Roma – Vivacity.it, portale dedicato all’informazione cittadina di molte delle principali città italiane, va verso la conclusione della sua esperienza in rete, durata tre anni e caratterizzata da non pochi meriti acquisiti sul campo.
Sulle pagine del portale è apparsa in questi giorni una nota del comitato di redazione di Vivacity SPA, società del Gruppo Unicredit, nel quale si spiega come dopo alcuni mesi di riflessioni UniCredit Banca abbia sostanzialmente deciso di incorporare l’azienda e chiudere il portale, pur garantendo il posto di lavoro ai suoi dipendenti.
“È una decisione – si legge nella nota – che non può che lasciarci amareggiati e preoccupati”.
Secondo i dipendenti Vivacity, non mantenere in vita il portale è un errore perché “si sottrae ad un panorama informativo che già è asfittico una voce che in questi tre anni di lavoro era riuscita a trovare un suo spazio e un suo pubblico crescente. Infatti i risultati di Vivacity, in termini di pagine viste e di utenti, nel tempo non hanno fatto che migliorare facendo del nostro portale il primo organo di informazione locale su Internet. La chiusura viene motivata con il fatto che Vivacity non è più strategica “.
La nota parla dunque di “ritirata strategicamente sbagliata sulla quale pesa una mancanza di consapevolezza: Unicredit aveva in mano un media ma non sapeva di averlo”. “Crediamo – continua la nota – che il colpo sia grave per il pluralismo dell’informazione che, tanto più sulla rete, non fa che subire colpi”.
-
addio infiltrati
Dovessero mai funzionare davvero ed essere rilasciati liberamente questi software saranno di valido aiuto per la criminalita' organizzata. Un bel database delle foto dei poliziotti d'italia ed addio alla pratica dell'infiltrare agenti sottocopertura. Quasi diventa secondario l'incubo dell'essere riconosciuto e tracciato ovunque tu vada (si fa per dire ovviamente)AnonimoRe: addio infiltrati
- Scritto da: Anonimo> Dovessero mai funzionare davvero ed essere> rilasciati liberamente questi software> saranno di valido aiuto per la criminalita'> organizzata. Un bel database delle foto dei> poliziotti d'italia ed addio alla pratica> dell'infiltrare agenti sottocopertura. > Quasi diventa secondario l'incubo> dell'essere riconosciuto e tracciato ovunque> tu vada (si fa per dire ovviamente)Ehilà! Il paranoico di turno! :oAvionRe: addio infiltrati
- Scritto da: Avion> > - Scritto da: Anonimo> > Dovessero mai funzionare davvero ed essere> > rilasciati liberamente questi software> > saranno di valido aiuto per la> criminalita'> > organizzata. Un bel database delle foto> dei> > poliziotti d'italia ed addio alla pratica> > dell'infiltrare agenti sottocopertura. > > Quasi diventa secondario l'incubo> > dell'essere riconosciuto e tracciato> ovunque> > tu vada (si fa per dire ovviamente)> > Ehilà! Il paranoico di turno! :oSi ma leva quella foto che la tipa ritratta potrebbe seccarsiAnonimoRe: addio infiltrati
- Scritto da: Avion> > - Scritto da: Anonimo> > Dovessero mai funzionare davvero ed essere> > rilasciati liberamente questi software> > saranno di valido aiuto per la> criminalita'> > organizzata. Un bel database delle foto> dei> > poliziotti d'italia ed addio alla pratica> > dell'infiltrare agenti sottocopertura. > > Quasi diventa secondario l'incubo> > dell'essere riconosciuto e tracciato> ovunque> > tu vada (si fa per dire ovviamente)> > Ehilà! Il paranoico di turno! :oNon è paranoico. Ha ragione. Il primo utilizzo dell mpg7 sarà criminale.AnonimoRe: addio infiltrati
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Avion> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Dovessero mai funzionare davvero ed> essere> > > rilasciati liberamente questi software> > > saranno di valido aiuto per la> > criminalita'> > > organizzata. Un bel database delle foto> > dei> > > poliziotti d'italia ed addio alla> pratica> > > dell'infiltrare agenti sottocopertura. > > > Quasi diventa secondario l'incubo> > > dell'essere riconosciuto e tracciato> > ovunque> > > tu vada (si fa per dire ovviamente)> > > > Ehilà! Il paranoico di turno! :o> > > Non è paranoico. Ha ragione. Il primo> utilizzo dell mpg7 sarà criminale.Ow, non avevo letto bene. E' che mi era tornato in mente un manifesto visto in una università romana in cui si accusava la Polizia o i docenti di infiltrare gente tra i ragazzi per prendere nota di chi fa il "cattivo"...AvionRe: addio infiltrati
Bhe ... funzionerebbe anche al contrario no?Te l'immagini una telecamera in un negozio agganciata ad un sistema che controlla e verifica chi entra?Appena entra un delinquente suona l'allarme ed il tizio viene indicato da un raggio laser colorato :) (certo fa un po' Grande Fratello...)AnonimoRe: addio infiltrati
...>Appena entra> un delinquente suona l'allarme ...Scusa ma come fai a sapere che quello e' un delinquente? Al limite se tira fuori un'arma? Oppure uno che e' stato condannato ed e' fuori per buona condotta entra in un negozio e viene subito additato come "delinquente" non e' molto bello... Cmq esistono le maschere facciali e i delinquenti veri diventeranno un po "attori" ....CiaoAnonimoRe: addio infiltrati
ALLUNGHERÃ? LE FILE AGLI SPORTELLI POSTALI.Anonimompeg 7 esiste da un pezzo
Mi pare che e' da un pezzo che l'mpeg 7 esiste come standard ufficiale e incorpora il riconoscimento dei volti.. non so di cosa si stia parlando qui.. una nuova release? una press release pubblicitaria?AnonimoRe: mpeg 7 esiste da settembre 2002
L'MPEG-7 è stato approvato come standard ufficiale a settembre 2002 e ci ho sviluppato anche la tesi sopra.....gpozzaRe: mpeg 7 esiste da settembre 2002
Già che ci sei, mi spieghi il numero 7?Io ero fermo al 4AnonimoRe: mpeg 7 esiste da settembre 2002
Ciao, ti posso dire molto semplicemente che MPEG-7 non ha concettualmente molto in comune con MPEG-1,2,4 perchè mentre questi standard riguardano la compressione video, lo standard MPEG-7 riguarda la descrizione di queste compressioni. Tutta la descrizione è fatta in XML, quindi questo standard è basato su questo formato. Puoi immaginare che ad ogni file multimediale ci sia una descrizione XML associata che comprende informazioni che vanno dai singoli frame, ai colori, a chi l'ha creato, dove, ecc. Le cose da dire sarebbero molte comunque puoi creare database di video, immagini e media in generale in cui si possono fare ricerche avanzate. Puoi cercare tutte le immagini che hanno una barca oppure tutti i video con un certo particolare che si muove oppure riconoscimento facciale. Le possibilità sono moltissime....Ciao. GiovannigpozzaRe: mpeg 7 esiste da un pezzo
Hai ragione, in effetti si tratta di un'evoluzione delle specifiche MPEG-7. Abbiamo corretto la notizia.Grazie della segnalazione, ciao!- Scritto da: Anonimo> Mi pare che e' da un pezzo che l'mpeg 7> esiste come standard ufficiale e incorpora> il riconoscimento dei volti.. non so di cosa> si stia parlando qui.. una nuova release?> una press release pubblicitaria?la redazionee cosa centrerebbe tutto questo con il c
con il coding video?ma che schifezze fanno?cosa centra il riconoscimento facciale con l' encoding audio/video?perchè allora non hanno incluso anche i buoni del dixan ?sarebbero stati molto piu utili.Che roba! sono incredulo.domani scrivo un nuovo protocollo informatico altamente innovativo e tecnologico in grado di integrare le piu recenti tecnologie per lagestione bancaria ed includo in esso anche l'indispensabile gioco x bambini dei volti fatti con la patata (potato) hahaha..AnonimoRe: e cosa centrerebbe tutto questo con
- Scritto da: Anonimo> con il coding video?> ma che schifezze fanno?> cosa centra il riconoscimento facciale con> l' encoding audio/video?> Nell'articolo e' detto malissimo.In realta' il riconoscimento facciale e' un effetto "secondario" dell'algoritmo di compressione che appunto riconosce "forme" e le codifica con un codice, riducendone enormemente le dimensioni (e' una compressione elevata per video su linee telefoniche per esempio)mgiammarcoimpara a scrivere, asino
- Scritto da: Anonimo> con il coding video?> ma che schifezze fanno?> cosa centra il riconoscimento facciale con> l' encoding audio/video?> > perchè allora non hanno incluso anche i> buoni del dixan ?> sarebbero stati molto piu utili.> > Che roba! > sono incredulo.> > domani scrivo un nuovo protocollo> informatico altamente innovativo e> tecnologico in grado di integrare le piu> recenti tecnologie per lagestione bancaria> ed includo in esso anche l'indispensabile> gioco x bambini dei volti fatti con la> patata (potato) > hahaha..> Asino. "CENTREREBBE" non si scrive attaccato, bensì "c'entrerebbe".AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 dic 2003Ti potrebbe interessare