Si torna a parlare di BlueStacks, ambiziosa tecnologia che punta a far girare sulle piattaforme Microsoft le app mobile di Google. La start-up al lavoro sul progetto ha appena rilasciato una versione alpha del player per Windows.
Il lettore di applicazioni consente di visualizzare giochi e programmi concepiti per Android su PC desktop, laptop e tablet mossi dai sistemi operativi Microsoft. L’opzione per la visualizzazione a schermo intero, che forza verso l’alto la risoluzione mobile, è già attiva. I pulsanti “fisici” tipici dei Googlefonini finiscono nella parte superiore del display.
Il runtime scritto per l’architettura x86 supporta tastiere, mouse e touchpad, come fa l’emulatore PC ufficiale dedicato ai test degli sviluppatori Google. È anche possibile utilizzare la webcam installata sull’OS Microsoft dall’interno di una app di chat video androide.
Contemporaneamente BlueStacks ha rilasciato anche “Cloud Connect”, interessante client che consente di appoggiarsi alla nuvola per tenere sempre sincronizzate le applicazioni presenti sul terminale mobile Android con quelle scaricate sul PC Windows.
Roberto Pulito
-
non ci fermeranno mai
perche' dovrei pagare per una copia che posso trovare gratis, se questi non riescono a vendere e' giusto che la loro naturale evoluzione professionale sia l'estinzione, dobbiamo combattere condividendo il piu' possibile il materiale protetto per diffondere la cultura, non ci fermeranno mai, se questi fanno giochi di scarsa qualita' non meritano di essere pagati, dovrebbero puntare su altro (tipo delle rappresentazioni dal vivo del gioco, magari con attori o marionette)manca altro?formichiereRe: non ci fermeranno mai
- Scritto da: formichiere> dovrebbero puntare su altro (tipo delle> rappresentazioni dal vivo del gioco, magari con> attori o marionette)Ma sei serio sulle rappresentazioni dal vivo?Tu pagheresti per queste cose, rispondi onestamente.Se devi pagare un valore aggiunto non e' forse meglio pagare per un bel paccone di livelli aggiuntivi oppure armi e personaggi personalizzati piuttosto che per vedere quattro giullari che saltano?MagentaRe: non ci fermeranno mai
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: non ci fermeranno mai
- Scritto da: Magenta> Se devi pagare un valore aggiunto non e' forse> meglio pagare per un bel paccone di livelli> aggiuntivi oppure armi e personaggi> personalizzati piuttosto che per vedere quattro> giullari che> saltano?Se il game e' moddabile, dagli un anno e la rete si riempie di livelli, armi personaggi e scenari fatti dai fans, tutto gratis!Se il game invece non e' moddabile, allora fa schifo.panda rossaRe: non ci fermeranno mai
- Scritto da: Hedgefox> - Scritto da: Magenta> >> > Ma sei serio sulle rappresentazioni dal vivo?> > Tu pagheresti per queste cose, rispondi> > onestamente.> > Io lo farei :)Questa per esempio e' un capolavoro.[yt]G0LtUX_6IXY[/yt]panda rossaRe: non ci fermeranno mai
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Hedgefox> > - Scritto da: Magenta> > >> > > Ma sei serio sulle rappresentazioni dal> vivo?> > > Tu pagheresti per queste cose, rispondi> > > onestamente.> > > > Io lo farei :)> > Questa per esempio e' un capolavoro.> [yt]G0LtUX_6IXY[/yt]LOLGenialesbrotflRe: non ci fermeranno mai
- Scritto da: formichiere> perche' dovrei pagare per una copia che posso> trovare gratis, se questi non riescono a vendere> e' giusto che la loro naturale evoluzione> professionale sia l'estinzione, dobbiamo> combattere condividendo il piu' possibile il> materiale protetto per diffondere la cultura, non> ci fermeranno mai, se questi fanno giochi di> scarsa qualita' non meritano di essere pagati,> dovrebbero puntare su altro (tipo delle> rappresentazioni dal vivo del gioco, magari con> attori o> marionette)> > manca altro?Non sono d'accordoIo sarei favorevole ad una cosa più equa e cioè aver i videogiochi ad un prezzo più abbordabile. Non è possibile dover spendere 60 euro per un gioco appena uscito. Non sono neanche d'accordo sul fatto che per questo debba esser scaricato. Se un gioco mi piace lo compro, anche perchè mi piace averlo originale ma la cosa che mi secca è dover tirare fuori secchiate di soldi per rimanere nella legalità. Oltre al fatto che devo per forza scegliere un gioco anche se ne vorrei acquistare 3(facendo quindi perdere ipotetici guadagni alle case che producono gli altri due giochi)...Se costassero 30 euro invece che 60 secondo me venderebbero di più oltre che limiterebbero la pirateriaVimRe: non ci fermeranno mai
ricordiamo i "grandi" giochi a 5 euro su steam... il primo giorno dopo un'ora o due avevano esaurito i seriali disponibili. Non ho il link sottomano ma di sicuro qualcuno se lo ricordaJacopo MonegatoRe: non ci fermeranno mai
C'è stato un momento di barlume della ragione in cui i giochi costavano 19.90 Euri ... a fare strada era stata la Fx ...prova123Re: non ci fermeranno mai
è quello che dico io da secoli..Nicola RamosoRe: non ci fermeranno mai
- Scritto da: formichiere> perche' dovrei pagare per una copia che posso> trovare gratis, se questi non riescono a vendere> e' giusto che la loro naturale evoluzione> professionale sia l'estinzione, dobbiamo> combattere condividendo il piu' possibile il> materiale protetto per diffondere la cultura, non> ci fermeranno mai, se questi fanno giochi di> scarsa qualita' non meritano di essere pagati,> dovrebbero puntare su altro Vero> (tipo delle> rappresentazioni dal vivo del gioco, magari con> attori o> marionette)No: tipo le arcade machine, o tipo il gioco online.uno qualsiasiRe: non ci fermeranno mai
Mame, questo sconosciuto...BigiaRe: non ci fermeranno mai
Il mame non emula ancora tutto l'uscibile coin op, ci sono un sacco di piattaforme non ancora emulate o volutamente non emulate.SgabbioRe: non ci fermeranno mai
E quanto ci vuole prima che da un coin up venga ricavato il gioco per mame? Se produci nuovi coin up, prima che arrivi la versione per mame un po' di soldi li puoi anche fare... anche perchè ci sono molte meno opportunità di craccare un coin up, rispetto a una console.uno qualsiasiRendere la pirateria sconveniente
Le softwarehouse devo adattarsi per rendere le copie pirata sconvenienti. Continuano ad introdurre metodi di protezione che infastidiscono solamente i legittimi proprietari dei giochi. I prezzi sono esagerati e sproporzionati (giochi scadenti a 60 come altri capolavori).È un po' come farsi il pane a casa. I panifici guadagnano meno ma sicuramente li trovi un pane decisamente più buono e di qualità.Metal_neoRe: Rendere la pirateria sconveniente
Bhe, prima di tutto non devono disincentivare l'acquisto. Se uno sa i mille paletti che deve subire quando acquista un gioco su pc, perde la voglia.SgabbioRe: Rendere la pirateria sconveniente
Il primo fra tutto che odio dal profondo è la connessione internet permanente per giocare in single player ... da completi dementi. In questi casi acquisto il gioco originale perche mi piace averlo originale, ma solo dopo che ho scaricato il crack.prova123Costo troppo alto
Se i giochi costassero al massimo 5 euro , non ci sarebbe motivo utile per condividere.Sopprattuto per i giochi moderni ,che in 3 giorni li finisci.Però sappiamo tutti che è più facile arrestare un 12enne perchè cercava di scaricare il gioco del re leone,piuttosto che utilizzare un pò di buon senso.giuseppe bgC'e' anche chi ha risposto?
Come da oggetto. Disobbedienza civile? O utonti cerebrolesi? :)the_speckGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 12 10 2011
Ti potrebbe interessare