Il tentativo di acquisizione di Qualcomm da parte di Broadcom ha incontrato un ostacolo impossibile da superare, vale a dire il “niet” ufficiale arrivato dalla Casa Bianca. Per questioni di sicurezza nazionale, Donald Trump ha deciso di bloccare l’operazione. Broadcom non ha potuto far altro che rispettare la volontà presidenziale, anche se il mercato statunitense continua a essere centrale per il futuro dell’azienda.
La corporation singaporegna stava provando da mesi a vincere le resistenze della statunitense Qualcomm per convolare a giuste nozze, e stando agli analisti un simile matrimonio avrebbe potuto avere un valore di 120 miliardi di dollari – una cifra forse mai vista nella storia delle fusioni in campo tecnologico.
Ma da un po’ di tempo a questa parte il business straniero non è molto ben visto dalle autorità di Washington , visto che Donald Trump ha più e più volte ribadito la sua volontà di “rendere di nuovo grande l’America” facendo gli interessi esclusivi dell’industria domestica a discapito degli interessi esterni.
Il divieto di Trump arriva in realtà a corollario del parere negativo sull’acquisizione già espresso dal Committee on Foreign Investment in the United States (CFIUS), un parere giustificato dal rischio per la sicurezza nazionale che avrebbe avuto una gestione asiatica del business dei microchip di Qualcomm.
Broadcom si era detta ben disposta a fugare ogni dubbio, arrivando persino a spostare il suo quartier generale da Singapore agli USA. Il veto di Trump pone fine a ogni tentativo di rilancio dell’operazione, con Broadcom costretta a capitolare ma ancora convinta dell’opportunità di trasferirsi negli USA vista l’importanza del mercato locale per il suo business.
Alfonso Maruccia
-
Giorno del bucato!
E anche oggi assisteremo a rallentamenti dei client aziendali, intasamenti della rete, bestemmie al riavvio forzato e obbligatorio nel bel mezzo di attivita' critiche o di riunioni con le slide.E poi assisteremo alle immancabili lagne dei servi winari del forum che spiegano che la colpa di tutto questo non e' mica del sistema operativo che abusa, ma della pessima configurazione dell'utonto ignorante che se avesse impostato "NON MI ROMPERE MAI I XXXXXXXX MENTRE LAVORO", le patch non si installano.Aspetta un attimo... mi dicono dalla regia che questa opzione non c'e'.panda rossaRe: Giorno del bucato!
- Scritto da: panda rossa> E anche oggi assisteremo a rallentamenti dei> client aziendali, intasamenti della rete,> bestemmie al riavvio forzato e obbligatorio nel> bel mezzo di attivita' critiche o di riunioni con> le> slide.> > E poi assisteremo alle immancabili lagne dei> servi winari del forum che spiegano che la colpa> di tutto questo non e' mica del sistema operativo> che abusa, ma della pessima configurazione> dell'utonto ignorante che se avesse impostato> "NON MI ROMPERE MAI I XXXXXXXX MENTRE LAVORO", le> patch non si> installano.> > Aspetta un attimo... mi dicono dalla regia che> questa opzione non> c'e'.Non credo che te lo abbia ordinato il dottore di fare una figura di ignorante al giorno.Ogni volta che scrivi lo fai su cose che non conosci, deduco che quelle che conosci siano ben poche o non le tratti punto-informatico, magari su un blog sulle salamelle o sugli griglaite saresti un guru, non c'è niente di male.PolloRe: Giorno del bucato!
- Scritto da: Pollo> magari> su un blog sulle salamelle o sugli griglaite> saresti un guruTu sei troppo ottimista :D...Re: Giorno del bucato!
- Scritto da: ...> - Scritto da: Pollo> > magari> > su un blog sulle salamelle o sugli griglaite> > saresti un guru> > Tu sei troppo ottimista :D-------caro ..., ieri ho scaricato la patch che aggiorna SS2 alla 2.54: è incredibile ma esiste ancora una community di appassionati che lavorano al miglioramento di quel gioco in maniera gratuita.DOPO 20 ANI !Al Beno aRe: Giorno del bucato!
- Scritto da: Pollo> - Scritto da: panda rossa> > E anche oggi assisteremo a rallentamenti dei> > client aziendali, intasamenti della rete,> > bestemmie al riavvio forzato e obbligatorio> nel> > bel mezzo di attivita' critiche o di> riunioni> con> > le> > slide.> > > > E poi assisteremo alle immancabili lagne dei> > servi winari del forum che spiegano che la> colpa> > di tutto questo non e' mica del sistema> operativo> > che abusa, ma della pessima configurazione> > dell'utonto ignorante che se avesse impostato> > "NON MI ROMPERE MAI I XXXXXXXX MENTRE> LAVORO",> le> > patch non si> > installano.> > > > Aspetta un attimo... mi dicono dalla regia> che> > questa opzione non> > c'e'.> > Non credo che te lo abbia ordinato il dottore di> fare una figura di ignorante al> giorno.> Ogni volta che scrivi lo fai su cose che non> conosci, deduco che quelle che conosci siano ben> poche o non le tratti punto-informatico, magari> su un blog sulle salamelle o sugli griglaite> saresti un guru, non c'è niente di> male.e se ci fosse un filo di verità in quello che ha scritto? non ci pensate mai vero? si parte a spada tratta da veri haters.....Re: Giorno del bucato!
Se vuoi fare polemica a priori liberissimo.Tra chi lavora si usa scambiarsi informazioni utili.jackRe: Giorno del bucato!
- Scritto da: jack> Se vuoi fare polemica a priori liberissimo.Quindi winsozz blocca la produttivita' per mezza giornata, e io faccio polemica?Vabbe'.> Tra chi lavora si usa scambiarsi informazioni> utili.Ma chi usa winsozz, non lavora: deve aspettare il download degli aggiornamenti, il reboot, e pregare che riparta.panda rossaRe: Giorno del bucato!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: jack> > Se vuoi fare polemica a priori liberissimo.> > Quindi winsozz blocca la produttivita' per mezza> giornata, e io faccio> polemica?> Vabbe'.> I TUOI Windows bloccano la produttivitá. Se TU non li sai gestire fai altro.> > Tra chi lavora si usa scambiarsi informazioni> > utili.> > Ma chi usa winsozz, non lavora: deve aspettare il> download degli aggiornamenti, il reboot, e> pregare che> riparta.Se i solo TU che preghi , perché TU non li sai gestire in maniera professionale....Re: Giorno del bucato!
- Scritto da: jack> Se vuoi fare polemica a priori liberissimo.> Tra chi lavora si usa scambiarsi informazioni> utili.E quindi perché ne discuti con lui?nome e cognomeRe: Giorno del bucato!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: jack> > Le patch vanno distribuite di notte.> > E i XXXXXXXX lasciano il pc acceso di notte,> cosi' ci pensa cortana a consentirne l'acXXXXX a> cani&porci.I PC non esistono esistono solo server , e servono a creare siti internet. (rotfl)...Re: Giorno del bucato!
Incapace. Invece di sbraitare blocca i domini di microsoft update sul firewall finche si lavora (porte 80/443 oppure 8530/8531)..L.Re: Giorno del bucato!
Esiste in Win 10 l'impostazione per settare l'orario in cui NON deve riavviarsi il PC... Basta utilizzarlaStikaRe: Giorno del bucato!
Peccato che, dopo un po' di "posponi" dell'aggiornamento, il sistema se ne fotta allegramente e decida di riavviarsi quando ne ha voglia.Capitato a me medesimo (un paio di volte, con windows 10)Capitato ad un poveretto (che si è trovato nella XXXXX) questa mattina.C'è anche un simpatico articolo qui su PI sull'argomento.Che dire...ChickenRe: Giorno del bucato!
- Scritto da: Chicken> Peccato che, dopo un po' di "posponi"> dell'aggiornamento, il sistema se ne fotta> allegramente e decida di riavviarsi quando ne ha> voglia.Si tratta di indicare una fascia oraria, non di posporre. Stai parlando di una cosa diversa.Zucca VuotaRe: Giorno del bucato!
- Scritto da: panda rossa> E anche oggi assisteremo a rallentamenti dei> client aziendali, intasamenti della rete,> bestemmie al riavvio forzato e obbligatorio nel> bel mezzo di attivita' critiche o di riunioni con> le> slide.E nonostante tutto non ti hanno ancora cacciato via, viva l'Italia.nome e cognomeaggiornamento: le reazioni
aggiornamento windowsutente: XXXXXcristoilcXXXXX, un altro aggioronamento, nooo!!!aggiornamento Debian GNU/Linuxutente: oh, un aggiornamento... ok mi faccio un caf... XXXXX ha gia finito. va beh, me lo faccio uguale....Re: aggiornamento: le reazioni
Condivido il nervosismo anche perché un paio delle patch fanno dei bei XXXXXX sulle schede di rete.Però questo è, invece di bestemmiare bisogna imparare a sapere GESTIRE, che del resto è il mestiere di un informatico.jackRe: aggiornamento: le reazioni
- Scritto da: jack> Condivido il nervosismo anche perché un paio> delle patch fanno dei bei XXXXXX sulle schede di> rete.> Però questo è, invece di bestemmiare bisogna> imparare a sapere GESTIRE, che del resto è il> mestiere di un informatico.ma secondo te, quanti UTENTI finali sono _anche_ INFORMATICI? eddai!...Re: aggiornamento: le reazioni
Sul costo dei disastri avrei qualche dubbio, nel timeframe solito dei 6/12 mesi può darsi, nel medio e lungo periodo il disastro diventa di proporzioni tali e l'IT nel frattempo ha assunto proporzioni di rilevanza tale che il costo è grossomodo il fallimento...xteRe: aggiornamento: le reazioni
> Non hai ancora capito come gira (male) il mondo,> eh?> i capoccia hanno fatto i conti:> quanto mi costa l'IT interno? 20 milioni/anno> quanto mi costa l'IT indiano? 4 milioni/anno> quanto mi costano i XXXXXX generati dal fatto che> l'IT indiano fa XXXXXX? 10 milioni> anno.Quanto mi costano i XXXXXX fatti dall'IT interno? 10 milioni l'anno. > perfetto, un risparimio secco di 6 milioni/anno,16 milioni.> licenziate tutti quelli dell'IT interno e> consegnamoci in mano all'IT> indiano.> > ne consegue un bonus faraonico per il management> che ha> risparmiato.Meritatissimo bonus.nome e cognomeRe: aggiornamento: le reazioni
che tipo di problema?Ci sono dei tablet esposti al pubblico di consultazione che non accettano piu' il settaggi ocon ip statico;per la precisione in dhcp funzionano regolarmente e quindi ieri sono stati messi dei lease permanenti sul server dhcp, ma se setti l'ip statico e' come se fossero sconnessi dalla rete!Ha qualcosa a che fare con quello che dicevi?fredRe: aggiornamento: le reazioni
> aggiornamento Debian GNU/Linux> utente: oh, un aggiornamento... ok mi faccio un> caf... XXXXX ha gia finito. va beh, me lo faccio> uguale.> E ora perché non va più? Ok togliamo sto bidone e torniamo a windows.nome e cognomesu windows 7
Stamani ho notato che le patch di marzo non sono disponibili su windows update, sono state tolte. Non so se è una cosa mia oppure hanno ritirato l'aggiornamento.Sg@bbioRe: su windows 7
- Scritto da: Sg@bbio> Stamani ho notato che le patch di marzo non sono> disponibili su windows update, sono state tolte.> Non so se è una cosa mia oppure hanno ritirato> l'aggiornamento.Prima o poi ti troverai winx a tua insaputa, e quando andrai a lamentarti ti diranno: "Ci scusi, c'e' stato il solito errore. Purtroppo non si puo' piu' tornare indietro, ma come rimborso le offriamo 6 mesi di cloud al 50%, che tutti i suoi dati sono gia' sul cloud e rimossi fisicamente dal suo disco locale."panda rossaRe: su windows 7
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Sg@bbio> > Stamani ho notato che le patch di marzo non> sono> > disponibili su windows update, sono state> tolte.> > Non so se è una cosa mia oppure hanno> ritirato> > l'aggiornamento.> > Prima o poi ti troverai winx a tua insaputa, e> quando andrai a lamentarti ti diranno: "Ci scusi,> c'e' stato il solito errore. Purtroppo non si> puo' piu' tornare indietro, ma come rimborso le> offriamo 6 mesi di cloud al 50%, che tutti i suoi> dati sono gia' sul cloud e rimossi fisicamente> dal suo disco> locale."Nel frattempo in questa maniera si sodomizzano i buoi utenti, che chinano la testa e usano quello che il convento gli ha ficcato di brutto nel XXXX.E se mai qualche camtinaro lo fà notare, gli si dice che 1° e cosa buona e giusta e 2° che e il miglior OS al mondo, e intanto la microsoft continua col giochetto redditizzio a spese dei fessi utenti che vengono XXXXXXXX a forza e di brutto. (rotfl)un altro ...Re: su windows 7
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Sg@bbio> > Stamani ho notato che le patch di marzo non> sono> > disponibili su windows update, sono state> tolte.> > Non so se è una cosa mia oppure hanno> ritirato> > l'aggiornamento.> > Prima o poi ti troverai winx a tua insaputa, e> quando andrai a lamentarti ti diranno: "Ci scusi,> c'e' stato il solito errore. Purtroppo non si> puo' piu' tornare indietro, ma come rimborso le> offriamo 6 mesi di cloud al 50%, che tutti i suoi> dati sono gia' sul cloud e rimossi fisicamente> dal suo disco> locale."Difficilmente mi ritroverò win 10 installato contro volontà per come gestisco gli aggiornamenti di windows, una cosa che non può fare con win 10.Sg@bbioRe: su windows 7
- Scritto da: Sg@bbio> Stamani ho notato che le patch di marzo non sono> disponibili su windows update, sono state tolte.> Non so se è una cosa mia oppure hanno ritirato> l'aggiornamento.vogliono farti ritirare windows 7, devi aggiornarti, devi passare al loro miglio spyware di sempre.O con le buone o con le cattive.un altro ...ci rinuncio
Basta, ci rinuncio.Questa è una terra di fondamentalisti frustrati e megalomani, non un punto di incontro di gente che cerca di far quadrare il cerchio e gestire la realtà.Lo so che non vi frega una fava, vi lascio al vostro coraggio di leoni da tastiera.jackRe: ci rinuncio
- Scritto da: jack> Basta, ci rinuncio.> Questa è una terra di fondamentalisti frustrati e> megalomani,esatto.> non un punto di incontro di gente che> cerca di far quadrare il cerchio e gestire la> realtà.sei in ritardo di circa 19 anni.> Lo so che non vi frega una fava, vi lascio al> vostro coraggio di leoni da> tastiera.ottimo! meno gente c'e', piu' rapidamente qeusto posto' chiudera'....Re: ci rinuncio
Sbagli tattica, Se ti fai sfiancare dai troll alla fine perdi sempre, di quello che hai da dire e basta.25c35304e2fRe: ci rinuncio
- Scritto da: jack> Basta, ci rinuncio.> Questa è una terra di fondamentalisti frustrati e> megalomani, non un punto di incontro di gente che> cerca di far quadrare il cerchio e gestire la> realtà.> Lo so che non vi frega una fava, vi lascio al> vostro coraggio di leoni da> tastiera.Non dovevi neppure provarci: più gente incompetente c'è al mondo e più facilemnte troverai lavoro o andria a risolvere, pagato a buon prezzo, i XXXXXX fatti d altri.PolloRe: ci rinuncio
- Scritto da: jack> Questa è una terra di fondamentalisti frustrati e> megalomani,Secondo me questo sarebbe anche accettabile: le persone sono quello che sono e intervenire sulla loro fede è difficile. Quello che trovo brutto è la recente comparsa di tanta volgarità e tanti insulti. Trovo strano che PI non intervenga in modo più massiccio su questi post. Questi comportamenti possono portare ad un aumento di traffico iniziale ma poi si rivelano controproducenti. Vabbè... è stato bello finché è durato. Mi mancheranno gli sproloqui di alcuni.Zucca VuotaRe: ci rinuncio
- Scritto da: jack> Basta, ci rinuncio.> Questa è una terra di fondamentalisti frustrati e> megalomani, non un punto di incontro di gente che> cerca di far quadrare il cerchio e gestire la> realtà.> Lo so che non vi frega una fava, vi lascio al> vostro coraggio di leoni da> tastiera.ecco bravo vatten'affanXXXXRUGANTIN0Re: Una osservazione estemporanea
- Scritto da: xte> Voglio dire quando c'è un baco si fa la patch e> la si rilascia, che senso ha il raggruppamento?> Lasciare un po' di tempo al baco pubblicato di> esser sfruttato da> malintenzionati?Le vulnerabilità più pericolose e attive (ricordiamo che Microsoft ha centinaia di milioni di PC di cui monitorizza il comportamento e che collabora con praticamente tutte le aziende di security) vengono patchate anche immediatamente.Il resto è per semplificare la vita agli amministratori di sistema (competenti).Zucca VuotaRe: Una osservazione estemporanea
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: xte> > > Voglio dire quando c'è un baco si fa la> patch> e> > la si rilascia, che senso ha il> raggruppamento?> > Lasciare un po' di tempo al baco pubblicato> di> > esser sfruttato da> > malintenzionati?> > Le vulnerabilità più pericolose e attive> (ricordiamo che Microsoft ha centinaia di milioni> di PC di cui monitorizza il comportamento e che> collabora con praticamente tutte le aziende di> security) vengono patchate anche> immediatamente.Infatti mi dicono che e' una patch continua ed ininterrotta.Del resto non a caso viene chiamato "colapasta".> Il resto è per semplificare la vita agli> amministratori di sistema> (competenti).Gli amministratori di sistema competenti non si sXXXXXno le mani con winsozz.panda rossaRe: Una osservazione estemporanea
- Scritto da: panda rossa> Infatti mi dicono che e' una patch continua ed> ininterrotta.> Del resto non a caso viene chiamato "colapasta".> E com'é che ogni volta che lancio gli updates sulle macchine Linux ho mega e mega di ruba di scaricare ed installare ?...Re: Una osservazione estemporanea
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > Infatti mi dicono che e' una patch continua> ed> > ininterrotta.> > Del resto non a caso viene chiamato> "colapasta".> > > > E com'é che ogni volta che lancio gli updates> sulle macchine Linux ho mega e mega di ruba di> scaricare ed installare> ?Quando e' stata l'ultima volta che un aggiornamento su un sistema linux ha in qualche modo interrotto, rallentato o influito nella tua attivita'?panda rossaRe: Una osservazione estemporanea
Se su GNU/Linux hai Mb di aggiornamenti (ehm, stai per caso usando una rolling/dev distro al posto di una stable si?) su Windows ne hai Gb e su GNU/Linux gli aggiornamenti li gestisci tu come vuoi, anche in automatico ma sotto il tuo controllo, non sotto il loro autonomo controllo. Inoltre un aggiornamento in corso non impedisce l'uso della macchina, impone il riavvio quando decide lui o inibisce il boot e/o shutdown se ne ha voglia e il tuo pkg-man non dice che tutto è aggiornato per poi cambiate idea se ricontrolli gli aggiornamenti al volo, per dire...Questo senza contare che su (poche) distro fatte come si deve un aggiornamento non rompe mai nulla perché è separato dal sistema "attuale" e sei tu che decidi quando e come usarlo. Cosa che come scritto faceva già decenni fa OpenVMS e sembra che tanti l'abbian scordato...xteRe: Una osservazione estemporanea
Da admin (non Windows) non comprendo come mi semplificherebbe la vita avere patch "raggruppate", essendo responsabile delle macchine che amministro appena viene pubblicata una vulnerabilità impreco e la voglio patchata al più presto. Una volta che esce la patch, fosse pure alla mezzanotte di capodanno, questa viene applicata dalla distro (spero) o da me (sgrunt) in testing e se tutto va bene va in produzione al volo. Più ne ho insieme più lavoro ho da fare e più probabilità ci sono che qualcosa vada storto...xteRe: Una osservazione estemporanea
> Da admin (non Windows) non comprendo come mi> semplificherebbe la vita avere patch> "raggruppate", essendo responsabile delle> macchine che amministro appena viene pubblicata> una vulnerabilità impreco e la voglio patchata al> più presto. Una volta che esce la patch, fosse> pure alla mezzanotte di capodanno, questa viene> applicata dalla distro (spero) o da me (sgrunt)> in testing e se tutto va bene va in produzione al> volo. Più ne ho insieme più lavoro ho da fare e> più probabilità ci sono che qualcosa vada> storto...Perché evidentemente amministri dei giocattoli: se applichi una patch tutti i tuoi utenti devono verificare che non ci sia regressione. Se glielo fai fare ogni due giorni o quando ti gira a te quanto pensi di durare?nome e cognomeRe: Una osservazione estemporanea
> Voglio dire quando c'è un baco si fa la patch e> la si rilascia, che senso ha il raggruppamento?Prima che Microsoft adottasse questa politica, era evento quasi quotidiano ritrovare un pacchettino su Windows Update. Considerando i già citati rischi al riavvio, mi trovavo a dover scegliere tra non prenderli se non tutti insieme - e poi qualcuno s'installava, qualcuno no, in concomitanza con un backup; fare più backup; prenderli appena rilasciati con una certe strizza. Tutto ciò sempre come utente "domestico" un minimo consapevole.P.S. per la vicenda di OMV, ho fatto il controllo con SSH e ... tutti UUID !Joe TornadoRe: Una osservazione estemporanea
Per OMV, allora vai tranquillo le probabilità di aver problemi sono pressoché ZERO.Per gli update: se provi ad aggiornare OMV (posto che usi i repo di Debian) vedrai che se non ogni giorno ogni poco hai updates, ma nessuno di questi dà problema alcuno. La maggior parte degli utenti domestici per dire ha all'avvio l'aggiornamento (silenzioso) del sistema che tanto se c'è un problema è una rarità tale ed una gravità tale che non ha importanza. Se con Windows non è così c'è qualcosa di sbagliato nel design globale e su quello bisognerebbe intervenire per *risolvere* non *tentare di mitigare* un problema...xteRe: Una osservazione estemporanea
Eh lo so, Windows è così, purtroppo. Problemi con gli aggiornamenti, che io ricordi, non ne ho mai avuti, ma ne ho letto di così tanti, che non mi sento mai tranquillo.Joe Tornadodanielapetrucci07@gmail.com
Ciao,Questo messaggio è rivolto a individui, poveri, aziende, aziende e tutti coloro che hanno bisogno di un prestito particolare per portare a termine i loro progetti o per far rivivere le vostre attività o altri. 2%, qualunque sia l'importo richiesto. Prestiti da 3.000 a 900.000 Il periodo di rimborso è da 1 anno a 25 anni. Si prega di essere soddisfatti in 72 ore.Mail: danielapetrucci07@gmail.comCiao,Questo messaggio è rivolto a individui, poveri, aziende, aziende e tutti coloro che hanno bisogno di un prestito particolare per portare a termine i loro progetti o per far rivivere le vostre attività o altri. 2%, qualunque sia l'importo richiesto. Prestiti da 3.000 a 900.000 Il periodo di rimborso è da 1 anno a 25 anni. Si prega di essere soddisfatti in 72 ore.Mail: danielapetrucci07@gmail.comCiao,Questo messaggio è rivolto a individui, poveri, aziende, aziende e tutti coloro che hanno bisogno di un prestito particolare per portare a termine i loro progetti o per far rivivere le vostre attività o altri. 2%, qualunque sia l'importo richiesto. Prestiti da 3.000 a 900.000 Il periodo di rimborso è da 1 anno a 25 anni. Si prega di essere soddisfatti in 72 ore.Mail: danielapetrucci07@gmail.comDaniela PetrucciRe: danielapetrucci07@gmail.com
"Si prega di essere soddisfatti in 72 ore."Questo andrebbe messo nella rubrica Virgolette...Faccio LepulciGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 mar 2018Ti potrebbe interessare