Roma – Check Point Software Technologies sta acquisendo per 205 milioni di dollari la società Zone Labs , nota per il suo omonimo e diffuso firewall personale.
Il software di Zone Labs ha circa 25 milioni di utenti, molti dei quali utilizzano la versione gratuita.
Con questa acquisizione Check Point intende ampliare la sua offerta in un segmento, quello dei firewall, che rappresenta il suo core business.
-
Ridicolo
Quei numeri dovrebbero essere bloccati di default e sbloccati gratuitamente solo su richiesta dell'abbonato.Ma d'altra parte siamo in Italia...:'(AnonimoInutile
Gli 144 gia' sono disabilitati di defaultGli 899, 166, 709, 0068 (satellitari ecc.) vengono disabilitati gratuitamente in centrale su richiesta.Dov'e' l'utilita' di quest'aggeggio???BOOOoOOMooolto piu' interessante sarebbe stata la possibilita' di poter configurare (dall'utente) l'aggeggino con le numerazioni desiderate (es. cellulari, interurbane ecc.) e con l'eventualita' di codice PINAnonimoBlocchi numerici
Si chiamano "blocchi numerici" e sono apparecchi diffusi da anni. Piu' o meno per la stessa cifra ne potete acquistare uno programmabile (attraverso la tastiera del telefono) e scegliere da voi cosa inibire, chiamate all'estero, ai cellulari o a qualunque altro numero vogliate.AnonimoRe: Blocchi numerici
perfettamente d'accordo con te !!anche io ne ho uno installato a casa, lo schema è i componenti li ho comperati online per poche decine di euro...ma il mondo è un grande mercato conta di più chi sa vendere di chi sa realizzare.:):)AnonimoRe: Blocchi numerici
- Scritto da: Anonimo> perfettamente d'accordo con te !!> anche io ne ho uno installato a casa, lo> schema è i componenti li ho comperati online> per poche decine di euro...ma il mondo è un> grande mercato conta di più chi sa vendere> di chi sa realizzare.:):)sopratutto perchè io non so o non voglio realizzare e non ne ho il tmepo, vado in un negozio e compro, il prezzo poi e fatto da tante cose compresa la catena di distribuzione. in ogni caso se non ti interessa non lo compri ma a molti può interessareAnonimoRe: Blocchi numerici
- Scritto da: Anonimo> perfettamente d'accordo con te !!> anche io ne ho uno installato a casa, lo> schema è i componenti li ho comperati online> per poche decine di euro...ma il mondo è un> grande mercato conta di più chi sa vendere> di chi sa realizzare.:):)Potrebbero essere benissimo integrati nei modem ad una cifra ridicola, se solo i costruttori lo volessero.exsinistroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 12 2003
Ti potrebbe interessare