Redwood City (USA) – Quaranta milioni di dollari. Questa la cifra che Sony sborserà alla società statunitense Ampex per accomodare una causa incentrata su alcuni brevetti legati all’elaborazione delle immagini digitali.
In base all’accordo, il gigante giapponese acquisirà da Ampex le licenze necessarie per continuare a produrre e vendere vari prodotti digitali, tra cui videoregistratori, videocamere e fotocamere. Il contratto rimarrà valido fino all’aprile del 2006, dopo di che Sony dovrà rinegoziare l’accordo di licenza o utilizzare tecnologie che non infrangano i brevetti di Ampex.
Lo scorso agosto si era interessata al caso anche l’International Trade Commission statunitense, un organismo a cui Ampex aveva chiesto un’ingiunzione che vietasse a Sony di importare e vendere prodotti che utilizzavano certe tecnologie per il trattamento delle immagini digitali.
Ampex ha già spuntato accordi simili a quello propostogli da Sony con altri giganti della fotografia digitale, tra cui Canon e Sanyo, e sta negoziando con diversi altri produttori, inclusi quelli di fotofonini. Lo scorso ottobre la società ha fatto inoltre causa a Kodak, apparentemente rivendicando la paternità delle stesse tecnologie brandite contro Sony e gli altri produttori asiatici.
-
Il regime di Teheran
....faro della civiltà.Islamica.AnonimoChe desolazione
dall'Italia all'Iran, dagli Usa alla Cina, dalla Russia alla luna non si legge altro che tentativi di censura e controllo dell'individuo. Che mondo di merda.puffettaRe: Che desolazione
> non si legge altro> che tentativi di censura e controllo> dell'individuo. Che mondo di merda.Possibile che l'individuo sia cosi' pericoloso?Sembra di annegare nell'indiffenza,poi si scopre che controllano,tutelano e quando possibile,puniscono.ammatwainRe: Che desolazione
> Possibile che l'individuo sia cosi'> pericoloso?pericolosissimoil bravo cittadino deve limitarsi a guardare la tv, possibilmente digitale terreste, cosi pensa di essere interattivo (e già si parla di pay per il calcio, bene)se inizia a pensare o peggio a FARE qualcosa......AnonimoRe: Il regime di Teheran
Ecco un altro faro, quest volta cattolico:http://www.forumdelteatro.org/article.php3?id_article=148AnonimoRe: Il regime di Teheran
- Scritto da: Anonimo> ....faro della civiltà.> > Islamica.Da noi queste cose non succedono.C'é la politica a rendere ogni buon cittadino cieco, distaccato dalla realtà, ignorante e innoffensivo.AnonimoRe: Che desolazione
> > Possibile che l'individuo sia cosi'> > pericoloso?> > pericolosissimo> il bravo cittadino deve limitarsi a guardare> la tv, possibilmente digitale terreste, cosi> pensa di essere interattivo (e già si> parla di pay per il calcio, bene)> se inizia a pensare o peggio a FARE> qualcosa......Qualcuno ci aiuti! Ma quegli omini verdi lassù che ci osservano,quando si decideranno a fare qualcosa?Salvateci...-Klatu Barada Niktu-AnonimoRe: Che desolazione...
> Qualcuno ci aiuti! Ma quegli omini verdi> lassù che ci osservano,quando si> decideranno a fare qualcosa?Lassù nessuno ci osserva.AnonimoRe: Il regime di Teheran
- Scritto da: Anonimo> Ecco un altro faro, quest volta cattolico:> > www.forumdelteatro.org/article.php3?id_articlma com'é che al tg5 non ne ho mai sentito parlare?:@:'(:D:'(:D:@:D(emozioni contrastanti)soulistaFallo agli altri...
...prima che gli altri lo facciano a te.L'unica è deviare qualche asteroide e lapidarli (l'importante è non superare la misura che provocherebbe gravi effetti globali).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 dic 2004Ti potrebbe interessare