C’è qualcosa che è andato storto nel modo in cui è stata comunicata l’intenzione di inserire nella Finanziaria una prima esenzione dal canone RAI o forse, come dicono le associazioni dei consumatori, qualcuno nel Palazzo ha voluto giocare un brutto scherzo al popolino: fatto è che l’esenzione è stata prevista ma, per ottenerla, non solo bisognerà essere ultra75enni, ma anche molto poveri .
Come sottolinea ADUC , per un uomo italiano, che vive mediamente 76 anni, questo significa poter risparmiare sul canone per un intero anno di vita. Ma, come detto, per poterne fruire bisogna godere, si fa per dire, di un reddito particolarmente ridotto, pari a 561,46 euro al mese comprensivi del reddito dell’eventuale coniuge . “In altre parole – sottolinea Pietro Yates Moretti, consigliere ADUC – gli anziani dovranno essere vedovi o divorziati e usufruire al massimo della pensione minima. Un centesimo in più rispetto a quel minimo vitale e niente esenzione”. Andrebbe meglio alle signore, la cui aspettativa di vita è maggiore.
Una presa per i fondelli? La ritiene tale Telefono Blu , che sottolinea come l’esenzione non sia una presa di posizione estemporanea, ma un emendamento a lungo discusso al Senato . Poco importa, evidentemente, che ad essere toccati dal provvedimento siano pochissimi, perdipiù appartenenti ad una categoria che ci si stupisce possa essere chiamata a pagare un controverso balzello come il Canone RAI.
Basta peraltro fare un rapido calcolo per verificare che chi “guadagna” oggi 560 euro al mese per un anno e paga il Canone RAI, si trova ogni anno a rinunciare alla bellezza di 1/64esimo circa del proprio reddito annuale per essere in regola con i pagamenti. Secondo Telefono Blu gli anziani che vivono in quelle condizioni, ossia con quei redditi bassissimi, sono poche centinaia . “In più – evidenzia Telefono Blu – lo stesso decreto ci dice che si tratta solo del luogo di residenza”. Eh già, perché a rendere l’esenzione ancora più paradossale agli occhi dei consumatori è il fatto che valga esclusivamente per il luogo ove la persona è residente , il che significa che se si è domiciliati altrove rispetto alla residenza, e si dispone di un “apparecchio atto o adattabile” alla ricezione del segnale televisivo, allora si dovrà continuare a pagare.
Come se tutto questo non bastasse, proprio ADUC mette l’accento su un altro “limite” dell’esenzione: non vale per chi convive con una badante o con un figlio, in quel caso infatti dovrà continuare a pagare. L’esente, dunque, è un anziano che vive da solo in condizioni di povertà .
“Insomma – conclude amaramente Moretti – appare evidente che l’esenzione riguarda poche centinaia o al massimo poche migliaia di persone. Meglio di niente, è vero, ma è bene sapere come stanno le cose per non farsi abbagliare dai facili entusiasmi”.
Sia ADUC che Telefono Blu, come peraltro centinaia di migliaia di utenti da anni in tutta Italia, chiedono l’ abolizione del canone tout court, altro che esenzione. Una richiesta comprensibile, peraltro, se si considera che con le novità in Finanziaria, come suggerisce qualcuno, non solo si potrebbero applicare esenzioni non risibili ma anche chiarire finalmente alcuni nodi fondamentali della “vicenda” del Canone RAI. Rimane infatti ancora tutta da chiarire l’ingarbugliata diatriba di quali siano i casi che danno luogo al pagamento del Canone, una incertezza che non sembra però pesare ai residenti del Palazzo.
-
Adesso ho capito...
... il perchè la playstation 3 costa cosi tanto!!!! Sono i Costi di licenza per la riproduzione dei Blue-Ray che portano alle stelle il prezzo della consolle di casa Sony.Già il Wii è venduto ad un prezzo elevato per la tecnologia che contiene, questi signori ci vogliono far credere che per rimanere nei costi sarebbero costretti ad aumentarne il prezzo di vendita qualora fosse in grado di riprodurre i DVD... ma LOLLLLL : ma quanto gli costa una licenza per riprodurli ? 50 Euri ? Si si me li vedo i giappi della Nintendo che vanno a Mediaworld ed al commesso chiedono:" Scusi mi puo' dare un milione di Power Dvd versione retail che devo upgradare la mia consolle ?" . -_-DromyRe: Adesso ho capito...
per la ps3 penso che il discorso sia diverso, quello che costa è la tecnologia laser blu perchè la licenza è della sony stessa..bontakun88Re: Adesso ho capito...
Ehm... in realtà stavo ironizzando... non credo che una licenza x un software che permetta di leggere i dvd debba dover costringere Nintendo a pensare un rialzo di prezzo per una macchina gia venduta abbondantemente a margine positivo.DromyRe: Adesso ho capito...
Quello che costa è la licenza ai detentori della tecnologia DVD, non il software per farli girare che Nintendo si sviluppa da sola.CamRe: Adesso ho capito...
- Scritto da: Dromy> ... il perchè la playstation 3 costa cosi> tanto!!!! Sono i Costi di licenza per la> riproduzione dei Blue-Ray che portano alle stelle> il prezzo della consolle di casa> Sony.> > Già il Wii è venduto ad un prezzo elevato per > la tecnologia che contiene, questi signori ci> vogliono far credere che per rimanere nei costi> sarebbero costretti ad aumentarne il prezzo di> vendita qualora fosse in grado di riprodurre i> DVD... ma LOLLLLL : ma quanto gli costa una> licenza per riprodurli ? 50 Euri ? Si si me li > vedo i giappi della Nintendo che vanno a> Mediaworld ed al commesso chiedono:" Scusi mi > puo' dare un milione di Power Dvd versione retail> che devo upgradare la mia consolle ?" . > -_-Mi sa che tu parli senza sapere..il wii è venduto ad un prezzo giusto,è la playstation 3 che viene pure venduta sottocosto, mentre la licenza per dvd costa parecchio.. informarsi prima di parlare..informarsi..ZarbonRe: Adesso ho capito...
- Scritto da: Zarbon> - Scritto da: Dromy> > ... il perchè la playstation 3 costa cosi> > tanto!!!! Sono i Costi di licenza per la> > riproduzione dei Blue-Ray che portano alle> stelle> > il prezzo della consolle di casa> > Sony.> > > > Già il Wii è venduto ad un prezzo elevato per > > la tecnologia che contiene, questi signori ci> > vogliono far credere che per rimanere nei costi> > sarebbero costretti ad aumentarne il prezzo di> > vendita qualora fosse in grado di riprodurre i> > DVD... ma LOLLLLL : ma quanto gli costa una> > licenza per riprodurli ? 50 Euri ? Si si me li > > vedo i giappi della Nintendo che vanno a> > Mediaworld ed al commesso chiedono:" Scusi mi > > puo' dare un milione di Power Dvd versione> retail> > che devo upgradare la mia consolle ?" . > > -_-> > Mi sa che tu parli senza sapere..il wii è venduto> ad un prezzo giusto,è la playstation 3 che viene> pure venduta sottocosto, mentre la licenza per> dvd costa parecchio.. informarsi prima di> parlare..informarsi..La licenza DVD costa parecchio? Ma se in commercio trovi sotto i 40 euro lettori DVD, DivX, mp3, mpeg4 eccetera eccetera...Per furto che sia non al MASSIMO viene una cifra compresa tra i 5 ed i 10 dollari a periferica, che sinceramente, visti i margini di guadagno della nintendo (all'uscita si parlava di una cifra attorno ai 50 dollari netti di guadagno a consolle) e le vendite superiori ad ogni più rosea aspettativa, possono tranquillamente assorbire nel prezzo della wii senza aumentarlo.anonimoRe: Adesso ho capito...
Orbene.. visto che tu sembri molto piu informato di me puoi dirmi QUANTO PUO' COSTARE questa fatidica licenza per riprodurre i DVD ? Prima di dire che è logico un aumento di prezzo sono curioso di vedere l'incidenza di questa feature che per inciso è presente da anni su altre consolle.Ps; Lo so che la Play3 viene venduta sottocosto ma continuo a pensare che il giusto prezzo dell WII sia sui 199.00.SalutiDromyRe: Adesso ho capito...
La Nintendo guadagna su ogni wii venduto circa 50 euro in Europa, 35 in America e 10 in GiapponeSui costi europei incide sempre la localizzazione in 5 lingue, non va dimenticato.Cmq se le licenze DVD costassero 10 euro, sarebbe il 20% di utili in meno in Europa, il 30% begli USA e il 100% in Giappone.....Fai un po' te....Sennò chiediamo a Iva Zanicchi!!!http://www.nintendoglobal.net/nintendo-guadagna-70-dollari-su-ogni-wii-955.html- Scritto da: Dromy> Orbene.. visto che tu sembri molto piu > informato di me puoi dirmi QUANTO PUO' COSTARE> questa fatidica licenza per riprodurre i DVD ?> > Prima di dire che è logico un aumento di prezzo > sono curioso di vedere l'incidenza di questa> feature che per inciso è presente da anni su> altre> consolle.> > Ps; Lo so che la Play3 viene venduta sottocosto> ma continuo a pensare che il giusto prezzo dell > WII sia sui> 199.00.> > SalutiService PackRe: Adesso ho capito...
- Scritto da: Dromy> Orbene.. visto che tu sembri molto piu > informato di me puoi dirmi QUANTO PUO' COSTARE> questa fatidica licenza per riprodurre i DVD ?> Non sono quello a cui hai fatto la domanda, ma provo a rispondere lo stesso.Visto che ora si trovano riproduttori DVD a 39 euro, azzarderei "non più di 4 euro", però tieni presente che Nintendo, al contrario di MS e Sony, essendo un azienda molto più specializzata e con un settore d'attività più ristretto delle concorrenti, ha necessità non totale, ma molto maggiore, di vendere anche l'HW senza perdite fin dal lancio, quindi quei 2-4 euro a console preferisce iniziare a spenderli più tardi, quando saranno ampiamente compensati dalla riduzione dei costi di produzione. Naturalmente, con lo stesso ragionamento, abbasserà i prezzi solo quando necessario.Nintendo, tra l'altro, sa benissimo che ha fatto bene a non premere l'acceleratore su potenza HW e alta risoluzione per Wii, ma sa anche che per, chiamiamola così, Wii2, non potrà più rimandare, per ora si intasca il vantaggio di aver successo e guadagnare senza aver speso cifre folli extra per caratteristiche che saranno sfruttabili dalla maggioranza delle TV domestiche al più presto nel 2010, ma deve investire e mettere in cantiere gli sviluppi futuri e perciò tutto fa brodo, anche pochi euro di risparmio.E non mi stupirei che Wii2 usasse un lettore Blu Ray basato su standard cinesi royalty free, con compatibilità opzionale a pagamento per BD o HD-DVD.> Prima di dire che è logico un aumento di prezzo > sono curioso di vedere l'incidenza di questa> feature che per inciso è presente da anni su> altre> consolle.Nintendo per Wii segue un approccio minimalista, sottolineando di non obbligare, in questo modo, l'utente a pagare features extra di cui potrebbe non aver bisogno.> > Ps; Lo so che la Play3 viene venduta sottocosto> ma continuo a pensare che il giusto prezzo dell > WII sia sui> 199.00.Concordo, ma la richiesta è tale che Nintendo può ancora permettersi quei prezzi. Nei paesi anglosassoni, poi, il periodo degli acquisti natalizi è già cominciato, ormai fino a dopo Natale di cali di prezzo non se ne parla, al massimo, ma finora non ne ho avuto in alcun modo notizia, potrebbero a prezzo invariato offrire un bundle natalizio più ricco, o magari controller aggiuntivi a prezzo ridotto.> > SalutiSaluti a te.Categorico...giusto in tempo...
..fantastico, la Wii riprodurrà i DVD non appena tutta la concorrenza sarà passata.... ai supporti in alta definizione!... bella mossa, aggressiva strategia di mercato, Nintendo sempre sulla cresta dell'onda della tecnologia! A questo punto come minimo PS2 avrebbe dovuto riprodurre i VHS.LukeRe: ...giusto in tempo...
- Scritto da: Luke> ..fantastico, la Wii riprodurrà i DVD non appena> tutta la concorrenza sarà passata.... ai supporti> in alta definizione!... bella mossa, aggressiva> strategia di mercato, Nintendo sempre sulla> cresta dell'onda della tecnologia! A questo punto> come minimo PS2 avrebbe dovuto riprodurre i> VHS.Così, giusto per sapere, lo hai mai usato il Wii? A me non sembra che sia così "indietro", se poi misuriamo il progresso solo in termini di poligoni al secondo e supporto a (ugh!) blu ray e hd-dvd allora siamo messi male...pentolinoRe: ...giusto in tempo...
No affatto, non lo misuro in termini di poligoni, ma di coraggio. Quello manca, manca a tutti. Manca a Nintendo Wii che non riproduce i DVD. Manca a XBOX 360 che potrebbe apparire tranquillamente su una rete Windows ma sul di cui HD (sempre più capiente) non si può copiare nulla da PC. Manca a PS3, una workstation ridotta ai minimi termini da un firmware ridicolo, le potenzialità per essere un mediacenter pateticamente represse dalla paura della pirateria di una multinazionale che è un conflitto di interessi ambulante (la Sony che produce film e la Sony che produce tecnologia). Viviamo circondati da un parco macchine sempre più potenti e sempre più imbrigliate. In questo panorama queste grosse società hanno bisogno più di critiche che di lodi.LukeRe: ...giusto in tempo...
- Scritto da: Luke> No affatto, non lo misuro in termini di poligoni,> ma di coraggio. Quello manca, manca a tutti.> > > Manca a Nintendo Wii che non riproduce i DVD. > a me sembra una cosa del tutto irrilevante; il Wii fa molto bene una cosa: i giochi! E secondo me questo basta e avanza! :-)> Manca a XBOX 360 che potrebbe apparire> tranquillamente su una rete Windows ma sul di cui> HD (sempre più capiente) non si può copiare nulla> da PC.stesso discorso, per la cifra che costa xbox 360 ti puoi comprare un pc economico e ci fai quello che ti pare > Manca a PS3, una workstation ridotta ai minimi> termini da un firmware ridicolo, le potenzialità> per essere un mediacenter pateticamente represse> dalla paura della pirateria di una multinazionale> che è un conflitto di interessi ambulante (la> Sony che produce film e la Sony che produce> tecnologia).su questo sono d' accordo, anche se non è questione di coraggio ma appunto di conflitto di interessi > Viviamo circondati da un parco macchine sempre> più potenti e sempre più imbrigliate. In questo> panorama queste grosse società hanno bisogno più> di critiche che di> lodi.Secondo me il discorso "macchina imbrigliata" è un' arma a doppio taglio; una macchina "imbrigliata" ha un vantaggio indiscutibile che è quello di non richiedere setup, di funzionare più o meno sempre, di avere pochi bug, di fare poche cose ma bene! Puoi dire lo stesso di un PC?Per capirci quest' ultima nota non vuole essere un flame, nei PC in questo contesto intendo macchine general purpose, quindi anche Mac etc.Insomma quello che mi piace del Wii (l' unica delle tre console citate che ho) è proprio che la accendo, sbatto dentro il disco e gioco, non ho virus, non corro il rischio che si pianti perchè ho modificato un file di configurazione o perchè ho installato un programma buggato; poi per smanettare ho l' iMac oppure ancora meglio il vecchio PC del 2002 con Ubuntu, che però ogni tanto qualche problemuccio derivante dalla mia imperizia (e non solo) lo danno.Saluti e grazie per la discussione (davvero, il tuo primo messaggio mi era sembrato un flame... avevo inteso male e me ne scuso) :-)(linux)(apple)(wii)pentolinoRe: ...giusto in tempo...
Il WII sta vendendo più di tutte le altre console sul mercato messe assieme, non hanno bisogno al momento di "aggressive strategie di mercato".pippoRe: ...giusto in tempo...
Il WII che vende nel mondo più del DS? mi sembra strano...anonimoRe: ...giusto in tempo...
- Scritto da: anonimo> Il WII che vende nel mondo più del DS? mi sembra> strano...Penso intendesse piu delle altre console "NectsGen":-DCognomeNomeRe: ...giusto in tempo...
Sempre soldi in tasca a Mario Nintendo.ps il Wii è molto divertente!pc engineRe: ...giusto in tempo...
- Scritto da: Luke> ..fantastico, la Wii riprodurrà i DVD non appena> tutta la concorrenza sarà passata.... ai supporti> in alta definizione!... bella mossa, aggressiva> strategia di mercato, Nintendo sempre sulla> cresta dell'onda della tecnologia! A questo punto> come minimo PS2 avrebbe dovuto riprodurre i> VHS.tempo fa, la ps2 leggeva i dvd e la dreamcast i gd-rom..eppure chi ha fatto i giochi migliori e con più netta qualità? il dreamcast ovviamente! Oppure vogliamo fare il confronto PS1 vs Nintendo 64? vai a vedere qual'è tra i migliori giochi di tutti i tempi? esatto, Zelda ocarina of time..ZarbonRe: ...giusto in tempo...
- Scritto da: Zarbon vai a vedere qual'è tra i migliori giochi di> tutti i tempi? esatto, Zelda ocarina of> time..Mitico!!!Però devo dire che anche Twilight Princess (Wii per chi non lo sapesse) era grandioso!Adesso appena ho tempo di giocarci, vai di Phantom Hurglass!pentolinoRe: ...giusto in tempo...
- Scritto da: Luke> ..fantastico, la Wii riprodurrà i DVD non appena> tutta la concorrenza sarà passata.... ai supporti> in alta definizione!... bella mossa, aggressiva> strategia di mercato, Nintendo sempre sulla> cresta dell'onda della tecnologia! A questo punto> come minimo PS2 avrebbe dovuto riprodurre i> VHS.Esistono almeno due formati in antagonismo per i DVD ad alta definizione. Magari vincerà il blue ray poichè della Sony, casa ormai storica per i formati dei dischi laser, ma chi lo sa...?Di DVD ce ne sono parecchi in circolazione, quindi "saperli leggere" è comunque un plus per un dispositivo il cui scopo è tutt'altra cosa.Ciao!mgiacomaRe: ...giusto in tempo...
- Scritto da: Luke> ..fantastico, la Wii riprodurrà i DVD non appena> tutta la concorrenza sarà passata.... ai supporti> in alta definizione!... bella mossa, aggressiva> strategia di mercato, Nintendo sempre sulla> cresta dell'onda della tecnologia! A questo punto> come minimo PS2 avrebbe dovuto riprodurre i> VHS.infatti la maggior parte della gente avrà anche 1000eur da spendere per una tv hd (1080p sennò non vale, non ti godi i difetti dei pori della pelle degli attori se non sei a 1080p), e poi si sà che da quando c'è l'accadì tutti quanti abbiamo buttato vie collezioni intere di vecchi dischi dvd, ormai chi ci legge più nei titoli di testa se non sono in formato alta definizione....Ergo ProxyRe: ...giusto in tempo...
- Scritto da: Luke> ..fantastico, la Wii riprodurrà i DVD non appena> tutta la concorrenza sarà passata.... ai supporti> in alta definizione!... bella mossa, aggressiva> strategia di mercato, Nintendo sempre sulla> cresta dell'onda della tecnologia! A questo punto> come minimo PS2 avrebbe dovuto riprodurre i> VHS.sarà, ma intanto il Wii resta la console più venduta e più divertente da usare, mentre la tanto osannata PS3 vende meno della PS2... tanto che la Sony, per racimolare un po' di soldini, ha deciso di togliere un po' di hardware dalla PS3 per risparminare sui costi (altrimenti ci perde troppo) e buttar4e fuori un altro restiling della PS2marotflRe: ...giusto in tempo...
- Scritto da: marotfl> - Scritto da: Luke> > ..fantastico, la Wii riprodurrà i DVD non appena> > tutta la concorrenza sarà passata.... ai> supporti> > in alta definizione!... bella mossa, aggressiva> > strategia di mercato, Nintendo sempre sulla> > cresta dell'onda della tecnologia! A questo> punto> > come minimo PS2 avrebbe dovuto riprodurre i> > VHS.> > sarà, ma intanto il Wii resta la console più> venduta e più divertente da usare, mentre la> tanto osannata PS3 vende meno della PS2... tanto> che la Sony, per racimolare un po' di soldini, ha> deciso di togliere un po' di hardware dalla PS3> per risparminare sui costi (altrimenti ci perde> troppo) e buttar4e fuori un altro restiling della> PS2Concordo. PS3 darà il meglio di sé commercialmente solo a partire dal Natale 2008, se questo Natale e i 10 mesi successivi avrà raggiunto una base installata di almeno 10 milioni di console e grazie a ciò un parco SW più appetibile.Però, nonostante tutto, escludendo il periodo di massima spinta delle vendite HW grazie ad Halo3, XBox360 ha sempre venduto meno della somma PS2+PS3. Non solo, durante le passate stagioni natalizie, compresa quella 2006 in cui era già vecchiotta, PS2 ha sempre "stracciato" le console MS, sia l'attuale che la precedente.Certo, Wii è su un altro pianeta, neppure PS2, che comunque resterà per anni la console più venduta al mondo, ha avuto un successo così fulmineo e travolgente, se il successo continuerà e in più Nintendo gli darà una vita commerciale lunga, Wii potrebbe fra qualche anno superare PS2.E non dimentichiamo un asso nella manica di Wii: l'architettura PowerPC "pura", che oltre a garantirgli la retrocompatibilità coi giochi GameCube, permetterà di dare a sua volta a Wii2 la retrocompatibilità piena, senza limitazioni, grane, intoppi, sovrapprezzi onerosi e quel che è peggio, mugugni e malcontento degli utenti, rendendo il passaggio di consegne molto più "liscio".CategoricoRe: ...giusto in tempo...
Non vorrei essere confuso con quella genia chiamata fanboy che non ha niente di meglio da fare che darsi all'avvocatura di società, indipendentemente che si tratti di Sony, Microsoft o Nintendo, grandi, grosse, proterve, e senza alcun bisogno di essere divese da nessuno. Il mio era un commento ironico, l'ironia sta nel fatto che a sentire Nintendo ci stanno per fare chissà quale regalo, mentre i lettori di DVD ormai li vendono a peso e riproducono anche DiVX, Xvid etc. Intanto ditte che possono influenzare meno il mercato, quelle che hanno più da perdere, sono le uniche che realmente assecondano i desideri dei consumatori. Ma Nintendo no, Nintendo ha un nome, Nintendo può farti credere che quella macchina i DVD non li riproduce per il tuo bene, così come, ufficialmente, il Nintendo 64 girava a cartucce perchè i caricamenti erano più veloci, e non perchè la grande N subordinasse le esigenze degli utenti alla sua fame di introiti. Una ipocrisia senza fine, che appartiene a tutti, sia ben chiaro, a Microsoft, a Sony e a Nintendo.LukeRe: ...giusto in tempo...
che noia..il nintendo wii fa quello che deve fare..ovvero leggerti i giochi (che tra l'altro sono in DVD-Rom, quindi non c'entra nulla il paragone con la cartuccia del nintendo 64)..se vuoi guardarti i film prenditi un lettore dvd da 30 euro..ZarbonSai che problema...
Io non ci vedo problemi... il Wii me lo sono comprato appena uscito e sono stati i soldi spesi meglio degli ultimi anni!Non legge i DVD? E chissene... per quello c'è il simpatico lettore dvd e se proprio non ne ho abbastanza anche l' iMac!pentolinoRe: Sai che problema...
- Scritto da: pentolino> Io non ci vedo problemi... il Wii me lo sono> comprato appena uscito e sono stati i soldi spesi> meglio degli ultimi> anni!> Non legge i DVD? E chissene... per quello c'è il> simpatico lettore dvd e se proprio non ne ho> abbastanza anche l'> iMac!i' MMac, i' Bbook, i' Ppod, i' Ffone, i' Ccane, i' Ccavallo, ma la ci hanno un fiorentino (bu'aiolo, magari) a sceglie' nomi alla Apple? (idea) (rotfl)Il VampaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 11 2007
Ti potrebbe interessare