Internet – E’ stata davvero breve l’esistenza di pBop , un player MP3 shareware per Pocket PC la cui caratteristica più saliente era quella di mimare da vicino il look e il funzionamento dell’iPod di Apple , inclusa l’interfaccia utente. Questa somiglianza nelle speranze della mamma del software, StarBrite Solutions , avrebbe dovuto far emergere il proprio jukebox dalla selva di prodotti analoghi. Ma gli è stata, invece, fatale.
Da diverse ore, infatti, sul sito di StarBrite appare una pagina con il seguente messaggio: “A causa di pressioni legali da parte di Apple, non possiamo più distribuire quest’applicazione. Ci dispiace per l’inconveniente”.
Apple, da sempre attentissima a difendere il proprio stile e il proprio design dalle imitazioni, aveva già recentemente espresso a StarBrite il proprio biasimo per un prodotto che, a suo dire, poteva confondere i consumatori. Per tale ragione, la società di Cupertino aveva obbligato StarBrite a modificare un po’ l’aspetto del proprio player ed a cambiargli nome: da pPod a pBod e, infine, pBop. La piccola software house americana aveva anche provveduto a inserire, in ogni copia del proprio programma, un’avvertenza in cui si faceva presente che il prodotto non aveva nessun legame con Apple o con iPod
Questi provvedimenti, evidentemente, non hanno però soddisfatto la Mela di Cupertino, poco avezza a tollerare cose del genere. E da qui, StarBrite ha preferito cessare la distribuzione del proprio player e cancellare le relative pagine Web piuttosto che combattere con un avversario dotato di una notevole esperienza di cause legali legate alle proprie proprietà intellettuali.
Oltre ad un’interfaccia a menù quasi del tutto identica a quella dell’iPod, pBop visualizzava sullo schermo di un Pocket PC versioni “virtuali” della rotellina e dei pulsanti a tocco presenti sul case del player di Apple.
-
x La Redazione
"Amiga si sbarazza di AmigaOSNews - La società che ha ereditato parte delle tecnologie di Amiga, il glorioso home computer di Commodore, annuncia l'imminante vendita del sistema operativo AmigaOS ad una piccola società americana"Imminente al posto di imminanteAnonimoRe: x La Redazione
Corretto, grazie.- Scritto da: Anonimo> > "Amiga si sbarazza di AmigaOS> News - La società che ha ereditato> parte delle tecnologie di Amiga, il glorioso> home computer di Commodore, annuncia> l'imminante vendita del sistema operativo> AmigaOS ad una piccola società> americana"> > Imminente al posto di imminantela redazioneRe: x La Redazione
non vorrei fare il pignolo, ma "l'imminante" nella home page è rimasto :)AnonimoAncora per la redazione.
Volevo solamente segnalare che AmigaDE non si basa su Java, ma su intent di Tao Group ( www.tao-group.com ), che al suo interno dispone di un interprete Java (tra l'altro uno dei più veloci e certificato da Sun).Per info su AmigaDE rimando agli articoli presenti nei numeri di Amiga World, la webzine ufficiale di Amiga, Inc.Raggiungibili da questo link:http://www.amiga.com/press/zine/Spero di esservi stato d'aiuto, buon lavoro.SklErøRe: x La Redazione
- Scritto da: Anonimo> non vorrei fare il pignolo, ma "l'imminante"> nella home page è rimasto :)Se ti può interessare ora è a posto.....ArkymedeRe: x La Redazione
...al massimo il menù.....ArkymedeAmigaaaaaaaaaaaaaaa !!!!
:'(:'(:'(Lo voio anch'io !!!MemoRemigiMa l'Amiga ha smesso di esistere...
E' solo foppa l'Amiga ha ormai smesso di esistere da anniAnonimowww.winuae.net
www.winuae.netse ti accontenti dell'emulatore :DAnonimoRe: Ma l'Amiga ha smesso di esistere...
- Scritto da: Anonimo> E' solo foppa l'Amiga ha ormai smesso di> esistere da anniMah, io vorrei vedere il nuovo OS su un nuovo Amiga.Chissà se è rimasto qualcosa del mitico WorkBench !MemoRemigiRe: Ma l'Amiga ha smesso di esistere...
- Scritto da: MemoRemigi> > - Scritto da: Anonimo> > E' solo foppa l'Amiga ha ormai smesso di> > esistere da anni> > Mah, io vorrei vedere il nuovo OS su un> nuovo Amiga.> > Chissà se è rimasto qualcosa> del mitico WorkBench !AAAH il workbench! Da qualche parte ho ancora i dischetti originali :DAnonimoDove sono?
Dove sono i trolloni che inneggiano all'amiga quale os del futuro?Negli scorsi giorni questi fantastici (troll) hanno anche richiesto a PI di aggiungere un'icona per amiga... :'(Amiga è morto e sepolto... non sanno nemmeno più sviluppare il loro sistema operativo... :DAmiga = BUAAAAHAHAHHAHAHAHHAAnonimoRe: Dove sono?
- Scritto da: Anonimo[tante ca&&ate]> Amiga = BUAAAAHAHAHHAHAHAHHASolo uno che non ha mai usato un Amiga può parlare così.MemoRemigiVerifica fonti?
> AmigaDE è già stato incluso da Sharp> sui propri PDA Linux Zaurus e su alcuni> modelli di decoder satellitari di Nokia.Chi ha verificato questa cosa prima di scriverla? Non mi risulta proprio... C'era stato un annuncio, ma poi che io sappia non si è fatto nulla, o sbaglio?AnonimoRe: Dove sono?
- Scritto da: Anonimo> Dove sono i trolloni che inneggiano> all'amiga quale os del futuro?Dove sono i trolloni?Pensa questo mio post sta rispondendo ad uno di loro...:(AnonimoChe poveretti...
Prima di dire che Amiga è morto almeno informatevi !http://www.pegasosppc.com/http://www.aros.org/BrUtE AiDAnonimoRe: Verifica fonti?
Vatti a fare un giro su qua:http://www.amiga.com/corporate/150304-amigaos_sale.shtmlevidentemente anche la redazione legge OSNews !BrUtE AiDAnonimoRe: Ma l'Amiga ha smesso di esistere...
http://www.flavioweb.it/fotoblog/amiga.jpgQuesta è un' immagine di AmigaOS 3.9.Non so se il 4.0 è simile o completamente diverso però.:)FlaviowebRe: Ma l'Amiga ha smesso di esistere...
> AAAH il workbench! Da qualche parte ho> ancora i dischetti originali :DIo ho ancora 300-400 dischetti e pian piano li passo tutti su PC per l'emulatore WinUAE, col lettore di dischetti Amiga disk2fdi.Faccio presente (per chi non lo sapesse) che disk2fdi (http://www.oldskool.org/disk2fdi/) è un programma che permette di leggere i vecchi floppy amiga su PC semplicemente aggiungendo un secondo lettore floppy da PC ( quindi nessuna modifica hardware particolare ). E vi assicuro che funziona!Buon Amiga a tutti...FiamelRe: Ma l'Amiga ha smesso di esistere...
- Scritto da: Fiamel> > AAAH il workbench! Da qualche parte ho> > ancora i dischetti originali :DChe bello, comodo, leggero che era :-)))> Faccio presente (per chi non lo sapesse) che> disk2fdi (www.oldskool.org/disk2fdi /)> è un programma che permette di> leggere i vecchi floppy amiga su PC> semplicemente aggiungendo un secondo lettore> floppy da PC ( quindi nessuna modifica> hardware particolare ). E vi assicuro che> funziona!Scusa, solo i floppy a bassa densità, immagino; o anche quelli ad alta ???GrayLordSolo in Italia!!
Qualcuno mi sa spiegare come mai SOLO in italia c'e' sempre una serie di troll che esordisce con "L'amiga e' morto, bwahahahah!!!!...." e simili? Posso anche essere d'accordo, ma su slashdot ci sono post critici molto + intelligenti. Post intelligenti=persone intelligenti. Post idioti = .........AnonimoRe: Solo in Italia!!
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno mi sa spiegare come mai SOLO in> italia c'e' sempre una serie di troll che> esordisce con "L'amiga e' morto,> bwahahahah!!!!...." e simili? Posso anche> essere d'accordo, ma su slashdot ci sono> post critici molto + intelligenti. Post> intelligenti=persone intelligenti. Post> idioti = .........E' mia ipotesi che sia causa dei lettori occasionali: su slashdot ci va gente interessata, forse anche qualche troll, ma come spesso capita dopo un po' si stufa e la smette; qui ci sono molti lettori occasionali che non hanno molto da fare se non trollare nel forum, ed anche se (a parte qualche vero professionista del troll ) dopo un po' si stufano vengono sostituiti da altri.GrayLordRe: Dove sono?
Ma pensa..............AnonimoScreenshots (Era Ma l'Amiga ha smesso)
- Scritto da: Flavioweb> www.flavioweb.it/fotoblog/amiga.jpg > > Questa è un' immagine di AmigaOS 3.9.Quel grab risale all'era della pietra..Quì puoi guardarti uno screenshot del mio vecchio Workbench (AmigaOS3.9) ultrapersonalizzato e modificato in stile Dark:http://www.pegasos-italia.com/immagini/Miky060_OLD_WB.jpgQuì altri 2 un pò meno drasticamente modificati del primo:http://www.pegasos-italia.com/immagini/WBHardcore.jpghttp://www.pegasos-italia.com/immagini/WBTrio.jpg> Non so se il 4.0 è simile o> completamente diverso però.Il 4.0 ancora non è ancora pronto per il grande publico (ci sono persone cheancora lo aspettano da 3 anni o più ed altre a cui non interessa più come me, poichè hanno trovato un'alternativa..), qualche screenshot però è uscito, ne ho trovato uno, te lo posto sempre sul mio sito:http://www.pegasos-italia.com/immagini/OS4.pngQui invece puoi farti una scorpacciata di screenshots (e non solo) di MorphOS, l'OS PowerPC AmigaOS like (completamente compatibile con gli applicativi AmiaOS sia 68000 che PPC) che uso con gran soddisfazione da più di un anno:http://www.pegasos-italia.com/os.htmA presto, spero di avervi un pochettino chiarito le idee su cosa è stato veramente AmigaOS (dimenticatevi i vecchi amiga500/600 con annessi Workbench 1.3/2.0 e simili :-) Quelli erano gran bei giocattolini, ma sempre e solo giocattolini, nulla a che fare con un Amiga vero..) e spero di non alzare il solito polverone dei soliti troller perchè ho osato linkare il mio sito.Byez!Miky060Michele MaglioccaAnonimoScreenshots AmigaOS e 'non'...
- Scritto da: Flavioweb> www.flavioweb.it/fotoblog/amiga.jpg>> Questa è un' immagine di AmigaOS 3.9.Quel grab risale all'era della pietra..Quì puoi guardarti uno screenshot del mio vecchio Workbench (AmigaOS3.9) ultrapersonalizzato e modificato in stile Dark:http://www.pegasos-italia.com/immagini/Miky060_OLD_WB.jpgQuì altri 2 un pò meno drasticamente modificati del primo:http://www.pegasos-italia.com/immagini/WBHardcore.jpghttp://www.pegasos-italia.com/immagini/WBTrio.jpg> Non so se il 4.0 è simile o> completamente diverso però.Il 4.0 ancora non è ancora pronto per il grande publico (ci sono persone cheancora lo aspettano da 3 anni o più ed altre a cui non interessa più come me, poichè hanno trovato un'alternativa..), qualche screenshot però è uscito, ne ho trovato uno, te lo posto sempre sul mio sito:http://www.pegasos-italia.com/immagini/OS4.pngQui invece puoi farti una scorpacciata di screenshots (e non solo) di MorphOS, l'OS PowerPC AmigaOS like (completamente compatibile con gli applicativi AmiaOS sia 68000 che PPC) che uso con gran soddisfazione da più di un anno:http://www.pegasos-italia.com/os.htmA presto, spero di avervi un pochettino chiarito le idee su cosa è stato veramente AmigaOS (dimenticatevi i vecchi amiga500/600 con annessi Workbench 1.3/2.0 e simili Quelli erano gran bei giocattolini, ma sempre e solo giocattolini, nulla a che fare con un Amiga vero..) e spero di non alzare il solito polverone dei soliti troller perchè ho osato linkare il mio sito.Byez!Miky060Michele Magliocca.AnonimoRe: Dove sono?
> > Amiga = BUAAAAHAHAHHAHAHAHHA> > Solo uno che non ha mai usato un Amiga può parlare così.Naah... è sufficiente aver usato poco anche il cervello :)Terra2Re: Dove sono?
Non dire cazzate, non sai nemmeno come sono andate le cose, AmigaOS non è stato venduto cosi tanto per fare qualcosa, ma è stato venduto a KMOS per tutelarlo da Genesi nel processo conro Amiga Inc.KMOS è una società amica di Amiga Inc.Questa è puramente una vendita strategicasamo79PRIMA CHE I SOLITI TROLL...
Prima che i soliti Troll vadano in giro a dire che l'Amiga è morto eccetera eccetera, vi posto esattamente le motivazioni che hanno portato Amiga Inc. a questa decisione:Intanto c'è da dire che Il nome Amiga, la tecnologia AmigaDE e il logo rimangono nelle mani di Amiga Inc. che molto presumibilmente stringerà in seguito un allenza stretegica con KMos Inc.Alcuni anni fa Amiga Inc. strinse un accordo con Thendic- France (ora Genesi) per l'uso di AmigaDE (nei progetti iniziali si pensava che AmigaOS sarebbe stato basato su AmigaDE) successivamente si è riconsiderato il piano di sviluppo e si è cercato di riscrivere AmigaOS su hardware PPC accantonando per il momento il progetto AmigaDE e lasciando quindi le due tecnologie distinte e separate.Fatto sta che oggi Genesi non allendosi con Amiga, anzi creando di fatto una piattaforma concorrente, ha un po' fatto saltare per aria la situazione e oggi rivendica quell'accordo fatto con Amiga Inc. sul DE per mettere le mani anche su AmigaOS4Amiga Inc. in chiara difficoltà finanziaria ha affrontato dei processi in malo modo, ha però stretto un allenza con KMOS e gli ha venduto AmigaOS molto probabilmente per tutelarlo dalle mani GenesiDi fatto KMOS si presenta insieme ad Amiga Inc. e altre società coivolte nel progetto AmigaOne unite contro Genesi.Infatti In queste ore il presidente di KMOS Gerry Hare ha stretto un accordo con Amiga Inc. come parte lesa nel processo contro Genesi presentandosi ufficialmente al suo fianco insieme ai legali di Hyperion Entertainment.Amiga Inc. e Kmos Inc. hanno rassicurato gli utenti che non ci sarà alcun cambio di stretegia nello sviluppo di AmigaOne/OS4, appare quindi abbastanza chiaro che questo passaggio di consegne sia più una mossa stretegica che altroPrima di parlare informarsi please==================================Modificato dall'autore il 17/03/2004 13.21.44samo79Re: x La Redazione
La parola "sbarazza" mi sembra un po' forte, dato che KMOS continuerà a lavorare con Amiga Inc. per il progetto Amiga e si è alleata nella causa contro Genesisamo79Chiarimenti
Premetto subito che sono molto interessato alle piattaforme alternative e che rimpiango con enorme nostalgia i bei tempi andati dell'Amiga 500 :'(Dopo aver dato un'occhiata ai vari siti web suggeriti in questo forum dalle persone competenti in materia mi è però sorta spontanea una domanda: "Ma chi li usa ???".Prendiamo per esempio http://www.pegasosppc.com/In pratica vendono un computer basato su PPC con MorphOS come sistema operativo e qualche applicazione in bundle.FIGATA !Sia la piatatforma HW che il OS.Ma la mia domanda rimane, perchè purtroppo mi ricordo troppo spesso del fatto che siamo in italia, dove la quasi totalità della popolazione non sa usare decentemente un computer e dove il 99,999 % di quelli che lo DEVONO usare si rifiutano per pigrizia di imparare qualiasi cosa che non sia Windows based.Certo c'è Linux che sta prendendo piede tra gli esperti sempre più rapidamente, e guardacaso Linux gira perfettamente anche su PPC.E quindi infine mi chiedo ancora "Ma chi usa Pegasos ??? Chi usa Morpohos ???"E soprattutto: "Per fare che ????"E poi: "Che programmi ci sono ? Cosa ci posso fare ?"Tutto ciò non per trollare, perchè ricordo ancora che sarei davvero interessato a provare con mano quest'alternativa, solo che sono un po' dubbioso sul loro effettivo utilizzo.CiaoMemoRemigiRe: Chiarimenti
Beh è chiaro che gli utenti sono pochi, Pegasos e AmigaOne in questo momento sono dedicati al mercato Amiga, che è un mercato abbastanza piccolo, se parliamo invece di utilizzo direi che le nuove macchine (sopratutto Pegasos al momento) hanno del software che copre un po' tutto il necessario (le gravi lacune vengono semmai dal mondo browser e java forse)Io fossi in te lo proverei, ti posso assicurare che la gioia nello smanettare un Amiga non ha prezzosamo79Re: PRIMA CHE I SOLITI TROLL...
Ricordo ancora la copertina di MC (giugno 1985) nel quale veniva recensito il modello amiga 1000,un computer semplicemente splendido,innovativoper quei tempi.Sono passato tra molti modelli di questo, sino al1200, con le varie schede di espansione(hard disk , mem, Blizzard etc..) bei tempi davvero.Oggi però , onestamente non vedo mercatoper questo computer. (Spero di sbagliarmi) ciaoAnonimoRe: Chiarimenti
- Scritto da: samo79> Beh è chiaro che gli utenti sono> pochi, Pegasos e AmigaOne in questo momento> sono dedicati al mercato Amiga, che è> un mercato abbastanza piccolo, se parliamo> invece di utilizzo direi che le nuove> macchine (sopratutto Pegasos al momento)> hanno del software che copre un po' tutto il> necessario (le gravi lacune vengono semmai> dal mondo browser e java forse)E per le periferiche come stiamo messi ?Bisogna andarsele a cercare col lanternino oppure ha un buon parco device supportati ?> > Io fossi in te lo proverei, ti posso> assicurare che la gioia nello smanettare un> Amiga non ha prezzoSu questo non ci piove ! :)MemoRemigiA3000
Io ho ancora un vecchio amiga 3000 con 68030 e amigaos2.1. E' possibile recuperare in rete aggiornamenti per l'os? E' stato rilasciato l'amigaos open source? Sarebbe una bella cosa... al limite le vecchie versioni.Grazie a chi può aiutarmiAnonimoIntrallazzi tra morti di fame
Qui trovate una possibile spiegazione:http://groups.google.com/groups?hl=en&lr=&ie=UTF-8&threadm=c36voh%24256iv7%241%40ID-46880.news.uni-berlin.de&rnum=1&prev=/groups%3Fq%3DAmiga%2Binc%2Bha%2Bvenduto%2BAmigaOS%26hl%3Den%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26selm%3Dc36voh%2524256iv7%25241%2540ID-46880.news.uni-berlin.de%26rnum%3D1In pratica sono piccoli giochi finanziari, niente di più.Se volete usare ancora AmigaOS andate quihttp://www.aros.orgQuesto è open source e lo trovate sul DVD di TGM in edicolahttp://www.genesi.luQuesto gira sugli Amiga con scheda PPC e sul nuovo computer Amiga Pegasos.AnonimoRe: A3000
Mi sa che te ne sei persi parecchi di aggiornamenti, sono usciti il 3.0, 3.1, 3.5 e il 3.9 (siamo in attesa per il 4.0 su AmigaOne)Mi spiace deluderti ma nessuno di questi è open source, sono tutti strettamente sotto copyright.Ti consiglio di aggiornare il tuo sistema all'AmigaOS 3.9, ma per farlo devi aggiornare il tuo kickstart (bios dell'Amiga per capirci)Qui http://www.virtualworks.it trovi sia il sistema operativo che le rom per aggiornare il tuo Amigasamo79Re: Chiarimenti
AmigaOne ma anche Pegasos usano periferiche standard dal mondo PC/Mac, quindi a livello tecnico qualunque periferica funziona, i driver alcuni sono già stati fatti, altri arriveranno presto grazie alla collaborazione tra Shitech e Hyperion che porteranno su AmigaOS4 un parco driver grafici molto avanzato (si parla di 190 chip grafici supportati, dalle Radeon alle Matrox, passando per NViadia)Attualmente sono supportate solo le ATI Radeon per i driver 2D, dal lato audio siamo messi ancora meglio con il supporto per:Sound Blaster Live!, Audigy1 e 2, Terratec, AC97, CMedia e altriSe hai altre domande chiedi pure :-)Ti consiglio per ulteriori info di visitare e registrarti al portale amighista: http://www.iksnet.itsamo79Re: Intrallazzi tra morti di fame
patetico tentativoAnonimoRe: Chiarimenti
- Scritto da: samo79> altri arriveranno presto grazie alla> collaborazione tra Shitech e Hyperion che> porteranno su AmigaOS4 un parco driver> grafici molto avanzato (si parla di 190 chip> grafici supportati, dalle Radeon alle> Matrox, passando per NViadia)Capperi !Ma come fanno questi tizi a reperire tute le info per sfruttare al meglio i chipset in questione ?Voglio dire, se in XFree86 il driver nvidia è solo 2D e per avere il 3D devi scaricare i driver del produttore... e si che XFree è un progettone !> Ti consiglio per ulteriori info di visitare> e registrarti al portale amighista: > > www.iksnet.it Grazie e 1000MemoRemigiSe volete conoscere Amiga: www.amiga.it
Amiga è ancora vivo, seppure soprattutto nel cuore dei suoiutenti. Chi vuole avvicinarsi a questo sistema può visitareil sito http://www.amiga.it che raccoglie le risorseitaliane dedicate alla piattaforma e alla filosofia Amiga.Altri siti dati qui finora appartengono alle diverse"fazioni", su Amiga.it trovate i link a tutte le risorseitaliane non commerciali, canale IRC italiano compreso. Inquesto modo potrete farvi un'idea di cos'è oggi Amiga perchi crede ancora in una delle incarnazioni di questafilosofia.AnonimoRe: Chiarimenti
Heheh potenza di Shitech, essa non fa altro che da intermediaria tra società come ATI per società o organizzazioni come il mondo Linux o Amigasamo79Re: Chiarimenti
Cmq per chiarezza i driver 3D per queste periferiche ancora non sono disponibili, arriveranno grazie alla nuova versione di Warp3D (NOVA) attesa subito dopo l'uscita di OS4Al momento ci sono i driver video per le Radeon, Vodoo, Cyberstormsamo79Re: Screenshots AmigaOS e 'non'...
Quel grab è stato è stata la prima foto che ho visto su un pc !Era il 1989 ed avevo un 286 con 256kb di ram!Quanti ricordi...grazie a chi ha postato questo mess..AnonimoW il 64!!!
Altro che l'amiga, l'unico SIGNOR computer era il 64.E' scritto persino nel GUINESS DEI PRIMATI, e' il computer piu' diffuso del mondo, solo nel 1986 si vendettero 10 milioni di copie!Ad esempio Defender Of The Crown era fatto meglio sul 64 che sull'Amiga!W IL 64!!!AnonimoRe: Screenshots AmigaOS e 'non'...
AmigaOS 4.0http://rcdrummond.net/uae/screenshots/uae-os4_1.pnghttp://webring.amigaworld.net/frodo.jpghttp://webring.amigaworld.net/xmame.jpgsamo79Re: Se volete conoscere Amiga: www.amiga
Grazie della segnalazione.AnonimoRe: W il 64!!!
e poi ci hanno fatto cose impossibili che l'amiga neanche se la sogna!!!Ultima tra tutte: un porting di DOOM sul 64 (naturalmente senza luci).E ricordatevi che ha solo 1 mhz di clock e miseri 48 kb free...AnonimoRe: W il 64!!!
Si W il C=64 , ma non ho capito cosa centra con l'Amiga ?Qui mica si parla di retrocomputing, si parla di computer attuali, macchine uscite (AmigaOne, Pegasos) che girano su PPC e hardware/OS modernisamo79Re: W il 64!!!
Ricordo anche Doom con le luci girare su Amiga 500 :-)samo79Re: Se volete conoscere Amiga: www.amiga
www.iksnet.itwww.tgmonline.itwww.webisland.net3 forum AmigaAnonimoRe: PRIMA CHE I SOLITI TROLL...
- Scritto da: samo79> Prima che i soliti Troll vadano in giro a> dire che l'Amiga è morto eccetera> eccetera, vi posto esattamente le> motivazioni che hanno portato Amiga Inc. a> questa decisione:Di fatto amiga è morto, prendine atto.> Intanto c'è da dire che Il nome> Amiga, la tecnologia AmigaDE e il logo> rimangono nelle mani di Amiga Inc. che molto> presumibilmente stringerà in seguito> un allenza stretegica con KMos Inc.Boh se avranno uno sbocco su mercato, certamente in quel mercato io non ci sarò, probabilmente però ci sarai tu. Evidentemente lavoreranno per i $$ non per la gloria.Lunga serie di vicissitudini economiche e finanziarieEmbeh e allora? Tengono in piedi il marchio solo per guadagnarci e sembra che non ci riescano neanche tanto bene. Guarda bisogna ammetterlo a sé stessi: e' finita.Era un gran sistema, davvero io ho avuto l'A500 e l'A1200 e ci ho giocato fino alla morte :) ammetto di non averlo mai usato per scopi professianli ero troppo giovane. Ma ormai è finita. Non c'è più. Ci sono solo un po' di nostalgici (come esistono per ogni vecchio sistema ovviamente) e queste aziende, delle quali hai riportato in sintesi alcune scelte strategiche, vogliono usarli per guadagnarci ancora.In cuor mio spero che non ci riescano, spero che l'amiga resti un mito (ormai passato).AnonimoRe: PRIMA CHE I SOLITI TROLL...
Il tuo post dimostra che non ti sei documentato, non si scrive un sistema operativo da zero come ha fatto Hyperion in collaborazione con altre aziende (fra cui Amiga Inc.) tanto per far qualcosaNon ci sarebbe società coinvolte nello sviluppo hardware e software se non ci fosse un mercato a cui puntareNon parliamo poi del mercato di Genesi con Pegasos, che è sempre in maggiore crescitaEvidentemente sei rimasto al concetto di Amiga 500 = WInUAEsamo79Re: PRIMA CHE I SOLITI TROLL...
E' dal 1994 che si dice che l'Amiga è morto, invece ci sono ancora news su questa macchina nei più grandi portali informatici nel mondo, ci sono migliaia di utenti e sviluppatori, nonchè case di hardware e software per questa macchina.Nonchè ora due piataforme e due sistemi operativi, mica male come macchina morta eh ? :-))AnonimoRe: PRIMA CHE I SOLITI TROLL...
> Evidentemente sei rimasto al concetto di> Amiga 500 = WInUAE> WinUAE... non so cosa centri, ma fai pure sopravvivere un MARCHIO (ripeto marchio, perché non è rimasto più nulla neanche l'OS). Un giorno però forse ti chiederai perché lo fanno (ehi stiamo parlando di aziende, il cui unico obbiettivo, te lo ricordo, è il profitto).AnonimoRe: PRIMA CHE I SOLITI TROLL...
- Scritto da: Anonimo> E' dal 1994 che si dice che l'Amiga è> morto, invece ci sono ancora news su questa> macchina nei più grandi portali> informatici nel mondo, ci sono migliaia di> utenti e sviluppatori, nonchè case di> hardware e software per questa macchina.> > Nonchè ora due piataforme e due> sistemi operativi, mica male come macchina> morta eh ? :))Niente male, per un marchio.AnonimoRe: PRIMA CHE I SOLITI TROLL...
Certo un marchio per cui sono uscite 3 release di un sistema operativo, almeno un 200-300 giochi di alto livello negli ultimi anni, una carrozzata di schede acceleratrice, schede PCI, schede di tutti i tipi immaginabili, driver audio, video, periferiche varie, software multimediali, browser web, fotoritocco ....potrei arrivare fino a domaniCon il tuo ragionamento anche Microsoft è un marchio :-)AnonimoRe: PRIMA CHE I SOLITI TROLL...
Guarda che sarebbe stato impossibile mantenere lo stesso hardware, allora anche il PowerMac secondo te non è un Mac ?I PC secondo te hanno le stesso hardware di 10 anni fa ?AmigaOS 4 è la normale evoluzione di AmigaOS 3.9, che a sua volta e l'evoluzione di AmigaOS di CommodoreNon vedo cosa ci sia da obbiettaresamo79Re: PRIMA CHE I SOLITI TROLL...
- Scritto da: Anonimo> Certo un marchio per cui sono uscite 3> release di un sistema operativo, almeno un> 200-300 giochi di alto livello negli ultimi> anni, una carrozzata di schede> acceleratrice, schede PCI, schede di tutti i> tipi immaginabili, driver audio, video,> periferiche varie, software multimediali,> browser web, fotoritocco ....potrei arrivare> fino a domani> > Con il tuo ragionamento anche Microsoft> è un marchio :)Col mio ragionamento ti sto dicendo che puoi anche smettere di chiamare quel che usi AMIGA. Non è rimasto nulla.Ma allora perché continuano a chiamarlo AMIGA? Prova a risponderti.Perché Microsoft continua a chiamare i propri "sistemi operativi" "Windows"?AnonimoRe: PRIMA CHE I SOLITI TROLL...
- Scritto da: samo79> Guarda che sarebbe stato impossibile> mantenere lo stesso hardware, allora anche> il PowerMac secondo te non è un Mac ?> > I PC secondo te hanno le stesso hardware di> 10 anni fa ?Puirtroppo si, stesso identico hardware del cazzo. Se provi, il dos va ancora.> AmigaOS 4 è la normale evoluzione di> AmigaOS 3.9, che a sua volta e l'evoluzione> di AmigaOS di Commodore> > Non vedo cosa ci sia da obbiettareAnonimoRe: PRIMA CHE I SOLITI TROLL...
Cosa centra il DOS parlavamo di hardware, i PC hanno un hardware diverso ma si sono evoluti e sono sempre PC, Amiga si è evoluto in AmigaOne e OS4 ma è sempre un AmigaIl Mac lo stesso, anzi il Mac è cambiato ancora di più, ora adotta un kernel Unix come base di MacOS, completamente differente da OS9, non per questo non è più un Macsamo79Emulatori
Io uso WinUAE 0.8.25 che in emulazione 68040, chipset AGA e Picasso 96 fa usare alla eprfezione AmigaOS 3.9 !!!! provate provate...AnonimoRe: Emulatori
- Scritto da: Anonimo> Io uso WinUAE 0.8.25 che in emulazione> 68040, chipset AGA e Picasso 96 fa usare> alla eprfezione AmigaOS 3.9 !!!! provate> provate...già... oltre ad avere una compatibilità elevatissima, scheggia davvero tanto... chissà se il più potente amiga riesce a stare ditro a winuae su un pc pompato....è una domanda, non una provocazione :DNumero28Re: Emulatori
Non vorrei deludervi, ma WinUAE può emulare al massimo prodessori 68k :-)Amiga e le sue applicazioni stanno sul PowerPC da anni ormaiAnche sun Amiga è possibile tramite PC Task emulare un PC Pentium con Windows 95/98, addirittura su AmigaOne con MacOnLinux si può tranquillamente emulare (alla perfezione G4 permettendo) MacOS X Panthersamo79Re: Emulatori
Ah UAE 0.8.25 c'è anche su AmigaOS4...:-)samo79Re: Emulatori
- Scritto da: Numero28> - Scritto da: Anonimo> > Io uso WinUAE 0.8.25 che in emulazione> > 68040, chipset AGA e Picasso 96 fa usare> > alla eprfezione AmigaOS 3.9 !!!! provate> > provate...> già... oltre ad avere una> compatibilità elevatissima, scheggia> davvero tanto... chissà se il> più potente amiga riesce a stare> ditro a winuae su un pc pompato....Attualmente sono in vendita schede con G4 per Amiga, quindi credo proprio di si.> è una domanda, non una provocazione :DNon per rispondere ad una domanda che puo' sembrare una provocazione con una risposta che sembra una provocazione!Ma le attuali sboronevolissime schede 3D non si sono evolute molto a livello 2D, tanto che in quel senso sono paragonabili alle vecchie VGA dei tempo, a parte l'avvalersi del vantaggio di avere RAM piu' veloci.Quindi credo che rispetto ai giochi che puoi vedere su WinUAE, ex giochi amiga, molto improntati al 2D un amiga attuale e' perfettamente competitivo con un WinUAE che gira su un PC pompato.AnonimoRe: Emulatori
Tralaltro emulare le istruzioni 68k coporta molta fatica, non dimentichiamoci che l'Amiga classic è pieno di chip custom, per emulare alla perfezione uno 040 a 40 Mhz ci vuole almeno un PC con processore a 1,6 GhzIl PPC non è emulabile, invece è possibile il contrarioAnonimoRe: Emulatori
- Scritto da: Anonimo> Tralaltro emulare le istruzioni 68k coporta> molta fatica, non dimentichiamoci che> l'Amiga classic è pieno di chip> custom, per emulare alla perfezione uno 040> a 40 Mhz ci vuole almeno un PC con> processore a 1,6 Ghz> > Il PPC non è emulabile, invece> è possibile il contrariose ti accontenti di giocare alle vecchie glorie di Amiga..basta emulare un A500, Kickstart 1.3, 1 Mb chip RAM, 1 Mb fast RAM e alla malora AmigaPPC, altro che goduria...(qualche esempio??? shadow of the beast, rocket ranger, it came from the desert, wings...)AnonimoRe: Emulatori
Preferisco farlo sotto OS4 con UAE 0.8.25 uscito ieri :-)AnonimoRe: Emulatori
- Scritto da: samo79> Non vorrei deludervi, ma WinUAE può> emulare al massimo prodessori 68k :)beh, contando che il software è al 99% per 68k direi che ci si può stare...di certo non si emula l'amiga per lightwave ma per i giochi...> Anche sun Amiga è possibile tramite> PC Task emulare un PC Pentium con Windows> 95/98, addirittura su AmigaOne conmi piacerebbe vederne le prestazioni> MacOnLinux si può tranquillamente> emulare (alla perfezione G4 permettendo)> MacOS X Pantheranche qui vorrei vederlo...l'amiga è sempre un amiga.AnonimoRe: Emulatori
Appunto l'amiga è sempre un amiga, cambia l'hardware, sempre grandi prestazioniNon è vero che il 99% delle applicazioni è 68k, forse per te che sei rimasto indietro di 5 anni sarà cosi, di fatto non lo è:MacOnLinux su un G4 a 933 è più che usabile, ah peccato gira solo su PPC.....aiaiaiaai.......samo79Re: Emulatori
- Scritto da: Anonimo> Non per rispondere ad una domanda che puo'> sembrare una provocazione con una risposta> che sembra una provocazione!> Ma le attuali sboronevolissime schede 3D non> si sono evolute molto a livello 2D, tanto> che in quel senso sono paragonabili alle> vecchie VGA dei tempo, a parte l'avvalersi> del vantaggio di avere RAM piu' veloci.> Quindi credo che rispetto ai giochi che puoi> vedere su WinUAE, ex giochi amiga, molto> improntati al 2D un amiga attuale e'> perfettamente competitivo con un WinUAE che> gira su un PC pompato.credo che per accellerare il DDRAW, basti semplicemente un clock elevato, poi le istruzioni per accellerare il 2D sono una manciata... per quello le schede di oggi paiono essere non troppo evolute... se fai un bench con programmi che testano il DDRAW puoi renderti conto della differenza fra una geffoFX e una geffo256.AnonimoRe: Emulatori
-->di certo non si emula l'amiga per lightwave ma per i giochi...Francamente preferisco giocare ai giochi Amiga più moderni, piuttosto che emulare i giochi di 10-15 anni fa, Cmq se ti interessa UAE 0.8.25 c'è anche su Amiga classic e AmigaOneAnonimoRe: Emulatori
- Scritto da: Anonimo> Il PPC non è emulabile, invece> è possibile il contrarionon è emulabile ?tutto è emulabile.probabilmente il reverse engineering non è così facile come per un 68k quindi l'emulazione è più difficoltosa... difficoltosa come poteva essere quella del 68k 6/7 anni fa...cmq cè sheepshaver che pare già funzionicchiare...è solo questione di tempo...per quanto riguarda "il contrario" ho visto win9X girare su G4 con virtual PC. lentissimo.AnonimoRe: Emulatori
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Il PPC non è emulabile, invece> > è possibile il contrario> > non è emulabile ?> tutto è emulabile.> probabilmente il reverse engineering non> è così facile come per un 68k> quindi l'emulazione è più> difficoltosa... difficoltosa come poteva> essere quella del 68k 6/7 anni fa...> > cmq cè sheepshaver che pare> già funzionicchiare...> è solo questione di tempo...> I processori x86 già sono più scarsi in termini, vuoi fargli anche emulare processori superiori ?L'amulazione è possibile, ma con processori NETTAMENTE più potenti, un Pentium4 attuale potrebbe emulare bene un PPC 601 al massimo> per quanto riguarda "il contrario" ho visto> win9X girare su G4 con virtual PC.> lentissimo.Una cosa è Vitual PC, un altra è MacOnLinux, dove il processore è lo stesso (sempre PPC)Su che macchina hai provato Virtual PC ? che config volevi emulare ?samo79Re: Emulatori
- Scritto da: samo79> I processori x86 già sono più> scarsi in termini, vuoi fargli anche emulare> processori superiori ?beh magari con l'Athlon64 si riuscirà a fargli fare meraviglie...;)AnonimoRe: Emulatori
Si, peccato che dimentichi il G5....:)samo79Re: Emulatori
Ecchissene di emulare il PPC su Pc.......Non ne ho bisogno, voi semmai vi dovete sciroppare VirtualPC per far girare del software che sulla vostra piattaforma non esiste.Per inciso, VirtualPC ora lo pubblica M$..........benvenuti nella famiglia.Cmq W l'Amiga, quello vero..........AnonimoRe: Emulatori
- Scritto da: samo79> Appunto l'amiga è sempre un amiga,> cambia l'hardware, sempre grandi prestazionisi ma da qui ad emulare un X86 e far girare windows.... ce ne vuole di prestazioni.> Non è vero che il 99% delle> applicazioni è 68k, forse per te che> sei rimasto indietro di 5 anni sarà> cosi, di fatto non lo è:allora mettiamola così... il 99% delle applicazioni che vale la pena emulare sono giochi o programmi che sono per 68k.> MacOnLinux su un G4 a 933 è> più che usabile, ah peccato gira solo> su PPC.....aiaiaiaai.......aiaiaiai ??guarda che forse secondo la tua logica questo potrebbe far rodere qualcuno.per quanto mi riguarda e non per un idea personale ma secondo un ragionamento più che logico... un emulatore PPC è decisamente inutile... a cosa servirebbe ?ad emulare amigaPPC ? utilità zero.ad emulare il mac per installare OSX ? e per fare cosa ?per poi farci girare applicativi che esistono nativi anche per windows ?io ricordo che usai tempo addietro il basilisk con OS8 per decomprimere un .sit e anche in quel caso scoprii dopo che esisteva il decompressore anche per windows...utilità zero, redersi zero.emulare il PPC sarebbe solo un divertimento per gli sviluppatori e un motivo di vanto per i bambini che ci metterebbero OSX e andrebbero sul forum di PI a dire che OSX gira più veloce in emulazione che sul mac, cazzata che sarebbe pari solo a quella del mio collega che dice che windows con Virtual PC gira veloce come su un athlon...saluti...AnonimoRe: Emulatori
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: samo79> > Appunto l'amiga è sempre un> amiga,> > cambia l'hardware, sempre grandi> prestazioni> > si ma da qui ad emulare un X86 e far girare> windows.... ce ne vuole di prestazioni.> Con PC Task si può emulare un Processore di classe Pentium 2 a 300 Mhz, più che sufficente per usare le applicazioni da ufficio > > Non è vero che il 99% delle> > applicazioni è 68k, forse per te> che> > sei rimasto indietro di 5 anni> sarà> > cosi, di fatto non lo è:> > allora mettiamola così... il 99%> delle applicazioni che vale la pena emulare> sono giochi o programmi che sono per 68k.> Non è cosi, dato che tutti gli ultimi giochi e programmi su Amiga sono PPC da almeno 5-6 anni> > MacOnLinux su un G4 a 933 è> > più che usabile, ah peccato gira> solo> > su PPC.....aiaiaiaai.......> > aiaiaiai ??> guarda che forse secondo la tua logica> questo potrebbe far rodere qualcuno.> per quanto mi riguarda e non per un idea> personale ma secondo un ragionamento> più che logico... un emulatore PPC> è decisamente inutile... a cosa> servirebbe ?> ad emulare amigaPPC ? utilità zero.> ad emulare il mac per installare OSX ? e per> fare cosa ?> per poi farci girare applicativi che> esistono nativi anche per windows ?> io ricordo che usai tempo addietro il> basilisk con OS8 per decomprimere un .sit e> anche in quel caso scoprii dopo che esisteva> il decompressore anche per windows...> > utilità zero, redersi zero.> > emulare il PPC sarebbe solo un divertimento> per gli sviluppatori e un motivo di vanto> per i bambini che ci metterebbero OSX e> andrebbero sul forum di PI a dire che OSX> gira più veloce in emulazione che sul> mac, cazzata che sarebbe pari solo a quella> del mio collega che dice che windows con> Virtual PC gira veloce come su un athlon...> > saluti...Un emulatore PPC su AmigaOne serve ed è pure utile dato che ti fa girare Panther e quindi ti permette di lanciare un sacco di software che c'è solo su Mac, chiaramante le prestazioni non si avvicinano nemmeno ad un Mac vero, è logico, ma come per l'emulatore PC Task ti permette di sbiazzarrirti un po' con altri OSsamo79Re: Emulatori
- Scritto da: samo79> I processori x86 già sono più> scarsi in termini, vuoi fargli anche emulare> processori superiori ?stronzata.non è questioni di prestazioni ma di set di istruzioni.i PPC hanno set minori dato che sono risc quindi più facilmente emulabili in teoria.> L'amulazione è possibile, ma con> processori NETTAMENTE più potenti, un> Pentium4 attuale potrebbe emulare bene un> PPC 601 al massimoe su cosa basi questa ipotesi ?un metodo un po meno empirico che non sia la tua "idea" si potrebbe sentire ?> Una cosa è Vitual PC, un altra> è MacOnLinux, dove il processore> è lo stesso (sempre PPC)si ok, ma che c'entra ?> Su che macchina hai provato Virtual PC ? che> config volevi emulare ?win98 su un G4 500.ho visto windows girare più veloce su un 486/40.AnonimoRe: Emulatori
- Scritto da: Anonimo > emulare il PPC sarebbe solo un divertimento> per gli sviluppatori e un motivo di vanto> per i bambini che ci metterebbero OSX e> andrebbero sul forum di PI a dire che OSX> gira più veloce in emulazione che sul> mac, cazzata che sarebbe pari solo a quella> del mio collega che dice che windows con> Virtual PC gira veloce come su un athlon...beh, io ho bazzicato con gli emulatori fin dal 1996 quando acquistai originale C64S 2.0 che emulava alla eprfezione sotto Dos un C64..sembrava un miracolo allora..poi sembrava impossibile emulare una PSX o un Super Nintendo...pis onoa rirvati ad emulare un RiscOS..e allora cosa manca per emulare una PS2-XBOX-MacOSX sui PC?? solo il tempo...e la velocità!! magari Panther girerà a dovere su un PC in emulazione con un P10 a 256 bit a 15000 Ghz che emula un G5 alla stessa velocità dell'originale..ma questo quando?? boh...quando ci sarà MacOS XX che girerà su un G12...campa cavallo..vedremo..AnonimoRe: Emulatori
- Scritto da: Anonimo> Ecchissene di emulare il PPC su Pc.......> Non ne ho bisogno, voi semmai vi dovete> sciroppare VirtualPC per far girare del> software che sulla vostra piattaforma non> esiste.> Per inciso, VirtualPC ora lo pubblica> M$..........benvenuti nella famiglia.> > Cmq W l'Amiga, quello vero.........Si perchè non lo potete emulare, altrochè se vi piacerebbe usare applicazioni PPC (sopratutto Mac)Per inciso se voglio usare Office uso la versione Mac su MacOnLinux, se voglio i giochi di Windows c'è Wine su Linuxsamo79Re: Emulatori
- Scritto da: samo79> Si, peccato che dimentichi il G5....:)state facendo un discorso inutile.emulare il PPC non è retrogaming e l'emulazione ha motivo di esistere per questo.OSX dentro windows o windows XP dentro OSX sono una cazzata a priori.gli sviluppatori possono anche divertirsi ma la finalità serve solo ai regazzini per misurarsi il piselloAnonimoRe: Emulatori
- Scritto da: Anonimo> OSX dentro windows o windows XP dentro OSX> sono una cazzata a priori.perchè??? puoi usare tantissime applicazioni che altriemnti sotto il sistema operativo originale non potresti certo usare...> gli sviluppatori possono anche divertirsi ma> la finalità serve solo ai regazzini> per misurarsi il piselloio direi invece che è utilissimo, per come ho scritot sopra..e poi è una sfida..ti ricordi il gennaio 1999??? uscì UltraHLE che emulava alla perfezione l'impossibile..il Nintendo 64!! con grafica 3D accelerata delle Voodoo..ad una velocità incredibile sui PC!!! chissà, presto potrebbe esserci qualche altro geniaccio che riesce nell'impossibile...per ora leggo che SheepShaver riesce a far caricare MacOS 8.6 su Linux X86...vedremo!!!AnonimoRe: Emulatori
- Scritto da: samo79> Si perchè non lo potete emulare,> altrochè se vi piacerebbe usare> applicazioni PPC (sopratutto Mac)tipo ?in effetti sogno tutte le notti di usare photoshop emulato...avete maya ma vi mancano 3dsmax e softimageavete finalcut ma vi mancano smoke, fire eccavete reason ma vi manca fruitylopps e acidecc... ecc...avete delle alternative forse migliori, forse peggiori ma DI FATTO cè più scelta su pc che non su mac quindi è più importante per voi avere un emuX86 che non per noi emulare PPC.NON ESISTE UN APPLICATIVO PER MACOS DI CUI SI SENTA LA MANCANZA SU WIN.casomai è vero il contrario...PS.: Io che uso 3dsmax da anni sono entrato in uno studio dove cè solo mac e se vogliono ILLUSTRAZIONI 3D DA ME sono costretti a farmi lavorare a casa su X86.e se lo fanno vuol dire che è inevitabile.tanto per farti un esempio nel campo del lavoro.> Per inciso se voglio usare Office uso la> versione Mac su MacOnLinux, se voglio i> giochi di Windows c'è Wine su Linuxquindi ?ammettendo che si usi linux su entrambe le piattaforme perchè preferire un mac ?l'ennesimo commento sterile.AnonimoRe: Emulatori
- Scritto da: Anonimo> perchè??? puoi usare tantissime> applicazioni che altriemnti sotto il sistema> operativo originale non potresti certo> usare...in campo mac non esiste un applicativo di cui si senta la mancanza su win.forse il programmone di punta su mac è finalcut di cui non esiste il correlativo per windows ma tutte le volte che viene fuori questo programma nessuno parla mai delle alternative e pluripremiate applicazioni della discreet...> io direi invece che è utilissimo, per> come ho scritot sopra..e poi è una> sfida..ti ricordi il gennaio 1999???> uscì UltraHLE che emulava alla> perfezione l'impossibile..il Nintendo 64!!> con grafica 3D accelerata delle Voodoo..ad> una velocità incredibile sui PC!!!> chissà, presto potrebbe esserci> qualche altro geniaccio che riesce> nell'impossibile...per ora leggo che> SheepShaver riesce a far caricare MacOS 8.6> su Linux X86...vedremo!!!su questo posso essere d'accordo ma un conto è il retrogaming, un conto voler emulare PPC per mettere OSX per poi usare photoshop e fare i benchmark.questo lo trovo inutile.AnonimoRe: Emulatori
Forse perchè non si foraggia un monopolio ?Forse perchè Windows è il SYS più brutto in comercio ?Fai due conti, cmq io starei bene anche su AmigaOne, già il solo Linux mi permette di usare software in tutti i campi dell'informatica, con AmigaOS4 mi ci diverto usando un OS divertente, configurabile a piacimento e flessibile...Usare PC è ogni giorno una battaglia, fra crash e problemiPer tornare al Mac, potreste anche emularlo, ma tutte le qualità hardware integrate che ci sono nel mondo Mac ve le sognateEsempio: Airport Extreme, G5 ultrasilenzioso e chi più ne ha più ne mettasamo79Re: Emulatori
- Scritto da: samo79> Per tornare al Mac, potreste anche emularlo,> ma tutte le qualità hardware> integrate che ci sono nel mondo Mac ve le> sognate> > Esempio: Airport Extreme, G5 ultrasilenzioso> e chi più ne ha più ne mettaperchè, dovrei emulare MacOSX per farci usare Unreal 2004 quando sul mio Athlon 3000 con GeForce 5900 va che è una meraviglia??? no, io un emulatore MacOSX lo userei per consocere le reali differenze fra i due mondi..o per sviluppare programmi per entrambi..io sono programmatore ed uso Vmware per fare programmi che girano bene su ogni Windows esistente...per me un emulatore MacOSX sarebbe la manna!!!! e smettiamola di vedere degli utenti Mac strafottenti perchè in effetti un G5 non ha paragoni come potenza, ma la realtà è che il 95% della gente compra un PC non certo un Mac (anche grazie alla politica errata di Jobs..) e lo suano per giocare e collegarsi ad internet..non per far vedere che bel giocattolone ho comprato (un G5 superpompato magari..)AnonimoRe: Emulatori
- Scritto da: samo79> Usare PC è ogni giorno una battaglia,> fra crash e problemi> > Per tornare al Mac, potreste anche emularlo,> ma tutte le qualità hardware> integrate che ci sono nel mondo Mac ve le> sognate> > Esempio: Airport Extreme, G5 ultrasilenzioso> e chi più ne ha più ne mettacazzo, dillo subito che sei un flamer.AnonimoRe: Emulatori
- Scritto da: Anonimo> perchè in effetti un G5 non ha> paragoni come potenza, ma la realtàsi, infatti sè visto come gira maya.ne più ne meno di un X86 che costa 500 euro meno.il g5 ha un processore architetturalmente superiore agli X86 ma in termini di prestazioni non è che massacri così tanto...poi anche il fatto che IBM sta facendo la corsa ai ghz la dice lunga... annunciarono la roadmap dei modelli col clock più elevato ai tempi in cui il G5 non era ancora uscito.AnonimoRe: Emulatori
La gente compra PC più per ignoranza che per altro, altrimenti non si capisce come Windows pur facendo schifo abbia il 90 % del mercato...Cmq io non sono un utente Mac, ma francamente l'ho usato e sta 10 anni avanti a WindowsUn po' come l'Amiga 10 anni fa stava avanti al PCsamo79Re: Emulatori
- Scritto da: samo79> La gente compra PC più per ignoranza> che per altro, altrimenti non si capisce> come Windows pur facendo schifo abbia il 90 > % del mercato...appunto, come ho detot prima vallo a dire a quella mente bacata di Jobs che non ha mai fatto come la IBM che ha concesso la licenza per i cloni...e il risultato ora è che Windows ha quasi il monopolio del mercato e il suo vero rivale non è certo il Mac ma Linux che finalmente promette di usare un sistema operativo stabile e sicuro pure sui sistemi X86...AnonimoRe: Emulatori
beh per capire come stanno le cose..scaricatevi il film I PIRATI DELLA SILICON VALLEY, una biografia comparata di uno studentello con gli occhiali che fonda la Micro & Soft e di un altro studente che si faceva le canne e andava in India e che poi ha fondato la mela... E' bellissimo, davvero bello!!!AnonimoRe: Emulatori
Vedi un motivo è questo, ovvio, ma il problema principale è il monopolio, (non esiste solo l'architettura x86, c'è anche quello PPC, a livello tecnico non ha nulla da invidiare anzi !!) quello creato da MS è un monopolio sia hardware (che viene da Intel) che MS per il software....E poi abbiamo visto che fine ha fatto BeOS quando provo' a imporsi come alternativa su x86, venne fatto schiacciare in modo MOLTO sospetto da alcuni loschi figuriVogliamo poi parlare di SCO ?Sul libero paga di Bill Gates anche loro....samo79Re: Emulatori
- Scritto da: samo79> E poi abbiamo visto che fine ha fatto BeOS> quando provo' a imporsi come alternativa su> x86, venne fatto schiacciare in modo MOLTO> sospetto da alcuni loschi figuriBe vendeva il suo sistema operativo, Linux non è di nessuno..è un pò lo stesso discorso di adesso sul decreto Urbani..non si può fermare qualcosa che di per sè non illegale anzi...hanno fermato Napster e il fenomeno P2P si è diffuso a macchia d'olio...Linux promette di essere il futuro per il mercato...tant'è vero che pure Apple ci crede... > Vogliamo poi parlare di SCO ?> > Sul libero paga di Bill Gates anche loro....quello è notorio, la SCO che sta andando a p.... e lo zio Bill che la salva sovvenzionando la sua campagna anti-Linux...AnonimoRe: PRIMA CHE I SOLITI TROLL...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Certo un marchio per cui sono uscite 3> > release di un sistema operativo, almeno> un> > 200-300 giochi di alto livello negli> ultimi> > anni, una carrozzata di schede> > acceleratrice, schede PCI, schede di> tutti i> > tipi immaginabili, driver audio, video,> > periferiche varie, software> multimediali,> > browser web, fotoritocco ....potrei> arrivare> > fino a domani> > > > Con il tuo ragionamento anche Microsoft> > è un marchio :)> Col mio ragionamento ti sto dicendo che puoi> anche smettere di chiamare quel che usi> AMIGA. Non è rimasto nulla.> > Ma allora perché continuano a> chiamarlo AMIGA? Prova a risponderti.Perchè è un Amiga> > Perché Microsoft continua a chiamare> i propri "sistemi operativi" "Windows"?Perchè è Windowssamo79Re: Emulatori
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: samo79> > > E poi abbiamo visto che fine ha fatto> BeOS> > quando provo' a imporsi come> alternativa su> > x86, venne fatto schiacciare in modo> MOLTO> > sospetto da alcuni loschi figuri> > Be vendeva il suo sistema operativo, Linux> non è di nessuno..è un> pò lo stesso discorso di adesso sul> decreto Urbani..non si può fermare> qualcosa che di per sè non illegale> anzi...hanno fermato Napster e il fenomeno> P2P si è diffuso a macchia> d'olio...Linux promette di essere il futuro> per il mercato...tant'è vero che pure> Apple ci crede...> > > Vogliamo poi parlare di SCO ?> > > > Sul libero paga di Bill Gates anche> loro....> > quello è notorio, la SCO che sta> andando a p.... e lo zio Bill che la salva> sovvenzionando la sua campagna anti-Linux...Appunto per questo che Apple non ebtra nel mercato x86, inoltre convertire oggi un OS PPC in un architettura x86 sarebbe un lavoro complicatissimo, basta vedere il progetto AmigaOS4 che sta in lavorazione da anniRicorda che Apple oltretutto guadagna anche dal suo hardware che nonostante tutto è piuttosto differente rispetto a quello PCsamo79Re: Intrallazzi tra morti di fame
AROS è ancora un dimostrativo, nulla di più, le uniche scelte sono MOS adesso, e AmigaOS4 in futurosamo79Re: A3000
Sono quello del primo post.Il 3000 ha la particolarità che caricava il kickstart da hd (un pò come il 1000 da dischetto), era comunque un kickstart modificato apposta per questo, ad esempio usava la mmu del 68030 per rilocarsi e proteggersi dalla scrittura (potenza della mmu del 68030).Devo comunque cambiare le rom o esiste un aggiornamento anche del file per a3000?GuidoAnonimoRe: A3000
- Scritto da: Anonimo> Sono quello del primo post.> Il 3000 ha la particolarità che> caricava il kickstart da hd (un pò> come il 1000 da dischetto), era comunque un> kickstart modificato apposta per questo, ad> esempio usava la mmu del 68030 per rilocarsi> e proteggersi dalla scrittura (potenza della> mmu del 68030).> Devo comunque cambiare le rom o esiste un> aggiornamento anche del file per a3000?> Guido> No credo che devi aggornare il Kickstart a livello hardware, sul 3000 hai già il 68030 quindi dal punto della velocità sei già a buon livello per far girare OS 3.9.Con una 50ina di euro ti fai aggiornare il Kickstart (alla 3.1) e ci compri AmigaOS 3.9Se hai altre domande, contatattami in privato nel mio sitohttp://www.betatesting.it/backforthefuturesamo79Worker
Qulcuno si ricorda il Worker per Amiga ???Comodissio programma tipo Norton Commander o PC Tools, e' stato convertito per Linux e continua ad essere comodissimo :-)www.boomerangsworld.de/worker/Convertissero cosi' anche tutto il WorkBenck per usarlo al posto di X :-(AnonimoRe: Worker
- Scritto da: Anonimo> Convertissero cosi' anche tutto il WorkBenck> per usarlo al posto di X :(magari proponi tu le migliorie di workbench da implementare negli altri WM che ci sono per linux...non credo ce ne siano ma forse è perchè io l'ho usato poco...cmq ci sono delle features di kde fantastiche come i link simbolici sui CD audio per fare un esempio.ti mostra il contenuto in formato mp3 e oggvorbis e se fai drag&drop fa l'encoding al volo nel formato che hai scelto.geniale.PODAnonimoRe: Chiarimenti
- Scritto da: MemoRemigi> Dopo aver dato un'occhiata ai vari siti web> suggeriti in questo forum dalle persone> competenti in materia mi è> però sorta spontanea una domanda: "Ma> chi li usa ???".Vecchi utenti Amiga, ma non solo. Qualcuno (molto pochi per il momento) ha "scoperto" questo mondo solo ora, ma i commenti sono soddisfatti...> Prendiamo per esempio www.pegasosppc.com /Prendi anche http://www.pegasos-italia.com : trovi molte informazioni a riguardo, nella nostra lingua.> E quindi infine mi chiedo ancora "Ma chi usa> Pegasos ??? Chi usa Morpohos ???"> > E soprattutto: "Per fare che ????">> E poi: "Che programmi ci sono ? Cosa ci> posso fare ?"Ci gira la maggior parte degli applicativi/giochi Amiga moderni (dalla seconda meta' degli anni `90 in poi), grazie all'emulatore JIT di processore 68k, alle API compatibili con AmigaOS, ai layer di compatibilita' con gli standard PowerUp e WarpOS dei programmi PPC per i "vecchi" Amiga. Ci sono poi gia' diversi programmi nativi, e sono in fase di sviluppo anche un pacchetto di Office (Papyrus), programmi per masterizzare DVD, ed altro ancora. Mancano Java e soprattutto un browser decente - la maggior parte dei siti si vede ed e' utilizzabile, pero' non supportano molti standard (CSS) e sono indietro in diversi campi (JavaScript e Flash non completi).Del resto e' un OS alternativo: difficile consigliare a qualcuno che non sia fanatico di acquistare Pegasos come unica macchina - se hai la possibilita' di affiancarlo ad un PC, e' tutta un'altra cosa. Poi l'eleganza e la velocita' potrebbero conquistarti al punto che potresti arrivare ad usare il PC il meno possibile (solo quando strettamente necessario).Il supporto HW e' discreto: oltre alle periferiche IDE e qualche controller SCSI per PCI, e' supportato un buon range di periferiche USB (inclusi diversi scanner, stampanti e qualche digicam), schede TV, schede audio SoundBlaster. Per le schede video sono supportate le VooDoo e le ATI Radeon, sia AGP che PCI.> Tutto ciò non per trollare,> perchè ricordo ancora che sarei> davvero interessato a provare con mano> quest'alternativa, solo che sono un po'> dubbioso sul loro effettivo utilizzo.Il mio consiglio sarebbe di provare a vederne uno dal vivo: non so quanto questo sia per te possibile, pero' credo sia l'unica soluzione. Se non ti convince, non lo compri: se, invece, come e' stato per me, la velocita' (MOS su di un G3 a 600MHz faceva vergognare Win sul mio Pentium4 a 2.4GHz), il feeling ed il resto "ti prendono", finirai per ordinarlo...Tieni presente che sotto LinuxPPC gira MOL (MacOnLinux), che ti permette di utilizzare anche MacOS (incluso X) su quella macchina - ed i prezzi sono competitivi con Apple...Saluti,AndreaAnonimoRe: Worker
Potrebbe essere un idea carina quella di portarlo su AmigaOne/AmigaOS4Chi si occupa di segnalarlo ? :)==================================Modificato dall'autore il 18/03/2004 15.00.57samo79Re: Chiarimenti
Quoto, anche se forse aspetterei l'uscita di AmigaOne/OS4 prima di scegliere quale delle due acquistareAnonimoRe: Che poveretti...
la vogliamo smettere di spacciare per amiga compatible un os finanziato dall'ex boss di Viscorp?AnonimoATTENZIONE!! PUBBLICITA' OCCULTA!!!
adesso ti denuncio a PI per aver sponsorizzato la tua attivita' commerciale.AnonimoNe approffitto
per segnalarvi che un tal Miki060 sta facendo pubblicita' occulta alla sua attivita' commerciale di vendita di pegasos, senza nemmeno pagare il dovuto a punto informatico. Potreste censurarlo?GrazieAnonimoSe volete invece conoscere il Pegasos
Info e vendita macchine:www.pegasos-italia.comForum in italiano:http://www.morphzone.org/modules/newbb/viewforum.php?forum=27&276AnonimoRe: A3000
- Scritto da: Anonimo> Io ho ancora un vecchio amiga 3000 con 68030> e amigaos2.1. E' possibile recuperare in> rete aggiornamenti per l'os? E' stato> rilasciato l'amigaos open source? Sarebbe> una bella cosa... al limite le vecchie> versioni.> Grazie a chi può aiutarmiA quella velocità puoi benissimo andare in rete:Consiglio il nuovo Aweb Open Source come browser:http://aweb.sunsite.dk/Per la posta YAM (Yet Another Mailer)http://sourceforge.net/projects/yamos/Certo che avresti bisogno di una scheda grafica buona per vedere il 16M colori...E per quella, sia che la compri in versione Zorro Bus (Nativa Amiga) che in versione PCI (ti devi comprare anche l'adattatore schede PCI x Amiga) si spende, eh sì...AnonimoRe: Worker
- Scritto da: samo79> Potrebbe essere un idea carina quella di> portarlo su AmigaOne/AmigaOS4> > Chi si occupa di segnalarlo ? :)> E perché?Su Amiga come utilitiy-shell-dir-lister abbiamo Disk Master II (adesso Open Source)e Directory Opus IV (Sempre Open Source)Poi c'è:Directory Opus Magellan (prodotto commerciale) che è eccezionale, a dir poco eccezionale...8)Rimpiazza la GUI completamente... (disponibile sempre commercialmente anche per PC e vi assicuro che se lo provate vi scordate della schifosa GUI di Win_explorer)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 mar 2004Ti potrebbe interessare