La Cina accelera: dopo aver inseguito USA e URSS col suo programma spaziale, ora si prepara ad un nuovo clamoroso traguardo: entro il 30 settembre partirà la missione Shenzhou 7 , con a bordo tre astronauti taikonauti, e che nel piano di volo prevede il lancio di un piccolo satellite e una attività extraveicolare degli occupanti della capsula.
Si tratta di un deciso passo in avanti nella complessità delle operazioni in orbita, che misurerà le effettive capacità e ambizioni della Repubblica Popolare . Gli ingegneri cinesi si mostrano tuttavia sicuri: è loro intenzione trasmettere in diretta tutte le fasi del lancio , ivi compresa la passeggiata spaziale, anche grazie alla telecamera CCD compresa nel piccolo satellite scientifico che l’equipaggio ha il compito di liberare.
Si tratta in ogni caso di un evento storico, che non manca di sottolineare l’incredibile rapidità con la quale la Cina sta compiendo il suo progresso in campo aerospaziale: solo 5 anni fa veniva completato il primo volo con equipaggio umano, e oggi già si parla di EVA (Extra Vehicular Activity). Una velocità in parte dovuta all’aver ottenuto alcune delle sue tecnologie dalla Russia (il vettore utilizzato è un Soyuz modificato), in parte all’aver mutuato la altrui esperienza.
Chi non brilla certo per rapidità, almeno in questo periodo, è invece la NASA. L’ente spaziale statunitense ha annunciato con 9 mesi di ritardo il vincitore di una selezione indetta per la progettazione di una missione su Marte allo scopo di studiarne l’atmosfera. Un ritardo dovuto ad un non meglio precisato “conflitto di interessi” sorto in seno alla commissione esaminatrice, che ha costretto l’agenzia a sciogliere e ricreare il panel prima di procedere alla scelta finale.
Un ritardo che costerà caro. Il prezzo per la costruzione della sonda automatica è nel frattempo cresciuto di 10 milioni di dollari, costringendo la NASA a decurtare a un anno la durata complessiva della fase attiva della missione e a posporre di 24 mesi il lancio. La sonda, denominata MAVEN (Mars Atmosphere and Volatile EvolutioN), sarà impiegata per dirimere una questione a lungo analizzata: l’evoluzione dell’ atmosfera marziana , che molti un tempo ritengono fosse molto simile a quella terrestre, quasi del tutto assente oggi in seguito ad un processo finora inspiegabile.
L’impegno della NASA per Marte non si ferma allo studio a distanza. Di recente è stato avviato un nuovo programma nucleare , legato al programma di esplorazione spaziale Constellation , che dovrebbe approntare un prototipo di reattore a fissione con cui equipaggiare avamposti sulla Luna e sul Pianeta Rosso entro cinque anni. Non si tratta del primo tentativo di inserire l’energia atomica all’interno di un progetto della NASA: in passato, tuttavia, gli sforzi si erano concentrati sulla realizzazione di un sistema di propulsione nucleare, abbandonato oggi in favore di un più modesto impiego per la mera produzione dell’energia elettrica necessaria alla sopravvivenza dei cosmonauti.
Allo stato attuale, non si conoscono neppure esattamente i parametri di costruzione di un reattore – seppure di ridotte dimensioni e capacità – da inviare nello spazio. L’ipotesi più accreditata è il lancio di un apparato spento , da accendere solo in seguito: tuttavia il rendimento di un sistema di generazione dell’energia elettrica basato sulle turbine dovrebbe offrire un rendimento inferiore in presenza di una ridotta o assente forza di gravità, senza contare i rischi legati alla massiccia dose di radiazioni solari a cui il reattore sarebbe esposto al di fuori della atmosfera terrestre. Per questo, la NASA continua a tenere in considerazione anche alternative più “ecologiche”: in pole position, celle a combustibile e fotovoltaico .
Luca Annunziata
-
nVidia è il futuro per l'Home Sup. Comp.
"Il CX1 verrà venduto con Windows HPC Server 2008 pre-installato.." Ma dico io stiamo scherzando ?!!?!?!?!Se vogliono buttarsi in questo settore debbono evitare di vendere simili mostruosità, ma adottare tecnologie GPU based come la validissima TESLA di nVidia.http://www.j3njy.it/2008/06/29/una-potenza-di-calcolo-quasi-da-35-milioni-di-euro-a-4000-euro-nvidia-gpu-cuda-framework/Marco MarcoaldiRe: nVidia è il futuro per l'Home Sup. Comp.
- Scritto da: Marco Marcoaldi> "Il CX1 verrà venduto con Windows HPC Server 2008> pre-installato.." Ma dico io stiamo scherzando> ?!!?!?!?!> > Se vogliono buttarsi in questo settore debbono> evitare di vendere simili mostruosità, ma> adottare tecnologie GPU based come la validissima> TESLA di> nVidia.Certo, quelli della Cray sono dei poveri deficienti che aspettavano il tuo messaggio per cambiare linea di produzione...Ma arrivare a capire che forse non conosci le esigenze di calcolo e gestione dati di una piccola o media impresa e quindi potresti evitare di parlare a vanvera ? E poi cosa c'entra l'Home Sup. C. con quello che fa Cray??ahahaha hahahaRe: nVidia è il futuro per l'Home Sup. Comp.
Lavoro come consulente informatico per diverse ditte, e realizzo cluster scientifici per il calcolo open source !Sei te che parli a vanvera purtroppo !Marco MarcoaldiRe: nVidia è il futuro per l'Home Sup. Comp.
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Lavoro come consulente informatico per diverse> ditte, e realizzo cluster scientifici per il> calcolo open source> !> > Sei te che parli a vanvera purtroppo !(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ma va a cogleir patate!signor "consulente informatico" ma se lei è così sapiente come mai non macina MILIONI di dollari all'anno come fa invece CRAY con le loro gagliarde macchine?ma va va va! :Dfree_citzenRe: nVidia è il futuro per l'Home Sup. Comp.
- Scritto da: Marco Marcoaldi> e realizzo cluster scientifici per il> calcolo open source ma esistono anche i calcoli "open source" e "closed source"??questa mi mancava :DLROBYlrobyRe: nVidia è il futuro per l'Home Sup. Comp.
sono dedicate a scopi diversinvidia con la Tesla + CUDA (senza CUDA ci fai poco) ha sviluppato un sistema con capacità di calcolo PAUROSE per il prezzo che hal'unico "problema" è che è dedicato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE al calcolo parallelo, Tesla monta una GPU, che non è un processore general purpose, l'unica cosa che fa sono addizio, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni (più o meno) e varie operazioni matematiche su vettori a 4 componenti, fa SOLO questo, quindi mettila così, supponi che vuoi fare la FFT di decine e decine di gb di dati, un nvidia tesla è la soluzione ideale per spendere poco, ma se vuoi velocizzare l'accesso ad un db o velocizzare le ricerche e cose molto meno orientate al calcolo brutale, con la telsa non ci fai niente, ammeno che non riscrivi tutti i software per lavorare su quell'architettura...Re: nVidia è il futuro per l'Home Sup. Comp.
ma pure i Cray fanno uso del calcolo parallelo per velocizzare le operazioni e pure in quel caso il software dev'essere quanto meno multithreadla differenza è che un supercomputer del genere permettere la parallelizzazione di tutte le operazioni, pure le semplici operazioni artimetiche su interi, mentre invece le GPU accelerano solo determinati tipi di operazionila differenza sta nella flessibilità per questo, del resto, Intel pensa che Larrabee possa avere un posto nell'ambito della grafica e non solopabloskiRe: nVidia è il futuro per l'Home Sup. Comp.
Non è un problema di riscriverlo, il fatto è il tipo di problema che deve analizzare: la FFT lavora senza pause tramite le operazioni MAC (multiply and accumulate, moltiplica e somma) in cui le moltiplicazioni della alu possono passare all'accumulatore nel clock successivo, mentre possono accedere direttamente al nuovo dato.In un database invece si tratta di scorrere memoria, ordinare tabelle e soprattutto SALTARE da un punto ad un altro, che rallenta di cicli inutili le pipeline lunghissime delle GPU.scorpiopriseRe: nVidia è il futuro per l'Home Sup. Comp.
Ma dai, forse almeno su questa macchina windows girerà in modo decente(rotfl)Barac Obaldo BauRe: nVidia è il futuro per l'Home Sup. Comp.
In effetti e' lo stesso sistema che usano per il mega super computer (sistema ibrido cpu gpu) se non mi sbaglio... inoltre mi ricordo una frase detta da un tecnico ibm... blue genie ha un sistema operativo opensource basato su linux.sara' ma anche microsoft andava avanti con la sua microsoft network e tutti gli ridavamo dietro :) ha dovuto fare retrofront difronte a internet...leggiti "Com'era verde Sylicon Valley" oppure pigramente guarda la trasposizione in film: "I pirati della sylicon valley"... (romanzato ma rende l'idea dei colossi miopi e delle giovani menti che cambiano il mondo).byzbyzRe: nVidia è il futuro per l'Home Sup. Comp.
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Se vogliono buttarsi in questo settore T'informo che Cray non 'si butta' nel settore dei computer ad alta potenza di calcolo, ma ne è da anni il leader.www.aleksfalcone.orgRe: nVidia è il futuro per l'Home Sup. Comp.
Settore home clustering !!!!!So cos'è Cray !!!!Marco MarcoaldiMa che strano...
Vado sul sito della Cry per cercare di capire di cosa sta parlando l'articolo...Quante Cpu, che sistema dischi e blablabla tutte quelle cose basilari...Arrivo alla pagina di configurazione...https://cx1.cray.com/default.aspSito compatibile solo con ie6???Fuahahahaha...Ma dai, mi è sesa la catena in un attimo e mollato l'impresa...Piccola nota personale all'articolo, non è che la prossima volta si possa avere anche qlche dato tecnico dell'oggetto in questione?No no non mi riferisco alle dimensioni...Ironico ringrazio...RObbaRe: Ma che strano...
vabe' dai si scusano ancheblisterRe: Ma che strano...
scusa ma io ho IE8 e ho visualizzato tutto senza prob.qualche prob con il tuo setup?SBAFIOXATTENZIONE
Per l'autore, un "bug":Terzultima riga: "Cry sostiene che, in entrambi i casi"Manca la "a" in "Cray"!GaetanoRe: ATTENZIONE
This section of the Website is compatible with only Microsoft Internet Explorer 6.x and higher.xxxxxRe: ATTENZIONE
- Scritto da: Gaetano> Per l'autore, un "bug":> > Terzultima riga: "Cry sostiene che, in entrambi i> casi"> Manca la "a" in "Cray"!meno male che ci sei tu a far notare ste cose... :$MarvhoRe: ATTENZIONE
Nooooo, cosa dici mai!!!! Quelli di PI diventano cativi se fai notare gli errori nel testo!! E' strano che non ti abbiano disintegrato il post!(cylon)Ah, comunque vi siete anche scordati una preposizione nel penultimo paragrafo dove (cylon)(cylon)(cylon)... beeh, fa lo stesso (siete perfetti, come sempre). :$Er PuntaroRe: ATTENZIONE
Infatti, pure te hai scritto "cativi".PantherAll'1%
Chissà che non serva alla MS per oltrepassare la soglia dell'1% nella top 500 dei supercomputerhttp://www.top500.org/stats/list/31/oshttp://www.top500.org/stats/list/31/osfamCome minimo però ora c'è un computer su cui Vista gira bene. :-)MaribaRe: All'1%
- Scritto da: Mariba> Chissà che non serva alla MS per oltrepassare la> soglia dell'1% nella top 500 dei> supercomputer> http://www.top500.org/stats/list/31/os> http://www.top500.org/stats/list/31/osfam> >Come minimo però ora c'è un computer su> cui Vista gira bene. > :-)magari, ma che VistaWindows HPC server esce da una linea di produzione totalmente diversa, la stessa di Windows server su cui sarà basato Windows 7insomma pure Ballmer ormai è convinto che Vista fa pena, sono i fanboy giocatori di Crysis continuano a decantare le sue presunte peculiaritàpabloskiRe: All'1%
Ma perchè sul mio pc pagato 400€ su ebay gira a meraviglia vista ultimate con aero?Obiettività miei troll :DGymvideoRe: All'1%
- Scritto da: Gymvideo> Ma perchè sul mio pc pagato 400€ su ebay> gira a meraviglia vista ultimate con aero?Perché non lo accendi.www.aleksfalcone.orgRe: All'1%
Non puoi chiedere obiettività a chi definisce palesemente il suo intervento una trollata. Una trollata di quel genere è solo una battuta, se fosse obiettiva non farebbe ridere. Su dai, stai al gioco: ridi un po' anche tu e non rispondere.CascabelRe: All'1%
- Scritto da: Mariba> soglia dell'1% nella top 500 deivedo che AIX è solo al 4.6%, tempo fa ho avuto occasione di usare 64 processori (16*4) su un HPC IBM (tutto IBM, dai processori al compilatore) ed andava veramente come una bestia. Peccato che AIX sia così fastidioso da usare, ma ne vale la penaasasaWindows HPC Server 2008 ?
Vista arranca (newbie) ?GiamboRe: Windows HPC Server 2008 ?
- Scritto da: Giambo> Vista arranca (newbie) ?Vista non è adatto per fare "cose serie", non è un caso che con Windows 7 MS sia partita dal codice di Windows Server 2008WinServer 2008 e Vista sembra prodotti da due società distinte tanto che sono diversi nelle performance e nella stabilitàc'è poco da dire Vista è un aborto e lo sanno pure a RedmondpabloskiRe: Windows HPC Server 2008 ?
- Scritto da: Giambo> Vista arranca (newbie) ?Già, troppo pesante :-)laltroRe: Windows HPC Server 2008 ?
Vista è un SO DesktopZioBillRe: Windows HPC Server 2008 ?
Per prima cosa come ha detto ZioBill Vista è un SO Desktop non nato per fare da server.Seconda cosa, è sempre l'utente (o utonto) a fare la differenza su un SO.Utilizzo vista, macosx, linux e BSD indifferentemente e vista sui miei computer ha sempre girato benissimo.SognoZenRe: Windows HPC Server 2008 ?
Anche a me gira, il mio problema è che non è performante come vorrei...scorpiopriseRe: Windows HPC Server 2008 ?
Se fossi davvero un utente Linux e BSD, non useresti Vista.Te lo dice uno switcherNome e cognomeHanno avuto i soldini
Cray azienda sull'orlo del fallimento che se ne esce con una trovata del generesi ragazzi Cray naviga in brutte acque non è più il colosso di 20 anni facomunque per dimostrare che non sono il solito complottista pensate che qui https://cx1.cray.com/default.asp dice che il sito funziona solo con IEbeh, direi, che per un'azienda che sia autonoma è una restrizione un pò troppo forte....era tanto difficile farlo funzionare anche su FF?pabloskiRe: Hanno avuto i soldini
Eh già, anche perché tutto sommato è più difficile fare qualcosa che funzioni solo con un browser che qualcosa che vada bene per tutti.BuonoRe: Hanno avuto i soldini
Cray e Microsoft hanno fatto l'annuncio congiunto dell'uscita di questo entry level... a buon intenditor.. http://investors.cray.com/phoenix.zhtml?c=98390&p=irol-newsArticle&ID=1197689&highlight=dagonRe: Hanno avuto i soldini
- Scritto da: dagon> Cray e Microsoft hanno fatto l'annuncio congiunto> dell'uscita di questo entry level... a buon> intenditor..> > > http://investors.cray.com/phoenix.zhtml?c=98390&p=vabbè ma si sapeva che c'era un'alleanza...Cray ebbe difficoltà nel 2005 sul fronte finanziario, difficoltà che nel 2007 sparirono, poi cominciò uno strano via via di ingegneri tra Cray e MS, uno scambio continuoadesso arriva quest'annuncioè chiaro che Cray ormai è proprietà di MSpabloskiRe: Hanno avuto i soldini
https://cx1.cray.com/configurator/ConfigureBTO.aspxeloquente aspx :) poi non ho capito che funzionalità particolari di explorer utilizzi... visto che e' un normalissimo e noisosissimo configuratore di prodotto.byzma sono ?
ma che cavolo di sistema operativo usano?vergognaal nord est certe cose non succedononon li prende nessuno che sia sano di menteleghistoneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 16 09 2008
Ti potrebbe interessare