Bruxelles – A quanto pare il Commissario per la concorrenza europeo, Neelie Kroes, sta perdendo la pazienza: nelle scorse ore ha reso pubblico quello che può essere definito a tutti gli effetti un ultimatum a Microsoft . Se l’azienda non consegnerà tutta la documentazione sul proprio software richiesta dalla Commissione entro pochi giorni, precisamente entro il 23 novembre, scatteranno nuove pesantissime sanzioni.
Kroes (nella foto), in una intervista al Guardian , si lascia andare a dichiarazioni che sembrano sottolineare un certo grado di insofferenza. “Non vivrò in eterno”, ha dichiarato riferendosi ai ritardi che attribuisce a Microsoft nella consegna della documentazione. “Non mi fa alcun effetto se uno mi dice che il 90 per cento delle informazioni che deve consegnare lo è già stato, quando abbiamo bisogno del 100 per cento. È un puzzle e alcune parti ancora mancano… A mio avviso sono informazioni che dovevano essere qui già almeno due mesi fa”.
Come noto Microsoft sta lavorando con un team di centinaia di persone per fornire a Bruxelles quello che ha richiesto, ovvero un’approfondita documentazione tecnica che dovrà essere girata ai competitor dell’azienda e che deve consentire a questi ultimi di realizzare middleware per Windows interoperabile al 100 per cento, allo stesso livello dei software sviluppati da BigM.
Qualora Microsoft non riuscisse a rispettare la deadline del 23 novembre, Kroes ipotizza una sanzione di 3 milioni di euro al giorno calcolata a partire dal 31 luglio, una somma enorme che andrebbe ad aggiungersi a quelle già comminate dalla Commissione nel procedimento antitrust contro l’azienda.
-
diffidami questo
come si fa un pisellone in ascii? :|LockOneRe: diffidami questo
Così: 8================================> ~ ~AnonimoRe: diffidami questo
Usa la "D" per la punta o la "B"AnonimoRe: diffidami questo
- Scritto da: > Usa la "D" per la punta o la "B"per me rende meglio la ÐAnonimoRe: diffidami questo
- Scritto da: LockOne> come si fa un pisellone in ascii? :|8======D ()8======D {|}8=====D~~ )*( (c'è a chi piace il c*l*) etc etcAnonimoDivertente...
YouTube pensa di imporre regole particolari alla distribuzione di file ai quali lei non ha contribuito altro che a diffondere non a creareAnonimoRe: Divertente...
- Scritto da: > YouTube pensa di imporre regole particolari alla> distribuzione di file ai quali lei non ha> contribuito altro che a diffondere non a> creare :-oNSARe: Divertente...
- Scritto da: > YouTube pensa di imporre regole particolari alla> distribuzione di file ai quali lei non ha> contribuito altro che a diffondere non a> creareSe ci pensi bene è esattamente quello che fanno le case discografiche! Il che si commenta da sè..EklepticalRe: Divertente...
> Se ci pensi bene è esattamente quello che fanno> le case discografiche! Il che si commenta da> sè..questa volta ti quoto.. stavo per rispondere la stessa cosa :DdanieleMMRe: Divertente...
- Scritto da: > YouTube pensa di imporre regole particolari alla> distribuzione di file ai quali lei non ha> contribuito altro che a diffondere non a> creareIo lo vado dicendo da mesi...Attenti ad usare questi servizi. GoogleVideo e YouTube (che poi ora sono la stessa cosa) sfruttano la roba che VOI gli mandate per farci i miliardi.Pensateci.AnonimoRe: Divertente...
- Scritto da: > Attenti ad usare questi servizi. GoogleVideo e> YouTube (che poi ora sono la stessa cosa)> sfruttano la roba che VOI gli mandate per farci i> miliardi.Senza contare che oggi encodare un video con un buon codec opensource e metterlo su uno spazio web gratuito con con degli advertising, e' davvero alla portata di tutti, basta volerlo.Cercate di dare meno potere a queste aziende, che gia' ne hanno TROPPO.AnonimoE' vietato
anche scrivere about:cache nella barra degli indirizzi dopo aver visto un video?(newbie).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 novembre 2006 00.14-----------------------------------------------------------The AnimalRe: E' vietato
- Scritto da: The Animal> anche scrivere about:cache nella barra degli> indirizzi dopo aver visto un> video?> (newbie).> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 16 novembre 2006 00.14> --------------------------------------------------Ovviamente sì, si dice che sia pure vietato visitare youtube durante le notti di luna piena.AnonimoRe: E' vietato
- Scritto da: > > Ovviamente sì, si dice che sia pure vietato> visitare youtube durante le notti di luna> piena.lo puoi fare solo restando all'interno di un pentacolo tracciato col sangue di un gallo nero (rotfl)(rotfl)(rotfl)longinousRe: E' vietato
- Scritto da: The Animal> anche scrivere about:cache nella barra degli> indirizzi dopo aver visto un> video?mi hai tolto le parole di dita :)MasqueRe: E' vietato
- Scritto da: The Animal> anche scrivere about:cache nella barra degli> indirizzi dopo aver visto un> video?> (newbie).Spero davvero che la gente apra gli occhi e cominci a pubblicare i video su propri spazi web (che oggi costano davvero due lire) invece che su questi portali che li sfruttano senza che se ne accorgano.Anonimocontinua cosi e Youtube fallirà !
continua cosi e Youtube fallirà !AnonimoE' ora di finirla
I casi sono due: o you tube viene censurata dal mondo e non rompe più le scatole, oppure permette alle persone senza adsl o connessioni veloci di scaricarsi i video.Più potenti diventano e più calpestano le persone, è una vergogna che i governi lascino fare queste dichiarazioni ridicole sulla presunta illegalità dei tool citati per lo scaricamento.AnonimoRe: E' ora di finirla
- Scritto da: > I casi sono due: o you tube viene censurata dal> mondo e non rompe più le scatole, oppure permette> alle persone senza adsl o connessioni veloci di> scaricarsi i> video.> > Più potenti diventano e più calpestano le> persone, è una vergogna che i governi lascino> fare queste dichiarazioni ridicole sulla presunta> illegalità dei tool citati per lo> scaricamento.Guarda come si infuriano le persone, non appena gli tocchi due video formato francobollo. Pensa in caso di guerre e tirannidi come tirano fuori i denti.......MA QUANDO MAI! :DAnonimoRe: E' ora di finirla
Meglio due video filmato francobollo che ti fanno ridere, piuttosto che colossal visti ad altissima definizione che ti fanno addormentare talmente sono noisi e vuoti di contenuti.Anonimoi nostri video sono proprieta' loro
Ma andassero a quel paese, maledetti bastardi.Mai piu' mettero' un solo video su quel portale.AnonimoRe: i nostri video sono proprieta' loro
> Ma andassero a quel paese, maledetti bastardi.> Mai piu' mettero' un solo video su quel portale.Perdonami, maBENSVEGLIATOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!Brucia eh, non saper leggere le condizioni del servizio e credere anche che "internet siamo noi"?AnonimoRe: i nostri video sono proprieta' loro
- Scritto da: > Ma andassero a quel paese, maledetti bastardi.> > Mai piu' mettero' un solo video su quel portale.che diventino di loro proprietà, mi pare sia scritto sul contratto che accetti quando ti registri.non c'è da sorprendersi. la stessa cosa la fanno molti siti che ospitano blog: quello che scrivi, diventa loro. se volessero, in futuro potrebbero pubblicare dei libri e guadagnare con quello che hai scritto sul tuo blog, senza doverti pagare un soldo.è una cosa che disapprovotu d'altronde, non mi puoi cadere dalle nuvole cosìMasqueRe: i nostri video sono proprieta' loro
- Scritto da: > Ma andassero a quel paese, maledetti bastardi.> > Mai piu' mettero' un solo video su quel portale.Era ora che lo cominciaste a capire.Usate vostri spazi web, ormai costano una sciocchezza, ed encodate usando codec e contenitori opensource tipo questi:http://en.wikipedia.org/wiki/Open_source_codecs_and_containersAnonimoQuesta è bella
Ogni file che viene salvata sul mio computer è mio e basta. Che vuol dire che "i video non si possono scaricare"? Vengono già scaricati, col solo vederli! Che cretinata...firefox88Re: Questa è bella
- Scritto da: firefox88Che cretinata...AnonimoRe: Questa è bella
- Scritto da: > - Scritto da: firefox88> > Che cretinata...Allora confutala, genialoide.AnonimoRe: Questa è bella
- Scritto da: > > - Scritto da: > > - Scritto da: firefox88> > > > Che cretinata...> > Allora confutala, genialoide.Firefox ha ragione, e ancor di piu la sua estensione videodownloaderNSARe: Questa è bella
- Scritto da: > - Scritto da: firefox88> > Che cretinata...Bene, vediamo se mi sai dire perché.firefox88MSSSIMA SEVERITA'
e' un pirata e null'altro. Deve essere bloccato.AnonimoRe: MSSSIMA SEVERITA'
- Scritto da: > e' un pirata e null'altro. Deve essere bloccato.Vai a vederti un filmato di youtube, poi dai un'occhiata alla cache del browser e denunciati. PIRATA !!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: MSSSIMA SEVERITA'
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e' un pirata e null'altro. Deve essere bloccato.> Vai a vederti un filmato di youtube, poi dai> un'occhiata alla cache del browser e denunciati.> PIRATA> !!!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)No lui intendeva dire che youtube è un pirata, perche scarica ma non condivide. (ghost)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 novembre 2006 10.34-----------------------------------------------------------NSADiffida da YouTube...
Non occorre essere degli scienziati per capire che certe mosse da parte di entità "malate", sono improntate al "GUADAGNO".Gli illusi commettono un piccolo errore: "gli internauti sono un popolo evoluto e chi chede soldi con cause legali, è semplicemente un "pervertito" - "untoso" - "viscido e... "AMMORALE!!"gianpietroneRe: Diffida da YouTube...
- Scritto da: gianpietrone> Non occorre essere degli scienziati per capire> che certe mosse da parte di entità "malate", sono> improntate al> "GUADAGNO".> > Gli illusi commettono un piccolo errore: "gli> internauti sono un popolo evoluto e chi chede> soldi con cause legali, è semplicemente un> "pervertito" - "untoso" - "viscido e...> "AMMORALE!!"la gente vuole scaricare gratis i video...sempre li siamo.NSAPer scaricare i filmati
Per scaricare i filmati non ci vuole nulla, basta aver pulito la cache con firefox, aprire il sito con il filmato e recuperarsi il .flv nella cartella della cacheAnonimoPerplessità
Mi sa che quelli di google si devono chiarire le idee ...O quantomeno definire la parola download ...Per vedere i loro filmati essi devono per forza arrivare da una loro macchina fino alla mia e questo è download, se vogliono impedire il download impediscono di vedere qualsiasi filmato (rotfl)AnonimoRe: Perplessità
- Scritto da: > Mi sa che quelli di google si devono chiarire le> idee> ...> O quantomeno definire la parola download ...> > Per vedere i loro filmati essi devono per forza> arrivare da una loro macchina fino alla mia e> questo è download, se vogliono impedire il> download impediscono di vedere qualsiasi filmato> (rotfl)Potrebbero effettuare lo streaming con un formato proprietarioAnonimoE i siti/blog che linkano..
..filmati di youTube sono illegali? :|"YouTube insiste che questo non è concesso dai termini di servizio del portale, che permette la visione dei video solo direttamente dalle proprie pagine"Io pensavo che bastasse il logo YouTube per essere in regola, in modo cha la gente sa che il filmato viene da YouTube (Pubblicita'?)Comunque quoto:"È deliziosa l'ironia di vedere YouTube accusare altri di violazione di diritto d'autore. Ma per ora preferisco non parlarne"(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: E i siti/blog che linkano..
Che c'entra il semplice linkare? Se non ditribuiscono programmi che permettono di memorizzare il video va tutto bene.AnonimoRe: E i siti/blog che linkano..
- Scritto da: > Che c'entra il semplice linkare? Se non> ditribuiscono programmi che permettono di> memorizzare il video va tutto> bene.Se ho riportato "...visione dei video solo direttamente dalle proprie pagine." ci sara' un motivo no?AnonimoRe: E i siti/blog che linkano..
non credo che i webmaster scarichino i video sui propri siti. appunto lo linkano e basta inftaati se clicchi sulla finestra del video si apre la pagina di youtube corrispondenteAnonimoRe: E i siti/blog che linkano..
- Scritto da: > ..filmati di youTube sono illegali? :|non c'entra, dal sito di iutùbb ti forniscono direttamente il codice per l'embed di un video..si vede che si riferivano al fatto che loro vogliono i video sui loro servers..HomoSapiensLo zampino della RIAA?
A Youtube vengono chieste, da un pò di tempo a questa parte, norme più rigide nel rispetto del copyright.Dietro questa diffida, potrebbero esserci gli accordi stipulati di recente tra Youtube e le major, notoriamente contrarie all'idea che il pubblico possa registrare/salvare tutto quello che vuole (ad esempio dalle dalle TV/radio digitali, nessun riferimento al p2p).Tra gli accordi, cito questo:http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1653328Cobra RealeI video li scarichiamo nella cache...
A meno che il mondo dei browser non sia cambiato negli ultimi 20 giorni (ultima volta che ho controllato..) i video e le pagine visualizzate online vengono scaricate all'interno della cache.Ora..di fatto il video viene scaricato.Che poi la gente non lo sappia e' altra faccenda, ma il video sta in memoria.Quindi... non vedo come possa applicarsi una regola che vieta di scaricare i video (e soprattutto come possano fare per farla rispettare...)AnonimoRe: I video li scarichiamo nella cache..
> A meno che il mondo dei browser non sia cambiato> negli ultimi 20 giorni (ultima volta che ho> controllato..) i video e le pagine visualizzate> online vengono scaricate all'interno della> cache.si si.. ti confermo che è ancora così :D> Ora..di fatto il video viene scaricato.> Che poi la gente non lo sappia e' altra faccenda,> ma il video sta in> memoria.e quindi i "programmi che permettono di scaricare i video" in realta sono "programmi che prendono il video dalla cache e lo copiano sul computer, modificando qualche bit all'interno per renderli dei video standard"> Quindi... non vedo come possa applicarsi> una regola che vieta di scaricare i video (e> soprattutto come possano fare per farla> rispettare...)credo andranno a prendersela con chi produce questi programmini per rendere "user friendly" la cosadanieleMMRe: I video li scarichiamo nella cache..
E' sufficiente prenderli dalla cache e rinominarli con estensione flv. Poi puoi vederli con il Riva ad esempio.Se vogliono impedire alla gente di conservarli o scambiarli dovrebbero cambiare il formato. Farli ad esempio in formato realvideo così la trasmissione è in modalità stream e nella cache non ti ritrovi nulla. Ovviamente esistono programmi appositi anche per salvare i filmati real.AnonimoRe: I video li scarichiamo nella cache..
- Scritto da: > E' sufficiente prenderli dalla cache e> rinominarli con estensione flv. Poi puoi vederli> con il Riva ad> esempio.> > Se vogliono impedire alla gente di conservarli o> scambiarli dovrebbero cambiare il formato. Farli> ad esempio in formato realvideo così la> trasmissione è in modalità stream e nella cache> non ti ritrovi nulla. Ovviamente esistono> programmi appositi anche per salvare i filmati> real.Come si salvano ? (lo chiedo solo per curiosita' eh ! :D )AnonimoRe: I video li scarichiamo nella cache..
- Scritto da: > A meno che il mondo dei browser non sia cambiato> negli ultimi 20 giorni (ultima volta che ho> controllato..) i video e le pagine visualizzate> online vengono scaricate all'interno della> cache.> > Ora..di fatto il video viene scaricato.Con i DRM non sara cosi', e' questo il bello che molti non capiscono.YouTube e GoogleVideo sono nati ESPRESSAMENTE per abituare lentamente la gente a queste porcate inaccettabili. Gia' ora GoogleVideo fa fare il download solo con il suo playarino blindato, e vedrete che YouTube lo fara' tra pochissimo. Tra qualche mese/anno, senza fare rumore e i maniera progressiva, metteranno i DRM collegati con i sistemi del Trustedcomputing nelle CPU di qualsiasi PC (anche i Mac, perche' le protezioni sono a livello di CPU Intel).La gente questo non lo sa e loro avranno sempre piu' potere e faranno sempre piu' soldi, magari vendendo HW trusted a prezzo doppio come gia' avviene per alcuni brand (vedi iPod, per esempio).Se avete dei video da condividere con gli amici, metteli su un VOSTRO spazio web e usate dei codec opensource, questo e' il consiglio.AnonimoVogliono prendere il controllo totale
Ho sempre considerato internet come un posto libero e di svago, scaricare un video a chi può dar fastidio? Visto che gran parte dei video sono amatoriali...Gli rode soltanto che non hanno il controllo di noi su internet questa è la verità dopo aver preso il controlo ci lobotomizzeranno tutti con le loro pubblicità stupide e compreremo, compreremo, compreremo... alla fine è quello che vogliono no?!Mondo InfameAnonimoAllora a ke serve ???
se youtube non è fatto x scaricare i video ... per cosa è fatto ?? in cache vanno comunque... e poi .. a chi mai gli deve importare di vedere video a bassissima risoluzione con copyright ?? mettessero più moderatori invece... ma per cosa è fatto allora ??? x vedere i banner ?? io nn li ho mai scaricati i video perchè non m interessava ma comunque come al solito quando una cosa diventa bella ...qualcuno la rovina...Anonimopassword
Se non vogliono che la gente li scarichi aggratis, allora creano un servizio a pagamento, con materiale LORO, e chi vuol vedere i LORO video paga e se li scarica.Ma, essendo un servizio di video immessi gratuitamente dagli utenti, tale deve essere anche per il download. E, come dice qualcuno, anche non volendo uno se li scarica, la cache e' li' apposta.AnonimoMa...
http://www.techcrunch.com/get-youtube-movie/Io non ci capisco più niente, qualcuno mi illumina sul perché il tool funziona ancora? :AnonimoRe: Ma...
- Scritto da: > http://www.techcrunch.com/get-youtube-movie/> > Io non ci capisco più niente, qualcuno mi> illumina sul perché il tool funziona ancora? > :leggi tutto meglio che ti posso direAnonimoRe: Ma...
Per ora Arrington sembra intenzionato a rimuovere il tool in ogni casoAh ecco, non avevo notato :$Anonimogli flv fanno schifo...
per chi ha ffmpeg basta eseguire da shell il seguente script bash e vi verranno ricompressi tutti i video flv della cartella in avi + xvid + mp3for i in *flv; NAM=$(echo $i | sed s/flv/avi/); ffmpeg -vcodec mpeg4 -vtag XVID -b 800 -acodec mp3 -i "$i" "$NAM"G"; done; ciaoAnonimoRe: gli flv fanno schifo...
scusate errore di cut & paste :Pfor i in *flv; NAM=$(echo $i | sed s/flv/avi/); ffmpeg -vcodec mpeg4 -vtag XVID -b 800 -acodec mp3 -i "$i" "$NAM"; done;AnonimoRe: gli flv fanno schifo...
- Scritto da: > scusate errore di cut & paste :P> > for i in *flv; NAM=$(echo $i | sed s/flv/avi/); > ffmpeg -vcodec mpeg4 -vtag XVID -b 800 -acodec> mp3 -i "$i" "$NAM";> > done; Dai... Hai voluto fare il fighetto!Tutti sanno che comprimere un filmato già compresso dà solo brutti risultati!Il problema non sono i file FLV dato che io li uso e vengono benissimo e sono brillanti per il web a 352x288 con un datarate di 400kb/s per il video e 112kb/s per l'audio.Il problema è la fonte: se ti fanno vedere filmini già compressi, triturari, macinati che esistono da parecchio tempo in rete, convertiti in mpg, poi distribuiti in p2p in avi, poi di nuovo convertitin in mov, in mpg, ecc....I miei FLV provengono da una fonte DV-AVI o mpeg-2 a 720x576. Chiaro che quando li comprimi con FLV a 352x288 vengono benissimo.AnonimoRe: gli flv fanno schifo...
beh basta comprimerli a bitrate più alto in ogni caso gli flv non li leggi su lettori da tavolo o similari, il senso della conversione era quello...ciaoAnonimoRe: gli flv fanno schifo...
- Scritto da: > per chi ha ffmpeg basta eseguire da shell il> seguente script bash e vi verranno ricompressi> tutti i video flv della cartella in avi + xvid +> mp3> > for i in *flv; NAM=$(echo $i | sed s/flv/avi/); > ffmpeg -vcodec mpeg4 -vtag XVID -b 800 -acodec> mp3 -i "$i"> "$NAM"> G"; > done; > > ciaoOh, pensa.. usa una shell... allora deve essere un genio.. un guru .... ehh! :(AnonimoRe: gli flv fanno schifo...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > per chi ha ffmpeg basta eseguire da shell il> > seguente script bash e vi verranno ricompressi> > tutti i video flv della cartella in avi + xvid +> > mp3> > > > for i in *flv; NAM=$(echo $i | sed s/flv/avi/);> > > ffmpeg -vcodec mpeg4 -vtag XVID -b 800 -acodec> > mp3 -i "$i"> > "$NAM"> > G"; > > done; > > > > ciao> > Oh, pensa.. usa una shell... allora deve essere> un genio.. un guru ....> ehh!> :(Beh, se hai soluzioni migliori le puoi anche postare...AnonimoE' preoccupante...
E' preoccupante che molti di questi servizi siano hosted on-line, e che pure quelli che non lo sono potrebbero contenere degli spyware che monitorizzano le azioni di chi li utilizza:http://voipnews.it/2006/11/16/videodownload-x-youtube-spyware/Paura!AnonimoOT - Google e la concorenza
http://makeashorterlink.com/?J1642343Ee scegliete il primo linkAnonimoVeramente ridicoli
Vogliono il copyright anche sui video amatoriali. Sono una grande bolla speculativa, degni della finta New Economy del '68ino cattocomunista Clinton.Anonimoinutile
I video rimangono nella cache del browser, uno li vuole salvare basta un copia-incolla.AnonimoRe: inutile
Cioè, che sarebbe la cache del broswer? Cioè, cosa si dovrebbe copiare e incollare?Scusa l'ignoranzaAnonimocommento a you tube
I PADRONI DE MONDO NON VOGLIONO DARTI NEPPURE PIù LA CARTA. PRIMA TI DAVANO UN DISCO REALE DI VINILE, POI UNA STRISCETTA DI PLASTICA, POI UN'EVANESCENTE DISCO OTTICO SMAGNETIZZABILE, ADESSO UN SERVIZIO CHE TI TOGLIERANNO COME E QUANDO VOGLIONO. TU NON DEVI AVERE NIENTE, TUTTO VIRTUALE, LORO SONO I PADRONI ASSOLUTI, INVISIBILI, COLLOCATI LONTANO, CHE DANNO E TOLGONO TUTTO E QUANDO VOGLIONO. PADRONI DEI RUBINETTI.Carlo CorlucciGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 nov 2006Ti potrebbe interessare