Si chiama “Sharp Eyes” il nuovo programma di tecnocontrollo deciso dalla dittatura di Pechino, uno strumento potenzialmente in grado di “adocchiare” la vita di milioni di cittadini tecnologicamente progrediti e che imporrà il riconoscimento facciale al 100% del territorio cinese. I primi effetti del controllo pervasivo si vedono già oggi, sui social o nelle biglietterie.
Da qui al 2020, ha deciso il partito comunista cinese, le capacità di identificazione biometrica potranno (anzi dovranno) contare su un network composto da telecamere a circuito chiuso, smartphone, Smart TV o qualsiasi altro dispositivo “smart” installato dai cittadini nelle loro abitazioni private.
Sharp Eyes permetterà di connettere i diversi database in un’unica rete di sorveglianza, garantendo agli addetti al tecncontrollo la capacità di “saltare” da una telecamera CCTV a uno Smart Hub domestico in totale libertà e ovviamente senza che l’utente finale possa recriminare alcunché.
Pechino vuole fare affidamento sull’ hi-tech domestico ma non tralascia i luoghi pubblici, e nella sola provincia del Sichuan (nella zona meridionale della Cina) le autorità locali hanno già installato più di 40.000 telecamere di sorveglianza in più di 14.000 villaggi.
I cittadini cinesi si stanno gradualmente abituando allo stato orwelliano prossimo venturo, a partire dai social e dalle reti di messaggistica come WeChat dove gli utenti dicono di aver ricevuto “avvisi” per i messaggi che il governo considera “indesiderabili”.
Ma Sharp Eyes non sarà il solo strumento di controllo nelle mani del partito comunista cinese, visto che è già in fase avanzata di test un progetto pilota che prevede l’assegnazione di “crediti sociali” ai cittadini che viaggiano: persone dal passato problematico o considerati “provocatori” dallo stato si vedranno i loro crediti decurtati, e in seguito non potranno acquistare biglietti per treni o aerei con facilità.
Alfonso Maruccia
-
Prima dei troll
Qualcuno può descrivere pro e contro delle due piattaforme?RestRe: Prima dei troll
Il rapporto prestazioni/efficienza energica è a vantaggio di ARM, questo è tutto.....CiaoazzRe: Prima dei troll
- Scritto da: Rest> Qualcuno può descrivere pro e contro delle due> piattaforme?Semplificando molto (correggetemi se sbaglio), Intel ad oggi vince sul fronte delle prestazioni pure, mentre ARM vince sul rapporto potenza di calcolo/energia.Izio01Re: Prima dei troll
Si ma se parliamo di desktop il fattore risparmio energetico non ha molto peso e in realtà neanche sui netbook/notebook di oggi, inoltre che si voglia o meno ormai l'X86 è uno standard ben collaudato da anni e per potenza bruta ARM è ancora indietro, poi anche se si faranno dei passi avanti Intel/AMD non resteranno di certo a guardare.FtypeRe: Prima dei troll
- Scritto da: Ftype> Si ma se parliamo di desktop il fattore risparmio> energetico non ha molto peso e in realtà neanche> sui netbook/notebook di oggi, inoltre che si> voglia o meno ormai l'X86 è uno standard ben> collaudato da anni e per potenza bruta ARM è> ancora indietro, poi anche se si faranno dei> passi avanti Intel/AMD non resteranno di certo a> guardare.Il che sarà molto interessante, ammesso che riescano a reinventare un'architettura pluridecennale. Ti ricordi nei primi anni 90, forse anche prima? I giornali del settore mostravano le "curve di potenza nel tempo" dei proXXXXXri, e prevedevano la prossima caduta del CISC a favore del RISC. Intel fece miracoli e riuscì a trasformare i propri proXXXXXri in ibridi che univano un set di istruzioni CISC ad un'architettura interna praticamente RISC: superscalare, pipelined, eccetera.In ogni caso, è vero quello che dici, che un PC desktop non ha gil stessi requisiti di un dispositivo mobile, però quando leggo che il primo ARM funzionò senza alimentazione, mi parte sempre un WOW di ammirazione!https://www.linuxvoice.com/sophie-wilson-acorn-and-the-development-of-arm/"However, when they got the first test chips back and plugged them into a development board, the chip worked but seemed to be consuming no power at all. It turned out that there was a fault in the board, and <b> the power supply line wasnt working </b> . <b> The chip was, as Wilson explains, running on leakage from the logic circuits </b> . The chip consumed an incredibly low 0.1 watts. Wilsons ARM, it turned out, was a particularly efficient version of RISC"Izio01Re: Prima dei troll
- Scritto da: Ftype> Si ma se parliamo di desktop il fattore risparmio> energetico non ha molto peso e in realtà neanche> sui netbook/notebook di oggi, inoltre che si> voglia o meno ormai l'X86 è uno standard ben> collaudato da anni e per potenza bruta ARM è> ancora indietro, poi anche se si faranno dei> passi avanti Intel/AMD non resteranno di certo a> guardare.Allora non lo volete capire proprio che i software cosiddetti standalone non esisteranno più fra qualche anno? Ad apple non gli e nefotte un XXXXXo della suite CS, Andranno sul la versione clud chi la deve usare, e la apple stessa con ARM costruirà gingillini per XXXXX quali sono i loro utenti.sermonio Il FuddoRe: Prima dei troll
- Scritto da: Ftype> Si ma se parliamo di desktop il fattore risparmio> energetico non ha molto peso e in realtà neanche> sui netbook/notebook di oggi, Si certo...il fattoe energetico non ha molto peso.......vallo a dire alle aziende che hanno centinaia o migliaia di pc e notebook.....maddai.....il risparmio energetico è fondamentale!!!azzRe: Prima dei troll
- Scritto da: Rest> Qualcuno può descrivere pro e contro delle due> piattaforme?che se il chip se lo sviluppa Apple, così come fa già ora per i dispositivi iOS, pur restando nell'ambito dell'architettura ARM può customizzarli per meglio adattarli a quello che vuol fare lato software: maggiore integrazione = migliori prestazioni ed affidailità/stabilitàNome e cognomeRe: Prima dei troll
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Rest> > Qualcuno può descrivere pro e contro delle> due> > piattaforme?> > che se il chip se lo sviluppa Apple, così come fa> già ora per i dispositivi iOS, pur restando> nell'ambito dell'architettura ARM può> customizzarli per meglio adattarli a quello che> vuol fare lato software:> > maggiore integrazione = migliori prestazioni ed> affidailità/stabilitàCerto, games-vibro-clitor, vibratOR for Macaco gay's. e tanti tantissimi gioiellini per XXXXX sviluppatori di cuoricini colorati come la carrozzela del Bertuccia logogaypetofono. (rotfl)sermonio Il FuddoRe: Prima dei troll
I chip mobili per consumare poco hanno poca cache, ai chip che girano su PC ne serve molta di piu'. Se Apple vuole realizzare chip dedicati solo per macchine mac ha un problema, o usa chip mobili con prestazioni molto limitate o mette su una linea di produzione di chip dedicati e perde sulle economie di scala.52f72dbc063Re: Prima dei troll
- Scritto da: 52f72dbc063> I chip mobili per consumare poco hanno poca> cache, ai chip che girano su PC ne serve molta di> piu'. Se Apple vuole realizzare chip dedicati> solo per macchine mac ha un problema, o usa chip> mobili con prestazioni molto limitate o mette su> una linea di produzione di chip dedicati e perde> sulle economie di> scala.Mi immaginavo unaltra opzione:Apple mantiene Intel e aggiunge un chip arm.RestRe: Prima dei troll
- Scritto da: Rest> - Scritto da: 52f72dbc063> > I chip mobili per consumare poco hanno poca> > cache, ai chip che girano su PC ne serve> molta> di> > piu'. Se Apple vuole realizzare chip dedicati> > solo per macchine mac ha un problema, o usa> chip> > mobili con prestazioni molto limitate o> mette> su> > una linea di produzione di chip dedicati e> perde> > sulle economie di> > scala.> Mi immaginavo unaltra opzione:> Apple mantiene Intel e aggiunge un chip arm.Si! Con un micro stimolatore conficcato nel ciuletto di ogni utilizzatore di tali devices. (rotfl)sermonio Il FuddoRe: Prima dei troll
> Mi immaginavo unaltra opzione:> Apple mantiene Intel e aggiunge un chip arm.Secondo me per portare ARM sul PC a questo punto di sviluppo non ci vuole tanto. Più cache di sicuro, forse più cores e poco altro. Se non lo fa Apple probabilmente lo fara qualcun'altro, forse Nvidia visto che con AMD e Intel che integrano le GPU nelle CPU la scheda esterna serve sempre meno.52f72dbc063Re: Prima dei troll
- Scritto da: Rest> - Scritto da: 52f72dbc063> > I chip mobili per consumare poco hanno poca> > cache, ai chip che girano su PC ne serve> molta> di> > piu'. Se Apple vuole realizzare chip dedicati> > solo per macchine mac ha un problema, o usa> chip> > mobili con prestazioni molto limitate o> mette> su> > una linea di produzione di chip dedicati e> perde> > sulle economie di> > scala.> Mi immaginavo unaltra opzione:> Apple mantiene Intel e aggiunge un chip arm.Lo sta gia facendomaxsixRe: Prima dei troll
- Scritto da: Rest> Qualcuno può descrivere pro e contro delle due> piattaforme?il "pro" e' efficienza produttiva per apple...dopo potra vendere- un ipad senza batteria e con schermo a 27'' ( iMac )- un ipad con tastiera, batteria e schermo da 14' ( macbook )- un ipad da 10' senza tastiera (l'ipad)- un ipad da 4' col faceid ( l'iphone)uno OS solo (iOS) .. e un framework hw comune... molto comodo (x loro) :DbubbaRe: Prima dei troll
Sarebbe ottimo!RestRe: Prima dei troll
- Scritto da: Rest> Sarebbe ottimo!non ci fosse qualcuno che il mac lo usa seriamente.. lo avrebbero gia' fatto... iDildo per tutto (e tutti).bubbaFacciamo due conti
Tutte le app andranno riscritte, quindi sbattimento da parte dei programmatori, molti dei quali rinunceranno e quindi l'utente perdera' l'app vecchia che non gira su ARM.Tutti i programmatori dovranno PAGARE DI NUOVO per mettere l'app ARM sullo store.Tutti gli utenti dovranno PAGARE DI NUOVO per scaricare l'app per ARM, perche' quelle vecchie non girano.Inoltre bisognera' BUTTARE i vecchi dispositivi che non saranno piu' aggiornati, in quanto ritenuti INAFFIDABILI e PAGARE per quelli nuovi.Ci sara' una speciale tariffa Findomestic che allunghera' all'infinito il pagamento della rata.panda rossaRe: Facciamo due conti
- Scritto da: panda rossa> Tutte le app andranno riscritte,no, se ci pensa il compilatore> Tutti i programmatori dovranno PAGARE DI NUOVO> per mettere l'app ARM sullo> store.no> Tutti gli utenti dovranno PAGARE DI NUOVO per> scaricare l'app per ARM, perche' quelle vecchie> non girano.no> Inoltre bisognera' BUTTARE i vecchi dispositivi> che non saranno piu' aggiornati, in quanto> ritenuti INAFFIDABILI e PAGARE per quelli> nuovi.Sto usando nn Mac del 2008...come al solito spari XXXXXXXNome e cognomeRe: Facciamo due conti
- Scritto da: panda rossa> Tutte le app andranno riscritte, quindi> sbattimento da parte dei programmatori, molti dei> quali rinunceranno e quindi l'utente perdera'> l'app vecchia che non gira su> ARM.> > Tutti i programmatori dovranno PAGARE DI NUOVO> per mettere l'app ARM sullo> store.> > Tutti gli utenti dovranno PAGARE DI NUOVO per> scaricare l'app per ARM, perche' quelle vecchie> non> girano.> > Inoltre bisognera' BUTTARE i vecchi dispositivi> che non saranno piu' aggiornati, in quanto> ritenuti INAFFIDABILI e PAGARE per quelli> nuovi.> Hai scritto un intero post facendo evidente riferimento al mondo mobile di apple (app, store, dispositivi le parole chiave) quando si parla in realtà del settore PC.Evidentemente o sei vittima di marketiche acuta per quanto concerne l'uso dei termini (potevi anche usare cloud o "it's magic" a sto punto), o non hai capito un piffero dimostrando per l'ennesima volta il tuo analfabetismo funzionale.> Ci sara' una speciale tariffa Findomestic che> allunghera' all'infinito il pagamento della> rata.Ed una semplificata per chi non sa leggere e capire non la vogliamo fare?PolloRe: Facciamo due conti
- Scritto da: Pollo> Hai scritto un intero post facendo evidente> riferimento al mondo mobile di apple (app, store,> dispositivi le parole chiave) quando si parla in> realtà del settore> PC.Già mercato PC, quindi cosa c'entrano i giocattoli con una mela morsicata sul retro che non hanno nulla a che vedere con un PC che invece rappresenta oltre il 90% del mercato mondiale desktop ?> Evidentemente o sei vittima di marketiche acuta> per quanto concerne l'uso dei termini (potevi> anche usare cloud o "it's magic" a sto punto), o> non hai capito un piffero dimostrando per> l'ennesima volta il tuo analfabetismo> funzionale.Se apple si vuole suicidare con le proprie mani in questo settore che faccia pure, nessuno si accorgerà della differenza :)FtypeRe: Facciamo due conti
> Già mercato PC, quindi cosa c'entrano i> giocattoli con una mela morsicata sul retro che> non hanno nulla a che vedere con un PC che invece> rappresenta oltre il 90% del mercato mondiale> desktop> ?> Sai a me cosa me ne frega, rimane il fatta che panda rossa non ha capito una fava e non serve un suo paladino per tentare di sviare il discorso> > Se apple si vuole suicidare con le proprie mani> in questo settore che faccia pure, nessuno si> accorgerà della differenza> :)Ribadisco che non me ne frega una beata fava di cosa voglia fare apple.PolloRe: Facciamo due conti
Sbagli, indipendentemente da quel che dirà il tuo compare Assassino!Il compilatore si occupa di creare le app Universal. Laccount è uno e non serve a pagamento per i Mac.I vecchi terminali continueranno a funzionare anche con le app Universal.RestRe: Facciamo due conti
immagino l'ottimizzazione della cosa (rotfl)ad Adobe ci sono voluti 5 anni buoni prima di realizzare una versione OsX intel decente della CS, puoi immaginarti il passaggio ad ARM con gli applicativi mastodontici odierni con quanti bug e con che prestazioni ridicole bisognerà scontrarsi.MadreRe: Facciamo due conti
Adobe è quella che ha fatto Flash, ci sono voluti anni per liberarcene.RestRe: Facciamo due conti
- Scritto da: panda rossa> Tutte le app andranno riscritte, quindi> sbattimento da parte dei programmatori, molti dei> quali rinunceranno e quindi l'utente perdera'> l'app vecchia che non gira su> ARM.> > Tutti i programmatori dovranno PAGARE DI NUOVO> per mettere l'app ARM sullo> store.> > Tutti gli utenti dovranno PAGARE DI NUOVO per> scaricare l'app per ARM, perche' quelle vecchie> non> girano.> > Inoltre bisognera' BUTTARE i vecchi dispositivi> che non saranno piu' aggiornati, in quanto> ritenuti INAFFIDABILI e PAGARE per quelli> nuovi.> > Ci sara' una speciale tariffa Findomestic che> allunghera' all'infinito il pagamento della> rata.No di co panda... ma a noi che XXXXX ce ne fotte? Di apple e il suo ecosiscema? XXXXX ce ne frega!sermonioRe: Facciamo due conti
- Scritto da: panda rossa> Tutte le app andranno riscritte, quindi> sbattimento da parte dei programmatori, molti dei> quali rinunceranno e quindi l'utente perdera'> l'app vecchia che non gira su> ARM.Se non cambiano le API non deve essere riscritto una cippa, ci pensa il compilatore a produrre i binari giusti.Tu vuoi proprio insistere a mostrare la tua incompetenza eh ? > Tutti i programmatori dovranno PAGARE DI NUOVO> per mettere l'app ARM sullo> store.Si paga un solo account sviluppatore e non solo per Apple, anche per Android.... per esempio. Ormai la politica degli store è quella.Lo so che a te non te ne fotte perchè usi roba crakkata. > Tutti gli utenti dovranno PAGARE DI NUOVO per> scaricare l'app per ARM, perche' quelle vecchie> non> girano.Dovranno pagare l'app per il nuovo computer come fanno tutti tranne panda rossa, che è già preoccupato che le sue vecchie app crakkate non gireranno più. > Inoltre bisognera' BUTTARE i vecchi dispositivi> che non saranno piu' aggiornati, in quanto> ritenuti INAFFIDABILI e PAGARE per quelli> nuovi.L'unico inaffidabile qui sei tu. > Ci sara' una speciale tariffa Findomestic che> allunghera' all'infinito il pagamento della> rata.Se ci fosse una rata sull'ignoranza tu saresti povero.quasimodoSuicide
Ma si dai, così ritornano in epoca pre Intel e l'incompatibilità con il resto del mondo sale al 100% e tranne gli applefan nessuno se la filerà più (non che oggi sia tanto diverso)...Ma si dai, vai verso il suicidio Apple, tanto nessuno si accorgerebbe della differenza....FtypeRe: Suicide
- Scritto da: Ftype> Ma si dai, così ritornano in epoca pre Intel e> l'incompatibilità con il resto del mondo sale al> 100% e tranne gli applefan nessuno se la filerà> più (non che oggi sia tanto diverso)...Cioè, secondo te, la compatibilità è data dall'architettura hardware?Come dire che oggi nessun tablet può aprire, chessò, un PDF o un XLS, o nessun tablet è grado di stampare?Ma sei serio?Nome e cognomeRe: Suicide
- Scritto da: Nome e cognome> Cioè, secondo te, la compatibilità è data> dall'architettura> hardware?> Come dire che oggi nessun tablet può aprire,> chessò, un PDF o un XLS, o nessun tablet è grado> di> stampare?> Ma sei serio?Dove hai letto compatibilità software ?Vorresti paragonare la struttura modulare di un PC con un Mac sigillato ? O_OOppure credi che sia un caso che ad oggi il 90% dei computer desktop sono PC e i Mac rappresentano le briciole ?FtypeRe: Suicide
- Scritto da: Ftype> - Scritto da: Nome e cognome> > > Cioè, secondo te, la compatibilità è data> > dall'architettura hardware?> > Come dire che oggi nessun tablet può aprire,> > chessò, un PDF o un XLS, o nessun tablet è grado di> > stampare?> > Ma sei serio?> > Dove hai letto compatibilità software ?e cha altra compatibilità ti dovrebbe servire: l'importante è aver el'interoperabilità di quel che produci> Vorresti paragonare la struttura modulare di un> PC con un Mac sigillato ?> O_OA parte il fatto che il MacPro (e prima ancora i PowerMac G3-4-5) erano il massimo della modularità ed espandibilità, considerando che il 90% dei computer venduto oggi sono portatili, di cosa stai parlando? Ma se anche fossero tutti desktop, quale sarebbe il problema? che esiste un 1% di persone che si mette a smanettare dentro il computer? PEr fare cosa? Guarda che l'era di Vobis e degli assemblati è finita> Oppure credi che sia un caso che ad oggi il 90%> dei computer desktop sono PC e i Mac> rappresentano le briciole?No: ad oggi il 90% di tutti i computer sono portatili. punto.Nome e cognomeuindos
quanti ut(e)(o)nti mac usano butcamp con uindosbloggerRe: uindos
- Scritto da: blogger> quanti ut(e)(o)nti mac usano butcamp con uindosdi tutti gli utenti Apple che conosco, uno solo. Poi ce n'è uno che lavora per cose particolari con una Virtual Machine Windows. Gli altri usano tutti macOSNome e cognomeRe: uindos
- Scritto da: blogger> quanti ut(e)(o)nti mac usano butcamp con uindosCome se fregasse a qualunquonio!! Ma casso si spasso. Dovete usare app web, su tavolette arrotondate e luccicanti per XXXXX!Il futuro non prevede i pc come lo sono oggi. L'informatica del futuro e checche deviant's, vibro tascabili pronto per l'uso, quello è il futuro dell'infoiatica moderna.sermonio Il FuddoRe: uindos
Chi usa la mela marcia nell'azienda dove opero, compresi amici ed maici degli amici, quasi tutti fighetti o narcisisti (esclusi quei pochi che lo usano per applicazione professionali: editoria, grafica ecc.) mi vengono a scassare i zebedei per installare uindo.Logica mentale: prendono la mela marcia perché è il migliore???, fa tutto??? poi arrivano software fuori standard AHHH!!! Corrono da mamma: pronti parallel (I° scassamento) non sanno nè cosa fare nè cosa installare, installo e li mando fuori dai c.Fosse finita qui (II° scassamento), aggiornamenti, devono dare un nuovo obolo a mamma per parallel, iniziano a sentire un bruciore lì, ritornano: cosa possiamo fare? Primo dovreste andare a fare in ..... e poi, fanno pena, virtualbox e SO.Evviva la mela marcia.iojohnSistemi chiusi
Mamma mia torniamo ai tempi degli anni '80 o anche prima agli albori dell'informatica. Con sistemi chiusi e proprietari.Sconfessando l'era e il significato di PC espandibile e personalizzabile.Una involuzione, che non imputo necessariamente ad Apple, perché con l'esplosione di tablet e mobile, è così anche per prodotti non Apple.Tutti vogliono il proprio mondo ed ecosistema.Torniamo alle console e l'Amiga, AtariST, Acorn, ecc.iRobyRe: Sistemi chiusi
- Scritto da: iRoby> Mamma mia torniamo ai tempi degli anni '80 o> anche prima agli albori dell'informatica. Con> sistemi chiusi e proprietari.> Sconfessando l'era e il significato di PC> espandibile e personalizzabile.Bullshit, considerando che il 90% dei computer venduti oggi sono portatili> Una involuzione, che non imputo necessariamente> ad Apple, perché con l'esplosione di tablet e> mobile, è così anche per prodotti non Apple.Una possibilità di ottimizzare al meglio l'hardware e il software> Tutti vogliono il proprio mondo ed ecosistema.> Torniamo alle console e l'Amiga, AtariST, Acorn,> ecc.Amiga funzionava molto meglio di qualsiasi PC assemblato con componenti "standard" e Windows.Non ce la fate a capire che quel che conta è l'interoperatività dei documenti e del software? Che vi frega di quale hardware c'è sotto?Nome e cognomeRe: Sistemi chiusi
La migliore interoperatività ce l'ha Linux. Che gira praticamente su tutto e su tutto trovi grosso modo gli stessi strumenti.L'interoperatività all'interno dei prodotti di una sola marca ce la sbattiamo suui cosiddetti! Perché non è interoperatività, ma si chiama lock-in.iRobyRe: Sistemi chiusi
- Scritto da: iRoby> La migliore interoperatività ce l'ha Linux. Che> gira praticamente su tutto e su tutto trovi> grosso modo gli stessi strumenti.As usual non hai capito....Io, lavorando, produco qualcosa... diciamo, genericamente, un documentoQuello che conta è che quel documento sia leggibile da chiunque, da chi ha ARM, da chi ha Intel, da chi ha vattelapesca, e poco conta se l'ho prodotto su una macchina ARM, Intel o vattelapesca...Uso sia Mac che Windows da oltre 20 anni (più raramente Linux) e lavoro infferentemente su tutti i sistemi spostando documenti e progetti su tutti i sistemi (qualcosa anche su iPad). L'architettura hardware non comporta alcun problemaNome e cognomeRe: Sistemi chiusi
- Scritto da: Nome e cognome> Amiga funzionava molto meglio di qualsiasi PC> assemblato con componenti "standard" e> Windows.> Sì, se per te Guru Meditation è una feature ;)ChickenRe: Sistemi chiusi
- Scritto da: iRoby> Mamma mia torniamo ai tempi degli anni '80 o> anche prima agli albori dell'informatica. Con> sistemi chiusi e> proprietari.ti sbagli erano macchine diverse perché erano le prime e ognuno seguiva la propria strada ma non erano chiuse alcune davano anche lo schema elettricobloggerRe: Sistemi chiusi
- Scritto da: iRoby> Una involuzione, che non imputo necessariamente> ad Apple, perché con l'esplosione di tablet e> mobile, è così anche per prodotti non> Apple.> segnati questo.. praticamente una rarita' ..10 su 10 su ifixit sto tablet HP x86 .... Elite x2 1012 G1 ... si il prezzo fa un po' bruciare il gulo pero' .. :P( https://ifixit.org/blog/8135/hats-off-to-hps-repairable-tablet/ )bubbaRe: Sistemi chiusi
Apple ha dovuto passare ad intel solo perché Ibm non stava dietro con i power pc con i loro piani.Sinceramente Apple HW in termine di proXXXXXri per i suoi dispositivi mobili se li fa in casa, per l'uso desktop/workstation la vedo MOLTO DIFFICILE sopratutto se li vuole basare su arm.Detto questo alla fine console e pc non usavano proXXXXXri proprietari, ma quello che andava all'epoca quando ci stava più concorrenza nel mondo delle CPU, vedi gli x68000 di motorala.Sg@bbioRe: Sistemi chiusi
- Scritto da: Sg@bbio> Apple ha dovuto passare ad intel solo perché Ibm> non stava dietro con i power pc con i loro> piani.Ma anche per inferiorità prestazionale e perchè ormai il rischio di scomparire definitivamente era dietro l'angolo, di nuovo si sono dovuti adeguare e passare al nemico, gli ultimi che lo hanno fatto eh :DFtypeRe: Sistemi chiusi
I power pc perdevano colpi rispetto agli intel perché intel con gli anni ha investito molto per migliorare i suoi proXXXXXri, Ibm se ne sbatteva largamente le palle.Sg@bbioRe: Sistemi chiusi
I power pc perdevano colpi rispetto agli intel perché intel con gli anni ha investito molto per migliorare i suoi proXXXXXri, Ibm se ne sbatteva largamente le palle.Sg@bbioRe: Sistemi chiusi
- Scritto da: iRoby> Mamma mia torniamo ai tempi degli anni '80 o> anche prima agli albori dell'informatica. Con> sistemi chiusi e> proprietari.> Sconfessando l'era e il significato di PC> espandibile e> personalizzabile.> > Una involuzione, che non imputo necessariamente> ad Apple, perché con l'esplosione di tablet e> mobile, è così anche per prodotti non> Apple.> > Tutti vogliono il proprio mondo ed ecosistema.> Torniamo alle console e l'Amiga, AtariST, Acorn,> ecc.Apple ha dovuto passare ad intel solo perché Ibm non stava dietro con i power pc con i loro piani.Sinceramente Apple HW in termine di proXXXXXri per i suoi dispositivi mobili se li fa in casa, per l'uso desktop/workstation la vedo MOLTO DIFFICILE sopratutto se li vuole basare su arm.Detto questo alla fine console e pc non usavano proXXXXXri proprietari, ma quello che andava all'epoca quando ci stava più concorrenza nel mondo delle CPU, vedi gli x68000 di motorala.Sg@bbioAvanti cosi', Apple!
un'unica filiera hard/soft! con un unico hardware ghemirli e col software intrappolarli! vostro, Azionista Apple...soluzione "fatta in casa"
Sono 30 anni che sento sparare periodicamente sta XXXXXXX da Apple ... un pò di fantasia suvvia ...prova123Re: soluzione "fatta in casa"
- Scritto da: prova123> Sono 30 anni che sento sparare periodicamente sta> XXXXXXX da Apple ... un po' di fantasia suvvia ...Sono 30 anni che uso Mac ed il primo girava con Motorola 68000, in seguito dagli anni '90 girava con PowerPC e da una dozzina d'anni gira con Intel.A me pare che sia tu ad aprire la bocca per dire XXXXXXX ... e senza fantasia alcuna....Re: soluzione "fatta in casa"
- Scritto da: ...> - Scritto da: prova123> > Sono 30 anni che sento sparare> periodicamente> sta> > XXXXXXX da Apple ... un po' di fantasia> suvvia> ...> > Sono 30 anni che uso Mac ed il primo girava con> Motorola 68000, in seguito dagli anni '90 girava> con PowerPC e da una dozzina d'anni gira con> Intel.Quindi hai dovuto ricomprare tutto il parco software per ben tre volte.E tra poco comincera' il quarto giro.Ma si sa: al macaco piace pagare, perche' il mac mica e' roba per pezzenti.> A me pare che sia tu ad aprire la bocca per dire> XXXXXXX ... e senza fantasia> alcuna.E invece te?panda rossaRe: soluzione "fatta in casa"
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > - Scritto da: prova123> > > Sono 30 anni che sento sparare> > periodicamente> > sta> > > XXXXXXX da Apple ... un po' di fantasia> > suvvia> > ...> > > > Sono 30 anni che uso Mac ed il primo girava> con> > Motorola 68000, in seguito dagli anni '90> girava> > con PowerPC e da una dozzina d'anni gira con> > Intel.> > Quindi hai dovuto ricomprare tutto il parco> software per ben tre> volte.> E tra poco comincera' il quarto giro.3 volte in 30 anni é un sucXXXXX....Re: soluzione "fatta in casa"
- Scritto da: panda rossa> > Quindi hai dovuto ricomprare tutto il parco> software per ben tre volte.> E tra poco comincera' il quarto giro.Io uno ignorante come te di programmi professionali e di metodi distributivi non l'ho mai incontrato. In genere chi non sa le cosa sta zitto per non mostrarsi così incompetente.I miei programmi di lavoro li pagai, per la prima volta personalmente, oltre 10 milioni di lire nel 1990 e da allora corrispondo gli abbonamento annuali che mi danno acXXXXX a qualsiasi versione con lunga retrocompatibilità e su entrambe le piattaforme Mac e PC.Ovviamente noi "Macachi" abbiamo il difetto di essere onesti ... cosa che da la tranquillità e non grane con la finanza. > Ma si sa: al macaco piace pagare, perche' il mac> mica e' roba per pezzenti.Ma non ti annoi di mostrare costantemente il tuo unico interesse, cioè trastullati col rancore viscerale di cui sei preda?> E invece te?Io non pretendo di essere onnisciente e al top come fai tu. Però quel che mi da da campare da decenni ti assicuro che lo conosco benissimo al contrario di te che, evidentemente, se hai bisogno di versioni di programmi risalenti ad epoche preistoriche devi passartela male nel mondo reale e concorrenziale ... d'altronde sei sempre qui e in tali modi che non è certo un azzardo considerarti un vizioso compiaciuto del proprio bilioso approccio a <b> tutto </b> ....Re: soluzione "fatta in casa"
Le possibilità sono tre:1. Leggi senza capire2. Non sai leggere3. Non capisci e non sai leggereScegli te.prova123Re: soluzione "fatta in casa"
- Scritto da: prova123> Le possibilità sono tre:> 1. Leggi senza capire> 2. Non sai leggere> 3. Non capisci e non sai leggere> > Scegli te.Evidentemente tu non hai contezza di quanto fosse importante e "quantitativamente" rilevante l'apporto di Apple nell'AIM alliance oltre a quanto fu essenziale il suo ruolo nella nascita di ARM e non solo per il suo finanziamento.Ovviamente il <b> fatto in casa </b> non s'è mai realizzato completamente fino a quando Jobs non lo decise per il settore mobile attorno al 2007-8, ma oggi non ritenere Apple uno dei chipmaker all'avanguardia è semplicemente impossibile per chiunque. Spero tu non sia il solito idiota che poiché ha venduto le sue fonderie pensa che AMD non <b> faccia in casa </b> i suoi Ryzen e non sia una chipmaker ......Re: soluzione "fatta in casa"
- Scritto da: prova123> Sono 30 anni che sento sparare periodicamente sta> XXXXXXX da Apple ... un pò di fantasia suvvia> ...guarda che Apple usa Intel solo da una decina d'anni (su per giù)prima è sempre stata un'architettura proprietaria, e oggi tutti i device iOS utilizzano già chip proprietari...Nome e cognomeRe: soluzione "fatta in casa"
Prorpietaria di Motorola, prima e di IBM poi.Nome e coglioneUna buona parte...
...dei commenti tecnici fanno spavento per l'ignoranza che dimostrano.sxsRe: Una buona parte...
- Scritto da: sxs> ...dei commenti tecnici fanno spavento per> l'ignoranza che> dimostrano.il tuo invece da un grande contributo... grazie!... non loggatoRe: Una buona parte...
- Scritto da: sxs> ...dei commenti tecnici fanno spavento per> l'ignoranza che> dimostrano.anch'io la penso così,ma chi sarà anche un perchè la grande magia parete dei samnetoni non hanno una laurea in informaticaFabrizoRe: Una buona parte...
- Scritto da: Fabrizo> - Scritto da: sxs> > ...dei commenti tecnici fanno spavento per> > l'ignoranza che> > dimostrano.> > anch'io la penso così,> ma chi sarà anche un perchè la grande magia> parete dei samnetoni non hanno una laurea in> informaticaSe è per questo a te manca la terza media....Per i fresconi del forum
parto prendendo spunto dal post di bubba- Scritto da: bubba> > non ci fosse qualcuno che il mac lo usa> seriamente.. lo avrebbero gia' fatto... iDildo> per tutto (e tutti).ascolta, sei uno dei pochi che gode di un minimo di rispetto qua dentro. Perchè te lo devi bruciare in questo modo?A meno che sia sarcasmo che non ho compreso (no, so che non lo è), non ti viene il dubbio che i primi ad usare i Mac seriamente siano loro stessi? State tutti qua a parlare praticamente del nulla, dimenticando Apple ha appena lanciato l'iMac Pro e sta lavorando al nuovo Mac Pro. E per farlo stanno letteralmente assumendo e mettendo sotto contratto alcuni creativi pro che ci campano con questo tipo di macchine per assicurarsi di coprire al meglio le loro esigenze.Vi siete forse scordati cosa diceva Jobs riguardo all'era post PC? <i> "PCs are going to be like trucks. They are still going to be around. However, one out of x people will need them." </i> In Apple di sicuro questo lo sanno bene, quindi per favore se non volete coprirvi di ridicolo risparmiatevi di scrivere certe XXXXXXXte ;)Altra cosa che forse vi siete dimenticati: sarà Apple a guidare le prossime rivoluzioni di AR/ML/AI. Con quali macchine pensate svilupperanno queste tecnologie? Quali macchine forniranno agli sviluppatori?Che montino intel o sarXXXXX, le loro Workstation saranno sempre le migliori macchine che un Pro possa avere a disposizione per lavorare, punto.Eddai, sveglia un pochino.Ciao fresconi.bertucciaRe: Per i fresconi del forum
- Scritto da: bertuccia> parto prendendo spunto dal post di bubba> > - Scritto da: bubba> > > > non ci fosse qualcuno che il mac lo usa> > seriamente.. lo avrebbero gia' fatto...> iDildo> > per tutto (e tutti).> > ascolta, sei uno dei pochi che gode di un minimo> di rispetto qua dentro. Perchè te lo devi> bruciare in questo> modo?> > A meno che sia sarcasmo che non ho compreso (no,> so che non lo è), non ti viene il dubbio che i> primi ad usare i Mac seriamente siano loro> stessi?> > > State tutti qua a parlare praticamente del nulla,> dimenticando Apple ha appena lanciato l'iMac Pro> e sta lavorando al nuovo Mac Pro. E per farlo> stanno letteralmente assumendo e mettendo sotto> contratto alcuni creativi pro che ci campano con> questo tipo di macchine per assicurarsi di> coprire al meglio le loro> esigenze.> > Vi siete forse scordati cosa diceva Jobs riguardo> all'era post PC? <i> "PCs are going to be> like trucks. They are still going to be around.> However, one out of x people will need them."> </i>> > In Apple di sicuro questo lo sanno bene, quindi> per favore se non volete coprirvi di ridicolo> risparmiatevi di scrivere certe XXXXXXXte > ;)> > Altra cosa che forse vi siete dimenticati: sarà> Apple a guidare le prossime rivoluzioni di> AR/ML/AI. Con quali macchine pensate> svilupperanno queste tecnologie? Quali macchine> forniranno agli> sviluppatori?> > Che montino intel o sarXXXXX, le loro Workstation> saranno sempre le migliori macchine che un Pro> possa avere a disposizione per lavorare,> punto.> > Eddai, sveglia un pochino.> Ciao fresconi.ziocànannunziata ha finito le ferie pasqualisarcaRe: Per i fresconi del forum
parti da un presupposto di fede assoluta... cioè che le workstation di Apple siano le migliori in circolazione (dal punto di vista hw). Chiunque sia un po' esperto di hardware ci mette poco a capire che sia una presa di posizione abbastanza superficiale. Prima dai uno sguardo a una prima workstation xeon quadriproXXXXXre con 12 tera (12288GB LRDIMM 3DS) di ram (certificate per red hat linux) e poi confrontala con l'imac pro o con quelli che saranno i futuri mac basati su ARM (rotfl) .... spero che la conclusione sia ovvia. Poi io ti parlo di workstation e server parti del grid dell'istituto di fisica nucleare. A casa tua forse intendi qualcosa di diverso con workstation ma è per questo che hai una visione parecchio "iLimitata" del mondo. Ti dispiacerà sentirtelo dire (ancora una volta) ma i prodotti Apple non sono per i professionisti ma per gli incompetenti.sysopsHackRe: Per i fresconi del forum
E non parliamo delle workstation con AMD Epyc e Threadripper che ti fai come vuoi tu.iRobyRe: Per i fresconi del forum
Un professionista difficilmente si crea da se una workstation.Sg@bbioRe: Per i fresconi del forum
- Scritto da: ...> - Scritto da: sysopsHack> > parti da un presupposto di fede assoluta...> cioè> > che le workstation di Apple siano le> migliori> in> > circolazione (dal punto di vista hw).> > Non intendo soccorrere Bertuccia, che è un po'> troppo entusiasta, ma tu non sei certo molto> informato su quel che ci si è fatto e ci si fa> coi computer prodotti da> Apple.> > Sono stati realizzati supercomputer a livello> universitario con centinaia di> G5> > [img]http://p2.ifengimg.com/a/2018_02/43b590fdddc8> > E sono tutt'ora in funzione server farm impostate> su cluster di Mac> MiniEconomicissime 'ste server farm, scalabili ed energeticamente efficienti (anonimo) (prot!).> > https://image.slidesharecdn.com/macminiserverhosti> > > ... i prodotti Apple non sono per i> professionisti> > > ma per gli incompetenti.> > A me pare che la tua visione di "professionismo"> sia al minimo miope mentre la tua incompetenza di> mondo Mac è sicuramente> grande.Quale mondo?...Re: Per i fresconi del forum
- Scritto da: ...> - Scritto da: sysopsHack> > parti da un presupposto di fede assoluta...> cioè> > che le workstation di Apple siano le> migliori> in> > circolazione (dal punto di vista hw).> > Non intendo soccorrere Bertuccia, che è un po'> troppo entusiasta, ma tu non sei certo molto> informato su quel che ci si è fatto e ci si fa> coi computer prodotti da> Apple.> > Sono stati realizzati supercomputer a livello> universitario con centinaia di> G5> > [img]http://p2.ifengimg.com/a/2018_02/43b590fdddc8> > E sono tutt'ora in funzione server farm impostate> su cluster di Mac> MiniEconomicissime 'ste server farm, scalabili ed energeticamente efficienti (anonimo) (prot!).> > https://image.slidesharecdn.com/macminiserverhosti> > > ... i prodotti Apple non sono per i> professionisti> > > ma per gli incompetenti.> > A me pare che la tua visione di "professionismo"> sia al minimo miope mentre la tua incompetenza di> mondo Mac è sicuramente> grande.Quale mondo? Quello del mercato consumer orientato ai dildi?...Re: Per i fresconi del forum
Ma dai, un hosting dove danno un Mac Mini ad un fanatico della Apple che vuole per forza un Mac anche come web server e mini cloud!Che poi ci sono farm che ti mettono sui loro scaffali connesso ad un IP pubblico un computer che gli porti tu.iRobyRe: Per i fresconi del forum
Hanno fatto cose simili con la Raspberry, ma ora non mi sembra che siamo a qui a spaccarci la testa su queste congetture.Suvvia, sono d'accordo che iMac/Mac Pro possa essere una "bella macchina" ma "la migliore" a questo mondo non vuol dire nulla, salvo se sei un markettaro. Piccola parentesi di logica: quindi tra un iMac un mac mini e un mac pro qual'è la migliore? ;)ChickenRe: Per i fresconi del forum
- Scritto da: Chicken> > Suvvia, sono d'accordo che iMac/Mac Pro possa> essere una "bella macchina" ma "la migliore" a> questo mondo non vuol dire nulla, salvo se sei un> markettaro.> Oh, bravo, ottima sintesi di un concetto sacrosanto!+1Izio01Re: Per i fresconi del forum
> Non intendo soccorrere Bertuccia, che è un po'> troppo entusiasta, ma tu non sei certo molto> informato su quel che ci si è fatto e ci si fa> coi computer prodotti da Apple.> > Sono stati realizzati supercomputer a livello> universitario con centinaia di G5> > ...> > E sono tutt'ora in funzione server farm impostate> su cluster di Mac Mini> ...Dai un'occhiata a questa lista e vedi i proXXXXXri che usano. Qualche SPARC, Power, Opteron, un paio di proXXXXXri sperimentali, ma poi la stragrande maggioranza si basa su Xeon, non perché Xeon sia cosi buono, ma per il rapporto prezzo/prestazioni.https://www.top500.org/list/2017/06/?page=1https://www.top500.org/list/2017/06/?page=2https://www.top500.org/list/2017/06/?page=3https://www.top500.org/list/2017/06/?page=4https://www.top500.org/list/2017/06/?page=5Poi se vai a vedere i produttori Apple non la trovi. I toui esempi sono casi di nicchia.https://www.top500.org/statistics/list/d77561ae511Re: Per i fresconi del forum
- Scritto da: ...> > Sono stati realizzati supercomputer a livello> universitario con centinaia di> G5> > [img]http://p2.ifengimg.com/a/2018_02/43b590fdddc8E' solo una buona trovata pubblicitaria e propagandistica. Quelle scatole belle e spaziose vanno bene solo se sponsorizzate da Apple per gli studenti. Le confronti con una qualsiasi lama (blade server). Se non si tiene conto della densità non si stà parlando di un centro di calcolo reale (di un supercomputer ma lo stesso vale per lo storage/san/fc)Se c'è un barlume di logica dietro a quella cosa, si è trattato solo di un modo per riciclare delle macchine e far fare qualche esperimento agli studenti.> > E sono tutt'ora in funzione server farm impostate> su cluster di Mac> Mini> > https://image.slidesharecdn.com/macminiserverhostiSu questa logica potrebbe sostenere di avere un cluster (o un grid mondiale) realizzato con raspberry o con gli arduino/genuino ma il punto non è un mero se si può fare/esista oppure no. In molti avranno a casa loro un piccolo cluster con qualche raspberry pi. Non è stato dimostrato niente su che vantaggio ci sia rispetto a un puro cluster xeon (non-apple) per il calcolo e il supercalcolo.sysopsHackRe: Per i fresconi del forum
Hai fatto male i conti. Le esigenze di una workstation grafica sono molto diverse da quelle di un tablet o di un laptop. Il proXXXXXre di un tablet senza ventola né dissipatore non puo andare oltre il TDP di 1 watt, la workstation invece si puo permettere TDP più alti, anzi li deve avere per forza perché il compromesso consumi prestazioni è molto diverso. Questo significa che se Apple seguisse veramente questa strada si troverebbe costretta a produrre una linea di proXXXXXri dedicata ad un mercato di nicchia, proXXXXXri su misura per una workstation grafica non li puoi riutilizzare neanche su un laptop. Addio economie di scala.Quanto alla famosa rivoluzione ML/AI mettetevi pure in coda:http://apt.cs.manchester.ac.uk/projects/SpiNNaker/https://en.wikipedia.org/wiki/TrueNorthc3eb0a96282Re: Per i fresconi del forum
Eddai, sei un markettaro!Diccelo e basta, tanto cosa speri di ricavare qui sopra? ;)ChickenRe: Per i fresconi del forum
- Scritto da: bertuccia> parto prendendo spunto dal post di bubba> > - Scritto da: bubba> > > > non ci fosse qualcuno che il mac lo usa> > seriamente.. lo avrebbero gia' fatto...> iDildo> > per tutto (e tutti).> > ascolta, sei uno dei pochi che gode di un minimo> di rispetto qua dentro. Perchè te lo devi> bruciare in questo> modo?ero indeciso se prenderlo come un complimento (sai detto dal bertu)... ma si, prendiamolo :)> A meno che sia sarcasmo che non ho compreso (no,> so che non lo è), non ti viene il dubbio che i> primi ad usare i Mac seriamente siano loro> stessi?> cioe' i mac si autogovernano? :D in effetti la paura c'e'...no, seriously, certo che c'era un po di sarcasmo (ma anche no)... voglio dire.. pensa che bello (per apple) pensare ad un OS solo invece che due... pensare ad un framework hw solo e poi aggiungere-togliere pezzi come al lego... non ho detto che avverra', sicuramente all omino dei conti piacerebbe...certo si scontra "un pochino" col fatto che ios e' multitouch oriented, e in generale e' pensato per dei dildo giocosi molto piu di osx (certo anche raccogliere le comande e' un lavoro.. ma ci siamo capiti..)La fantasia di vedere un superipad con schermo a 27'' e tastiera/mouse bt non mi sembra troppo aliena :) :P > > State tutti qua a parlare praticamente del nulla,beh certo... apple mica ha detto che vuol ficcare ios ovunque (solo di arm.. per ora..)... si parlava di scenari..> dimenticando Apple ha appena lanciato l'iMac Pro> e sta lavorando al nuovo Mac Pro. E per farlo> stanno letteralmente assumendo e mettendo sotto> contratto alcuni creativi pro che ci campano con> questo tipo di macchine per assicurarsi di> coprire al meglio le loro> esigenze.embe'? e questo cosa c'entra col mio post? anzi io dicevo praticamente il contrario e l'hai pure quotato> Vi siete forse scordati cosa diceva Jobs riguardo> all'era post PC? <i> "PCs are going to be> like trucks. They are still going to be around.> However, one out of x people will need them."> </i>> > In Apple di sicuro questo lo sanno bene, ah sicuro... infatti c'erano anche i TI-89 , psion organizer, palm pilot, hp 95lx, ipaq 5450.. (nessuno inventato da apple cmq)quindi ?> > Altra cosa che forse vi siete dimenticati: sarà> Apple a guidare le prossime rivoluzioni di> AR/ML/AI. Con quali macchine pensatemasse'... ma se va ancora in affitto per dei meri hdisk e banda... adesso, di colpo, diventa la summa di google e amazon (cloud?> Che montino intel o sarXXXXX, le loro Workstation> saranno sempre le migliori macchine che un Pro> possa avere a disposizione per lavorare,> punto.un "pro"cione?bubbaRe: Per i fresconi del forum
- Scritto da: bertuccia> Che montino intel o sarXXXXX, le loro Workstation> saranno sempre le migliori macchine che un Pro> possa avere a disposizione per lavorare,> punto.Ma per pro cosa intendi esattamente?i tuoi compagni alla genius bar?(rotfl)(rotfl)... non loggato500 milioni
Se è vero che risparmieranno $500 milioni l'anno:https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-potrebbe-risparmiare-oltre-500-milioni-di-dollari-all-anno-se-abbandonasse-intel_75185.htmlallora il problema che si presenta all'utente è, prestazioni inferiori, stessi prezzi, maggiori ricavi del Apple.Non credo che divideranno quel mezzo miliardo con gli utenti dandogli macchine più economiche. Almeno finché tutti i fanatici del brand saranno disposti a pagarli ancora le stesse cifre pur di possederle.iRobyRe: 500 milioni
Ci credo poco a questi fantomatici risparmi, infatti ho scritto questo:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4429714&m=4429995#p4429995c3eb0a96282informazione
Sto facendo 91 all'ora lavorando da casa. Sono rimasto scioccato quando il mio vicino mi ha detto che stava in media 101 ma vedo come funziona adessoo. 0ra mi sento tanto libertà che sono il mio capo....Questo è ciò che faccio.....=====>>>> www.Lavori5.comNaina SamRe: informazione
- Scritto da: Naina Sam> Sto facendo 91 all'ora lavorando da casa.Di bocca o anche di XXXX?panda rossaRe: informazione
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Naina Sam> > Sto facendo 91 all'ora lavorando da casa.> > Di bocca o anche di XXXX?(newbie)Perchè secondo te una cosa esclude l'altra?... non loggatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 apr 2018Ti potrebbe interessare