Negli scorsi giorni Symantec ha rilasciato una patch per la propria soluzione aziendale di backup, Veritas NetBackup, che corregge una grave falla di sicurezza.
Secondo gli esperti, la vulnerabilità è legata al linguaggio PHP, con cui NetBackup è parzialmente scritto, e potrebbe consentire ad un aggressore di prendere il pieno controllo di un sistema remoto .
Questo è il secondo errore di tipo buffer overflow scoperto nel software di backup di Symantec dall’inizio dell’anno. Stando all’ advisory ufficiale , al momento non si è a conoscenza di exploit capaci di sfruttare la debolezza.
Il problema che Symantec ha corretto nella versione 6.1 del proprio software interessa NetBackup 6.0.
-
Steve Jobs?
Rofl, chi s'e' mangiato la mela? :DAnonimoRe: Steve Jobs?
ci siamo persi qualcosa???????Anonimo[per la redazione] Re: Steve Jobs?
Mi sa che avete confuso Steve Ballmer CEO di Microsoft con Steve Jobs della Apple! ;)AnonimoRe: [per la redazione] Re: Steve Jobs?
Perchè, office '97 con office 2207 no ?:-DAnonimoCosaaaaa???
Durante la fase di testing, le versioni beta di Vista e Office 97 sono state scaricare oltre 5 milioni di volte, un vero record nella storia di BigM.Office... 97????Boh :DAnonimoPoste italiane...
Non ho mai capito perché i loro servizi on-line siano attivi dalle 7 del mattino fino alle 23,30?Non puoi nemmeno vedere la lista movimenti, o il saldo del tuo conto.Poi ho saputo che usano prodotti MS per i loro server, e allora ho cominciato a capire.Mi sa che la sicurezza dei sistemi è controllata a VISTA!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Poste italiane...
- Scritto da: > Non ho mai capito perché i loro servizi on-line> siano attivi dalle 7 del mattino fino alle> 23,30?La finestra per le elaborazioni batch?Come molte banche del resto: chiediti perchè i bancomat di notte non funzionano del tutto.AnonimoRe: Poste italiane...
La finestra di elaborazione dei batch solitamente va dalle 2 alle 4 di notte nella maggior parte delle banche...AnonimoRe: Poste italiane...
> La finestra per le elaborazioni batch?> Come molte banche del resto: chiediti perchè i bancomat di notte non funzionano del> tutto.Stai scherzando?Di notte un internet banking deve sempe funzionare, indipendentemente da elaborazioni batch.E la storia dei bancomat sono tutte balle.AnonimoRe: Poste italiane...
- Scritto da: > > > La finestra per le elaborazioni batch?> > Come molte banche del resto: chiediti perchè i> bancomat di notte non funzionano> del> > tutto.> > > Stai scherzando?> > Di notte un internet banking deve sempe> funzionare, indipendentemente da elaborazioni> batch.Si, quello di Fineco ad esempio funziona(va), invece Poste Italiane permette di fare bonifici fino alle 21.30 mentre tutte le altre operazioni (compresa la consulta del saldo!) cessano alle 23.30 :(> E la storia dei bancomat sono tutte balle.Vero. Infatti alcuni funzionano tutta la notte (compreso quello di P.I.)AnonimoRe: Poste italiane...
- Scritto da: > Stai scherzando?> > Di notte un internet banking deve sempe> funzionare, indipendentemente da elaborazioni> batch.Ma quando mai! Alcune operazioni funzinano, altre vengono accodate ma mediamente il tempo reale te lo scordi.> > E la storia dei bancomat sono tutte balle.Prova a fare un prelievo da un bancomat che non fa parte del circuito a cui è agganciata la tua banca.AnonimoRe: Poste italiane...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non ho mai capito perché i loro servizi on-line> > siano attivi dalle 7 del mattino fino alle> > 23,30?> > La finestra per le elaborazioni batch?> Come molte banche del resto: chiediti perchè i> bancomat di notte non funzionano del> tutto.Programmati da cani ?AnonimoRe: Poste italiane...
- Scritto da: > Non ho mai capito perché i loro servizi on-line> siano attivi dalle 7 del mattino fino alle> 23,30?> Non puoi nemmeno vedere la lista movimenti, o il> saldo del tuo> conto.> > Poi ho saputo che usano prodotti MS per i loro> server, e allora ho cominciato a> capire.> > Mi sa che la sicurezza dei sistemi è controllata> a VISTA!!!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Guarda che usano anche Solaris....AnonimoRe: Poste italiane...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non ho mai capito perché i loro servizi on-line> > siano attivi dalle 7 del mattino fino alle> > 23,30?> > Non puoi nemmeno vedere la lista movimenti, o il> > saldo del tuo> > conto.> > > > Poi ho saputo che usano prodotti MS per i loro> > server, e allora ho cominciato a> > capire.> > > > Mi sa che la sicurezza dei sistemi è controllata> > a VISTA!!!> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Guarda che usano anche Solaris....Usavano... ora da qualche anno, hanno migrato tutto verso MS. E dire che sono dei privati ormai. Si vede che hanno soldi da buttare.AnonimoRe: Poste italiane...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Non ho mai capito perché i loro servizi> on-line> > > siano attivi dalle 7 del mattino fino alle> > > 23,30?> > > Non puoi nemmeno vedere la lista movimenti, o> il> > > saldo del tuo> > > conto.> > > > > > Poi ho saputo che usano prodotti MS per i loro> > > server, e allora ho cominciato a> > > capire.> > > > > > Mi sa che la sicurezza dei sistemi è> controllata> > > a VISTA!!!> > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Guarda che usano anche Solaris....> > Usavano... ora da qualche anno, hanno migrato> tutto verso MS. E dire che sono dei privati> ormai. Si vede che hanno soldi da> buttare....o che sui pc che usano c'è preinstallato winzozz e quindi sono migrati per evitare di sprecare licenze...uguccione5005 milioni di volte?
Per le beta del nuovo office?Ma per piacere!!!In quanti hanno scaricato la OpenOffice 2.0.4?Ci sarebbe da ridere, ci sarebbe....AnonimoRe: 5 milioni di volte?
In quanti poi l'hanno disistallato opencazz?FESSO la gente lavora!AnonimoRe: 5 milioni di volte?
- Scritto da: > In quanti poi l'hanno disistallato opencazz?> FESSO la gente lavora!Non con le beta.AnonimoRe: 5 milioni di volte?
- Scritto da: > In quanti poi l'hanno disistallato opencazz?> FESSO la gente lavora!ecco la voce di chi non l'hai mai provatograndi aziende sono passate a OpenOffice cacando fuori Office. Un software deve essere microsoft per lavorarci?AnonimoRe: 5 milioni di volte?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > In quanti poi l'hanno disistallato opencazz?> > FESSO la gente lavora!> > ecco la voce di chi non l'hai mai provato> > grandi aziende sono passate a OpenOffice cacando> fuori Office. Un software deve essere microsoft> per> lavorarci?Si'.AnonimoRe: 5 milioni di volte?
In Micro$oft taroccano perfino i log per darsi importanza!La gente non ne può più della mafia di quell'azienda e lo usa solo perché ne è costretta o perché non saprebbe da dove cominciare per cambiare sistema.AnonimoMa sto pseudo articolo...
lo ha scritto un tossico dopo giorni di astinenza o aveva preso una bella botta in testa....ma e' scritto con i piedi.Consiglio: non pensare alla morosa mentre scrivi...tanto per scrivere 3 righe, ci avrai messo 3 ore però almeno in quelle 3 ore impegnati..2°consigli: Rileggi quello che scrivi:)AnonimoRe: Ma sto pseudo articolo...
- Scritto da: > lo ha scritto un tossico dopo giorni di astinenza> o aveva preso una bella botta in testa....ma e'> scritto con i> piedi.> > Consiglio: non pensare alla morosa mentre> scrivi...tanto per scrivere 3 righe, ci avrai> messo 3 ore però almeno in quelle 3 ore> impegnati..> > 2°consigli: Rileggi quello che scrivi:)Poverini, devi capirli.. sono fanatici di sinistra, "lavorano" fra "una festa e l'altra"... (gli eccitanti li hai nominati tu... O) )AnonimoPER LA REDAZIONE
avete scritto Steve Jobs al posto di Steve BallmerAnonimoRe: PER LA REDAZIONE
- Scritto da: > avete scritto Steve Jobs al posto di Steve Ballmerormai ci sono troppoabituati a scivere JobsAnonimoRe: PER LA REDAZIONE
- Scritto da: > > - Scritto da: > > avete scritto Steve Jobs al posto di Steve> Ballmer> > > ormai ci sono troppoabituati a scivere JobsScrivere Ballmer in un articolo fa impressione (rotfl)AnonimoSteve Jobs CEO Microsoft ?!?!?!
Steve Jobs CEO Microsoft..... è questa la notizia bomba!??!AnonimoRe: Steve Jobs CEO Microsoft ?!?!?!
Tu non sbagli mai?AnonimoRe: Steve Jobs CEO Microsoft ?!?!?!
si, certoper questo rileggo, ioAnonimomegaROTFL
office 97 farà da traino a Vista xD.povero Jobs!sh4dAnalisti e diffusione di Vista
In realtà vi sono anche analisti che prevedono che Vista sarà lento a diffondersi.Personalmente sto notando che chi l'ho provato sul serio (al momento non tanti) lo apprezza e ne parla mediamente molto bene. Questo fa pensare che si diffonderà velocemente fra i power user e gli utenti casalinghi che compreranno un nuovo pc. Infine le aziende si adegueranno.Sarà un 2007 interessante.AnonimoRe: Analisti e diffusione di Vista
Ehm... quelli che compreranno un nuovo PC se lo ritroveranno installato, volenti o nolenti. Non che ci voglia molto a diffondersi così ! (linux)AnonimoRe: Analisti e diffusione di Vista
- Scritto da: > Ehm... quelli che compreranno un nuovo PC se lo> ritroveranno installato, volenti o nolenti. Non> che ci voglia molto a diffondersi così !> (linux)E' assolutamente vero ma io mi riferivo anche ai commenti di sviluppatori e sistemisti che conosco e che hanno accesso a Vista tramite i contratti a volume di Microsoft. Mediamente si tratta di persone che lavorano per grosse aziende (tipo banche o outsourcer) e i loro commenti seri (cioè fatti dopo le prove e non per sentito dire) sono molto positivi. Mi spingo più in là: molti, se non fossero patologicamente lenti, probabilmente penserebbero già ad implementarlo in modo massivo.Insomma Vista fa una buona impressione a questi addetti ai lavori. E notare che la grafica eye-candy viene liquidata immediatamente come irrilevante.Comunque io lo sto usando da alcuni giorni e mi ha fatto una buona impressione.AnonimoRe: Analisti e diffusione di Vista
- Scritto da: > E notare che la grafica> eye-candy viene liquidata immediatamente come> irrilevante.Oh, e allora cosa rimane di nuovo per l'utente medio (newbie) ?AnonimoRe: Analisti e diffusione di Vista
- Scritto da: [...]> Personalmente sto notando che chi l'ho provato> sul serio (al momento non tanti) lo apprezza e ne> parla mediamente molto bene. [...]Mi accodo al mucchio: ero scettico, molto scettico al primo approccio. Ora, dopo un discreto numero di settimane su tre diversissime macchine, sono colpito. Veloce, stabile, bello a vedersi (per quel che conta), con qualche genialata a livello di UI, zeppo di applet comode e tutto sommato ben pensate.I contro? Il Mediacenter (più bello di quello di XP, ma meno pratico), l'occupazione di tempo CPU a riposo sulle macchine mono-core (Aero attivato), IE7 che rimane comunque e generalmente meno performante e comodo di FF o Opera (soprattutto di FF).afiorilloRe: Analisti e diffusione di Vista
- Scritto da: afiorillo> > - Scritto da: > [...]> > Personalmente sto notando che chi l'ho provato> > sul serio (al momento non tanti) lo apprezza e> ne> > parla mediamente molto bene. > [...]> > Mi accodo al mucchio: ero scettico, molto> scettico al primo approccio. Ora, dopo un> discreto numero di settimane su tre diversissime> macchine, sono colpito. Veloce, stabile, bello a> vedersi (per quel che conta), con qualche> genialata a livello di UI, zeppo di applet comode> e tutto sommato ben> pensate.> I contro? Il Mediacenter (più bello di quello di> XP, ma meno pratico), l'occupazione di tempo CPU> a riposo sulle macchine mono-core (Aero> attivato), IE7 che rimane comunque e generalmente> meno performante e comodo di FF o Opera> (soprattutto di> FF).AHAHAHAHAHAHHAH!!! Veloce...AHAHAHHAHAHAHAHHA!!!!uguccione500Re: Ti rode?
- Scritto da: > Ti rode che con il processing dei servizi in> background,E vuoi farmi credere che fino ad oggi non esisteva su Windows :| ?!?> la nuova gestione memoriaHo sentito ... Gestisce la memoria come un'obeso gestisce le calorie ;) ...> e il nuovo> sistema di prefetch che autoimpara a che orario> avvii le applicazioni e le prepara in cache prima> possa essere più veloce?Questa e' una battuta, vero ?AnonimoRe: Ti rode?
Si certo! ho sentito anche che la mattina impara a che ora ti alzi e prepara il caffè :DAnonimoRe: Analisti e diffusione di Vista
- Scritto da: > In realtà vi sono anche analisti che prevedono> che Vista sarà lento a> diffondersi.> > Personalmente sto notando che chi l'ho provato> sul serio (al momento non tanti) lo apprezza e ne> parla mediamente molto bene. Questo fa pensare> che si diffonderà velocemente fra i power user e> gli utenti casalinghi che compreranno un nuovo> pc. Infine le aziende si> adegueranno.> > Sarà un 2007 interessante.così interessante che mi faccio ibernare e passo direttamente al 2008AnonimoRe: Analisti e diffusione di Vista
> > così interessante che mi faccio ibernare e passo> direttamente al> 2008Bravo, così ti svegli nel 25mo Secolo in mezzo alle otarie atee mutanti. No, thanks.AnonimoRe: Analisti e diffusione di Vista
> così interessante che mi faccio ibernare e passo> direttamente al> 2008Bravo, cosi' potrai installare ubuntu 10.5 trasher che finalmente ti riconoscerà il mouse.AnonimoRe: Analisti e diffusione di Vista
- Scritto da: > Bravo, cosi' potrai installare ubuntu 10.5> trasher che finalmente ti riconoscerà il> mouse.Eccone un'altro che non sa di cosa parla :-oAnonimoRe: Analisti e diffusione di Vista
..almeno quando clicchiamo col nostro mouse non regaliamo un dollaro a zio bill come fai tu!AnonimoRe: Analisti e diffusione di Vista
- Scritto da: > > > così interessante che mi faccio ibernare e passo> > direttamente al> > 2008> > Bravo, cosi' potrai installare ubuntu 10.5> trasher che finalmente ti riconoscerà il> mouse.Questa devo ammettere che è carina :DAlucardRe: Analisti e diffusione di Vista
- Scritto da: > In realtà vi sono anche analisti che prevedono> che Vista sarà lento a> diffondersi.> > Personalmente sto notando che chi l'ho provato> sul serio (al momento non tanti) lo apprezza e ne> parla mediamente molto bene. Questo fa pensare> che si diffonderà velocemente fra i power user e> gli utenti casalinghi che compreranno un nuovo> pc. Infine le aziende si> adegueranno.> > Sarà un 2007 interessante.Secondo te le aziende si adeguano ai power user e agli utenti casalinghi?AnonimoRe: Analisti e diffusione di Vista
- Scritto da: Sarà un 2007 interessante.> > Secondo te le aziende si adeguano ai power user e> agli utenti casalinghi?> Le aziende non si adeguano ai clienti; questa è una favoletta come quella di Babbo Natale.Sono i clienti disorganizzati e inesperti che si adeguano alle aziende ben organizzate dal punto di VISTA del marketing.Paul AtreidesRe: Analisti e diffusione di Vista
- Scritto da: > Secondo te le aziende si adeguano ai power user e> agli utenti casalinghi?Sì, lo fanno. Soprattutto se si tratta di Windows e Office.AnonimoRe: Analisti e diffusione di Vista
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Secondo te le aziende si adeguano ai power user> e> > agli utenti casalinghi?> > Sì, lo fanno. Soprattutto se si tratta di Windows> e Office.> Strano, visto che per iniziare a passare a XP ci hanno messo 3 anni e tuttora il 20% e passa delle grandi aziende usa ancora Win 2000.AnonimoSteve Jobs??????
Redazione, cosa accade a Redmond? ;)AnonimoRedazione:...ma siete sbronzi?
:D :DBhe, comunque è proprio una notizia bomba!! :|AnonimoRe: Redazione:...ma siete sbronzi?
- Scritto da: > :D :D> Bhe, comunque è proprio una notizia bomba!!> :|Direi che c'è qualcosa di più forte del vino nelle loro arterie... @^AnonimoLe pagliacciate di Redmond
Forza gente!!Aprono i negozi!!Oggi in esclusiva per voi le pagliacciate di redmond sugli scaffali!Accorrete numerosi!!AnonimoRe: Le pagliacciate di Redmond
- Scritto da: > Forza gente!!> Aprono i negozi!!> Oggi in esclusiva per voi le pagliacciate di> redmond sugli> scaffali!> Accorrete numerosi!!Alla faccia di Linux... 8)AnonimoRe: Le pagliacciate di Redmond
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Forza gente!!> > Aprono i negozi!!> > Oggi in esclusiva per voi le pagliacciate di> > redmond sugli> > scaffali!> > Accorrete numerosi!!> Alla faccia di Linux... 8)I pinguini osservano i M$-lemmings ...AnonimoRe: Le pagliacciate di Redmond
Beh, dobbiamo ammettere però che stavolta il colosso di redmond ha inserito funzionalità su windows che su linux erano disponibili da soli 5-6 anni. Di solito è indietro di decenni.AnonimoRe: Le pagliacciate di Redmond
- Scritto da: > Beh, dobbiamo ammettere però che stavolta il> colosso di redmond ha inserito funzionalità su> windows che su linux erano disponibili da soli> 5-6 anni. Di solito è indietro di> decenni.... e ce ne sono alcune cui Linux non arrivera' nemmeno tra 2000 anni.AnonimoAdesso e` GUERRA al TC... non prendetelo
CIAO A TUTTIsi, lo so, lo ho detto e ridetto, ma oramai siamo agli atti finali, ed e` piu` che bene ribadire le potenzialita` negative di questo Sistema.Windows Vista, e` un Sistema che integra funzionalita` di Trusted Computing che comprometteranno fortemente la liberta` di utilizzo del Personal Computer da parte degli utenti, che si vedranno pure limitare la possibilita` di scelta di Software installabili in tale Sistema.A quanto pare, per ora, tali funzionalita` non saranno abilitate, almeno non al 100%, ma con l'andare del tempo, e degli Update, verranno abilitate le funzionalita` di Trusted Computing di cui molti hanno paura.Tali funzionalita` prevedolo l'installabilita` dei soli Software e Driver certificati dal Trusted Computing Gropu, tali certificazioni consistono in una codifica che corrisponde ad un codice contenuto nei famosi Chip Fritz TPM (Trusted Platform Module).In se, tale funzionalita` potrebbe sembrare positiva dato che, almeno teoricamente, dovrebbe impedire a Software maligni di potersi installare nel Computer, in verita`, il problema vero e` che per ottenere tale certificazione dal TCG, bisogna pagare, e cosi` facendo, si constringono le Software house a sostenere nuovi costi che andranno a gravare sul prezzo finale al consumatore, costi, che diverranno difficilmente sostenibili da piccole Software house che offrono Software a prezzi ridotti, e che elimineranno totalmente la scomoda concorrenza dei Freeware Software, ossia quei Software che vengono distribuiti gratuitamente via Internet, ma senza codice sorgente, insomma, quella concorrenza "imbattibile" che alle aziende consorziate nel TCG da fortemente fastidio e che grazie alle costose certificazioni Trusted Computing riusciranno a sconfiggere.L'Open Source riuscira` a vivere, ma subira` qualche limitazione, ossia, dato che sui Computer Trusted si potranno solo installare Software Trusted, bisognera` per forza comperare un Compilatore certificato con cui poi compilare il codice sorgente del Programma affinche` sia abilitato a funzionare solo sul Computer su cui e` stato compilato.Distribuire il file Compilato ad altri diverra` impossibile se non si va dal TCG a pagare la dovuta quota di certificazione...Insomma, questo Sistema Operativo va BOICOTTATO, e dobbiamo impegnarci per informare quanta piu` gente possibile sul perche` BOICOTTARLO a piu` non posso, affinche` Microsoft, si senta costretta ad eliminare tali funzionalita` di Trusted Computing dal suo Sistema e costringendo le altre aziende Consorziate del TCG ad uscire dal gruppo e ricominciare a distribuire Software ed Hardware TCfree.Ora gente, e` guerra, in commercio ci sono Componentio Hardware Trusted, e Software Trusted, dobbiamo fare si che questi prodotti non abbiano il minimo successo, mandiamo un messaggio chiaro e forte alle aziende che hanno aderito al TCG: "Noi vogliamo essere padroni dei nostri Computer, ed usarli come vogliamo a nostro rischio e pericolo" si, perche` non penso che a nessuno faccia piacere sapere che una azienda esterna si e` presa la briga di scegliere per noi cosa possiamo fare e cosa non possiamo fare con i nostri Computer in nome della sicurezza, quindi, cerchiamo di essere chiari, non diamo loro il loro mangiare preferito, i Soldi, e costringiamole ad abbandonare il TCG per soppravvivere, ne va della nostra liberta` e di quella delle future generazioni.DISTINTI SALUTICrazyRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
Ma tu l'hai provato almeno sto OS???Perchè quello che scrivi è fantascienza pura...AnonimoRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
- Scritto da: > Ma tu l'hai provato almeno sto OS???> Perchè quello che scrivi è fantascienza pura...ma tu credi veramente a quello che dico le Software House?? Aziende che fanno del profitto l'unico loro obbiettivo. Loro ti dico fidati di noi, e tu che fai... ti fidi. :AnonimoRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
Io credo solo in ciò che vedo...Se non ti fidi di Microsoft, perchè ti fidi di Fiat, BMW, Audi, Telecom, Sony, Nike, TDK... Solo per citare qualche multinazionale... E perchè non ti fidi solo delle multinazionali??? Perchè ti fidi invece dell'idraulico o del meccanico??? E perchè ti fidi solo degli artigiani??? Dei tuoi amici ti fidi??? Quelli che ti vogliono trombare la morosa??? E perche non tirare in ballo anche i vigili a sto punto???Se andiamo avanti così dovresti rinchiuderti in una campana di vetro...L'importante è fregarsene di tutto e tutti e fare ciò che si ritiene giusto...Microsoft è un azienda come tutte le altre... Certo fa i programmi per soldi, ma questo non vuol dire che non cerchi di fare le cose fatte bene, anche perchè il cliente soddisfatto torna sempre... Poi oh, è giusto criticare gli errori degli altri... Ma evitiamo di sfociare nella ceca propaganda...AnonimoRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> si, lo so, lo ho detto e ridetto, ma oramai siamo> agli atti finali, ed e` piu` che bene ribadire le> potenzialita` negative di questo> Sistema.(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Windows Vista, e` un Sistema che integra> funzionalita` di Trusted Computing che> comprometteranno fortemente la liberta` di> utilizzo del Personal Computer da parte degli> utenti, che si vedranno pure limitare la> possibilita` di scelta di Software installabili> in tale> Sistema.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> A quanto pare, per ora, tali funzionalita` non> saranno abilitate, almeno non al 100%, ma con> l'andare del tempo, e degli Update, verranno> abilitate le funzionalita` di Trusted Computing> di cui molti hanno> paura.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Tali funzionalita` prevedolo l'installabilita`> dei soli Software e Driver certificati dal> Trusted Computing Gropu, tali certificazioni> consistono in una codifica che corrisponde ad un> codice contenuto nei famosi Chip Fritz TPM> (Trusted Platform> Module).(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> In se, tale funzionalita` potrebbe sembrare> positiva dato che, almeno teoricamente, dovrebbe> impedire a Software maligni di potersi installare> nel Computer, in verita`, il problema vero e` che> per ottenere tale certificazione dal TCG, bisogna> pagare, e cosi` facendo, si constringono le> Software house a sostenere nuovi costi che> andranno a gravare sul prezzo finale al> consumatore, costi, che diverranno difficilmente> sostenibili da piccole Software house che offrono> Software a prezzi ridotti, e che elimineranno> totalmente la scomoda concorrenza dei Freeware> Software, ossia quei Software che vengono> distribuiti gratuitamente via Internet, ma senza> codice sorgente, insomma, quella concorrenza> "imbattibile" che alle aziende consorziate nel> TCG da fortemente fastidio e che grazie alle> costose certificazioni Trusted Computing> riusciranno a> sconfiggere.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> L'Open Source riuscira` a vivere, ma subira`> qualche limitazione, ossia, dato che sui Computer> Trusted si potranno solo installare Software> Trusted, bisognera` per forza comperare un> Compilatore certificato con cui poi compilare il> codice sorgente del Programma affinche` sia> abilitato a funzionare solo sul Computer su cui> e` stato> compilato.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Distribuire il file Compilato ad altri diverra`> impossibile se non si va dal TCG a pagare la> dovuta quota di> certificazione...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Insomma, questo Sistema Operativo va BOICOTTATO,> e dobbiamo impegnarci per informare quanta piu`> gente possibile sul perche` BOICOTTARLO a piu`> non posso, affinche` Microsoft, si senta> costretta ad eliminare tali funzionalita` di> Trusted Computing dal suo Sistema e costringendo> le altre aziende Consorziate del TCG ad uscire> dal gruppo e ricominciare a distribuire Software> ed Hardware> TCfree.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Ora gente, e` guerra, in commercio ci sono> Componentio Hardware Trusted, e Software Trusted,> dobbiamo fare si che questi prodotti non abbiano> il minimo successo, mandiamo un messaggio chiaro> e forte alle aziende che hanno aderito al TCG:> "Noi vogliamo essere padroni dei nostri Computer,> ed usarli come vogliamo a nostro rischio e> pericolo" si, perche` non penso che a nessuno> faccia piacere sapere che una azienda esterna si> e` presa la briga di scegliere per noi cosa> possiamo fare e cosa non possiamo fare con i> nostri Computer in nome della sicurezza, quindi,> cerchiamo di essere chiari, non diamo loro il> loro mangiare preferito, i Soldi, e> costringiamole ad abbandonare il TCG per> soppravvivere, ne va della nostra liberta` e di> quella delle future> generazioni.> DISTINTI SALUTI(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
Inutile. Siamo a Natale, e la gente comprerà.Il TC é una realtà, é qui, é arrivato, non se ne andrà.Ad andarsene sarà il vecchio hardware non-TC, per usura naturale, rottamazione, obsolescenza.Presto TUTTO sarà Trusted. Nessuno che tenga ai propri introiti produrrà materiale non-Trusted rischiando di tagliarsi fuori dal mercato. Sarebbe come vendere schede di espansione per lo Spectrum.I giochi sono fatti.L'Industria ha prevalso, com'era prevedibile.E tu non puoi farci nulla.Fattene una ragione.borg_trollRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
- Scritto da: borg_troll> Inutile. Siamo a Natale, e la gente comprerà.> > Il TC é una realtà, é qui, é arrivato, non se ne> andrà.Continuate a parlare sul sentito dire...Anonimofatti un sistema tuo
chi produce computers ha diritto di fare cosa vuole. Se non ti piace il trusted puoi mettere una fabbrica tua. Potresti anche fare una fabbrica di software che giri su macchine trusted... poi quando trovi il tuo software in sharing vediamo...AnonimoRe: fatti un sistema tuo
- Scritto da: > Potresti anche fare una> fabbrica di software che giri su macchine> trusted... poi quando trovi il tuo software in> sharing> vediamo...Dove sei stato negli ultimi 20 anni :) ?Ora esiste una cosa chiamata "Free Software", lo sai ;) ?AnonimoRe: fatti un sistema tuo
- Scritto da: > chi produce computers ha diritto di fare cosa> vuole. Comr io ho il diritto di non comprare! :) :) :)AnonimoRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> si, lo so, lo ho detto e ridetto, ma oramai siamo> agli atti finali, ed e` piu` che bene ribadire le> potenzialita` negative di questo> Sistema.> Windows Vista, e` un Sistema che integra> funzionalita` di Trusted Computing che> comprometteranno fortemente la liberta` di> utilizzo del Personal Computer da parte degli> utenti, che si vedranno pure limitare la> possibilita` di scelta di Software installabili> in tale> Sistema.> A quanto pare, per ora, tali funzionalita` non> saranno abilitate, almeno non al 100%, ma con> l'andare del tempo, e degli Update, verranno> abilitate le funzionalita` di Trusted Computing> di cui molti hanno> paura.> Tali funzionalita` prevedolo l'installabilita`> dei soli Software e Driver certificati dal> Trusted Computing Gropu, tali certificazioni> consistono in una codifica che corrisponde ad un> codice contenuto nei famosi Chip Fritz TPM> (Trusted Platform> Module).> In se, tale funzionalita` potrebbe sembrare> positiva dato che, almeno teoricamente, dovrebbe> impedire a Software maligni di potersi installare> nel Computer, in verita`, il problema vero e` che> per ottenere tale certificazione dal TCG, bisogna> pagare, e cosi` facendo, si constringono le> Software house a sostenere nuovi costi che> andranno a gravare sul prezzo finale al> consumatore, costi, che diverranno difficilmente> sostenibili da piccole Software house che offrono> Software a prezzi ridotti, e che elimineranno> totalmente la scomoda concorrenza dei Freeware> Software, ossia quei Software che vengono> distribuiti gratuitamente via Internet, ma senza> codice sorgente, insomma, quella concorrenza> "imbattibile" che alle aziende consorziate nel> TCG da fortemente fastidio e che grazie alle> costose certificazioni Trusted Computing> riusciranno a> sconfiggere.> L'Open Source riuscira` a vivere, ma subira`> qualche limitazione, ossia, dato che sui Computer> Trusted si potranno solo installare Software> Trusted, bisognera` per forza comperare un> Compilatore certificato con cui poi compilare il> codice sorgente del Programma affinche` sia> abilitato a funzionare solo sul Computer su cui> e` stato> compilato.> Distribuire il file Compilato ad altri diverra`> impossibile se non si va dal TCG a pagare la> dovuta quota di> certificazione...> Insomma, questo Sistema Operativo va BOICOTTATO,> e dobbiamo impegnarci per informare quanta piu`> gente possibile sul perche` BOICOTTARLO a piu`> non posso, affinche` Microsoft, si senta> costretta ad eliminare tali funzionalita` di> Trusted Computing dal suo Sistema e costringendo> le altre aziende Consorziate del TCG ad uscire> dal gruppo e ricominciare a distribuire Software> ed Hardware> TCfree.> Ora gente, e` guerra, in commercio ci sono> Componentio Hardware Trusted, e Software Trusted,> dobbiamo fare si che questi prodotti non abbiano> il minimo successo, mandiamo un messaggio chiaro> e forte alle aziende che hanno aderito al TCG:> "Noi vogliamo essere padroni dei nostri Computer,> ed usarli come vogliamo a nostro rischio e> pericolo" si, perche` non penso che a nessuno> faccia piacere sapere che una azienda esterna si> e` presa la briga di scegliere per noi cosa> possiamo fare e cosa non possiamo fare con i> nostri Computer in nome della sicurezza, quindi,> cerchiamo di essere chiari, non diamo loro il> loro mangiare preferito, i Soldi, e> costringiamole ad abbandonare il TCG per> soppravvivere, ne va della nostra liberta` e di> quella delle future> generazioni.> DISTINTI SALUTIdu palle :-oAnonimoRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
Certo che ne hai di tempo da buttare...AnonimoRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
- Scritto da: > Certo che ne hai di tempo da buttare...io in 5 minuti ho dimostrato la qualità delle previsioni di Crazy e questa sarà la mia risposta ad ogni suo post.Tu evidentemente sei frustrato perchè speravi che tutte le profezie di Crazy si avverassero solo per poter dire "ve l'avevo detto io!" come un bambino di tre anni.Scommetto che quando le ha dette te le sei bevute come un pollo!AnonimoRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
- Scritto da: > Certo che ne hai di tempo da buttare...Sei forse uno di quei tontoloni che si è bevuto i messaggi di crazy di un anno fa ed oggi, dopo che si sono mostrati falsi, si beve quelli nuovi?AnonimoRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
- Scritto da: > Sei forse uno di quei tontoloni che si è bevuto i> messaggi di crazy di un anno fa ed oggi, dopo che> si sono mostrati falsi, si beve quelli> nuovi?E tu lasciaglieli bere... ognuno è responsabile del proprio grado di ignoranza, no?Eppoi tanto offre Crazy, neanche deve pagare! :DZerossRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
Crazy, se vuoi che finalmente ti venga riconosciuto il premio come "Miglior Troll dell'Anno", stai sbagliando tutto: sei solo il Troll Piu' Monotono del Millennio! (rotfl)AnonimoRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
Ma ti vuoi trovare o no un lavoro?AnonimoE chi ti avrebbe detto queste cose?
Tuo cuGGino?AnonimoSIAMO IN PIENA GUERRA!!!
Siamo in piena guerra! Decine di pinguini con le zampe sbucciate e altrettante finestre quadricolori coi vetri incrinati combattono furiosamente per le strade.Il colonnello Crazy sostiene che la guerra verrà vinta disinstallando i service pack 2 dai windows XP perchè secondo lui contengono DRM... chi vincerà?AnonimoNon l'ho capita, me la spieghi?
CIAOscusami, ma non ho capito, tu hai messo assieme un po' dei miei Topic, e per l'appunto, messi assieme spiegano cio` che sostengo da tempo...Non mi e` chiaro il punto a cui tu vuoi arrivare... se me lo dici, forse, possiamo capirci un po' meglio...DISTINTI SALUTICrazyRe: Non l'ho capita, me la spieghi?
- Scritto da: Crazy> CIAO> scusami, ma non ho capito, tu hai messo assieme> un po' dei miei Topic, e per l'appunto, messi> assieme spiegano cio` che sostengo da> tempo...No, ha dimostrato che è un sacco di tempo che dici inesattezze.Dopo quel post (MITICO e da incorniciare), il minimo che dovresti fare è sparire.SalutiAnonimoRe: Non l'ho capita, me la spieghi?
- Scritto da: > > - Scritto da: Crazy> > CIAO> > scusami, ma non ho capito, tu hai messo assieme> > un po' dei miei Topic, e per l'appunto, messi> > assieme spiegano cio` che sostengo da> > tempo...> > > No, ha dimostrato che è un sacco di tempo che> dici> inesattezze.> > Dopo quel post (MITICO e da incorniciare), il> minimo che dovresti fare è> sparire.> > SalutiCIAOquale sarebbe il mitico post in questione?Sai com'e`, ne ho scritte svariate di pubblicazioni kilometriche dal 2002... a quale ti riferisciCORDIALI SALUTICrazyRe: Non l'ho capita, me la spieghi?
- Scritto da: Crazy> CIAO> scusami, ma non ho capitocosa non capisci esattmente di quello che hai scritto in passato? (rotfl)AnonimoRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
- Scritto da: > Ciao Crazy!> Vorrei risponderti punto per punto, ma mi> limiterò a citare te> stesso:> ...CLAP CLAP CLAP Post dell'anno!AnonimoRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
Ma piantala di dire scemenze, sono mesi che ripeti le stesse cose e non hai ancora capito cos'è il TC.AnonimoRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
non mi sembra che Crasy dica cose assurde-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 dicembre 2006 13.38-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
(non funge il login.... non riesco ad editare)Cmq faccio presente che in molti bios è presente la funzione per il TC. Windows vista, è il primo sistema Operativo pensato per il TC.Sempre se non sbaglio, ovviamente.SgabbioRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
Per quel che mi riguarda sto a posto con Win 2000, anche non volendo boicottare Vista e seguendo solo le mie esigenze, perché mai dovrei prenderlo?AnonimoRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
- Scritto da: > Per quel che mi riguarda sto a posto con Win> 2000, anche non volendo boicottare Vista e> seguendo solo le mie esigenze, perché mai dovrei> prenderlo?Perchè poi certi software e alcuni applicazioni girerebberò solo su Vista :(SgabbioRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
> Perchè poi certi software e alcuni applicazioni> girerebberò solo su Vista> :(>E a quel punto le sue esigenze non sarebbero più soddisfatte ergo canbierebbe. Difficile arrivarci da solo eh.AnonimoRe: Adesso e` GUERRA al TC... non prende
Somaro... tirami fuori la pagina dove richiedere la fantomatica "certificazione" da parte del TCG per favore:https://www.trustedcomputinggroup.org/home/Ah... dopo 20 minuti che cerchi e non trovi nulla, hai la mia autorizzazione a tornare alla tua attività di caldarrostaio.Non sia mai che si dica che ti tolgo il pane dalla bocca... :DZerossZeross facci sognare!!!!
c.d.o.AnonimoZeross santo subito!!!!
c.d.o.AnonimoCAP
Ecco perche' l'applicativo per i CAP viene distribuito in un formato proprietario, che dev'essere installato su piattaforma wintel...E cosi' la MS vuole compatibilizzare il mondo. Gia' oggi i suoi formati proprietari sono _richiesti_ da certe PA per l'invio di dati...E le Poste sono un societa' a capitale prevalentemente pubblico, se non sbaglio, il che significa che sono finanziate anche con i _miei_ soldi...Oggi sono triste.k1AnonimoRe: CAP
> E le Poste sono un societa' a capitale> prevalentemente pubblico, se non sbaglio, il che> significa che sono finanziate anche con i _miei_> soldi...a parte il fatto che usano software proprietario comprato da te e me, pagano anche delle vere e proprie volpi.mi spiego meglio: tempo fa ho mandato delle email di reclamo a poste.itmi hanno risposto con un messaggio vuoto con un allegato.doc che conteneva la rispostapeggio di cosi...MandarXRe: CAP
> peggio di cosi...beh potrebbero allegarti un ppt o dei virus!!!comunque anche il sito è caotico e poco praticoAnonimoRe: CAP
- Scritto da: MandarX> mi hanno risposto con un messaggio vuoto con un> allegato.doc che conteneva la> rispostaOttimo, cosi' non ti basta un qualunque programma di posta elettronica, per leggere la risposta, ti devi procurare anche un software che riesca ad interpretare il formato proprietario di MSWord; e quale software ci riesce meglio di MSWord stesso?Almeno non sono piu' triste. Ora sono depresso...k1AnonimoRe: CAP
"Almeno non sono piu' triste. Ora sono depresso..."> > k1Prova con uno psichiatra open source...AnonimoRe: CAP
Molti restano indifferenti o peggio, contenti di fronte a una cosa del genere, perchè "che me ne frega tanto io uso MSOffice". In realtà è un problema grave che tocca tutti, soprattutto nella misura in cui una PA potrebbe, un giorno, decidere di usare immagini photoshop per i propri modelli, oppure, volendo essere fantasiosi, una texture su un piano di 3dSMax. Scenario esagerato? Intanto ho cercato un po' e non ho trovato leggi che lo impediscano... e se l'amico del direttore delle poste mette appunto un suo software che ti può dare solo lui?- Scritto da: > Ecco perche' l'applicativo per i CAP viene> distribuito in un formato proprietario, che> dev'essere installato su piattaforma> wintel...> > E cosi' la MS vuole compatibilizzare il mondo.> Gia' oggi i suoi formati proprietari sono> _richiesti_ da certe PA per l'invio di> dati...> > E le Poste sono un societa' a capitale> prevalentemente pubblico, se non sbaglio, il che> significa che sono finanziate anche con i _miei_> soldi...> > Oggi sono triste.> > k1AnonimoIstruttivi questi thread...
...scritti in gran parte da quei rosiconi di linuzzari che ora non potendo disporre di altrei argomenti ti sono tutti li a dissotterrare le asce di guerra.Sciocchezze.Windows VISTA è veramente un grosso passo avanti nella storia dei sistemi operativi client, e le inutili proteste di un grppo di facinorosi linuzzari non cambierà la storia.MicheleAnonimoRe: Istruttivi questi thread...
- Scritto da: > Windows VISTA è veramente un grosso> passo avanti nella storia dei sistemi operativi> client,Già con XP la Microsoft era sull'orlo del baratro, ma ora che ha compiuto un grosso passo avanti :D ....> e le inutili proteste di un grppo di> facinorosi linuzzari non cambierà la> storia.Vedremo ... Comunque è un dato di fatto che dopo 5 anni di sviluppo, sembra proprio che la montagna abbia partorito un topolino ...AnonimoRe: Istruttivi questi thread...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Windows VISTA è veramente un grosso> > passo avanti nella storia dei sistemi operativi> > client,> > Già con XP la Microsoft era sull'orlo del> baratro, ma ora che ha compiuto un grosso passo> avanti :D> ....ROOOTFLLL!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)Questa me la sono segnata! E' sotto Creative Commons? :)TADTADsince1995Re: Istruttivi questi thread...
- Scritto da: TADsince1995> > Già con XP la Microsoft era sull'orlo del> > baratro, ma ora che ha compiuto un grosso passo> > avanti :D> > ....> > ROOOTFLLL!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Questa me la sono segnata! E' sotto Creative> Commons? > :)Ovvio ;)AnonimoRe: Istruttivi questi thread...
> Vedremo ... Comunque è un dato di fatto che dopo> 5 anni di sviluppo, sembra proprio che la> montagna abbia partorito un topolino> ...anche Walt Disney partori' un Topolino... e fu un successo immane!AnonimoRe: Istruttivi questi thread...
- Scritto da bla bla bla> ...scritti in gran parte da quei rosiconi di> linuzzari che ora non potendo disporre di altrei> argomenti ti sono tutti li a dissotterrare le> asce di> guerra.> Sciocchezze.Windows [95][98][ME][XP]VISTA è veramente un grosso> passo avanti nella storia dei sistemi operativi> client , e le inutili proteste di un grppo di> facinorosi linuzzari non cambierà la> storia.> > Michele...volevo scrivere qualcosa di insolente, ma mi son cadute le braccia a leggere certe cose!.........povera itaglia!AnonimoAhahhahhahahhahhaha
- Scritto da: > > - Scritto da bla bla bla> > ...scritti in gran parte da quei rosiconi di> > linuzzari che ora non potendo disporre di altrei> > argomenti ti sono tutti li a dissotterrare le> > asce di> > guerra.> > Sciocchezze.Windows [95][98][ME][XP]VISTA è> veramente un> grosso> > passo avanti nella storia dei sistemi> operativi> > client , e le inutili proteste di un grppo di> > facinorosi linuzzari non cambierà la> > storia.> > > > Michele> > ...> volevo scrivere qualcosa di insolente, ma mi son> cadute le braccia a leggere certe> cose!> ...> ...> ...> povera itaglia!Complimenti per l'itaGliano.AnonimoRe: Istruttivi questi thread...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)hahhaahah le finesre trasparenti e gli effetti dissolvenza che ti inchiodano il pc e il trusted computing che limita la tua libertà di installare il software che preferisci, un grosso passo in avanti??????? hahahaahah (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Istruttivi questi thread...
- Scritto da: > ...scritti in gran parte da quei rosiconi di> linuzzari che ora non potendo disporre di altrei> argomenti ti sono tutti li a dissotterrare le> asce di> guerra.> Sciocchezze.Windows VISTA è veramente un grosso> passo avanti nella storia dei sistemi operativi> client, e le inutili proteste di un grppo di> facinorosi linuzzari non cambierà la> storia.> > MicheleCosa sono i sistemi operativi client?Hai idea di quello che scrivi?AnonimoPer quel che mi riguarda
Dopo tre anni di e-mail, post sui gruppi di discussione Microsoft ed inviti da Microsoft Italia ad acquistare costosissimi pacchetti di assistenza tecnica per risolvere una serie di problemi che affligge Word 2003, da me regolarmente acquistato e costantemente aggiornato, ho deciso di installare OpenOffice e non acquistare mai più prodotti della famosa casa di Redmond. Ecco come un colosso collassa.AnonimoRe: Per quel che mi riguarda
- Scritto da: > ho deciso di installare OpenOffice e> non acquistare mai più prodotti della famosa casa> di Redmond. e c'erano le marmotte che confezionavano la cioccolata... (rotfl)AnonimoRe: Per quel che mi riguarda
> e c'erano le marmotte che confezionavano la> cioccolata...> (rotfl)Sono l'autore del post originario, mi spieghi la tua affermazione, per favore, la sua ironia mi sfugge. E' proprio vero che il riso abbonda sulla bocca degli sciocchi.AnonimoRe: Per quel che mi riguarda
- Scritto da: > Dopo tre anni di e-mail, post sui gruppi di> discussione Microsoft ed inviti da Microsoft> Italia ad acquistare costosissimi pacchetti di> assistenza tecnica per risolvere una serie di> problemi che affligge Word 2003, da me> regolarmente acquistato e costantemente> aggiornato, ho deciso di installare OpenOffice e> non acquistare mai più prodotti della famosa > casa di Redmond. Ecco come un colosso collassa.A me a casa un aggiornamento ha sgamato Office 2003 piratonzolo; bravi, grazie per avermelo ricordato: disintallato e installato OpenOffice e Tunderbird.AnonimoRe: Per quel che mi riguarda
- Scritto da: > Dopo tre anni di e-mail, post sui gruppi di> discussione Microsoft ed inviti da Microsoft> Italia ad acquistare costosissimi pacchetti di> assistenza tecnica per risolvere una serie di> problemi che affligge Word 2003, da me> regolarmente acquistato e costantemente> aggiornato, ho deciso di installare OpenOffice e> non acquistare mai più prodotti della famosa casa> di Redmond. Ecco come un colosso> collassa.ecco come il tuo bilancio familiare ha collassato e ora ti ritrovi a non avere piu' una lira per comprarti onestamente manco i software.(rotfl)AnonimoRe: Per quel che mi riguarda
- Scritto da: > Dopo tre anni di e-mail, post sui gruppi di> discussione Microsoft ed inviti da Microsoft> Italia ad acquistare costosissimi pacchetti di> assistenza tecnica per risolvere una serie di> problemi che affligge Word 2003, da me> regolarmente acquistato e costantemente> aggiornato, ho deciso di installare OpenOffice e> non acquistare mai più prodotti della famosa casa> di Redmond. Ecco come un colosso> collassa.oh dio (rotfl)AnonimoRe: Per quel che mi riguarda
Ti scrivo dalla mia splendida Kubuntu 6.10. È una figatona, ha riconosciuto tutto l'hardware del mio Dell Ispiron 6000 che è una macchina notoriamente rognosa con Linux. Funziona il lettore di SD/MMC proprietario ed ha riconosciuto e configurato alla grande il display WSXGA+ da 1680x1050.Ho messo un tema fantastico tutto pastello stile cartoons con gli slider arrotondati e le freccine a pallina. Troppo carinissimissimo.E poi ci riesco a fare di tutto. Io sono troppo contenta con Linux.AnonimoRe: Per quel che mi riguarda
- Scritto da: > Ti scrivo dalla mia splendida Kubuntu 6.10. È una> figatona, ha riconosciuto tutto l'hardware del> mio Dell Ispiron 6000 che è una macchina> notoriamente rognosa con Linux. Funziona il> lettore di SD/MMC proprietario ed ha riconosciuto> e configurato alla grande il display WSXGA+ da> 1680x1050.> > Ho messo un tema fantastico tutto pastello stile> cartoons con gli slider arrotondati e le freccine> a pallina. Troppo> carinissimissimo.> > E poi ci riesco a fare di tutto. > Io sono troppo contenta con Linux.Ciao, sono l'autore del post originario.Sul mio PC personale uso Microsoft Windows XP solo perchè l'ho pagato all'acquisto del laptop ma ormai mi sono davvero stufato. Ho acquistato anche altri prodotti Microsofr ma devo dire che non mi soddisfano affatto e Word, come già detto, non ha mai funzionato a dovere. Non ho mai avuto un'assistenza tecnica decente e devo sempre stare all'erta con gli aggiornamenti (che a 56K sono una tortura). Ho già contattato dei produttori di laptop che li forniscono senza OS così al prossimo acquisto saluto per sempre la tirannia di Redmond.AnonimoRe: Per quel che mi riguarda
Io ho preso un Dell e quando ho chiesto il rimborso mi hanno dato la sola opzione del ritiro del pc dietro rimborso. Così ho usato XP per un po' prima di decidere che non mi piaceva. Al lavoro ho Win2000 e a casa in un altro PC avevo già provato una Mandrake qualche anno fa ma ancora non sapevo cosa farci.Ma sull'Inspiron ho provato prima la Breezy ed ha avuto qualche problema ma con l'aiuto di una mia amica del LUG e del suo fidanzato sono riusciti a farmi funzionare quasi tutto.Ora però ho provato il cd live di quella nuova ed ho visto che funziona meglio della Breezy ci sono più cose utili e poi volevo provare a fare da sola senza l'aiuto di nessuno.E ci sono riuscita. Certo non ho fatto nulla di speciale, questa Kubuntu la riuscirebbe ad installare anche un handicappato. Però una cosa l'ho dovuta fare io, ed è stato anche abbastanza complesso ma in fondo interessante. Ho configurato tutte le funzioni del touchpad come le volevo io, gli ho detto quanti mm è largo e dove si trova la posizione per lo scrolling verticale e orizzontale. E si può anche configurare il terzo tasto come tocco in un angolo o gestire tocchi con tutta l'impronta del dito, con due dita o più dita insieme per fargli fare cose personalizzate come pilotare il browser o lanciare applicazioni. Con Windows non c'era questo dettaglio nelle configurazioni te la deve mettere a disposizione un software a parte. Per questo con Linux impari davvero come funziona il computer e le periferiche.Adesso al LUG mi stanno iniziando al PHP, io programmavo in Cobol, ora mi sto riciclando al web. E con Linux hai l'originale dove ci sono i migliori strumenti.E poi il bello è che entrando nel mondo Linux si conosce una comunità di amici con cose in comune, con Windows ero sola con i problemi di un semplice prodotto commerciale, che te lo devi tenere pure se non ti piace.AnonimoRe: Per quel che mi riguarda
Quali problemi?Anonimoinformazione seria
vorrei un pò di info su questi abbonamenti microsoft.Cosa ti danno?In questo caso il prodotto è in inglese o anche nelle altre lingue?Ti danno solo una ISO o ti arriva anche una scatola con un DVD, i manuali e tutto il resto?costa tanto? conviene?AnonimoRe: informazione seria
- Scritto da: > vorrei un pò di info su questi abbonamenti> microsoft.> Cosa ti danno?> In questo caso il prodotto è in inglese o anche> nelle altre> lingue?> Ti danno solo una ISO o ti arriva anche una> scatola con un DVD, i manuali e tutto il> resto?> costa tanto? conviene?sei nel forum sbagliato, qui ci sono solo troll e linari cagasotto, qui sei su PUNTO-TROLL! (rotfl)AnonimoRe: informazione seria
- Scritto da: > vorrei un pò di info su questi abbonamenti> microsoft.> Cosa ti danno?> In questo caso il prodotto è in inglese o anche> nelle altre> lingue?> Ti danno solo una ISO o ti arriva anche una> scatola con un DVD, i manuali e tutto il> resto?> costa tanto? conviene?Lascia perdere: da come scrivi si vede che sei un poveraccio che non ha una lira... prova con l'Open Source... fa pieta' ma e' meglio di niente.AnonimoRe: informazione seria
- Scritto da: > > - Scritto da: > > vorrei un pò di info su questi abbonamenti> > microsoft.> > Cosa ti danno?> > In questo caso il prodotto è in inglese o anche> > nelle altre> > lingue?> > Ti danno solo una ISO o ti arriva anche una> > scatola con un DVD, i manuali e tutto il> > resto?> > costa tanto? conviene?> > Lascia perdere: da come scrivi si vede che sei un> poveraccio che non ha una lira... prova con> l'Open Source... fa pieta' ma e' meglio di> niente.ma va a quel paese te e quell'altro.peccato che hai sbagliato in pienoAnonimonon hanno capito
Durante l'ultimo decennio, Windows 95 e Office 95 hanno trasformato il modo di lavorare delle persone si. Office e windows sono stati praticamente gratuiti Le tre nuove applicazioni annunciate oggi rappresentano il risultato più importante ottenuto sinora da Microsoft e l'inizio di una nuova fase di innovazione che avrà un impatto ancora più profondo nei prossimi dieci anni ma non lo hanno capito che sono alla frutta?la gente che non vorrà switchare si terrà i vecchi windows, altri invece per i server passeranno a GNU+Linux e per i desktop a Macintoshnon voglio aprire un flame, ma sempre piu persone che conosco mi dicono che sono decise a passare a Mac.OpenOffice fa il resto