Roma – Da domani Vodafone apre ufficialmente la stagione della caccia ai nuovi clienti, che si ripete di anno in anno con l’approssimarsi dell’estate: “adeguati” i prezzi di alcuni modelli, il SonyEricsson V800 Vodafone live! UMTS, il Panasonic X701 Vodafone live! e il BlackBerry 7230 a euro 399,00, mentre pare proprio che due modelli siano destinati ad uscire definitivamente dal listino: il SonyEricsson F500i Vodafone live! e il Panasonic X200 Vodafone live!.
L’adeguamento dei prezzi dei cellulari e le nuove proposte Vodafone si sommano dunque all’offerta attualmente in corso che consente di acquistare due Samsung SGH-E310 a 249 euro, comprese 2 SIM ricaricabili da 10 euro ciascuna.
Da martedì 26 aprile è anche partita di nuovo l’offerta Vodafone “Cambio telefono” grazie alla quale un selezionato (come, non è dato sapere) panel di utenti Vodafone riceverà un coupon per acquistare un Panasonic X400 a 99 euro (contro i 199 euro attuali) o un Motorola V1050 a 199 euro (contro i 399 attuali); sul prodotto acquistato viene attivata di default la promozione Vodafone No Limit che prevede la cosiddetta “restituzione” del traffico generato verso i cellulari Vodafone e i telefoni di rete fissa per tre mesi e fino a un massimo di 250 euro al mese.
Tra le altre novità di maggio, invece, in primo luogo l’inserimento di una nuova carta Vodafone ricaricabile 64k da 10 euro (con 5 euro di traffico disponibile), che sostituisce in questo modo la Carta Vodafone Ricaricabile 64k da 20 euro (con 10 euro di traffico disponibile incluso); inoltre viene inserita nel listino la nuova Sim Alter Ego Ricaricabile 64k da 15 euro (con 5 euro di traffico disponibile), che sostituisce la Sim Alter Ego Ricaricabile 64k da 30 euro (con 10 euro di traffico incluso).
-
ma siamo impazziti?
"Secondo il gruppo, dovrebbe essere la SIAE a tutelare gli autori facendo in modo che anche sulle suonerie monofoniche e polifoniche venga applicato il diritto d'autore.".. e magari chiedono i diritti per la "pubblica esecuzione" quando suona all'aperto...meno male che non c'è più Urbani...AnonimoRe: ma siamo impazziti?
Tanto, il sig. ex-ministro i danni li ha fatti. Le Vibrazioni hanno ragione, dopotutto : se ci sono idioti pronti a buttare nel cesso danaro per quattro note messe in croce, anche loro vogliono spartirsi la torta ... quando c'è da far soldi standosene a palle all'aria non si guarda in faccia a nessuno.Saluti,PiwiAnonimoRe: ma siamo impazziti?
- Scritto da: Anonimo> Tanto, il sig. ex-ministro i danni li ha fatti.> Le Vibrazioni hanno ragione, dopotutto : se ci> sono idioti pronti a buttare nel cesso danaro per> quattro note messe in croce, anche loro vogliono> spartirsi la torta ... quando c'è da far soldi> standosene a palle all'aria non si guarda in> faccia a nessuno.> > Saluti,> Piwiti posso solo dare ragionemantamaaah....
Io, cliente 3, avevo come suoneria l'ultimo brano di Springsteen (long time coming) 4 giorni prima che il disco uscisse......se solo la gente imparasse ad usare il cavetto e a non usare gli schifosi programmi che metono sul cd (che non permettono di caricare i gionhini e latre "cazzatine"), ma imparasse ad usare alternative.....personalmente posso dire che io al portale 3 non ho mai regalato un cent....AnonimoEh?!?
Ma come: sulle suonerie non ci sono i diritti siae?!? E' vero quello che dicono le Vibrazioni oppure a loro non gli arriva una lira ed è solo un caso specifico?Cioè una suoneria costa 2,5-3 volte tanto un pezzo "vero" e a loro non arriva una cippa lippa?Ma questi devono solo morire! Fregano pure gli artisti se è vera sta cosa! Non solo i consumatori con tariffe poco chiare.E' comunque innegabile che anche sugli album gli artisti non se la passino benissimo: i più fortunati arrivano al 25% del prezzo di copertina, ma sono pochi. In verità i più prendono un fisso. Tutto il di più che la major fa se lo tiene lei. Ma questo è scelto dagli artisti con regolare contratto. Sarebbe interessante sapere qualcosa di più da parte delle Vibrazioni, che sinceramente non seguo molto e neanche so con quale etichetta producano, ne a quali condizioni contrattuali.AnonimoRe: Eh?!?
- Scritto da: Anonimo> Ma come: sulle suonerie non ci sono i diritti> siae?!? E' vero quello che dicono le Vibrazioni> oppure a loro non gli arriva una lira ed è solo> un caso specifico?> Cioè una suoneria costa 2,5-3 volte tanto un> pezzo "vero" e a loro non arriva una cippa lippa?> perché altrimenti andava bene?pagare diritti per una suoneria di un cellulare??fra quanto mi chiederanno soldi perché fischietto il motivetto che sento alla radio?La suoneria dopo un secondo smette (perché rispondo), il motivetto lo fichio anche per giorni interi... ma forse non vale, perché il fischio è monofonico...maperpiacere...AnonimoRe: Eh?!?
- Scritto da: Anonimo> perché altrimenti andava bene?> pagare diritti per una suoneria di un cellulare??Il fatto è che avevano sestuplicato i prezzi proprio con la scusa dei diritti siaeAnonimoCome buttare i soldi.........
..............e creare miseria.Lezione n° 15 = Acquistare suonerie polifoniche.AnonimoRe: Come buttare i soldi.........
- Scritto da: Anonimo> ..............e creare miseria.> Lezione n° 15 = Acquistare suonerie polifoniche.Il bello è che le suonerie costano 3 euro e i brani originali 99 cent, almeno fossero fatte decentemente idioti :@AnonimoRe: Come buttare i soldi.........
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ..............e creare miseria.> > Lezione n° 15 = Acquistare suonerie polifoniche.> > Il bello è che le suonerie costano 3 euro e i> brani originali 99 cent, almeno fossero fatte> decentemente idioti :@nuovamente d'accordo...e poi si lamentano di come sia aumentato tutto con l'euro...e che cazzo te ne fai di una suoneria di merda??mantaLa SIAE ringrazia
Tanto i diritti sono dovuti anche sulle suonerie scaricate gratuitamente (euro 0,10 + IVA)Come al punto13http://www.siae.it/document.asp?document=multimedialita_suonerie_faq.htm&click_level=&faq=yesChissà se "Le vibrazioni" pagano la SIAE?AnonimoRe: La SIAE ringrazia
- Scritto da: Anonimo> Tanto i diritti sono dovuti anche sulle suonerie> scaricate gratuitamente (euro 0,10 + IVA)> Come al punto13> http://www.siae.it/document.asp?document=multimedi> > Chissà se "Le vibrazioni" pagano la SIAE?Sì, infatti non capisco da dove le vibrazioni abbiano tirato fuori la storia che i diritti sulle suonerie non si pagano... io sapevo che si pagano eccome, e il sito della SIAE sembra confermarlo.Comunque, le vibrazioni non prendano per il c**o: se si pagassero i diritti sulla loro suoneria, i soldi andrebbero a loro stessi! Quindi inutile che si facciano paladini della libertà: non dimentichiamoci che quello che loro chiedono è proprio che si paghino i diritti sulla loro suoneria!AnonimoLe favelas argentine.......
............sono vicine.Anonimomosica!
Ragà, ma non scaricate ste suonerie con i loro predatori "servizietti a valore aggiunto", andate in un qualsiasi negozio musicale, andate nel reparto dove vendono le tastiere elettroniche e acquistate altrettanto legalmente ma a pochi euro un cd o un floppy pieno di midi professionali, completi, con ottimi arrangiamenti! Poi alla faccia loro lo scaricate sullo smartphone via pc o mac!AnonimoRe: mosica!
- Scritto da: Anonimo> Ragà, ma non scaricate ste suonerie con i loro> predatori "servizietti a valore aggiunto", andate> in un qualsiasi negozio musicale, andate nel> reparto dove vendono le tastiere elettroniche e> acquistate altrettanto legalmente ma a pochi euro> un cd o un floppy pieno di midi professionali,> completi, con ottimi arrangiamenti! > Poi alla faccia loro lo scaricate sullo> smartphone via pc o mac!Quoto alla stragrande , e pensare che una suoneria polifonica (midi) viene a costare mediamente 3 euro, per una in .wav (di bassa qualità) 5 euro! per le polifoniche ->negozi di strumenti musicali a 2-3 euro per floppy e ne puoi tirare via taanti invece di una, per le .wav andate in uno store online legale e scaricatevi non la suoneria ma un intero brano di qualità superiore ad un quinto!! di quello che paghi con quelle socità delle balle.Anonimomp3
a sto punto allora mi metto direttamente come suoneria l'mp3 della canzone e che si fot... tutti :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 05 2005
Ti potrebbe interessare