Milano – Qualcuno si spinge a dipingerlo come uno degli arci-nemici di James Bond, e in effetti il quadro che dipinge il New York Times per ritrarre la figura di Evgeniy M. Bogachev è davvero singolare: un cittadino russo diventato ricco grazie allo sfruttamento della famigerata botnet Zeus , attiva fino al 2014 e che sarebbe servita tra l’altro come vettore di attacco per lo spionaggio dell’intelligence del suo paese. I servizi segreti di Mosca avrebbero sfruttato il milione di macchine infette per strappare segreti utili agli ignari PC-zombie, e la sostanziale impunità di cui gode oggi Bogachev in patria sarebbe la dimostrazione degli appoggi governativi di cui gode.
America's most wanted hacker likes fancy cars and leopard-print pajamas. He also helped Russia spy. https://t.co/xN8f8cxY4z pic.twitter.com/HBrsr1DwBj
— The New York Times (@nytimes) March 12, 2017
Il NYT lo definisce addirittura “il cybercriminale più ricercato del mondo”: su Bogachev pende una taglia di 3 milioni di dollari , segno che l’FBI e le altre agenzie USA avrebbero molte domande da rivolgergli per chiarire quanto avvenuto per anni dentro la vasta trama della sua botnet, ma a oggi non esiste alcun trattato di estradizionie in vigore tra Russia e Stati Uniti e dunque Bogachev può tranquillamente continuare a vivere nella sua casa di Anapa sul Mar Nero, può continuare a pilotare il suo yatch e vivere una vita assolutamente normale godendosi i frutti delle sue imprese.
Imprese che Bogachev ha progettato ed eseguito con diligenza: l’FBI lo definisce un paranoico, molto meticoloso nell’organizzare i propri affari e scrupoloso nel cercare di tenere il suo nome pubblico il più possibile separato dalle attività di cui viene accusato. Praticamente nessuno dei suoi partner di affari criminosi ha mai avuto la possibilità di incontrarlo di persona, è stato necessario un intenso lavoro di indagine per risalire al suo nome, e a nche oggi Bogachev si trincera dietro un’estrema riservatezza : il NYT non è riuscito a ottenere alcuna dichiarazione per il suo articolo, limitandosi a riportare le parole dell’avvocato dello stesso Bogachev che ha chiarito di non voler commentare visto che esiste un mandato di cattura col nome del suo cliente.
La sostanziale impunità di Bogachev secondo il pezzo del NYT è comunque la prova che la Russia si è servita della sua botnet per i propri scopi: il confine tra cyber-criminali a scopo di lucro e hacker di stato si va facendo sempre più sfumato, con i primi che di fatto agiscono ormai come appaltatori per i governi in cambio di copertura politica e ovviamente denaro. Zeus sarebbe servita ai servizi di Mosca per accumulare ad esempio preziose informazioni sugli scontri in Siria : i computer resi zombie da Zeus venivano scandagliati mediante ricerche con parole chiave come “Dipartimento della Difesa” o “top secret”, così da scovare nella massa documenti che valessero una seconda occhiata per approfindirne il contenuto.
Pronosticare un’estradizione negli Stati Uniti per Bogachev è una scommessa azzardata: a meno che il creatore delle botnet non dovesse, perdendo improvvisamente il senno, di sfruttare le sue doti tecniche per attaccare obiettivi russi, difficilmente qualcuno a Mosca perderà il sonno per le richieste che arrivano da Washington e dalla sede dell’FBI nel J. Edgar Hoover Building.
Luca Annunziata
-
Qualsiasi appliance proprietaria
è un potenziale malware quindi non accettabile sul piano della security, qualsiasi software "preinstallato", anche se open, è un potenziale veicolo di qualcosa di sgradito.Ma sinché non s'imporrà de jure toolchain aperte a sviluppo il più possibile comunitario, hw con specifiche pubbliche ecc non si cambierà granché, si potrà arrivare anche naturalmente senza imposizioni a soluzioni simili ma prima dovremmo prendere una botta tale a livello di società che sia grossomodo sulla scala della II Guerra Mondiale...xteRe: Qualsiasi appliance proprietaria
- Scritto da: xte> è un potenziale malware quindi non accettabile> sul piano della security, qualsiasi software> "preinstallato", anche se open, è un potenziale> veicolo di qualcosa di> sgradito.> > Ma sinché non s'imporrà de jure toolchain aperte> a sviluppo il più possibile comunitario, hw con> specifiche pubbliche ecc non si cambierà granché,> si potrà arrivare anche naturalmente senza> imposizioni a soluzioni simili ma prima dovremmo> prendere una botta tale a livello di società che> sia grossomodo sulla scala della II Guerra> Mondiale...Davvero...La tendenza è quella di minimizzare un problema che ogni mese che passa diventa ancora più grave.Se acquisto un PC posso piallare e installare un OS pulito. Anche si trattasse di togliere Windows preinstallato (con bloatware) e installarne una versione liscia senza orpelli.Se acquisto uno smartphone Android potrò farlo solo per una piccola manciata di modelli, per il resto ciò che c'è installato me lo dovrò tenere. E se sono fortunato aggiornarlo - con i porci comodi del produttore.Definirla situazione di m...a è un eufemismo.Albedo 0,9Re: Qualsiasi appliance proprietaria
- Scritto da: Albedo 0,9> - Scritto da: xte> > è un potenziale malware quindi non> accettabile> > sul piano della security, qualsiasi software> > "preinstallato", anche se open, è un> potenziale> > veicolo di qualcosa di> > sgradito.> > > > Ma sinché non s'imporrà de jure toolchain> aperte> > a sviluppo il più possibile comunitario, hw> con> > specifiche pubbliche ecc non si cambierà> granché,> > si potrà arrivare anche naturalmente senza> > imposizioni a soluzioni simili ma prima> dovremmo> > prendere una botta tale a livello di società> che> > sia grossomodo sulla scala della II Guerra> > Mondiale...> > Davvero...> La tendenza è quella di minimizzare un problema> che ogni mese che passa diventa ancora più> grave.> La situazione è fuori controllo da un bel po'.E che parliamo sempre a posteriori quando qualcosa o qualcuno si accorge.E di quello che non si è mai accorto nessuno?> Se acquisto un PC posso piallare e installare un> OS pulito. Anche si trattasse di togliere Windows> preinstallato (con bloatware) e installarne una> versione liscia senza> orpelli.> > Se acquisto uno smartphone Android potrò farlo> solo per una piccola manciata di modelli, per il> resto ciò che c'è installato me lo dovrò tenere.> E se sono fortunato aggiornarlo - con i porci> comodi del> produttore.> Esatto. E torniamo sempre li, questa cosa non è ne illecita e nemmeno illegale se l'acquirente è conscio a priori. La soluzione è scriverlo nelle maledette scatole ben evidente al momento dell'acquisto, come già facciamo con le sigarette.Così il produttore è obbligato a mettere le proprie mutande in piazza e l'acquirente "sura maria" sa quello che sta comprando immediatamente e può scegliere.> Definirla situazione di m...a è un eufemismo.Già. Google a differenza di Microsoft, ha completamente perso il controllo della situazione.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 marzo 2017 11.12-----------------------------------------------------------maxsixRe: Qualsiasi appliance proprietaria
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Albedo 0,9> > - Scritto da: xte> > La situazione è fuori controllo da un bel po'.> E che parliamo sempre a posteriori quando> qualcosa o qualcuno si> accorge.> E di quello che non si è mai accorto nessuno?E si tu la riconosci megli di altri la situazione da te menzionata, è esattamente il caso dei prodotti Apple! Finché non se ne accorge qualcuno possiamo gridare a papagallo è sicuro, sicuro! > > Esatto. E torniamo sempre li, questa cosa non è> ne illecita e nemmeno illegale se l'acquirente è> conscio a priori. La soluzione è scriverlo nelle> maledette scatole ben evidente al momento> dell'acquisto, come già facciamo con le> sigarette.> > Così il produttore è obbligato a mettere le> proprie mutande in piazza e l'acquirente "sura> maria" sa quello che sta comprando immediatamente> e può> scegliere.E sceglieranno giustamente apple.... nel tuo caso.> > > Già. Google a differenza di Microsoft, ha> completamente perso il controllo della> situazione.Che non può fregargli de meno di niente. Come non frega nulla a Apple di vendere gingilli che gli stessi utenti hanno fisicamente in mano un loro terminale ma che di fatto non controllano!Non ci sonop scusanti per nessuno, gli smartphone fanno gola a tutti, se non altro per la stupidità intriseca di quanti sono abitudinari usarli. (newbie)Poi ci sono segretucci non da poco 'custoditi' in quelle macchinine che controllano tutti, fuorché il compratore finale, a loro lo fanno solo tenere in mano e usare per perodurre dati che fanno gola ad altri. (geek)Tutto il resto sono scusanti da arrampicate sugli specchi.Il FuddaroRe: Qualsiasi appliance proprietaria
- Scritto da: maxsix> Esatto. E torniamo sempre li, questa cosa non è> ne illecita e nemmeno illegale se l'acquirente è> conscio a priori. La soluzione è scriverlo nelle> maledette scatole ben evidente al momento> dell'acquisto, come già facciamo con le> sigarette.Ti giuro che inizio a pensare seriamente che sia una buona idea."OPEN HARDWARE/FIRMWARE/SOFTWARE" bello evidente e certificato.Almeno saprei cosa consigliare (a prescindere) all'utente poco informato.Che si tratti di uno smartphone, un router o una TV.> Già. Google a differenza di Microsoft, ha> completamente perso il controllo della> situazione.Probabile....oppure fa orecchie da mercante, che è ancora peggio.Albedo 0,9Re: Qualsiasi appliance proprietaria
- Scritto da: Albedo 0,9> - Scritto da: xte> > è un potenziale malware quindi non> accettabile> > sul piano della security, qualsiasi software> > "preinstallato", anche se open, è un> potenziale> > veicolo di qualcosa di> > sgradito.> > > > Ma sinché non s'imporrà de jure toolchain> aperte> > a sviluppo il più possibile comunitario, hw> con> > specifiche pubbliche ecc non si cambierà> granché,> > si potrà arrivare anche naturalmente senza> > imposizioni a soluzioni simili ma prima> dovremmo> > prendere una botta tale a livello di società> che> > sia grossomodo sulla scala della II Guerra> > Mondiale...> > Davvero...> La tendenza è quella di minimizzare un problema> che ogni mese che passa diventa ancora più> grave.> > Se acquisto un PC posso piallare e installare un> OS pulito. Anche si trattasse di togliere Windows> preinstallato (con bloatware) e installarne una> versione liscia senza> orpelli.> > Se acquisto uno smartphone Android potrò farlo> solo per una piccola manciata di modelli, per il> resto ciò che c'è installato me lo dovrò tenere.> E se sono fortunato aggiornarlo - con i porci> comodi del> produttore.> > Definirla situazione di m...a è un eufemismo.è da mo' che si sta aspettando la versione Ubuntu per smartphone.....Re: Qualsiasi appliance proprietaria
- Scritto da: ...> - Scritto da: Albedo 0,9> > - Scritto da: xte> > > è un potenziale malware quindi non> > accettabile> > > sul piano della security, qualsiasi> software> > > "preinstallato", anche se open, è un> > potenziale> > > veicolo di qualcosa di> > > sgradito.> > > > > > Ma sinché non s'imporrà de jure> toolchain> > aperte> > > a sviluppo il più possibile> comunitario,> hw> > con> > > specifiche pubbliche ecc non si cambierà> > granché,> > > si potrà arrivare anche naturalmente> senza> > > imposizioni a soluzioni simili ma prima> > dovremmo> > > prendere una botta tale a livello di> società> > che> > > sia grossomodo sulla scala della II> Guerra> > > Mondiale...> > > > Davvero...> > La tendenza è quella di minimizzare un> problema> > che ogni mese che passa diventa ancora più> > grave.> > > > Se acquisto un PC posso piallare e> installare> un> > OS pulito. Anche si trattasse di togliere> Windows> > preinstallato (con bloatware) e installarne> una> > versione liscia senza> > orpelli.> > > > Se acquisto uno smartphone Android potrò> farlo> > solo per una piccola manciata di modelli,> per> il> > resto ciò che c'è installato me lo dovrò> tenere.> > E se sono fortunato aggiornarlo - con i porci> > comodi del> > produttore.> > > > Definirla situazione di m...a è un eufemismo.>> è da mo' che si sta aspettando la versione Ubuntu> per> smartphone..Credo che fintanto i linux-fan continueranno ad accontentarsi di Android, di vere alternative mobili basate su linux non se ne vedranno.Se non c'è motivazione perché sbattersi?Albedo 0,9Re: Qualsiasi appliance proprietaria
- Scritto da: Albedo 0,9> Davvero...> La tendenza è quella di minimizzare un problema> che ogni mese che passa diventa ancora più> grave.> > Se acquisto un PC posso piallare e installare un> OS pulito. Anche si trattasse di togliere Windows> preinstallato (con bloatware) e installarne una> versione liscia senza orpelli.> > Se acquisto uno smartphone Android potrò farlo> solo per una piccola manciata di modelli, per il> resto ciò che c'è installato me lo dovrò tenere.> E se sono fortunato aggiornarlo - con i porci> comodi del produttore.> > Definirla situazione di m...a è un eufemismo.Manca uno standard come quello che fu il PC compatibile all'epoca. Se si fosse lasciato fare a Apple, Be, Commodore e chi più ne ha più ne metta, saremmo nella stessa identica situazione disastrosa. Finché queste trappole continueranno ad essere una parodia dell'informatica, non vedranno il mio portafoglio neppure per sbaglio. Al momento è il massimo che posso permettermi di fare.ShibaRe: Qualsiasi appliance proprietaria
Mmmhh a dire il vero le ROM cucinate, ripulite e ottimizzate ce ne sono per almeno l'80% dei modelli, se non di più.iRobyRe: Qualsiasi appliance proprietaria
- Scritto da: iRoby> Mmmhh a dire il vero le ROM cucinate, ripulite e> ottimizzate ce ne sono per almeno l'80% dei> modelli, se non di più.ROM cucinate, ripulite e ottimizzate <b> da chi </b> ? Oltretutto ti rendi conto della follia di assemblare un intero sistema operativo per ogni maledetto dispositivo?ShibaRe: Qualsiasi appliance proprietaria
- Scritto da: iRoby> Mmmhh a dire il vero le ROM cucinate, ripulite e> ottimizzate ce ne sono per almeno l'80% dei> modelli, se non di> più.Bene, adesso spiega alla siura maria come installarle :DHopfRe: Qualsiasi appliance proprietaria
- Scritto da: iRoby> Mmmhh a dire il vero le ROM cucinate, ripulite e> ottimizzate ce ne sono per almeno l'80% dei> modelli, se non di> più.Quello delle ROM cucinate è un modello che non funziona, i fatti parlano chiaro: meno del 3% di Android 7.x, un blando 30% per Android 6.xDato che si parla di client in mano all'utente finale, le cui pessime abitudini le conosciamo benissimo, l'unico metodo è quello di cacciargli gli aggiornamenti a forza come fa Chrome.Albedo 0,9Re: Qualsiasi appliance proprietaria
- Scritto da: xte> è un potenziale malware quindi non accettabile> sul piano della security, qualsiasi software> "preinstallato", anche se open, è un potenziale> veicolo di qualcosa di> sgradito.> > Ma sinché non s'imporrà de jure toolchain aperte> a sviluppo il più possibile comunitario, hw con> specifiche pubbliche ecc non si cambierà granché,> si potrà arrivare anche naturalmente senza> imposizioni a soluzioni simili ma prima dovremmo> prendere una botta tale a livello di società che> sia grossomodo sulla scala della II Guerra> Mondiale...Cioè MAI!!Il Fuddaromalware preinstallato
si chiama goggol....Re: malware preinstallato
- Scritto da: ...> si chiama goggol.Google garantisce che il suo OS è integro, ma non può più dire niente di quello che gli succede dopo che l'ha ceduto ai suoi partner commerciali.PietroRe: malware preinstallato
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: ...> > si chiama goggol.> Google garantisce che il suo OS è integro, ma non> può più dire niente di quello che gli succede> dopo che l'ha ceduto ai suoi partner> commerciali.O una volta ceduto nelle mani di perfetti utenti XXXXXXXX! :)Il FuddaroRe: malware preinstallato
- Scritto da: Il Fuddaro> - Scritto da: Pietro> > - Scritto da: ...> > > si chiama goggol.> > Google garantisce che il suo OS è integro, ma> non> > può più dire niente di quello che gli succede> > dopo che l'ha ceduto ai suoi partner> > commerciali.> > > O una volta ceduto nelle mani di perfetti utenti> XXXXXXXX!> :)Appunto e anche per questo che bisogna fare qualcosa.Sai, non è per nulla divertente quando il vicino fa esplodere l'intero palazzo perché, ignorante, ha installato una caldaia non a norma.Ci arrivi?Mmmh, mi sa di no.Albedo 0,9Re: malware preinstallato
- Scritto da: Il Fuddaro> - Scritto da: Pietro> > - Scritto da: ...> > > si chiama goggol.> > Google garantisce che il suo OS è integro, ma> non> > può più dire niente di quello che gli succede> > dopo che l'ha ceduto ai suoi partner> > commerciali.> > > O una volta ceduto nelle mani di perfetti utenti> XXXXXXXX!> :)un telefono non è un computer, è uno strumento come un orologio, deve poter essere usato da chiunque, non dovrebbe essere necessario essere degli esperti per usarlo o aver fatto un corso. Sta ai produttori dell'OS far in modo che non sia vulnerabile.Pietroqua si che si potrebbe invocare la CIA
qua si che si potrebbe invocare la CIA (o l'FSB o la mafia) come mandante di questo APT mirato :P :) inquietante.. chissa' se capiranno e ci diranno CHI ha materialmente manomesso i gingilli :PbubbaRe: qua si che si potrebbe invocare la CIA
- Scritto da: bubba> qua si che si potrebbe invocare la CIA (o l'FSB o> la mafia) come mandante di questo APT mirato :P> :) > > inquietante.. chissa' se capiranno e ci diranno> CHI ha materialmente manomesso i gingilli> :PIl bello è che se non sanno ovviamente che si tratti di tali sigle, sono propriamente detti questi criminali .Ma se mai dovesse uscirne fuori che sono state manomesse da sigle da te menzionate, beh allora tutto è stato fatto per fin di bene! La nostra (in)sicurezza!Il FuddaroRe: qua si che si potrebbe invocare la CIA
- Scritto da: Il Fuddaro> - Scritto da: bubba> > qua si che si potrebbe invocare la CIA (o l'FSB> o> > la mafia) come mandante di questo APT mirato :P> > :) > > > > inquietante.. chissa' se capiranno e ci diranno> > CHI ha materialmente manomesso i gingilli> > :P> > Il bello è che se non sanno ovviamente che si> tratti di tali sigle, sono propriamente detti> <b> questi> criminali </b> .> > Ma se mai dovesse uscirne fuori che sono state> manomesse da sigle da te menzionate, beh allora> tutto è stato fatto per fin di bene! La nostra> (in)sicurezza!beh praticamente niente e' bianco o nero... alla tua eta' dovresti saperlo :) metti che la 'multinational technology company' e' indagata per frode fiscale, i tel moddati li ha fatti l'FBI su mandato dell'IRS. Chi e' il criminale?Cmq sia... e' molto piu' probabile siano cybercrook di livello, che delle FFOO :bubbaRe: qua si che si potrebbe invocare la CIA
se ricordi, dal datagate venne fuori che la NSA si occupava di modificare gingilli elettronici mentre erano in "viaggio" verso l'acquirentequesta cosa somiglia tanto al film con Will SmithcollioneAndroid è insicuro
Per anni tutti dicevano che Android era il più sicuro... Ma se nemmeno non ha uno straccio di verifica dell'integrità del kernel.viannoRe: Android è insicuro
- Scritto da: vianno> Per anni tutti dicevano che Android era il più> sicuro... Ma se nemmeno non ha uno straccio di> verifica dell'integrità del> kernel.Bravo vianno, bravo vianno. Così hai capito che gli androidiani sono coglionazzi giusto giusto come i macachi e gli winphoniani, giustooo???Il FuddaroRe: Android è insicuro
- Scritto da: Il Fuddaro> Bravo vianno, bravo vianno. Così hai capito che> gli androidiani sono coglionazzi giusto giusto> come i macachi e gli winphoniani, giustooo???Non dimenticare i Fuddariani ......Re: Android è insicuro
Ma tutti chi?L'unico ad avere mai detto le cose come stanno è stato Richard Stallman.E si è rivelato ancora essere il solito vero profeta.Le sue previsioni se si potessero giocare al lotto farebbero vincere.iRobyRe: Android è insicuro
- Scritto da: vianno> Per anni tutti dicevano che Android era il più> sicuro... Ma se nemmeno non ha uno straccio di> verifica dell'integrità del> kernel.ma se i dispositivi android implementano tutti il secure boot!?!hai presente quella cosa dello "sbloccare il bootloader"? va fatta proprio perche' di default i gingilli android controllano l'integrita' del firmware ( di cui il kernel fa parte )collionedove sono?
dove sono i soliti fuffari?F TypeiRobyEnjoymelamarcia...ridicoli (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Nome e cognomeRe: dove sono?
- Scritto da: Nome e cognome> dove sono i soliti fuffari?> > F Type> > iRoby> > Enjoy> > melamarcia> > ...> > ridicoli (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Tu invece XXXXXXXX!!! ha ha haIl FuddaroRe: dove sono?
- Scritto da: Il Fuddaro> Tu invece XXXXXXXX!!! Ma ti stai autocitando?...Re: dove sono?
ah ecco, mancava anche il primo degli idioti... benvenuto fuddaroNome e cognomeRe: dove sono?
Sinceramente ho guardato l'elenco dei telefoni infettati e il mio non c'è. Non ho molto da dire.Tra l'altro è stato spiegato che le infezioni sono state sistematiche e fatte da soggetti diversi dai produttori sia dell'OS che del terminale.Quindi è criminalità classica che esula dalla tecnologia in se.iRobyRe: dove sono?
proprio non ci arrivi eh...?Nome e cognomeRe: dove sono?
No sei tu che hai guardato la nuvola ci hai visto un volto con le corna e vuoi convincere anche noi a vederci la stessa cosa...Android ha i suoi difetti, ma qui è stata opera di una struttura criminale che li ha avuti in mano per poco prima della rivendita.iRobyRe: dove sono?
- Scritto da: iRoby> Sinceramente ho guardato l'elenco dei telefoni> infettati e il mio non c'è. Non ho molto da> dire.> > Tra l'altro è stato spiegato che le infezioni> sono state sistematiche e fatte da soggetti> diversi dai produttori sia dell'OS che del> terminale.> > Quindi ècriminalità classical'NSA che esula dalla> tecnologia in> se.fix...Re: dove sono?
Non so perchè, ma credo che devi andare a fare in XXXX.Garson PolloFinalmente!
Era ora. Finalmente una notizia seria, e soprattutto di una unicità, davvero unica! (rotfl)Non se ne poteva più di sentire i macachi sono le pecore della fattoria Apple! Giustamente ci sono pure gli stralunati anTroiTiani(notare la lettera T), che sono le pecore di Guugglee!Tanto per parde pallecondicio, una buona volta diciamocelo, tutti i possessori di smartphoni sono dei beati XXXXXXXX!! (rotfl)Il FuddaroRe: Finalmente!
- Scritto da: Il Fuddaro> Era ora. Finalmente una notizia seria, e> soprattutto di una unicità, davvero unica!> (rotfl)> > Non se ne poteva più di sentire i macachi sono le> pecore della fattoria Apple! Giustamente ci sono> pure gli stralunati anTroiTiani(notare la lettera> T), che sono le pecore di> Guugglee!> > Tanto per par <s> de palle </s> condicio, una buona> volta diciamocelo, tutti i possessori di> smartphoni sono dei beati XXXXXXXX!!> (rotfl)Quindi 3310 old style for all of us.Io potrei anche accettarlo sia chiaro, ma come la mettiamo con la sura maria e faccia libro e whatsup (di faccia libro)?maxsixRe: Finalmente!
Torna al suo posto, cioè dietro i fornelli, e non ci scassa più la milza.Che poi le sure marie su fessbuk ci vanno solo per fare le zocc0......Re: Finalmente!
Volevamo stare comodi e poter fare di tutto col cellulare.Ora ci tocca avere in tasca feature phone per chiamate ed SMS e smartphone per cazzeggiare.Mi comincio a preoccupare del generatore di token della banca su smartphone.Forse meglio mandare un SMS ad un numero che ti risponde sempre via SMS solo dopo riconosciuto il mittente.Però attenzione che via VoIP ancora qualche trucchetto c'è. Io quando uso i provider Betamax mi presento col caller ID del mio numero di cellulare.iRobyRe: Finalmente!
SMS è la cosa più insicura del pianeta.Garson PolloRe: Finalmente!
- Scritto da: Garson Pollo> SMS è la cosa più insicura del pianeta.stai parlando con uno che pensa che le hd siano moto :DHopfGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 mar 2017Ti potrebbe interessare