Verso la fine della scorsa settimana Dell ha distribuito un aggiornamento di sistema che corregge un noto problema che affligge certi processori grafici di Nvidia, ed in particolare il GeForce 8400M per i notebook.
La patch è stata inclusa da Dell nei BIOS aggiornati di diversi suoi PC, e a suo dire rimedia ad un problema che porta al surriscaldamento della GPU e al suo conseguente malfunzionamento. L’azienda afferma che i sintomi includono “sdoppiamento delle immagini, comparsa di linee o caratteri casuali sullo schermo, schermate nere” ecc.
I nuovi firmware aggiornati modificano il profilo energetico utilizzato dal sistema per gestire la ventola di raffreddamento della GPU, e fanno in modo che le fluttuazioni di temperatura del processore grafico siano attenuate.
Il produttore texano precisa però che questi update sono stati pensati per minimizzare la frequenza del problema, non per eliminarlo del tutto: chi sperimentasse i succitati inconvenienti è dunque invitato a contattare il servizio di supporto di Dell per concordare un’eventuale sostituzione in garanzia del chip grafico.
I modelli di PC per i quali è disponibile l’aggiornamento del BIOS sono l’Inspiron 1420, i Latitude D630 e D630c, il Precision M2300, gli XPS M1330 e M1530, e i Vostro 1310, 1400, 1510 e 1710. Una tabella con l’elenco dei firmware aggiornati e il relativo link è disponibile qui .
Nvidia ha reso noti i problemi dei suoi chip mobili all’inizio del mese, annunciando che ha già stanziato circa 150-200 milioni di dollari del proprio budget per riparare o sostituire le GPU difettose.
-
Perché finanziare l'open source
Già l'ho scritto:Microsoft non ha alcun interesse ad abbattere il mondo open source, altrimenti sarebbe accusata di monopolio.Mi sembra una cosa OVVIA.L'unico serio concorrente di IIS è Apache.Apache sembra un po' statico?L'avanzata di IIS sembra troppo veloce?Ed ecco che Microsoft finanzia.Cari linari, volete sconfiggere Microsoft?AUTODISTRUGGETEVI: Microsoft verrà accusata di monopolio,sarà smantellata in più società,e poi potete provare a sfidare queste società più piccole.MAHRe: Perché finanziare l'open source
Credo che l'abbiano già accusata... E lo smembramento fu previsto, ma fu levato in extremis... (newbie)O sbaglio? (newbie)Ad ogni modo bene, sono contenta che Microsoft abbia invertito un poco la rotta... Se poi dai suoi finanziamenti trarranno vantaggio tutti, anche meglio!(atari)AtariLoverRe: Perché finanziare l'open source
- Scritto da: AtariLover> Credo che l'abbiano già accusata... E lo> smembramento fu previsto, ma fu levato in> extremis...> (newbie)> > O sbaglio? (newbie)> > > Ad ogni modo bene, sono contenta che Microsoft> abbia invertito un poco la rotta... Se poi dai> suoi finanziamenti trarranno vantaggio tutti,> anche> meglio!> > (atari)È soltanto una trappola!anonimoRe: Perché finanziare l'open source
http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#Soft...Modified BSD license (Note: on the preceding link, the modified BSD license is listed in the General section.) This is the original BSD license, modified by removal of the advertising clause. It is a simple, permissive non-copyleft free software license, compatible with the GNU GPL. If you want a simple, permissive non-copyleft free software license, the modified BSD license is a reasonable choice. However, it is risky to recommend use of the BSD license, because confusion could easily occur and lead to use of the flawed original BSD license. To avoid this risk, you can suggest the X11 license instead. The X11 license and the revised BSD license are more or less equivalent. This license is sometimes referred to as the 3-clause BSD license.http://www.xfree86.org/3.3.6/COPYRIGHT2.html#5http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#Orig... (Note: on the preceding link, the original BSD license is listed in the UCB/LBL section. This license is also sometimes called the 4-clause BSD license.) This is a simple, permissive non-copyleft free software license with a serious flaw: the obnoxious BSD advertising clause. The flaw is not fatal; that is, it does not render the software non-free. But it does cause practical problems,http://www.gnu.org/philosophy/bsd.htmlincluding incompatibility withthe GNU GPL. We urge you not to use the original BSD license for software you write. If you want to use a simple, permissive non-copyleft free software license, it is much better to use the modified BSD license or the X11 license. However, there is no reason not to use programs that have been released under the original BSD licensepaolodelben eRe: Perché finanziare l'open source
- Scritto da: anonimo> > È soltanto una trappola!Perchè dovrebbe?Intendo, come può essere una trappola?È vero che è strano che MS sponsorizzi ad oggi un avversario nei webserver... Però comunque il codice di Apache è aperto e disponibile, e se non erro è anche sotto una licenza GPL-compatibile.Quindi se loro introducono migliorie, quelle sono e restano di tutti... Tra l'altro eventuali modifiche dovranno essere ridistribuite, non è vero?Secondo me la mossa di MS è dettata dal fatto che si sono accorti che loro non possono fare a meno del mercato server, mentre il mercato server può fare a meno di loro.Guarda anche quanti sforzi profusi per Windows Server 2008 (che ho l'opportunità di provare gratuitamente, e devo dire non è male)...Conta che Microsoft non può comprare Apache, e anche succedesse e ci fosse una chiusura dei sorgenti comunque si potrebbe forkare il tutto...Mi sfugge qualcosa?EDIT: Ho letto ora la licenza postata poco sotto, e mi sorprende non sia compatibile con la GPL :|A quello che ricordavo la Apache 2.0 era compatibile con la GPL... Tanto che figura anche nelle licenze compatibili:http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#GPLCompatibleLicenses-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 luglio 2008 10.41-----------------------------------------------------------AtariLoverRe: Perché finanziare l'open source
Ehila' AtariLover,domani esce KDE 4.1che BOMBA, sarà STABILE?Non capisco perché non abbiano premiato KDE 4.0(rotfl)MAHRe: Perché finanziare l'open source
- Scritto da: MAH> Ehila' AtariLover,> domani esce KDE 4.1> che BOMBA, sarà STABILE?> > Non capisco perché non abbiano premiato KDE 4.0> (rotfl)Esce domani?Mi ero persa la notizia... Comunque per ora resto ancora col 3.5.9 ;)Prima o poi farò il passo (poi...)Meno male che non hanno premiato KDE 4.0!(atari)AtariLoverRe: Perché finanziare l'open source
http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#Soft...Modified BSD license (Note: on the preceding link, the modified BSD license is listed in the General section.) This is the original BSD license, modified by removal of the advertising clause. It is a simple, permissive non-copyleft free software license, compatible with the GNU GPL. If you want a simple, permissive non-copyleft free software license, the modified BSD license is a reasonable choice. However, it is risky to recommend use of the BSD license, because confusion could easily occur and lead to use of the flawed original BSD license. To avoid this risk, you can suggest the X11 license instead. The X11 license and the revised BSD license are more or less equivalent. This license is sometimes referred to as the 3-clause BSD license.http://www.xfree86.org/3.3.6/COPYRIGHT2.html#5http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#Orig... (Note: on the preceding link, the original BSD license is listed in the UCB/LBL section. This license is also sometimes called the 4-clause BSD license.) This is a simple, permissive non-copyleft free software license with a serious flaw: the obnoxious BSD advertising clause. The flaw is not fatal; that is, it does not render the software non-free. But it does cause practical problems,http://www.gnu.org/philosophy/bsd.htmlincluding incompatibility withthe GNU GPL. We urge you not to use the original BSD license for software you write. If you want to use a simple, permissive non-copyleft free software license, it is much better to use the modified BSD license or the X11 license. However, there is no reason not to use programs that have been released under the original BSD licensepaolodelben eRe: Perché finanziare l'open source
Ma la licenza Apache 2 a me risulta compatibile con la GPL...La 1 e la 1.1 no, ma la 2 si.Erro? (newbie)(atari)AtariLoverRe: Perché finanziare l'open source
http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#Soft...Modified BSD license (Note: on the preceding link, the modified BSD license is listed in the General section.) This is the original BSD license, modified by removal of the advertising clause. It is a simple, permissive non-copyleft free software license, compatible with the GNU GPL. If you want a simple, permissive non-copyleft free software license, the modified BSD license is a reasonable choice. However, it is risky to recommend use of the BSD license, because confusion could easily occur and lead to use of the flawed original BSD license. To avoid this risk, you can suggest the X11 license instead. The X11 license and the revised BSD license are more or less equivalent. This license is sometimes referred to as the 3-clause BSD license.http://www.xfree86.org/3.3.6/COPYRIGHT2.html#5http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#Orig... (Note: on the preceding link, the original BSD license is listed in the UCB/LBL section. This license is also sometimes called the 4-clause BSD license.) This is a simple, permissive non-copyleft free software license with a serious flaw: the obnoxious BSD advertising clause. The flaw is not fatal; that is, it does not render the software non-free. But it does cause practical problems,http://www.gnu.org/philosophy/bsd.htmlincluding incompatibility withthe GNU GPL. We urge you not to use the original BSD license for software you write. If you want to use a simple, permissive non-copyleft free software license, it is much better to use the modified BSD license or the X11 license. However, there is no reason not to use programs that have been released under the original BSD licensepaolodelben eRe: Perché finanziare l'open source
http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#Soft...Modified BSD license (Note: on the preceding link, the modified BSD license is listed in the General section.) This is the original BSD license, modified by removal of the advertising clause. It is a simple, permissive non-copyleft free software license, compatible with the GNU GPL. If you want a simple, permissive non-copyleft free software license, the modified BSD license is a reasonable choice. However, it is risky to recommend use of the BSD license, because confusion could easily occur and lead to use of the flawed original BSD license. To avoid this risk, you can suggest the X11 license instead. The X11 license and the revised BSD license are more or less equivalent. This license is sometimes referred to as the 3-clause BSD license.http://www.xfree86.org/3.3.6/COPYRIGHT2.html#5http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#Orig... (Note: on the preceding link, the original BSD license is listed in the UCB/LBL section. This license is also sometimes called the 4-clause BSD license.) This is a simple, permissive non-copyleft free software license with a serious flaw: the obnoxious BSD advertising clause. The flaw is not fatal; that is, it does not render the software non-free. But it does cause practical problems,http://www.gnu.org/philosophy/bsd.htmlincluding incompatibility withthe GNU GPL. We urge you not to use the original BSD license for software you write. If you want to use a simple, permissive non-copyleft free software license, it is much better to use the modified BSD license or the X11 license. However, there is no reason not to use programs that have been released under the original BSD licensepaolodelben eRe: Perché finanziare l'open source
Curioso il punto di vista di Mah. Ma costui non ha pensato che M$ sta applicando la regola di allearsi col nemico che non è in grado di battere? (alleanza oltretutto subdolamente interessata, per introdurre gratis nei suoi prodotti closed tecnologie che le fanno gola (n.d.r.) provenienti dal mondo open, fregandosene della meschina figura che lei, azienda leader cosidetta, ci va a fare...Mah..., appunto!rockrollRe: Perché finanziare l'open source
Non so cosa voglia dire "alleanza"tra gli unici due prodotti in competizione.Spiega in pratica.MAHRe: Perché finanziare l'open source
Te la spiego io, sempre e soltanto questione di soldi.Costa meno farlo fare alla Apache Foundation. Con una licenza che permette di attingere al codice anche per derivati commerciali, la Apache Foundation con una parte dei fondi di M$ ed il resto di altri investitori tira fuori del buon software che M$ prende in toto, chiude e rivende.Sarà costato meno che avere lei al suo interno un pool di dipendenti che facciano altrettanto.Quando si ritrovò così fallato lo stack TC/IP di Windows NT/2000 Microsoft che fece, se lo riscrisse internamente? No fu più comodo prendere quello di FreeBSD e farlo proprio.iRobyRe: Perché finanziare l'open source
- Scritto da: rockroll> Curioso il punto di vista di Mah. Ma costui non> ha pensato che M$ sta applicando la regola di> allearsi col nemico che non è in grado di> battere? non sarebbe una cattiva idea, al tempo avesse sostituito GuardaFuoriEspresso con ThunderBird, molti virus sarebbero spariti da tempo.pippo75Re: Perché finanziare l'open source
> Microsoft non ha alcun interesse ad abbattere il> mondo open source, altrimenti sarebbe accusata di> monopolio.> Mi sembra una cosa OVVIA.> Se il tuo codice non e' meglio delle alternative e' una questione di marketing, quindi fare la figura dei buoni va sempre bene.> L'unico serio concorrente di IIS è Apache.Io non mi azzarderei a dire che IIS e' un serio concorrente di Apache. > Cari linari, volete sconfiggere Microsoft?> AUTODISTRUGGETEVI: Prima i troll, prego accomdati.ManyChoicesRe: Perché finanziare l'open source
OK, insomma tu rimarrai molto sorpresoquando arriverà il sorpasso di IIS su Apache.Capisco.MAHRe: Perché finanziare l'open source
- Scritto da: MAH> OK, insomma tu rimarrai molto sorpreso> quando arriverà il sorpasso di IIS su Apache.> Hai ragione io rimarro' molto sorpreso, pero' non quando ma SE si arrivera' al sorpasso di IIS su Apache, al momento non e' minimamente una scelta logica, comunque non ho la palla di cristallo magari tra un po' faranno un codice bellissimo con un ottimo rapporto costo/qualita', al momento non e' cosi', in futuro vedremo.ManyChoicesRe: Perché finanziare l'open source
- Scritto da: MAH> OK, insomma tu rimarrai molto sorpreso> quando arriverà il sorpasso di IIS su Apache.> Ad oggi IIS non è nemmeno un concorrente di apache, è un application server per applicazioni non professionali, ipotizzare un sorpasso è pura speculazione.> Capisco.Dubito, seriamentedont feed the trollRe: Perché finanziare l'open source
- Scritto da: MAH> OK, insomma tu rimarrai molto sorpreso> quando arriverà il sorpasso di IIS su Apache.Ti conviene riparlarne quando succederà, non un attimo prima.www.aleksfalcone.orgRe: Perché finanziare l'open source
se non puoi sconfiggere un nemico, alleati con luimai sentito dire?nanotecnoRe: Perché finanziare l'open source
Alleati con lui contro qualche altro nemico.Non ha senso in questo casoMAHRe: Perché finanziare l'open source
Due piccioni..Quindi pensate che con soli 100.000 $ (che per un'azienda come MS sono un nulla) stiano cercando di evitare problemi antitrust e si "autolegittimano" ad utilizzare parte del codice di Apache?Secondo me è possibile. Avere un competitor, per un'azienda che, in alcuni campi, agisce da follower, è essenziale. Porta nuove idee, contribuisce all'espansione del settore e alla salute dello stesso, difendendolo e sviluppandolo. Mi chiedo quali siano però, per Apache, i vantaggi della leadership, vista la licenza open. Ma quest'ultimo ragionamento è ingannevole, visto che A. non è un'azienda.Ciao!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 luglio 2008 10.04-----------------------------------------------------------albertismoEmbrace, Extend, Extinguish
Embrace: Microsoft sponsorizza Apache FoundationExtend: Microsoft rilascia una patch per adodbPresto seguirà la fase Extinguish, e sarà la fine per l'open source! (rotfl)pincoRe: Embrace, Extend, Extinguish
- Scritto da: pinco> Presto seguirà la fase Extinguish, e sarà la fine> per l'open source!In che modo?Tecnicamente non sarebbe possibile: non c'è alcuna azienda che si possa comprare e assorbire, né esiste la possibilità di acquistare i diritti sul software, nemmeno si può impedire che Apache continui ad essere libero. Figuriamoci l'open source in genere...Hai in mente una strategia oppure sei un troll?www.aleksfalcone.orgRe: Embrace, Extend, Extinguish
dai lo sai benissimo che questo genere di commenti sono tutti fatti da troll...Cambia la forma ma la sostanza di quello che scrivono è sempre la stessa...fesseriezomgBenissimo
Presto MS acquisterà anche la Free Software Foundation e tutto il software GPL verrà giustamente chiuso e venduto sotto EULA.La qualità non potrà che beneficiarne(win)Gold PartnerRe: Benissimo
Certo certo...e 10 minuti dopo la terra sarà rasa al suolo dai Vogon per far spazio a un autostrada intergalatticaDarshanRe: Benissimo
Lascia perdere, non coglierà mai la battuta :DLoLRe: Benissimo
Noooo! di nuovo!vaso di petunieRe: Benissimo
> Scritto da: Darshan> Certo certo...e 10 minuti dopo la terra sarà rasa> al suolo dai Vogon per far spazio a un autostrada> intergalatticaResistere è inutile!LinaroRe: Benissimo
le due e 42, meglio andare a dormre, che si schiariscono le idee ^^iluvatarRe: Benissimo
Star Trek non c'entra ;D...Re: Benissimo
Ricordiamo a chi ha un cervello da troll che: Le fondazioni non possono essere acquistate!Nome e cognomeRe: Benissimo
ma che stupidaggine è mai questa ?paolodelben eColossale bufala!!!!
Prima l'articolo secondo cui M$ sponsorizza Source Forge; adesso questo articolo secondo cui M$ finanzia addirittura Apache.Non è la prima volta che siti web celebri e anche seri, pubblicano queste bufale per trarre in inganno i fresconi; del resto, stiamo parlando di notizie totalmente assurde per cui, anche un bambino si accorge della loro inattendibilità!Ponzio PilatoRe: Colossale bufala!!!!
apache usa una licenza simile a bsd. sveglia!!!Hermes73Re: Colossale bufala!!!!
Veramente, Apache usa una licenza simile a FreeBSD (il che è pure peggio).Svegliati tu!!!Ponzio PilatoRe: Colossale bufala!!!!
- Scritto da: Ponzio Pilato> Veramente, Apache usa una licenza simile a> FreeBSD (il che è pure> peggio).> > Svegliati tu!!!No addormentiamoci tutti...vista l'ora O)anonimoRe: Colossale bufala!!!!
http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#SoftwareLicensesApache License, Version 2.0 This is a free software license, compatible with version 3 of the GPL. Please note that this license is not compatible with GPL version 2, because it has some requirements that are not in the older version. These include certain patent termination and indemnification provisions.http://www.apache.org/licenses/LICENSE-2.0paolodelben eRe: Colossale bufala!!!!
http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#Soft...Modified BSD license (Note: on the preceding link, the modified BSD license is listed in the General section.) This is the original BSD license, modified by removal of the advertising clause. It is a simple, permissive non-copyleft free software license, compatible with the GNU GPL. If you want a simple, permissive non-copyleft free software license, the modified BSD license is a reasonable choice. However, it is risky to recommend use of the BSD license, because confusion could easily occur and lead to use of the flawed original BSD license. To avoid this risk, you can suggest the X11 license instead. The X11 license and the revised BSD license are more or less equivalent. This license is sometimes referred to as the 3-clause BSD license.http://www.xfree86.org/3.3.6/COPYRIGHT2.html#5http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#Orig... (Note: on the preceding link, the original BSD license is listed in the UCB/LBL section. This license is also sometimes called the 4-clause BSD license.) This is a simple, permissive non-copyleft free software license with a serious flaw: the obnoxious BSD advertising clause. The flaw is not fatal; that is, it does not render the software non-free. But it does cause practical problems,http://www.gnu.org/philosophy/bsd.htmlincluding incompatibility withthe GNU GPL. We urge you not to use the original BSD license for software you write. If you want to use a simple, permissive non-copyleft free software license, it is much better to use the modified BSD license or the X11 license. However, there is no reason not to use programs that have been released under the original BSD licensepaolodelben eRe: Colossale bufala!!!!
http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#Soft...Modified BSD license (Note: on the preceding link, the modified BSD license is listed in the General section.) This is the original BSD license, modified by removal of the advertising clause. It is a simple, permissive non-copyleft free software license, compatible with the GNU GPL. If you want a simple, permissive non-copyleft free software license, the modified BSD license is a reasonable choice. However, it is risky to recommend use of the BSD license, because confusion could easily occur and lead to use of the flawed original BSD license. To avoid this risk, you can suggest the X11 license instead. The X11 license and the revised BSD license are more or less equivalent. This license is sometimes referred to as the 3-clause BSD license.http://www.xfree86.org/3.3.6/COPYRIGHT2.html#5http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#Orig... (Note: on the preceding link, the original BSD license is listed in the UCB/LBL section. This license is also sometimes called the 4-clause BSD license.) This is a simple, permissive non-copyleft free software license with a serious flaw: the obnoxious BSD advertising clause. The flaw is not fatal; that is, it does not render the software non-free. But it does cause practical problems,http://www.gnu.org/philosophy/bsd.htmlincluding incompatibility withthe GNU GPL. We urge you not to use the original BSD license for software you write. If you want to use a simple, permissive non-copyleft free software license, it is much better to use the modified BSD license or the X11 license. However, there is no reason not to use programs that have been released under the original BSD licensepaolodelben eIl fallimento del closed source!
I casi sono due: o la notizia è falsa, oppure siamo al fallimento del closed source!La Microsoft ridotta a sponsorizzare Source Forge e addirittura a finanziare Apache?Se così fosse, Ballmer & C. si sarebbero definitivamente resi conto di non avere più nulla da dire nel mondo dell'informatica!L'ultima pietosa iniziativa di Microsoft è stata quella di SilverLight, una vergognosa scopiazzatura di Flash; ormai gli resta solo da copiare una intera distribuzione Linux e sono a posto!Del resto, hanno tutto il codice sorgente a disposizione; non devono fare altro che approfittarne!Peggio ancora, Apache viene distribuito attraverso una licenza simile a quella di FreeBSD; ciò significa che Microsoft può prendere l'intero codice sorgente di Apache e rivenderlo in formato closed sotto il nome di Microsoft IIS!!!Lo hanno già fatto con tutta la parte networking di Win2000 (e quindi anche di WinXP e WinVista), completamente clonata da FreeBSD!Ma che schifo!Ponzio PilatoRe: Il fallimento del closed source!
Non capisco qual è il punto. Possono riutilizzare il codice di Apache anche senza sborsare 100 mila dollari l'anno.....Re: Il fallimento del closed source!
Forse se devono assumere degli sviluppatori per adattare meglio il codice di Apache al sistema windows credo che andrebbero a pagare molto più di 100.000$/anno.Invece con una miserrima donazione, "perché 100.000 sono proprio una misera cosa a quei livelli", microsoft tiene in pugno le decisioni dello staff amministrativo, cioè di quelli comandano e prendono le decisioni, che, state pur certi, adesso terranno di certo un occhio di riguardo alle pretese del loro "generoso" datore di lavoro.Casomai dando maggiore priorità a certi progetti che ad altri...Nome e cognomeRe: Il fallimento del closed source!
bene, veniamo a noi la storia della licenza di apache fa ridere i polli : e vediamo subito perchè :a "simpatia" dimostrata da Microsoft per ASF, un'organizzazione con cui in passato il big di Redmond si è già trovata a collaborare, va ricercato anche nel tipo di licenza utilizzata dalla Foundation open source: la Apache License, al pari di quella BSD e al contrario di quella GPL, consente infatti alle aziende di riutilizzare il codice di un software anche all'interno di prodotti closed source.In passato buona parte degli attacchi di BigM diretti verso il mondo open source hanno avuto come bersaglio la licenza GPL, che come noto obbliga gli sviluppatori a ridistribuire ogni modifica al codice sotto la medesima licenza e non ammette promiscuità tra codice aperto e chiuso: una caratteristica che nel lontano 2001 spinse Steve Ballmer, CEO di Microsoft, a definire il free software "un cancro".questo sarebbe quanto è stato scritto suhttp://punto-informatico.it/2371680/PI/News/micros...la licenza non è affatto come dice l'URL sopra riportato, vedasihttp://www.gnu.org/licenses/license-list.htmlApache License, Version 2.0 This is a free software license, compatible with version 3 of the GPL. Please note that this license is not compatible with GPL version 2, because it has some requirements that are not in the older version. These include certain patent termination and indemnification provisions.paolodelben eRe: Il fallimento del closed source!
cosa dirà mai l'Apache License ? vediamolo insieme su !!!!http://www.apache.org/licenses/LICENSE-2.0paolodelben eRe: Il fallimento del closed source!
dunque tornando a noi, quanto detto su punto informatico da punto inforamtico, non corrisponde a verità, l'unica verità della compatibilità delle licenze è suhttp://www.gnu.org/licenses/license-list.html e suhttp://www.apache.org/licenses/LICENSE-2.0non certo suhttp://punto-informatico.it/2371680/PI/News/micros...se ne inventassero di più credibilima è mai possibile che all'alba del 2008 c'è bisogno che si vada a verificare quanto hanno detto, nessuno è capace di mettere in dubbio le notizie che potrebbero non corrispondere a verità ?paolodelben eRe: Il fallimento del closed source!
non esiste il closed source, esiste solo il software non libero e vediamo il perchè di questa mia affermazione:http://www.gnu.org/philosophy/categories.htmlvi chiedo dunque oltre di esser chiari di definire le cose nel modo corretto.altra cosa quello che continuate a definire linux non è altro che un kernel ! spero che non vi troviate mai a partecipare ad un kernel hacking, perchè se ve ne uscite in tal modo o si arrabbieranno o gli verrà da sbellicarsi dalle risate.http://www.gnu.org/gnu/linux-and-gnu.htmlspero che un pò di storia vi chiarisca le ideepaolodelben eRe: Il fallimento del closed source!
Ciao, ho letto tutti i tuoi post, ma confesso di non aver ancora ben compreso il punto (sicuramente il caldo ci sta mettendo del suo!:-)) Se mi dici quali critiche muovi esattamente al pezzo si può vedere di sistemare.Ciao, grazie!- Scritto da: paolodelben e> non esiste il closed source, esiste solo il> software non libero e vediamo il perchè di questa> mia> affermazione:> > http://www.gnu.org/philosophy/categories.html> > vi chiedo dunque oltre di esser chiari di> definire le cose nel modo> corretto.> > altra cosa quello che continuate a definire linux> non è altro che un kernel ! spero che non vi> troviate mai a partecipare ad un kernel hacking,> perchè se ve ne uscite in tal modo o si> arrabbieranno o gli verrà da sbellicarsi dalle> risate.> > http://www.gnu.org/gnu/linux-and-gnu.html> > spero che un pò di storia vi chiarisca le ideeAlessandro Del Rosso100.000$ sono bruscolini.
Questa notizia mi sembra proprio inverosimile,l'Apache fuoundation se la dovrebbe vedere proprio male se ha bisogno dei 100.000$/anno che gli passa la m$ per pagare il suo staff amministrativo.In Italia un solo amministratore della fiat li prende al mese quei soldi!Nome e cognomeRe: 100.000$ sono bruscolini.
- Scritto da: Nome e cognome> Questa notizia mi sembra proprio inverosimile,> l'Apache fuoundation se la dovrebbe vedere> proprio male se ha bisogno dei 100.000$/anno che> gli passa la m$ per pagare il suo staff> amministrativo.> In Italia un solo amministratore della fiat li> prende al mese quei> soldi!Se la passa male? Sai cos'è una fondazione senza fini di lucro? Mica devono fare utili. Con le donazioni che ricevono in più semplicemente hanno più soldi da investire nei fini della donazione. Quindi tutto ciò che arriva è grasso che cola.anonimoRe: 100.000$ sono bruscolini.
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: Nome e cognome> > Questa notizia mi sembra proprio inverosimile,> > l'Apache fuoundation se la dovrebbe vedere> > proprio male se ha bisogno dei 100.000$/anno che> > gli passa la m$ per pagare il suo staff> > amministrativo.> > In Italia un solo amministratore della fiat li> > prende al mese quei> > soldi!> > Se la passa male? Sai cos'è una fondazione senza> fini di lucro? Mica devono fare utili. Con le> donazioni che ricevono in più semplicemente hanno> più soldi da investire nei fini della donazione.> Quindi tutto ciò che arriva è grasso che> cola.*nei fini della fondazione volevo direanonimoRe: 100.000$ sono bruscolini.
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: Nome e cognome> > Questa notizia mi sembra proprio inverosimile,> > l'Apache fuoundation se la dovrebbe vedere> > proprio male se ha bisogno dei 100.000$/anno che> > gli passa la m$ per pagare il suo staff> > amministrativo.> > In Italia un solo amministratore della fiat li> > prende al mese quei> > soldi!> > Se la passa male? Sai cos'è una fondazione senza> fini di lucro? Mica devono fare utili. Con le> donazioni che ricevono in più semplicemente hanno> più soldi da investire nei fini della donazione.> Quindi tutto ciò che arriva è grasso che> cola.insomma.. diciamo va... sono dei morti di fame, per loro l'open source è come la religione: l'oppio dei poverisimmRe: 100.000$ sono bruscolini.
mi sembrano davvero pochissimi quei soldi che passa la Microsoftper il resto complimenti a tutti in redazioneciao nikonicola rizzonapache web server
bene, veniamo a noi la storia della licenza di apache fa ridere i polli : e vediamo subito perchè : a "simpatia" dimostrata da Microsoft per ASF, un'organizzazione con cui in passato il big di Redmond si è già trovata a collaborare, va ricercato anche nel tipo di licenza utilizzata dalla Foundation open source: la Apache License, al pari di quella BSD e al contrario di quella GPL, consente infatti alle aziende di riutilizzare il codice di un software anche all'interno di prodotti closed source.In passato buona parte degli attacchi di BigM diretti verso il mondo open source hanno avuto come bersaglio la licenza GPL, che come noto obbliga gli sviluppatori a ridistribuire ogni modifica al codice sotto la medesima licenza e non ammette promiscuità tra codice aperto e chiuso: una caratteristica che nel lontano 2001 spinse Steve Ballmer, CEO di Microsoft, a definire il free software "un cancro".questo sarebbe quanto è stato scritto su http://punto-informatico.it/2371680/PI/News/microsoft-sponsorizza-apache-foundation.aspxla licenza non è affatto come dice l'URL sopra riportato, vedasi http://www.gnu.org/licenses/license-list.html Apache License, Version 2.0 This is a free software license, compatible with version 3 of the GPL. Please note that this license is not compatible with GPL version 2, because it has some requirements that are not in the older version. These include certain patent termination and indemnification provisions.paolodelben eRe: apache web server
Sviluppando SW a volte senza rilasciare i sorgenti ai nostri clienti, questo è un problema molto sentito: con codice rilasciato ASF, BSD, LGPL e altre si possono integrare in progetti closed source. Con GPL NO.Il fatto che ci sia scritto che è "...compatible with version 3 of the GPL..." credo sia perchè una è più restrittiva dell'altra: il materiale ASF può essere modificato e rilasciato sotto GPL3, materiale GPL3 non può essere sicuramente rilasciato come ASF.Leggendo la licenza ASF 2, si vede che si può fare perché: 1. il codice ASF è modificabile e non è obbligo redistribuire i sorgenti ("...and in Source or Object form..."), 2. alle proprie modifiche si può applicare qualsiasi licenza d'uso si voule ("and may provide additional or different license terms and conditions for use, reproduction, or distribution of Your modifications, or for any such Derivative Works as a whole").Molto diverso da GPL3.SauroSapache web server
cosa dirà mai l'Apache License ? vediamolo insieme su !!!!http://www.apache.org/licenses/LICENSE-2.0paolodelben eapache web server
dunque tornando a noi, quanto detto su punto informatico da punto inforamtico, non corrisponde a verità, l'unica verità della compatibilità delle licenze è suhttp://www.gnu.org/licenses/license-list.html e su http://www.apache.org/licenses/LICENSE-2.0non certo suhttp://punto-informatico.it/2371680/PI/News/microsoft-sponsorizza-apache-foundation.aspxse ne inventassero di più credibilima è mai possibile che all'alba del 2008 c'è bisogno che si vada a verificare quanto hanno detto, nessuno è capace di mettere in dubbio le notie che potrebbero non corrispondere a verità ?paolodelben eapache web server
http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#SoftwareLicenses Modified BSD license (Note: on the preceding link, the modified BSD license is listed in the General section.) This is the original BSD license, modified by removal of the advertising clause. It is a simple, permissive non-copyleft free software license, compatible with the GNU GPL. If you want a simple, permissive non-copyleft free software license, the modified BSD license is a reasonable choice. However, it is risky to recommend use of the BSD license, because confusion could easily occur and lead to use of the flawed original BSD license. To avoid this risk, you can suggest the X11 license instead. The X11 license and the revised BSD license are more or less equivalent. This license is sometimes referred to as the 3-clause BSD license.http://www.xfree86.org/3.3.6/COPYRIGHT2.html#5http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#OriginalBSD (Note: on the preceding link, the original BSD license is listed in the UCB/LBL section. This license is also sometimes called the 4-clause BSD license.) This is a simple, permissive non-copyleft free software license with a serious flaw: the obnoxious BSD advertising clause. The flaw is not fatal; that is, it does not render the software non-free. But it does cause practical problems, http://www.gnu.org/philosophy/bsd.htmlincluding incompatibility with the GNU GPL. We urge you not to use the original BSD license for software you write. If you want to use a simple, permissive non-copyleft free software license, it is much better to use the modified BSD license or the X11 license. However, there is no reason not to use programs that have been released under the original BSD license.paolodelben epaolodelben e hai rotto i coglioni
Basta con sto spamming! :@anonimoRe: paolodelben e hai rotto i coglioni
non scrivere falsitàpaolodelben eRe: paolodelben e hai rotto i coglioni
- Scritto da: paolodelben e> non scrivere falsitàFino a prova contraria sei tu ad aver scritto millemila post identici.anonimoRe: paolodelben e hai rotto i coglioni
proprio perchè c'è gente che in tema di licenze non capisce nulla e quando si sente scoperta, si arrabbia e se la prende con gli altri quando si fanno chiarimenti.iniziate a documentarvi prima di scrivere falsità e forse non ci sarebbe il bisogno di dover ricorrere ai ripari per aver letto cose imprecise, e discutibili per i contenuti.qualunque avvocato che ha stipulato quei tipi di licenze, non vi darebbe benchè minimamente ragione, visto che parlate di licenze a sproposito, senza conoscerne i contenuti.e data l'immensa ignoranza se non la cafonaggine, non vi farebbe male andare ad ascoltare Richard Matthew Stallman alle Conferenze sul Software Liber e sulle Licenze e vi permettete non solo di giudicare il sottoscritto e di offenderlo, ma anche di dire che ha spammato, quando non ha fatto altro che correre ai ripari per precisare le inesattezze espresse da voi.ed il bello è non tanto che vi siete messi ad equiparare le licenze così come capitava, ma non vi siete nemmeno posti il dubbio di controllare le stupidaggini scritte da punto informatico, ma si può credere ancora alle banalità di un portale che non ne capisce niente di licenze e vi permettete di dubitare di chi dal 1971 lavora a tamburo battente sul software libero come Richard Matthew Stallman ?nemmeno la briga di verificare su http://www.gnu.org se quanto diceva punto informatico era vero o falso.credete ancora alla mucca che vola ?paolodelben eRe: paolodelben e hai rotto i coglioni
documentati prima di scriverepaolodelben eRe: paolodelben e hai rotto i coglioni
il tuo sarà spamming, incapace ad affrontare un argomento senza dire stupidaggini ed inesattezze sugli argomenti, nemmeno il coraggio di documentarsi e prendere le vere notizie e non i commenti di punto informatico e credere a quello che diconopaolodelben epaolodelben e hai rotto i coglioni
Basta con sto spamming! :@anonimoRe: paolodelben e hai rotto i coglioni
non scrivere falsitàpaolodelben eRe: paolodelben e hai rotto i coglioni
- Scritto da: paolodelben e> non scrivere falsitàFino a prova contraria sei tu ad aver scritto millemila post identici.anonimoRe: paolodelben e hai rotto i coglioni
non scrivere stupidaggini documentati prima di scriverepaolodelben epaolodelben e hai rotto i coglioni
Basta con sto spamming! :@anonimoRe: paolodelben e hai rotto i coglioni
non scrivere falsitàpaolodelben eRe: paolodelben e hai rotto i coglioni
- Scritto da: paolodelben e> non scrivere falsitàFino a prova contraria sei tu ad aver scritto millemila post identici.anonimoRe: paolodelben e hai rotto i coglioni
date le stupidaggine da te riportate non c'è stato altro modo che correre ai riparipaolodelben ema si può parlare di GNU/linux su di un.
si può parlare di GNU/linux su di un portale *.aspx quando potrebbe essere un php ? che inoltre fa pubblicità alla microsoft stessa ?insomma se ne parla, però su di un portale in *.aspx è come parlar male della compagnia che ti da da mangiare.ora dal momento che quelli che sono qui sono avversi a microsoft, perchè dobbiamo continuare a scrivere qui ?ci pagano forse ?ci paga la microsoft per usare i suoi formati *.aspx ..... campiamo con il suo denaro ? io no !!!dunque un motivo per non usarlo e per boicottarlo.boicottiamo punto informaticohttp://searchdns.netcraft.com/?position=limited&host=http%3A%2F%2Fpunto-informatico.itSiteSite ReportFirst seenNetblockOS1.www.punto-informatico.it Site Report August 1999 Core network of Aconet S.p.a Windows Server 2003paolodelben eRe: ma si può parlare di GNU/linux su di un.
- Scritto da: paolodelben e> si può parlare di GNU/linux su di un portale> *.aspx quando potrebbe essere un php ? che> inoltre fa pubblicità alla microsoft stessa> ?> > insomma se ne parla, però su di un portale in> *.aspx è come parlar male della compagnia che ti> da da> mangiare.> > ora dal momento che quelli che sono qui sono> avversi a microsoft, perchè dobbiamo continuare a> scrivere qui> ?> > ci pagano forse ?> > ci paga la microsoft per usare i suoi formati> *.aspx .....> > campiamo con il suo denaro ? io no !!!> dunque un motivo per non usarlo e per boicottarlo.> > boicottiamo punto informatico> > http://searchdns.netcraft.com/?position=limited&ho> > SiteSite ReportFirst seenNetblockOS> 1.www.punto-informatico.it Site Report August> 1999 Core network of Aconet S.p.a Windows> Server> 2003Ecco, bravo, vattene, qui gli spammer non sono graditi :@anonimoRe: ma si può parlare di GNU/linux su di un.
ancora il Duce non è tornato a parlare, ma forse quel berlusconi li prima o poi lo farà, semprechè lei non lo voglia sostituire in talecompito dicendo alle altre persone cosa debbono scrivere e cosa no.credo che più dittatore di lei non ci sia nessun altro, forse quel berlusconi, sarebbe secondo in graduatoria.paolodelben eRe: ma si può parlare di GNU/linux su di un.
uno di noi due è di troppo e quello sei te, che scrive cose inesattepaolodelben eRe: ma si può parlare di GNU/linux su di un.
http://toolbar.netcraft.com/site_report?url=http://www.punto-informatico.itSitehttp://www.punto-informatico.it Last reboot68 days ago Uptime graphDomainpunto-informatico.it Netblock ownerCore network of Aconet S.p.aIP address62.85.163.47 Site rank53330Country IT Nameserverns1.aconet.itDate first seenAugust 1999 DNS adminadmin@acosrv1.itDomain Registrynic.it Reverse DNSwww.punto-informatico.itOrganisationItaly Nameserver OrganisationItalyHosting HistoryNetblock OwnerIP addressOSWeb ServerLast changedCore network of Aconet S.p.a62.85.163.47Windows Server 2003Microsoft-IIS/6.015-Jun-2008Core network of Aconet S.p.a62.85.163.47Windows Server 2003Microsoft-IIS/6.06-Mar-2008Core network of Aconet S.p.a62.85.163.47Windows Server 2003Microsoft-IIS/6.02-Dec-2007Core network of Aconet S.p.a62.85.163.47Windows Server 2003Microsoft-IIS/6.03-Sep-2007Core network of Aconet S.p.a62.85.163.47Windows Server 2003Microsoft-IIS/6.02-Jun-2007Core network of Aconet S.p.a62.85.163.47Windows Server 2003Microsoft-IIS/6.03-Mar-2007Core network of Aconet S.p.a62.85.163.47Windows Server 2003Microsoft-IIS/6.03-Dec-2006Core network of Aconet S.p.a62.85.163.47Windows Server 2003Microsoft-IIS/6.04-Sep-2006Core network of Aconet S.p.a62.85.163.47Windows Server 2003Microsoft-IIS/6.04-Jun-2006Core network of Aconet S.p.a62.85.163.47Windows Server 2003Microsoft-IIS/6.021-Oct-2005http://toolbar.netcraft.com/netblock?q=ACONETCORE,62.85.163.0,62.85.163.255RankSiteOrganisationFirst SeenWebserverOS1132punto-informatico.itItalyMarch 2000Microsoft-IIS/6.0Windows Server 2003740402www.forumdeitroll.itunknownAugust 2007Microsoft-IIS/6.0Windows Server 200353330www.punto-informatico.itItalyAugust 1999Microsoft-IIS/6.0Windows Server 2003http://toolbar.netcraft.com/site_report?url=http://www.forumdeitroll.ititehttp://www.forumdeitroll.it Last reboot6 days ago Uptime graphDomainforumdeitroll.it Netblock ownerCore network of Aconet S.p.aIP address62.85.163.85 Site rank740402Country IT Nameserverns1.register.itDate first seenAugust 2007 DNS adminhostmaster@register.itDomain Registryunknown Reverse DNSwww.deandreis.itOrganisationunknown Nameserver OrganisationItalyHosting HistoryNetblock OwnerIP addressOSWeb ServerLast changedCore network of Aconet S.p.a62.85.163.85Windows Server 2003Microsoft-IIS/6.09-Jun-2008paolodelben ex la Redazione
Microsoft IIS e' "Internet Information Services" non "Internet Information Server"The BishopRe: x la Redazione
Sistemato, grazie ;-)- Scritto da: The Bishop> Microsoft IIS e' "Internet Information Services"> non "Internet Information> Server"Alessandro Del RossoCon 100000 $
Ci pagano (poco) un paio di programmatori per 1 anno. Accipicchia!Stevie, se vuoi fare "embrace" devi prima fare "open the wallet" :pFunzRe: Con 100000 $
Se non supportano l'open source sono il diavolo.Se lo supportano sono dei taccagni e stanno facendo troppo poco.Non vi accontenterete mai di nulla...a voi non frega dell'informatica, ma solo della vostra fede :)zomgRe: Con 100000 $
- Scritto da: zomg> Se non supportano l'open source sono il diavolo.> Se lo supportano sono dei taccagni e stanno> facendo troppo> poco.Se vuoi supportare l'open fallo per bene, non con un'elemosina buona solo a impressionare i gonzi. Così è solo una presa per il cu*o...> Non vi accontenterete mai di nulla...a voi non> frega dell'informatica, ma solo della vostra fede> :)ma fate fürbFunzVengono via con poco
La Apache Foundation ha un bilancio molto piccolo, 100 mila dollari sono più della metà delle spese del 2007.Ora resta da capire il perchè della mossa Microsoft. Ovviamente la prima cosa che viene in mente è che sia parte della nuova strategia che tende ad abbracciare una parte del mondo open, in particolare quello non legato alla GPL.In effetti, la licenza apache permette di fare qualunque cosa con il codice, anche includerlo in soluzioni proprietarie, ed è giusto così per un software di pubblico dominio, come le librerie condivise dalla notte dei tempi.Il problema di questa storia dellingresso di Microsoft nel mondo open è che coincide con il passaggio del timone da Bill a Steve. Il primo è innamorato della tecnologia, è stato un programmatore, è quello che il prodotto (bene o male che sia) lo produceva, magari rubava le idee a destra o sinistra, ma alla fine produceva qualcosa.Il secondo è un venditore, un venditore puro, e si sa che i venditori adorano lopen source : prodotti gratuiti da impacchettare e rivendere, praticamente il sogno del marketing.Se MS entra nel mondo open sarà la più brava ad impacchettare e vendere, lo è sempre stata, e sarà un altro piccolo colpo alla difesa del valore del codice.Solo Apple, con il suo app store e liphone mi da qualche soddisfazione in questi tempi bui.CSOERe: Vengono via con poco
Domanda che di sicuro ti avranno già fatto in tanti: ma non ti suona ipocrita tuonare contro l'open source dal tuo blog quando il tuo blog si appoggia a una tecnologia opensource? O sei un seguace del Partito oppure mi sembra strana una così fervente applicazione del bipensiero.A parte questo opensource non significa gratis, free software ha un significato, dove "free as in freedom" non "free as free beer"...Re: Vengono via con poco
ma dai, indifferente da come la pensa uno (pro o contro) questo e' CSOE ovvero inutile pensiero (altro che bipensiero)rustyRe: Vengono via con poco
Secondo me gli è solo piaciuto qualche template presente in Wordpress e si è registrato quando manco sapeva cosa era PHP e il software libero... :)iRobyRe: Vengono via con poco
- Scritto da: CSOE> La Apache Foundation ha un bilancio molto> piccolo, 100 mila dollari sono più della metà> delle spese del> 2007.> > Ora resta da capire il perchè della mossa> Microsoft. Ovviamente la prima cosa che viene in> mente è che sia parte della nuova strategia che> tende ad abbracciare una parte del mondo open, in> particolare quello non legato alla> GPL.> > In effetti, la licenza apache permette di fare> qualunque cosa con il codice, anche includerlo in> soluzioni proprietarie, ed è giusto così per un> software di pubblico dominio, come le librerie> condivise dalla notte dei> tempi.> > Il problema di questa storia dellingresso di> Microsoft nel mondo open è che coincide con il> passaggio del timone da Bill a Steve. Il primo è> innamorato della tecnologia, è stato un> programmatore, è quello che il prodotto (bene o> male che sia) lo produceva, magari rubava le> idee a destra o sinistra, ma alla fine produceva> qualcosa.> > Il secondo è un venditore, un venditore puro, e> si sa che i venditori adorano lopen source :> prodotti gratuiti da impacchettare e rivendere,> praticamente il sogno del> marketing.guarda che il panzone forse ha una laurea in matematicaincredibile ma è così, non ha alcuna nozione di marketing, se non da autodidattazaddRe: Vengono via con poco
Non sapevo che ballmer fosse un commerciale "Puro" ho letto ben alstre informazioni. MA magari le mie fonti sono sbagliate.Riguardo all'iphione a all'appstore la vedo in modo completamente diverso.Iphone con il suo sistema proprietario, tutte le limitazioni e DRM che utilizza mi dice proprio il contrario.Piccolo esmepio? Programmi GPS. Oltre a googlemaps non ne trovi, non ne puoi installare! E la settimana scorsa è venuto fuori che apple sta progettando un suo software GPS..ma che strno!Devo dire che hai espresso concetti molto interessanti, però dal mio punto di vista hai anche scritto alcune castronerie madornali, mi sembra quasi che il tuo post sia stato scritto da due persone diverse....La cosa di iphone poi è completamente incoerente con il resto....zomgLinux e Windows amici felici
Ragazzi ormai il mondo open e il mondo closed sono sempre più vicini.C'è un sentimento di collaborazione nell'aria.Penso che presto vedremoTorvalds e Ballmer stringersi la mano efarsi i complimenti a vicenda per Linux e Windows,e per le relative licenze.E' una vittoria di TUTTIMAHRe: Linux e Windows amici felici
Scarica subito il nuovissimo sistema operativo "Microsoft Linux" nella versione "Extended Plus": pagherai soltanto 400 ed avrai protezione legale contro tutti gli attacchi denigratori di Microsoft. Che aspetti?!marcolinuxmicrosoft si prepara a sfruttare
anche microsoft si prepara a sfruttare... qualche offertina ed evita di assumere persone!!grande microsoft che sfrutti i figli di stallmanmmm xxxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare