Irvine (USA) – Broadcom ha prodotto un processore multimediale embedded, chiamato BCM21551 , che integra su di un solo chip la maggior parte delle funzionalità necessarie ad un moderno telefono cellulare 3G. Soluzioni altamente integrate come il BCM21551 consentono ai produttori di smartphone di fornire più funzioni in minor spazio, ridurre i consumi dei propri dispositivi e tagliare i costi di produzione.
Il BCM21551 combina due CPU ARM 11 con un ricetrasmettitore baseband 3G, Bluetooth 2.1, un ricevitore FM e un’unità multimediale in grado di accelerare la grafica 2D/3D , il video fino a 30 FPS e di supportare fotocamere con risoluzione fino a 5 megapixel . Il chip viene prodotto con una tecnologia di processo a 65 nanometri, dunque equiparabile a quella delle odierne CPU per PC.
Il processore supporta le reti EDGE, HSUPA, HSDPA e WCDMA e, secondo alcune voci, potrebbe diventare il cuore della prossima versione di iPhone .
Il BCM21551 offre molto ma non tutto: tra le tecnologie mancanti vi sono, ad esempio, GPS e WiFi , due funzionalità che i produttori di telefoni cellulari dovranno continuare ad implementare attraverso l’uso di chip separati.
Broadcom, che con il rilascio del BCM21551 afferma di aver battuto sul tempo avversarie come Texas Instruments e Qualcomm , ha spiegato che il chip è già disponibile sul mercato all’ingrosso ad un prezzo intorno ai 23 dollari. I primi cellulari a farne uso dovrebbero apparire sul mercato nella prima metà del prossimo anno.
All’inizio del mese Broadcom ha anche annunciato la terza generazione della propria tecnologia VideoCore III , in grado di visualizzare immagini con risoluzione fino a 12 megapixel e codificare/decodificare video in definizione 720p con il codec H.264. Il video può essere trasmesso ad un monitor o ad un televisore digitale per mezzo di un’interfaccia analogica o HDMI.
“Con i propri cellulari i consumatori possono finalmente catturare video con risoluzione equivalente a quella delle emittenti televisive in alta definizione”, si legge su di un comunicato di Broadcom.
Il primo processore embedded ad integrare VideoCore III sarà il BCM2727 . Stando al produttore, con una batteria agli ioni di litio standard questo chip consentirà di riprodurre fino a 5 ore di video 720p o di registrare fino a 3 ore di video con stessa definizione.
-
Dov'è la novità?
Sempre la solita solfa: non dite che questi servizi flat sono solo per il mercato USA.Real offre servizi di musica on line con tariffa flat da anni grazie a Rhapsody. Se fossi stato un cittadino USA avrei potuto accedere sin dal lontano 2004 ad un archivio veramente sterminato senza dover scaricare un solo file nel mio PC.Ovviamente, per i soliti motivi di copyright, non c'è verso che il servizio venga esteso in Italia.La mia carta di credito è pronta da anni: fatemi sapere quando manager e tecnologi europei potranno occuparsi seriamente di distribuzione di contenuti on line senza uscire pazzi correndo dietro alla carta da bollo.Max MontiRe: Dov'è la novità?
pagheresti? e a che prezzo?per ora c'è questo (e gratis)http://www.deezer.com/florianoRe: Dov'è la novità?
Le condizioni di napster.com mi sembrano ottime, però vale solo per gli USA.guguRe: Dov'è la novità?
- Scritto da: floriano> pagheresti? e a che prezzo?> per ora c'è questo (e gratis)> http://www.deezer.comMa che è? E' il nuovo sito di BlogMusik (http://www.blogmusik.net)?Devono aver cambiato nome al sito, erano mesi che non ci facevo una visitina...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 ottobre 2007 09.40-----------------------------------------------------------pegasus2000Re: Dov'è la novità?
Provato...bellissimo! GrazieMax MontiRe: Dov'è la novità?
emusic?pippodownlovers
Proprio oggi mi sono registrato su Downlovers. Il sito è interessante: scarichi musica gratis ma guardandoti uno spot. DRM a parte credo sia un'ottima iniziativa.Se lo volete provare andate su http://www.downlovers.itgiustointem poRe: downlovers
ho provato... mi scarica dei WMA che sia Winamp sia Windows Media Player si rifiutano di playare... sbaglio qualcosa?MeXRe: downlovers
- Scritto da: MeX> ho provato... mi scarica dei WMA che sia Winamp> sia Windows Media Player si rifiutano di> playare... sbaglio> qualcosa?Anche a me all'inizio dava questo problema, devi andare su questa pagina http://drmlicense.one.microsoft.com/crlupdate/en/crlupdate.html e seguire le istruzioni per far funzionare correttamente il drm. Non uso winamp ma funziona più o meno allo stesso modo, c'è un plugin mi pare.giustointem poRe: downlovers
wma? con drm? no iPod?:) beh che dire... andranno lontani escludendo il player che ha l'80% del mercato...che fuffa!MeXRe: downlovers
- Scritto da: giustointem po> Proprio oggi mi sono registrato su Downlovers. Il> sito è interessante: scarichi musica gratis ma> guardandoti uno spot. DRM a parte credo sia> un'ottima> iniziativa.> Se lo volete provare andate su> http://www.downlovers.itDRM a parte??? Hai detto niente!!! :|E a parte il DRM e la pubblicità che cosa devo sorbirmi per scaricarmi una canzone?Che tu sappia, però, le canzoni scaricate si possono eventualmente deDRMizzare magari usando QTFairUse?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 ottobre 2007 10.46-----------------------------------------------------------pegasus2000Re: downlovers
> > Che tu sappia, però, le canzoni scaricate si> possono eventualmente deDRMizzare magari usando> QTFairUse?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 ottobre 2007 10.46> --------------------------------------------------Non ho provato ma ho letto in giro che molti si fanno un cd virtuale e poi lo rippano nel formato che meglio credono.Comunque meglio uno spot pubblicitario che pagare a mio avviso...giustointem ponegozianti
se ho ben capito, le persone(1) che vendono musica sono a rischio.Anche se il mio amico Enzo, 50 anni, probabilmente fa in tempo ad assicurarsi la pensione. Magari vendendo dischi che non sono distribuiti tramite internet.(1) 'persone'! negozianti è una categoria astratta. Che non fa sentire veramente il problema.danieleNARe: negozianti
tranquillo, tanto ti risponderanno n trolls dicendo che la musica è cultura, deve essere gratis, non ci devono essere limiti, uno paga il concerto o si compra la tshirt... il tuo amico deve cambiare lavoro... non è vero che si vende meno musica... bla bla blaMeXPrivaTunes
Per la cronaca esiste un programmino (http://www.privatunes.com) che permette di cancellare i dati personali che iTunes inserisce nelle canzoni da scaricare prive di DRM.Se qualcuno è gelosissimo della propria privacy, sa cosa deve fare... ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 ottobre 2007 09.37-----------------------------------------------------------pegasus2000risposta a "negozianti" finita qui o_O
Lo streaming a 128k non e' esattamente hifi, gli appassionati cmq comprano i cd. Purtroppo la massa fa investimenti da 10 euro su auricolari quindi non puo' sentire nessuna differenza.Lo streaming non lo puoi nemmeno mettere sul tuo lettore mp3 e non credo che le batterie del cellulare (e il credito residuo) gradiscano lo streaming.Ben venga anche lo streaming! E' una scelta in piu', ma non e' l'unica o la migliore secondo me.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 ottobre 2007 11.05-----------------------------------------------------------riddlerRe: risposta a "negozianti" finita qui o_O
- Scritto da: riddler> Lo streaming a 128k non e' esattamente hifi, gli> appassionati cmq comprano i cd. Purtroppo la> massa fa investimenti da 10 euro su auricolari> quindi non puo' sentire nessuna> differenza.Pienamente d'accordo con te, in tutto e per tutto!> Lo streaming non lo puoi nemmeno mettere sul tuo> lettore mp3E chi l'ha detto??? :| > Ben venga anche lo streaming! E' una scelta in> piu', ma non e' l'unica o la migliore secondo> me.Anche qui concordo con te.pegasus2000Re: risposta a "negozianti" finita qui o_O
- Scritto da: pegasus2000> > Lo streaming non lo puoi nemmeno mettere sul tuo> > lettore mp3> > E chi l'ha detto??? :|Ok, non lo puoi mettere alla veloce, non e' come scaricare un mp3 e copiarcelo dentro. Perlomeno non conosco nessun metodo automatico per salvare un mp3 da un flusso in streaming, senza ricompressione e separando le canzoni in file separati.riddlerRe: risposta a "negozianti" finita qui o_O
1, http://www.silvanabarrero.com/2011/08/la-viuda-y-el-chofer-direccion-de-arte.html foro comprar,dsSnYCQGTvGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare