Nessuna tregua sul fronte brevettuale Apple-Samsung: dopo l’ ultima accusa depositata in Francia dalla coreana, Cupertino ha risposto con un’altra azione europea, stavolta nel Regno Unito, dove Samsung aveva già adito le vie legali.
A Londra come in Olanda, Germania, Corea, Stati Uniti, Giappone, Francia, Italia e Australia, Apple e Samsung si stanno rinfacciando marchi commerciali, brevetti e brevetti di design in un totale arrivato a 20 cause legali . Per il momento il risultato più concreto è stato il blocco pregiudiziale delle importazioni dei prodotti Samsung in Germania, Olanda e in parte in Australia .
Sempre nel Regno Unito, peraltro, si è conclusa una schermaglia che vede sempre contrapposti i due migliori nemici: l’autorità britannica che si occupa del controllo della pubblicità ha stabilito che Samsung non ha il diritto di rivendicare per il suo Galaxy S II il titolo di smartphone più sottile, in quanto, pur essendo in gran parte più fine di iPhone 4, il suo punto più spesso è più spesso del melafonino nel suo punto di maggiore spessore.
Claudio Tamburrino
-
chissà
se tra questi ci sta un prior art del rettangoloEgoGoogle si è alterata...
Come hanno detto su un altro forum Google si è alterata. O anche quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare. Siamo all'inizio, preparate i pop corn :)Sandro kensanRe: Google si è alterata...
- Scritto da: Sandro kensan> Come hanno detto su un altro forum Google si è> alterata. O anche quando il gioco si fa duro i> duri cominciano a giocare. Siamo all'inizio,> preparate i pop corn> :)Come ho detto qualche giorno fa parlando di Apple che va in giro a bloccare i terminali android di Samsung per il design rettangolare : "dovrebbero stare attenti a non svegliare il gigante che dorme, cioè Google che col portafoglo di brevetti che ha, dopo l'acquisizione di Motorola rischiano di non fare più nemmeno i cellulari .... ". Ma loro non ascoltano mai i consigli, e vado pure io a preparare i Pop Corn.BohRe: Google si è alterata...
- Scritto da: Boh> - Scritto da: Sandro kensan> > Ma loro non ascoltano mai i consigli, e vado pure> io a preparare i Pop> Corn.Ed io spero che, proprio grazie a questa battaglia epica, si levi una crociata anti brevetti *software*, che per inciso sono una enorme XXXXXXX, e finalmente ce li si possa togliere dalle balle!jfkRe: Google si è alterata...
Doveva succedere con microsoft che chiede il pizzo ai produttori di smartphone android e Apple che blocca le vendite di Samsung era impossibile che google rimanesse a guardare.Intanto Apple ha ceduto sul fronte motorola per il cambio di proprietà, ora per attaccarla dovrebbe citare direttamente google e sono proprio curioso di vedere se hanno il coraggio di scatenare una guerra di tali proporzioni.MettiuzChissa che brevetti
... avrà acquistato da IBM. Qualche polpetta avvelenata da offrire a Microsoft forse?UbuntoRe: Chissa che brevetti
- Scritto da: Ubunto> ... avrà acquistato da IBM. Qualche polpetta> avvelenata da offrire a Microsoft> forse?Il primo effetto (forse) della mutata visione di Google sui brevetti sarebbe la decisione di Oracle di volersi accordare con BigG per la vicenda Java-Android...http://www.hwjournal.net/articoli/oracle-vuole-negoziare-nella-causa-con-google-su-android-8224zomasRe: Chissa che brevetti
Ho l'impressione che se Oracle ha intenzione di accordarsi con Google non sia tanto per la mutata visione di quest'ultima, quanto per il fatto che, a quanto ho capito, sta perdendo un asso dopo l'altro.Alcuni dei brevetti su cui basava la causa sono stati invalidati, altri sono in discussione, e la faccenda della violazione sulle API si sta mettendo male.Probabilmente, pensano che un accordo possa evitare una sentenza disastrosa, che per di più costituirebbe un precedente...ZLoneWRe: Chissa che brevetti
- Scritto da: ZLoneW> Alcuni dei brevetti su cui basava la causa sono> stati invalidati, altri sono in discussione, e la> faccenda della violazione sulle API si sta> mettendo> male.Questa parte della vicenda mi era sfuggita.Grazie di avermelo fatto notare: cerchero' in giro articoli a riguardo.zomasGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 15 09 2011
Ti potrebbe interessare