Le motivazioni sono le stesse su cui si fonda il contenzioso già aperto negli Stati Uniti, i tribunali sono quelli tedeschi, britannici e olandesi: Ericsson si è rivolta alla giustizia europea perché intende ottenere da Apple il pagamento delle licenze dovute per aver sfruttato, sui propri prodotti mobile, dei titoli detenuti dall’azienda svedese.
Oggetto del contendere, sono brevetti legati a standard tecnologici essenziali, come quelli relativi a LTE , ma anche altri titoli che descrivono tecnologie che non devono necessariamente essere concesse per lo sfruttamento secondo condizioni FRAND ( fair, reasonable, and non-discriminatory ): Ericsson lamenta il mancato rinnovo delle licenze per entrambi i tipi di brevetto, di fatto utilizzati da Cupertino senza autorizzazione.
L’azienda svedese, che da tempo ha abbandonato il mercato della telefonia mobile per dedicarsi alle sole infrastrutture di rete, spiega che le tecnologie su cui vanta diritti di privativa “sono integrate in numerose funzioni e supportano il funzionamento di molti degli attuali dispositivi dedicati alla comunicazione”: da più di due anni ad Apple è stato proposto di raggiungere un accordo per rinnovare le licenze su base globale a termini equi, ragionevoli e non discriminatori, ma l’intesa con Cupertino non è mai stata raggiunta.
Per ora Ericsson si è rivolta ai tribunali: non è escluso che nel prossimo futuro cerchi di ottenere un’ingiunzione che imponga il blocco sul mercato dei prodotti della Mela, così da sollecitare Cupertino a corrispondere quanto Ericsson ritiene dovuto. Gli analisti stimano che la cifra si aggiri fra i 243 e i 728 milioni di euro l’anno.
Gaia Bottà
-
Ultimo windows ?
Ma io dico: Perchè una buona volta microsoft non dica le cose chiaramente invece di lasciar tutti sti dubbi ?Servizio a pagamento ? Sistema Operativo con DLC bloccati ? Sinceramente ho qualche dubbio che possa diventare cosi, senza che il sistema debba subire certi cambiamenti radicali per varie motivazioni.Che siano chiari.Sg@bbioRe: Ultimo windows ?
- Scritto da: Sg@bbio> Ma io dico: Perchè una buona volta microsoft non> dica le cose chiaramente invece di lasciar tutti> sti dubbi ?> Servizio a pagamento ? Sistema Operativo con DLC> bloccati ? Sinceramente ho qualche dubbio che> possa diventare cosi, senza che il sistema debba> subire certi cambiamenti radicali per varie> motivazioni.> > Che siano chiari.Perchè altrimenti potremmo prepararci; ma c'è di peggio: sta anche tentando di riproporre Microsoft Network proponendo di utilizzare active directory sugli apparati di rete IPV6, si possono vedere i primi esperimenti di reti geografiche e sottoreti che comunicano attraverso diverse active directory con Lync (Skype for business).Fai upload di videoRe: Ultimo windows ?
prepararci per cosa? le alternative non mancano certo.per quanto mi riguarda possono anche tornare all'IPX/SPX.marcioneRe: Ultimo windows ?
- Scritto da: marcione> prepararci per cosa? le alternative non mancano> certo.Mi fai qualche esempio di alternative che facciano girare Autocad e tutti i suoi strumenti ? Che ho un cliente che mi ha chiesto.> per quanto mi riguarda possono anche tornare> all'IPX/SPX.Fai upload di videoRe: Ultimo windows ?
- Scritto da: Fai upload di video> Perchè altrimenti potremmo prepararci; ma c'è di> peggio: sta anche tentando di riproporre> Microsoft Network proponendo di utilizzare active> directory sugli apparati di rete IPV6, si possonoEddai se contiamo tutti assieme gli utenti Microsoft (ho detto UTENTI) che sanno cosa sia IPv6 ti bastano meno di 10 ditaMagari ai tempi di sVista lo hanno pure usato (via teredo) ma senza saperlo....6 giaguarRe: Ultimo windows ?
- Scritto da: 6 giaguar> Eddai se contiamo tutti assieme gli utenti> Microsoft (ho detto UTENTI) che sanno cosa sia> IPv6 ti bastano meno di 10> ditaSe è per quello con 33 dita si possono contare tutti gli abitanti della terra....Re: Ultimo windows ?
- Scritto da: 6 giaguar> Eddai se contiamo tutti assieme gli utenti> Microsoft (ho detto UTENTI) che sanno cosa sia> IPv6 ti bastano meno di 10> dita> Magari ai tempi di sVista lo hanno pure usato> (via teredo) ma senza> saperlo.... pureAgli utenti medi non serve a molto saperlo. Neanche l'ipv4 pure.anverone99Re: Ultimo windows ?
- Scritto da: Fai upload di video> Perchè altrimenti potremmo prepararci; ma c'è di> peggio: sta anche tentando di riproporre> Microsoft Network proponendo di utilizzare active> directory sugli apparati di rete IPV6, si possono> vedere i primi esperimenti di reti geografiche e> sottoreti che comunicano attraverso diverse> active directory con Lync (Skype for> business).AD è un servizio LDAP che fornisce informazioni per l'autenticazione e la configurazione degli altri servizi. Non è certo usato per far comunicare altri sistemi. Quindi non capisco come possa usarlo Skype for Business per comunicare (usando reti geografiche poi). IPv6 è disponibile in Windows da XP e 2003 e Microsoft lo usa da anni per certi servizi (tra cui Direct Access). Se lo usano nella loro infrastruttura o nelle reti Windows non mi pare sia un problema (caso mai la domanda è perchè ancora non sia usato in modo più esteso da tutti). Tra l'altro quando usi Windows hai una rete IPv6 automaticamente definita (da anni). Che Microsoft usi AD per autenticare i propri servizi mi pare normale (è come dire di usare OpenLDAP e/o PAM per autenticare alcuni servizi in Linux).MSN era totalmente un'altra cosa.Come al solito mi pare che la confusione regni sovrana.Zucca VuotaRe: Ultimo windows ?
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: Fai upload di video> > Perchè altrimenti potremmo prepararci; ma> > c'è di peggio: sta anche tentando di > > riproporre Microsoft Network proponendo di > > utilizzare active directory sugli apparati > > di rete IPV6, si possono vedere i primi > > esperimenti di reti geografiche e> > sottoreti che comunicano attraverso> > diverse active directory con Lync (Skype> > for business).> AD è un servizio LDAP che fornisce informazioni> per l'autenticazione e la configurazione degli> altri servizi.> Non è certo usato per far comunicare altri> sistemi. Quindi non capisco come possa usarlo > Skype for Business per comunicare> (usando reti geografiche poi).[img]http://windowsitpro.com/site-files/windowsitpro.com/files/imagecache/large_img/uploads/2015/04/protocol.jpg[/img] > IPv6 è disponibile in Windows da XP e 2003 e> Microsoft lo usa da anni per certi servizi (tra> cui Direct Access). Se lo usano nella loro> infrastruttura o nelle reti Windows non mi pare> sia un problema (caso mai la domanda è perchè> ancora non sia usato in modo più esteso da> tutti).Eccoti accontentato: infatti il piano di microsoft è proprio far si che venga usato da tutti al posto di internet in modo da averne il controllo.> Tra l'altro quando usi Windows hai una> rete IPv6 automaticamente definita (da anni).E quindi ?> Che Microsoft usi AD per autenticare i propri> servizi mi pare normale (è come dire di usare> OpenLDAP e/o PAM per autenticare alcuni servizi> in Linux).Stanno cercando di far si che tutti usino AD per tutti i servizi, se pare normale a te...> MSN era totalmente un'altra cosa.E chi ha detto che fosse la stessa cosa ? A parte te intendo...Non quotare via aiuta...> Come al solito mi pare che la confusione regni> sovrana.Da parte tua si, semplicemente: vedrai.Fai upload di videoRe: Ultimo windows ?
- Scritto da: Sg@bbio> Ma io dico: Perchè una buona volta microsoft non> dica le cose chiaramente invece di lasciar tutti> sti dubbi> ?probabilmente ci sarà abbonamento annuale (magari vari bundle con altre robe tipo office365, spazio su live, ... ). Anche se non fai l'abbonamento hai diritto agli update di sicurezza ma non alle nuove applicazioni, il che significa che alla lunga non avrai gli update di sicurezza perché alcune applicazioni verranno discontinuate a vantaggio di quelle nuove.Questo lo scenario più probabile....Re: Ultimo windows ?
- Scritto da: ...> probabilmente ci sarà abbonamento annuale> (magari vari bundle con altre robe tipo> office365, spazio su live, ... ).> > Anche se non fai l'abbonamento hai diritto agli> update di sicurezza ma non alle nuove> applicazioni, il che significa che alla lunga non> avrai gli update di sicurezza perché alcune> applicazioni verranno discontinuate a vantaggio> di quelle> nuove.> > Questo lo scenario più probabile.Si sognano che io paghi un S.O. ad abbonamento, che oltretutto mi mette pubblicita' 'mirate' sul desktop. Ma stiamo scherzando? O la pubblicita' o il canone.anverone99Re: Ultimo windows ?
probabile che andra' a finire cosi'!Windows sara' scaricabile da tutti, ma occorrera' abbonarsiper attivare i vari servizi, e per avere aggiornamenti.Bah!grosso modo non cambiera' molto per gli utenti casalinghi,gia adesso ti compri un pc con winzzoz, lo aggiorni per 3-4 annie poi niente piu'.Forse le cose cambieranno per la pirateria piu'che altro, e per le aziende.Bisogna solo vedere se il nuovo modello di business sia piu' o menocostoso.mimmoRe: Perchè non farlo open e multipiattaforma
Con codice open sarebbe difficile inserire l'NSA-warexx ttRe: Perchè non farlo open e multipiattaforma
- Scritto da: xx tt> Con codice open sarebbe difficile inserire> l'NSA-wareprogrammi open tipo bash? :DHopRe: Perchè non farlo open e multipiattaforma
- Scritto da: Hop> - Scritto da: xx tt> > Con codice open sarebbe difficile inserire> > l'NSA-ware> programmi open tipo bash? :D :-o :D (newbie) :D (newbie) :D :-o :-o ;) :@ :D :@ ;) :-o...Re: Perchè non farlo open e multipiattaforma
- Scritto da: ...> - Scritto da: Hop> > - Scritto da: xx tt> > > Con codice open sarebbe difficile inserire> > > l'NSA-ware> > programmi open tipo bash? :D> > :-o :D (newbie) :D (newbie) :D :-o> :-o ;) :@ :D :@ ;) :-o ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) :o :o :o :o :@ :o :o :o :o :o :o :o :@ :@ :@ :o :o :o :o :o :@ :|(nolove) :| :@ :o :o :o :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :o ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)...Re: Perchè non farlo open e multipiattaforma
- Scritto da: Hop> - Scritto da: xx tt> > Con codice open sarebbe difficile inserire> > l'NSA-ware> programmi open tipo bash? :DCome confondere un bug con una backdoor inserita ad arte nel codice closed, che non verrà mai rilevata.Capire tutto, proprio.FunzRe: Perchè non farlo open e multipiattaforma
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Hop> > - Scritto da: xx tt> > > Con codice open sarebbe difficile> inserire> > > l'NSA-ware> > programmi open tipo bash? :D> > Come confondere un bug con una backdoor inserita> ad arte nel codice closed, che non verrà mai> rilevata.> Capire tutto, proprio.Parlavi per te? :DHopRe: Perchè non farlo open e multipiattaforma
- Scritto da: xx tt> Con codice open sarebbe difficile inserire> l'NSA-warenon ha senso inserirlo in un browser che ormai ha la quota minore, quando non possono farlo nei maggiori browser (che sono open).Avrebbe più senso inserirlo nell'OS, ovvero Windows, che ha la quota maggiore ed è closed, coprendo così anche tutti gli altri browser.Quindi la tua obiezione non solo è priva di fondamento, ma è illogica....Re: Perchè non farlo open e multipiattaforma
- Scritto da: ...> Avrebbe più senso inserirlo nell'OS, ovvero> Windows, che ha la quota maggiore ed è closed,> coprendo così anche tutti gli altri> browser.E tu credi forse di avercela avuta per primo questa grande idea?panda rossaRe: Perchè non farlo open e multipiattaforma
- Scritto da: panda rossa> E tu credi forse di avercela avuta per primo> questa grande> idea?no, però <b> è curioso </b> che gli hacker per crackare o XXXXXXXXXare <b> riescono ad analizzare il codice eseguibile di IOS o XBox360 che sono chiusissimi </b> , basati su firme e chiavi ed in alcuni casi pesantemente crittografati, <i> MA </i> non riescono a trovare ste benedette backdoor dentro Windows, dove chiunque può mettere mano al file system, lo stesso file system è in chiaro e il codice è x86 straconosciuto da tutti.E se proprio non ci fidiamo dell'OS basta fare l'analisi dei dati con un linux montando il device).Davvero curioso! P.s.No, NSA key non è era una backdoor in Windows, era una backdoor nell'SSL delle api di windows, cosa ben diversa perché app di terze parti (netscape per esempio) non le usavano. Una backdoor nell'OS prevede che da remoto gli si faccia fare quello che si vuole, la NSA ney non permetteva tutto ciò....Re: Perchè non farlo open e multipiattaforma
- Scritto da: Fai upload di video> I produttori preferiscono crearsi il giardino> recintato, la gente fa male a comprare senza> informarsi e stare a sentire chi ne> sa.difficile creare un giardino recintato quando il tuo browser è costretto a supportare tecnologie openc'hanno provato con activex e hanno fallito, cosa potrebbero ottenere adesso?invece potevano fare un browser open e sfruttare la comunità per il debugging....vabbè questione di IQ> "Dovuta" a chi ? dovuta al popolo sovrano e che paga le tasse per....> E chi sarebbe a "dovere" ?i parassiti che hanno lo stipendio grazie alle tasse che paghiamo e che invece di lavorare per noi ci tradisconoandrebbero impiccati ai lampioni questi farabutticollioneRe: Perchè non farlo open e multipiattaforma
- Scritto da: Hop> E prima di usarli li controlli e ricompili dai> sorgenti?lui può, tu puoi??collioneRe: Perchè non farlo open e multipiattaforma
No lui è ancora li a fare Hop Hop Cavallo....6 giaguarRe: Perchè non farlo open e multipiattaforma
- Scritto da: 6 giaguar> No lui è ancora li a fare Hop Hop Cavallo....Col cavallo sopra e lui sotto!panda rossaRe: Perchè non farlo open e multipiattaforma
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: 6 giaguar> > No lui è ancora li a fare Hop Hop Cavallo....> > Col cavallo sopra e lui sotto!Quella era cicciolina :DHopRe: Perchè non farlo open e multipiattaforma
- Scritto da: collione> - Scritto da: Hop> > > E prima di usarli li controlli e ricompili> dai> > sorgenti?> > lui può, tu puoi??Ma la domanda è: lo fa?A giudicare dalla storiella di bash NESSUNO lo faHopRe: Perchè non farlo open e multipiattaforma
- Scritto da: Hop> - Scritto da: collione> > - Scritto da: Hop> > > > > E prima di usarli li controlli e> ricompili> > dai> > > sorgenti?> > > > lui può, tu puoi??> Ma la domanda è: lo fa?> A giudicare dalla storiella di bash NESSUNO lo faStrano allora che il bug sia stato trovato e non sia ancora lì no ?Fai upload di videoRe: Perchè non farlo open e multipiattaforma
- Scritto da: Fai upload di video> - Scritto da: Hop> > - Scritto da: collione> > > - Scritto da: Hop> > > > > > > E prima di usarli li controlli e> > ricompili> > > dai> > > > sorgenti?> > > > > > lui può, tu puoi??> > Ma la domanda è: lo fa?> > A giudicare dalla storiella di bash NESSUNO> lo> fa> > Strano allora che il bug sia stato trovato e non> sia ancora lì no> ?Dopo solo VENTI anni, è pieno di gente che controlla i sorgenti...HopChi va per fuoco si scotta...
Microsoft sta scherzando col fuoco: ancora un passo falso e perderà la sua posizione dominante.Non solo i privati, ma anche le aziende sono XXXXXXXtissime.Vedremo nei prossimi mesi se il pensiero di Nutella va nella giusta direzione...AllocRe: Chi va per fuoco si scotta...
- Scritto da: Alloc> Microsoft sta scherzando col fuoco: Si?>ancora un> passo falso e perderà la sua posizione> dominante.Ok, l'alternativa?> Non solo i privati, ma anche le aziende sono> XXXXXXXtissime.?? Dei miei clienti nessuno, ogni tanto qualche stupidata.Da win7 in poi non si sentono tutte queste disastrose lamentele.Proprio no.> Vedremo nei prossimi mesi se il pensiero di> Nutella va nella giusta> direzione...Si verso il baratro babuntu.maxsixRe: Chi va per fuoco si scotta...
Sempre mettere linux in mezzo, eh ?Sg@bbioRe: Chi va per fuoco si scotta...
"Ok, l'alternativa?" :Daphex_twinBravi!
Siete dei bagonghi, pèerché pensate ALL'INTERNO dei limiti che vi vengono dati.Tipico delle pecore: dato un recinto, qual'è il posto migliore all'interno dello stesso?Il mattatoio?Pirluzpeccato...
...Mi sarebbe piaciuto come nome Windows 11......11 in binario equivale a 3(rotfl)UtenteIl mondo è mio.
Con questa mossa MS si prepara a comandare il mondo.Il nuovo Windows recide inesorabilmente la compatibilità con le applicazioni legacy (c'è da scommetterci) per "motivi" di sicurezza.Viene centralizzato per tagliare fuori i piratoni e lo legano in modo "indissolubile" al pc (TPM e XXXXXXXlle varie). Manca l'ultimo passaggio, ma a questo ci pensa l'utonto, legarlo proprio a lui.Taaac il gioco è fatto.Mossa due.VENDERE I DATI PERSONALI al miglior offerente.Assicurazioni, Governi, Ospedali e chi più ne ha ne metta.Peggio di Google.Si preparano a gestirci la nostra vita e i nostri dati personali per un TOT al mese, in cambio di cosa?ARIA FRITTA!!!Entrano nella nostra vita PERSONALE in modo altamente invasivo e ci estorcono il pizzo.Pensate all'assicurazione che ci aumenterà il premio perché abbiamo un rischio cardio vascolare alto unicamente per 2km percorsi in meno.Tranquilli arriveremo a fatti del genere, basta aspettare.Tutti controllati e tutti un po' meno contenti, tranne i Governi, le Lobby, i Potenti.devil64Re: Il mondo è mio.
> Peggio di Google.Beh qui ce ne vuole parecchia.Ma tanta tanta.maxsixRe: Il mondo è mio.
- Scritto da: maxsix> > Peggio di Google.> > Beh qui ce ne vuole parecchia.> > Ma tanta tanta.Google non ti "noleggia" l'OS per legartelo all'hw. Sto parlando di pc e non di msartphone. Perché con lo smartphone sono tutti allo stesso livello.devil64Re: Il mondo è mio.
- Scritto da: devil64> Con questa mossa MS si prepara a comandare il> mondo.> Il nuovo Windows recide inesorabilmente la> compatibilità con le applicazioni legacy (c'è da> scommetterci) per "motivi" di> sicurezza.Ci credero' solo quando si potra' creare una directory di nome AUX dall'interfaccia e non da linea di comando.panda rossavedrai che aggiornamenti
quindi.se tra 2-3 anni installo windows 10 (che sarà l'ultimo windows in uscita) mi tocca scaricare da windows update dai 4 ai 8 giga di aggiprnamenti?spero che in futuro rilascino una nuova versione già aggiornata e fixata di windows 10.....altrimenti passo a linuxtangaRe: vedrai che aggiornamenti
- Scritto da: tanga> quindi.se tra 2-3 anni installo windows 10 (che> sarà l'ultimo windows in uscita) mi tocca> scaricare da windows update dai 4 ai 8 giga di> aggiprnamenti?> > spero che in futuro rilascino una nuova versione> già aggiornata e fixata di windows> 10.....> > altrimenti passo a linuxPassa che tanto la situazione non migliora.Win8.1 pro x64, installato da zero fa girare su una cosa come quasi 4 GB di aggiornamenti con 4 riavvii.Aveva qualche problema che lo patchato così tanto, mi viene da dire....devil64Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 08 05 2015
Ti potrebbe interessare