Qualche giorno fa leggevo un articolo riguardo i cosiddetti “Walled Garden”, i “Giardini Recintati” che sempre più l’industria dell’informatica di consumo e della comunicazione sta realizzando, con il fiancheggiamento dei suoi clienti. Si parla di Walled Garden quando un mercato si sviluppa in maniera pubblica e condivisa, ma sempre all’interno di confini tecnologici e/o legali ben definiti e ben delimitati, ma sopratutto controllati da un’unica entità.
Tentare di definire un fenomeno che si evolve velocemente ed in maniera quasi confusa è però decisamente poco utile; le definizioni ti possono rendere schiavo ed impedirti di guardare la realtà, proprio come un paio di Googleshades . Restiamo con i piedi per terra allora e ricominciamo.
In soldoni i Walled Garden sono quei posti dove i consumatori vengono attratti o diretti e nei quali possono spendere i propri soldi e/o energie, ma da cui è sempre difficile uscire se non rinunciando a buona parte o tutto di quello che si è speso. I maggiori market di applicazioni per cellulari, per libri elettronici e contenuti multimediali sono esempi (di successo) di Walled Garden.
L’autore dell’articolo (che ahimé non ricordo) elencava 4 multinazionali, anzi meganazionali, come esempi del successo dei Walled Garden; ho scoperto con piacere di essere “fuori” da tutte e 4. Non è un caso ma un percorso preciso. In effetti, come recente acquirente di una smartphone, ho una zolla di Wallet Garden in tasca, ma lo so, la tratto con cura, timore ed attenzione come farei con un utile ma pericoloso pellet di uranio arricchito. Mi piace pensare che questa sia una conseguenza naturale di una scelta di vita ed una scala di valori molto semplice, molto vicina agli esseri umani ed assai poco alle firme ed al consumismo.
Questo pensiero mi porta anche a rattristarmi non solo per il riconoscermi in una minoranza sempre più sparuta, ma anche perché vedo persone assennate e che stimo aggirarsi per quei giardini, vuoi con noncuranza, vuoi cercando giustificazioni, spesso senza neanche accorgersene ma semplicemente scivolando tra le pieghe dei propri ed altrui ragionamenti.
Ne è un esempio il focus dell’ ultimo articolo del sempre ammirevole Massimo Mantellini che, descrivendo l’impatto del’ultimo gadget per la lettura dei libri elettronici e dei libri elettronici stessi, parla dell’influsso del bit sulla carta e di quello del bit sugli scrittori, enunciando questo punto di partenza:
“(…) il tema sul quale concentrarci in futuro potrebbe essere quello della lettura su device dedicati contrapposta ad una lettura web in senso lato: da un lato l’ambiente confortevole, adeguato al contesto editoriale, dei lettori dedicati, forniti di tecnologie apposite come l’inchiostro elettronico, dall’altro le mille tentazioni della lettura sul web, basata su monete piuttosto preziose quali l’apertura dei formati, la condivisione e l’ipertestualità”
Ecco un esempio di come una esposizione logica, informata, ragionevole, e assai condivisibile può diventare veicolo e parte di una “cortina semiconscia” che nasconde una situazione epocale negativa come quella dei futuri Walled Garden culturali senza apertura e senza condivisione, semplicemente intrecciando i piani di discussione e creando interferenza tra i concetti in maniera certamente involontaria.
L’editoria elettronica di oggi è, ahimé, al 100 per cento un Walled Garden, ben delimitato dagli alti muri costituiti dai DRM e dai lettori di ebook in commercio e da quelli già annunciati. Quando si arriva alla conta dei “buoni” e dei “cattivi”, non c’è che un posto da assegnare agli ebook del presente e del futuro prossimo, e non è insieme ai buoni. Possiamo poi parlare di valore della tecnologia e dell’interazione tra tecnologie, strumenti del sapere e scrittura, possiamo vivere situazioni più o meno estreme di compromesso, come tanti fanno o devono fare.
Non bisogna però mai stancarsi di ripetere che anche se la strada che percorriamo oggi con gli e-book ci porta in una direzione diversa, la meta del viaggio deve essere nella direzione “giusta”, quella del libero sapere. Ed il libero sapere si trova in direzione della condivisione e della libera circolazione della conoscenza, non dentro giardini racchiusi da alti muri.
Non è che per questo motivo dobbiate necessariamente rinunciare ad un nuovo ed affascinante gadget, gli stili di vita sono toni di grigio, raramente bianco o nero. Ma di qualunque grigio voi siate, pensate a questo quando mettete mano al portafoglio in un giardino recintato; pensate che ogni soldino speso in quel giardino ne alza il muro e contribuisce a tener fuori gli altri, i tanti che vivono in una Economia della Scarsità . E tra questi “altri”, considerando gli attuali e futuri rivolgimenti, potrebbero presto esserci i nostri figli.
Marco Calamari
Lo Slog (Static Blog) di Marco Calamari
Tutte le release di Cassandra Crossing sono disponibili a questo indirizzo
-
Giorno triste
Comunque la si pensi, il mondo della tecnologia ha perso un grande uomo.PoseidoneRe: Giorno triste
Sono d'accordo, non ho mai amato Apple, ma qui non c'entra... ci sono rimasto molto male quando l'ho letto appena aperto PI. Poveretto, a soli 56 anni!VenuolRe: Giorno triste
Concordo! Il Mondo ha perso una grande persona.E nemmeno io sono un fan Apple, ma la notizia mi commuove.RIP Steve!Non MeRe: Giorno triste
un intelligentissimo uomo d'affaricon il marketing ed il design ha riportato la "magia" agli oggetti elettronici di consumoMavRe: Giorno triste
- Scritto da: Mav> un intelligentissimo uomo d'affari> con il marketing ed il design ha riportato la> "magia" agli oggetti elettronici di> consumoconcordo ..non c'è piu' un genio del Marketingtutti gli altri hanno solo da imparare da uno come luiFiberRe: Giorno triste
- Scritto da: Poseidone> Comunque la si pensi, il mondo della tecnologia> ha perso un grande uomo.si... ma non il mondo della tecnologia, semmai quello della finanza, del marketing, dei brevetti, dei DRM e de TCsay noRe: Giorno triste
...MAALEDETTO!Che dichi?!Il mondo è + sicuro da quando c'è l'I phonne, pensa che quando mando un SMSil suo contenuto deve essere prima approvato dal Gran Consiglio Generaledell'Apple store.Meno male che Esso ci ha portato tutti questi passi avanti nella tecnologgia.(alla faccia della Xerocchese!)CLSRe: Giorno triste
Si sta parlando di un uomo, di un genio.Gli STUPIDI commenti lasciateli stare almeno in questa occasione.MatrixRe: Giorno triste
quello della tecnologiasenza jobs non ci sarebbe nulla di quello che c'è oggi per come lo conosciamoè stupendo vedere che per il 99% delle persone questa verità sia compresa. L'altro 1% è fango, e rimane solo poltiglia da gettare nella spazzatura.linuxsRe: Giorno triste
hai straragione !! per di più rimarrà nei nostri cuori ciao steve !!itomsAppAddio sognatore!
E' da un pezzo che sapevamo di dover leggere questa notizia. Se ne va un grandissimo personaggio, anche contoverso, ma capace come pochi di sognare e di far sognare. E' una qualità rara.Riposa in pace, Steve.JexxRe: Addio sognatore!
CiaoZiomikRe: Addio sognatore!
Gran sognatore ma anche grande sfruttatore http://punto-informatico.it/3294189/PI/Commenti/cassandra-crossing-muro-oltre-giardino.aspxMa in fondo nessuno è perfetto.RIP.Contro VersoAddio Steve
Sei stai un pioniere ed un grande uomo, riposa in pace :(BatRoberto-RuppellaAddio
Da oggi il mondo è un po' più povero.malvynR.I.P.
Come lui, nessuno.Non sono un fan-atico dell'iPhone/iPad, mai posseduto prodotti Apple, però riconosco il "GENIO VERO".Chapeau.lucioR.I.P.
Come già scritto altrove ... dispiace. Condoglianze ai familiari e rispetto per i sentimenti altrui.Joe TornadoA quando i suicidi di massa?
Visto quanto era idealizzato tra breve i macachi si suiciderannoDove e' ruppolo? Andate a vedere a casa sua, magari e' troppo tardi!Oppure tra tre giorni negli applestore si presenterà e dirà che e' risorto!Triste notizia, ma attesa da molti anni...harveyRe: A quando i suicidi di massa?
vergognaTristezzaRe: A quando i suicidi di massa?
Vergognati, sei ridicolo. Fartela con i morti, ma come sei messo?VuNereRe: A quando i suicidi di massa?
- Scritto da: VuNere> Vergognati, sei ridicolo. Fartela con i morti, ma> come sei> messo?Mica prendo per il XXXX i morti?Oppure tutti i macachi si sono già suicidati?harveySpero...
che questa notizia non diventi spazio per cloacate di commenti di guerra tra haters e fanboy, sarebbe fuori luogo e di dubbio gusto.Ma temo che andrà a finire così...SgabbioRe: Spero...
infatti pace all'anima suaformichiereRe: Spero...
Basta che leggi il commento appena sopra il tuo e capisci che nemmeno di fronte alla morte c'è rispetto.Condoglianze a tutta la famiglia Jobs.Andrea CerritoRe: Spero...
Fae tacere i troll, purtroppo, è impresa sovrumanamominRe: Spero...
cercheremo di evitarloLuca AnnunziataRe: Spero...
Ah ecco perché... mi sembrava strano che qualche idiota non avesse ancora scritto. Notizia pessima, comunque... che si ami o si odi Apple, non si può non dar merito a ciò che ha fatto Jobs.DavideRe: Spero...
Io invece spero che ognuno scrivi quello che vuole.Come si usa su internet. Sono abbastanza stufo di gente che toglie "robe da internet"... forse la cosa giusta è lasciare e dare la possibilità a tutti di controbattere.D'altonde non siamo al suo funerale, siamo su Internet.hermanhesseRe: Spero...
Minkia! Ognuno scrivi!"Fantozzi scrivi""Ma...mi da del tu?""No scrivi lei! È congiuntivo"Scusate ragazzi...hermanhesseRe: Spero...
- Scritto da: hermanhesse> Io invece spero che ognuno scrivi quello che> vuole.> Come si usa su internet. > Sono abbastanza stufo di gente che toglie "robe> da internet"... forse la cosa giusta è lasciare e> dare la possibilità a tutti di> controbattere.> > D'altonde non siamo al suo funerale, siamo su> Internet.ma anche no. un conto è scannarsi sui prodotti, e siamo tutti qua, un conto davanti alla morte di una persona, chiunque essa sia. almeno oggi evitiamo.TheOriginalFanboyRe: Spero...
Come no, basta vedere sugli altri post.Facciamo i Santi i chiesa ed i Diavoli per la strada?Quello che intendo è semplice: su internet c'è sempre più gente che vuole XXXXre via le cose scomode (vedi i blog), brutte (vedi nonciclopedia), inutili(vedi nonciclopedia)... ma scomode,brutte,inutili PER CHI?Noi dobbiamo invece fare in modo che ciò non accada, e dobbiamo incominciare da queste piccole cose.hermanhesseRe: Spero...
- Scritto da: TheOriginalFanboy> > > almeno oggi evitiamo.siamo in lutto?chinderdeli sRe: Spero...
- Scritto da: hermanhesse> Io invece spero che ognuno scrivi quello che> vuole.> Come si usa su internet. anche su internet esiste la netiquette e le regole di cortesia.> Sono abbastanza stufo di gente che toglie "robe> da internet"... forse la cosa giusta è lasciare e> dare la possibilità a tutti di> controbattere.> a casa propria ognuno è re, in casa d'altri no.> D'altonde non siamo al suo funerale, siamo su> Internet.e allora ? le regole del vivere civile e della cortesia sono state abrogate in toto ?shevathasRe: Spero...
- Scritto da: shevathas> > e allora ? le regole del vivere civile e della> cortesia sono state abrogate in toto> ?Sono regole, non obblighi.dont feed the troll/dovellaRe: Spero...
- Scritto da: shevathas> - Scritto da: hermanhesse> > Io invece spero che ognuno scrivi quello che> > vuole.> > Come si usa su internet. > > anche su internet esiste la netiquette e le> regole di> cortesia.Usiamole. E quando qualcuno non le usa evitiamo di censurarlo, ma facciamo di tutto per far lui sapere che la cosa non è gradita.> > > Sono abbastanza stufo di gente che toglie> "robe> > da internet"... forse la cosa giusta è> lasciare> e> > dare la possibilità a tutti di> > controbattere.> > > a casa propria ognuno è re, in casa d'altri no.Internet non è una casa. È internet. Nessuno ha il diritto di idre cosa deve restare o meno su internet, fermo restando che questo spazio è offerto da PI e che lui può decidere di eliminare i messaggi.Ma non dovremmo essere noi per primi a facilitare la censura.> > > D'altonde non siamo al suo funerale, siamo su> > Internet.> > e allora ? le regole del vivere civile e della> cortesia sono state abrogate in toto> ?No, ma con la censura non rendi più civile nessuno perchè le idee non possono circolare.Un messaggio cancellato che poteva arrecarti fastidio non lo farà più, ma la persona che l'ha scritto non è cambiata e tu non hai più un mezzo per farglielo sapere.hermanhesseRe: Spero...
> D'altonde non siamo al suo funerale, siamo su> Internet.Infatti sarà il primo funerale su Internet della storia. E' tutto un cordoglio.1977Re: Spero...
- Scritto da: 1977> > D'altonde non siamo al suo funerale, siamo su> > Internet.> > Infatti sarà il primo funerale su Internet della> storia. E' tutto un> cordoglio.è appunto questa la 'potenza' di certe cose, siano esse una persona, un oggetto, un idea...se non sei importanete internet non ti caga neanche di striscio. al contrario le persone importanti vengono ricordate.poi per carità, internet è un amplificatore a livello esponenziale per certe cose.TheOriginalFanboyRe: Spero...
- Scritto da: Sgabbio>> che questa notizia non diventi spazio per> cloacate di commenti di guerra tra haters e> fanboy, sarebbe fuori luogo e di dubbio> gusto.> Ma temo che andrà a finire così...la cosa buffa è che, senza questo thread, non si sarebbe generato alcun flame, proprio come stavi auspicando :)bertucciaAddio Steve
Spero di avere un giorno la metà delle tue intuizioni.hermanhesseRe: Addio Steve
- Scritto da: hermanhesse> Spero di avere un giorno la metà delle tue> intuizioni.Spero di avere nella vita la metá delle delle intuizioni che ha avuto in un giorno.PoseidoneRe: Addio Steve
... e di saperle realizzareFilippoRe: Addio Steve
- Scritto da: Poseidone> - Scritto da: hermanhesse> > Spero di avere un giorno la metà delle tue> > intuizioni.> Spero di avere nella vita la metá delle> delle intuizioni che ha avuto in un> giorno.... e di saperle realizzareFilippoRe: Addio Steve
Spero di avere nella vita i soldi che lui riusciva a guadagnare in un giorno... E poi le intuizioni verranno da se....Bubi KameoRe: Addio Steve
- Scritto da: hermanhesse> Spero di avere un giorno la metà delle tue> intuizioni.io invece spero di avere metà delle sue azioni! XDManuelGrazie
Grazie Steve, di cuore, per tutto quello che hai fatto per noi.StefanoEsaltatore Di SapiditaOmaggio al genio
Infinito rispetto, nonostante tutto. Se n'è andato un grande. Riposi in pace.StackxDots
"You cannot connect the dots looking forward, you can only connect them looking backward."SJDaviRe: Dots
- Scritto da: Davi> "You cannot connect the dots looking forward, you> can only connect them looking> backward."> SJconsiglio, a chi non lo avesse ancora fatto, di andarsi a vedere su youtube il discorso di sj a standford noto come "connecting the dots". Inspirante anche se a volte ti fa sentire piccolo piccolo..colanR.I.P.
Se n'è andato l'ultimo ed il più carismatico dei grandi della I.T. e dell'industria.Una perdita per tutti.James KirkCitazioni
"Essere l'uomo più ricco al cimitero non mi interessa... Andare a letto la notte sapendo che abbiamo fatto qualcosa di meraviglioso... quello mi interessa. "e lo hai fatto.grazie di tutto StevebertucciaRe: Citazioni
aggiungo questohttp://www.cultofmac.com/82845/bicycles-for-our-minds-memorable-demos-quotes-and-speeches-of-steve-jobs/bertucciaRe: Citazioni
- Scritto da: bertuccia> "Essere l'uomo più ricco al cimitero non mi> interessa... Andare a letto la notte sapendo che> abbiamo fatto qualcosa di meraviglioso... quello> mi interessa.> "> > e lo hai fatto.> > grazie di tutto SteveLui faceva sempre qualcosa che pero' apportasse inesorabilmente soldi al suo chiuso ecosistema.Lo faceva solo per il piacere di farlo.Giàjulienstamattina l'ho letto sul mio iPod
E mi ha fatto molto effetto, una sensazione strana, un accavallarsi di idee.Forse se lo avessi letto su un PC o su un giornale non sarebbe stato uguale.Mi dispiace.sensazioneRe: stamattina l'ho letto sul mio iPod
idem, sul macJacopo MonegatoRe: stamattina l'ho letto sul mio iPod
Idem,sull'iPadOlosferaRe: stamattina l'ho letto sul mio iPod
Idem, sull'iPhoneAnonimo pacificoRe: stamattina l'ho letto sul mio iPod
- Scritto da: Olosfera> Idem,sull'iPadidemCdmanRe: stamattina l'ho letto sul mio iPod
Stamattina me lo hanno detto in ufficio. senza ipad.attonitoRe: stamattina l'ho letto sul mio iPod
Senza sensoOlosferaRe: stamattina l'ho letto sul mio iPod
- Scritto da: Olosfera> Senza sensoapprendere la notizia sull'iphone/ipad/mac HA senso e sentirlo dire in ufficion NON ha senso? strana logica la tua ma ok, va bene, contento tu contenti tutti.attonitoRe: stamattina l'ho letto sul mio iPod
Idem sul PippinLiutprandoThanks, Steve.
Onore all'uomo, Onore al genio.gnulinux86Re: Thanks, Steve.
Onore all'uomo, e fino a ieri tu e la tua solita banda di linari eravate lì a criticarlo per il software proprietario e altre cavolate del genere...... ma vai a zappare la terra!antaniRe: Thanks, Steve.
Pace a l'uomo e umanamente mi spiace, per il resto l'informatica ci avrebbe guadagnato se invece che occuparsi di computer si occupava di altro.sgabeRe: Thanks, Steve.
- Scritto da: antani> Onore all'uomo, e fino a ieri tu e la tua solita> banda di linari eravate lì a criticarlo per il> software proprietario e altre cavolate del> genere...> > > ... ma vai a zappare la terra!Si possono non condividere le idee di un uomo ed allo stesso tempo avere rispetto per l'uomo e per la sua dipartita. Come diceva Voltaire "Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo"Pallo PincoRe: Thanks, Steve.
- Scritto da: Pallo Pinco> - Scritto da: antani> > Onore all'uomo, e fino a ieri tu e la tua> solita> > banda di linari eravate lì a criticarlo per> il> > software proprietario e altre cavolate del> > genere...> > > > > > ... ma vai a zappare la terra!> Si possono non condividere le idee di un uomo ed> allo stesso tempo avere rispetto per l'uomo e per> la sua dipartita. Come diceva Voltaire "Non> condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare> la vita affinchè tu possa> dirlo"Concordo, molti qui rispettano l'uomo Steve e ne sono dispiaciuti per la dipartita.Semplicemente ammettendo che ha dato un contributo enorme all'informatica anche senza aver mai posseduto un iCoso o un Mac.Credo che la cosa sará ben diversa alla volta di Bill. Ahimé.Non MeRe: Thanks, Steve.
- Scritto da: antani> Onore all'uomo, e fino a ieri tu e la tua solita> banda di linari eravate lì a criticarlo per il> software proprietario e altre cavolate del> genere...> E che dovrebbe significare questo intervento delirante?dont feed the troll/dovellaRe: Thanks, Steve.
io fossi in te mi vergognerei, antani.Per quanto mi riguarda era un genio, che ha fatto anche tante XXXXXXX per me inconcepibili.Quindi: rispetto per l'uomo e per le sue capacità, per il resto del suo modus operandi dell'ultimo periodo non mi è mai interessato nulla.hermanhesseRe: Thanks, Steve.
- Scritto da: antani> Onore all'uomo, e fino a ieri tu e la tua solita> banda di linari eravate lì a criticarlo per il> software proprietario e altre cavolate del> genere...> > > ... ma vai a zappare la terra!che commento del quarzo.in tutta la storia, in presenza di uomini notevoli, le persone intelligenti, anche se avversarie hanno sempre reso onore all'avversario.tu invece saresti stato come maramaldo che uccide un uomo già mortoFiluzNon mi stava simpatico...
...e non condividevo molte delle sue idee.Comunque era un genio e l'umanità ha perso un grande innovatore.R.I.P.Luther_BlissettRe: Non mi stava simpatico...
- Scritto da: Luther_Blissett> ...e non condividevo molte delle sue idee.> Comunque era un genio e l'umanità ha perso un> grande innovatore.> R.I.P.Stessa cosa per me, ma quando questa mattina ho sentito la notizia ero veramente molto dispiaciuto.PaoloRe: Non mi stava simpatico...
- Scritto da: Luther_Blissett> ...e non condividevo molte delle sue idee.> Comunque era un genio e l'umanità ha perso un> grande> innovatore.> R.I.P.QuotoottomanoRe: Non mi stava simpatico...
- Scritto da: Luther_Blissett> ...e non condividevo molte delle sue idee.> Comunque era un genio e l'umanità ha perso un> grande> innovatore.> R.I.P.Idem, riposi in pace.FunzRe: Non mi stava simpatico...
Ciao Luther_Blissett !> ...e non condividevo molte delle sue idee.> Comunque era un genio e l'umanità ha perso un> grande innovatore R.I.P.Completamente d'accordo.R.I.P. Steve.The_GEZRe: Non mi stava simpatico...
Nemmeno io posso dire di averlo stimato, soprattutto nell'ultimo periodo, per come ha reso Apple un'azienda che è diventata la nemesi di quello che voleva essere agli albori, quando fu fundata con Woz.Tuttavia, quando una persona del suo calibro ci lascia, il progresso e l'innovazione subiscono un duro colpo.Rest in peace, Steve.zaz zazRe: Non mi stava simpatico...
- Scritto da: Luther_Blissett> ...e non condividevo molte delle sue idee.> Comunque era un genio e l'umanità ha perso un> grande> innovatore.> R.I.P.condivido con te il genio.. solo che io lo vedo nel Marketingcomunque l'importante e' esser stati geni in qualcosaFiberRe: Non mi stava simpatico...
Il che, detto da un demente, denota un notevole impegno. Bravo Fiber (o Cattelan? O TheProject? Oramai ho perso il conto delle tue ridicole identità...).BaraldiRe: Non mi stava simpatico...
Hai rotto il XXXXX con sta storia del marketingaphex twinRe: Non mi stava simpatico...
- Scritto da: Luther_Blissett> ...e non condividevo molte delle sue idee.> Comunque era un genio e l'umanità ha perso un> grande> innovatore.> R.I.P.Condivido.jaroRe: Non mi stava simpatico...
- Scritto da: Luther_Blissett> ...e non condividevo molte delle sue idee.> Comunque era un genio e l'umanità ha perso un> grande> innovatore.> R.I.P.Idem e concordo. Bye, man.CU L8RCondoglianze ad un grande
Anche se non sono mai stato un fautore dell'IPhone o del MAC devo dire che mi dispiace veramente che un grande sognatore come questo sia venuto a mancare.Credo che in pochi lo scorderannoMi dispiace veramenteDavid GuadagniniRe: Condoglianze ad un grande
- Scritto da: David Guadagnini> Anche se non sono mai stato un fautore> dell'IPhone o del MAC devo dire che mi dispiace> veramente che un grande sognatore come questo sia> venuto a> mancare.> Credo che in pochi lo scorderanno> Mi dispiace veramentequoto il commento...dal momento che volevo scrivere le stesse parole...Se ne va cmq un grande uomo del panorama informatico internazionale...mi spiace tantissimo anche a me... :(FrankyRiposa in pace
Checché se ne dica, è riuscito a imporre la sua fantastica, lucida follia visionaria meglio di chiunque altro. Ha stravolto concetti di interazione che sembravano immutabili.Onore al Genio.pruriginosoOggi il modo è più povero
Se ne è andato uno dei grandi genidell'innovazione in campo informatico ein generale tecnologico.E' rimasto fino all'ultimo in torrettadi comando della sua grande nave che hasolcato i mari delle tecnologia e delfuturo per più di trent'anni.Ciao Steve.eleirbagRe: Oggi il modo è più povero
- Scritto da: eleirbag> Se ne è andato uno dei grandi geni> dell'innovazione in campo informatico e> in generale tecnologico.> E' rimasto fino all'ultimo in torretta> di comando della sua grande nave che ha> solcato i mari delle tecnologia e del> futuro per più di trent'anni.> Ciao Steve.condivido con te il genio.. solo che io lo vedo nel Marketingcomunque l'importante e' esser stati geni in qualcosaFiberRe: Oggi il modo è più povero
Si Woz era la mente geniale tecnica, è vero.Ma perdonami non è solo nel marketing cheJobs era un genio.Era un genio, e bisogna propio esserlo, nonsolo per progettare l'hardware il software comefaceva Woz ma anche per dargli una forma e unainterfaccia di fusione con la controparte Umana.Fusione che non andava a favore della macchinabensi a favore dell'uomo.Credo che in questo Jobs ma anche la Apple sianostati insuperabili.Poi ci sono tante altre cosette. Ma oggi non èil giorno per parlarne e questo non è nemmenoil posto.eleirbagRe: Oggi il modo è più povero
Disco rotto :-oaphex twincondoglianze
sono molto dispiaciuto..e morto un grandeBing.....oCiao Steve...
Verrai ricordato per sempre.E' finita un epoca e ne iniziera' un altra.Niente sara' piu' lo stesso.Non hai solo contribuito a creare l'informatica moderna, l'hai soprattutto resa accessibile a tutti rendendola "cool" e quindi non solo roba da cantinari e nerd, come me.Hai perseguito questa missione fino alla fine della tua vita e non credo che qualcun altro avra' le capacita' o la volonta' di portarla avanti.Si era percepito nell'ultimo key note che senza di te era la fine.E' tutto finito.Ciao.froyoneRe: Ciao Steve...
- Scritto da: froyone> E' tutto finito.Vabbeh, adesso. Speriamo invece che qualcuno altrettanto illuminato possa con lo stesso spirito emergere nel panorama informatico.Onore all'uomo e con lui si chiude un'era, vero.Auspichiamo ne cominci un'altra oggi!Non MeRe: Ciao Steve...
- Scritto da: Non Me> - Scritto da: froyone> > > E' tutto finito.> > Vabbeh, adesso. Speriamo invece che qualcuno> altrettanto illuminato possa con lo stesso> spirito emergere nel panorama> <s> informatico </s> del Marketing.fixed ;)FiberRe: Ciao Steve...
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: Non Me> > - Scritto da: froyone> > > > > E' tutto finito.> > > > Vabbeh, adesso. Speriamo invece che qualcuno> > altrettanto illuminato possa con lo stesso> > spirito emergere nel panorama> > <s> informatico </s> del> Marketing.> > > fixed ;)Senti Fiber, abbiamo capito che sei piccolo di statura e il tuo sguardo non arriva lontano. Quando crescerai, scoprirai che Jobs ha fatto ben più che "marketing", come continui a ripetere post dopo post. Non renderti ridicolo anche in questa occasione.DohRe: Ciao Steve...
Hai rotto il XXXXX , XXXXXXXXX :-oaphex twinRe: Ciao Steve...
Fidati che anche tu verrai ricordato a lungo qui dentro , sicuro . :-oaphex twinQui il video del discorso in italiano
Se volete leggere o ascoltare il discorso in italiano a Stanford lo potete trovare quihttp://www.ideativi.it/blog/328/il-discorso-di-steve-jobs-all-universita-di-stanford.aspxAntonio TerminiGiorno triste
Era il mio idolo. Il suo spirito non sarà mai dimenticato.MacGeekla passione prima di tutto
se ne è andato un uomo saggio. In un mondo sotto la dittatura del razionalismo fine a sé stesso ha promosso fantasia, intuizione e passione. Ha tracciato una strada che adesso in molti percorrono e per la quale in tanti dovrebbero mostrare se non rispetto, gratitudine.Forse, come ha detto nel suo discorso a Stanfors, anche nel momento dell'addio avrà sentito un moto di contentezza perchè sapeva che persino morendo ci avrebbe regalato la sua ultima grande innovazione. Riposa in pacemacsuperiorRe: la passione prima di tutto
belle parole, condivido tuttobertucciaCiao Steve
ciao Steve sei stato una musa ispiratrice per molti!fox82iRIP
"Stay hungry, stay foolish" RIP SteveK Bciao steve
un modello e un grandissimo uomo...ciao steveDanielaRe: ciao steve
La storia gli riserverà un proXXXXX, come tutti i personaggi grandi nel bene o nel male.Un modello?per quanto mi riguarda... ma anche no!RIP SteveMavRIP e manda a qcuno le tue visioni...
Io sono esattamente !(apple fanboy) ma Steve è uno dei personaggi che più ammiravo: è stato un grande e sono sinceramente triste...Al3xI98Onon pensavo cosi' presto
Cioe', si vedeva che era alla fine della pista, ma pensavo sarebbe durato almeno un altro anno. Almeno, coi soldi che aveva e' durato di piu' di un cittadino qualunque.Sara' interessante ora vedere l'andamento del titolo azionario.attonitoRe: non pensavo cosi' presto
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: non pensavo cosi' presto
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: attonito> > > Sara' interessante ora vedere l'andamento del> > titolo> > azionario.> > per ora (1,5 ore di premarket) nessuna> transazione, quindi niente panic> sellingparlavo un po' piu' a medio termine. Uno qui su PI vaticinava 500$ per azione entro la fine dell'anno: staremo a vedere.attonitoR.I.P. old friend
[yt]oObxNDYyZPs[/yt](linux)(apple)FinalCutUn pioniere
Ho una ammirazione sconfinata gli inizi e lo spirito pionieristico di Steve Jobs. E' uno di quelli che era al posto giusto nel momento giusto ed ha avuto il genio e la capacità per sfruttare questa fortuna.Oggi, pur avendo in mano un iphone, non condivido molte cose della politica di Apple.Ma ciò non toglie nulla alla grandezza del genio di Steve Jobs.W.O.P.R.Uno dei migliori imprenditori
Uno dei migliori imprenditori degli ultimi 10 anni, per quanto non ami la politica adottata da apple e apple stessa, lui come persona era un grande..FininsvestRe: Uno dei migliori imprenditori
Quoto in totoWolf01Era un innovatore...
che nel bene o nel male è stato un protagonista della storia dell'informatica.shevathasRe: Era un innovatore...
Concordo. Soprattutto nell'ultimo periodo ha saputo sfornare prodotti del tutto innovativi. iPod, iPad, iPhone sono prodotti che in molti (poi) hanno cercato di imitare.ginfitz69Re: Era un innovatore...
Oddio, parliamoci chiaro, non è che ha innovato citando quei prodotti nel senso duro e pure del termine, ma è riuscito a far espandere dei prodotti che erano confinati a delle nicchie, come il lettore mp3, che esisteva da ben prima del ipod è si usava il seriale per mettere i brani dentro.Gli smartphone esistevano da prima, la apple ha contribuito la sua espansione con un approccio nuovo, prima denigrato, poi usato come standard di fatto.I tablet esistevano da prima del ipad, ma non nonostante gli sforzi di microsoft erano sempre di una nicchia spendacciona, con ipad, tale strumento si è diffuso, spingendo poi la concorrenza a creare soluzioni simili, anche se devo dire che forse l'unica vera alternativa al ipad è forse il Galaxy Tab di Samsung.SgabbioRe: Era un innovatore...
Difatti ho detto che ha sfornato prodotti innovativi e non prodotti nuovi (cioè mai esistiti prima). Innovare non vuol dire necessariamente creare prodotti. La maggior parte delle innovazioni di adesso servono solo a migliorare i prodotti che già esistono.Non sono fanboy di Apple e probabilmente non ne comprerò mai uno (troppo cari per le mie tasche) ma bisogna riconoscere che ha creato prodotti di buona qualità e soprattutto votati all'intuitività progettandoli mettendo al centro l'uomo. Tutte cose che oltretutto fanno bene alla concorrenza...ginfitz69Riposa in pace...
tra le iClouds! (apple)MeXRe: Riposa in pace...
Veramente orribile, lasciamelo dire.paolodito