È tornata nel mirino legale dell’agguerrita patent firm californiana VirnetX Holding Corp, dopo aver scucito un totale di 200 milioni di dollari nell’accordo extragiudiziale per la presunta violazione di due brevetti legati ad alcune tecnologie di sicurezza per Virtual Private Network (VPN). Microsoft è stata nuovamente denunciata in Texas per lo sfruttamento indebito di altri sei brevetti controllati da VirnetX .
In questo caso , i legali dell’azienda californiana hanno puntato il dito contro il servizio VoIP Skype acquisito da Microsoft nel 2011. Il pacchetto di brevetti indicato da VirnetX andrebbe a coprire anche le funzioni della piattaforma di messaggistica istantanea Lync , tra le soluzioni software di BigM integrate all’interno del celebre client rilevato con 8,5 miliardi di dollari.
Nella visione degli avvocati della patent firm statunitense, Microsoft avrebbe dovuto sapere dei brevetti controllati da VirnetX prima di completare le pratiche di acquisizione della piattaforma VoIP. Le tecnologie di sicurezza controllate dalla società californiana non farebbero parte del settlement agreement siglato con BigM nel maggio 2010. Nessun commento ufficiale da parte del colosso di Redmond.
Nello scorso marzo, un giudice texano aveva confermato un maxi-rimborso da 368 milioni di dollari nelle casse di VirnetX, che aveva accusato Apple di violazione di brevetto per alcune tecnologie di VPN nella feature di videochiamate FaceTime.
Mauro Vecchio
-
Si come no...
Bè, ne riparliamo tra 5 anni per sapere se è veramente il top di scheda grafica...EbmRe: Si come no...
- Scritto da: Ebm> Bè, ne riparliamo tra 5 anni per sapere se è> veramente il top di scheda> grafica...tra 5 anni ci sarà la "liquid silicon sguish sguosh alè alè ciapal cal ghè"!E ci saranno comunicati (naturalmente) che ti diranno che è il top e tu frugherai nel tuo "catuvino" per trovare gli spiccioli per il modello "ciapal cal ghè 0x1778" ... io invece no....continuerò a usare la "'mmazza quant'è scars 0x221" che mi basta e avanza (non faccio saltare pupazzetti) in giro per il video....Il "TOP" per definizione non è mai il top se non per qualche giro (pochi) di orologio....tucumcariRe: Si come no...
bravo...neuromantea me
la "crisis" (ma di risate) mi viene solo a pensare che ci un sacco di gente disposta a spendere certe cifre solo per dei pupazzetti che saltellano sul video....Mah....Il mondo è appunto bello perchè è vario (ed eventuale) :DtucumcariRe: a me
condivido la rabbia verso le esagerazioni.. (1000 euro per una scheda grafica sono troppi).ma non condivido lo sfottò all'hobby dei videogame, in fin dei conti rimane pur sempre un hobby migliore rispetto ad altri.io trovo ad esempio da idioti il guardare una volta a settimana uno sport praticato da altri, che in tempi di crisi vengono pagati vergognosamente assai per inseguire una palla..oppure trovo da barbari preistorici l'hobby della caccia o della pesca, sempre che nell'era del digitale e della bioetica si possano definire ancora hobby..il mondo è bello perchè è vario, fortunatamente.. ;-)lolRe: a me
Pensa che c'é gente che spende 200 euro al mese per delle sigarette che rovinano la salute e non durano nel tempo. Altri invece bevono e poi vomitato o fanno la pipi facendo finire quei soldi nelle fognature.Che strana la vita, eh? XDAntonyRe: a me
esatto, anche se quelli non sono hobby, ma vizi... comunque sono sempre uno spreco di soldi (e anche di salute) che ogni persona con un minimo di cervello dovrebbe evitare...lolRe: a me
IO trovo più ridicolo spendere 600 euro per un smartphone per guardare FB e giocare a ruzzle.NonsonoioRe: a me
infatti è altrettanto ridicolo, e ho ribadito che le esagerazioni sono sempre sbagliate...600 euro sono ovviamente esagerati per uno smartphone, ma ad esempio un buon smartphone da 200/250 euro vale 1000 biglietti dello stadio... ;-)lolRe: a me
- Scritto da: lol> infatti è altrettanto ridicolo, e ho ribadito che> le esagerazioni sono sempre sbagliate...Attenzione a segnare qual è il confine tra esagerazione e no ;)> 600 euro sono ovviamente esagerati per uno> smartphone, ma ad esempio un buon smartphone da> 200/250 euro vale 1000 biglietti dello stadio...> ;-)Dipende, per un concerto ho dubbi, ma per una partita di calcio ne vale 1.000.000 :)Non sono ioMazza..
...la fiera delle banalita' e del moralismo spiccio...ogekury999 dollari?
Iva compresa o più iva?Aspetta che corro a comprarmela, altrimenti come faccio a giocare a risoluzioni decenti sul mio schermo da 80 pollici tridimensionale con effetti olografici?A parte gli scherzi, ma chi è che ha un monitor con risoluzioni superiori all'ultra HD? E quanti pollici sono necessari perchè la risoluzione non sia superiore al minimo percepibile degli occhi?Insomma a che cavolo serve una scheda grafica simile? Spero per loro che abbia usi non videoludici, altrimenti ne venderanno ben poche!Enjoy with Usma davvero?
Ma devvero c'è di questi tempi gente disposta a spendere mille euro per una scheda grafica AMD?Considerando che la Titan è superiore dal punto di vista delle prestazioni, e considerando che comunque non capisco comunque come si possano spendere 1000 euro anche per una Nvidia Titan, e considerando oltretutto che AMD ha da sempre un software non all'altezza delle schede che produce... bho!Cavallo PazzoFarsi un'idea precisa
Ecco una recensione davvero molto molto completa per farsi un'idea del prodotto http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2801-radeon-hd-7990-dual-tahiti-secondo-amdMenestrelloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 26 04 2013
Ti potrebbe interessare