Las Vegas – Il problema è: come si fa a garantire un’esperienza qualitativamente valida agli utenti? Più che una questione di modello di business, sembra una questione di testa: secondo gli addetti ai lavori, per riuscire a trasformare il mercato digitale dei contenuti nella vera fonte di guadagni futura dell’industria di settore, occorre far comprendere ai consumatori quello che viene offerto , in relazione alle loro esigenze. Ma non sempre si tratta di un compito facile: e non basta una tavola rotonda al CES per risolvere la questione.
Prendiamo il caso di Comes With Music , ovvero l’offerta Nokia “all you can eat”: sulla carta accattivante e in assoluto rispondente alle esigenze dei consumatori, ma nella realtà (fatta eccezione per un paio di casi, Australia e Singapore su tutti) non un’iniziativa coronata da successo universale. Non, per lo meno, ammantata dello stesso appeal di altre esperienze (qualcuno ha detto iTunes?). Eppure, per Adam Mirabella di Nokia, le premesse sono buone: “Le major sono interessate a questi nuovi modelli, e investono e credono nel loro successo” sostiene il responsabile del progetto musicale dell’azienda finlandese. Non a caso, nel suo passato ci sono appunto anni di “militanza” tra le quattro sorelle: e l’approccio seguito da Nokia tende inoltre a coinvolgere anche gli operatori telefonici.
Il problema, aggiunge Mirabella, è che il compito è meno semplice di quanto potrebbe sembrare: ci sono da coniugare in una sola alchimia le esigenze di codec differenti per differenti device, DRM (se presente), chi preferisce lo streaming al download, senza contare il crescente numero di sistemi operativi (Android, Symbian, iPhone OS ecc) che ci sono in circolazione. L’ecosistema è enorme, e dunque occorre trovare un difficile equilibrio: “È più semplice realizzare qualcosa che funzioni piuttosto che qualcosa che sappia eccellere” ironizza il CEO di Omnifone Rob Lewis , stigmatizzando e al contempo giustificando lo scarso appeal che talune offerte delle major hanno avuto fino a oggi rispetto alle richieste del pubblico.
A volte, poi, alcune novità sono cascate tra capo e collo dei detentori dei diritti: “Chi avrebbe immaginato che chiunque con un iPhone avrebbe speso una media di sessanta dollari all’anno per delle applicazioni?”. E così, tra inciampi e incomprensioni, si arriva al paradosso di far pagare due servizi identici l’uno il triplo dell’altro : lo racconta col sorriso sulle labbra Brad Duea, ovvero il presidente di quella Napster che oggi porta il marchio che un tempo era il nemico numero uno delle etichette. E che si muove tra il sollievo di aver individuato nella propria offerta un prodotto interessante per i consumatori, e la necessità di fare i conti con le bizze delle major che pretendono 15 dollari invece che 5 al mese per offrire lo stesso servizio su piattaforme diverse.
Il problema è, e lo ripetono in molti, che seppure in futuro il mercato sarà fatto di media digitali, oggi la stragrande maggioranza dei consumatori non conosce, non utilizza, non è interessato a questo tipo di offerte : la maggior parte della musica, e parliamo del 90 per cento in Europa e dell’80 negli USA, ironicamente si consuma ancora attraverso le autoradio o gli impianti domestici tradizionali, ed è proprio questa sfida quella da affrontare per cambiare faccia a questo settore. Ci sono milioni di potenziali consumatori digitali che non hanno la banda larga, che non hanno la carta di credito: a tutti questi bisognerà pur trovare il modo di arrivare, ma per farlo occorre rivolgersi a dispositivi e a mezzi differenti da quelli fino a oggi scandagliati. Una volta raggiunta la massa critica, la cosiddetta “coda lunga” potrebbe anche garantire la discesa dei prezzi.
Sì, insomma, bisogna investire. Lo ripete pure il co-presidente di Internet Innovation Alliance (IIA) David Sutphen , che a margine della sessione dedicata a il mobile e le sue implicazioni per l’industria dei contenuti ha spiegato a Punto Informatico che forse non è troppo tardi: “Non siamo ancora arrivati al punto cruciale di un certo cammino, non è ancora arrivati il momento in cui il mercato cambia per diventare solo digitale: c’è ancora una infrastruttura da creare, banda larga da portare dove oggi non arriva”. Insomma, bisogna investire prima di regolamentare: e anche se le intenzioni di chi è coinvolto in questo cambiamento sono buone, pare che prima di trovare un compromesso accettabile tra le aspirazioni (anche economiche) delle major e dei detentori dei diritti, e quelle dei consumatori, ci vorrà ancora un bel po’. E nessuno pare disposto a cedere.
Luca Annunziata
-
iphone ?
come iphone, ispirandosi ad iphone, iphone, iphone, iphone.ma non siete capaci di scrivere altro per una volta ?questo telefono, con la piattaforma che monta (peccato il solo display che non è esattamente enorme) l'iphone attuale se lo sbriciola per colazione, insieme all'acer liquid. apple rimane ancora superiore per il sistema operativo (e non so quanto, ancora) ma qui di iphone NON C'E' un razzo di nulla, da nessuna parte. Iphone una puppa, facciamo i giornalisti dai.LuNaRe: iphone ?
IPhone è distante anni luce... mi spiace ma è solo l'ennesima copia... speravo in qualcosa di meglio... già molti recensori americani lo hanno sonoramente bocciato, lento, macchinoso, poco intuitivo... e non sono al soldo della malefica melaSat IricoRe: iphone ?
- Scritto da: Sat Irico> IPhone è distante anni luce... mi spiace ma è> solo l'ennesima copia... speravo in qualcosa di> meglio... già molti recensori americani lo hanno> sonoramente bocciato, lento, macchinoso, poco> intuitivo... e non sono al soldo della malefica> melaDavvero, ma dove le hai lette queste recensioni, sull'Apple Fanboy Magazine ?James KirkRe: iphone ?
da http://www.engadget.com/2010/01/04/nexus-one-review/"the Nexus One is at its core just another Android smartphone. It's a particularly good one, don't get us wrong -- certainly up there with the best of its breed -- but it's not in any way the Earth-shattering, paradigm-skewing device the media and community cheerleaders have built it up to be. It's a good Android phone, but not the last word -- in fact, if we had to choose between this phone or the Droid right now, we would lean towards the latter."da http://www.wired.com/gadgetlab/2010/01/google-nexus-one-preview/"Overall, the Nexus One seems underwhelming. Sure, the phone is likely to be sleeker and faster than its peers, but theres little to suggest that it will set a new standard for smartphones. Unless Google has a few surprises up in its sleeve either in pricing or device capability the Nexus One could get lost in the flood of Android devices currently hitting the market."da http://ptech.allthingsd.com/20100105/googles-nexus-one-is-bold-new-face-in-super-smartphones/"In addition, the Nexus One, and other Android devices, still pale beside the iPhone for playing music, video and games. The apps available for these functions arent nearly as sophisticated as on the Apple devices.Finally, the iPhone is still a better apps platform. Not only are there more apps, but, in my experience, iPhone apps are generally more polished and come in more varieties."Infine un simpatico video (riportato anche in un post più sotto) abbastanza esplicativo: http://www.viddler.com/explore/engadget/videos/869/0Vado avanti??-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 gennaio 2010 11.45-----------------------------------------------------------stivyRe: iphone ?
Si effettivamente hanno poco senso, anche perchè vuol dire che non ti sei affatto informato.Il più obiettivamente possibile, essendo per quanto riesca poco di parte (anche se c'è poco da fare, il Nexus One e in generale Android hanno fatto passi da gigante) ti basta guardare i semplici video che riguardano questo telefono.Le versioni precedenti erano parecchio lente, te lo concedo. Ma questa, anche grazie allo Snapdragon, non ha nulla a che fare con i suoi predeXXXXXri.L'unica cosa che mi spaventa davvero è la durata della batteria...DarkSoulRe: iphone ?
Ma provatelo di persona, invece di criticare basandovi su critiche dette da altri !patataRe: iphone ?
- Scritto da: DarkSoul> L'unica cosa che mi spaventa davvero è la durata> della batteria...Dopo aver visto gli iPhone di qualche conoscente svizzero scaricarsi dopo tre ore di utilizzo, non credo che il Nexus One possa far di peggio...JosaFatRe: iphone ?
- Scritto da: LuNa> come iphone, ispirandosi ad iphone, iphone,> iphone,> iphone.> ma non siete capaci di scrivere altro per una> volta> ?> questo telefono, con la piattaforma che monta> (peccato il solo display che non è esattamente> enorme) l'iphone attuale se lo sbriciola per> colazione,Mi sono segnato il link di questo post ;) > insieme all'acer liquid. apple rimane> ancora superiore per il sistema operativoDove ho già sentito questa frase? :D > (e non> so quanto, ancora) ma qui di iphone NON C'E' un> razzo di nulla, da nessuna parte. Iphone una> puppa, facciamo i giornalisti> dai.Infatti, come tutti i cloni, manca l'elemento chiave: l'eco sistema.ruppoloRe: iphone ?
ho scritto a livello HARDWARE, ruppolo sei capace a leggere ?procio 1ghz, display amoled capacitivo 480x720, 512 mega di ram, 512 di rom, gps vero e non quella porcheria di a-gps, vado avanti ? dove lo ha questo iphone ? dove ? ribadisco e ripeto, forse sei duro. a livello HARDWARE gli fa un XXXX a stelle e strisce. adesso riditela, se vuoi, ma è così.>Dove ho già sentito questa frase?l'ho sempre ammesso>Infatti, come tutti i cloni, manca l'elemento chiave: l'eco sistema.manca l'ecosistema così interessante come apple, verissimo. ad apple manca di fare il XXXXXXXXX di default e fornire un telefono DECENTE, non castrato di decine di funzionalità (vogliamo parlare di multitasking ? perfino quella XXXXX di S60 lo fa di default) e se desideri posso smontarti il tuo bel telefono in decine di altri modi.il VERO merito di apple, riconoscibile e indiscutibile, è l'ecosistema. ma il telefono, ormai visto l'hardware, e le impostazioni sofware di default, sono roba del paleozoico. non esistono scuse. ne riparliamo al prossimo aggiornamento in 4g (se lo faranno 4g) e alla prossima revisione di iphone os, quando finalmente (se lo faranno) lascieranno quel povero telefono libero di esprimere tutte le sue potenzialità senza ricorrere a trucchi e trucchetti.con te si parla bene, è un peccato, perchè quando si parla di apple non senti ragioni a prescindere ed a volte dici anche cacchiate piuttosto di difendere il tuo marchio preferito.LuNaRe: iphone ?
- Scritto da: LuNa> ho scritto a livello HARDWARE, ruppolo sei capace> a leggere> ?> procio 1ghz, display amoled capacitivo 480x720,> 512 mega di ram, 512 di rom, gps vero e non> quella porcheria di a-gps,Quella porcheria di a-gps? Ma non sai neanche di che parli!http://www.google.com/phone/static/en_US-nexusone_tech_specs.html> vado avanti ?No, che cadi nel burrone!> dove lo> ha questo iphone ? dove ? ribadisco e ripeto,> forse sei duro. a livello HARDWARE gli fa un XXXX> a stelle e strisce. adesso riditela, se vuoi, ma> è> così.Allora goditi questo filmato:http://www.viddler.com/explore/engadget/videos/869/0> > >Dove ho già sentito questa frase?> l'ho sempre ammesso> > >Infatti, come tutti i cloni, manca l'elemento> chiave: l'eco> sistema.> manca l'ecosistema così interessante come apple,> verissimo. ad apple manca di fare il XXXXXXXXX di> default e fornire un telefono DECENTE, non> castrato di decine di funzionalità (vogliamo> parlare di multitasking ?Parliamone pure!> perfino quella XXXXX di> S60 lo fa di default)Appunto, e anche quella XXXXX di P910 e anche quella XXXXX di...Guarda, onestamente, il multitasking è certamente utile in alcuni POCHI casi, ma in compenso fa una enormità di danni, in un sistema con memoria RAM limitata e potenza limitata. Immagina ad esempio la registrazione di un filmato, 30 fotogrammi al secondo: se mentre registra ci sono altre applicazioni che si mettono in mezzo, che filmato ottieni? Ottieni un filmato a scatti. Un filmato REGISTRATO a scatti, quindi irrecuperabile. Ma questo è nulla rispetto il problema della memoria. Nell'iPhone 3G ci sono solo 128MB di RAM, nel 3GS 256 MB. Gran parte di questa RAM è giustamente utilizzata dalle applicazioni Apple, di cui molte lavorano in multitasking (Mail, Safari e iPod, ad esempio), quindi lo spazio per le altre è prezioso. Lo scoprono presto quelli che fanno il XXXXXXXXX e scoprono che il sistema diventa instabile, lento e le applicazioni si chiudono spesso. Ci cessi così ne abbiamo avuti a iosa, in passato: Windows Mobile, Symbian e Palm OS. No grazie, quei cessi per fortuna appartengono al passato. Ah, ti ricordo che ho avuto anche il 2G per 6 mesi, ovviamente XXXXXXXXXato, quindi so benissimo di cosa parlo.> e se desideri posso> smontarti il tuo bel telefono in decine di altri> modi.Decine non credo, ma di sicuro un centesimo dei modi in cui io posso smontare tutti gli altri. per questo alla fine la gente, pur sapendo i limiti di iPhone, se lo tiene stretto.> il VERO merito di apple, riconoscibile e> indiscutibile, è l'ecosistema.Senza dubbio, ma un ecosistema composto da ingredienti di buona qualità, altrimenti "la torta" farebbe schifo comunque.> ma il telefono,> ormai visto l'hardware, e le impostazioni sofware> di default, sono roba del paleozoico. non> esistono scuse.Non ti ho capito.> ne riparliamo al prossimo> aggiornamento in 4g (se lo faranno 4g) e alla> prossima revisione di iphone os, quando> finalmente (se lo faranno) lascieranno quel> povero telefono libero di esprimere tutte le sue> potenzialità senza ricorrere a trucchi e> trucchetti.??? Spiegati meglio.> con te si parla bene, è un peccato, perchè quando> si parla di apple non senti ragioni a prescindere> ed a volte dici anche cacchiate piuttosto di> difendere il tuo marchio> preferito.Nemmeno io sono esente da difetti. Cerca di prendere le parti buone di quello che dico :)ruppoloRe: iphone ?
- Scritto da: LuNa> colazione, insieme all'acer liquid. apple rimane> ancora superiore per il sistema operativo (e nonRispetto ad Android forse, ma rispetto a WebOS, assolutamente NO.jfkflight mode
qualcuno ha capito se, come nel P990i della Sony Ericsson, è possibile attivare il flight mode, in modo da tenere acceso il telefono ma spegnere le emissioni di onde?GabryJ84Re: flight mode
IL P990 sì che è un apparecchio serio. E il p910 era ancora più funzionale, anche se non 3GNon è cool, ma l'aifone se lo mangia, in quanto a utilizzo e funzioni. Compreso il copia incolla esistente già dal P800, e che in Aifone è stato introdotto da pochissimo.roverRe: flight mode
- Scritto da: rover> IL P990 sì che è un apparecchio serio. E il p910> era ancora più funzionale, anche se non> 3GIl P910 era un telefono di XXXXX.ruppoloRe: flight mode
Un commento che dimostra la tua competenza e la tua educazione, oltre ai tuoi argomenti.angrosRe: flight mode
- Scritto da: GabryJ84> qualcuno ha capito se, come nel P990i della Sony> Ericsson, è possibile attivare il flight mode, in> modo da tenere acceso il telefono ma spegnere le> emissioni di> onde?Sì, in tutti i telefoni Android è possibile farlo. Mi sembrerebbe stupido che l'avessero tolto... :)Bye.ShuRe: flight mode
sui nokia la modalità offline c'è dal 2000...the nutsDiverso da altri Android-phone?
Cosa ha questo telefono di diverso da tutti gli altri Android phones?Cosa cambia nella nostra vita dopo l'annuncio di questo telefono (nemmeno disponibile da noi)?Perché ci accodiamo come pecoroni alle press releases delle aziende?tellRe: Diverso da altri Android-phone?
- Scritto da: tell> Cosa ha questo telefono di diverso da tutti gli> altri Android phones?Android 2.1> Cosa cambia nella nostra vita dopo l'annuncio di> questo telefono (nemmeno disponibile da noi)?cosa cambia nella nostra via dopo questo tuo post?> Perché ci accodiamo come pecoroni alle press> releases delle aziende?perché PI è un sito di news di questo tipo?sadness with youRe: Diverso da altri Android-phone?
Anche HTC metterà a disposizione a breve Android 2.1 per Hero (saltando la versione 2.0) e quindi mi richiedo: perché tanto polverone per un'operazione di rebranding da parte di Google di un telefono HTC?tellRe: Diverso da altri Android-phone?
- Scritto da: tell> Anche HTC metterà a disposizione a breve Android> 2.1 per Hero (saltando la versione 2.0) e quindi> mi richiedo: perché tanto polverone per> un'operazione di rebranding da parte di Google di> un telefono> HTC?Perché sembrava che Google avesse fatto un suo smartphone, invece è stata una presa per il XXXX. Nemmeno le specifiche sono sue, ha solo preso un modello e fatto mettere il logo. Direi che le aspettative sono state deluse. Non parliamo poi delle caratteristiche tecniche, sulle quali possiamo stendere un velo pietoso.ruppoloRe: Diverso da altri Android-phone?
il problema degli apparecchi con sistema android, e' che gli avanzamenti di versione non sempre ogni singolo produttore di smartphone rilascia la versione di android aggiornata. Poiche' occorre compilare i nuovi sorgenti di android per la piattaforma hardware che monta il telefono, cosa che riescono cmq a fare quelli piu' smanettoni mentre i normali utenti no.Immagino che google fornira' un supporto maggiore, ovvero che per tutte le future versioni di android forniranno direttamente loro il firmware gia' compilato, cosa che i normali produttori dopo qualche anno smettono di fare dopo un annetto. Immagino che google cerchera' di mettere un po' di ordine per quando riguarda le applicazioni per android, visto che attualmente fra programmi compatibili solo per certi versioni di android, sogtware non testati bene, non riesce a garantire la stessa qualita' dell'appstore di apple. Magari qualche utente android smaliziato puo' correggermi se mi sono sbagliato. Saluti.walterRe: Diverso da altri Android-phone?
- Scritto da: tell> Cosa ha questo telefono di diverso da tutti gli> altri Android> phones?> hai ragione... citando una review di engaget (mi pare): "the Nexus One could get lost in the flood of Android devices currently hitting the market."stivyRe: Diverso da altri Android-phone?
- Scritto da: tell> Cosa ha questo telefono di diverso da tutti gli> altri Android> phones?Sicuramente ha delle differenze, ma la domanda è un'altra: cos'ha di innovativo?ruppoloRe: Diverso da altri Android-phone?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: tell> > Cosa ha questo telefono di diverso da tutti gli> > altri Android> > phones?> > Sicuramente ha delle differenze, ma la domanda è> un'altra: cos'ha di> innovativo?Cosa?...di innovativo c è che tutti quei fighetti snob che indossano jeans strappati griffati e scarpe da ginnastica sniker da 100 euro, ora potranno avere il LORO telefonino. ;)Conformista informaticoRe: Diverso da altri Android-phone?
ah ah ah che rosicone, che e' sucXXXXX sei un lagnoso disoccupato immagino...lamattinaha loroinRe: Diverso da altri Android-phone?
> Cosa?...di innovativo c è che tutti quei fighetti> snob che indossano jeans strappati griffati e> scarpe da ginnastica sniker da 100 euro, ora> potranno avere il LORO telefonino.... pensando di essere alternativi.tellprezzi
200 con operatore550 senzaReggio emiliaRe: prezzi
Poi dicono che iphone è caro.unoRe: prezzi
l'i-phone ne costa 700 mi pare c'è una bella differenza direi!!!AndreaRe: prezzi
- Scritto da: Andrea> l'i-phone ne costa 700 mi pare c'è una bella> differenza> direi!!!700 la versione di iphone con 32gb... quindi aggiungendo la relativa miniSD al Nexus la differenza si assottiglia...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 gennaio 2010 11.41-----------------------------------------------------------stivyRe: prezzi
- Scritto da: Andrea> l'i-phone ne costa 700 mi pare c'è una bella> differenza> direi!!!L'iPhone "ne" costa 599 con 16GB, contro i 529 con 4GB del Nexus. Quindi non c'è nessuna "bella" differenza, in termini di prezzo.ruppoloRe: prezzi
- Scritto da: uno> Poi dicono che iphone è caro.Beh anche questo se è per quello... certo costa meno di 700 euro e ha un hardware nettamente superiore...Enjoy with UsRe: prezzi
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: uno> > Poi dicono che iphone è caro.> > > Beh anche questo se è per quello... certo costa> meno di 700 euro e ha un hardware nettamente> superiore...Ecco, ha parlato la voce della verità.Anche l'iPhone costa meno di 700 euro, sapevi?ruppoloRe: prezzi
530$ sono 369,286.Poi che il mercato europeo rialzi i prezzi, è risaputo. Ma non è ancora stato commercializzato in Europa, quindi non è sicuro.Francesco_Holy87Re: prezzi
- Scritto da: Reggio emilia> 200 con operatore> 550 senzaDollari o euro? Nell'articolo non si parla di euro, hai un'altra fonte?Perché se hai fatto solo il cambio dollaro/euro, di solito non funziona così :-)...OsvyIl fallimento di android
Come ho già scritto,le aziende ci penseranno 100 volteprima di fare concorrenza a google con un OS di google.Android rimarrà solo sui telefonini marchiati google,e questo ne decreterà un rapido fallimento.MAHRe: Il fallimento di android
- Scritto da: MAH> Come ho già scritto,> le aziende ci penseranno 100 volte> prima di fare concorrenza a google con un OS di> google.Hai presente i cloni ibm? E quelli mac? Succede l'opposto.> > Android rimarrà solo sui telefonini marchiati> google,> e questo ne decreterà un rapido fallimento.A quanto lo dai?AfricanoRe: Il fallimento di android
concordo che offrire soluzioni integrate (se fatte bene) offre prodotti molto migliori che accoppiare un OS generico a un HW genericoIl problema però è che Google mi sembra stia puntando a diventare il "Windows" degli smartphone con la differenza di fare utili tramite la pubblicità nei servizi (gmap, navigazion web) e non con le licenze.Questa strategia però sembra contraddetta da questo "appoggio" al NexusOne non lo so penso che dovrebbero sviluppare IL loro telefono però Google a differenza di Apple non è un produttore HW e sono sempre e comunque interessati a mettere il loro OS su più device possibili però ora chi glielo fa fare alle "non HTC" a competere con il NexusOne?Non capisco la strategia Google dove vuole andare a parare con questa mossaSarebbe come se Microsoft si appoggiare e favorisse un solo produttore, chessò, Dell, gli altri non sarebbero molto contenti...MeXRe: Il fallimento di android
- Scritto da: MeX> ora chi glielo fa fare alle "non HTC" a competere> con il> NexusOne?Per esempio possono fare telefoni con tastiera fisica a scomparsa o clamshell, possono metterci un modulo WiMax, possono metterci più flash interna, una fotocamera diversa, dei software personalizzati, e non ultimo un'estetica diversa.In pratica possono farsi concorrenza sulle caratteristiche (o sul prezzo), come in qualsiasi sano libero mercato.Bye.ShuRe: Il fallimento di android
Android è talmente personalizzabile che potrebbe uscire una personalizzazione migliore di quello base, per esempio Sense è molto ambita.in uscita a breve ci sarà un x10 vedremo cosa presenta di nuovo, il millestone se la gioca con ilo nexus... Come vedi è possibile fare uscire prodotti concorenziali con Android, oppure si possono fare prodotti di fascia media come hanno fatto Acer, Samsung e HTCAndreaRe: Il fallimento di android
- Scritto da: MeX> concordo che offrire soluzioni integrate (se> fatte bene) offre prodotti molto migliori che> accoppiare un OS generico a un HW> generico> > Il problema però è che Google mi sembra stia> puntando a diventare il "Windows" degli> smartphone con la differenza di fare utili> tramite la pubblicità nei servizi (gmap,> navigazion web) e non con le> licenze.> > Questa strategia però sembra contraddetta da> questo "appoggio" al NexusOne non lo so penso> che dovrebbero sviluppare IL loro telefono però> Google a differenza di Apple non è un produttore> HW e sono sempre e comunque interessati a> mettere il loro OS su più device possibili però> ora chi glielo fa fare alle "non HTC" a competere> con il> NexusOne?> > Non capisco la strategia Google dove vuole andare> a parare con questa> mossa> > Sarebbe come se Microsoft si appoggiare e> favorisse un solo produttore, chessò, Dell, gli> altri non sarebbero molto> contenti...Che forse voglia stimolare un pò il mercato? L'aggeggio che ha lanciato non so se ci hai fatto caso è un top di gamma in tutti i settori, con un hardware nettamente superiore a quello dell'Iphone proposto a cifre ben più alte (oltre 700 euro) 530 dollari al tasso di cambio fanno circa 450 euro iva al 20% compresa... si tratta secondo me sempre di prezzi spropositati, tuttavia non si può ammettere che il prezzo sia meno da rapina di quello dell'iPhone!Guardati in giro, dalle feste di Natale in poi è tutto un fiorire di offerte di terminali touch screen con gps integrato a cifre inferiori ai 200 euro... il mercato si sta assestando finalmente su valori più ragionevoli!Enjoy with UsRe: Il fallimento di android
- Scritto da: MeX> Non capisco la strategia Google dove vuole andare> a parare con questa> mossa> > Sarebbe come se Microsoft si appoggiare e> favorisse un solo produttore, chessò, Dell, gli> altri non sarebbero molto> contenti...Te lo dico io che è sucXXXXX...tutti volevano il GPhone, tutti ne parlavano, tutti lo desideravano, tutti lo aspettavano.Google non vuole entrare nel mercato smartphone, altrimenti avrebbe creato una propria divisione e non appaltato il telefono ad HTC. Ha semplicemente sponsorizzato una nuova versione di un nuovo cellulare HTC, facendo contenti quanti lo desideravano a gran voce.A parte, comunque, che google non lo vende il suo SO quindi non mi sembra stia facendo la microsoft degli smartphone...ma se lo facesse non mi stupirebbe nemmeno.DarkOneRe: Il fallimento di android
Peccato che non esistano telefonini "marchiati google"...Tanti grandi produttori hanno abbracciato questo sistema operativo, HTC, Motorola, Acer e sarebbe inutile scriverteli tutti, basta che cerchi un po'.Anche se sinceramente mi sarebbe piaciuto vedere Nokia tra questi, ma ovviamente avendo appena acquistato Symbian era logico non potesse cambiare subito direzione.Onestamente, qui lo dico e qui lo nego, solo un iPhone sbloccato può competere con Android, testato personalmente.DarkSoulRe: Il fallimento di android
Nokia il symbian lo ha comprato da un bel po di anni. ..ma credo lo accantonerà sui prossimi smartphone in favore del suo nuovo acquisto Qt, difatti l'n900 monterà in futuro un maemo basato sulle QtSymbian andava bene fintanto che l'hardware dei cellulari era modesto ma da d'ora in poi i cellulari sono piu vicini a dei mininetbook che altroSamuele C.Re: Il fallimento di android
Opera sta abbandonando le QT :(((MAHRe: Il fallimento di android
Adesso che ho il tuo responso da esperto della finanza, vendero' tutte le mie azioni google!patataRe: Il fallimento di android
Google sta preparando una grande torta che, se gli riesce, amalgamerà in un'unica struttura logica tutto il mondo informatico.Il G-fonino è uno dei tasselli, ma più che l'hardware è il SO che poi lo ritroveremo nel mondo PC; direi che il proXXXXX è a buon punto: web, software, SO e approccio a un sistema condiviso di connettività.In questa contesto chiunque ha le basi necessarie per entrare nel mercato con prodotti propri, sarà il mercato che ne decreterà il sucXXXXX.Anche se non tutto è perfetto, questo sarà il grande merito di Google (è ovvio che non sono dei missionari).Penso che il futuro sarà basato su un modello di business aperto e costantemente innovativo rispetto a un modello chiuso, abbarbicato ai brevetti, monopolista e che vuole in qualunque modo fagocitare i concorrenti.JohnRe: Il fallimento di android
gia' come e' fallita la apple che installa il proprio OS solo sui propri modelli...certoRe: Il fallimento di android
- Scritto da: certo> gia' come e' fallita la apple che installa il> proprio OS solo sui propri> modelli...Il problema è che il telefono di Google NON È il telefono di Google. E Android non è fatto per girare solo su quel modello. Manca una scelta precisa e questo terrà gli sviluppatori fuori (a parte quelli che lavorano gratis e che fanno programmi di scarso valore, a parte qualche caso sporadico).Qui l'unica cosa che pesa è il marchio, ma di fatto è fuffa: Google non ha esperienza né di sistemi operativi né di hardware.ruppoloRe: Il fallimento di android
nemmeno iPhone è il telefono di Apple, Apple non costruisce ma si fa costruire da linee produttive non sue, con proci non suoi, eccetera etcetera, esattamente come fa google facendosi costruire il prodotto da HTC.Apple non ha esperienza di telefoni. Quella la ha Nokia,Motorola (che all'inizio costruiva telefoni ottimi e molto ben fatti, poi con gli anni è decaduta da far schifo) ha esperienza nei telefoni, Sony Ericcson ha esperienza nei telefoni, ma non Apple, con una gamma di modelli che si conta sulla punta delle dita di una sola mano, anzi è un'unico modello upgradato a livello hw e sw nel tempo. Apple ha esperienza nel progettare computer, lettori mp3, monitor (bellissimi!) ma la castratura dei prodotti, in alcuni casi, ricade nel dilettantismo oppure nasconde difetti evidenti in attesa di correzzione.LuNaRe: Il fallimento di android
- Scritto da: ruppolo> Google non ha esperienza né di> sistemi operativi né di> hardware.glolgrasse risateGoogle è in sperimentazione perenne per costituzione, non si sa neanche bene cosa può produrre, come tutti i posti dove si può sperimentare, l'esperienza al massimo basta per la base di partenza.È così digiuna di hardware che vuole leggenda abbia costruito le prime infrastrutture servendosi di dischi scartati, a prezzi irrisori.AfricanoRe: Il fallimento di android
apple non aveva esperienza di telefonini prima di iphone, eppure...qui tutti si professano nostradamusReggio emiliaRe: Il fallimento di android
ah si google è un chiaro fallimento con i suoi prodotti. tutti lo vedono.non dire cose senza pensare dai ! google ha in mano tutto il pianeta, un pezzettino alla volta, sempre di più, non te ne accorgi ?LuNaRe: Il fallimento di android
- Scritto da: MAH> Android rimarrà solo sui telefonini marchiati> google,> e questo ne decreterà un rapido fallimento.Ergo, il sistema operativo di Iphone rimarrà solo sui telefonini marchiatiApple, e questo ne decreterà un rapido fallimento. Vero? :DPolemikRe: Il fallimento di android
- Scritto da: Polemik> - Scritto da: MAH> > > Android rimarrà solo sui telefonini marchiati> > google,> > e questo ne decreterà un rapido fallimento.> > Ergo, il sistema operativo di Iphone rimarrà solo> sui telefonini> marchiati> Apple, e questo ne decreterà un rapido> fallimento. Vero? > :DNo, non marchiati Apple: PRODOTTI da Apple. Questa è la chiave del sucXXXXX.ruppoloRe: Il fallimento di android
Non esageriamo, soprattutto se si va a vedere ben bene dove producono i vari componenti di iPhone... Eppoi, mica li fanno in USA, sai? Anzi, controlla nel tuo iPhone che in memoria non ci sia qualche foto di un'operaia cinese... (rotfl)Polemikalmeno imparassero dagli errori passati
l'unico reale vantaggio di android è il suo essere open source... il fatto che sia un baby linux non conta nulla, siccome l'interoperabilità col normale kernel è praticamente esclusa, e da questo punto di vista vale come un qualunque SO open source. Ma il SO è montato un un pezzo di plastica e metallo che deve essere fabbricato "ad arte" per far andare tutto bene. Conta poco chi rilascia il software, finché è opensource i milioni di utenti smanettoni potranno potenziarlo indipendentemente dalla casa produttrice... ma ti scoccia che HTC non voglia fare qualcosa di veramente completo. Ha quasi toccato l'apice con l'HD2, ma poi vai a spulciare e mancano le piccole cose, tipo un gancio per il laccetto da polso, che con uno schermo che sembra cristallo di boemia che basta guardarlo per farlo crinare sarebbe utile; il bordo dell'obiettivo è così spigoloso che graffia il legno, lo sportelletto è durissimo da rimuovere ed il pulsante di reset è nascosto.Il nexus1 ha pressappoco lo stesso hardware... però cosa? Lo schermo avrebbero potuto farlo di 4.3" come l'hd2, invece è "solo" di 3.7" e manca il multitouch (capacitivo qual è è un peccato anche maggiore); insomma l'unico vero mezzo di interfaccia, che sarebbe dovuto essere, se non migliore, almeno pari al più "vecchio" HD2, viene retroXXXXX, mi sembra una sciocchezza.ephestioneRe: almeno imparassero dagli errori passati
Non sono per nulla d'accordo e ti spiego perchè...-Per uno smartphone 3.7" sono assolutamente perfetti, 4.3 sono troppi contando che in molti casi va usato con una sola mano-Il multitouch manca solo agli occhi di chi non ne capisce nulla o si è informato da gente che non ne capisce nulla...il multitouch è supportato UFFICIALMENTE dalla versione 2.0 di Android (questo monta la 2.1), solo che non è implementato il pinch-zoom ma anche questo si può risolvere scaricando gratuitamente dal market applicazioni che lo implementano (una su tutte DolphinBrowser)-L'HD2 costa di più ed è già al massimo di quello che può fare mentre il nexus avrà al 100% il supporto di Google e monta un SO che in poco tempo ha fatto passi da giganteDopo che ti sei informato meglio prova a trovare un campo in cui HD2 > NexusMettiuzRe: almeno imparassero dagli errori passati
- Scritto da: Mettiuz> -Il multitouch manca solo agli occhi di chi non> ne capisce nulla o si è informato da gente che> non ne capisce nulla...il multitouch è supportato> UFFICIALMENTE dalla versione 2.0 di Android> (questo monta la 2.1), solo che non è> implementato il pinch-zoom ma anche questo si può> risolvere scaricando gratuitamente dal market> applicazioni che lo implementano (una su tutte> DolphinBrowser)Aggiungo che SEMBRA che il multitouch non venga abilitato nei device destinati al mercato americano per evitare un brevetto Apple. Viene "aggirata" questa limitazione prevedendolo nelle API e lasciandolo a disposizione di sviluppatori esterni (e a patch alle applicazioni ufficiali).Bye.ShuRe: almeno imparassero dagli errori passati
- Scritto da: Mettiuz> Non sono per nulla d'accordo e ti spiego perchè...> -Per uno smartphone 3.7" sono assolutamente> perfetti, 4.3 sono troppi contando che in molti> casi va usato con una sola> manoDiscorso che va bene per le mani di un pigmeo? ;) Facendo le debite proporzioni col mio dispositivo da 4", il mio pollice arriverebbe a gestire anche un 5" (magari con qualche fatica, ok). E la tastiera software la useresti con una mano? I due pollici sono molto più efficienti. Il singolo pollice che ti serve per comporre un numero, scorrere la rubrica, o rispondere al telefono, non ha alcuna difficoltà col 4.3".> -Il multitouch manca solo agli occhi di chi non> ne capisce nulla o si è informato da gente che> non ne capisce nulla...Ho detto che manca il multitouch, perché... anzi, senza darti i link, basta cercare "nexus 1 multitouch" sul tuo motore di ricerca preferito, poi può sempre darsi che tutti gli autori di recensioni non ci capiscano nulla eh...Per dire la mia, credo che serva di più del supporto da parte del SO per il MT, magari è necessario che anche il digitizer del capacitivo sia in grado di riconoscere i tocchi multipli.... che dici?> -L'HD2 costa di più ed è già al massimo di quello> che può faree lo dice chi, e con quali basi, a parte te? ;) Ah, a proposito, il mio post era riguardante esclusivamente l'hardware, io sono per un SO opersource. L'hardware dell'hd2 è superiore a quello del nexus1, ed anche il design; che poi WM non lo valorizzi lo penso anche io.> Dopo che ti sei informato meglio prova a trovare> un campo in cui HD2 >> NexusLa prima cosa che mi viene in mente... playback video in viaggio. Prova a contraddirmi :PephestioneRe: almeno imparassero dagli errori passati
- Scritto da: ephestione> > Ho detto che manca il multitouch, perché... anzi,> senza darti i link, basta cercare "nexus 1> multitouch" sul tuo motore di ricerca preferito,> poi può sempre darsi che tutti gli autori di> recensioni non ci capiscano nulla> eh...> Per dire la mia, credo che serva di più del> supporto da parte del SO per il MT, magari è> necessario che anche il digitizer del capacitivo> sia in grado di riconoscere i tocchi multipli....> che> dici?Mi pareva di averti specificato un'applicazione del market che già implementa il multitouch da tempo per dimostrarti che non solo è supportato ma funziona anche.Per quanto riguarda la riproduzione video non so risponderti quindi ti chiedo perchè è superiore quella dell'HD2Mettiuziphone vs nexus. test di velocità.
Guardate che figurone fa il nexus in questo videohttp://www.viddler.com/explore/engadget/videos/869/0mksRe: iphone vs nexus. test di velocità.
nei vari demo video che erano in giro avevo provato ad aprire un sito che usavano in un nexusone francese, la stessa pagina, e il mio 3gs l'apriva con 1/3 del tempo. I miei amici sostenevano che era perche' nel video usava il 3g e non il wifi, questa e' l'ulteriore conferma che tanto fumo e niente arrosto. Le prestazione effettive dell'iphone 3gs sono davanti a tutti, utilizza un cpu di 600mhz contro i 1000 del nexusone. Se il nuovo iphone 4g avra la cpu da 1ghz che prestazione effettive avra'?!?walterRe: iphone vs nexus. test di velocità.
Ma quelle frequenze di lavoro della cpu non iniziano a diventare dannose per la salute? Friggono tutto!boteroRe: iphone vs nexus. test di velocità.
ne sai a pacchi eh!? mah...gingerRe: iphone vs nexus. test di velocità.
Dicono che il nexus faccia anche il fritto misto di pesce ;)Conformista informaticoRe: iphone vs nexus. test di velocità.
Speriamo almeno che sul googlefonino si possa usare un browser diverso.unoRe: iphone vs nexus. test di velocità.
- Scritto da: mks> Guardate che figurone fa il nexus in questo video> http://www.viddler.com/explore/engadget/videos/869Si, proprio un figurone!Choppy!FDGRe: iphone vs nexus. test di velocità.
pssssst era ironico! ;)MeXRe: iphone vs nexus. test di velocità.
più che altro l'iPhone ha oltre un anno di vita alle spalle e nel video ha bastonato letteralmente sia il Droid che il NexusciaoigorhiggybabyRe: iphone vs nexus. test di velocità.
- Scritto da: MeX> pssssst era ironico! ;)Lo so. Ho dimenticato la faccina :DFDGRe: iphone vs nexus. test di velocità.
Potrebbe dipendere dal fatto che supporta interamente il flash, ma è solo una supposizione...http://www.androidworld.it/2010/01/06/video-di-adobe-flash-su-nexus-one/MettiuzRe: iphone vs nexus. test di velocità.
- Scritto da: Mettiuz> Potrebbe dipendere dal fatto che supporta> interamente il flash, ma è solo una> supposizione...Potrebbe, ma non è: la home page di engadget, che si vede nel filmato, è priva di contenuti Flash.ruppoloRe: iphone vs nexus. test di velocità.
- Scritto da: mks> Guardate che figurone fa il nexus in questo video> http://www.viddler.com/explore/engadget/videos/869Un test del genere non vuol dire assolutamente nulla: un specifica pagina web può dare probelmi ad uno e la successiva all'altro.Per non dire che non sappiamo come erano collegati alla rete.I benchmark sono una cosa seria e questo video no.UnNickAlGio rnoRe: iphone vs nexus. test di velocità.
- Scritto da: UnNickAlGio rno> - Scritto da: mks> > Guardate che figurone fa il nexus in questo> video> >> http://www.viddler.com/explore/engadget/videos/869> > Un test del genere non vuol dire assolutamente> nulla: un specifica pagina web può dare probelmi> ad uno e la successiva> all'altro.Questa "specifica" pagina web non è altro che la home page di engadget.com, ovvero coloro i quali hanno fatto il test. > Per non dire che non sappiamo come erano> collegati alla> rete.Sicuramente in GPRS con provider diversi, mica hanno il wi-fi ovunque come noi italiani...> I benchmark sono una cosa seria e questo video no.Domanda: Questa me la segno per i giorni seguenti, quando faranno i test in millemila, o vuoi cambiare la tua posizione? Sei ancora in tempo...ruppoloRe: iphone vs nexus. test di velocità.
- Scritto da: UnNickAlGio rno> Per non dire che non sappiamo come erano> collegati alla> rete.Beh, veramente nel video dicono chiaramente che tutti e tre i telefoni sono collegati allo stesso network> I benchmark sono una cosa seria e questo video no.Il video e' estratto da Engadget sulla cui serieta' non ho molti dubbi.The PunisherRe: iphone vs nexus. test di velocità.
Direi che un test fatto così una volta mostra molto poco ci sono troppe variabili che entrano in gioco, non si contestava la veridicità del video, ma il metodo usato per proporre un raffronto... Cmq se non lo sapete il nexus che è usato per il video è una prerelease, la release ufficale è quella che sarà in giro da oggi, quindi diamo il tempo per vedere nuovi test!AndreaRe: iphone vs nexus. test di velocità.
- Scritto da: UnNickAlGio rno> Un test del genere non vuol dire assolutamente> nulla: un specifica pagina web può dare probelmi> ad uno e la successiva all'altro.> Per non dire che non sappiamo come erano> collegati alla rete.> I benchmark sono una cosa seria e questo video no.Ma lasciali perdere sti macachi ignoranti...Quello è il test più idiota che si possa fare, oltre a quello che hai citato tu, aggiungo:- "casualmente" l'unico elemento che non si caricava era il banner sulla destra, che in quanto banner chissà che server andava a contattare (magari in modo random o in base al browser, ecc.)- avranno svuotato cache, file temporanei, ecc. su tutti i telefoni prima della prima?- quali altre applicazioni in background erano attive? (uno dei due android si fa anche un sync in mezzo alla prova - ovviamente la domanda per iPhone è retorica visto che va veloce ma multitaska come il DOS del 1980)pi_censura_ tuttoRe: iphone vs nexus. test di velocità.
- Scritto da: Vega> si, capisce che non hai capito nulla...> chiaramente iphone ha un feeling migliore, ma> questo è dovuto al "metodo" di scrolling...> infatti se noti, nell'iphone la scrollata si> ferma dopo poche righe, nell'altro continua per> molto più tempo. pare ovvio che il proXXXXXre> dell'iphone sia utilizzato in modo meno> intensivo.Si vede che non hai occhio per queste cose.Osserva da 2:04 a 2:07 quando scrolla per la prima volta il telefono di sinistra: tutto procede a scatti, fino in fondo alla pagina. Confronta con l'iPhone.> per quanto riguarda la prova su una pagina> internet... non commento... solo un babbeo può> reputarla una prova seria, basta che il traffico> venga deviato per load balancingMa certo, sicuramente negli uffici di Engadget il loro sito va singhiozzo...> o cavolate del> genere.. oppure le cache non fossero state> svuotate> ecc...La prova l'ho fatta io dall'Italia: 30 secondi, con la cache vuota.> ma se ci credi davvero, la prossima volta che> comprerai iphone (tanto potrai comprare solo> quello visto non hanno altri modelli)A Marzo ci sarà l'iSlate.> fattene> mettere sul banco 3 e fagli fare la stessa prova> contemporaneamente.....In casa ne abbiamo 2, a volte 3.> quello che caricherà per> primo la pagina sarà magicamente il più veloce!!!Differenze di qualche secondo, non di un minuto.> però qualcosa non torna... non sono identici?> mmm... evidentemente ci saranno delle differenze> nelle sblinde dei bosoni quantici... ma tu sei> troppo più furbo... quindi li freghi! ahahahah > è ironico eh! > ;-)Ridi pure.ruppoloRe: iphone vs nexus. test di velocità.
aggiungo a me sembra sia più un problema di caricamento della pagina (provider/connessione lenti) che di renderizzazione della stessa.Boh... mi sa di FUD (o cmq di test poco serio)Steve Robinson HakkabeeRe: iphone vs nexus. test di velocità.
Credo sia più un problema del browser, ho fatto la stessa prova sul mio magic e ci mette giusto 3 o 4 secondi in più del nexus a caricare quella pagina nonostante le differenze hardware siano abissaliMettiuzRe: iphone vs nexus. test di velocità.
- Scritto da: Mettiuz> Credo sia più un problema del browserRicordiamoci che è WebKit, che c'è pure sull'iPhone.FDGRe: iphone vs nexus. test di velocità.
Il fatto che entrambi siano WebKit non vuol dire che sono ugualiMettiuztelefonino nexus one
molto validoper are conconrenza a aple ciaomichelini zelioRe: telefonino nexus one
eh?- Scritto da: michelini zelio> molto validoper are conconrenza a aple ciaoJohn LockeRe: telefonino nexus one
Fai concorrenza anche all'accademia della crusca a giudicare dall'ortografia. :oRainheartil "vantaggio" del "gphone"
Il bambino alla mamma..."mamma da grande voglio un gphone o un iphone!"la mamma...." si cara stella, papà te li compra, vedrai!....ma non ti piace il nexyuxyxx one...????il bambino....."il nex....????.....come dici!!!????....cos è?"Il provetto informatico che cerca un driver per la propia stampantina....va in rete nel sito Epson...trova scritto DRIVER WSED tal dei tali CERTIFICATO PER ANDROID SU HARDWARE GOOGLE HTC.**non si garantisce il funzionamento su altri telefoniiPhone e Apple ringraziano :DConformista informaticoProgrammatori Android
Io dico che tutti saranno costretti a comprarsi questo coso,che automaticamente diventa "lo standard" android.MAHRe: Programmatori Android
Non dicevi che non se lo sarebbe filato nessuno?AfricanoRe: Programmatori Android
Esatto.E' uno dei motivi per i quali non lo filerà nessuno.MAHRe: Programmatori Android
ma se tutti saranno costretti a comprarlo, allora dovranno filarselo :Dmetti d'accordo i due emisferi del tuo cervello (rotfl)pabloskiRe: Programmatori Android
- Scritto da: MAH> Io dico che tutti saranno costretti a comprarsi> questo> coso,> che automaticamente diventa "lo standard" android.Per programmare per Android non c'è bisogno di comprare il telefonino. Basta installare l'SDK su win,osx o linux. L'ho provato su Ubuntu qualche settimana fa.anonimoRe: Programmatori Android
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: MAH> > Io dico che tutti saranno costretti a comprarsi> > questo> > coso,> > che automaticamente diventa "lo standard"> android.> > Per programmare per Android non c'è bisogno di> comprare il telefonino. Basta installare l'SDK su> win,osx o linux. L'ho provato su Ubuntu qualche> settimana> fa.E poi come fai a sapere se le prestazioni sono buone?ruppoloRe: Programmatori Android
Secondo te tra questo tizio e pallosky riusciranno a mettere insieme un neurone e capire che un buon sistema non deve poter essere emulato?Che le applicazioni devono essere provate solo ed esclusivamente sull'HW per cui è progettato?Guarda caso su Mac posso emulare Win, ma non il contrario.Ma figurati se ci arrivano.Fin quando Andorid sarà eulabile e testabile su altre piattaforme non avrà mai sucXXXXX.Grande RobertoRe: Programmatori Android
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: anonimo> > - Scritto da: MAH> > > Io dico che tutti saranno costretti a> comprarsi> > > questo> > > coso,> > > che automaticamente diventa "lo standard"> > android.> > > > Per programmare per Android non c'è bisogno di> > comprare il telefonino. Basta installare l'SDK> su> > win,osx o linux. L'ho provato su Ubuntu qualche> > settimana> > fa.> > E poi come fai a sapere se le prestazioni sono> buone?Bisogna seguire le best practices. Se uno sviluppa per Android non lo fa per un solo modello di cellulare.anonimoa nessuno è per caso sfuggito che...
a nessuno è per caso sfuggito che l'interfaccia fa XXXXXX?i menu bar widget in alto sembrano usciti fuori da windows mobile 5, l'impaginazione delle icone è assurda, con tutto quello spazio vuoto chissà perché, la tastiera ha dei tasti troppo stretti, il layout in genere è "amatoriale" a dir poco, lo scrolling delle pagine è scattoso...se android continua così, apple dorme sonni tranquilli...John LockeRe: a nessuno è per caso sfuggito che...
A te deve essere sfuggito che l'interfaccia è personalizzabile...MettiuzRe: a nessuno è per caso sfuggito che...
- Scritto da: Mettiuz> A te deve essere sfuggito che l'interfaccia è> personalizzabile...Se vado in pizzeria non voglio una pizza da comporre, ma una pizza già composta. Ho fame, la voglio subito, non il giorno dopo.ruppoloRe: a nessuno è per caso sfuggito che...
questo non ha senso...se io non voglio schermate piene di icone e preferisco organizzarmi le home con icone e widget nel modo che mi torna più comodo non vedo perchè google dovrebbe impedirmelo. Non devi mica scriverti l'interfaccia in codice nativo, c'è solo da trascinare le icone dal menu applicazioni alla home che preferisciMettiuzRe: a nessuno è per caso sfuggito che...
> Se vado in pizzeria non voglio una pizza da> comporre, ma una pizza già composta. Ho fame, la> voglio subito, non il giorno dopo.Due iPhone al tavolo 5: e sbrigatevi che il signor Roberto ha fame!Forza AppleRe: a nessuno è per caso sfuggito che...
Pensa che invece io mi diverto a comporla ogni volta... che triste che sei...aaaRe: a nessuno è per caso sfuggito che...
- Scritto da: John Locke> se android continua così, apple dorme sonni> tranquilli...Ho visto all'opera un HTC Hero di un mio amico. Il Magic non mi aveva fatto questa pessima impressione (aveva un Android installato dall'utente). Certo, scattava pure quello un pochino. Però quanto meno la tastiera rispondeva subito, invece che a rallentatore come ho constatato con l'Hero. Questo è un problema grave! Già scrivi su un dispositivo non proprio ottimale. Ma se in più ti viene aggiunto un altro handicap, allora vuol dire che ci sono aziende che non tengono molto in considerazione la qualità reale dei loro prodotti. A questo punto preferisco farmi dare del fighetto da qualche troll e spendere per chi almeno mi da certe garanzie.FDGTanta potenza per cosa?
Non fa nemmeno l'encoding del video in H.264, come fa l'iPhone!ruppoloRe: Tanta potenza per cosa?
- Scritto da: ruppolo> Non fa nemmeno l'encoding del video in H.264,> come fa l'iPhone!Beh, dai, questo lo fa il software. Basta metterlo.FDGRe: Tanta potenza per cosa?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: ruppolo> > > Non fa nemmeno l'encoding del video in H.264,> > come fa l'iPhone!> > Beh, dai, questo lo fa il software. Basta> metterlo.Ma che barzelletta!ruppoloRe: Tanta potenza per cosa?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: FDG> > - Scritto da: ruppolo> > > > > Non fa nemmeno l'encoding del video in H.264,> > > come fa l'iPhone!> > > > Beh, dai, questo lo fa il software. Basta> > metterlo.> > Ma che barzelletta!Ops... Encoding! :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 gennaio 2010 20.49-----------------------------------------------------------FDGRe: Tanta potenza per cosa?
- Scritto da: ruppolo> Non fa nemmeno l'encoding del video in H.264,> come fa l'iPhone!Ma l'iPhone lo fa in HW?O è in SW?Perché altrimenti vuoi vedere che qualcuno gliela fa l'applicazione?Non vorrei che con questo nostro dialogo abbiamo dato una dritta alla concorrenza!Grande RobertoRe: Tanta potenza per cosa?
- Scritto da: Grande Roberto> - Scritto da: ruppolo> > Non fa nemmeno l'encoding del video in H.264,> > come fa l'iPhone!> Ma l'iPhone lo fa in HW?> O è in SW?> Perché altrimenti vuoi vedere che qualcuno gliela> fa> l'applicazione?> Non vorrei che con questo nostro dialogo abbiamo> dato una dritta alla> concorrenza!Eh certo, gli abbiamo dato una dritta. Noi si che siamo bravi, mica quelli di Google...ruppoloRe: Tanta potenza per cosa?
"H.263 (encode and decode) "http://www.google.com/phone/static/en_US-nexusone_tech_specs.htmlMettiuzRe: Tanta potenza per cosa?
Scusate errore mio ho letto male l'ultimo numero...Comunque è solo una mancanza SW non HW, si risolveMettiuzRe: Tanta potenza per cosa?
- Scritto da: Mettiuz> Scusate errore mio ho letto male l'ultimo> numero...> Comunque è solo una mancanza SW non HW, si risolveNon esserne tanto certo.Io intanto faccio il conto della serva:1) Manca il codificatore H.2642) Il browser va piano e non risponde prontamente ai comandi (si vede nel filmato di engadget e in quello di Adobe)Uguale: poca potenza.Oppure: software scritto male.In entrambi i casi, sono uccelli aspri.ruppolonon comprerò mai un cellulare Google
Google controlla già tutto, molto peggio di MS, non userò mai il suo OS e il suo telefono, che tra l'altro fa XXXXXX come interfaccia, e a parte earth non ha niente da invidiare al mio N97Nokia & Symbian forever (love)the nutsRe: non comprerò mai un cellulare Google
il tuo nokia ha un pacco di bug dati da symbian s60. io ho S60 su nokia e vivo dentro ai minibug, ormai li conosco tutti e ci convivo come se non ci fossero essendoci abiutato e aggirandoli con nonchalance, e non parliamo delle incongruenze dell'interfaccia touch, che altro non è che un touch appiccicato ad un sistema operativo che non nasce touch, al contrario di iPhone OS e android che nascono così. la differenza è abissale e si vede, perlomeno nell'usabilità. S60, nel 2009, non ha nemmeno uno scroll cinetico su tutta la gamma di modelli. Nokia ! Nokia era buona anni fa or sono. Adesso, pur essendo leader nel settore, sta cadendo in basso, con una gamma di 50 telefoni tutti uguali. L'unico vero prodotto degno del 2009/10 è solo N900 + maemo, quella è Nokia, la vera Nokia che lavora bene. Il resto della gamma attuale è tutta fuffa.LuNaRe: non comprerò mai un cellulare Google
Quindi devo dedurne che TUTTI hanno bisogno di uno smartphone?E' come dire che solo una Ferrari è una buona automobile, le altre sono fuffa. :|NoKia NoFestaRe: non comprerò mai un cellulare Google
- Scritto da: LuNa> il tuo nokia ha un pacco di bug dati da symbian> s60. io ho S60 su nokia e vivo dentro ai minibug,> ormai li conosco tutti e ci convivo come se non> ci fossero essendoci abiutato e aggirandoli con> nonchalance, e non parliamo delle incongruenze> dell'interfaccia touch, che altro non è che un> touch appiccicato ad un sistema operativo che non> nasce touch, al contrario di iPhone OS e android> che nascono così. la differenza è abissale e si> vede, perlomeno nell'usabilità. S60, nel 2009,> non ha nemmeno uno scroll cinetico su tutta la> gamma di modelli. Nokia ! Nokia era buona anni fa> or sono. Adesso, pur essendo leader nel settore,> sta cadendo in basso, con una gamma di 50> telefoni tutti uguali. L'unico vero prodotto> degno del 2009/10 è solo N900 + maemo, quella è> Nokia, la vera Nokia che lavora bene. Il resto> della gamma attuale è tutta> fuffa.Parli come un possessore di 5800XM! ;)DarkSchneiderRe: non comprerò mai un cellulare Google
- Scritto da: LuNa> il tuo nokia ha un pacco di bug dati da symbian> s60. io ho S60 su nokia e vivo dentro ai minibug,> ormai li conosco tutti e ci convivo come se non> ci fossero essendoci abiutato e aggirandoli con> nonchalance, e non parliamo delle incongruenze> dell'interfaccia touch, che altro non è che un> touch appiccicato ad un sistema operativo che non> nasce touch, al contrario di iPhone OS e android> che nascono così. la differenza è abissale e si> vede, perlomeno nell'usabilità. S60, nel 2009,> non ha nemmeno uno scroll cinetico su tutta la> gamma di modelli. Nokia ! Nokia era buona anni fa> or sono. Adesso, pur essendo leader nel settore,> sta cadendo in basso, con una gamma di 50> telefoni tutti uguali. L'unico vero prodotto> degno del 2009/10 è solo N900 + maemo, quella è> Nokia, la vera Nokia che lavora bene. Il resto> della gamma attuale è tutta> fuffa.Ben detto...sembra che questo N900 abbia fatto davvero centro, o no?Per me costa sempre uno sproposito e non lo comprerò mai, ma insomma fa piacere sapere che qualcosa di interessante si muove.DarkOneRe: non comprerò mai un cellulare Google
- Scritto da: the nuts> Nokia & Symbian forever (love)Vero, Savoia forever!!!;)FDGRe: non comprerò mai un cellulare Google
Non comprare una cosa perchè la casa madre "è il male assoluto" è da pecoroni. Le cose bisogna valutarle dalla qualità, se non è buono non si compra e stop. p)