Sin dalla sua prima stesura, l’accordo tra Google e gli editori per Book Search era stato ostacolato dagli interventi del Department of Justice statunitense. Come nei casi precedenti , le ultime modifiche apportate al patto con i detentori dei diritti non hanno convinto l’amministrazione USA.
Per il DOJ l’accordo, pur negando a BigG alcuni privilegi considerati indebiti , non elimina i problemi di fondo sollevati qualche giorno fa anche dagli editori: “Nonostante l’apprezzabile sforzo di entrambe le parti per migliorare i termini dell’accordo – viene spiegato – permangono molti dei problemi relativi alla prima stesura”.
In attesa che giunga il 18 febbraio, data in cui il giudice Denny Chin della corte distrettuale di New York dovrà esprimere il parere definitivo sull’accordo, Google continua a sondare terreni e cercare alleati. L’ultimo in ordine di tempo è la famosa Stanford University, con la quale verranno ulteriormente rafforzati i rapporti. Già dal 2004 Stanford era entrata a far parte del programma Google Print.
Per Google, che ha annunciato l’estensione della collaborazione attraverso uno dei suoi blog, ciò significa che “se l’agreement verrà approvato dalla corte, chiunque negli Stati Uniti sarà in grado di trovare, valutare ed eventualmente acquistare online i libri presenti nella biblioteca di Stanford, disponibili ora insieme a quelli presenti negli atenei di Michigan, Texas e Wisconsin-Madison”.
Con ultimi movimenti effettuati BigG sembra guardare alla prossima decisione del tribunale di New York con grande fiducia, nonostante i pareri negativi del DOJ e di alcuni comparti dell’editoria, settore questo sempre in prima pagina per via della turbolenta sovrapposizione tra carta e digitale.
Giorgio Pontico
-
Nulla di fatto
Giorni di carcere scontati: nessunoMulta: 1 euroRisultato ottenuto: un film in qualità schifosa.Punteggio: pirateria 0majors 0angrosRe: Nulla di fatto
- Scritto da: angros> Punteggio: > pirateria 0> majors 0E se invece:Biglietto del cinema per Avatar in 3D = 10 euroXvid ufficiale di Avatar venduto all'uscita = 1 euroMercato:Pirateria = + 0 euroMajor = + 10/11 euroUtente soddisfatto = - 11 euroMi sembra piu` che onesto.E` la soluzione che ho sempre desiderato.My 2 cents.imorgilloRe: Nulla di fatto
Aggiungerei anche questo: Film su megavideo a bassa risoluzione, subito disponibile, gratis, ma con la pubblicità (tanto, se uno ha deciso di vedere Avatar al cinema, non credo che si accontenterebbe di una versione 2D e a bassa risoluzione, con pause pubblicitarie)Le major potrebbero incassare ancora qualcosa in pubblicità (poco, ma sempre qualche spicciolo in piu'), chi non è interessato ad andare al cinema ma vuole comunque dare un'occhiata al film può farlo, e siamo tutti contenti (e nessuno cercherebbe di piratare il film per ottenere una qualità peggiore di quella gratuita)Una sorta di "versione shareware" del filmangrosRe: Nulla di fatto
- Scritto da: angros> Aggiungerei anche questo: > Film su megavideo a bassa risoluzione, subito> disponibile, gratis, ma con la pubblicità (tanto,> se uno ha deciso di vedere Avatar al cinema, non> credo che si accontenterebbe di una versione 2D e> a bassa risoluzione, con pause> pubblicitarie)> > Le major potrebbero incassare ancora qualcosa in> pubblicità (poco, ma sempre qualche spicciolo in> piu'), chi non è interessato ad andare al cinema> ma vuole comunque dare un'occhiata al film può> farlo, e siamo tutti contenti (e nessuno> cercherebbe di piratare il film per ottenere una> qualità peggiore di quella> gratuita)> > Una sorta di "versione shareware" del filmPraticamente quello che fanno i vari Youporn e famiglia.Video a bassa risoluzione gratis con pubblicità. Video ad alta risoluzione a pagamento.Ma il XXXXX è un decennio nel futuro rispetto al cinema tradizionale.NicolaottomanoRe: Nulla di fatto
Mi piace come idea... io, da appassionato di cinema, compro il biglietto (anche due volte se ne vale la pena) e compro i dvd... non per questo non guardo i film xvid o divx... se vuoi la qualità, te la prendi...Certo che posso farlo da quando lavoro, quando ero studente mi accontentavo dei divx e dei dvd in offerta speciale...- Scritto da: angros> Aggiungerei anche questo: > Film su megavideo a bassa risoluzione, subito> disponibile, gratis, ma con la pubblicità (tanto,> se uno ha deciso di vedere Avatar al cinema, non> credo che si accontenterebbe di una versione 2D e> a bassa risoluzione, con pause> pubblicitarie)> > Le major potrebbero incassare ancora qualcosa in> pubblicità (poco, ma sempre qualche spicciolo in> piu'), chi non è interessato ad andare al cinema> ma vuole comunque dare un'occhiata al film può> farlo, e siamo tutti contenti (e nessuno> cercherebbe di piratare il film per ottenere una> qualità peggiore di quella> gratuita)> > Una sorta di "versione shareware" del filmBrunoRe: Nulla di fatto
Assolutamente d'accordo con te, ci starei anche per qualche euro in +Uno a CasoRe: Nulla di fatto
Avatar 3D (occhiali in regalo!)8 euro con Mastercard...Avatar con Camcording (orrribbbbile!) 5 euro con MastercardAvatar tra 3/4 mesi su torrent 0 euro ci sono cose che si possono comprare per tutto il resto c'è il torrent!!!P.S.: Il film l'ho già visto al cinema (con pubblicità tra i 2 tempi!!!), ma poi me lo scarico lo stesso...giumartoQuesti sono fuori
Non hanno capito il mondo si divide in tre:-Quelli che vogliono vedere un film bene e sono disposti a pagare i soldi per il biglietto-Quelli che vogliono vedere un film decentemente, e noleggiano il DVD quando esce o scaricano il DVDrip, o fanno l'abbonamento a SKY cinema o cose del genere-Quelli che che pur di vedere un film appena uscito senza pagare scaricano le versioni schifose registrate con la cam in salaSe fra i primi due insiemi ci puo' essere sovrapposizione e forse anche fra gli ultimi due, di sicuro non ce n'è nessuna fra il primo e l'ultimo.Cioè, non ci credo che un'amante del cinema possa guardare roba con una qualità così bassa. Quindi è ora che la smettessero di stressare la XXXXXXX con sta storia... e pensassero a far film che soddisfino gli amanti del cinema e servizzi di basso livello per chi tanto non pagherebbe comunque il biglietto.Gimmi SalminaRe: Questi sono fuori
Beh non è che dovrebbero appositamente PENSARE a fare delle "distribuzioni particolari" per quelli che non pagherebbero ugualmente il biglietto...infondo loro il film lo hanno pagato fior-fior di quattrini e non mi pare giusto che le persone disposte a vederselo in streaming a 240x160px (hehehehhe) possano ugualmente vederselo a gratis.Altrimenti dovrebbe valere la stessa cosa per i libri (facciamo un libro con carattere 1pt oppure con 1/3 delle parole mancanti), per la musica (facciamo CD campionati a 8 bit, mono a 32kbp/s)...infondo chi non paga "è giusto che se lo veda/legga/senta in qualità infimamente bassa"...invece NO, non dovrebbe guardarlo perchè poi rischia pure di andare a dire in giro il libro/film/MP3 di PIPPO fa schifo perchè si vede/sente/legge male facendo cattiva pubblicità quando magari la stessa opera in qualità ottima è un capolavoro.Voglio vedere se Avatar 3D lo facessimo così:- 2D- risoluzione 240x160px- 20fps- audio MP3 32kbps 8 bit 22KHznon riceverebbe poi la pubblicità negativa di chi l'ha visto dicendo che alcune scene troppo animate erano troppo confuse, non si distingueva il suono di un mitra da quello degli zoccoli dei cavalli ecc ecc...AntonyRe: Questi sono fuori
Io invece sono dell'idea che una versione "bruttina" distribuita a 1 o 2 euro non gli farebbe che bene... tutti quelli che si scaricano gli screening probabilmente sarebbero più avvezzi a pagare un bigliettino... gli altri continuerebbero a cercare la qualità della salaBrunoRe: Questi sono fuori
- Scritto da: Antony>> Altrimenti dovrebbe valere la stessa cosa per i> libri (facciamo un libro con carattere 1pt oppure> con 1/3 delle parole mancanti),Per i libri, basta andare in una biblioteca pubblica: la qualita' e la stessa dell'originale, e non paghi nulla. Eppure, non mi pare che gli scrittori falliscano miseramente...ObelixRe: Questi sono fuori
Hai dimenticato quelli a cui non interessa nemmeno guardare il film ma a cui basta venderti a 10 euro una patacca masterizzata. E ce ne sono che comprano, eccome se ce ne sono...Ittiointerp reteRe: Questi sono fuori
Magari un po' di tempo fa.. oggi esiste una nuova categoria: quelli per i quali non e' semplicissimo accedere ad un cinima di qualita' tale da rendere giustizia al film, e dotati di LCD da dimensioni ragguardevoli e annesso impianto DTS, preferiscono scaricarsi le versioni 1080p .. o male che vada 720p (per chi puo' permetterselo con la linea.. ovvio), oppure affittarsi un BD.Onestamente ho un paio di cinema immensi nei dintorni, ma ci vado solo per film "speciali" (Avatar appunto), il resto preferisco guardarmelo a casa spaparanzato sul divano... e mi trovo molto piu' comodo (sia in visione che come audio).PS: tanto per divagare nell'OT.. ho SkyHD, be' lasciamo perdere, non so perche' abbiano "inventato" quella roba con quella compressione.Marco GirardiRe: Questi sono fuori
- Scritto da: Gimmi Salmina> Cioè, non ci credo che un'amante del cinema possa> guardare roba con una qualità così bassa. subscribe, vedere Avatar in cam sarebbe come accontentarsi di ascoltare un concerto per telefono...btw Avatar dopo un'ora e mezza mi stava facendo addormentare,ma per la banalita' del plot non certo per grafica e audio !MaurogomezRe: Questi sono fuori
Il mondo si divide almeno in 4...CI sono anche quelli a cui non frega nulla di Avatar, ne' adesso al cinema, ne' masterizzato, e neanche dopo...RikettoRe: Questi sono fuori
- Scritto da: Gimmi Salmina> -Quelli che che pur di vedere un film appena> uscito senza pagare scaricano le versioni> schifose registrate con la cam in> salaho scaricato dei film che, all'inizio sembravano dei dvd rip, ma,in sottofondo si sentivano voci, risate,colpi di tosse..era una registrazione fatta in sala, perfetta .La qualitá delle cam moderne é cresciuta notevolmente e si riescono a creare dei filmati di ottima qualitá.Con la possibilitá di scaricare a gratis film appena usciti la gente non andrá piú al cinema, che é destinato a morire.UndertakerRe: Questi sono fuori
> ho scaricato dei film che, all'inizio sembravano> dei dvd rip,> ma,> in sottofondo si sentivano voci, risate,colpi di> tosse..> era una registrazione fatta in sala,> perfetta .Se si sentivano voci e colpi di tosse sullo sfondo non era perfetta.Comunque, non sono ripresi con una cam, sono dei film ripresi in modo "ibrido": infatti, il dvd in lingua originale è disponibile di solito molto prima, rispetto al dvd in italiano (il film esce prima negli stati uniti, e quando arriva al cinema in italia spesso negli stati uniti c'è già il dvd); il dvd rip in lingua originale c'è già, quindi molti cosa fanno? Vanno al cinema, e registrano solo l'audio (di qualità scarsa, con colpi di tosse e simili), poi vanno a casa, si scaricano il dvd rip in inglese, e sostituiscono l'audio.Quindi, il video sarà di qualità dvdrip, l'audio sarà da cinema; tieni anche presente una cosa: se fai la ripresa in sala, se ci sono altri spettatori dovresti vedere scossoni, o movimenti quando qualcuno si alza; se invece riprendi il film in una sala vuota, non dovrebbero esserci nemmeno colpi di tosse ed altri rumori.Inoltre, spesso nelle prime scene del film c'è solo musica ed effetti sonori, non c'è nulla di parlato: quindi, quella parte non viene sostituita, si lascia l'audio originale: ecco perchè all'inizio il film ti sembra un dvd rip: perchè lo è (poi, nel seguito, il video è sempre rippato, ma l'audio è da cinema)> La qualitá delle cam moderne é cresciuta> notevolmente e si riescono a creare dei filmati> di ottima> qualitá.Inesatto: vedi sopra.> Con la possibilitá di scaricare a gratis film> appena usciti la gente non andrá piú al cinema,> che é destinato a> morire.Dicevano la stessa cosa quando era uscita la televisione, poi quando è uscito l'home video.angrosPane -> Pena
Prima riga :oDanteRe: Pane -> Pena
- Scritto da: Dante> Prima riga :oAh Dante! Ma fatte li c..zi tua! Non se ne può più di trolloni saccenti!Ecche' sarà mai un refuso o un errore del piffero! GET A LIFE!ullalaRe: Pane -> Pena
grazie!Claudio TamburrinoChissà se ne valeva la pena
"Chissà se ne valeva la pena: catturare durante una proiezione al cinema un film con Nicolas Cage.."trattandosi di film con Nicolas Cage, la risposta e ovviamente NOpaolo seccoRe: Chissà se ne valeva la pena
[yt]e6i2WRreARo[/yt]NOT THE BEES!!!(rotfl)r1348Non hanno tutti i torti
Purtroppo non hanno torto a perseguire chi registra in sala.Chi produce film invese decine di milioni di dollari per realizzare dei prodotti che, dopo l'uscita nelle sale passano come dvd e poi, dopo un paio di anni in televisione, quindi diventano patrimonio di tutti, gratis.Dopo l'uscita in dvd il film finisce in internet, ma i produttori i soldi li hanno giá incassati con il passaggio nelle sale.Se invece la gente non va piú al cinema perché aspetta di scaricare il film appena uscito il risultato sará meno investimenti per il cinema, meno film kolossal e piú spazzatura.Se avatar non fosse stato ultra blindato con i drm piú robusti esistenti le versioni pirata avrebbero iniziato a circolare da subito e i produttori avrebbero rischiato di rimetterci i soldi, quindi fine dei kolossal, solo spazzatura tipo cinema italiano.Scaricare film ancora nelle sale non é etico, danneggia l'industria dello spettacolo ed, alla lunga ci danneggia tutti : dovrebbe esserci un gruppo di autoregolamentazione dei pirati, altrimenti rischiamo di mandare in XXXXX un sistema che, bene o male garantisce un grande spettacolo a costo zero o quasi, basta aspettare un pó.UndertakerRe: Non hanno tutti i torti
cheppalle, sempre le solite 4 XXXXXXX...Aggiorna quel razzo di trollkit (troll)boffosoRe: Non hanno tutti i torti
Non lamentarti, almeno non ha tirato fuori la tirata sull'amiga e il pc...angrosRe: Non hanno tutti i torti
> Purtroppo non hanno torto a perseguire chi> registra in> sala.> Chi produce film invese decine di milioni di> dollari per realizzare dei prodotti che, dopo> l'uscita nelle sale passano come dvd e poi, dopo> un paio di anni in televisione, quindi diventano> patrimonio di tutti,> gratis.Quando un film passa in TV è di pubblico dominio? Io potrei registrarlo e rivendermelo? Non mi risulta.> > Dopo l'uscita in dvd il film finisce in internet,> ma i produttori i soldi li hanno giá incassati> con il passaggio nelle> sale.E allora perchè rompono le scatole a chi pirata i film su DVD?> > Se invece la gente non va piú al cinema perché> aspetta di scaricare il film appena uscito il> risultato sará meno investimenti per il cinema,> meno film kolossal e piú> spazzatura.Scusa, ma tu misuri la qualità di un film dai costi di produzione?Ed inoltre, il kolossal con effetti speciali è proprio il genere di film che si apprezza di più al cinema che in tv, e che quindi subisce meno danni dalla pirateria (anche chi vede il film pirata, poi va a vederselo al cinema per vedere gli effetti su grande schermo)> > Se avatar non fosse stato ultra blindato con i> drm piú robusti esistentiChe non c'entrano assolutamente nulla con la registrazione nelle sale, perchè non la impediscono affatto.> le versioni pirata> avrebbero iniziato a circolare da subito e i> produttori avrebbero rischiato di rimetterci i> soldi, quindi fine dei kolossalAvatar ti sembra un kolossal? È poco più di una dimostrazione degli effeti 3d.>, solo spazzatura> tipo cinema> italiano.Sulla base di cosa affermi una cosa del genere? i film-spazzatura (italiani e straniere: tu hai visto solo film-spazzatura italiani perchè quelli stranieri qui non sono nemmeno arrivati) sono sempre stati prodotti, ben prima della pirateria.> Scaricare film ancora nelle sale non é etico,> danneggia l'industria dello spettacolo ed, alla> lunga ci danneggia tuttiÈ tua questa frase? "Anch'io scarico film, non sono un ipocrita, mi schiero contro la pirateria SENZA RITEGNO" http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2776017&m=2776729#p2776729Tu, insomma, vorresti proibire tutti i download di film tranne il tuo, perchè tanto, se uno solo pirata, per i produttori non cambia nulla (e oviamente, vorresti essere tu l'unico che pirata).Cosa rispondi?angrosRe: Non hanno tutti i torti
- Scritto da: angros > Quando un film passa in TV è di pubblico dominio?> Io potrei registrarlo e rivendermelo? Non mi> risulta.Una volta che il film é passato in televisione, un pó tutti l'hanno visto o registrato é come se fosse di pubblico dominio, inutile che giochi sulle parole> > Dopo l'uscita in dvd il film finisce in> internet,> > ma i produttori i soldi li hanno giá incassati> > con il passaggio nelle> > sale. > E allora perchè rompono le scatole a chi pirata i> film su> DVD?tu continui a discutere facendo domande, girando e rigirando la frittatain realtá cerchi solo la polemica.Si capisce che cercano di impedire la pirateria su dvd ma il danno che crea é molto minore. > > Se invece la gente non va piú al cinema perché> > aspetta di scaricare il film appena uscito il> > risultato sará meno investimenti per il cinema,> > meno film kolossal e piú> > spazzatura. > Scusa, ma tu misuri la qualità di un film dai> costi di> produzione?Purtroppo é un parametro importante. > Ed inoltre, il kolossal con effetti speciali è> proprio il genere di film che si apprezza di più> al cinema che in tv, e che quindi subisce meno> danni dalla pirateria (anche chi vede il filmfandonie> > Se avatar non fosse stato ultra blindato con i> > drm piú robusti esistenti > Che non c'entrano assolutamente nulla con la> registrazione nelle sale, perchè non la> impediscono> affatto.impediscono che vengano effettuate una registazioni di qualitá, a sala vuota, provando e riprovando a proiettarlo. > > le versioni pirata> > avrebbero iniziato a circolare da subito e i> > produttori avrebbero rischiato di rimetterci i> > soldi, quindi fine dei kolossal > Avatar ti sembra un kolossal? È poco più di unada questa domanda si ha una chiara risposta sulla tua buona fede e salute mentale> >, solo spazzatura> > tipo cinema> > italiano. > Sulla base di cosa affermi una cosa del genere? i> film-spazzatura (italiani e straniere: tu hai> visto solo film-spazzatura italiani perchè quelli> stranieri qui non sono nemmeno arrivati) sonoi film italiani FANNO TUTTI SCHIFO> È tua questa frase?> "Anch'io scarico film, non sono un ipocrita,> mi schiero contro la pirateria SENZA> RITEGNO"> Tu, insomma, vorresti proibire tutti i download> di film tranne il tuo, perchè tanto, se uno solopirateria senza ritegno é quella di gente che scarica e mette in circolazione film ancora nelle sale, meravigliandosi che poi i produttori si inXXXXXno> pirata, per i produttori non cambia nulla (e> oviamente, vorresti essere tu l'unico che> pirata).> Cosa rispondi?che sei un pappagallo ed un trollUndertakerRe: Non hanno tutti i torti
> tu continui a discutere facendo domande, girando> e rigirando la> frittata> in realtá cerchi solo la polemica.Tu hai affermato un cumolo di menzogne , e quando ho provato a fartelo notare (citandoti dei dati di fatto ) mi risponti in questo modo?> Si capisce che cercano di impedire la pirateria> su dvd ma il danno che crea é molto minore.A me risulta che il problema sia più sul calo delle vendite dei DVD, piuttosto che sul calo degli accessi al cinema.> > Che non c'entrano assolutamente nulla con la> > registrazione nelle sale, perchè non la> > impediscono> affatto.> > impediscono che vengano effettuate una> registazioni di qualitá, a sala vuota, provando e> riprovando a> proiettarlo.Non ti viene di sicuro una registrazione di qualità (e soprattutto non ti può venire con un film in 3d, visto che la telecamera non ha il 3d)> > Avatar ti sembra un kolossal? È poco più di una> > da questa domanda si ha una chiara risposta sulla> tua buona fede e salute> mentaleTu stai delirando: ti inventi i fatti, e quando te lo fanno notare ti metti ad insultare. Il troll sei tu.> i film italiani FANNO TUTTI SCHIFOLi hai visti tutti, dal primo all'ultimo?Come fai a dire una cosa del genere? Sulla base di cosa?Se a TE non piacciono, va bene, ma come fai a dire che fanno schifo a tutti? E i film di Dario Argento, ad esempio? Fanno schifo anche quelli?Tu ti inventi i fatti (spesso manifestando anche una totale ignoranza), e poi pretendi di presentarli come verità assolute. Ed hai pure il coraggio di arrabbiarti se te lo fanno notare! > > > È tua questa frase?> > "Anch'io scarico film, non sono un ipocrita,> > mi schiero contro la pirateria SENZA> > RITEGNO"> > > Tu, insomma, vorresti proibire tutti i download> > di film tranne il tuo, perchè tanto, se uno solo> > pirateria senza ritegno é quella di gente che> scarica e mette in circolazione film ancora nelle> sale, meravigliandosi che poi i produttori si> inXXXXXnoE la "pirateria con ritegno", invece, cosa sarebbe?> > > Cosa rispondi?> > che sei un pappagallo ed un trollHai scritto un cumulo di menzogne , quando ti ho chiesto di chiarire (facendoti notare i punti deboli del tuo ragionamento) non hai fatto altro che ripeterlo, poi ti sei messo ad insultare , ed hai il coraggio di dire a me che sono un troll?Sei capace di argometare in modo sensato? Altrimenti, vattene da un'altra parte.angrosRe: Non hanno tutti i torti
Prova a leggere anche gli altri post di Undertaker, ad esempio questo thread:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2776017&m=2776634#p2776634Per farti un'idea del suo modo di ragionare.angrosio pago circa 5 euro a film
avendo la tessera cinema delle sale vicino a casa mia pago la metà del biglietto e me lo prenoto da casa...Che dire, un modo per risparmiare.. pure avatar 3d l'ho pagato 5auronzi..picard124 mesi per la copia di un film?!
Mi sembra esagerato, con tutti i ladri assassini, mafoiosi, politici ( :P ) e preti ( :P ) che ci sono in giro in Francia!!!CesareRe: 4 mesi per la copia di un film?!
Beh, si ho esagerato a mettere preti e politici insieme a ladri e assassini. Spero che i ladri e gli assassini non si offendano :PCesareRe: 4 mesi per la copia di un film?!
sei ridicolo e stucchevole..picard12emigra
Angros, forse dovresti prenderti una pausa di riflessione.Magari facendo un voletto a Hollywood, dalle 4 sorelle e portando loro in dono i nostri Ip. Delazionando coloro che sono Pro Pirateria.Ti posso assicurare che i film che si scaricano "piratati" anche di prima visione, sono per capire se vale la pena spendere il costo del biglietto per andare a vederlo in sala, oppure se il batagge è costruito ad arte per invogliare a vedere un flop.Un esempio, ultimo in ordine temporale, Paranormal activity, preceduto da articoli su come si stesse male nel vedere tale obrobrio, e se lo guardi ti chiedi se il livello mentale delle persone sia così basso da star male con un simile film.Rilassati e magari cambia forum, su questo non ci stai troppo bene? ti và stretto? sei di opinione e cultura contrastate? EMIGRA.pippo potamoil vero calo degli utili...
.... e' starsene a casa propria.Peccato non si abbia la "coscienza di classe" per poter dire, a livello nazionale, continentale, planetario: "noi il film pinco_pallino non lo andiamo a vedere per punire la casa cinematografica pinco_pallo".Al terzo film boicottato, sai che strizza si prenderebbero? ed ecco che, magicamente, il prezzo del bigiletto scenderebbe a 2 euro....attonitoRe: il vero calo degli utili...
Permettimi una domanda ovvia: se io sto a casa mia e mi vedo un film piratato, o se io me ne sto a casa mia e faccio qualcos'altro, possono accorgersi della differenza? Il calo degli utili è diverso?Se io dico "per boicottare il film, non lo guardo", o se dico "per boicottare il film, guardo la versione pirata", dal punto di vista della casa cinematografica, cosa cambia? Cosa incassa nel primo caso? Cosa incassa nel secondo caso?angrosRe: il vero calo degli utili...
- Scritto da: angros> Permettimi una domanda ovvia: se io sto a casa> mia e mi vedo un film piratato, o se io me ne sto> a casa mia e faccio qualcos'altro, possono> accorgersi della differenza? Il calo degli utili> è> diverso?> > Se io dico "per boicottare il film, non lo> guardo", o se dico "per boicottare il film,> guardo la versione pirata", dal punto di vista> della casa cinematografica, cosa cambia? Cosa> incassa nel primo caso? Cosa incassa nel secondo> caso?A. vedere un film piratato, e', in qualche modo, percepibile come sottazione indebita nei confronti dei diritti cinematografici della casa di produzione.B. dire, IN MASSA, "noi il film X non lo vedremo, ne al cinema, ne in TV, ne' sui circuiti P2P, eccetera, come atto POLITICO di protesta nei confronti della casa cinematografica Y": uno "sciopero del cinema" e' cosa ben diversa - e di maggiore impatto - rispetto ad una "fruizione pirata dell'opera".leggiti "Il caso di Rosa Parks.", http://it.wikipedia.org/wiki/Rosa_ParksIn poche parole, chi comanda al cinema? il produtore/distributore? no. Comanda chi PAGA per entrare: se io non entro e non pago, tu fallisci.Quindi non prendermi per le palle con costi (biglietto a 12E) paurosi, ma abbassa le tue pretese (4E) ed io tornero' al cinema.Il problema e' che finche' come tante pecore andremo al cinema borbottando sul prezzo del biglietto ma continuando a pagarlo, non ci sara' modifica nel comportamento economicamente angariante del produttore.Occorre imparare a dire "NO", legalemente ed in massa.... certo, in un paese di "furbi" come l'italia non funziona, spero in qualche reazione di questo tipo nei paesi del Nord Europa.attonitoRe: il vero calo degli utili...
> A. vedere un film piratato, e', in qualche modo,> percepibile come sottazione indebita nei> confronti dei diritti cinematografici della casa> di> produzione.Percepibile da chi? E perchè?Le case cinematografiche non possono nemmeno sapere se hai visto la versione pirata o no; quindi, come possono dire che tu hai fatto qualcosa di indebito?> > B. dire, IN MASSA, "noi il film X non lo vedremo,> ne al cinema, ne in TV, ne' sui circuiti P2P,> eccetera, come atto POLITICO di protesta nei> confronti della casa cinematografica Y"............> Occorre imparare a dire "NO", legalemente ed in> massa.... certo, in un paese di "furbi" come> l'italia non funziona, spero in qualche reazione> di questo tipo nei paesi del Nord> Europa.Non ci sarà, perchè sarebbe una azione illogica: la massa è costituita dagli individui, quindi il comportamento della massa dipende dal comportamento dell'individuo: e per l'individuo, il boicottaggio è un comportamento illecito, perchè gli porta solo svantaggi, e non offre nessuna garanzia di vantaggio.Se tu decidi di boicottare, ma lo fai da solo, non se ne accorge nessuno: tu fai un sacrificio per niente, e a cosa servirebbe? Oltre tutto, pensa a questo: un tuo amico ti invita a casa sua, e ti propone di vedere un film: cosa fai? Se dici che non vuoi comprarlo, l'amico ti dice "non ti preoccupare, offro io", poi tu offri da bere al bar, ed hai pagato comunque, anche se indirettamente. Quindi, il tuo boicottaggio è già fallito. Come risolveresti questo punto?angrosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 feb 2010Ti potrebbe interessare