Santa Clara (USA) – Il WiFi di nuova generazione è pronto per saltare a bordo dei prossimi modelli di notebook basati su Centrino. Intel ha infatti aggiornato il componente wireless della propria piattaforma mobile per includervi il supporto a 802.11n, uno standard ancora in via di definizione ma già abbracciato da un discreto numero di produttori di access point.
Rispetto all’attuale 802.11g, Intel afferma che il suo chipset Next-Gen Wireless-N promette velocità di trasferimento dati fino a cinque volte maggiori e una portata del segnale raddoppiata . Intel sostiene inoltre di aver sensibilmente ridotto i consumi energetici del proprio modulo wireless, che in certe configurazioni è persino accreditato di fornire un’ora di autonomia in più rispetto al precedente chip PRO/Wireless 3945ABG.
Next-Gen Wireless-N implementa l’ultima bozza della specifica IEEE 802.11n, la 1.10 , ma EETimes fa qui notare che l’attuale versione del componente manca di implementare il cosiddetto channel-bonding , ossia la possibilità di aggregare due canali a 20 MHz per ottenere data rate più elevati, nello spettro di frequenza dei 2,4 GHz.
Dal momento che WiFi Alliance comincerà a certificare i prodotti WiFi pre-n solo a partire da marzo, oggi nessuno può garantire l’interoperabilità tra dispositivi 802.11n di marche differenti. Per ovviare almeno in parte al problema Intel ha avviato un programma, chiamato Connect with Centrino , che ha lo scopo di fornire maggiore compatibilità e performance tra il suo modulo Next-Gen Wireless-N e gli access point di terze parti. Tra i primi poduttori ad aver aderito all’iniziativa vi sono Asus, Belkin, Buffalo, D-Link e Netgear.
“Integrando la tecnologia wireless-N nei notebook basati sulla tecnologia mobile Centrino Duo con il processore Core2 Duo si ottengono i livelli di velocità, copertura e multitasking richiesti dai consumatori per il networking domestico e l’intrattenimento digitale”, ha affermato Dave Hofer, director del Wireless Marketing per il Mobile Platforms Group di Intel. “Inoltre, gli access point identificati dal logo Connect with Centrino assicurano ai clienti che il sistema acquistato sia compatibile con la tecnologia wireless-N”.
I primi notebook basati sulla versione aggiornata di Centrino debutteranno sul mercato il 30 gennaio , dunque in contemporanea con il lancio consumer di Windows Vista, e saranno inizialmente prodotti da Acer, Asus, Gateway e Toshiba. Altri vendor, come Dell e HP, abbracceranno Next-Gen Wireless-N entro i prossimi mesi.
Intel integrerà la tecnologia 802.11n anche nella piattaforma Centrino di prossima generazione, nota con il nome in codice Santa Rosa , il cui ingresso sul mercato è previsto per questa primavera. Questa sarà anche la prima piattaforma di Intel ad implementare la tecnologia di caching Robson .
Lo scorso dicembre il gigante dei processori ha mostrato un prototipo di chipset wireless, chiamato WiMAX Connection 2300 , capace di supportare sia 802.11n che WiMAX.
-
In una sola parola
Nella storia dell'industria non è mai esistita un'azienda che abbia deliberatamente causato un danno talmente profondo al proprio settore merceologico come ha fatto Microsoft all'informatica.Per pura curiosità ho cercato una parola ben precisa sul de mauro paravia, ecco cosa ne è uscito:"in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico"sono rimasto sorpreso da quanto la descrizione di questa parola corrisponda con precisione all'operato di questa raccapricciante azienda.Disonesta perchè vende prodotti quasi sempre scadenti a gente non in grado di capirlo. Diabolica perchè da sempre tende a mantenere bassa la cultura dei propri utenti, in modo da renderli incapaci della truffa che da 30 anni perpetra ininterrottamente nei loro confronti.Sfacciata, perchè fino a qualche anno fa definiva Linux come un giocattolo e un cancro e ora, toh... Lo vende...Chissà quali oscuri piani ci sono alla base di tutto ciò. E la cosa più triste è che la gente gli va dietro, un po' come le clienti di wanna marchi che poi piangono perchè sono finite sul lastrico quando la vera causa del loro male è stata la loro noncuranza.Ah, la parola che ho cercato sul demauro paravia è: "il male".AnonimoRe: In una sola parola
- Scritto da: > Ah, la parola che ho cercato sul demauro paravia> è: "il> male".Che frase scontata... e poi "il male" è due parole...AnonimoRe: In una sola parola
- Scritto da: > Chissà quali oscuri piani ci sono alla base di> tutto ciò. E la cosa più triste è che la gente> gli va dietro, un po' come le clienti di wanna> marchi che poi piangono perchè sono finite sul> lastrico quando la vera causa del loro male è> stata la loro> noncuranza.Ma quali oscuri piani? Ha dovuto fare un accordo con Novell per evitare alcune cause che questa le aveva fatto. E poi molti clienti chiedevano una maggiore interoperabilità tra Linux e Windows, visto che molte aziende hanno sistemi misti. E quindi si sono accordati con Novell (ottima scelta) e grazie all'accordo ai loro clienti vendono le licenze Linux di quest'ultima.AnonimoRe: In una sola parola
... se il mondo linux era "un cancro" per M$, quest'ultima lo combatte con la più classica delle sue strategie: diventare essa stessa il "cancro" del proprio avversario ... che morirà, perlomeno nelle opportunità di business, prima di M$.AnonimoRe: In una sola parola
- Scritto da: > ... se il mondo linux era "un cancro" per M$,> quest'ultima lo combatte con la più classica> delle sue strategie: diventare essa stessa il> "cancro" del proprio avversario ... che morirà,> perlomeno nelle opportunità di business, prima di> M$.Lunga vita all GPLv3AnonimoRe: In una sola parola
- Scritto da: > Nella storia dell'industria non è mai esistita> un'azienda che abbia deliberatamente causato un> danno talmente profondo al proprio settore> merceologico come ha fatto Microsoft> all'informatica.Microsoft ha portato il settore merceologico ad un punto tale da renderlo fruibile a tutti. E' un fatto incontrovertibile. Se per te questo è un male allora sei solo uno di quei nostalgici dell'informatica in camice bianco.> > Disonesta perchè vende prodotti quasi sempre> scadenti a gente non in grado di capirlo.Vende prodotti general purpose che sono buoni per il general purpose. Scadenti è un termine soggettivo. E se la magioranza della gente non lo percepisce come scadente vuol dire che non lo è. Rassegnati.> > Diabolica perchè da sempre tende a mantenere> bassa la cultura dei propri utenti, in modo da> renderli incapaci della truffa che da 30 anni> perpetra ininterrottamente nei loro> confronti.Certamente. Tutti coloro che non condividono il tuo senso di "scadente" sono degli ignoranti creduloni. Per tua info: la maggior parte delle persone non vuole acculturarsi nell'informatica. Vuole uno strumento da usare. E Microsoft è quello che fornisce evolvendolo da versione a versione. Magari poco, si può discuterne, ma da Winsows 3.0 a Vista di strada se ne è fatta molta.AnonimoRe: In una sola parola
Ma quali oscuri piani? Ha dovuto fare un accordo> con Novell per evitare alcune cause che questa le> aveva fatto. E poi molti clienti chiedevano una> maggiore interoperabilità tra Linux e Windows,> visto che molte aziende hanno sistemi misti. E> quindi si sono accordati con Novell (ottima> scelta) e grazie all'accordo ai loro clienti> vendono le licenze Linux di> quest'ultima.Se non ce lo dicevi tu , non l'avremmo mai saputo.AnonimoRe: In una sola parola
- Scritto da: > Nella storia dell'industria non è mai esistita> un'azienda che abbia deliberatamente causato un> danno talmente profondo al proprio settore> merceologico come ha fatto Microsoft> all'informatica.(rotfl)che lamer... microsoft ha creato l'industria del software (il software come mero prodotto commerciale), quindi senza microsoft non ci sarebbe stato alcun danno al settore software semplicemente perchè esso non esisterebbee ora tornatene in cantina a rullar canneAnonimoRe: In una sola parola
- Scritto da: > Diabolica perchè da sempre tende a mantenere> bassa la cultura dei propri utenti, in modo da> renderli incapaci della truffa che da 30 anni> perpetra ininterrottamente nei loro> confronti.Lungi da me voler difendere MS, ma questa e' un po' scorretta.Per esempio:http://msdn2.microsoft.com/en-us/http://technet.microsoft.com/en-us/default.aspxhttp://www.iis.net/Default.aspx?tabid=1http://support.microsoft.com/Cosa fanno di piu' gli altri per elevare la cultura dei propri utenti?AnonimoRe: In una sola parola
In questi forum non penso di essere conosciuto come un sostenitore di Microsoft, ;) però quelle poche cose buone che ha fatto sono cose che adoro. Tra queste c'è senz'altro Msdn. Ma msdn non è certo diretto all'utenza media, come invece penso si riferisse l'autore del post iniziale. Sul fatto che ha danneggiato il settore non ha tutti i torti, lo ha drogato, lo ha monopolizzato, ha soffocato le alternative che lo avrebbero potuto rendere più vivace, vario, veloce e meno monotematico.Per il proprio potere e i propri profitti ne ha soffocato parte dello sviluppo.Per chi dice che microsoft ha creato l'industria del software rispondo che ha creato la SUA industria del software, non c'è sempre stata solo Microsoft per fortuna.Tutto ovviamente IMHO, i post su Microsoft in questi forum sono sempre delle bombe a orologeria.TADTADsince1995Re: In una sola parola
- Scritto da: > Nella storia dell'industria non è mai esistita> un'azienda che abbia deliberatamente causato un> danno talmente profondo al proprio settore> merceologico come ha fatto Microsoft> all'informatica.> E' il sogno di tutte le industrie.Vendere senza fare nulla.Il fatto e' che MS lavora in un regime di (quasi) Monopolio quindi può anche fare porcherie e venderle.Mentre per gli altri esiste la concorrenza. Infatti con la crescita di Linux e OSX MS ha cominciato a svegliartisi.(In caso contrario saremmo al MS-DOS 12.4 e windows 3.45 )PinguinoMannaroRe: In una sola parola
e dove lo metti Bush e Berlusconi che tramano per far cadere Prodi e i Comunisti giù dalle scale? E le torri gemelle fatte scoppiare? e Bin Laden è amico di tutti e ci vuole bene? e Arafat premio nobel per la pace? e Fidel Castro comunista anti-americano con la tuta dell'adidas autografata?AnonimoRe: In una sola parola
- Scritto da: > e dove lo metti Bush e Berlusconi che tramano per> far cadere Prodi e i Comunisti giù dalle scale? E> le torri gemelle fatte scoppiare? e Bin Laden è> amico di tutti e ci vuole bene? e Arafat premio> nobel per la pace? e Fidel Castro comunista> anti-americano con la tuta dell'adidas> autografata?Vero, se fosse così semplice riconoscere il male avremmo molti meno problemi. Purtroppo la visione manichea della realtà è sbagliata, poiché il male, così come il bene, non è tutto da una parte.Un bel problema...L'equazione MS = male / linux = bene non funziona...AnonimoSe MS vende Linux ai suoi clienti...
...tanto da cantinari non può essere, no?AnonimoRe: Se MS vende Linux ai suoi clienti...
- Scritto da: > ...tanto da cantinari non può essere, no?Questa cosa da cantinari e dei muli la leggo solo in Italia.AnonimoRe: Se MS vende Linux ai suoi clienti...
ma la cosa + bella è che le vere aziende create in cantina sono proprio MS ed Apple(e pure google) :DAnonimoRe: Se MS vende Linux ai suoi clienti...
- Scritto da: > ma la cosa + bella è che le vere aziende create> in cantina sono proprio MS ed Apple(e pure> google)> > :DAhah è vero! L'ho sempre pensato anche io! :DTADTADsince1995Re: Se MS vende Linux ai suoi clienti...
> ma la cosa + bella è che le vere aziende create> in cantina sono proprio MS ed Apple(e pure> google)Piû in garage che in cantina...AnonimoRe: Se MS vende Linux ai suoi clienti...
- Scritto da: > ...tanto da cantinari non può essere, no?leggi l'articolo la prossima voltaAnonimoLinux Vista
Azz!Fra qualche mese ce sarà pure l'annuncio dell'uscita di Linux Vista...da chi nun se sà....AnonimoRe: Linux Vista
- Scritto da: > Azz!Fra qualche mese ce sarà pure l'annuncio> dell'uscita di Linux Vista...da chi nun se> sà....Così magari anche MS avrà un desktop con qualche effetto davvero cazzuto, invece di quelle quattro fesserie in croce succhia RAM e CPU.AnonimoRe: Linux Vista
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Azz!Fra qualche mese ce sarà pure l'annuncio> > dell'uscita di Linux Vista...da chi nun se> > sà....> > Così magari anche MS avrà un desktop con qualche> effetto davvero cazzuto, invece di quelle quattro> fesserie in croce succhia RAM e> CPU.questa è buona... e quale sarebbe questo effetto cazzuto? Il desktop cubico? (rotfl)(rotfl)Ma voi non eravate contro le cazzatine grafiche a favore della schell a caratteri?Linari... non cambierete mai (rotfl)AnonimoRe: Linux Vista
Tu scrivi "Così magari anche MS avrà un desktop con qualche effetto davvero cazzuto, invece di quelle quattro fesserie in croce succhia RAM e CPU"scusa, ma che te ne frega?Sei un azionista per lamentarti da sostenere che i suoi prodotti fanno schifo?Se non ti piace, fa come gli altri, girati dall'altra parte e posa gli occhi su qualcosa di diverso. Ricordati che sei libero di scegliere, io lo faccio e tu?AnonimoRe: Linux Vista
- Scritto da: > Tu scrivi "Così magari anche MS avrà un desktop> con qualche effetto davvero cazzuto, invece di> quelle quattro fesserie in croce succhia RAM e> CPU"> > scusa, ma che te ne frega?> Sei un azionista per lamentarti da sostenere che> i suoi prodotti fanno> schifo?> Se non ti piace, fa come gli altri, girati> dall'altra parte e posa gli occhi su qualcosa di> diverso.> > > Ricordati che sei libero di scegliere, io lo> faccio e tu?Io vorrei scegliere di comprare un portatile senza windows e senza impazzire per farlo.AnonimoRe: Linux Vista
- Scritto da: > Azz!Fra qualche mese ce sarà pure l'annuncio> dell'uscita di Linux Vista...da chi nun se> sà....ghghgh ci pensavo anche iowindow 2010 sara Linux based :-)una bella distro di linux targata mSoft non sarebbbe male ahahahahahhahahahAnonimoRe: Linux Vista
[/img]http://www.pclinux.web.id/desktop_vista_big.jpg[/img]AnonimoRe: Linux Vista
[img]http://www.pclinux.web.id/desktop_vista_big.jpg[/img]AnonimoRe: Linux Vista
- Scritto da: > [img]http://www.pclinux.web.id/desktop_vista_big.jTutta roba che fa pure mac os x con 1/10 delle risorsedrizzt84Cantinari che fanno guadagnare MS...
...chissà come la prenderanno quando lo scopriranno!AnonimoRe: Cantinari che fanno guadagnare MS...
con i coupon guadagna solo novellAnonimoRe: Cantinari che fanno guadagnare MS...
- Scritto da: > ...chissà come la prenderanno quando lo> scopriranno!dipende dai punti di vista :Dio la vedo + come MS che fa guadagnare i cantinaripoi vedi tu .....e cmq già il fatto che la tua MS distribuisca linux dopo "get the facts"mi fa scompisciare dalle risateAnonimoRe: Cantinari che fanno guadagnare MS...
> e cmq già il fatto che la tua MS distribuisca> linux dopo "get the> facts"> > mi fa scompisciare dalle risateEhehe, infatti.Ma ultimamente ho una sorta di dejavu.Premetto che sono utente di tutte e tre le piattaforme, in ambiti diversi.Microsoft spende tempo e soldi per denigrare Linux, e quasi ignora Apple, sul piano di comunicazione diretta, stile "get the facts".Mi ricorda Apple ai tempi dell'annuncio del Mac.Un'enorme sforzo mediatico (big brother, il famoso spot del superbowl) per distinguersi da IBM, mentre microsoft preparava Windows, rosicchiava gia' quote di mercato con i supereconomici ibm compatibili e via...Ora, fate un giro in un aula studio di una qualunque universita', e contate i Mac.Crescono! Aumentano!E la risposta a tutto questo e'? Windows Vista.Buona fortuna Microsoft.mikeUSRe: Cantinari che fanno guadagnare MS...
- Scritto da: > > e cmq già il fatto che la tua MS distribuisca> linux dopo "get the> facts"guarda che ms non distribuisce alcun linux, peccato che ti sei fermato a leggere un titolo messo li' solo per farvi scannare e aumentare le visiteAnonimoLa verità è sotto gli occhi
Il Chief Operation Officer di Microsoft viene da Wal-MartWal-Mart usa RedHatMicrosoft ha un accordo con Novell che la obbliga a vendere SuSEAnonimoRe: La verità è sotto gli occhi
Tutta colpa di Oracle che vuole far fuori Red Hat cosi' da seppellire definitivamente MS-SQL ... Ho capito male (rotfl) ?GiamboRe: La verità è sotto gli occhi
- Scritto da: Giambo> Tutta colpa di Oracle che vuole far fuori Red Hat> cosi' da seppellire definitivamente MS-SQL ... Ho> capito male (rotfl)> ?Secondo me neanche tanto. (rotfl)Sarebbe bello essere una mosca per sentire cosa si dicono tra loro.AnonimoRe: La verità è sotto gli occhi
- Scritto da: Giambo> Tutta colpa di Oracle che vuole far fuori Red Hat> cosi' da seppellire definitivamente MS-SQL ... Ho> capito male (rotfl)> ?Mi sa di si a meno che ms-sql non giri su red-hat...AnonimoSarà un flop
La gente non è ancora adatta a Linux.Linux non sarà mai adatto alla gente.AnonimoRe: Sarà un flop
- Scritto da: > La gente non è ancora adatta a Linux.> > Linux non sarà mai adatto alla gente WINARI PESTE DEL 2000: http://www.schestowitz.com/UseNet/2006/August_2006_2/msg00353.htmlAnonimoRe: Sarà un flop
- Scritto da: > La gente non è ancora adatta a Linux.> > Linux non sarà mai adatto alla gente.Ma hai capito il contenuto l'articolo?Credo proprio di no. Tu hai capito che Microsoft venderà Linux dentro gli ipermercati Wal-Mart. Invece dà i coupon all'azienda per usare Suse Linux al posto di Redhat.Quindi niente flop, sono già stati venduti, affare concluso.AnonimoRe: Sarà un flop
o genio dell'informatica, e' SLES , non la desktopAnonimoRe: Sarà un flop
- Scritto da: > La gente non è ancora adatta a Linux.> > Linux non sarà mai adatto alla gente.semmai è il contrario, linux non è ancora adatto alla gente, visto che tra l'altro si basa su una architettura (unix) relativamente legata ai vecchi sistemi anni settantaè un miracolo che linux sia arrivato là dove è arrivato, probabilmente senzal'odio verso MS e in generale verso i grossi produttori di software il kernel monolitico di torvalds sarebbe rimasto nella sua tesi universitaria (rotfl)AnonimoRe: Sarà un flop
- Scritto da: > è un miracolo che linux sia arrivato là dove è> arrivato, probabilmente senzal'odio verso MS e in> generale verso i grossi produttori di software il> kernel monolitico di torvalds sarebbe rimasto> nella sua tesi universitaria> (rotfl)Si' certo, un po' come dire che l'automobile e' un concetto da buttare perche' risale a piu' di cento anni fa. Ma non c'e' neanche da discutere con un winaro, tieniti il tuo colabrodo e non rompere i coglioni.AnonimoInteroperabilità
Per vera interoperabilità tra differenti piattaforme si intende che i trojan funzioneranno anche su suse linux? O su tutte le distro? O solo su quelle basate su rpm?AnonimoHa HA Ha!
Avete capito come sta muovendosi il mercato?Miscrosoft è alla frutta, vedrete fra 4-5 anni se non sarà fallita o fortemente ridimensionata!Enjoy with UsRe: Ha HA Ha!
certo che se tutti i linuxari sanno leggere gli articoli in italiano come li leggono quelli di sto forum... annamo bene... ecco perche' linux ha da 10 anni lo 0,5% del mercatoma avete davvero capito cosa dice l'articolo?mah...AnonimoRe: Ha HA Ha!
- Scritto da: Enjoy with Us> Avete capito come sta muovendosi il mercato?> Miscrosoft è alla frutta, vedrete fra 4-5 anni se> non sarà fallita o fortemente> ridimensionata!tu si che hai capito tutto, continua così che fra 4 anni resterai molto sorpreso ;)AnonimoTitolo fuorviante e trolloso
... e i lameroni abboccanoBravo Punto-Troll!AnonimoCome vendere il "nulla"
Gli americani sarebbero esperti in questa cosa vendere e riuscire a farsi pagare per il "nulla".Il "nulla" è una minaccia di azioni legali inesistente, ed una protezione inesistente ma che viene pagata preventivamente. Un po' come le famose guerre preventive di Giorgino Bush.Il "nulla" in fondo sono anche le banconote stampate dalla Federal Reserve e dalla BCE, e il vergognoso fenomeno del "signoraggio" (www.signoraggio.it).Cartastraccia "prestata" al valore reale della banconota e sulla quale ci si deve pagare pure gli interessi!Insomma il nulla sarebbero i brevetti che Micro$oft vuole far intendere che Linux starebbe o potrebbe violare in futuro e ti vende già l'eventuale protezione...Ma mi sbaglio o ci stiamo trovando di fronte ad un'azione mafiosa?!?!AnonimoRe: Come vendere il "nulla"
- Scritto da: > Gli americani sarebbero esperti in questa cosa> vendere e riuscire a farsi pagare per il> "nulla".> > Il "nulla" è una minaccia di azioni legali> inesistente, ed una protezione inesistente ma che> viene pagata preventivamente. Un po' come le> famose guerre preventive di Giorgino> Bush.> > Il "nulla" in fondo sono anche le banconote> stampate dalla Federal Reserve e dalla BCE, e il> vergognoso fenomeno del "signoraggio"> (www.signoraggio.it).> Cartastraccia "prestata" al valore reale della> banconota e sulla quale ci si deve pagare pure> gli> interessi!> > Insomma il nulla sarebbero i brevetti che> Micro$oft vuole far intendere che Linux starebbe> o potrebbe violare in futuro e ti vende già> l'eventuale> protezione...> > Ma mi sbaglio o ci stiamo trovando di fronte ad> un'azione> mafiosa?!?!> non è mica colpa di ms se linux viola centinaia di brevetti @^, ma non può essere altrimenti dal momento che esistono brevetti pure la la barra di avanzamentomorale della favola, linux e il freesoftware sono incompatibili con il mercatoAnonimoLINUX CAMBIERA' LA STORIA
E NELLA STORIA CI SI ADEGUA OPPURE SI VIENE EMARGINATI E LA COMUNITA' OPEN SOURCE DI LINUX SINCERAMENTE E' UN PO' STANCA DI TOLLERARE GLI INDECISI E I REVISIONISTIMICROSFOT E' PASSATA A LINUX E VOI COSA ASPETTATE? SE VOLETE UN FUTURO TRANQUILLO E FELICE PASSATE SUBITO A LINUX O PER VOI POTREBBE ESSERE TROPPO TARDIIL CARRO DI LINUX STA ANDANDO VIA, VI E' RIMASTO POCO TEMPO PER IMPUGNARE LA SPADA DEL FREESOFTWARE E LOTTARE CON NOI PER UN'UMANITA' FINALMENTE LIBERA DAL CAPITALISMO E DALLA PROPRIETA' PRIVATAhttp://www.debian.org/index.it.html(linux)(linux)(linux)(linux)AnonimoWindows Vienna...
...magari sarà solamente una distro linux con un tema in stile Microsoft e che tutti gli ignorantoni penseranno un evoluzione di Vista e pagheranno a caro prezzo (ci sarà da ridere quando i giornali elogeranno la superiorità di Vienna rispetto a Vista (rotfl))AnonimoRe: Windows Vienna...
- Scritto da: > ...magari sarà solamente una distro linux con un> tema in stile Microsoft e che tutti gli> ignorantoni penseranno un evoluzione di Vista e> pagheranno a caro prezzo (ci sarà da ridere> quando i giornali elogeranno la superiorità di> Vienna rispetto a Vista> (rotfl))quindi secondo te microsoft abbandonerebbe il microkernel NT per passare a quello monolitico di linux, dove per installare un driver sembra di tornare agli anni 70?per quanto sei esperto e lungimirante c'è un'unica spiegazione: sei un utente linux (rotfl)AnonimoRe: Windows Vienna...
- Scritto da: > - Scritto da: > > ...magari sarà solamente una distro linux con un> > tema in stile Microsoft e che tutti gli> > ignorantoni penseranno un evoluzione di Vista e> > pagheranno a caro prezzo (ci sarà da ridere> > quando i giornali elogeranno la superiorità di> > Vienna rispetto a Vista> > (rotfl))> > quindi secondo te microsoft abbandonerebbe il> microkernel NT per passare a quello monolitico di> linux, dove per installare un driver sembra di> tornare agli anni> 70?> > per quanto sei esperto e lungimirante c'è> un'unica spiegazione: sei un utente linux> (rotfl)Almeno windows smettera' di inchiodarsi e crashare miseramente se gli attacchi una stampante USB senza aver messo prima i driver (rotfl)AnonimoRe: Windows Vienna...
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > ...magari sarà solamente una distro linux con> un> > > tema in stile Microsoft e che tutti gli> > > ignorantoni penseranno un evoluzione di Vista> e> > > pagheranno a caro prezzo (ci sarà da ridere> > > quando i giornali elogeranno la superiorità di> > > Vienna rispetto a Vista> > > (rotfl))> > > > quindi secondo te microsoft abbandonerebbe il> > microkernel NT per passare a quello monolitico> di> > linux, dove per installare un driver sembra di> > tornare agli anni> > 70?> > > > per quanto sei esperto e lungimirante c'è> > un'unica spiegazione: sei un utente linux> > (rotfl)> > Almeno windows smettera' di inchiodarsi e> crashare miseramente se gli attacchi una> stampante USB senza aver messo prima i driver> (rotfl)eh?Confermo, sei utente linux (rotfl)AnonimoRe: Windows Vienna...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...magari sarà solamente una distro linux con un> > tema in stile Microsoft e che tutti gli> > ignorantoni penseranno un evoluzione di Vista e> > pagheranno a caro prezzo (ci sarà da ridere> > quando i giornali elogeranno la superiorità di> > Vienna rispetto a Vista> > (rotfl))> > quindi secondo te microsoft abbandonerebbe il> microkernel NT per passare a quello monolitico di> linux, dove per installare un driver sembra di> tornare agli anni> 70?> > per quanto sei esperto e lungimirante c'è> un'unica spiegazione: sei un utente linux> (rotfl)Ohibò, sta a vedere che lui ha torto e tu hai quasi ragione e in realtà Windows Vienna sarà una distro Hurd. (cylon)(idea)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Anonimothe circle
A parte le colpe della comunità che hanno basato la prorpia linea di difesa sulla religiosità della gpl2 senza pensare al mercato, io in quanto utilizzatore di linux dal 1.0 mi sento indignato, il circo comincia a dare i suoi animali al pubblico.....AnonimoMicrosoft compra Linux
Leggo, come frequentemente accade su PI, una serie di messaggi trionfali su quanto Linux stia surclassando Windows.Personalmente non sono particolarmente affezionato all'uno o all'altro sistema operativo, ma quello che mi sembra chiaro è che l'operazione Microsoft-Novell sia tutt'altro che una sconfitta dei signori di Redmond.Ritengo, anzi, che le preoccupazioni delle varie community Linux siano assolutamente fondate.Fin dall'inizio, a me l'operazione è sembrata risuumibile (magari un po' grossolanamente) con la frase "Microsoft si è comprata Linux".D'altra parte è un'operazione assolutamente "tradizionale": se un concorrente è o ha le potenzialità di diventare preoccupante per il tuo business, la cosa più semplice da fare è acquisirne il controllo.Ed è proprio quello che ha fatto Microsoft con un'operazione che, ripeto, non assomiglia nemmeno lontanamente ad una sconfitta.AnonimoRe: Microsoft compra Linux
Microsoft non ha acquistato un bel niente. Vuoi linux, eccoti il sito dove scaricarlo www.kernel.org Ti vedo un po' perplesso.AnonimoRe: Microsoft compra Linux
- Scritto da: > Microsoft non ha acquistato un bel niente. Vuoi> linux, eccoti il sito dove scaricarlo> www.kernel.org> > Ti vedo un po' perplesso.> Se mi vedi perplesso... mi sa che ci vedi male. :)Se provi a riflettere su quello che ho scritto, vedrai che non è affatto campato in aria.Provo a rispiegare.Microsoft si rende conto di avere un concorrente che può diventare pericoloso.Attualmente tale concorrente ha una quota di mercato ristretta, ma c'è il pericolo che cresca. E ciò che spaventa di più è che cresca all'interno delle aziende e delle pubbliche amministrazioni attratte dall'idea di risparmiare tonnellate di denaro di licenze.Il problema dell'utente casalingo, infatti, è già stato bello che risolto visto che 9 volte su 10, chi acquista un PC lo trova (o addirittura, lo chiede) già preinstallato con Windows.Bene, allora vediamo, quale è uno dei potenziali talloni d'Achille del sistema operativo concorrente? Il supporto.E allora, a Redmond, fanno frullare i cervellini e decidono di lavorare su quello.Si dicono "se noi mettiamo il cappello Microsoft ad una delle distribuzioni Linux più gettonate, possiamo guadagnare anche su quella".Ed inoltre, nel caso in cui un'azienda decidesse di adottare Linux come propria piattaforma, lo farebbe certo più tranquillamente sapendo che dietro alle spalle ha mamma Microsoft a vegliare.Non ci credi? Beh, se fossi vecchio quanto me sapresti che nel periodo giurassico andava di moda la frase "Nessun EDP manager è mai stato licenziato per aver scelto IBM". A buon intenditor...Di conseguenza, Microsoft fa un'alleanza con Novell a cui, viste le acque in cui stava navigando, non par vero di ricevere una bella iniezione di denaro anche se questo vuol dire perdere il controllo della propria distro.Redmond ottiene così due risultati.1) Guadagnare (con l'assistenza) anche nel caso in cui il cliente scelga la SuSE (vedi Wal-Mart).2) Prendere il controllo diretto della distro visto che "ci mette i soldi".E' più chiaro, ora?AnonimoRe: Microsoft compra Linux
- Scritto da: > - Scritto da: > > Microsoft non ha acquistato un bel niente.> Vuoi> > linux, eccoti il sito dove scaricarlo> > www.kernel.org> > > > Ti vedo un po' perplesso.> > > > Se mi vedi perplesso... mi sa che ci vedi male. :)> Se provi a riflettere su quello che ho scritto,> vedrai che non è affatto campato in> aria.> Provo a rispiegare.> Microsoft si rende conto di avere un concorrente> che può diventare> pericoloso.> Attualmente tale concorrente ha una quota di> mercato ristretta, ma c'è il pericolo che cresca.> E ciò che spaventa di più è che cresca> all'interno delle aziende e delle pubbliche> amministrazioni attratte dall'idea di risparmiare> tonnellate di denaro di> licenze.> Il problema dell'utente casalingo, infatti, è già> stato bello che risolto visto che 9 volte su 10,> chi acquista un PC lo trova (o addirittura, lo> chiede) già preinstallato con> Windows.> Bene, allora vediamo, quale è uno dei potenziali> talloni d'Achille del sistema operativo> concorrente? Il> supporto.> E allora, a Redmond, fanno frullare i cervellini> e decidono di lavorare su> quello.> Si dicono "se noi mettiamo il cappello Microsoft> ad una delle distribuzioni Linux più gettonate,> possiamo guadagnare anche su> quella".> Ed inoltre, nel caso in cui un'azienda decidesse> di adottare Linux come propria piattaforma, lo> farebbe certo più tranquillamente sapendo che> dietro alle spalle ha mamma Microsoft a> vegliare.> Non ci credi? Beh, se fossi vecchio quanto me> sapresti che nel periodo giurassico andava di> moda la frase "Nessun EDP manager è mai stato> licenziato per aver scelto IBM". A buon> intenditor...> Di conseguenza, Microsoft fa un'alleanza con> Novell a cui, viste le acque in cui stava> navigando, non par vero di ricevere una bella> iniezione di denaro anche se questo vuol dire> perdere il controllo della propria> distro.> Redmond ottiene così due risultati.> > 1) Guadagnare (con l'assistenza) anche nel caso> in cui il cliente scelga la SuSE (vedi> Wal-Mart).> 2) Prendere il controllo diretto della distro> visto che "ci mette i> soldi".> > E' più chiaro, ora?certo, gli accordi si fanno quando entrambe le parti hanno un vantaggio economico e non solo per ingrandire la comitiva (sono entrambe aziende a scopo di lucro), ma da qui a dire "microsoft compra linux" ce ne vuole.AnonimoMicrosoft adesso deve obbedire
Adesso che microsoft si è piegata al potere open source della comunità dovranno rispettare le nostre regole del freesoftware, a cominciare dal rilascio dei sorgenti di windows e office.Linux ha vinto la sfida, adesso conquisteremo il mondooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!viva linux e l'open sooooooooooooooooooooooooouuuuuuuuuuuuuuuuuuuurce(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)AnonimoMicrosoft sVISTA?
Giusto per uno sGUERCIO.AnonimoMS vende cancri!
:| :| :| :| :|AnonimoRe: MS vende cancri!
beh, se il prezzo e' buono.... :-)anonimoLa celebre catena di negozi...
Negozi? Io modificherei l'appellativo in super-mega-iper-fanta store. E poi non basta ancora :Ddillatutta.com - perchè la verità... funzionaDirk Pitt1980 business sources due
sres january atmospheric clouds stratosphere causes term addressernestvelaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 01 2007
Ti potrebbe interessare