Austin (USA) – Il nome di Microsoft si è aggiunto al lungo elenco di società chiamate a difendersi in tribunale dalle accuse di Forgent Networks , piccola società texana che rivendica la proprietà di una delle tecnologie alla base del formato JPEG.
Nel contenzioso tra Microsoft e Forgent la prima mossa è stata del gigante di Redmond che, all’inizio della scorsa settimana, ha chiesto ad un tribunale americano di invalidare il brevetto su cui la rivale nutre così tante ambizioni.
“È spiacevole che, nonostante il recente interessamento di Microsoft in merito all’acquisizione in licenza del nostro brevetto, quest’ultima abbia scelto di farci causa”, ha commentato Richard Snyder, chairman e CEO di Forgent. “Questo non ci ha lasciato altra alternativa che riaffermare i nostri reclami contro di lei”.
Al centro della diatriba legale c’è il brevetto numero 4.698.672 (‘672), che descrive un metodo per la compressione di immagini e video. Tale brevetto, la cui registrazione risale all’ottobre del 1987, è stato ereditato da Forgent nel ’97 in seguito all’acquisizione di Compression Labs, oggi sua sussidiaria. Cinque anni più tardi Forgent ha annunciato l’intenzione di chiedere royalty e diritti sull’utilizzo della tecnologia di compressione delle immagini JPEG, mentre lo scorso anno, dopo un fallito accordo di licenza con l’allora Compaq, la società texana ha citato in giudizio oltre una trentina di grandi aziende del settore hardware e software: tra questi vi sono colossi del calibro di IBM, HP, Xerox e Toshiba. Oggi le cause in corso sono ben 44 e coinvolgono anche MPEG LA , il consorzio che vende le licenze per lo sfruttamento delle tecnologie alla base dei formati video MPEG-2 e MPEG-4.
Forgent sostiene che il brevetto ‘672 gli ha fino ad oggi fruttato oltre 100 milioni di dollari, una cifra proveniente dalla vendita delle licenze a 33 aziende di tutto il mondo, tra cui Sony.
Microsoft non ha ancora rilasciato commenti ufficiali in merito alla controquerela di Forgent, tuttavia nei documenti presentati presso il tribunale ha dichiarato che quest’ultima “sta sovvertendo lo standard JPEG per incassare milioni di dollari in profitti ingiustificati”.
Questa causa, più d’ogni altra, potrebbe fortemente influenzare il futuro dello standard JPEG: se il tribunale riconoscesse la validità del brevetto di Forgent, infatti, JPEG perderebbe quello status di standard aperto che gli ha permesso di diventare uno dei mattoni del Web.
-
Un Virus quindi...
... che danneggia il contenuto dei dischi dell'utente, senza far distinzioni fra files scaricati legalmente e quelli "via p2p"Sbaglio o la legge italiana prevede forti sanzioni per questo tipo di programmilli?AnonimoRe: Un Virus quindi...
> Sbaglio o la legge italiana prevede forti> sanzioni per questo tipo di programmilli?No, se scritti su interesse di chi le leggi le finanzia.Così è in (i)talia e nel resto del mondo.AnonimoBenvenuto Virus
Questa mi sembra proprio un strana coincidenza, proprio ora che il governo cerca di forzare la mano contro gli scaricatori del p2p escono su siti come questo notizie di presunte denunce di cui però non si sa nulla, si creano dei worm che mangiano gli mp3, diventiamo protagonisti involontari di telenovele con sceneggiature quasi demenziali che tentano di rappresentare la nostra realtà solo per tentare di influenzare l'opinione pubblica facendo capire che scaricare=RUBARE.Ovviamente la gente se ne sbatte altamente le OO perchè ha altro a cui pensare come del resto le forze dell'ordine (altrimenti chi li manganella i pacifisti!).hakareRe: Benvenuto Virus
1) la notizia della retata anti p2p altrove è stata riportata in modo differente, e con il p2p aveva poco a che fare (comunque è sempre opportuno tenersi pronti e soprattutto attrazzarsi per minimizzare i danni)2) Ok, è un virus..qua in ufficio ha dato qualche problema, ma con la collaborazione di tutti di danni ne ha fatti 0, ora abbiamo una decina di utenti p2p più smaliziati (e il clima di collaborazione migliora gli scambi... :) )AnonimoRe: Benvenuto Virus
> Forse... un'agenzia di collocamento per> scaricatori di porto? :Ddirei scaricatori di pornoAnonimoRe: Benvenuto Virus
- Scritto da: Anonimo> > > > Forse... un'agenzia di collocamento per> > scaricatori di porto? :D> > direi scaricatori di pornoAh, mi sembrava strano perchè qualunque programma di pee-peer usi , se digiti la parola " porno" ci trovi il mondo ! :-D:-D :-D :-D :-DAnonimoRe: Benvenuto Virus
Tutti scaricano da casa, sfruttando le meravigliose offerte adsl attuali. Perchè i vostri colleghi invece le riviste porno le comprano in edicola? :-DAnonimoRe: Benvenuto Virus
non è che lo ha messo in giro la RIIA (il virus o la voce)?AnonimoRe: Benvenuto Virus
Beh ma complimenti per la coerenza intellettuale...Hai notato anche tu che non ci sono più le mezze stagioni?dotFDem-fRe: Benvenuto Virus
Ah, beh... è un virus chirurgico allora! Estirpa solo gli mp3 ed i com... Nel primo caso è un peccato e nel secondo caso può essere che migliora le potenzialità di Windows... (tanto errore più o errore meno cosa vuoi che cambi!)Arkymedenon ditemi che è stato un utente
del p2p a crearlo, semmai è un worm creato dalle Major che non contente di condanne sugli utenti ora tirano anche a sfasciare il computer in ricezione, a questo punto non rimane altro che rendere il pan per focaccia, che merde!!!MAI PIU' AL CINEMA, MAI PIU' AD UN CONCERTO, MAI PIU' COMPRARE LORO NULLA, COMINCIASSERO ANCHE LORO A COMPRENDERE COSA VUOLE DIRE FARE LA FAME.AnonimoRe: non ditemi che è stato un utente
Loro vogliono usare la legge per far rispettare i loro diritti e la legge stessa. Ma ora fanno anche questa cose illegali... poveretti!FabioAnonimoRe: non ditemi che è stato un utente
perchè non potrebbe essere stato un utente? se ci sono persone che creano virus devastanti per puro scopo di divertimento, perchè qualcuno non potrebbe averne creato uno che si diffonda sul p2p? figuramoci se le major hanno bisogno di questi mezzucci (chiaramente inutili se si usa un antivirus) tra l'altro illegali quando hanno la legge un pò ovunque dalla loro parteAnonimoRe: non ditemi che è stato un utente
- Scritto da: Anonimo> perchè non potrebbe essere stato un utente? se ci> sono persone che creano virus devastanti per puro> scopo di divertimento, perchè qualcuno non> potrebbe averne creato uno che si diffonda sul> p2p? > figuramoci se le major hanno bisogno di questi> mezzucci (chiaramente inutili se si usa un> antivirus) tra l'altro illegali quando hanno la> legge un pò ovunque dalla loro parteMa povero ingenuo. Non ti rendi proprio conto di che mafia si sia creata nel sistema economico.. Le multinazionali sono al loro interno divise in correnti politiche e di pensiero, quella marcia è sempre la parte di avvocati e gente del marketing che succhiano soldi alle aziende, producono nulla e sanno solo usare trucchi al limite del legale o totalmente illegali per tirare avanti, ed il tutto esclusivamente per garantirsi il loro personale regno all'interno delle aziende, alla faccia di quelli che lavorano davvero e producono.E' questa gente il vero cancro del sistema economico da estirpare.AnonimoRe: non ditemi che è stato un utente
- Scritto da: Anonimo> del p2p a crearlo, semmai è un worm creato dalle> Major che non contente di condanne sugli utenti> ora tirano anche a sfasciare il computer in> ricezione, a questo punto non rimane altro che> rendere il pan per focaccia, che merde!!!> > MAI PIU' AL CINEMA, MAI PIU' AD UN CONCERTO, MAI> PIU' COMPRARE LORO NULLA, COMINCIASSERO ANCHE> LORO A COMPRENDERE COSA VUOLE DIRE FARE LA FAME.blah blahchiacchiere e forum.AnonimoRe: non ditemi che è stato un utente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > del p2p a crearlo, semmai è un worm creato dalle> > Major che non contente di condanne sugli utenti> > ora tirano anche a sfasciare il computer in> > ricezione, a questo punto non rimane altro che> > rendere il pan per focaccia, che merde!!!> > > > MAI PIU' AL CINEMA, MAI PIU' AD UN CONCERTO, MAI> > PIU' COMPRARE LORO NULLA, COMINCIASSERO ANCHE> > LORO A COMPRENDERE COSA VUOLE DIRE FARE LA FAME.> > > blah blah> > chiacchiere e forum.Già chissà a cosa servono sti "forum"AnonimoRe: non ditemi che è stato un utente
- Scritto da: Anonimo> del p2p a crearlo, semmai è un worm creato dalle> Major che non contente di condanne sugli utenti> ora tirano anche a sfasciare il computer in> ricezione, a questo punto non rimane altro che> rendere il pan per focaccia, che merde!!!Invece credo sia stato un utente... In USA ci sono persone che girano per il p2p a loggare ip e denunciando gli utenti e sono i gruppi pro RIAA MPAA e affini... in questo modo velocizzano la diffusione dei tool messi a disposizione dalla RIAA e similari, con l'aggiunta che se l'ha fatto il virus e' giusto (secondo il creatore ovvio) che il tuo sistema windows muoia con gli mp3 illegali... in ogni caso con Amule o Lmule non e' possibile essere infettati (client per la rete *mule su linux )...> > MAI PIU' AL CINEMA, MAI PIU' AD UN CONCERTO, MAI> PIU' COMPRARE LORO NULLA, COMINCIASSERO ANCHE> LORO A COMPRENDERE COSA VUOLE DIRE FARE LA FAME.awerellwvHA HA HA!
HA HA HA!AnonimoPer molti ma non per tutti...
"Se eseguito, il finto crack visualizza un messaggio grafico contro la pirateria e tenta di cancellare tutti i file ".mp3" e ".com" che si trovano sull'hard disk del PC. Il virus è poi in grado di bloccare l'accesso al Task Manager, al Panello di Controllo e ad alcuni tool per il registro."Tutto molto bello! ... ma con Linux? ammettendo la follia estrema di un utente di avviare il file con wine si fermerebbe li. Ancora una volta Linux la spunta.(linux)AnonimoRe: Per molti ma non per tutti...
Beh... sai, noi utenti Linux abbiamo perso l'abitudine di scaricare crack, siamo usciti dal tunnel. :-DInoltre se vogliamo un programma per leggere i DVD abbiamo già xine, totem, mplayer, ecc...enzogupiRe: Per molti ma non per tutti...
qui nn è un fatto di linux o windows, il problema sn gli utenti stupidi che avviano qualsiasi exe gli capiti sottomano e nn si degnano di aggiornare l'antivirus (se ce l'hanno)e poi sta volta nn capisco che centra linux, non si tratta sicuramente il classico bug di windows questoAnonimoRe: Per molti ma non per tutti...
ovvio, d'altronde al giorno d'oggi la vera arte dei virus nn è tanto scriverli, ma trovare un buon modo per diffonderliAnonimoRe: Per molti ma non per tutti...
> Tutto molto bello! ... ma con Linux? ammettendo> la follia estrema di un utente di avviare il file> con wine si fermerebbe li. Ancora una volta Linux> la spunta.> > > (linux)con linux se devi installare un patch o un crack ipotetico devi comunque dare il consenso di root e quindi se lo vuoi mettere per forza di cose ti segherà via tutto l'hard disk, anche con linux, esattamente come in windows.AnonimoRe: Per molti ma non per tutti...
>e poi sta volta nn capisco che centra linux, non si tratta sicuramente il classico bug di windows questoio uso linux,ma se fanno n codice maligno,lo metto nel desktop,mi loggo root ... in ogni caso ho il codice maligno nel sistema.che poi noi di linux NON dibbiamo fare come quelli di windows e piratare i software ma fare almeno delle donazioni è un altro discorso (linux) 4everAnonimoRe: Per molti ma non per tutti...
> Tutto molto bello! ... ma con Linux? ammettendo> la follia estrema di un utente di avviare il file> con wine si fermerebbe li. Ancora una volta Linux> la spunta.peccato che le applicazioni per linux facciano un po' pena...AnonimoRe: Per molti ma non per tutti...
> peccato che le applicazioni per linux facciano un> po' pena...non parlare di cose che non conosciAnonimoRe: Per molti ma non per tutti...
Certo che è colpa di xp un sistema operativo "SICURO" che è tutto tranne windows a priori,basta un file 130 kbyte per sfasciarti pc W linux (linux)AnonimoSono un po' ritardati.....
Perchè c'è già una nuova versione (5.1.1.1) e comunque gli antivirus sono sempre aggiornati!!!!!!Se sperano di fregare così la gente.......sono proprio idioti!!!!:D :D :DAnonimoRe: Sono un po' ritardati.....
Sono francesi ... che ti credi ....AnonimoL'ho visto quel virus
Ho scaricato AnyDVD 5.1.0.1 Crack+Keygen da un tizio ma fortunatamente il norton ha riscontrato un virus non cancellabile, indicandomi il percorso e il nome del file incriminato per cancellarlo manualmente. Ho pulito tutto, cancellato ogni possibile riferimento ad any dvd, compreso CloneCd/dvd che, nel mio caso, viaggiavano assieme, aiutandomi anche con RegSeeker.Sinceramente non ho pensato ad avvisare nessuno dato che il tizio adoperava DC++ ultima versione, quella che finisce con 68 per intenderci, quella di cui dicevano che aveva un virus.Chissà se il tizio ha formattato il suo hd :-DO:-)AnonimoRe: L'ho visto quel virus>
>Ho scaricato AnyDVD 5.1.0.1 Crack+Keygen inutile dire che sia illegale vero? p-)usa linux per favore (linux)AnonimoRe: L'ho visto quel virus>
Si trattava di semplice curiosità, tanto per verificare se i programmi che girano in p2p funzionano, direi che molti sono dei gran fakeO:-)AnonimoRe: L'ho visto quel virus>
Pinocchio- Scritto da: Anonimo> Si trattava di semplice curiosità, tanto per> verificare se i programmi che girano in p2p> funzionano, direi che molti sono dei gran fake> O:-)AnonimoRe: L'ho visto quel virus>
- Scritto da: Anonimo> Si trattava di semplice curiosità, tanto per> verificare se i programmi che girano in p2p> funzionano, direi che molti sono dei gran fake> O:-)Certo certo... Io ho una Ferrari parcheggiata in balcone...:)AnonimoChe paura...
Un worm che cancella gli mp3, che paura, sto tremando.... ;.)ROTFL!!AnonimoOvviamente è opera di RIAA/MPAA/BSA
Non ci vuole certo un genio per capirlo.Ciò che è gravissimo è che i giudici e le forze dell'ordine permettano tutto questo e non smantellino queste organizzazioni criminali , altro che avvocati a difesa dell'industria ! Questa gente è la vera mafia, ed è un pericolo pubblico !Senza di loro il mercato non sarebbe drogato, i prezzi sarebbero bassi e la pirateria sarebbe un fatto di poco conto perchè tutti comprerebbero originali se venduti a prezzi onesti.AnonimoRe: Ovviamente è opera di RIAA/MPAA/BSA
ma te che lavoro fai?AnonimoRe: Ovviamente è opera di RIAA/MPAA/BSA
Metalmeccanico- Scritto da: Anonimo> ma te che lavoro fai?AnonimoNorton
Ma il Norton non ci tiene al sicuro da questa minaccia?AnonimoRe: Norton
Norton non è un antivirus, fa solo finta.Dicendoti scaricati nod32, credo di farti del bene;)- Scritto da: Anonimo> Ma il Norton non ci tiene al sicuro da questa> minaccia?AnonimoRe: Norton
io ho Nod 32.... il vorm è passato anche attraverso il mio antivirus, come se non esistesse. state attentiAnonimoche abbia questo worm????
aiutatemi,vi prego....questa è la situazione,che mi fa pensare ad un worm....c'erano in dl pochi -per fortuna- file.....riavvio e ....bum tutti scomparsi..non riesco a recuperarli..mi consigliano (giustamente? boh!?!) estremi rimedi:cancella ciò che hai nella cartella in cui si accumulano i vari .part etc (quel poco che c'è,ripeto) e parti da capo,la quale cartella è ora vuota,ok? Bene....riprovo con ricerche casuali di file....trovo...metto in dl diversi file....pare vada tutto bene......chiudo il mulo....riapro.....e nulla TUTTO SCOMPARSO!!! In pratica,ogni messa in dl viene cancellata ad ogni chiusura del mulo....mi,dite,VI PREEEEGOOOO.... ....cosa d-e-v-o f-a-r-e????Disperato è dir poco..PS ho pure provato a cambiar versione e risettar tutto....stesso,identico,inconveniente!!!GrazieAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 apr 2005Ti potrebbe interessare