La cyberarmata iraniana è tornata a colpire e anche questa volta si è trattato di un obiettivo di grossa portata. Nuovi slogan in farsi e in inglese sono apparsi , così come il verde e il bianco della bandiera dell’ex-Persia. A fare le spese dei cracker, il sito del più noto motore di ricerca cinese, Baidu.com .
Stando a quanto riportato dal sito web di People ‘s Daily , quotidiano ufficiale legato al Partito Comunista Cinese, Baidu è rimasto inaccessibile per gran parte della mattinata appena trascorsa (tenendo presente il fuso orario del paese asiatico). Una grossa scritta in rosso è apparsa sullo spazio online occupato dal search engine : “questo sito è stato attaccato dall’ Iranian Cyber Army “.
L’esercito virtuale iraniano si era posto all’attenzione grazie all’attacco, alla metà dello scorso dicembre, nei confronti di Twitter, messo KO probabilmente attraverso i record dei Domain Name System (DNS). Alcuni addetti ai lavori avevano ipotizzato la mano di un gruppo di cracker, certamente non collegati in alcun modo al governo iraniano .
Stando ad alcuni esperti in sicurezza informatica, anche in questo caso si sarebbe trattato di un attacco condotto attraverso la compromissione dei DNS. Baidu sarebbe stata costretta ad utilizzare i server di un ISP della Florida al posto dei propri, all’interno dei quali il caos avrebbe preso il sopravvento.
Mauro Vecchio
-
Bellissimo....
.... ma quanto pesa? No perchè se è il solito peso piuma di oltre 4 Kg se lo possono tenere stretto assieme a tutti gli altri desktop replacement, che costano tanto hanno prestazioni inferiori rispetto a quelle di un buon desktop sono poco espandibili e alla fine visti i pesi non vengono mai spostati!Enjoy with UsRe: Bellissimo....
Bhe, si- 4 kili sono troppi, ma... 1360 grammi per te sarebbero sempre troppi? perche' questo e' il peso del macbook air..free for allRe: Bellissimo....
e cosa avrebbe a che vedere con un desktop reèlacement un notebook con una usb sola?!?aaaRe: Bellissimo....
- Scritto da: aaa> e cosa avrebbe a che vedere con un desktop> reèlacement un notebook con una usb> sola?!?in effetti andrebbe confrontato con un macbook pro da almeno 15" anzichè con l'airMr. XDomanda sull'autonomia
Una curiosità: come viene calcolata l'autonomia del computer?Perchè 12 ore sono davvero tante, specialmente se paragonate ai "normali" portatili o netbook in circolazione.Ad esempio il mio portatile Dell (tanto per non fare nomi) con scheda Quadro di 2 anni fa tiene la carica per 15 minuti ed ho già sostituito la batteria due volte. All'inizio faceva al massimo 1 ora e mezzo.Il netbook, anch'esso Dell, non va oltre le due ore (un film o due episodi di una serie per fare un esempio concreto).Se invece le 12 ore si contano con qualche mezz'ora di standby allora non credo sia giusto affermare questa grande rivoluzione nei consumi.Spero di sbagliarmi ovviamente, non vedo l'ora di poter lasciare l'alimentatore (e relativi cavi) sempre a casa come faccio per il cellulare...Nome e cognomeRe: Domanda sull'autonomia
Da stime secondo altri portatili ed esperienza, potrei azzardare queste ipotesi:3-4 ore a ritmo pesante7-9 ore a uso normale.12 ci arrivi se lasci il pc in idle.Comunque è davvero un passo avantiStein FrankenRe: Domanda sull'autonomia
- Scritto da: Stein Franken> Da stime secondo altri portatili ed esperienza,> potrei azzardare queste> ipotesi:> > > 3-4 ore a ritmo pesante> > 7-9 ore a uso normale.> > > 12 ci arrivi se lasci il pc in idle.> > Comunque è davvero un passo avantilo voglio vedere con i miei occhi1977Re: Domanda sull'autonomia
- Scritto da: 1977> - Scritto da: Stein Franken> > Da stime secondo altri portatili ed esperienza,> > potrei azzardare queste> > ipotesi:> > > > > > 3-4 ore a ritmo pesante> > > > 7-9 ore a uso normale.> > > > > > 12 ci arrivi se lasci il pc in idle.> > > > Comunque è davvero un passo avanti> > lo voglio vedere con i miei occhiDatemi del macaco, ma il mio macbook, con "solo" un core 2 duo e una geforce 9400m nell'uso "normale" da ufficio, nel mio caso 7/8 terminali aperti, firefox con una decina di tab, openoffice e usando wifi e mouse bluetooth mi permette di lavorare circa 4 ore e spiccioli, tant'è che raramente mi porto dietro il caricabatterie.E queste autonomie le raggiungeva tranquillamente anche il mio vecchio ibook PPC.Mr. XRe: Domanda sull'autonomia
- Scritto da: Stein Franken> Da stime secondo altri portatili ed esperienza,> potrei azzardare queste ipotesi:> 3-4 ore a ritmo pesante> 7-9 ore a uso normale.> 12 ci arrivi se lasci il pc in idle.:-)> Comunque è davvero un passo avantiE'? SARA'! (forse), "commercializzato a metà DEL PROSSIMO anno"...siamo alla (solita) politica degli annunci...che poi, se sostengono di essere in grado di arrivare alle 12 ore su un DesktopRepl. allora potrebbero anche annunciare un notebook "normale" con durata diciamo di 18-24 ore, no? ciaoOsvyRe: Domanda sull'autonomia
- Scritto da: Stein Franken> Comunque è davvero un passo avantiAggiungo. Si, sarebbe davvero un passo avanti, visto che da anni quello che pare il punto debole dei notebook è la durata, vedo le prove e desolatamente sui più performanti non si va oltre le due ore e mezza,siamo fermi piantati lì mentre il resto è andato avanti.Al riguardo, avete stime (reali, sul campo) tra notebook con Vista e PC con Win7?Dopodiché aggiungerei a proposito di "fuffa"... qualcuno si ricorda le promesse delle celle a combustibile, o nuove mirabolanti Toshiba o Sony o che so' io, ecc. ecc., googlate, è un continuo "arrivano" da anni....OsvyRe: Domanda sull'autonomia
Ciao, i test per i computer in teoria sono standard, si usano dei programmi e si lasciano andare http://www.bapco.com/products/mobilemark2007/Questo è un esempio di software per il calcolo delle performanceCiauzSnowbSnowbRe: Domanda sull'autonomia
- Scritto da: Nome e cognome> Una curiosità: come viene calcolata l'autonomia> del> computer?> Perchè 12 ore sono davvero tante, specialmente se> paragonate ai "normali" portatili o netbook in> circolazione.Vorrai dire A-normali... se parli di 1-3 ore...perche' i notebook, o meglio, ibook di 4 anni fa' e macbook (/air) degli utonti stupidi ed ottusi, hanno sempre funzionato su questi livelli di autonomia: sotto sforzo con tutto acceso wireless compreso, durano 5 ore al massimo, mentre in risparmio spinto ed ottimizzato, non usando questo e quello, bhe, allora.. si allunga di molto.Ma si sa', i mac non valgono niente, sono lobotomizzati e costosi, giusto?free for allRe: Domanda sull'autonomia
Io ho sempre usato portatili aziendali e mica si possono scegliere quelli... comunque dei 6-7 modelli che ho cambiato in 15 anni, la durata della batteria non ha quasi mai superato 1 ora a regime.All'inizio tutto bene, ma dopo 3-4 mesi di funzionamento iniziano a decadere come autonomia. Ho provato anche a staccarle quando non usate o collegate alla rete elettrica, ma sembra che abbiano una data di scadenza ed immancabilmente si rovinano.Con il netbook speravo molto di più delle sole 2 ore (con carico minino anche 2 e mezzo). E' un Atom single core con disco SSD 8GB e non un Core 2 con un Velociraptor...Magari è colpa anche del software e non solo dell'hardware.Non ho purtroppo mai avuto il piacere di provare un Mac.Nome e cognomeRe: Domanda sull'autonomia
Giusto per mettere un po' di sale nella piaga dei consumi (altrui).PowerBook GigaEthernet del 2001: dopo quattro anni la batteria originale da 4 ore è andata pian piano verso le 3 ore. Dopo sette anni circa 2 ore... Il MacBook del 2006 con la GeForce 950 viaggia ancora intorno alle 5 ore e spiccioli di lavoro...franzRe: Domanda sull'autonomia
Aggiungo anch'io un po' di sale: 2 ore di film in HD, H.264, sul MacBook Pro 13" consumano meno della metà dell'autonomia.ruppoloRe: Domanda sull'autonomia
- Scritto da: Nome e cognome> Io ho sempre usato portatili aziendali e mica si> possono scegliere quelli... comunque dei 6-7> modelli che ho cambiato in 15 anni, la durata> della batteria non ha quasi mai superato 1 ora a> regime.Sono notebook di marca? un'ora è davvero pochino> Con il netbook speravo molto di più delle sole 2> ore (con carico minino anche 2 e mezzo). E' un> Atom single core con disco SSD 8GB e non un Core> 2 con un Velociraptor...Quoto, sono rimasto deluso anche io. In compenso il decadimento "da spento" è limitato (senza battute: lo uso poco, a volte fermo anche un mese, pensavo di trovarlo molto più scarico). Certo che sono curioso di sapere se le 6-8 ore di autonomia (con batteria a 6 celle) che si leggono un po' dappertutto (nelle note tecniche) sono reali o meno, non vedo a giro molte persone che danno entusiatiche stime al riguardo...> Non ho purtroppo mai avuto il piacere di provare> un Mac.Io ho un MacBook Pro 15" di aprile 2006, per un paio di anni è stato usato come unico, e ad oggi dura ancora sulle due ore. Nemmeno le specifiche di Apple indicherebbero le batterie così longeve. ciaops - quanto meno sui notebook attuali, io non starei a perdere troppo tempo a togliere la batteria quando non usata, almeno per periodi "normali" (che so, uno sta in sede 2-3 giorni), secondo me il gioco non vale la candela, come del resto scrivi tu stesso. I buoni caricatori non stressano - a mio parere - più di tanto le batterieOsvyRe: Domanda sull'autonomia
Con il mio netbook Asus 1008HA + UbuntuNetbookRemix raggiungo tranquillamente le 4 ore abbondanti di autonomia, utilizzando anche il wifi, con luminosità bassina, navigazione e musica a cuffia. Curiosamente, con la precedente Ubuntu 9.04 l'autonomia era molto inferiore.Cmq mi sta bene, di certo non facevo affidamento sulle millantate 8 ore (mi sembra..) propagandate dal sito Asus.usdLLmacbook unibody bianco
macbook bianco unibody in policarbonato 6 ore con luminosità a metà e wifi sempre accesoenrico8Re: macbook unibody bianco
si vero, caruccio. il pro 15 , alluminio. 4 ore con wifi, FF con una dozzina di tab aperti, itunes con musica, cssEDIT e Komodo. Luminosita' normale.StefanoRe: macbook unibody bianco
- Scritto da: enrico8> macbook bianco unibody in policarbonato 6 ore con> luminosità a metà e wifi sempre> accesohp da 399 euro in plastica nera, 6 ore con luminosità normale, wifi e bluetooth sempre acceso.nome e cognomeRe: macbook unibody bianco
- Scritto da: enrico8> macbook bianco unibody in policarbonato 6 ore con> luminosità a metà e wifi sempre> accesoE cosa ci facevi intanto?DarkOneRe: macbook unibody bianco
non c'e' storia su questo fattore- un normale macbook attempato ha una durata energetica da sempre molto superiorefree for allRe: macbook unibody bianco
- Scritto da: free for all> non c'e' storia su questo fattore- un normale> macbook attempato ha una durata energetica da> sempre molto> superioreVorrei capire quanto sia attendibile quel millantato "7 ore di autonomia", ovvero quanto dura effettivamente in un utilizzo "normale".DarkOneRe: macbook unibody bianco
> E cosa ci facevi intanto?Un macbook si guarda e basta... se lo tocchi lo sporchi e invalidi la garanzia.nome e cognomeseconda metà del prossimo anno?
considerando che l'articolo è del 2010 uscirà dunque nella seconda metà del 2011?Sergio PutzuRe: seconda metà del prossimo anno?
> apple ha dato una grossissima spallata per quanto> riguarda il green> computing.Vero, Apple ha riciclato un sacco di componenti obsoleti...nome e cognomeLenovo
Consumi a parte, lo switch della scheda video automatico lo fanno anche i Lenovo sia con Vista che con XP. E senza necessità di logon/logoff.Zucca VuotaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 12 01 2010
Ti potrebbe interessare