Roma – Negli scorsi giorni alcuni esperti di sicurezza hanno denunciato la presenza sul Web di un sito creato per sfruttare una recente falla di sicurezza di Winamp 5. Un motivo in più per passare quanto prima all’ ultima versione del player , la 5.13, che corregge il pericoloso bug.
La società di sicurezza Sunbelt Software ha spiegato che uno di questi siti, attualmente non più attivo, conteneva una playlist (con estensione “.pls”) capace di sfruttare la vulnerabilità di Winamp: una volta aperto, il file “.pls” era in grado di installare nel sistema uno spyware.
Sunbelt ha avvertito che siti simili a quello appena descritto potrebbero nascere in qualsiasi momento: a favorire i cracker c’è infatti la disponibilità, ormai da circa una settimana, di un exploit pubblico che permette di creare una playlist di Winamp “maligna”. Fra l’altro sono pochi gli antivirus in grado di riconoscere il codice di tale exploit.
Oltre che per installare programmi spioni, capaci di trasmettere dati sensibili verso l’esterno, il bug di Winamp potrebbe essere utilizzato da malintenzionati anche per diffondere cavalli di Troia e altri tipi di malware .
In questo advisory Secunia ha valutato il problema di sicurezza del celebre player con il massimo grado di rischio.
-
a napoli è già realtà
da almeno 2 anni.AnonimoMilano
A quando la copertura del metrò a Milano????AnonimoRe: Milano
- Scritto da: Anonimo> A quando la copertura del metrò a Milano????Nel passante c'è già per Tim e Vodafone, anche nei tunnel.Sulle MM spero mai: mi vien da vomitare a pensare una bella mattina, tra Cadorna e Loreto, in piedi, pressato come una sardina, ormai a fuoco dentro il cappotto e, come se non bastasse, costretto ad ascoltare la telefonata su un telefonino che, per la calca è quasi più vicino al mio orecchio che al suo...AnonimoIn Giappone
hanno coperto le stazioni delle metro sette o otto anni fa, poi anno iniziato una campagna contro l'uso del cellulare, adesso stanno smantellando molti ripetitori sotterranei.Hanno scoperto che le microonde emesse in spazi cosi' ristretti danneggiano i pacemaker.Personalmente credo che si possa benissimo aspettare un po' e telefonare o mandare messaggi quando si esce all'aperto.AnonimoRe: Milano
Io invece spero il prima possibile stare senza telefonino mi da un senso di isolamento e insicurezza.AnonimoOrrore!
Evidentemente, non vogliono che qualcuno sfugga al controllo, e così hanno trovato il modo di tenere agganciato un cellulare ovunque uno si trovi :AnonimoRe: Milano
Dieci anni fa, come facevi ?AnonimoRe: In Giappone
Sette anni fa le tecnologie erano diverse...AnonimoRe: Milano
- Scritto da: Anonimo> A quando la copertura del metrò a Milano????Speriamo mai!Fulmy(nato)Re: a napoli è già realtà
- Scritto da: Anonimo> da almeno 2 anni.Solo per TIM, niente Vodafone né Wind né 3.AnonimoRe: a napoli è già realtà
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > da almeno 2 anni.> Solo per TIM, niente Vodafone né Wind né 3.Dimenticavo: solo sulla linea 2 e in alcune stazioni della 1 (non tutte)AnonimoTorino 2006
a torino, metro inaugurata ieri, il cellulare funziona benissimo!! tacche massime! ho piu segnale in metro che fuori!AnonimoRe: Milano
- Scritto da: Anonimo> Dieci anni fa, come facevi ?C'era la mamma.Anonimoparigi
presente!treni gommati su rotaia per il minimo rumore e copertura gsm...Anonimo?????
- Scritto da: Anonimo> Io invece spero il prima possibile stare senza> telefonino mi da un senso di isolamento e> insicurezza.no scusa, fammi capire: ISOLAMENTO nella metro al mattino alle 08:00??????stiamo parlando della metro di Milano o di quella di Pizzighettone??? :DAnonimoRe: parigi
- Scritto da: Anonimo> presente!> > treni gommati su rotaia per il minimo rumore e> copertura gsm...> COSA COSA COSA?????MINIMO RUMORE!!! :@ :@ :@ Ecco ancora qualcuno che parla per sentito dire: hai mai preso la metro a Parigi? Ti ci vuole un iPod a tutto volume, e non basta ancora...AnonimoBruxelles
già fatto, già fatto, già fatto...AnonimoE che male c'è?
Un topic cosi' c'era in tutti e tre gli articoli precedenti.Qui se ne sentiva la mancanza, cosi' l'ho aperto io :p==================================Modificato dall'autore il 06/02/2006 9.04.39CoDFa scalpore perché...
...come gia' spiegato anche su PI in altri articoli precedenti, la copertura del segnale in metro' e' stata oggetto di polemiche, discussioni, valutazioni, eccetera perche', ad esempio, a londra il cellulare è stato sfruttato per gli attentati proprio in metropolitana.New York di attentati ne ha gia' avuti a sufficienza e ci pensa sopra un po' piu' del normale. E i sociologi ora evidenziano l'aspetto sociale.Non so se sia facile fare un bilancio tra costi e benefici, tra essere coperti dal segnale oppure no...Anonimostoccolma
c'e' da anni, almeno sin dal 2000.5 anni fa ho partecipato ad un progetto per la copertura della metropolitana di singapore. Li' tra l'altro non vengono reirradiati solo i segnali gsm ma anche linee di comunicazione di servizio e radio "private".AnonimoRe: parigi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > presente!> > > Ecco ancora qualcuno che parla per sentito dire:> hai mai preso la metro a Parigi? Ti ci vuole un> iPod a tutto volume, e non basta ancora...nah il rumore non e' poi allucinante...ma comunque il punto e' che c'e' copertura gsm...samuPraga: presente!
Anche lì, già da qualche anno, cinque tacche anche sotto terra :-)AnonimoRe: E che male c'è?
bella CoDmarcioParigi
a Parigi e' gia' realta', anche nel tunnel... e nessuno ci fa' poi tanto caso.OciRe: E che male c'è?
ma ma ma....sei marcio quello di altervista? :oCoDRe: Milano
> A quando la copertura del metrò a Milano????spero mai, ma siamo in italia, paese di auto e cellulariAkiroRe: Milano
- Scritto da: Akiro> > A quando la copertura del metrò a Milano????> > spero mai, ma siamo in italia, paese di auto e> cellulariStrano, pare che ce ne siano in tutto il mondo.AnonimoRe: Milano
> Strano, pare che ce ne siano in tutto il mondo.io non ne ho mai visti fuori dal confine italiano...8-/AkiroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 02 2006
Ti potrebbe interessare