Quella fotografata dal nuovo Rapporto CLUSIT sulla sicurezza ICT in Italia nel 2016 è una situazione grave e seria: mai così tante le minacce, mai così legate (apparentemente) anche a scopi geopolitici e mai cosi alta la percentuale di tecniche sconosciute utilizzate.
#rapportoclusit _ 2016 anno peggiore di sempre, il 72% degli attacchi volti a estorcere denaro; Social Engineering a +1166%
– Clusit (@Clusit) 22 febbraio 2017
Frutto del lavoro di un centinaio di esperti e della collaborazione di un gran numero di soggetti pubblici e privati, che hanno condiviso con CLUSIT informazioni di prima mano e le proprie esperienze sul campo, nonché i dati relativi agli attacchi rilevati dal Security Operations Center (SOC) di FASTWEB, del “Rapporto 2016 sullo stato di Internet ed analisi globale degli attacchi DDoS e applicativi Web” a cura di Akamai e quelli di IDC Italia, rappresenta una panoramica sui principali eventi di cyber-crimine e incidenti informatici avvenuti nel 2016, con particolare attenzione all’Italia : ed i numeri restituiscono uno scenario per nulla positivo.

Mentre il SOC afferma di aver avuto accesso ad oltre 16 milioni di eventi di sicurezza, il doppio rispetto all’anno precedente, lo studio afferma che sul fronte delle minacce cresce addirittura del 1166 per cento il social engineering volto ad estorcere informazioni agli utenti , ovvero il phishing.
Numeri e tipi di attacchi
In termini assoluti cybercrime e cyber warfare fanno registrare il numero di attacchi più elevato degli ultimi 6 anni e la maggior crescita percentuale di attacchi gravi nel 2016 è avvenuta nel settore della sanità (più 102 per cento, segno che l’e-health è sempre più un fattore di rischio), nella Grande Distribuzione Organizzata (più 70 per cento) e in ambito Banking/Finance (più 64 per cento). Seguono le infrastrutture critiche , ambito in cui gli attacchi gravi sono aumentati del 15 per cento rispetto allo scorso anno.
Nel dettaglio, gli attacchi gravi compiuti per finalità di cybercrime sono in aumento del 9,8 per cento, mentre è vertigonisa la crescita delle offensive mosse nel contesto di una vera e propria guerra geopolitica per le informazioni (più 117 per cento), anche se su questo fronte appaiono in lieve calo gli attacchi con finalità di cyberspionaggio (meno 8 per cento) e di hacktivismo (meno 23 per cento).
Quello che è particolarmente preoccupante, secondo lo studio, è che il 32 per cento degli attacchi viene sferrato con tecniche sconosciute : un numero che è anche la diretta conseguenza del fatto che in Europa nel 2016 non fosse ancora obbligatoria la notifica delle violazioni e dei furti di dati (lo sarà con l’ applicazione del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati). Inoltre preoccupa molto la crescita, addirittura a quattro cifre, degli attacchi compiuti con tecniche di phishing, che sfruttano il social engineering per carpire informazioni sensibili agli utenti e indurli a passi falsi, per poi perpetrare l’attacco informatico vero e proprio soprattutto via malware. Si tratta di una soluzione utilizzata non solo per compiere attacchi di piccola entità, tipicamente realizzati da cyber criminali poco sofisticati, dediti a generare i propri margini su grandissimi numeri, ma anche contro bersagli importanti e con impatti significativi, per esempio tramite l’ottenimento di informazioni da dipendenti di aziende. Insomma, l’anello debole è sempre più l’essere umano, come dimostra la crescita piuttosto limitata di altri attacchi (più 13 per cento per i DDoS, mentre contenuti restano quelli che sfruttano vulnerabilità 0-day).

La top ten degli attacchi
Lo studio ha stilato anche una classifica dei dieci attacchi più clamorosi perpetrati nell’anno appena trascorso, tra cui per la prima volta figura anche l’Italia , con l’ attacco subito dal Ministero degli Esteri nella primavera del 2016 e per cui si parla di una presunta matrice russa.
Gli altri attacchi segnalati sono quelli subiti dall’ Hollywood Presbiterian Medical Center (ospedale che è stato costretto a fermare le attività cliniche e a pagare un riscatto di 17 mila dollari), da FriendFinder (con il conseguente furto di dati sensibili di 15 milioni di account), dalla Bangladesh Bank , dall’azienda municipale dei trasporti di San Francisco Muni , da Tesco Bank . Il rapporto CLUSIT cita poi l’attacco subito da Adups tech , società cinese sviluppatrice di firmware per device Android installato su 700 milioni di macchine e conseguentemente compromesso, nonché naturalmente gli attacchi subiti da Yahoo , il DDoS sferrato contro Dyn DNS e l’incursione sui server del Democratic National Committee per cui si suppone l’intervento della Russia e la presunta influenza nel corso delle elezioni presidenziali a stelle e strisce.
Claudio Tamburrino
-
probabilità della presenza di vita
la probabilità della presenza di vita su alcuni dei nuovi pianeti sarebbe del 99 per cento Traduzione: vogliamo altri fondi.fvthgtfrcRe: probabilità della presenza di vita
ci sarà sicuramente sotto un coplotottofebbre da cavallo 3 la complottat aRe: probabilità della presenza di vita
Poi arrivi lì e c'è un organismo monocellulare del ca**o....Re: probabilità della presenza di vita
E se magari sono così, eh? Non ci pensi? :@[img]http://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/c0/e7/34/c0e734cbeb15cb3ef86a4e79dc91e7d9.jpg[/img]...Re: probabilità della presenza di vita
Ma su Marte ci è andata male :'(http://www.youtube.com/watch?v=UCwWCpRuU8ULelloRe: probabilità della presenza di vita
- Scritto da: ...> E se magari sono così, eh? Non ci pensi? :@> [img]> http://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/c0/e7/34/per ua cosi' non serve farsi 40 anni luce di viaggio, basta contattare una qualunuqe agenzia di accompagnatrici. facile, veloce e molto piu' economico che organizzare una missione interstellare :-)...Re: probabilità della presenza di vita
- Scritto da: ...> Poi arrivi lì e c'è un organismo monocellulare> del> ca**o.E quindi l'intelligenza media di quel pianeta e' di ordini di grandezza superiore a qualunque coda davanti all'apple store.panda rossaRe: probabilità della presenza di vita
pinuccio, col suo potentissimo telescopio segreto, è riuscito a catturare queste immagini dal bagno di un extraterreste (pare che la casa sia stata scoperchiata da una scorreggiona tremenda, pare che soffrano di aerofagia acuta):[img]http://www.daidegasforum.com/images/775/i-water-i-XXXXX-apple.jpg[/img]pinuccioRe: probabilità della presenza di vita
- Scritto da: ...> Poi arrivi lì e c'è un organismo monocellulare> del> ca**o.Ma magari !aphex_twinRe: probabilità della presenza di vita
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: ...> > Poi arrivi lì e c'è un organismo> monocellulare> > del> > ca**o.> > Ma magari !Ogni occasione per stare zitto, e irrimediabilmente persa per quanto ti riguarda.Il fuddaroRe: probabilità della presenza di vita
pinuccio spera di trovare una civiltà evoluta che abbia trovato una soluzione ad un problema gravissimo: la carta igienica che si rompe e che finisce.pinuccioRe: probabilità della presenza di vita
- Scritto da: ...> Poi arrivi lì e c'è un organismo monocellulare> del> ca**o.che magari si chiama cianobatterio e è quello che permette agli ignoranti di respirare e scrivere XXXXXXXte su PI. :Dgiaguarevol issimevolm enteRe: probabilità della presenza di vita
- Scritto da: fvthgtfrc> Traduzione: vogliamo altri fondi.Certo e quindi?dove sta lo scandalo?Hai mai sentito che la ricerca funzioni senza fondi?giaguarevol issimevolm enteC'è vita e beve birra
Salute a voi Trappisti alieni.MaXma è mai possibile...
...che nelle notizie riguardanti le scoperte scientifiche il 90% dei commenti sono cretinate e/o offtopic? la stessa cosa anche su altri siti famosi di tecnologia/programmazione/divulgazione. Capisco che è un argomento difficile e che presuppone conoscenze basiche abbastanza elevate ma da qui a scrivere cavolate ce ne passa.diegoRe: ma è mai possibile...
- Scritto da: diego> ...che nelle notizie riguardanti le scoperte> scientifiche il 90% dei commenti sono cretinate> e/o offtopic? la stessa cosa anche su altri siti> famosi di tecnologia/programmazione/divulgazione.> Capisco che è un argomento difficile e che> presuppone conoscenze basiche abbastanza elevate> ma da qui a scrivere cavolate ce ne> passa.Scusa, ma che cosa vorresti commentare?C'e' una nana bianca, con dei pianeti rocciosi in orbita stretta.Dicono che i pianeti sono ad una distanza tale da permettere acqua allo stato liquido.Che altro c'e' da dire?Sai cose che noi non sappiamo?panda rossaRe: ma è mai possibile...
- Scritto da: panda rossa> Scusa, ma che cosa vorresti commentare?> C'e' una nana bianca, con dei pianeti rocciosi in> orbita> stretta.> Dicono che i pianeti sono ad una distanza tale da> permettere acqua allo stato> liquido.> Che altro c'e' da dire?> > Sai cose che noi non sappiamo?si vabbè ciaone.. leggiti i commenti ot e ridicoli va che è megliodiegoRe: ma è mai possibile...
- Scritto da: diego> > Sai cose che noi non sappiamo?> si vabbè ciaone.. leggiti i commenti ot e> ridicoli va che è meglioChe pretendi che faccia, è un noto commentatore di PIIl fuddaroRe: ma è mai possibile...
- Scritto da: panda rossa> che cosa vorresti commentare?> C'e' una nana bianca, con dei pianeti rocciosi in> orbita stretta.> Dicono che i pianeti sono ad una distanza tale da> permettere acqua allo stato> liquido.Una nana bianca!? : Su, pure Maruccia ha fatto bene i suoi compiti questa volta.> Che altro c'e' da dire?Hai voglia... ma tanto qua su PI, con gente così, è tempo perso. > Sai cose che noi non sappiamo?(rotfl)A modo tuo hai risposto a diego, sul perché non si riesce a fare una discussione intelligente su PI.Ma sì, vada per farsi due risate *dà una pacca sulla spalla a Panda Rossa* in fondo sei pure un paziente simpatico :)il tuo psichiatraRe: ma è mai possibile...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: diego> > ...che nelle notizie riguardanti le scoperte> > scientifiche il 90% dei commenti sono> cretinate> > e/o offtopic? la stessa cosa anche su altri> siti> > famosi di> tecnologia/programmazione/divulgazione.> > Capisco che è un argomento difficile e che> > presuppone conoscenze basiche abbastanza> elevate> > ma da qui a scrivere cavolate ce ne> > passa.> > Scusa, ma che cosa vorresti commentare?> C'e' una nanabiancarossa , con dei pianeti rocciosi in> orbita> stretta.> Dicono che i pianeti sono ad una distanza tale da> permettere acqua allo stato> liquido.> Che altro c'e' da dire?> > Sai cose che noi non sappiamo?CORRETTO.le nane bianche sono stelle morte che hanno cessato di avere processi i fusione termonucleare, per cui, seguendo strettamente al definizione di "stella", le nane bianche NON sono stelle.viceversa una nana rossa E' una stella perche ha processi di fusione termonucleari in corso e, aggiungo, le nane rosse sono le sole stelle a lunga durata in quanto minore e' il cosnumo di idrogeno , maggiore e' e' il tempo che la stella restera' stabile.direi che come commento serio ci siamo, sara' soddisfatto il precedente potatore :-)...Re: ma è mai possibile...
- Scritto da: panda rossa>> C'e' una nana bianca, con dei pianeti rocciosi in> orbita> stretta.Veramente sarebbe rossa....giaguarevol issimevolm enteRe: ma è mai possibile...
pinuccio si chiede come reagirebbe la regolarità del suo intestino su dei pianeti con tempi di rotazione e rivoluzione ben diversi dalla terra.pinuccioRe: ma è mai possibile...
Il problema é che i forum su Internet sono pieni di gente ignorante che spara sentenze su cose in cui occorre come minimo una o due lauree in biologia.PitoPatoRe: ma è mai possibile...
- Scritto da: diego> ...che nelle notizie riguardanti le scoperte> scientifiche il 90% dei commenti sono cretinate> e/o offtopic? la stessa cosa anche su altri siti> famosi di tecnologia/programmazione/divulgazione.> Capisco che è un argomento difficile e che> presuppone conoscenze basiche abbastanza elevate> ma da qui a scrivere cavolate ce ne> passa.scopo di pi e' vendre spazi pubblicitarigli spazi costano in funzione del traffico del sitoper fare traffico occorre gente che viene sul sitoper attirare gente servono argomenti che "infiammino" (sesso, calcio, politica, ecc)Pi lo ha capito da anni e tramite sapienti articoli-esca, principalmente a firma galimberti o annuzuata, hanno formato nel tempo un "parco troll" che posta a raffica: da una parte gli applefan capitanati dalla terna maxsix-bertuccia-aphex_twin, dall'altra parte chi risponde, i vari pandarossa, iroby, il futtaro solo per citarne alcuni. poi c'e' tutta la parte "nick di servizio", cioe' i post che servono per aizzare su un particolare agomento (la siae, basta con la pirateria, ecc) che alla fine e' sempre uno o al massimo due soggetti, che sospetto siano addirittura seduti nella redazione stessa o quanto meno da loro orchestrati. poi ci sono quelli (sempre piu rari) che passano e si lamentano dello schifo che c'e' qua dentro, ma sono dei "corpi estranei" all'ecosistema che si e' formato negli anni qui dentro e che e' a tutti gli effetti una comunita' chiusa ed auto sufficiente.quidi se ti la mnti o te n vai oppure scegli il berretto della squadra che preferisci e fai come tutti gli altri: trolli...Re: ma è mai possibile...
Quello che hanno effettivamente visto sono dei puntini neri in contrasto con la luce di una stella, però ci hanno presentato la notizia corredata di belle foto che sembrano prese da qualche gif di un videogioco e poi sono passati alle anticipazioni sui possibili risultati delle analisi spettrali.Come si fa a prendere sul serio notizie presentate in questo modo?hyugbvyfRe: ma è mai possibile...
- Scritto da: hyugbvyf> Quello che hanno effettivamente visto sono dei> puntini neri in contrasto con la luce di una> stella, però ci hanno presentato la notizia> corredata di belle foto che sembrano prese da> qualche gif di un videogioco e poi sono passati> alle anticipazioni sui possibili risultati delle> analisi> spettrali.> Come si fa a prendere sul serio notizie> presentate in questo> modo?Si chiama "estrapolazione": se vedi una XXXXX di cane non ti serve vedere il cane per sapere che e' passato di li e ha cagato, lo estrapoli dalla XXXXX sul marciapiede quale e' la sequenza di azioni che c'e' stata.stesso discorso li: sanno la massa della stella ed il suo sprettro, sanno quale e' l'orbita e la massa dei pianeti (metodo del transito) da cio' si desume zona abitabile della stella e tutti gli altri dati che ti permettono di dire quello che e' stato detto dagli astronomi.le foto sono "immagini artistiche" per vendere meglio la notizia, un po' come quando vedi le "immagini artistiche" di "ipotetica vista della terra dall'orbita di plutone" poi pero quando hanno fatto veramente foto del genere pochi esi fa, la foto non era molto differente dalla previsione.che poi se su quegli esopianeti che orbitano nella "zona abitabile" sia vramente presente acqua e' un altro paio di maniche, serve la spettografia delle loro atmosfere se presenti, e quello sara' il prossimo passo; entro 20-30 anni la tecnologia permttera' di capire se ci sono se contengono sgni di vapore acqueo....99%
99% e dove salta fuori se lo sono inventati di sana pianta?allora io dico che il 99% di chi scrive commenti su PI ha grossi problemiPenseriosoRe: 99%
"gli esperti intendono studiare il sistema TRAPPIST-1 molto da vicino, alla ricerca di conferme (grazie ai telescopi disponibili al momento e a quelli futuri) della presenza di gas quali ossigeno, metano, ozono e CO2. In quel caso la probabilità della presenza di vita su alcuni dei nuovi pianeti sarebbe del 99 per cento."Nel caso che ci siano ossigeno , metano , ozono e CO2 , la possibilitá di vita sarebbe del 99%.Per dire ... se ha 4 ruote , un motore , un volante ed un sedile , la possibilitá che sia un'automobile sarebbe del 99%. :)aphex_twinRe: 99%
- Scritto da: aphex_twin> "gli esperti intendono studiare il sistema> TRAPPIST-1 molto da vicino, alla ricerca di> conferme (grazie ai telescopi disponibili al> momento e a quelli futuri) della presenza di gas> quali ossigeno, metano, ozono e CO2. In quel caso> la probabilità della presenza di vita su alcuni> dei nuovi pianeti sarebbe del 99 per> cento."> > Nel caso che ci siano ossigeno , metano , ozono e> CO2 , la possibilitá di vita sarebbe del> 99%.Considerando che quando e' nata la vita sulla terra, di ossigeno non ce n'era, la tua conoscenza di biologia e' perfettamente in linea con la tua conoscenza di informatica.panda rossaRe: 99%
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: aphex_twin> > "gli esperti intendono studiare il sistema> > TRAPPIST-1 molto da vicino, alla ricerca di> > conferme (grazie ai telescopi disponibili al> > momento e a quelli futuri) della presenza di> gas> > quali ossigeno, metano, ozono e CO2. In quel> caso> > la probabilità della presenza di vita su> alcuni> > dei nuovi pianeti sarebbe del 99 per> > cento."> > > > Nel caso che ci siano ossigeno , metano ,> ozono> e> > CO2 , la possibilitá di vita sarebbe del> > 99%.> > Considerando che quando e' nata la vita sulla> terra, di ossigeno non ce n'era, la tua> conoscenza di biologia e' perfettamente in linea> con la tua conoscenza di> informatica.adesso ha parlato il professor So Tutto... ma bravodiegoRe: 99%
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: aphex_twin> > "gli esperti intendono studiare il sistema> > TRAPPIST-1 molto da vicino, alla ricerca di> > conferme (grazie ai telescopi disponibili al> > momento e a quelli futuri) della presenza di> gas> > quali ossigeno, metano, ozono e CO2. In quel> caso> > la probabilità della presenza di vita su> alcuni> > dei nuovi pianeti sarebbe del 99 per> > cento."> > > > Nel caso che ci siano ossigeno , metano ,> ozono> e> > CO2 , la possibilitá di vita sarebbe del> > 99%.> > Considerando che quando e' nata la vita sulla> terra, di ossigeno non ce n'era, la tua> conoscenza di biologia e' perfettamente in linea> con la tua conoscenza di> informatica.E chi ha mai detto il contrario ? Ho riportato un pezzo dell'articolo e , con quella composizione , la possibilità é , dicono , del 99%. Senza ossigeno la percentuale si abbassa , nessuno ha mai detto che senza ossigeno non si formi la vita.Perche' tacere limitandosi a sembrare ignoranti, quando si puo' parlare, togliendo ogni dubbio? (cit.) :)aphex_twinRe: 99%
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: aphex_twin> > "gli esperti intendono studiare il sistema> > TRAPPIST-1 molto da vicino, alla ricerca di> > conferme (grazie ai telescopi disponibili al> > momento e a quelli futuri) della presenza di> gas> > quali ossigeno, metano, ozono e CO2. In quel> caso> > la probabilità della presenza di vita su> alcuni> > dei nuovi pianeti sarebbe del 99 per> > cento."> > > > Nel caso che ci siano ossigeno , metano ,> ozono> e> > CO2 , la possibilitá di vita sarebbe del> > 99%.> > <b> Considerando che quando e' nata la vita sulla> terra, di ossigeno non ce n'era </b> , la tua> conoscenza di biologia e' perfettamente in linea> con la tua conoscenza di> informatica.Infatti è proprio per quello che gli scienziati dicono che se ci sono quei gas la probabilità è del 99%. Sono ipotesi che si fanno rispetto alle conoscenze che si hanno a disposizione oggi.Ritenta, alla prossima sarai più fortunato...forse.... ;)fdbdRe: 99%
Perdonami ma il l'affermazione che se ci sono ossigeno, metano, ecc allora quasi certamente ce la vita, è come dire che se rilevo ferro, vetro e plastica allora qualsi certamente c'è un automobile! Si parla di gas ed elementi base, e non mi pare che nessun scienziato o team di scienziati sia riuscito a far nascere spontaneamente la vita da una miscela preparata in laboratorio. Si tratta di teorie non provate, che chi scrive questi articoli da per scontato siano verità provate, cosa che invece non è!StefanoRe: 99%
- Scritto da: Penserioso> 99% e dove salta fuori se lo sono inventati di> sana> pianta?Assolutamente no.Lo hanno determinato con gli stessi criteri con cui hanno calcolato i files che violano i diritti d'autore in rete.> allora io dico che il 99% di chi scrive commenti> su PI ha grossi> problemiComplimenti per aver scoperto l'acqua calda e per aver confermato che linux e' all'1%.panda rossaRe: 99%
- Scritto da: panda rossa> Assolutamente no.> Lo hanno determinato con gli stessi criteri con> cui hanno calcolato i files che violano i diritti> d'autore in> rete.criteri che possono essere fallaci come l'algoritmo di ricerca> Complimenti per aver scoperto l'acqua calda e per> aver confermato che linux e'> all'1%.Captain Obvious sarebbe orgoglioso di te quale suo discepolodiegoRe: 99%
- Scritto da: panda rossa> Complimenti per aver scoperto l'acqua calda e per> aver confermato che linux e'> all'1%.Ma come ? Ora linux non tiene più in piedi l'intera Internet ?aphex_twinRe: 99%
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: panda rossa> > Complimenti per aver scoperto l'acqua calda> e> per> > aver confermato che linux e'> > all'1%.> > Ma come ? Ora linux non tiene più in piedi> l'intera Internet> ?Un server -> centinaia di client (molti dei quali tempestati da malware, ramsonware e usati da minorati mentali).panda rossaRe: 99%
- Scritto da: Penserioso> allora io dico che il 99% di chi scrive commenti> su PI ha grossi> problemiEsattamente (geek)il tuo psichiatraIO festeggio così;
Con una bottiglia di vino blu, guardando il film 7 canzoni per 7 sorelle.(Prosit)xcasoRe: IO festeggio così;
biagio festeggia con una bottiglia di imodium blu guardando il film 7 tavolette per 7 tazze. (Prosit)biagioRe: IO festeggio così;
pinuccio invece non festeggia ma lavora al prototipo di un macchinario per il sonno criogenico, per viaggiare fino ai pianeti. al momento funziona tutto, il corpo si addormenta tranne l'intestino e al risveglio pinuccio è sempre coperto di XXXXX.pinuccioRe: IO festeggio così;
Per la prima volta mi hai strappato un sorriso. :)aphex_twinPlanet
Ora si che il destino dell'umanità è cambiato, brindiamo a cosa ?Tanto non si possono raggiungere in tempi ragionevoli,si calcola che alla tecnologia attuale occorrerebbero circa 4000 anni per arrivare li,per fortuna che non si può altrimenti altrimenti rendevamo anche quelli un immondezzaio.Sempre poi ammesso che non siano abitati,in tal caso gli volevamo rubare la terra come è sucXXXXX con i nativi americani ?La prossima volta potremmo non essere così fortunati...Ma poi ancora con questo paragone che ci deve essere per forza acqua e altri minerali uguali alla terra per esserci la vita ?Iniziamo già con un grosso errore,diamo per scontato che in altre parti dell'universo di cui non sappiamo assolutamente nulla si formi la vita esattamente come la Terra,servendosi degli stessi elementi.F TypeRe: Planet
- Scritto da: F Type> Ora si che il destino dell'umanità è cambiato,> brindiamo a cosa> ?Al fatto che un granello di polvere a 40 anni luce da qui, vale più di una coda di etype (sociopatici) lunga 1 milione di kilometri.[img]http://greatwinenews.com/vineyard/uploads/2013/05/Close-up-of-explosion-of-champagne-bottle-cork2.jpg[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 febbraio 2017 00.11-----------------------------------------------------------Albedo 0,9Re: Planet
- Scritto da: Albedo 0,9> Al fatto che un granello di polvere a 40 anni> luce da qui, vale più di una coda di etype> (sociopatici) lunga 1 milione di> kilometri.Detto da Pollon ? Trotta cavallino,trotta :DF TypeRe: Planet
- Scritto da: F Type> Tanto non si possono raggiungere in tempi> ragionevoli,si calcola che alla tecnologia> attuale occorrerebbero circa 4000 anni per> arrivare li,per fortuna che non si può altrimenti> altrimenti rendevamo anche quelli un> immondezzaio.Non si può per il momento... spero che prima o poi si scopra come ci si può riuscire, e che per allora avremo imparato qualcosa sul vivere in maniera civile.Fino ad allora, l'esplorazione spaziale tipo "Mars" (National Geografic) è un enorme spreco di risorse ed un favore solo all'industria. > Sempre poi ammesso che non siano abitati,in tal> caso gli volevamo rubare la terra come è sucXXXXX> con i nativi americani ?La colonizzazione è l'obiettivo degli psicopatici tipo Elon Musk che stanno dietro alle esplorazioni spaziali, al momento... > La prossima volta potremmo non essere così> fortunati...... il microorganismo del sistema Trappist-1 potrebbe essere mortale, e fulminante. :) > Ma poi ancora con questo paragone che ci deve> essere per forza acqua e altri minerali uguali> alla terra per esserci la vita?In tutti gli articoli che ho letto si parla di vita "come la conosciamo" - che intendo "a base carbonio".In teoria dovrebbe essere possibile una vita a base silicio, con tutt'altri requisiti, ma "non la conosciamo". > Iniziamo già con un grosso errore,diamo per> scontato che in altre parti dell'universo di cui> non sappiamo assolutamente nulla si formi la vita> esattamente come la Terra, servendosi degli stessi> elementi.Se la fisica e la chimica sono le stesse, l'ipotesi è plausibile...ZLoneWRe: Planet
- Scritto da: ZLoneW> Non si può per il momento... spero che prima o> poi si scopra come ci si può riuscire, e che per> allora avremo imparato qualcosa sul vivere in> maniera> civile.Io spero di no,se il genere umano non è stato in grado di tenersi buono il suo mondo perchè mai dovrebbe avere la possibilità di fare altrettanto su un altro pianeta ?Solo un altro organismo funziona come noi su un pianeta,si chiama cancro.> Fino ad allora, l'esplorazione spaziale tipo> "Mars" (National Geografic) è un enorme spreco di> risorse ed un favore solo> all'industria.Questo è sicuro. Inoltre non avrebbe senso colonizzare un pianeta altamente ospitale e provare in tutti i modi di renderlo abitabile,fai prima a recueprare il pianeta in cui vivi.> La colonizzazione è l'obiettivo degli psicopatici> tipo Elon Musk che stanno dietro alle> esplorazioni spaziali, al> momento...Già> ... il microorganismo del sistema Trappist-1> potrebbe essere mortale, e fulminante.> :)Il problema è che noi diamo un sacco di cose per scontate,se anche uno solo di quei pianeti fosse abitato da civiltà intelligenti e progredite non è detto che vogliano avere a che fare cno noi visto come abbiamo ridotto il nostro mondo,potrebbero considerarci una minaccia da estirpare alla radice.Alcuni scienziati per esempio non sono molto d'accordo nell'inviare segnali o sonde nello spazio profondo con le coordinate di dove ci troviamo. Se finisce nelle mani si una civiltà non proprio pacifica e copn tecnologià superiore sarebbe la nostra fine.> In tutti gli articoli che ho letto si parla di> vita "come la conosciamo" - che intendo "a base> carbonio".Certo ma non è detto che sia così,lo ipotizziamo noi.> In teoria dovrebbe essere possibile una vita a> base silicio, con tutt'altri requisiti, ma "non> la> conosciamo".Esatto,per noi sarebbe inconcepibile una cosa del genere eppure una certa possibilità esiste.> Se la fisica e la chimica sono le stesse,> l'ipotesi è> plausibile...Ma anche se la fisica e la chimica sono le stesse noi non ne conosciamo tutti gli aspetti.F TypeRe: Planet
- Scritto da: tyhffrt> La storia è piena di colonizzazioni, se c'è uno> spazio vuoto disponibile l'impulso è di andarlo> ad occupare e questa non è una caratteristica> umana, è una caratteristica di tutte le forme> viventi.Colonizzazione su terra,non su altri pianeti,se poi questi sono pure abitati chi ti dice che non vieni visto come aggressore e fatto fuori insieme a tutta la specie ?> Molti esperimenti hanno riprodotto le condizioni> nello spazio e hanno visto che i nucleotidi alla> base della vita si possono formare> spontaneamente.> Forse la vita non deve essere necessariamente> basata sul carbonio, però questa e quella più> probabile.Più probabile in base alle nostre conoscenze limitate a terra e i pochi pianeti raggiutne con le sonde,non sappiamo altro.F TypeConto scoperto
Per me le hanno tutte nel cassetto queste scoperte e le tirano fuori quando hanno bisogno di altri fondiPensierosoRe: Conto scoperto
Per me sei un XXXXXXXX...Re: Conto scoperto
- Scritto da: ...> Per me sei un XXXXXXXXè possibile.... ma dato che questo non rende TE meno XXXXXXXX non vedo perchè dovresti esserne contento. 8)giaguarevol issimevolm enteRe: Conto scoperto
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> è possibile.... ma dato che questo non rende TE> meno XXXXXXXX non vedo perchè dovresti esserne> contento. 8)Non ha mica detto di essere contento ... semplicemente ha fatto un'affermazione davanti ad uno specchio 8)...Auspicabile considerazione.
Viste le enormi distanze, per me l'universo è fortunatamente strutturato in modo tale che ogni sistema solare si faccia i cavoli suoi.silvanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 feb 2017Ti potrebbe interessare