglio sXXXXXre le dita digitandoci sopra.Quindi chiedo aiuto agli amanti del sado-maso e della coprofilia.panda rossaRe: C'e' qualcuno qui con winx?
- Scritto da: panda rossa> Quello che volevo verificare era il comportamento> sulla versione che e' stata implementata in winx,> che io non ho, che non ci tengo ad avere, e che> anche se ce l'avessi a disposizione, non mi ci> voglio sXXXXXre le dita digitandoci> sopra.Peró , guarda caso , hai provato ad installarlo e non ci sei riuscito.Quindi tu , le dita , hai deciso di non sXXXXXrtele 1 secondo dopo esserti detto "ma che sistema di XXXXX é uno che per essere utilizzato necessita di una utenza ?!".Tu non sai veramente un XXXXX neanche di linux e pretendi di parlare pure un modo spocchioso, ti meriti solo XXXXX sulla faccia....OS-come-servizio
Stanno facendo un ottimo lavoro visto che Win10 è un XXXXX. (rotfl)Provare per credereRe: OS-come-servizio
Hai ragione. Creano un sistema operativo mezzo mobile, con tanto di app... e poi il loro settore mobile vero non se lo filano più. Risultato: ormai MS fa XXXXXX sia su "desktop" che su mobile. Che tristezza.FacinorosoMy XP
Ecco la mia esperienza, fresca di ieri.Amica mi chiama, ha comprato il PC nuovo, evviva!- Mi fanno XXXXXX i PC.- Fa niente vieni lo stesso.C'è su win 10 home. Estraiamo il plasticume dalla scatola, è un notebook ASUS da circa 700 euro. Disco meccanico di sta XXXXXXX, per il resto una macchina decente, i7 di sesta generazione 8GB RAM, nvidia gtx <i> qualcosa </i> da 2GB.Accendiamo, e dopo circa 5 minuti finalmente appare qualcosa.. Ciao! Sono Windows. Mi installo con le impostazioni di default (bottone enorme) o vuoi personalizzare (link semi invisibile a 1 pixel dal fondo dello schermo)?Personalizziamo va, XXXXXXX come sei. E infatti, c'era da disabilitare un mare di roba utile solo a MS, zero benefici per l'utente.Ok proseguiamo. Windows deve aggiornarsi, c'è da scaricare 4GB di robba. Ella XXXXXXX! Va bè, che ti devo dire, scarica, tanto in un modo o nell'altro cercherai di XXXXXXX l'utente in futuro se non te lo faccio fare adesso. Abbandono il pc al suo download. Torno a vedere: Errore. Mi spiace, non è possibile installare (ma la rete funzionava perfettamente).Proseguiamo, e per un tempo infinito vedo schermate che mi chiedono di avere pazienza, che ci siamo quasi, che ultime modifiche e poi mi avvio, che ah no, adesso sono davvero le ultimissime modifiche giuro! E finalmente ecco il desktop: evviva! Sono passate solo 2 ore dall'inizio, non male.Operazione numero 1: apro exploder (altra menata per decidere se lasciare il default o personalizzare) in modo da scaricare subito chrome e non rivedere mai più quel XXXXX di browser. Parte l'installazione: errore sconosciuto, impossibile installare chrome. Che strano.. va bè proviamo con l'installer standalone. Stesso errore. Pfff sarà qualche antivirus. Guardo la taskbar: nessuna icona di antivirus. Apro installazione applicazioni: wow ben 2, e dico dico DUE, antivirus preinstalalti in demo! (rotfl) li disinstallo insieme al resto della mXXXXX preinstallata. Chrome finalmente si installa. Per metterlo come predefinito devo nuovamente andare nel pannello di controllo di windows, e quando lo seleziono, rimane un'icona nera senza scritte, che ti lascia nel dubbionon pensavo che la situazione dei winpc potesse peggiorare ulteriormente, e invecebertucciaRe: My XP
- Scritto da: bertuccia> Ecco la mia esperienza, fresca di ieri.> > Amica mi chiama, ha comprato il PC nuovo, evviva!> - Mi fanno XXXXXX i PC.> - Fa niente vieni lo stesso.> > C'è su win 10 home. Estraiamo il plasticume dalla> scatola, è un notebook ASUS da circa 700 euro.> Disco meccanico di sta XXXXXXX, per il resto una> macchina decente, i7 di sesta generazione 8GB> RAM, nvidia gtx <i> qualcosa </i> > da> 2GB.Sempre il doppio dei requisiti che ci sono sul mac pro.> Accendiamo, e dopo circa 5 minuti finalmente> appare qualcosa.. Ciao! Sono Windows. Mi installo> con le impostazioni di default (bottone enorme) o> vuoi personalizzare (link semi invisibile a 1> pixel dal fondo dello> schermo)?A differenza di OSX dove il link semi invisibile a 1 pixel dal fondo dello schermo manco c'e'.> Personalizziamo va, XXXXXXX come sei. E infatti,> c'era da disabilitare un mare di roba utile solo> a MS, zero benefici per> l'utente.E questo lo sappiamo da anni.> Ok proseguiamo. Windows deve aggiornarsi, c'è da> scaricare 4GB di robba. Ella XXXXXXX! Va bè, che> ti devo dire, scarica, tanto in un modo o> nell'altro cercherai di XXXXXXX l'utente in> futuro se non te lo faccio fare adesso.E anche questo lo sappiamo da anni.> Abbandono> il pc al suo download. Torno a vedere: Errore. Mi> spiace, non è possibile installare (ma la rete> funzionava> perfettamente).Strano. Il tizio del forum, quello che vince coi gratta e vinci trovati per terra non ha mai avuto problemi del genere in decenni moltiplicati per migliaia di macchine che ha gestito.Evidentemente la tua amica e' sfigata come tutto il resto dell'umanita'.> Proseguiamo, e per un tempo infinito vedo> schermate che mi chiedono di avere pazienza, che> ci siamo quasi, che ultime modifiche e poi mi> avvio, che ah no, adesso sono davvero le> ultimissime modifiche giuro! E finalmente ecco il> desktop: evviva! Sono passate solo 2 ore> dall'inizio, non> male.Non avete controllato quanto traffico ha consumato?> Operazione numero 1: apro exploder (altra menata> per decidere se lasciare il default o> personalizzare) in modo da scaricare subito> chrome e non rivedere mai più quel XXXXX di> browser.Potevi installargli safari che e' sempre meglio di chrome, anche se nessuno di questi puo' essere chiamato browser.Esiste solo un browser!> Parte l'installazione: errore> sconosciuto, impossibile installare chrome. Che> strano.. va bè proviamo con l'installer> standalone. Stesso errore. Pfff sarà qualche> antivirus. Guardo la taskbar: nessuna icona di> antivirus. Apro installazione applicazioni: wow> ben 2, e dico dico DUE, antivirus preinstalalti> in demo! (rotfl) li disinstallo insieme al resto> della mXXXXX preinstallata. Chrome finalmente si> installa. Per metterlo come predefinito devo> nuovamente andare nel pannello di controllo di> windows, e quando lo seleziono, rimane un'icona> nera senza scritte, che ti lascia nel> dubbioProblemi tuoi cocco, che dal basso della tua incompetenza vuoi installare chrome.> non pensavo che la situazione dei winpc potesse> peggiorare ulteriormente, e> inveceE invece finche' ti ostini a installare roba closed, sarai sempre nella XXXXX!panda rossaRe: My XP
- Scritto da: panda rossa> Problemi tuoi cocco, che dal basso della tua> incompetenza vuoi installare> chrome.Puó sempre chiedere ai neo-fascisti pentastellati , loro sí che sono in gamba , soprattutto nel mettere in sicurezza i siti web. :)...Re: My XP
- Scritto da: panda rossa> > Sempre il doppio dei requisiti che ci sono sul> mac pro.un computer ha delle <i> specifiche </i> , non dei <i> requisiti </i> :s> A differenza di OSX dove il link semi invisibile> a 1 pixel dal fondo dello schermo manco> c'e'.vero, ci saranno sì e no 5 passaggi all'accensione, in uno dei quali ti viene ESPLICITAMENTE chiesto se vuoi inviare o no le info di debug.Non c'è nessun link semi nascosto per modificare quell'opzione> > Strano. Il tizio del forum, quello che vince coi> gratta e vinci trovati per terra non ha mai avuto> problemi del genere in decenni moltiplicati per> migliaia di macchine che ha> gestito.> > Evidentemente la tua amica e' sfigata come tutto> il resto dell'umanita'.in effetti anch'io sono parecchio sfortunato le poche volte che mi capita tra le mani windows.. così è la vita> Non avete controllato quanto traffico ha> consumato?aveva terminato il download, quindi minimo quei 4GB> Potevi installargli safari che e' sempre meglio> di chrome, anche se nessuno di questi puo' essere> chiamato browser.voleva chrome, funziona bene nonostante le funzioni spyware, ma a lei sta bene così quindi ok per me> > Esiste solo un browser!Spero non parli di Firefox, visto che in Mozilla ci sono solo markettari e grafici (rotfl)> > Problemi tuoi cocco, che dal basso della tua> incompetenza vuoi installare chrome.quello voleva, quello le ho messo.. non sono nè il suo consulente nè un markettaro di Mozilla> E invece finche' ti ostini a installare roba> closed, sarai sempre nella XXXXX!nella XXXXX c'è chi è costretto a usare windows, non certo iobertucciaRe: My XP
- Scritto da: bertuccia> non pensavo che la situazione dei winpc potesse> peggiorare ulteriormente, e inveceQuesto perché sei andato di pre-installato da 700, ovvio che sia imbottito di bloatware. La prossima assemblatelo da te, con componenti migliori, e vedrai che filerà tutto liscio come a me.La possibilità di personalizzarti a piacimento l'hardware è una soddisfazione che solo win ti può dare. In teoria anche linux, ma i problemi di compatibilità con hardware recente si sprecano. Ma anche con mac non si scherza mica, visto che da quel che avevo sentito fino a qualche mese fa, non c'erano ancora i driver certificati per le nvidia di ultima generazione...winuserRe: My XP
Scusa ma te ti assembli i portatili?grizzoRe: My XP
- Scritto da: grizzo> Scusa ma te ti assembli i portatili?Problemi di lettura?- Scritto da: bertuccia> Ecco la mia esperienza, fresca di ieri.> Amica mi chiama, ha comprato il PC nuovo , evviva!Che a casa mia significa solitamente desktop-tower.Se poi invece si vuole a tutti i costi chiamare i portatili dei PC, allora è risaputo che bisogna spendere almeno da 2 a 3 volte in più a parità di hardware. Dato che vai a pagare il fatto che te lo pre-assemblano loro con componenti scrausi e te lo pre-installano loro con tutto il bloatware immaginabile.winuserRe: My XP
- Scritto da: bertuccia> Proseguiamo, e per un tempo infinito vedo> schermate che mi chiedono di avere pazienza, che> ci siamo quasi, che ultime modifiche e poi mi> avvio, che ah no, adesso sono davvero le> ultimissime modifiche giuro! E finalmente ecco il> desktop: evviva! Sono passate solo 2 ore> dall'inizio, non> male.> [..]> non pensavo che la situazione dei winpc potesse> peggiorare ulteriormente, e> inveceVisto che roba? È diventato un misto tra:- windows cagotto;- vorrei essere un OSX ma non posso;- ripieghiamo sulle UI brondi + meliconi;- ...e se fossi un OS diskless? Dai facciamo finta, scarichiamoci il mondo;- se non usi il nuovo Store ti scoreggio in faccia;- pensi che ora è tutto ok? ci risentiamo domani ai prossimi aggiornamenti.Poi uno dice che i paradossi non esistono nella realtà.asdRe: My XP
- Scritto da: asd> - Scritto da: bertuccia> > Proseguiamo, e per un tempo infinito vedo> > schermate che mi chiedono di avere pazienza,> che> > ci siamo quasi, che ultime modifiche e poi mi> > avvio, che ah no, adesso sono davvero le> > ultimissime modifiche giuro! E finalmente> ecco> il> > desktop: evviva! Sono passate solo 2 ore> > dall'inizio, non> > male.> > [..]> > non pensavo che la situazione dei winpc> potesse> > peggiorare ulteriormente, e> > invece> > Visto che roba? > È diventato un misto tra:> - windows cagotto;> - vorrei essere un OSX ma non posso;> - ripieghiamo sulle UI brondi + meliconi;> - ...e se fossi un OS diskless? Dai facciamo> finta, scarichiamoci il> mondo;> - se non usi il nuovo Store ti scoreggio in> faccia;> - pensi che ora è tutto ok? ci risentiamo domani> ai prossimi> aggiornamenti.Al netto di tutto questo risulta comunque l'OS piú diffuso ed utilizzato. E tale resterà per i prossimi 15 anni....Re: My XP
> Al netto di tutto questo risulta comunque l'OS> piú diffuso ed utilizzato. E tale resterà> per i prossimi 15> anni.E quindi?La me*da puzza meno solo perché riescono a spargerla ovunque e i fessi se la ingollano a palate?Ma la gente è strana forte eh... :DFasoTutoMiD ioCanRe: My XP
- Scritto da: ...... cut ...> > Al netto di tutto questo risulta comunque l'OS> piú diffuso ed utilizzato. E tale resterà> per i prossimi 15> anni.Hazzi vostri (rotfl)...Re: My XP
- Scritto da: asd> > - vorrei essere un OSX ma non posso;bè questo da oltre 10 annihttp://youtu.be/N-2C2gb6ws8?t=45 <i> "it was only a joke, but they actually took it seriously!" </i> (rotfl)bertucciaRe: My XP
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: asd> > > > - vorrei essere un OSX ma non posso;Anche no....Come del resto manco windoze quindi? :DFinito lo spot pubblicitario?giaguarevol issimevolm enteRe: My XP
- Scritto da: bertuccia> Ecco la mia esperienza, fresca di ieri.> > Amica mi chiama, ha comprato il PC nuovo, evviva!> - Mi fanno XXXXXX i PC.> - Fa niente vieni lo stesso.> > C'è su win 10 home. Estraiamo il plasticume dalla> scatola, è un notebook ASUS da circa 700 euro.> Disco meccanico di sta XXXXXXX, per il resto una> macchina decente, i7 di sesta generazione 8GB> RAM, nvidia gtx <i> qualcosa </i> > da> 2GB.> > Accendiamo, e dopo circa 5 minuti finalmente> appare qualcosa.. Ciao! Sono Windows. Mi installo> con le impostazioni di default (bottone enorme) o> vuoi personalizzare (link semi invisibile a 1> pixel dal fondo dello> schermo)?> > Personalizziamo va, XXXXXXX come sei. E infatti,> c'era da disabilitare un mare di roba utile solo> a MS, zero benefici per> l'utente.> > Ok proseguiamo. Windows deve aggiornarsi, c'è da> scaricare 4GB di robba. Ella XXXXXXX! Va bè, che> ti devo dire, scarica, tanto in un modo o> nell'altro cercherai di XXXXXXX l'utente in> futuro se non te lo faccio fare adesso. Abbandono> il pc al suo download. Torno a vedere: Errore. Mi> spiace, non è possibile installare (ma la rete> funzionava> perfettamente).> > Proseguiamo, e per un tempo infinito vedo> schermate che mi chiedono di avere pazienza, che> ci siamo quasi, che ultime modifiche e poi mi> avvio, che ah no, adesso sono davvero le> ultimissime modifiche giuro! E finalmente ecco il> desktop: evviva! Sono passate solo 2 ore> dall'inizio, non> male.> > Operazione numero 1: apro exploder (altra menata> per decidere se lasciare il default o> personalizzare) in modo da scaricare subito> chrome e non rivedere mai più quel XXXXX di> browser. Parte l'installazione: errore> sconosciuto, impossibile installare chrome. Che> strano.. va bè proviamo con l'installer> standalone. Stesso errore. Pfff sarà qualche> antivirus. Guardo la taskbar: nessuna icona di> antivirus. Apro installazione applicazioni: wow> ben 2, e dico dico DUE, antivirus preinstalalti> in demo! (rotfl) li disinstallo insieme al resto> della mXXXXX preinstallata. Chrome finalmente si> installa. Per metterlo come predefinito devo> nuovamente andare nel pannello di controllo di> windows, e quando lo seleziono, rimane un'icona> nera senza scritte, che ti lascia nel> dubbio> > > non pensavo che la situazione dei winpc potesse> peggiorare ulteriormente, e> inveceRiassunto: "Non sono capace di installare e configurare un PC..... meglio dire che i PC fanno XXXXXX, così posso farmi passare per un espertone....e rimango in linea con gli altri babbei di PI"riassuntofurbizia
Come accentrare l'attenzione sul sistema operativo e distoglierla dal suo scopo.Complimenti al marchetting di m$....ma cronmy xp
1) Lento, paurosamente lento. M$ giustifica il tutto con la retrocompatibilità, poi però installi un giochino del 2002 (dungeon siege) prodotto da LORO e non va, installi una vecchia versione di M$ offiz e non va... 2) Aggiornamenti titanici, incredibilmente instabili, ermetici e di dubbia utilità. Ogni riavvio dopo un update è un' avventura.3) appz di terze parti senza repo, si va alla ratzdegan di sito in sito scaricando spazzatura senza controllo di hash e/o firma digitale per qualsiasi softwarino. Lo store è una presa per il cuXXXX.4) il supporto, per il privato che compra la licenza OEM, coincide spesso con un bloatware piazzato lì dal produttore del ferro (anonimo).5) la documentazione in linea... fa XXXXXX e comunque il winaro tipo non è mai venuto a conoscenza della sua esistenza :$.6) anche se per i poveracci il supporto praticamente non esiste c' è sempre la community. La community di stamin*** (rotfl).ecc... ecc... devo andare continuo più tardi :D.Conte ContinRe: my xp
- Scritto da: Conte Contin> 1) Lento, paurosamente lento. M$ giustifica il> tutto con la retrocompatibilità, poi però> installi un giochino del 2002 (dungeon siege)> prodotto da LORO e non va, installi una vecchia> versione di M$ offiz e non va...La retrocompatibilita' e' garantita solo per bug, virus e backdoor governative.Non certo per il software che viene appositamente penalizzato per costringerti a comprare nuove versioni.> 2) Aggiornamenti titanici, incredibilmente> instabili, ermetici e di dubbia utilità. Ogni> riavvio dopo un update è un'> avventura.Del resto se non ti piace il rischio non affidi certo il tuo business e la tua vita ad un colapasta. > 3) appz di terze parti senza repo, si va alla> ratzdegan di sito in sito scaricando spazzatura> senza controllo di hash e/o firma digitale per> qualsiasi softwarino. Lo store è una presa per il> cuXXXX.E non hai ancora visto niente.> 4) il supporto, per il privato che compra la> licenza OEM, coincide spesso con un bloatware> piazzato lì dal produttore del ferro> (anonimo).E la risata in faccia non la vogliamo ricordare?> 5) la documentazione in linea... fa XXXXXX e> comunque il winaro tipo non è mai venuto a> conoscenza della sua esistenza > :$.Se facesse solo XXXXXX, non sarebbe poi cosi' male.Il problema e' che e' pure sbagliata!> 6) anche se per i poveracci il supporto> praticamente non esiste c' è sempre la community.> La community di stamin***> (rotfl).La community di winsozz NON ESISTE.Sono solo markettari che pensano al loro esclusivo tornaconto, altro che community.> > ecc... ecc... devo andare continuo più tardi :D.panda rossaRe: my xp
Basta vivi, vai a fare un giro6 1 0Re: my xp
e tu che caxxo stai a fare qui?esci, vivi vai a farti un giro...Re: my xp
- Scritto da: panda rossa> La community di winsozz NON ESISTE.> Sono solo markettari che pensano al loro> esclusivo tornaconto, altro che> community.Conosci individui che non pensano al proprio esclusivo tornaconto?sevenRe: my xp
- Scritto da: seven> - Scritto da: panda rossa> > La community di winsozz NON ESISTE.> > Sono solo markettari che pensano al loro> > esclusivo tornaconto, altro che> > community.> > Conosci individui che non pensano al proprio> esclusivo> tornaconto?Nessuno che sia ancora in vita....Re: my xp
- Scritto da: Conte Contin> 1) Lento, paurosamente lento. M$ giustifica il> tutto con la retrocompatibilità, poi però> installi un giochino del 2002 (dungeon siege)> prodotto da LORO e non va, installi una vecchia> versione di M$ offiz e non va...> > > 2) Aggiornamenti titanici, incredibilmente> instabili, ermetici e di dubbia utilità. Ogni> riavvio dopo un update è un'> avventura.> > 3) appz di terze parti senza repo, si va alla> ratzdegan di sito in sito scaricando spazzatura> senza controllo di hash e/o firma digitale per> qualsiasi softwarino. Lo store è una presa per il> cuXXXX.> > 4) il supporto, per il privato che compra la> licenza OEM, coincide spesso con un bloatware> piazzato lì dal produttore del ferro> (anonimo).> > 5) la documentazione in linea... fa XXXXXX e> comunque il winaro tipo non è mai venuto a> conoscenza della sua esistenza > :$.> > 6) anche se per i poveracci il supporto> praticamente non esiste c' è sempre la community.> La community di stamin***> (rotfl).> > ecc... ecc... devo andare continuo più tardi :D.Che c'è ti vergogni a postare col tuo vero nick? E bertuccetta?Quando ci sono inni alla papple vengono fuori utenze registrate del tipo: Bertuccia e maxXXXXXXX, quando la papple prende bastonate arrivano i timidi e postano sotto falso nick.Che bravizoraRe: my xp
[attenzione, commento serio, anche se può sembrare incredibile]- Scritto da: Conte Contin> 1) [...] poi però> installi un giochino del 2002 (dungeon siege)> prodotto da LORO e non va, installi una vecchia> versione di M$ offiz e non va... [...]Cavolo, volevo giocare di nuovo a Dungeon Siege!D'altra parte anche Neverwinter Nights 1 non va più.Devo riesumare qualche vecchia macchina con XP!Veramente scoraggiante.Lanfil sucXXXXX di windows in poche parole
I macachi e i cantinari devono capire una volta per tutte un concetto fondamentale: la sura Maria NON può permettersi il prezzo del Mac e nemmeno il bagaglio culturale necessario per domare una bestia feroce come BSD-GNU/Linux....Re: il sucXXXXX di windows in poche parole
- Scritto da: ...> I macachi e i cantinari devono capire una volta> per tutte un concetto fondamentale: la sura Maria> NON può permettersi il prezzo del Mac e nemmeno> il bagaglio culturale necessario per domare una> bestia feroce come> BSD-GNU/Linux.La sura maria non ha bisogno di nessun computer allora.panda rossaRe: il sucXXXXX di windows in poche parole
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > I macachi e i cantinari devono capire una> volta> > per tutte un concetto fondamentale: la sura> Maria> > NON può permettersi il prezzo del Mac e> nemmeno> > il bagaglio culturale necessario per domare> una> > bestia feroce come> > BSD-GNU/Linux.> > La sura maria non ha bisogno di nessun computer> allora.Ma allora dillo che sei tu la sura Maria....Re: il sucXXXXX di windows in poche parole
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > I macachi e i cantinari devono capire una> volta> > per tutte un concetto fondamentale: la sura> Maria> > NON può permettersi il prezzo del Mac e> nemmeno> > il bagaglio culturale necessario per domare> una> > bestia feroce come> > BSD-GNU/Linux.> > La sura maria non ha bisogno di nessun computer> allora.Vero! in compenso noi abbiamo bisogno dei soldi della sura Maria (win).Tasya PadellaRe: il sucXXXXX di windows in poche parole
- Scritto da: ...> I macachi e i cantinari devono capire una volta> per tutte un concetto fondamentale: la sura Maria> NON può permettersi il prezzo del Mac e nemmeno> il bagaglio culturale necessario per domare una> bestia feroce come> BSD-GNU/Linux.Ma veramente veramente. :)sukiaMigliorie
Ho un portatile HP con Windows 10,e a parte il driver del bluetooth che ogni tanto mi sparisce dopo ogni aggiornamento,il PC funziona bene.grax5858Re: Migliorie
- Scritto da: grax5858> Ho un portatile HP con Windows 10,e a parte il> driver del bluetooth che ogni tanto mi sparisce> dopo ogni aggiornamento,il PC funziona> bene.Ho un portatile HP con winx, e siccome il driver del bluetooth ogni tanto mi sparisce dopo ogni aggiornamento, il PC funziona di XXXXX.Punti di vista.panda rossaRe: Migliorie
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: grax5858> > Ho un portatile HP con Windows 10,e a parte> il> > driver del bluetooth che ogni tanto mi> sparisce> > dopo ogni aggiornamento,il PC funziona> > bene.> > Ho un portatile HP con winx, e siccome il driver> del bluetooth ogni tanto mi sparisce dopo ogni> aggiornamento, il PC funziona di> XXXXX.> > Punti di vista.Ho un portatile HP con winx. Il driver bluetooth ogni tanto mi sparisce dopo un aggiornamento.Posso dire che il PC funziona di XXXXX ? No perchè il PC funziona bene, è veloce, non va mai in crash e i programmi girano bene. Tra l'altro il bluetooth non lo uso.Se dovessi valutare il funzionamento di una macchina complessa come un PC solo dai driver dei dispositivi non capirei un XXXXX di informatica oppure sarei panda rossa.Tra l'altro ho appena installato linux su un'altra partizione e i driver dei device della macchina sono inesistenti; dovessi applicare lo stesso metro "panda rossa" dovrei dire che linux fa XXXXXX....anzi fa proprio andare in diarrea....punti di vistaRe: Migliorie
trollaggio 1/10...Re: Migliorie
- Scritto da: punti di vista> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: grax5858> > > Ho un portatile HP con Windows 10,e a> parte> > il> > > driver del bluetooth che ogni tanto mi> > sparisce> > > dopo ogni aggiornamento,il PC funziona> > > bene.> > > > Ho un portatile HP con winx, e siccome il> driver> > del bluetooth ogni tanto mi sparisce dopo> ogni> > aggiornamento, il PC funziona di> > XXXXX.> > > > Punti di vista.> > Ho un portatile HP con winx. Il driver bluetooth> ogni tanto mi sparisce dopo un> aggiornamento.> Posso dire che il PC funziona di XXXXX ? No> perchè il PC funziona bene, è veloce, non va mai> in crash e i programmi girano bene. Tra l'altro> il bluetooth non lo> uso.Ho una maserati biturbo. I freni ogni tanto non funzionano.Posso dire che funziona di XXXXX?No, perche' la macchina funziona bene, e' veloce, non va mai in crash, e il volante gira bene. Tra l'altro i freni non li uso.panda rossaRe: Migliorie
> stesso metro "panda rossa" dovrei dire che linux> fa XXXXXX....anzi fa proprio andare in> diarrea....L'imodium è stato inventato per i linari... c'è scritto anche sul foglietto illustrativo.nome e cognomeescape from windows
Consolati, a me è sparito ad ogni aggiornamento Google Earth, un firewall comodissimo, un Cad 2D francese basato su codice open e anche il programma di visualizzazione immagini.Naturalmente sono passato a Linux, mantenendo Windows per ragioni di compatibilità con alcuni programmi.doorsRe: escape from windows
caxo, volevo rispondere a grax5858...doorsRe: escape from windows
- Scritto da: doors> caxo, volevo rispondere a grax5858...Eh .... linux.nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 ago 2017Ti potrebbe interessare