Nel corso della conferenza NVIDIA tenutasi al Consumer Electronics Show di Las Vegas, il CEO Jen-Hsun Huang ha presentato alla stampa e al grande pubblico le caratteristiche della sua nuova architettura di tipo System-on-a-Chip nota come Tegra 3. “Kal-el” è già presente sul mercato grazie al Transformer Prime di ASUS , ma nel corso del CES la casa californiana ha tolto i veli a un nuovo tablet basato su Tegra 3 e realizzato sempre dal produttore coreano.
Tegra 3 aka Kal-el è un processore quad-core basato su architettura ARM (Cortex-A9) che integra tutto quanto è necessario per gestire una piattaforma mobile evoluta, sia essa smartphone o tablet o altro ancora.
Oltre alla CPU e alla GPU NVIDIA multi-core, ha detto Jen-Hsun Huang, la piattaforma Tegra 3 integra un quinto core deputato a gestire il dispositivo in condizioni di inutilizzo: in simili frangenti il componente aggiuntivo riduce grandemente l’utilizzo dell’energia aumentando di conseguenza la durata della batteria.
Tegra 3 è insomma pensata espressamente per l’implementazione su gadget da adoperare in mobilità e per un periodo di tempo relativamente lungo tra una ricarica e l’altra. Ad accompagnare la presentazione di Kal-el c’era appunto un nuovo tablet da 7 pollici realizzato da ASUS, un dispositivo potente ma con un prezzo oggettivamente competitivo.
Anche l’ignoto tablet è naturalmente animato da Tegra 3, è dotato di uno schermo con risoluzione da 1280×800 pixel e monta sin da subito Android 4.0. Come il Transformer Prime le caratteristiche hardware sono di tutto rispetto, la differenza la fa soprattutto il costo di 249 dollari.
Alfonso Maruccia
-
I posti di lavoro spariscono
In Cina da diversi anni stanno calando nonostante il PIL alto.Non a caso alla Foxonn hanno ordinato un milione e passa robot per assemblare i pezzi. Piano piano il lavoro sparirà dalle fabbriche e ci saranno delle sommosse in tutto il mondo.Dottor StranamoreRe: I posti di lavoro spariscono
- Scritto da: Dottor Stranamore> In Cina da diversi anni stanno calando nonostante> il PIL alto.> Non a caso alla Foxonn hanno ordinato un milione> e passa robot per assemblare i pezzi.> Piano piano il lavoro sparirà dalle fabbriche e> ci saranno delle sommosse in tutto il mondo.Se la gente non puo' comprare a chi vendono le cose costruite dai robot ?kraneRe: I posti di lavoro spariscono
- Scritto da: krane> - Scritto da: Dottor Stranamore> > In Cina da diversi anni stanno calando> nonostante> > il PIL alto.> > Non a caso alla Foxonn hanno ordinato un> milione> > e passa robot per assemblare i pezzi.> > > Piano piano il lavoro sparirà dalle> fabbriche> e> > ci saranno delle sommosse in tutto il mondo.> > Se la gente non puo' comprare a chi vendono le> cose costruite dai robot ?ad altri robot, a loro volta costruiti dalle fabbriche robotiche.attonitoRe: I posti di lavoro spariscono
- Scritto da: krane> - Scritto da: Dottor Stranamore> > In Cina da diversi anni stanno calando> nonostante> > il PIL alto.> > Non a caso alla Foxonn hanno ordinato un> milione> > e passa robot per assemblare i pezzi.> > > Piano piano il lavoro sparirà dalle> fabbriche> e> > ci saranno delle sommosse in tutto il mondo.> > Se la gente non puo' comprare a chi vendono le> cose costruite dai robot> ?Anche questo sarà un problema. D'altro canto anche quando ci fu la grande crisi nel secolo precedente c'era sovrapproduzione, ma salari da fame e quindi un numero di clienti insufficiente.Dottor StranamoreRe: I posti di lavoro spariscono
Marx è stato un profeta.Ha previsto tutto meglio di Nostradamus.E che sia chiaro che il Comunismo che ha visto l'umanità non è quello disegnato da Marx. Il pianeta non ha mai visto il Comunismo-Marxismo.Alla fine del lavoro per l'enorme produttività robotizzata dovremo vedere cosa vorrà fare l'elite che comanda questo pianeta di tutta questa gente senza lavoro e senza denaro...Intanto possiamo cominciare dal ridurre gli orari di lavoro, più tempo per se stessi e la famiglia...http://archiviostorico.corriere.it/1997/aprile/10/Settimana_lavorativa_ore__co_0_9704103408.shtmlhttp://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=print&sid=9379iRobyRe: I posti di lavoro spariscono
- Scritto da: krane> Se la gente non puo' comprare a chi vendono le> cose costruite dai robot?Beh, nella società utopica a cui mi sembra si alluda, dove tutto è fatto dai robot, il lavoro umano non sarebbe strettamente necessario. Basterebbe dare il minimo per vivere decentemente a tutti.FDGRe: I posti di lavoro spariscono
- Scritto da: FDG> - Scritto da: krane> > > Se la gente non puo' comprare a chi vendono> le> > cose costruite dai robot?> > Beh, nella società utopica a cui mi sembra si> alluda, dove tutto è fatto dai robot, il lavoro> umano non sarebbe strettamente necessario.> Basterebbe dare il minimo per vivere decentemente> a> tutti.... ma il possesso dei beni e del danaro, in particolare rispetto alle condizioni di miseria totale lasciate a chi non ne è partecipe, significa potere. Potere in mano a pochi, rappresentanti dei propri esclusivi interessi, tutelati legalmente da brevetti che impediranno ad altri di accedere alle tecnologie dei robots.Il seguito è descritto in "Galaxy Express 999".UbuntoRe: I posti di lavoro spariscono
> Se la gente non puo' comprare a chi vendono le> cose costruite dai robot> ?Ora basta con sta storia della gente che non può comprare. Io vedo orde di 12 enni con l'iPhone, lo hanno trovato sul Cioè o lo ha comprato il papà? Ragazzini che si accampano la notte di fronte ai negozi Versace, Prada, per comprarsi i vestiti firmati con gli sconti. C'è un sacco di gente che, nonostante la benzina tra poco arriva a 2 euro, continua imperterrita a prendere l'auto o il motorino ogni santo giorno per fare al massimo 3 o 4 km per andare in ufficio. Molti di loro hanno pure il SUV.Tantissimi urlano alla crisi e si strappano i capelli, poi però a casa hanno TV Led 50 pollici, impianto surround, 2 o 3 console, abbonamento a Sky Calcio (perché all'italiano puoi togliere il pane, laXXXXX, ma non il calcio) e ogni membro della famiglia ha un mezzo di locomozione su cui paga (si spera) bolli, assicurazioni, bollini blu, tagliandi ecc...Nel frattempo dicono di non arrivare a fine mese...TADsince1995Re: I posti di lavoro spariscono
- Scritto da: TADsince1995> > Se la gente non puo' comprare a chi vendono> le> > cose costruite dai robot> > ?> > Ora basta con sta storia della gente che non può> comprare. Io vedo orde di 12 enni con l'iPhone,> lo hanno trovato sul Cioè o lo ha comprato il> papà? Ragazzini che si accampano la notte di> fronte ai negozi Versace, Prada, per comprarsi i> vestiti firmati con gli> sconti.> C'è un sacco di gente che, nonostante la benzina> tra poco arriva a 2 euro, continua imperterrita a> prendere l'auto o il motorino ogni santo giorno> per fare al massimo 3 o 4 km per andare in> ufficio. Molti di loro hanno pure il> SUV.> > Tantissimi urlano alla crisi e si strappano i> capelli, poi però a casa hanno TV Led 50 pollici,> impianto surround, 2 o 3 console, abbonamento a> Sky Calcio (perché all'italiano puoi togliere il> pane, laXXXXX, ma non il calcio) e ogni membro> della famiglia ha un mezzo di locomozione su cui> paga (si spera) bolli, assicurazioni, bollini> blu, tagliandi> ecc...> > Nel frattempo dicono di non arrivare a fine> mese...Quoto e sottoscrivo,non é comunque giusto che mangino i risparmi di gente che magari si è fatta un mazzo tanto ,per mettere da parte quattro soldi e per poi spenderli come meglio crede,il problema in Italia è che piu' onesto sei piu' lo prendi in quel posto,ma è proprio la mentalita' sbagliata,i nostri vecchi si accontentavano di poco ,adesso fanno il mutuo per andare in vacanza e poi si lamentano,Sveglia!chi lavoraRe: I posti di lavoro spariscono
- Scritto da: TADsince1995> Ora basta con sta storia della gente che non può> comprare. Io vedo orde di 12 enni con l'iPhone,> lo hanno trovato sul Cioè o lo ha comprato il> papà? Ragazzini che si accampano la notte di> fronte ai negozi Versace, Prada, per comprarsi i> vestiti firmati con gli> sconti.Vero, su questo sono d'accordo. Gadget costosissimi e vestiti firmati comprati per fare da status symbol, e poi non si hanno i soldi per mangiare.Strano peraltro che un tempo l'acquirente di tecnologia costosa e l'acquirente di moda firmata erano due persone differenti, adesso invece si sono sovrapposti.> C'è un sacco di gente che, nonostante la benzina> tra poco arriva a 2 euro, continua imperterrita a> prendere l'auto o il motorino ogni santo giorno> per fare al massimo 3 o 4 km per andare in> ufficio. Molti di loro hanno pure il> SUV.> Sulle macchine (o mezzi di locomozione) il discorso mi pare diverso. Se non stai in una grande città, andare a lavorare comporta avere una macchina. anche solo per fare pochi chilometri. E anche se avessi la possibilità di usare i mezzi pubblici per andare a lavorare o per girare all'interno della città, come fai senza una macchina se devi uscire per andare, chessò all'Ikea, oppure a trovare l'amico in paese?Io farei di tutto per limitare (non eliminare) l'uso della macchina, ma fuori dalle grandi città è praticamente impossibile. A dire di rinunciare agli spostamenti, ovvio.maccaloRe: I posti di lavoro spariscono
Mica tutti sono come descrivi tu! Questo sistema è allucinante perchè le formiche rischiano di rimetterci x le cicale che tu descrivi.Cioè qualcuno sXXXXXXX l'inverosimile,mentre altri no.quindi è meglio non generalizzare.marcoRe: I posti di lavoro spariscono
Lo scopo è proprio liberare l'umanità dal lavoro. Le macchine produrranno, e noi saremo liberi di fare ciò che vogliamo quando vogliamo.uno qualsiasiRe: I posti di lavoro spariscono
E chi ce li da i soldi per "fare ciò che vogliamo quando vogliamo" ? :|aphex twinRe: I posti di lavoro spariscono
- Scritto da: aphex twin> E chi ce li da i soldi per "fare ciò che vogliamo> quando vogliamo" ? > :|Le macchine, ovvio...kraneRe: I posti di lavoro spariscono
- Scritto da: uno qualsiasi>> Lo scopo è proprio liberare l'umanità dal lavoro.> Le macchine produrranno, e noi saremo liberi di> fare ciò che vogliamo quando> vogliamo. (rotfl) (rotfl) (rotfl)bertucciaRe: I posti di lavoro spariscono
- Scritto da: uno qualsiasi> Lo scopo è proprio liberare l'umanità dal lavoro.> Le macchine produrranno, e noi saremo liberi di> fare ciò che vogliamo quando> vogliamo.Sì a parole. In realtà già anni fa le aziende aumentavano i ricavi, ma i lavoratori lo stesso dovevano andare in fabbrica a fare le loro ore e i loro straordinari. Quando il lavoro diventerà difficilissimo da trovare non credere che le ricchezze verranno distribuite attraverso dei sussidi per tutti e se accadrà sarà solo dopo sanguinarie rivoluzioni.Dottor StranamoreRe: I posti di lavoro spariscono
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: uno qualsiasi> > Lo scopo è proprio liberare l'umanità dal> lavoro.> > Le macchine produrranno, e noi saremo liberi> di> > fare ciò che vogliamo quando> > vogliamo.> > Sì a parole. In realtà già anni fa le aziende> aumentavano i ricavi, ma i lavoratori lo stesso> dovevano andare in fabbrica a fare le loro ore e> i loro straordinari. Quando il lavoro diventerà> difficilissimo da trovare non credere che le> ricchezze verranno distribuite attraverso dei> sussidi per tutti e se accadrà sarà solo dopo> sanguinarie rivoluzioni.Se la gente non lavora non compra...kraneRe: I posti di lavoro spariscono
azz un milione e passa di robot ? perchè non fare un miliardo già che ci siamo....certo che comprano un milione e passa di robot, fra costo di acquisto, installazione, manutenzione... forse che forse gli conviene pagare le centinaia di umani... che dici ? ;)CottonRe: I posti di lavoro spariscono
speriamo, perchè è l'unica fine possibile per questa società.AkiroVanno licenziati
Il contratto di assunzione prevede la "clausola della felicita": essere felici in azienda, vietato protestare e/o suicidarsi.Visto che hanno palesemente dimostrato di infrangere il contratto di assunzione, possono e devono essere licenziati.attonitoRe: Vanno licenziati
Ave RomneygheddafiEcco come funzione oggi l'economia
Fanno bene a ribellarsi, questi finanzieri la devono smettere di affamare la gente!Guardate questo video, io sono rimasto scioccato quando l'ho visto!![yt]8XNfpoJOKDc[/yt]AllRe: Ecco come funzione oggi l'economia
- Scritto da: All> Fanno bene a ribellarsi, questi finanzieri la> devono smettere di affamare la> gente!> Guardate questo video, io sono rimasto scioccato> quando l'ho> visto!!> [yt]8XNfpoJOKDc[/yt]"fanno bene"?Certo!Ma....E tu cosa pensi di fare?Ti sei accorto o no che per quanto a condizioni di schiavismo la ricchezza vera (non la carta) si produce da loro e tu/noi stai comprando "a credito"?Hai capito o no che abbiamo le "pezze al XXXX?" e che è questa la causa della crisi?Tra quelli che è meglio che si diano da fare ci siamo anche noi!tucumcariRe: Ecco come funzione oggi l'economia
La ricchezza si consolida in prodotti ovunque vi sia impiego di manodopera produttiva diretta, ovunque questo accada.Il problema è quanto in basso si è disposti a scendere sul piano sociale pur di garantire a qualcuno lo sfruttamento di questa ricchezza.Questi eventi sono il segno che le "dittature del lavoro" come quella cinese si fondano comunque sull'attività delle persone comuni. Qualcosa che anche i nostri padri costituzionali avevano ben compreso e proprio su questo hanno costruito un modello sociale più equo in termini di redistribuzione della ricchezza prodotta.Quello che non avevano previsto è lo sfruttamento del lavoro al di fuori dei confini nazionali, ovvero quello che oggi passa sotto i nomi di delocalizzazione ed esternalizzazione.Alessandro MalagutiRe: Ecco come funzione oggi l'economia
- Scritto da: Alessandro Malaguti> La ricchezza si consolida in prodotti ovunque vi> sia impiego di manodopera produttiva diretta,> ovunque questo> accada.> Il problema è quanto in basso si è disposti a> scendere sul piano sociale pur di garantire a> qualcuno lo sfruttamento di questa> ricchezza.> > Questi eventi sono il segno che le "dittature del> lavoro" come quella cinese si fondano comunque> sull'attività delle persone comuni. Qualcosa che> anche i nostri padri costituzionali avevano ben> compreso e proprio su questo hanno costruito un> modello sociale più equo in termini di> redistribuzione della ricchezza> prodotta.> > Quello che non avevano previsto è lo sfruttamento> del lavoro al di fuori dei confini nazionali,> ovvero quello che oggi passa sotto i nomi di> delocalizzazione ed> esternalizzazione.Forse non hai capito che noi non abbiamo più prodotti facciamo debiti per comprarli!E c'è una bella differenza!Fidati!tucumcariAnche in Italia
Guardate che queste proteste e guai erano presenti più di 50anni addietro in Italia. Il fascio infatti fu istituito per legnare i lavoratori per non far sXXXXXre le mani alla polizia/carabinieri che iniziava rifiutare la violenza per i soldi di pochi!CiaomdaRe: Anche in Italia
- Scritto da: mda> Guardate che queste proteste e guai erano> presenti più di 50anni addietro in Italia. Il> fascio infatti fu istituito per legnare i> lavoratori per non far sXXXXXre le mani alla> polizia/carabinieri che iniziava rifiutare la> violenza per i soldi di> pochi!> Ciao50 anni addietro?Mah!Marchionne mi sembrava più giovane!tucumcariOT [altro fail per il sw. proprietario]
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/12/bufera-governo-indiano-%E2%80%9Clintelligence-spia-funzionari-usa%E2%80%9D/183039/Indovinate quali sono le 3 aziende che si autoproducono il SO e che sono implicate?gnammoloin tema di sfruttamento dei lavoratori
altri lampanti esempi dell'inciviltà delle nostre aziende e multinazionali.http://www.ilpost.it/2012/01/12/nike-operai-indonesia/un risarcimento milionario che a ben vedere è tutt'altro che proporzionato al danno arrecato!Ma queste cose è bene non farle sapere all'occidente...AkiroRe: in tema di sfruttamento dei lavoratori
- Scritto da: Akiro> altri lampanti esempi dell'inciviltà delle nostre> aziende e> multinazionali.> > http://www.ilpost.it/2012/01/12/nike-operai-indone> > un risarcimento milionario che a ben vedere è> tutt'altro che proporzionato al danno> arrecato!> > Ma queste cose è bene non farle sapere> all'occidente...Ma come?Pretendono di avere gli straordinari pagati?Non lo sanno che la fabbrica la hanno fatta li apposta per non pagarli?Ma che gente!Toccherà trovare un posto con gente più "grata" e che discuta meno.Via la fabbrica e tutti a casa (lo dice anche il Marchionne)!E pensare che gli abbiamo esportato democrazia e civiltà :Dtucumcariallerrea@retre.cat
Chi ha ancora dubbi sul fatto che i malanni del pianeta terra si chiami :turbo capitalismo Borghesotto mafioso, corrotto, Bancarozzolo, finanzioarotto, politocozzolo,piduista, fascista (tirapiedi del borghesotto), clericotto, usuraio ecc. puo ancor aspettare la venuta del messia che convinca questi nobiluomini (borghesotti) perche si ravvedano e si pentano). Intanto il resto della gente che ha la testa apposto, ha capito che l'unico accordo da prendere con questi inutili insetti parassiti e quella di eliminarli fisicamente i modo radicale dalla faccia del pianeta. la storia ha ormai dimostrato che cambiano pelle, patrizi un tempo, nobili poi (sangue blu e XXXX leggero) borghesotto turbocapitalisti demenziali ora. non c'e piu spazio per le quacchere, sonili bestie vanno solo totalmente annientate. L'unico buon uso che se ne puo fare, è quello di usarli come combustibile per ottenere energia a buon mercato. Devono nascere una soceta con pochi quadri dirigenti perennememnte controllati dal popolo. Tutti i cittadini devono lavorare (ma proprio tutti) per produrre solo quello che serve per vivere decentemente tassativamente nel luogo di nascita. Fine dei villoni, dei macchinoni con puttanoni siliconati, degli aereoplanoni che svolazzano 24 ore al giorno, fine delle canoe d'acciaio che vanmno a zonzo per il pianeta per portare a spasso questi zoombi inutili, basta degli elicotterini, fine del consumismo demenziale di questo capitalismo di XXXXX, basta servi, servetti, tirapiedi, XXXXXXXXX, ruffiani, portaborse, azzecca garbugli e sciacalli simili. Con quello che consuma un parassita sacco di patate della specie borghesotta (vuoti a perdere) campano in modo decente 100 cittadini normali. La matematica non mente, vanno eliminati tassativamente tutti e per sempre. Per chi in futuro dara chiari segni di nostalgia per i borghesotti, il fuoco va mantenuto acceso per purificarli.barabbaRISPETTO
Se il mondo del lavoro,viene gestito economicamente con lo scopo di lucrare tanto e di non avere rispetto delle PERSONE e della terra,le conseguenze saranno sempre di più catastrofiche e dolorose.Secondo me, chi investe soldi nei Paesi asiatici è convinto che quei Popoli poveri, non sono esseri umani ma robot da sfruttare senza pietà. Ma la gravità della situazione è quella,in nome del profitto,di farci credere che non è un problema EUROPEO,bensì solo loro.Se i Nostri moralisti EUROPEI non RIMEDIANO a questa situazione così ORRIBILE,altro che virus EBOLA,ci saranno disordini e violenze immaginabili,con conseguenze fuori controllo.Altro che terza guerra mondiale Signori SFRUTTATORI,immediatamente ponete riparo a tutta questa porcheria che AVETE costruito e RICORDATE che qualunque ESSERE UMANO ha DIRITTOOO al RISPETTO,in quanto non appartiene alla categoria dei robot.Saverio Murgiamda ???
mda tu sogni poveraccio.A parte che il "fascio" nasceva quasi 100 anni fa e non certo per quello che dici tu.Nasce come forma politica oltre la solita dx e sx classica.Stranamente poi durante il "fascio" i miei parenti vivenao tutti in una città industriale e nonostante tutti si siano rifiutati di iscriversi al partito,nessuno fu mai privato di diritti sul lavorto e le aziende andavano decisamente bene.nemo in patriapallisti senza vergogna
Se fossero davvero interessati alle condizioni di lavoro della gente, non sarebbero il paese che sono.Non delocalizzerebbero, non andrebbero "dove costa meno il lavoro" (chissà COME MAI costa meno?) .... avrebbero i sindacati veri e non li avrebbero fatti praticamente scomparire.non avrebbero le assicurazioni mediche decise a pacchetto dal reparto HR al posto del dipendenteSono anni che la Klein ha detto in cosa consiste la globalizzazione, ma delle imponenti manovre mediatiche hanno fatto si che dicendo "no-global" la gente pensi a genova e alla violenza (chi da una parte, chi dall'altra).La verità è che senza condizioni di base umane e ragionevoli per chi lavora e vorrebbe vivere c'è solo "concorrenza sleale".Tu che sei schiavo concorri slealmente con me che ho un diritto, perché quel diritto è un fastidio per chi deve pagarmi. Se ne frega se lui quel diritto ce l'ha: lui vuole che IO non ce l'abbia. E quindi va dallo schiavo: chiaro, se esiste la possibilità, si va li.Eppure se gli rubano la merce ( = gratis) non sono mica contenti eh? strano, vero?Oppure se loro rubano al proprio paese del denaro evadendo e glielo dici, allora dicono che il governo è draconiano.sghemboGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 gen 2012Ti potrebbe interessare