La città di Chicago ha adottato una nuova tassa subito soprannominata “cloud tax” che peserà sui “fornitori di intrattenimento forniti per via elettronica” e sui servizi di computing remoto.
Il nuovo balzello ha esordito lo scorso mercoledì primo luglio, ma entrerà in vigore dopo un periodo di grazia che si estenderà fino al primo settembre. Avrà effetto solo a Chicago, applicandosi con una tassa che va a gravare sulle quote pagate dagli utenti locali per assistere o partecipare ad una qualsiasi forma di intrattenimento fornito per via elettronica , che sia uno show dal vivo, un contenuto via streaming qualsiasi o un gioco online, e servizi cloud come Amazon Web Services.
Ad accorgersene sono stati subito gli utenti di Netflix della città, dato che proprio il servizio di streaming a stelle e strisce, che sta per raggiungere anche l’Italia, ha annunciato il sovrapprezzo che sarà costretto a caricare sui suoi abbonati: più nove per cento rispetto a quanto finora pagato a causa della tassa. Tuttavia a breve è probabile che anche altri servizi possano aggiornare i loro prezzi.
Un portavoce della città di Chicago ha spiegato che la nuova tassa cerca di intervenire su un settore finora poco regolato ed uniformato: la mancanza di linee guida univoche aveva permesso ai fornitori di diverse forme di intrattenimento online di sviare il pagamento delle tasse o pagarne solo una parte.
Come spiegano tuttavia gli osservatori , per colmare questo mancanza i legislatori locali hanno finito per intervenire in maniera diretta così come nessuno ha mai fatto finora negli Stati Uniti, con una nuova tassa che si va aggiungere a quelle già previste, non a sostituirsi ad esse, per esempio quelle sulle vendite di servizi, con un conseguente sovrapprezzo che andrà a pesare con ogni probabilità sugli utenti.
Claudio Tamburrino
-
scusate!
Io non ho nulla da nascondere, vado tranquillo anche se la mia azienda fallisce per via della concorrenza sleale degli spioni?qwertyRe: scusate!
- Scritto da: qwerty> Io non ho nulla da nascondere, vado tranquillo> anche se la mia azienda fallisce per via della> concorrenza sleale degli> spioni?Ma chi vuoi che la copi la tua pidocchiosa azienda.trollino contadinoRe: scusate!
Non hai niente da nascondere? Pubblica qui il link al pdf del tuo 740, i tuoi ultimi 12 estratti bancari mensili, il log di tutta la tua navigazione degli ultimi 360 giorni, la lista dei tuoi contatti sulla rubrica telefonica, tutti i tuoi sms, la cronologia completa del tuo messenger preferito, con annessa la tua foto.Non hai niente da nascondere, no?lealeRe: scusate!
Aggiungici le informazioni sulle tue scappatelle. La NSA sarà molto felice di inoltrarle alla stampa.HollandeRe: scusate!
ok...Io al momento posso dare questa che ne dici?[img]http://www.civiltalaica.it/cms/wp-content/uploads/2013/01/yeti.jpg[/img]AbominevoleRe: scusate!
Puoi aggiungerci le informazioni sulle scappatelle. Quelle la NSA è molto felice di inoltrarle alla stampa.HollandeRe: scusate!
Ma certo, vai tranquillo verso il fallimento.xx ttla cosa piu' interessante di questi leak
e' che i nazi sapevano gia' nel 2011 che il debito Greco fosse insostenibile:https://twitter.com/DerekinBerlin/status/616539666255335424asdasdusdus dRe: la cosa piu' interessante di questi leak
Infatti nel 2012 il debito greco è stato tagliato.ctxexgRe: la cosa piu' interessante di questi leak
- Scritto da: ctxexg> Infatti nel 2012 il debito greco è stato tagliato.quale parte di "even with another aircut" non e' chiara? :)asdasdusdus dRe: la cosa piu' interessante di questi leak
- Scritto da: asdasdusdus d> - Scritto da: ctxexg> > Infatti nel 2012 il debito greco è stato> tagliato.> > quale parte di "even with another aircut" non e'> chiara?> :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :) :) :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@ :) :) :@(rotfl)(cylon)(cylon)(cylon)(rotfl) :@ :) :) :@(rotfl)(cylon)(idea)(cylon)(rotfl) :@ :) :) :@(rotfl)(cylon)(cylon)(cylon)(rotfl) :@ :) :) :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@ :) :) :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)...Re: la cosa piu' interessante di questi leak
il che ci porta a porci una domanda.....poi dicono che i complottisti sono pazzi, eppure l'UE sembra creata apposta per permettere a pochi oligarchi ( di base a Londra e Berlino ) di comprarsi il resto degli Stati UE a prezzi stracciaticollionecopio e incollo
l'intelligence a stelle e strisce:)xcasoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 lug 2015Ti potrebbe interessare