Una distro Ubuntu installata su 18 milioni di PC: è quanto prevede possa succedere nel 2013 Canonical, che per bocca del suo vicepresidente Chris Kenyon rende chiara la volontà dell’azienda di “colonizzare” almeno il 5 per cento di tutti i computer messi in vendita nel prossimo anno.
Qualora le ottimistiche previsioni di Kenyon si avverassero, per Ubuntu significherebbe un raddoppio netto dei sistemi con installata la distro e un ottimo risultato per quel che concerne la penetrazione dell’OS Linux nel settore OEM. Non sufficiente a impensierire un colosso come Microsoft, certo, ma un prodotto di nicchia alla pari con OSX di Apple.
A supportare le battagliere dichiarazioni di Canonical arriva anche Dell con il suo progetto Sputnik , vale a dire un sistema ultrabook XPS13 commercializzato con un’immagine-disco ottimizzata di Ubuntu 12.04 LTS e dedicato agli sviluppatori “mobile e cloud”.
Nei fatti cosa voglia mai dire “sviluppatore cloud” Dell non lo spiega, e il progetto Sputnik è al momento nella fase di studio piuttosto che in quella di un prodotto vero e proprio. Nel mentre Canonical pensa anche al futuro presentando il logo di Quantal Quetzal , la prossima main release di Ubuntu in arrivo a ottobre 2012.
Alfonso Maruccia
-
rinunciare a lavarsi i denti
La questione si fa più complicata se si ha a che fare con gli smartphone. Un sondaggio effettuato lo scorso anno dalla società TeleNav rilevò che il 40 per cento di chi possedeva un iPhone preferiva rinunciare a lavarsi i denti per una settimana piuttosto che uscire senza il proprio telefono. non sapevo che i macachi si lavassero i denti.iomeche "bello"
oggi ho imparato una nuova parola. nomofobia. :styxiPhone al tappeto
iPhone al tappeto...disease mongering
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2d46eae7-7cab-4a04-a354-be9b1e43ef3f.htmlhttp://www.youtube.com/watch?v=J7So3LuLKtEhttp://apt.rcpsych.org/content/13/1/31.full.pdfme toodalle mie parti
li chiamiamo rinkoglionitiCottonRe: dalle mie parti
- Scritto da: Cotton> li chiamiamo rinkoglionitiCome non quotare?? AL 100% !!!CastigaTrol lVibraCall
-Le donne hanno maggiore timore nel separarsi dal proprio cellulare rispetto agli uomini (70 per cento contro il 61 per cento), -Facile da capire: per via delle vibrazioni...(idea) (rotfl)ninjaverde50.1+50.9??? 101...
50.1 sono gli uomini, 50.9 le donne. e l'1% che avanza?diego sortiRe: 50.1+50.9??? 101...
- Scritto da: diego sorti> 50.1 sono gli uomini, 50.9 le donne. e l'1% che> avanza?Viados?panda rossaRe: 50.1+50.9??? 101...
- Scritto da: diego sorti> 50.1 sono gli uomini, 50.9 le donne. e l'1% che> avanza?Veramente non dice che il 50,9% degli utenti sono donne e il 50,1% uomini, ma che tra le donne, quelle che utilizzano uno smartphone sono il 50,9%, mentre tra gli uomini il 50,1%. Però, non si capisce se la percentuale sia rispetto alla popolazione totale o rispetto agli abbonati a servizi di telefonia mobile, citati nella frase precedente.pignoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 mag 2012Ti potrebbe interessare