All’orizzonte dell’Information Technology si addensano le nubi. Secondo la letteratura e la stampa che ne tratta tecnicamente, economicamente e come motore di progresso, sono senz’altro nubi leggere, rinfrescanti, che recano pioggerelline benefiche per le margherite e rinfrescano la calura estiva.
Sarà.
Certo la migrazione di applicazioni e servizi IT dai datacenter delle aziende al cloud permette indubbiamente risparmi e flessibilità. Da questo punto di vista tanti piccoli e medi datacenter migreranno nella nuvola, che dovrà però essere “alimentata” da grandi datacenter create dai fornitori di applicazioni e servizi cloud.
Un bilancio green positivo. Una creazione di nuovo business che per le aziende è ancora meglio. Una grande flessibilità e concorrenza nell’acquisto di servizi per le piccole aziende ed i privati.
Tutto bene dunque. Beh, Cassandra deve fare il suo mestiere. Per prima cosa un sguardo al passato: una quindicina di anni fa il nome di un’altra panacea cominciò a rimbalzare negli ambienti aziendali, soprattutto tecnologici, “outsourcing”.
Il razionale della cosa era potente e semplice: le aziende si devono concentrare sul loro core business, tutte le risorse economiche, umane ed organizzative, e delegare tutte le altre attività ad aziende esterne, specializzate nella fornitura di servizi. Queste, a loro volta, avrebbero potuto usare la specializzazione su un solo servizio per realizzare economie di scala, creando business per loro e risparmi per le loro clienti.
È andata proprio così?
Beh, certo su questo si è innestata la globalizzazione selvaggia, che ha da una parte potenziato e dall’altra distorto questo meccanismo in teoria solo virtuoso.
E quello che spesso è successo è che i servizi di outsourcing si sono ridotti a servizi rigidi e di qualità medio bassa, che ove possibile hanno spostato posti di lavoro nei paesi emergenti (dove pensate stiano le persone che fanno assistenza telefonica ed help desk? Se va bene almeno in Polonia). È successo che le aziende si sono ritrovate piene di costi “nascosti” che i bilanci non riuscivano ad evidenziare. Fino a quando i costi della cattiva qualità e della complessità di gestione dei servizi comprati in outsourcing ha reso necessario inventare una parola nuova: “backsourcing”.
Tecniche e metodi per riportarsi i servizi in casa, almeno quelli che visibilmente incasinavano l’organizzazione. E lasciando l’outsourcing per i servizi di pulizie, cosa che qualsiasi condominio fa da sempre senza aver bisogno di esperti di organizzazione.
Ma torniamo al cloud.
Anche il cloud, oltre che sembrare un toccasana, è diventato termine di moda. E pur vero che nell’IT le mode possono durare pochissimo, e che le discariche semantiche sono piene delle parole di moda del recente passato dell’IT. Persino i fornitori di antivirus parlano di “cloud” per dei semplici prodotti che si scaricano dalla Rete e che si autoaggiornano “telefonando a casa” (purtroppo!). Siamo tutti nel cloud e non ce ne eravamo nemmeno accorti. Allora forse non è una rivoluzione ma solo un’evoluzione. Che apre nuove possibilità, ma anche nuove complessità e nuovi problemi.
Usare servizi essenziali nel cloud, come ad esempio i più classici servizi IT, database, servizi Internet, CMS, servizi contabili, EMS, crea problemi interamente nuovi. Affidabilità e disponibilità. Protezione e sicurezzà dei dati, responsabilità e solvibilità dei fornitori di cloud. Sicurezza, segretezza e privacy. Creazione di cartelli e quasi-monopoli. Controllo dei prezzi.
Si tratta di preoccupazioni e problemi appena accennati nelle prime offerte commerciali di cloud, e che stanno solo cominciando ad essere trattati nelle offerte, ma solo in termini di contrattualistica e di ridondanza. Verrebbe da pensare che queste nuove “attenzioni” non nascano come prodotto dalle considerazioni industriali di chi fornisce i servizi, ma piuttosto come presa di coscienza dei primi clienti che cominciano a riconoscere, nella forma della nuvola, vecchi e nuovi problemi.
Verrebbe da dire che i fornitori di cloud, partiti alla rincorsa dei potenziali fatturati di un nuovo business, siano adesso alla rincorsa dei problemi posti dai più analitici dei loro clienti. Una corsa dura. Ma tutto questo riguarda le aziende, il mondo economico. Il cloud deve essere anche esaminato da una prospettiva ortogonale.
Cosa significa per le persone? Cosa per i loro diritti digitali, per la loro privacy, per il loro futuro in Rete? Cosa significa per il controllo sociale, non solo in Cina od in Egitto ma anche nei paesi a vocazione democratica?
L’Egitto, cosa che è sfuggita ai più, ci ha insegnato cosa succede della Rete quando lo Stato ha dei problemi. Altro che una rivoluzione nata dalle reti sociali. La Rete è fragile, anche ora che è costituita quasi esclusivamente da connettività. Basta che chi ne ha il potere decida di “staccare la spina” e si rimane con pochi telefoni satellitari, pochi come i piccioni viaggiatori.
E quando la Nuvola conterrà tutto, dalla musica alla contabilità?
Quanto potere ci sarà nella mano che può staccare la spina?
Marco Calamari
Lo Slog (Static Blog) di Marco Calamari
Tutte le release di Cassandra Crossing sono disponibili a questo indirizzo
-
Due considerazioni
Due anni di transizione? Due anni di sangue, forse.MeeGo open? Potrebbe rivelarsi una spina sul fianco.FDGRe: Due considerazioni
- Scritto da: FDG> Due anni di transizione? Due anni di sangue,> forse.Due anni in questo settore sono ere geologiche. In 2 anni android è diventato il primo SO per smartphone.> > MeeGo open? Potrebbe rivelarsi una spina sul> fianco.PollingoRe: Due considerazioni
Non credo che il primo telefono uscirà tra due anni, loro dicono che i prossimi due anni sono di transizione, io credo che a breve, vedremo già un telefono nokia con win phone....unoRe: Due considerazioni
Ed il primo sarà uno della serie E...Michele MontanariRe: Due considerazioni
- Scritto da: uno> Non credo che il primo telefono uscirà tra due> anni, loro dicono che i prossimi due anni sono di> transizione, io credo che a breve, vedremo già un> telefono nokia con win phone....Spero per loro. Comunque saranno due anni difficili per Nokia.FDGRe: Due considerazioni
Meego è ormai morti e sepolto; lo terranno in vita solo nel caso che la scelta WP7 si riveli errata o che Intel non tiri fuori una piattaforme hardware superiore ad ARM (e qui ho seri dubbi).O forse Meego resterà come piattaforma per smanettoni o per altri dispositivi nicchia, magari tablet con hardware x86.James KirkRe: Due considerazioni
- Scritto da: James Kirk> O forse Meego resterà come piattaforma per> smanettoni o per altri dispositivi nicchia,> magari tablet con hardware x86.O forse... quello che Nokia non è riuscito a fare in due anni lo faranno altri.La prima cosa che m'è venuta in mente a proposito di MeeGo è stato fare un paragone con altri progetti open nati da sviluppi morti che però dopo anni hanno stravolto il mercato.Però siamo sempre sul campo delle ipotesi.FDGRe: Due considerazioni
- Scritto da: FDG> - Scritto da: James Kirk> > O forse... quello che Nokia non è riuscito a fare> in due anni lo faranno> altri.> > Però siamo sempre sul campo delle ipotesi.L'ipotesi più logica è che Intel riesca (ed i mezzi e le tecnologie per farlo le ha) a fare un SOC x86 sufficientemente valido per tablet a convincere qualche OEM importante a produrre dei dispositivi. Meego ha quindi buone possibilità di tornare alla ribalta, perchè Intel non ha certo intenzione di stare alla finestra.Le ipotesi Nokia-Android invece erano destinate alle anime belle e sognatrici che non hanno voluto vedere che in Nokia la decisione Windows l'aveva già presa quando hanno silurato il vecchio CEO ed assunto Elop.James KirkRe: Due considerazioni
Se Meego fosse veramente morto Nokia non continuerebbe ad assumere per svilupparlo:http://www.linkedin.com/jobs?viewJob=&jobId=1372609&trk=jobs_biz_npremhttp://www.linkedin.com/jobs?viewJob=&jobId=1400507&trk=jobs_biz_npremguastRe: Due considerazioni
Il fatto che vi siano due annunci su Linkedin non significa nulla.Gli investimenti su Meego invece calano.http://www.zeusnews.it/immagini3/symbian2.jpg Forse Meego non è morto, ma di certo non sta molto bene! (almeno in Nokia)James KirkRe: Due considerazioni
Intanto qualcuno mi consigli un bel Android Phone, mi son rotto di attendere MeeGO !Be&ORe: Due considerazioni
- Scritto da: Be&O> Intanto qualcuno mi consigli un bel Android> Phone, mi son rotto di attendere MeeGO> !galaxy s con contratto lo trovi a poco da vodafonelordreamRe: Due considerazioni
eviterei il galaxy s brand...AbbioSuicidio garantito
Peccato.. Nokia ha sempre sfornato ottimi prodotti...Con Windows Phone sparirà...RealENNECIRe: Suicidio garantito
Ma che senso ha fare una scelta simile? Mah... ovvio che non potró comprare un Nokia come mio prossimo telefonino (voglio un Androide). Ma come fanno a essere cosí ottusi? Windows 7 su desktop é una favola, l'equivalente sul cellulare non mi piace per nulla e mai lo compreró. Ergo => Nokia sta perdendo clienti non si sa perché (potevano adottare sia Android che MS).Signor dubbiosoRe: Suicidio garantito
si bona...per fortuna non ci siete voi a gestire nokia....windows phone 7 non è WINDOWS 7.... un sono nemmno parenti....le parentele le può avere con windows mobile..ma alla lontana visto i cambi fatti da microsoft.....unoRe: Suicidio garantito
infatti windows 7 phone non ha nemmeno il copia-incollaun os copiato alla meno peggio da ios e che anzi copia le cose vecchie ( i difetti ) di ioscollioneRe: Suicidio garantito
- Scritto da: Signor dubbioso> Ma che senso ha fare una scelta simile? Mah...> ovvio che non potró comprare un Nokia come mio> prossimo telefonino (voglio un Androide). Ma come> fanno a essere cosí ottusi? Windows 7 su desktop> é una favola, l'equivalente sul cellulare non mi> piace per nulla e mai lo compreró. Ergo => Nokia> sta perdendo clienti non si sa perché (potevano> adottare sia Android che> MS).Vedi... io non ho mai comprato un prodotto nokia, perchè ho sempre considerato il loro software una ciofeca impressionante, buono per l'utonto, ma non per un professionista.Da 2 mesi ho WP7 (lg optimus) e, tolto blackberry con il quale mi sono sempre trovato benissimo, è il miglio smartphone che abbia mai avuto.Ha perso te, ma ha guadagnato sicuramente me e credo che a nokia interessi più me che tetiè!:pPaolinoRe: Suicidio garantito
- Scritto da: Paolino> e, tolto blackberry> con il quale mi sono sempre trovato benissimo,Se se sei trovato benissimo con Blackberry, passare ad iPhone sarebbe pericoloso: potrebbe venirti un colpo al cuore.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 febbraio 2011 13.45-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Suicidio garantito
- Scritto da: RealENNECI> Peccato.. Nokia ha sempre sfornato ottimi> prodotti...> Con Windows Phone sparirà...Se lo dici tu, ci crediamo. Perchè poi? Lo possiamo sapere?netterRe: Suicidio garantito
- Scritto da: RealENNECI> Peccato.. Nokia ha sempre sfornato ottimi> prodotti...> Con Windows Phone sparirà...Nokia aspetta solo te a dirle cosa deve fare e cosa deve montarecosa aspetti a farti assumere da Nokia come capoccia ?? corri ridicoli i piccoli fans-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 febbraio 2011 15.36-----------------------------------------------------------FiberPrecisazione
Il crollo in borsa non è dovuto alla scelta di wp7, ma dalla mancata indicazione dei target.Nome e cognomeRe: Precisazione
speravano che il solo fatto di adottare un os di un noto monopolista avrebbe fatto schizzare alle stelle le loro azionievidentemente gli azionisti non sono idioti e sanno che windows phone è un novellino che a mala pena riesce a stare in piedicollioneRe: Precisazione
Io aspetterei a fare simili previsioni. Magari uscirà Windows Phone 8 e stupirà tutti con un'integrazione perfetta con Windows 8, annunciato per gennaio 2012, rimediando a tutte le attuali mancanze di WP7.PolemikRe: Precisazione
Intanto aspettano un altro anno?potevono partire con Android per poi passare a win quando questo sarebbe stato maturo.argomentazi oni...Re: Precisazione
- Scritto da: Polemik> Io aspetterei a fare simili previsioni. Magari> uscirà Windows Phone 8 e stupirà tutti con> un'integrazione perfetta con Windows 8,> annunciato per gennaio 2012, rimediando a tutte> le attuali mancanze di WP7.BWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHABWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHABWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAsadness with youRe: Precisazione
- Scritto da: Polemik> Io aspetterei a fare simili previsioni. Magari> uscirà Windows Phone 8 e stupirà tutti con> un'integrazione perfetta con Windows 8,> annunciato per gennaio 2012, rimediando a tutte> le attuali mancanze di> WP7.Nel frattempo Nokia sarà un marchio che ha ridotto terribilmente la sua quota di mercato e magari da certi mercati dove già è marginale (Usa, Giappone...) sarà proprio sparito. Una volta che un marchio rimane indietro, è difficilissimo recuperare. Il mercato va avanti, cambia. Nel 2012 ci sarà Windows 8? Ma ci sarà anche Android 4 e Apple chissà cosa tirerà fuori dal cilindro. Non è che tutti migreranno in massa a Nokia + Windows8, perché anche gli altri saranno andati avanti. Magari con Nokia Windows7 passerà dal 2 al 4%.... io la vedo nera per Nokia e se fossi un dipendente sarei inc****o nero perché questa scelta manageriale mi sembra assolutamente errata.il signor rossiRe: Precisazione
si ma gennaio 2012 mi pare lontanuccionel frattempo android si mangerà tutto il mercato e buona notte al secchiogli sviluppatori di certo non lasceranno android nel 2012 per imbarcarsi in una nuova avventura su windows phonecollioneRe: Precisazione
- Scritto da: collione> speravano che il solo fatto di adottare un os di> un noto monopolista avrebbe fatto schizzare alle> stelle le loro> azioni> > evidentemente gli azionisti non sono idioti e> sanno che windows phone è un novellino che a mala> pena riesce a stare in> piediil crollo del titolo Nokia e' dovuto al fatto che Nokia stessa per essersi abbassata a questo , ovvero per aver abbandonato Symbian significa che sta perdendo notevolmente quote di mercato e prospetive di fatturato coi suoi SmartPhone = titolo che scende in Borsa di conseguenza ..sveglione...pensa e collega la cavesa prima di scrivere per capire usando la logica ...ma gia' che parlare coi Fanboy e' come parlare coi sassi-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 febbraio 2011 15.41-----------------------------------------------------------FiberRe: Precisazione
detto da te che sei un noto fanboy ms fa riderenokia è stata penalizzata perchè si è dimostrata essere un'azienda da quattro soldi senza una visione strategicagli azionisti ti premiano per le azioni che compi oggi e che possono portare utili domaniè evidente che se il titolo è sceso significa che gli azionisti pensano che questa mossa sia una XXXXXta e farà perdere a nokia miliardi di euroe bada che tutti i commentatori ( pure i tuoi amici su hwupgrade ) la pensano così, quindi caro fiber dovresti essere tu a connettere il cervello prima di parlareops, scusa non sapevo che il tuo cervello forse in quarantena dopo l'attacco di stuxnet (rotfl)collioneRe: Precisazione
> evidentemente gli azionisti non sono idioti e> sanno che windows phone è un novellino che a mala> pena riesce a stare in> piediGia percjhè gli azionisti hanno il potere di alzare o abbassare le quote in borsa.... Non sai manco di cosa parli, bello quando su PI su 100 utenti, 80 sono esperti di borsanativitaRe: Precisazione
- Scritto da: Nome e cognome> Il crollo in borsa non è dovuto alla scelta di> wp7, ma dalla mancata indicazione dei target.effettivamente wp7 non ha alcun target, visto che le sue probabilità di sucXXXXX sono pari a zero...battute a parte, è evidente che si tratta di un accordo tra due socità "perdenti" che stanno lasciando il campo agli altri competitors, e il fatto che non abbiano indicato dei target di risultato è sintomatico della poca chiarezza dell'accordo e dei dubbi sul futuro. Inutile che ci giri intorno: Nokia sta perdendo mercato e wp7 non se lo fila nessuno... difficilmente dalla combinazione di due elementi perdenti uscirà qualcosa di buonosadness with youRe: Precisazione
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: Nome e cognome> > Il crollo in borsa non è dovuto alla scelta di> > wp7, ma dalla mancata indicazione dei target.> > effettivamente wp7 non ha alcun target, visto che> le sue probabilità di sucXXXXX sono pari a> zero...> > battute a parte, è evidente che si tratta di un> accordo tra due socità "perdenti" che stanno> lasciando il campo agli altri competitors, e il> fatto che non abbiano indicato dei target di> risultato è sintomatico della poca chiarezza> dell'accordo e dei dubbi sul futuro. Inutile che> ci giri intorno: Nokia sta perdendo mercato e wp7> non se lo fila nessuno... difficilmente dalla> combinazione di due elementi perdenti uscirà> qualcosa di> buonole 2 societa' perdenti aspettano solo te che gli dai le dritte giuste per rinascere vai e fatti assumere per direttissima ..che sistemi tutto tu pontificando ..a pedateFiberRe: Precisazione
Non ci vuole uno scienziato per vedere che WinMobile è sparito dagli smartphone (e WP7 non fa presa), e qualsiasi analisi del mercato evidenzia che Nokia ha perso ( http://tinyurl.com/5vmscca ), oltre ad aver fallito sia sul fronte Symbian che su quello MeeGo.se poi vuoi chiudere gli occhi e far finta che vada tutto bene, fai puresadness with youRe: Precisazione
- Scritto da: Nome e cognome> Il crollo in borsa non è dovuto alla scelta di> wp7, ma dalla mancata indicazione dei> target.Che e' una conseguenza della scelta di wp7 ;)GiamboRe: Precisazione
ma ancora siete convinti che i rialzi e le discese in borsa siano materialmente connesse con eventi tangibili nel mondo reale?La borsa è solo un grande gioco d'azzardo, compresi assi nella manica, bari e facce da poker.ephestioneRe: Precisazione
No no,le news economiche parlano chiaro.Non è piaciuta l'idea di Win su Nokia!Pollwertise fanno le cose per bene...
tre passi da fare e avranno sucXXXXX:- aggiornare al più presto wp7 per aggiungere le feature mancanti- proporlo al più presto sui nokia high-end- integrazione delle mappe (cosa che hanno già detto)- usare l'enorme base di utenti fidelizzati nokia per spingere una transizione veloce al nuovo osse riusciranno a fare queste cose wp7 potrebbe arrivare ad un 20-30% di marketshare e li diventerebbe combattutail dato di fatto è che , nonostante wp7 funzioni bene, non ha l'appeal di iOS quindi meglio giustamente puntare sui numeri di nokiajjlethoRe: se fanno le cose per bene...
Se fanno le cose per bene... ci guadagniamo tutti.Attualmente uso Andoid, ho avuto vari nokia ed ho fatto un pensierino ad iPhone (accantonato per problemi di budget).Se il futuro mi riserva una scelta a 3 (WP, Android, iOS) o ancora meglio a 4-5 (BlackBerry e Palm) meglio! La concorrenza spingerà tutti a non dormire sugli allori e, si spera, a non ripetere gli e(o)rrori di Nokia (N97 & Co,) ma soprattutto ad abbassare i prezzi o a differenziare i servizi e le offerte.Aspettiamo e vedremo...AndreaRe: se fanno le cose per bene...
fossi in te terrei d'occhio webos!MeXRe: se fanno le cose per bene...
Almeno c'è qualcuno che lo guardaLaNbertoRe: se fanno le cose per bene...
- Scritto da: Andrea> ad abbassare i prezzi o a differenziare i servizi> e le> offerte.> > Aspettiamo e vedremo...Parlando di Smartphone non credo che abbassare i prezzi sia un vincolo.La linea di prezzi per cellulare decenti è comunque sempre intorno ai 500Se vuoi spendere meno ci sono altre alternative, diverse da uno smartphonedierreRe: se fanno le cose per bene...
Mia moglie ha un IDEOS Huawei (pagato 94 in offerta con Vodafone, adesso a 84 in offerta con Wind).Ha un HW di tutto rispetto (per citare un esempio: superiore ad un Iphone3 - non 3gs)Android Froyo perfettamente funzionante - wi-fi, Gps, bussola, accelerometro, schermo capacitivo.Sconta un difetto sulle dimensioni del display (2,8")e sulla fotocamera (a mio parere avrebbero fatto meglio ad ometterla piuttosto che inserire quella!!) ma per il resto è: perfetto.Anche a questo mi riferisco quando dico che prevedo + scelta.Per 500 (ovvero 416 di differenza o se preferisci 6[SEI!!!] volte il prezzo "wind") cosa offre di più uno smartphone di fascia alta?AndreaRe: se fanno le cose per bene...
Non e' vero. Il mio smartphone l'ho pagato 250 euro ed ha caratterstiche migliori di un iPhone 3.Paolo PRe: se fanno le cose per bene...
- Scritto da: Andrea> Se fanno le cose per bene... ci guadagniamo tutti.> Anche a me questo accordo pare la scelta corretta (sia per Nokia che per Microsoft), specialmente se (più che Nokia) sarà Microsoft a fare le cose perbene ... anche se credo che sarà la concorrenza a fargliele fare.Uno dei principali guadagni per noi utenti deriverà poi dal fatto che gli OEM Android potrebbero finire per battagliare sui prezzi, trascinando (salvo Apple che resterà sul top di gamma) anche gli altri.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 febbraio 2011 14.02-----------------------------------------------------------James KirkRe: se fanno le cose per bene...
- Scritto da: James Kirk> salvo Apple che resterà sul top di gammaPenso di si. Quando uscì l'iPhone si ipotizzava la nascita di un iPhone mini. Evidentemente non gli interessa quel mercato.FDGRe: se fanno le cose per bene...
Condivido pienamente la tua analisi, oggettiva e non da tifoso.Occorre chiaramente che lo sviluppo di hw e sw procedano in simbiosi.Questo+ il marketplace di Windows potrebbe effettivamente far venire parecchi mal di testa alla concorrenza.Oggi, secondo me, Android vende anche anche perchè se un utente non vuole iphone, ha poca scelta.O Android che avrà un futuro o Symbian che ha un passato. RIM è più per uso aziendale.roverHanno investito troppo sull'hardware ...
... e poco sul software.A che serve un cell. resistente agli urti se poi si imballa il so?La gente ha soldi da spendere e vuole roba bella ma soprattutto divertente. Se poi ti cade l'iphone appena acquistato, puoi sempre prenderla come scusa per passare al modello successivo, no?Nome e cognomeRe: Hanno investito troppo sull'hardware ...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)PolemikRe: Hanno investito troppo sull'hardware ...
Ma dove, se dopo due anni tengo il mio n81 con lo scotch? nokia non punta nè sull'uno nè sull'altro, punta sul nome, ma ora diciamo che gli aficionados si so' seccati..franz1789Re: Hanno investito troppo sull'hardware ...
Il mio n97 mini mi cade perterra due o tre volte al mese, e nonostante lo abbia da un anno e passa è ancora perfettamente integro e funzionante.Gli unici danni sono un graffio in un angolo (mi era caduto su della ghiaia invece del solito pavimento) ed un graffio su di un angolo del monitor (perché mi ero messo a correre con il cellulare e le chiavi nella stessa tasca dei pantaloni posti uno sopra l'altro).Ci sono anche altri piccoli graffi sul monitor, ma si notano solo spegnendo il monitor e guardandolo in controluce (se il monitor è acceso non si vedono neanche).Anche il mio vecchio n73 mi è volato perterra 8000 volte, due volte rimbalzando anche per qualche metro perché stavo correndo, ed anche lui è ancora perfettamente funzionante (anche se è molto più ammaccato). Il difetto di quest'ultimo era però la poca RAM (si chiudevano continuamente le applicazioni in background, ad esempio se navigavi in internet dopo un po' si chiudeva il lettore musicale), problema che per fortuna hanno risolto con l'n97 mini.Quindi dal punto di vista dell'affidabilità, secondo me i Nokia sono stupendi.asdfRe: Hanno investito troppo sull'hardware ...
- Scritto da: asdf> Il mio n97 mini mi cade perterra due o tre volte> al mese...Potresti vedere se hanno trovato una cura per il Parkinson...Ti succede anche con i bicchieri di cristallo o li hai tutti di plastica a casa?MacBoydue tacchini...
non fanno un aquila...MeXRe: due tacchini...
ma fanno un gran giorno del ringraziamento (rotfl)collioneRe: due tacchini...
Si: la concorrenza ringrazia !!!CbuttiusRe: due tacchini...
dettagli :DcollioneRe: due tacchini...
- Scritto da: collione> ma fanno un gran giorno del ringraziamento (rotfl)LOL!!!! :-Dil signor rossiRe: due tacchini...
- Scritto da: MeX>> non fanno un aquila...LOL! :DNokia on Siemens-BenQ deal:Two turkeys do not make an eaglehttp://www.digitimes.com/news/a20050615A6027.htmljune 2005bertucciaLa fine di Nokia
Sono veramente deluso! Ieri ho letto su un altro sito le opinioni di uno sviluppatore che faceva una analisi lucida di quello che non è andato nell'ecosistema Nokia in questi anni. Analisi dalla quale si poteva capire quali potessero essere gli elementi da correggere alla svelta e che avrebbero potuto dare una bella svolta all'azionda.La svolta c'è stata, ma è per Microsoft non per Nokia. Onestamente i grandi manager che guidano queste multinazionali sapranno il fatto loro, ma io vedo solo la fine di Nokia in questo accordo (ed il tonfo in borsa non sarà certo solo per non avere dato indicazioni finanziare sul futuro)Da qui a due anni Nokia sarà (quasi) ferma per adottare WP7 e fare convergere tutte le sue infrastrutture con quelle di Microsoft. Nel frattempo 2 anni sono un abbisso nel campo tecnologico. Chi vorrà uno smartphone andrà su Android o iPhone. I nokia con Symbian 3 (appena usciti) di colpo perdono fascino. Di telefoni con WP7 ce ne sono ed anche di ottimi produttori, perchè devo prendere Nokia (fra 2 anni)? Perchè i telefoni sono più solidi? più belli? costano meno?Questo accordo è un vantaggio solo per Microsoft che tra due o tre anni si prenderà anche Nokia Inc.Per quanto mi riguarda, non prenderò più telefoni Nokia (gli unici che ho sempre avuto). R.i.p.DensetsuRe: La fine di Nokia
- Scritto da: Densetsu> Sono veramente deluso! Ieri ho letto su un altro> sito le opinioni di uno sviluppatore che faceva> una analisi lucida di quello che non è andato> nell'ecosistema Nokia in questi anni. Analisi> dalla quale si poteva capire quali potessero> essere gli elementi da correggere alla svelta e> che avrebbero potuto dare una bella svolta> all'azionda.Sono d'accordo con te ma al momento purtroppo nokia è un'azienda senza idee che sta crollando, e come tutte le cose che crollano si piazzano persone cercando di avere idee nuove... ovvio che fra 2 anni se sarà ancora presente WM7 e non WM9 o 10 nokia sarà già fallita.Se non hai capacità di innovare sei destinato a morire (in questo settore) nokia per troppi anni si è assopita sul fatto di essere leader di mercato pensando che nessuno al mondo l'avrebbe scalzata... poi è arrivata apple e quindi google... ciao ciao nokia.Io se fossi in voi venderei le azioni ora... domani potrebbe essere troppo tardi.PS il fatto che non diano target è probabilmente drammatico, significa che non hanno la più pallida idea di come il mercato reagirà e quindi stanno scommettendo tutto sulla speranzadierreRe: La fine di Nokia
- Scritto da: Densetsu> Per quanto mi riguarda, non prenderò più telefoni> Nokia (gli unici che ho sempre avuto).perchè te la prendi tanto, se in Nokia hanno fatto questa scelta è perchè credono (a giusta ragione direi) che on ms avranno più futuro che con symbian. lo scopo è restare e tornare ai massimi livelli. avresti preferito il fallimento e il licenziamento di non so quanto personale in Europa?non soRe: La fine di Nokia
Non sono contento certo se Nokia fallisce, mi spiace che l'unico settore in cui l'Europa era avanti agli USA era la telefonia mobile. questa leadership si è persa negli anni per scelte sbagliate ecc ecc..Hai ragione, me la prendo forse un pò troppo. Ma a caldo è quello che penso.Comunque, proprio per quanto sopra, non credere che adesso il centro di gravità di Nokia non si sposti ancora di più in USA. (Tanto per dirne una: Navteq, che è di Nokia ed è la base di Nokia Maps, secondo te dove si trova?)In Europa ci sarà un drastico ridimensionamento per forza di cose. E' un salto nel buio...Vedremo chi avrà avuto ragione. Per ora, ripeto, sono deluso...ma non è detto che nel (lontano) futuro non possa cambiare idea.DensetsuRe: La fine di Nokia
Quotoargomentazi oni...Re: La fine di Nokia
certo che la caduta di symbian (se così sarà, ma a questo punto è probabile) non mi fa piacere anche per i motivi che hai scritto.la mia speranza è che win mobile sia il so necessario a coprire il buco che c'è per essere competitivi con apple e google prima dell'uscita di meego. se entrambi i so capitanati da nokia andranno a pallino il colpo sarà più duro, ma non per questo escludo a priori l'acquisto di un cellulare nokia in futuro. cioè non è acquistando un samsung o un LG che si mettono a posto le cose.non soRe: La fine di Nokia
Che Symbian fosse destinato sicuramente a morire... nel settore degli OS e app per mobile (dove lavoro anch'io)... lo si dava per certo da almeno 2-3 anni...:qualunqueme nteRe: La fine di Nokia
- Scritto da: Densetsu> Sono veramente deluso![cut]> Per quanto mi riguarda, non prenderò più telefoni> Nokia (gli unici che ho sempre avuto).> R.i.p.Quoto tutto e mi accodo alla processione... Ho avuto diversi palmari e un paio di cellulari con Windows Mobile... Mai più! :)Il mio prossimo cellulare non sarà sicuramente un Nokia... e sinceramente mi trovo abbastanza scomodo con i telefoni touch, Android o iOS che siano... Considerando che ho cmq bisogno di un navigatore in tasca, il mio prossimo telefono quale sarà? Boh, speriamo che l'attuale non mi abbandoni! :)--JackRackhamJack RackhamRe: La fine di Nokia
- Scritto da: Densetsu[CUT]> Di telefoni con> WP7 ce ne sono ed anche di ottimi produttori,> perchè devo prendere Nokia (fra 2 anni)? Perchè i> telefoni sono più solidi? più belli? costano> meno?Forse perché grazie all'accordo Nokia sarà la prima ad avere in esclusiva Windows Phone 8, probabilmente l'unico mobile OS sul mercato che s'integrerà alla perfezione con Windows 8?PolemikRe: La fine di Nokia
Ma secondo te che gliene frega alla gente di winsoz e di integrazione con il desktop?Quando uno compra un cellulare del genere al 99% vuole fare il fighetto con gli amici, l'altro 1% lo compra perché ha bisogno di un aggeggio tuttofare che sostituisca al computer. (e non per affiancarlo)argomentazi oni...Re: La fine di Nokia
Ma quanti anni hai? Conosci il mondo del lavoro? Non sei un manager, vero?PolemikRe: La fine di Nokia
Intanto che ci sei tagliati il coso per fare dispetto alla moglie....roverRe: La fine di Nokia
Quoto.- Scritto da: Densetsu> Sono veramente deluso! Ieri ho letto su un altro> sito le opinioni di uno sviluppatore che faceva> una analisi lucida di quello che non è andato> nell'ecosistema Nokia in questi anni. Analisi> dalla quale si poteva capire quali potessero> essere gli elementi da correggere alla svelta e> che avrebbero potuto dare una bella svolta> all'azionda.> > La svolta c'è stata, ma è per Microsoft non per> Nokia. Onestamente i grandi manager che guidano> queste multinazionali sapranno il fatto loro, ma> io vedo solo la fine di Nokia in questo accordo> (ed il tonfo in borsa non sarà certo solo per non> avere dato indicazioni finanziare sul> futuro)> > Da qui a due anni Nokia sarà (quasi) ferma per> adottare WP7 e fare convergere tutte le sue> infrastrutture con quelle di Microsoft. Nel> frattempo 2 anni sono un abbisso nel campo> tecnologico. Chi vorrà uno smartphone andrà su> Android o iPhone. I nokia con Symbian 3 (appena> usciti) di colpo perdono fascino. Di telefoni con> WP7 ce ne sono ed anche di ottimi produttori,> perchè devo prendere Nokia (fra 2 anni)? Perchè i> telefoni sono più solidi? più belli? costano> meno?> > Questo accordo è un vantaggio solo per Microsoft> che tra due o tre anni si prenderà anche Nokia> Inc.> > Per quanto mi riguarda, non prenderò più telefoni> Nokia (gli unici che ho sempre avuto).> > R.i.p.argomentazi oni...Re: La fine di Nokia
"Ieri ho letto su un altro sito le opinioni di uno sviluppatore che faceva una analisi lucida di quello che non è andato nell'ecosistema Nokia in questi anni."link? Sarei curioso di leggermele.Inoltre quoto il post, ed aggiungo che è veramente triste vedere come l'America riesca a creare ditte dinamiche e moderne, mentre pure la moderna Finlandia non sia riuscita a competere in ambito tecnologico con le suddette, nonostante una posizione dominante nel mercato.QuellAltroRe: La fine di Nokia
- Scritto da: QuellAltro> "Ieri ho letto su un altro sito le opinioni di> uno sviluppatore che faceva una analisi lucida di> quello che non è andato nell'ecosistema Nokia in> questi> anni."> link? Sarei curioso di leggermele.> Inoltre quoto il post, ed aggiungo che è> veramente triste vedere come l'America riesca a> creare ditte dinamiche e moderne, mentre pure la> moderna Finlandia non sia riuscita a competere in> ambito tecnologico con le suddette, nonostante> una posizione dominante nel> mercato.http://www.appuntidigitali.it/14743/crisi-symbian-sviluppatore/Buona lettura!DarkSchneiderRe: La fine di Nokia
forse è questa?http://bethesignal.org/blog/2011/02/11/elopocalypse-nokia-chooses-microsoft/boh, ci sono tante opinioni in rete...Francesco_GRe: La fine di Nokia
Come volevasi dimostrare! Capite ora perché hanno messo Elop a capo di Nokia? Per preparare il terreno all'acquisizione del colosso finlandese da parte di bigM! Complimenti per il capolavoro: tale accordo rappresenta un affare per Microsoft, un suicidio per Nokia, che perderà la propria autonomia tecnologica.FridaPerchè WP7 e non Android e non Meego
Stephen Elop ha spiegato la scelta secondo me ottima della loro scelta:Meego non era maturo e per creare un ecosistema competitivo ci avrebbero messo anni = sarebbero andati a picco primaAndroid e tutto l'ecosistema è visto una commodoti l'unico che ci guadagna veramente è Google e non avrebbe permesso a Nokia di divverenziarsi rispetto agli altri competitor HTC Samsung LG e gli atri = sarebbero andati a piccoWindows Phone 7 è un ottimo sistema operativo io lo uso e mi trovo benissimo, Microsoft permetterà a Nokia di creare feature e servizi uniche per Nokia che permetteranno a Nokia di differenziarsi rispetto agli altri competitor = Ottima sceltaCiaoplutoRe: Perchè WP7 e non Android e non Meego
- Scritto da: pluto> Windows Phone 7 è un ottimo sistema operativo io> lo uso e mi trovo benissimo, Microsoft permetterà> a Nokia di creare feature e servizi uniche per> Nokia che permetteranno a Nokia di differenziarsi> rispetto agli altri competitor = Ottima> sceltaSe lo usi tu allora è vero, hanno fatto sicuramente la scelta giusta!!!Domanda, ogni quanti giorni compri un nuovo telefono? Così giusto per capire quanto sarai in grado di mantenere quei 20000 dipendenti sparsi per il globodierreRe: Perchè WP7 e non Android e non Meego
A parte che denoti un arroganza senza senso...Il mio è il mio parere probabilmente diverso dal tuo.Io ho semplciemente riportato quello che stephen elop ha detto durante l'annuncio che probabilmente tu non hai visto.Comunque la scelta continuo a dire che secondo me è ottima Android non gli avrebbe mai permesso di compete contro Samsung ed HTC.L'accordo con Microsoft gli permetterà di creare feature e servizi che saranno unici per NOKIA powerd by Windows Phone, il che se saranno bravi a svilupparci sopra gli permetterà di distinguersi dagli altri.plutoRe: Perchè WP7 e non Android e non Meego
- Scritto da: pluto> A parte che denoti un arroganza senza senso...Dai a me dell'arrogante dopo aver scritto questo:- Scritto da: pluto> Windows Phone 7 è un ottimo sistema operativo io> lo uso e mi trovo benissimo, Microsoft permetterà> a Nokia di creare feature e servizi uniche per> Nokia che permetteranno a Nokia di differenziarsi> rispetto agli altri competitor = Ottima> sceltaO lavori in Nokia o in MS perché altrimenti non si capisce... io ho qui davanti a me 5 differenti telefoni tra cui WM7 e diciamo che in capacità prestazioni supera il samgung galaxy i7500 con android, ma non mi permetterei mai di affermare quale sia il migliore tra gli altri, questo dipende da troppi fattori e affermare che sia un ottima scelta è quantomeno soggettivo.dierreRe: Perchè WP7 e non Android e non Meego
windows phone ha gli stessi problemi dell'ecosistema android + quelli di meegowindows phone è un sistema poco diffuso, con pochi sviluppatori e poche applicazioni 3rd-partyin più è adottato anche da alcuni concorrenti di nokia, per cui nokia non può sperare di avere il mercato tutto per sèsarebbe stato molto più sensato puntare invece su android e le millemila applicazioni e app market che ci sono in girocollioneRe: Perchè WP7 e non Android e non Meego
DI quali problemi parli? (Ottima argomentazione)Poco diffuso: in 2 mesi 2M e in 2 mesi oltre 7000 app più molte in indivenire...il trend non mi sembra malacciose avessero puntato su Android non avrebbero potuto competere con samsung e HTC non mi sembra ci voglia un genio per capirlo.L'accordo con Microsoft gli permetterà di creare feature e servizi che saranno unici per NOKIA powerd by Windows Phone, il che se saranno bravi a svilupparci sopra gli permetterà di distinguersi dagli altri, cosa che anroid non gli avrebbe mai permesso.Ripeto non penso che ci voglia un genio per capirloplutoRe: Perchè WP7 e non Android e non Meego
il brutto per Noia è che si evince che dato che non riesce a competere facendo telefoni migliori degli altri, cerca di competere sul campo del software. Dato che noia mi risulta essere un costruttore di telefoni, devo dedurre che vuole trasformarsi in un rivenditore di licenze OEM WinzozzP7 su telefoni che se avessero l'Androide non sarebbero competitivi.credo che Noia così si affidi a BIll non credendo più in se stessa... non comprerò mai più un citofono Noia.Marco GiopaRe: Perchè WP7 e non Android e non Meego
- Scritto da: pluto> DI quali problemi parli? (Ottima argomentazione)> Guarda più sotto l'intervento di LuigiT> Poco diffuso: in 2 mesi 2M e in 2 mesi oltre 7000> app più molte in indivenire...il trend non mi> sembra malaccioMa dove ?> se avessero puntato su Android non avrebbero> potuto competere con samsung e HTC non mi sembra> ci voglia un genio per capirlo.> L'accordo con Microsoft gli permetterà di creare> feature e servizi che saranno unici per NOKIA> powerd by Windows Phone, il che se saranno bravi> a svilupparci sopra gli permetterà di> distinguersi dagli altri, cosa che anroid non gli> avrebbe mai permesso.> Ripeto non penso che ci voglia un genio per> capirloIl fatto è che Nokia vuole fare la Apple, ma non è la Apple. E questo sì non ci vuole un genio a capirlo.OzymandiasRe: Perchè WP7 e non Android e non Meego
un pò disinformato direi2 milioni di unità consegnate a chi li vende gli smartphone, ma ms stranamente non dice nulla sulle vendite al dettaglio, ovvero quanta gente l'ha comprato effettivamentelg si lamentò qualche mese fa e sembra che questo favoloso windows phone non sia per niente gradito all'utenzacollioneRe: Perchè WP7 e non Android e non Meego
Ti sbagli, le applicazioni ci sono sull'ordine delle 120 - 150 al giorno, non ce la si fa a starci dietro.Il sistema è veloce e perfettamente integrato con Windows e Windows live.E' questione di ecosistemi, se hai Macintosh prendi Iphone, se hai Linux , Gmail ecc Android, se hai Windows, office Xbox, Live, Windows phone è la scelta.Tu usi Linux, è chiaro che non userai WP7 e probabilmente lo vedi di mal'occhio, ma la realtà è che tutti i SO sono validi ormai.Apple ha innovato ma è stata raggiunta, ognuno sceglie quello che più si integra con il suo ecosystemCarloRe: Perchè WP7 e non Android e non Meego
- Scritto da: Carlo> > E' questione di ecosistemi, se hai Macintosh> prendi Iphone, se hai Linux , Gmail ecc Android,> se hai Windows, office Xbox, Live, Windows phone> è la> scelta.Quando si dice l'interoperabilità! :DFrancesco_GRe: Perchè WP7 e non Android e non Meego
non capisco perchè un utente windows non possa scegliere androidpoi vorrei porre un punto fermo e cioè parliamo di questo http://www.youtube.com/watch?v=4BHmMD7Tf0A ???io vedo un os che è effettivamente fluido, ma ha un'interfaccia a dir poco spartana, composta per il 90% di testi disposti su righe diversi, quindi un layout verticale molto molto banaleuna cosa del genere può davvero sperare di competere con ios?l'utente sceglie in base a ciò che più lo attira mica in base al sistema che ha sul pc, infatti se così fosse le vendite di iphone proprio non si spiegherebberocollioneRe: Perchè WP7 e non Android e non Meego
Perle ai porci.Hai sintetizzato bene, scegliere WP7 era la scelta diciamo meno peggio, e se faranno le cose fatte bene potrebbe essere la svolta per Nokia.Contrariamente verranno ridimensionati, stessa cosa che sarebbe successa sia scegliendo Android sia insistendo su Symbian e Meego.E questo al di là della bontà di WP7ancheRe: Perchè WP7 e non Android e non Meego
Ce ne sono di utonti in giro, eh ..................Mai lette più caxxate tutte assieme.....CastigaTrol lRe: Perchè WP7 e non Android e non Meego
Secondo me, invece, non sono considerazioni così campate in aria...WP non è peggio di android o ios, quanto a caratteristiche e funzioni, ha solo la pecca di essere arrivato un po' in ritardo e non avere lo stesso appeal.Cosa che potrebbe cambiare, ad esempio, con il navigatore gratuito, un buon accordo con un distributore di musica on-line, ecc.Non li darei per morti subito, stiamo a vedere cosa ci offriranno. - Scritto da: pluto> Stephen Elop ha spiegato la scelta secondo me> ottima della loro> scelta:> > Meego non era maturo e per creare un ecosistema> competitivo ci avrebbero messo anni = sarebbero> andati a picco> prima> > Android e tutto l'ecosistema è visto una> commodoti l'unico che ci guadagna veramente è> Google e non avrebbe permesso a Nokia di> divverenziarsi rispetto agli altri competitor HTC> Samsung LG e gli atri = sarebbero andati a> picco> > Windows Phone 7 è un ottimo sistema operativo io> lo uso e mi trovo benissimo, Microsoft permetterà> a Nokia di creare feature e servizi uniche per> Nokia che permetteranno a Nokia di differenziarsi> rispetto agli altri competitor = Ottima> scelta> > CiaoziovaxLa parabola dei ciechi
Due debolezze non fanno una forza: Nokia si lega a un fornitore che ha fatto mille errori nel mercato telefonico e sviluppa sistemi chiusi, lenti e costosi ... i ciechi di Bruegel !vaccaricarloRe: La parabola dei ciechi
- Scritto da: XXXXXricarlo> Due debolezze non fanno una forza: Nokia si lega> a un fornitore che ha fatto mille errori nel> mercato telefonico e sviluppa sistemi chiusi,> lenti e costosi ... i ciechi di Bruegel> !Mah, veramente io non la vedo così male: finalmente il produttore del sistema operativo leader di mercato e quello della piattafomra telefonica leader di mercato si mettono insieme.Forse dovevano pensarci prima invece di farsi la guerra.Darth VaderRe: La parabola dei ciechi
- Scritto da: Darth Vader> finalmente il produttore del sistema operativo> leader di mercato leader di mercato negli OS per pc, non certo nel mercato mobile.Niente di personale, e sinceramente anche io non sono così pessimista sul fatto che sia una sinergia che potrebbe funzionare, ma vedo fare un po' di confuzione fra aziende, relativo core business, posizone di mercato etc. etc. su questi commenti...Soprattutto noto una grande miopia sul fatto che il sucXXXXX di un cellulare, è spesso collegato agli accordi coi carrier: grazie a questi accordi ti trovi, negli Usa un iphone 3g a 49 dollari, o qui in italia un HTC desire hd dal valore nominale di oltre 500 euro a 50 euro... nei fatti sono pochissimi quelli che "spendono" la cifra intera, sennò il mercato dei cellulari sopra i 500 dollari sarebbe risibile...Quindi non conta solo l'Os, ma anche le modalità di distribuzione e il prezzo "reale" medio del cellulare...Santo SubitoRe: La parabola dei ciechi
- Scritto da: Darth Vader> Mah, veramente io non la vedo così male:> finalmente il produttore del sistema operativo> leader di mercato e quello della piattafomra> telefonica leader di mercato si mettono> insieme.peccato che nel mobile WP7 abbia il 2%, altro che leader di mercato...Ora, se solo il 2% di utenti vogliono un WP7, davvero pensi che d'ora in poi questa percentuale salirà al 30% perché sul telefono c'è scritto nokia anziché samsung o htc?Nokia andrà a prendere una fettina di quel 2%, da dividere con samsung, lg e htc, con la differenza che questi tre produttori vendono anche milioni di smartphone Android che Nokia non venderà. Io la vedo tragica.il signor rossiRe: La parabola dei ciechi
- Scritto da: il signor rossi> Ora, se solo il 2% di utenti vogliono un WP7,> davvero pensi che d'ora in poi questa percentuale> salirà al 30% perché sul telefono c'è scritto> nokia anziché samsung o> htc?Spero (per loro) che la sinergia non si limiti a questo, altrimenti che senso avrebbe?ziovaxRe: La parabola dei ciechi
- Scritto da: XXXXXricarlo> Due debolezze non fanno una forza: Sono meno deboli di quello che pensi> Nokia si lega> a un fornitore che ha fatto mille errori nel> mercato telefonico e sviluppa sistemi chiusi,> lenti e costosi ... i ciechi di Bruegel> !non è un sistema più chiuso di iphone, non è affatto lento e non è nemmeno così costoso, in linea con gli android di pari livello.ziovaxWF7 è ancora immaturo
fate un giro sul forum di MS (http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/category/windowsphone7) e troverete una valanga di lamentele sulle funzioni mancati per renderlo qualcosa di più di un telefono colorato ed un acXXXXX ad un negozio mangia soldi.Es.- No VPN- No way of accessing the Device directly to transfer Data- No Way to sync by USB- No way to use a personal Ringtone- No copy & Paste- No Voip Client and no way to connect to a VOIP PBX and use it...- No IE Script (ActiveX, javascript, ..)Auguri Nokia ..LuigiTRe: WF7 è ancora immaturo
quoto e non capisco proprio questa mossa di nokiacollioneRe: WF7 è ancora immaturo
beh no activeX non puo' che essere un sucXXXXX in realta' ;DdeactiveRe: WF7 è ancora immaturo
Questo lo quoto XDPer il resto è evidente, Windows Phone non è assolutamente competitivo.AndreabontRe: WF7 è ancora immaturo
La maggior parte di quello che hai scritto è falso o ci sarà nel prossimo aggiornamento e sono cmq cacchiate. Su IE 7.5 il javascript c'èLa connessione avviene via USB o wireless con Zune, comodissimo.Scritto dal mio Windows PhoneCiaoAejRe: WF7 è ancora immaturo
- Scritto da: LuigiT> fate un giro sul forum di MS> (http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/> > Es.> - No VPN> - No way of accessing the Device directly to> transfer> Data> - No Way to sync by USB> - No way to use a personal Ringtone> - No copy & Paste> - No Voip Client and no way to connect to a VOIP> PBX and use> it...> - No IE Script (ActiveX, javascript, ..)> > Auguri Nokia ..Non penso che in microsoft siano tutti stupidi e non sappiano su cosa lavorare. Non penso manco che in Nokia non abbiano visto quello su cui MS sta lavorando ed abbiano "comprato" a scatola chiusa.FDGRe: WF7 è ancora immaturo
- Scritto da: FDG> Non penso che in microsoft siano tutti stupidi e> non sappiano su cosa lavorare. Non penso manco> che in Nokia non abbiano visto quello su cui MS> sta lavorando ed abbiano "comprato" a scatola> chiusa.Finalmente un intervento ragionato.Santo Subitodarkat88@gmail.com
che cosa orribile, la scelta più sbagliata che nokia poteva fare, legarsi ad un sistema operativo che sta colando a picco perché non vende...questa mossa permetterà a microsoft di vendere alcuni milioni di terminali in più ma farà affondare nokia, è una mossa dettata da Elop e non dalla società, Elop ex dipendente microsoft, amico di Balmer, è vergognoso che glielo abbiano permesso. Per chi scrive dei punti in borsa,10punti in borsa sono tanti, troppi per essere giudicati in quella maniera, evidentemente anche gli investitori vogliono dare fuffa a questa allenanza, lo vedremo nei prossimi giorni. Voglio vedere se continuando a crollare in borsa si accorgono di aver fatto una grande caxxatadarkatRe: darkat88@gmail.com
si perchè i brooker hanno sempre capito di informatica...vaa.a...vaaunoDare via il c.
A me sembra che Nokia stia riunnciando a troppe cose. Non si capisce perche' tutti gli altri produttori hanno telefoni con fiversi SO, mentre Nokia deve scegliere Windows a sfavore di Android. Poi, "obbligare" i propri clienti ad usare WM7 puo' essere un boomerang enorme. Se la gente, compra Nokia e vede che non funziona bene/come si aspettava il mechio si indevolisce. Tanto piu' che WM7 c'e' chi dice non stia andando benissimo come vendite. Ho avuto un dispositivo Win Mobile 6 e faceva veramente schifo. Si bloccava ogni due tre giorni. Appena facevo qcosa che non fosse telefonare iniziavano i problemi. Certo WM7 e' diverso, magari e' migliore, ma la mia percezione e' che sia cmq tecnologicamente inferiore ad Android.Certo che MS ha bisogno di vendere tanti dispositivi per fare massa critica e (forse) attirare sviluppatori (sono le 10mila app che fanno qualsiasi cosa possa venire in mente ad aggungere un valore enorme ai dispositivi). Ma, ripeto, Nokia cosa ci guadagna?CIcciopaccoRe: Dare via il c.
Premesso che WP7 è un'altra cosa e non è affatto male, ti faccio presente che se tieni acceso android e dopo un paio di giorni non lo riavvii diventa di una lentezza aberrante. e parlo con cognizione di causa visto che qui siamo 3, uno con htc desire hd e due con samsung galaxy s ed abbiamo notato tutti e 3 questa cosa.La BambaRe: Dare via il c.
Io ho un cellulare android e non lo riavvio mai .... (la notte lo metto in modalità aereo)E non ho nemmeno un cellulare costoso .... anziMagari invece di riavviarlo basta imparare a usarlo :PharveyRe: Dare via il c.
sì certo, magari basta anche installare un task killer. Alla fine è comodo dover controllare quel che dovrebbe fare il sistema operativo da solo.poi non si diceva che i task killer non sono raccomandati su android?(fonte xda mi pare).La BambaRe: Dare via il c.
- Scritto da: La Bamba> Premesso che WP7 è un'altra cosa e non è affatto> male, ti faccio presente che se tieni acceso> android e dopo un paio di giorni non lo riavvii> diventa di una lentezza aberrante. e parlo con> cognizione di causa visto che qui siamo 3, uno> con htc desire hd e due con samsung galaxy s ed> abbiamo notato tutti e 3 questa> cosa.Ho il galaxy Tab e i riavii medi che faccio sono di circa una volta alla settimana (quando installo/disinstallo applicazioni nel weekend e mi chiedono di riavviare l'apparecchio per completare l'installazione e l'avviamento)altrimenti sempre modalità aereo di notte..e non rallenta mailrobyRe: Dare via il c.
- Scritto da: lroby> Ho il galaxy Tab e i riavii medi che faccio sono> di circa una volta alla settimana (quando> installo/disinstallo applicazioni nel weekend e> mi chiedono di riavviare l'apparecchio per> completare l'installazione e> l'avviamento)> altrimenti sempre modalità aereo di notte..> e non rallenta maiNon ci posso credere... dimmi che stai scherzando e NON c'è bisogno di riavviare un tablet per installare/disinstallare applicazioni!! :| :|Aleph72Re: Dare via il c.
Prova Windows Phone 7 e non torni più indietro.Te lo dice un utente IPhone, passato ad Android su Dell streak ( il 2.2 lento, scattoso e bloccato ogni 3 ore), passato a Windows Phone.Senza fanboysmi, solo dati di fatto oggettivi, non me ne frega una beata mazza di chi è più figo, penso solo a cosa va bene per me.Se usi Windows sul desktop, WP7 è la scelta.CiaoCarloRe: Dare via il c.
- Scritto da: Carlo> Se usi Windows sul desktop, WP7 è la scelta.Perché? Sono sinceramente curioso.FDGRe: Dare via il c.
Pure io sono curiosoharveyRe: Dare via il c.
- Scritto da: CIcciopacco> Ho avuto un dispositivo> Win Mobile 6 e faceva veramente schifo. Si> bloccava ogni due tre giorni. Appena facevo qcosa> che non fosse telefonare iniziavano i problemi.> Certo WM7 e' diverso, magari e' migliore, ma la> mia percezione e' che sia cmq tecnologicamente> inferiore ad Android.Che io sappia WM7 ha lo stesso kernel del precedente, cioè discende da Windows CE.Mai stato un kernel particolarmente affidabile o performante, come tutti quelli M$...Gli hanno solo dato un pittata superficiale con la nuova interfaccia. E le App girano su una virtual machine quindi sono sicuramente meno performanti delle precedenti (e di quelle native di iOS).MacBoyRe: Dare via il c.
- Scritto da: MacBoy> Che io sappia WM7 ha lo stesso kernel del> precedente, cioè discende da Windows> CE.Quindi? certo che usano robba loro... e non ti credere che sia lo stessso CE di chissà quanti anni fa... anche i kernel si evolvono.> Mai stato un kernel particolarmente affidabile o> performante, come tutti quelli> M$...Questo non è vero: oltre ad essere tutt'oggi usato per molti dispositivi embedded, ha avuto un discreto sucXXXXX anche nei general purpose, come PMP e navigatori satellitari... l'ha un po' fregato il costo, soprattutto per i router.> Gli hanno solo dato un pittata superficiale con> la nuova interfaccia. Non è così.> E le App girano su una> virtual machine quindi sono sicuramente meno> performanti delle precedenti (e di quelle native> di> iOS).Come su android, ed evito di dare dei giudizi sulla realizzazione e l'affidabilità di quest'ultima.ziovaxRe: Dare via il c.
Un OS e un marketplaceroverRe: Dare via il c.
- Scritto da: CIcciopacco> A me sembra che Nokia stia riunnciando a troppe> cose. Non si capisce perche' tutti gli altri> produttori hanno telefoni con fiversi SO, mentre> Nokia deve scegliere Windows a sfavore di> Android.Uh? Tutti gli altri hanno diversi SO? Mi dici dove vendono l'iPhone con Android (o con qualsiasi cosa che non sia iOS)? E il BlackBerry con Android o con WP7 dove lo trovo? Poi, "obbligare" i propri clienti ad> usare WM7 puo' essere un boomerang enorme.Eggià, perché obbligarli a iOS invece... Se la> gente, compra Nokia e vede che non funziona> bene/come si aspettava il mechio si indevolisce.> Tanto piu' che WM7 c'e' chi dice non stia andando> benissimo come vendite. Ho avuto un dispositivo> Win Mobile 6 e faceva veramente schifo. Si> bloccava ogni due tre giorni. Appena facevo qcosa> che non fosse telefonare iniziavano i problemi.> Certo WM7 e' diverso, magari e' migliore, ma la> mia percezione e' che sia cmq tecnologicamente> inferiore ad> Android."c'è chi dice..." , "la mia percezione...". Qualche dato, please. Coi "si dice" e con le "percezioni" non si fanno scelte strategiche.E poi se confronti WM6.x con WP7 vuol dire che non hai proprio capito nulla.> Certo che MS ha bisogno di vendere tanti> dispositivi per fare massa critica e (forse)> attirare sviluppatori (sono le 10mila app che> fanno qualsiasi cosa possa venire in mente ad> aggungere un valore enorme ai dispositivi). Ma,> ripeto, Nokia cosa ci> guadagna?Magari che finalmente avrà un sistema operativo facile da usare? Ho usato per un po' il Nokia C5 ed è un telefono vergognoso quanto a inusabilitàDarth VaderRe: Dare via il c.
- Scritto da: CIcciopacco> A me sembra che Nokia stia riunnciando a troppe> cose. Non si capisce perche' tutti gli altri> produttori hanno telefoni con fiversi SO, mentre> Nokia deve scegliere Windows a sfavore di> Android. Forse perché con android si sarebbero dovuti spartire il mercato con gli altri produttori, fare una scelta che è diversa non è per forza un errore: aspettiamo prima di giudicare.> Poi, "obbligare" i propri clienti ad> usare WM7 puo' essere un boomerang enorme. La stessa scelta di apple e rim, che non mi pare se la passino poi così male, a differenza di SE che ha scelto android ed è andata a picco...> Se la> gente, compra Nokia e vede che non funziona> bene/come si aspettava il mechio si indevolisce.Ma chi ti ha detto che non funziona bene? funziona sicuramente meglio delle sòle che nokia sta rifilando dall'n97 in poi...> Tanto piu' che WM7 c'e' chi dice non stia andando> benissimo come vendite. Vero, ma quello che manca, forse, è proprio un produttore di riferimento... per lg, samsung e htc quello con wp è un telefono dei tanti.> Ho avuto un dispositivo> Win Mobile 6 e faceva veramente schifo. Si> bloccava ogni due tre giorni. Appena facevo qcosa> che non fosse telefonare iniziavano i problemi.wp7 è un'altra cosa, fidati.> Certo WM7 e' diverso, magari e' migliore, ma la> mia percezione e' che sia cmq tecnologicamente> inferiore ad> Android.Non parlare per sentito dire.> Certo che MS ha bisogno di vendere tanti> dispositivi per fare massa critica e (forse)> attirare sviluppatori (sono le 10mila app che> fanno qualsiasi cosa possa venire in mente ad> aggungere un valore enorme ai dispositivi). Ma,> ripeto, Nokia cosa ci> guadagna?Questo non lo so, non m'intendo di economia... ma a me di nokia e di microsoft non me ne frega un cacchio: spero solo di vedere un dispositivo che possa essere adatto alle mie esigenze, che, ad oggi, ancora non c'è... non dico che lo faranno loro, ma gli do una chance, come a tutti gli altri, del resto....